con l’anonimo



38 comments

Racconto pubblicato nel primo numero della rivista Canemucco.



Written by zerocalcare

Novembre 21st, 2011 at 10:30 pm

Posted in short

Tagged with ,



38 Responses to 'con l’anonimo'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'con l’anonimo'.

  1. chebbello che sei entrato anche tu nel maggico mondo dei blogg!
    e chebbello che per il tuo compleanno il regalo ce lo becchiamo noi.
    ti auguro costanza e di continuare con le scarpe da ginnastica (al massimo un bel paio di anfibietti)
    e – ah ecco perché ho cominciato a scrivere – non é *un pasito bailante maria* é un pasito p’alante (cioé para adelante – il verso successivo é infatti un pasito p’atras – para atras, cioé indietro. ossia che sta ferma, la pora Maria).
    tu no.
    daje forte, giovine.
    una fan

    slavina

    11 Dic 11 at 11:26 pm

  2. ma perché dove vado vado ci trovo sempre slavina?

    pbm

    26 Dic 11 at 10:19 am

  3. Eeeeeh! Mi accorgo in ritardo che ti sei fatto il blog!!!mi piace sempre deppiù!

    Moju

    2 Gen 12 at 1:44 pm

  4. Bellissima la citazione dell’Ispettore Gadget!! Mi fai spaccare dal ridere, complimenti!!

    la Bu

    10 Gen 12 at 11:46 am

  5. Sono nuovo da queste parti e stavo “studiacchiando” anonimamente un po’ in giro da qualche giorno… ma ecco che adesso non posso più esimermi dal commentare: abbiamo la stessa età e quindi mi sembra normale capire bene molte delle cose che scrivi (Falcor, Splinter e via dicendo) perché le ho provate anche io sulla mia pelle. La cosa che mi colpisce è che in ogni storia c’è *sempre* qualcosa che è capitato anche a me (ladrerie da bambino, compagni grassottelli, ripetizioni a bambocci insolenti) e che me la fa apprezzare di più.
    Per questo grazie 😀

    Gio

    11 Gen 12 at 8:35 am

  6. muahahahahah,devastante!

    P.s.Ho adorato la citazione dell’ispettore gadget

    Lupo_di_Mibu

    16 Gen 12 at 2:27 pm

  7. NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
    T’ho appena scoperto e mi apprestavo a trascorrere ORE e ORE a leggere tutti i tuoi fumetti, e invece questo è il più lontano, hai iniziato a pubblicarli solo il 21 novembre… NNNNOOOOOOOOOOOOOOHHH!!
    Ora dovrò comprare il volume…! Sto già a rotaaaaaah!
    Sono bellissimi questi fumetti, davvero.
    Era dai tempi di Joe Galaxy di Massimo Mattioli, o di Pazienza che non GODEVO così. E guarda che stiamo parlando praticamente di dio. La sola cosa che posso fare per te adesso è aspettare la ristampa (e pagarla, e che le maledette poste me la facciano pervenire) e parlare in termini meraviglierrimi di te nel mio misero blog. E aspettare il lunedì mattina, che mannaggia a te è diventato il momento più bello della settimana.

    Yako

    16 Gen 12 at 9:21 pm

  8. Yako

    16 Gen 12 at 10:29 pm

  9. oltre che un vignettista originale e divertente un riferimento per tutti quello della nostra età. grazie per le citazioni che solo noi figli degli 80 possiamo capire.

    Dave

    18 Gen 12 at 12:01 am

  10. Il mio ragazzo dice che sono il suo armadillo… lo prenderò come un complimento!

    Elena

    21 Feb 12 at 11:15 pm

  11. I miei complimenti…. adoro i tuoi lavori!

    Alma

    28 Feb 12 at 6:43 pm

  12. Muuuu!

    (geniale)

    Simone

    4 Set 12 at 8:36 am

  13. Dio bò (e dire che sono napoletano)! Oggi appena arrivato a lavoro (uno di quelli deprimenti che ti tengono davanti ad un pc a fare “ungazz” 8 ore) ho fatto la scoperta più bella del 2012 (a parte quella dove ho saputo da mia sorella di 16 anni che Nesli è il fratello di Fabri Fibra..(!?) IL TUO BLOG…GENIALE! Inutile dire che appena trovo, e non da internet, (mi piace comprarli in libreria i libri) qualcuno dei tuoi lavori lo comprerò! Voglio abbreviare più possibile questo commento, sicuro che ti sei fermato a “Dio bò”!
    VOGLIO RIUSCIRE COME TE!
    Anche io mi diletto nel fumetto…c’ho sempre provato a mettere giù qualche cosa simile alla tua, ma evidentemente non abbastanza! Ho sempre vissuto in una realtà che non aveva posto per la mia fantasia e i miei lavori. Sono sempre stato scoraggiato dal mio armadillo che badava più alla realtà che mi circondava e a farmi vivere la giornata, sempre più dura in questi ultimi anni. Non ho mai avuto i canali e le conoscenze (intese quelle funzionali) per poter far nascere un progetto come il tuo, o molto più probabilmente, non ho avuto tempo e sicurezza nel cercarli per iniziarlo.
    Vabbò…sarai tediato all’ inverosimile, dopo tutte sti pensieri da moribondo!
    Volevo, sperando che tu legga questo mio commento, come quelli di tutti i tuoi altri estimatori, chiederti se “potrebbe” mandarti qualche mio scarabocchio, tanto per un consiglio o magari per una possibilità.
    Già ti ringrazio.

    dawidh

    12 Nov 12 at 2:14 pm

  14. p.s. il mio indirizzo mail david_dam@hotmail.it
    bye

    dawidh

    12 Nov 12 at 2:14 pm

  15. NOOOOOOOOOOOO ho finito di leggere a ritroso tuuuuttooo il tuo blog e ora devo aspettare i 15 giorni come tutti gli altriiiiiiiiiiii….. non ce la posso fare…

    Messo in agenda tua presenza alla fiera il 9/12. Acquistate svariate copie del libro x autografi, amici e parenti.
    Ultima cosa: ti adoro! ma non dirlo a mio marito please

    Stefy

    27 Nov 12 at 7:20 pm

  16. […] vive. E così, vignetta dopo vignetta, conosciamo le varie incarnazioni della coscienza di ZC:  l’Armadillo, Toki (il fratello di Ken il guerriero), il cane Falcor, il topo Splinter . E lì ci riconosciamo. A […]

  17. seeeeeeeeeeeehhh!!! sono arrivata al primo post del blog! li ho letti tutti dall’ultimo al primo…e mo’??? non mi resta che sognarti, zeroca’!!

    Sissi

    25 Dic 12 at 8:16 pm

  18. se un blog ti riporta in pochi giorni al primo post, c’è qualcosa magnetica lì
    per una stranger come la sottoscritta, ancora di più
    anche se va ammesso un certo recente morbo di addorazione macabra per la periferia romana, confermando che amo questa città fino alle fogne…

    elisa

    25 Gen 13 at 12:04 am

  19. Ah quindi sono arrivato anch’io al primo post? Presammale!

    bova

    23 Feb 13 at 1:49 am

  20. Ti ho letto all’ indietro dal post sui vecchi che usano il PC. Bravissimo!! Spero ti farà piacere che anche un vecchio del ’66 si riconosce in moltissime delle tue citazioni!!

    Federico

    28 Feb 13 at 2:08 pm

  21. dopo tre giorni leggendo il tuo blog a ogni pausa che avevo dallo studio… sono arrivata al primo post. adesso compro il tuo libro 😉

    Larissa

    1 Mar 13 at 1:32 am

  22. Ma già sono finite?!
    Sei un grande, adoro i tuoi “disegnetti”! :p

    Paoletta

    25 Mar 13 at 9:03 pm

  23. bella zì

  24. ijn realtá, la canzone sarebbe: “un pasito pa´ adelante maria”

    AndreaR

    8 Gen 14 at 7:42 pm

  25. guardate queste belle vignette di zero sui compas notav accusati di terrorismo e ora in isolamento
    riesce a far sorridere di una cosa gravissima e preoccupante come questa dell’accusa di terrorismo
    bravo!
    http://dirittincasa.blogspot.it/2014/02/zerocalcare-sorrisi-amari-sullassurda.html#more

    Giacomo

    27 Mar 14 at 12:10 am

  26. Ciao. Piccolo preambolo per giustificare il mio gioco scemo.

    Mi piace pensare che la Forza dei blog sia nel 2.0 che è in lei: i commenti.
    Senza nulla togliere alla tua arte, che è la componente “1.0”: è pur sempre lei la superficie che riflette i commenti (dunque li condiziona).

    Quindi il gioco (che magari leggerò solo io; dico “magari” perché forse sarebbe un bene per me, che mi evito una figura da nerd che: “aho, Mr gioco, ma ar popolo? ma sTiCazzi in mezzo nun ce li metti? Commenta quel che ti pare quando vuoi. snob saccente gioca da solo”) è che leggo ciò che ci hai candidamente offerto sul tuo sito cronologicamente, non a ritroso come la maggior parte degli ultimi lettori, e lo commento subito.

    OK. non era tanto piccolo il preambolo. ma l’ho dovuto fare: l’armadillo non ne voleva sapere, di evitarlo. ora il commento:

    Già il titolo promette, a ripensarci, anche se non lo avevo capito. Avrei preferito “Numero Sconosciuto”: essendo anche il primo post del blog lo troverei affascinante. Comunque mi ci sono rivisto aBBestia!! La tavola è simpatica e sveglia. C’è ritmo e semplicità in un tratto piacevole e genuino.

    Grazie!

    edosum

    11 Apr 14 at 7:45 pm

  27. E alla fine il giorno è arrivato: ho finito tutti i post del tuo blog! Che presammale. Per ora ho comprato 3 dei tuoi libri, sei un grande (in Un polpo alla gola citi pure Grim Fandango, GRIM FANDANGO cazzo)!

    Chiara

    2 Nov 14 at 11:47 pm

  28. Primo!

    Cristiano

    21 Gen 15 at 10:41 pm

  29. Oddio no

    sono un paio di giorni che ho il tuo sito aperto in sottofondo e ogni tanto mi leggevo una tavola.. ma mo l’ho finite. Mi sento come quando ti guardi 4 stagioni di una serie TV una dietro l’altra e a una certa arrivi al paro, allora ti tocca aspettare la puntata ogni settimana (in questo caso due!!) come ogni comune mortale… prende male, tanto male..!

    Da due o tre interviste che ho visto su youtube ho notato che sei una persona umilissima.. è anche questa umiltà che mi fa capire quanto tu sia grande, continua cosí!

    Per finire vorrei dirti grazie! mi fai sentire vicina all’Italia anche se lontana.. appena torno i libri te li compro tutti!

    un abbraccio

    p.s. questi paragrafi neanche si collegano tra di loro, dante si sta rigirando nella tomba poraccio… ma forse ne sarebbe fiero Joyce 😉
    p.p.s. la stanchezza che parla.. brutta bestia

    Clara

    3 Mar 15 at 6:23 am

  30. Bene. Mi sono letto tutte le tue vignette qui sul blog. Ti leggevo su Repubblica XL tempo addietro.
    Per farlo nell’arco di 12 ore ho dato sfogo a tutta la mia lascivia possibile, riducendomi allo stato di Jabba tue hut con principessa Leila al guinzaglio annessa.
    Ora darò il via ai natzgul, che si ciberanno della mia carne molliccia e mi riporteranno allo stato antecedente.

    Ma il cazzo di archives non puoi metterlo sul tuo blog?!? Almeno uno sa in anticipo quanti post dovrà leggersi e di quanti anni è rimasto indietro.

    Saluti da un martire del modem 14400 con posta awk e dei flame infiniti annessi.

    Il-troll

    8 Ago 15 at 2:10 pm

  31. Grazie.

    Davide

    10 Set 15 at 5:40 am

  32. che sogni, che nostalgia con i tuoi fumetti, zero….
    ho passato la mia prima adolescenza (perchè la seconda non è ancora finita) a Roma e avevo una frequentazione sentimentale quotidiana a Casal de Pazzi, sul mitico 163…dove c’era un’antropologia indimenticabile

    comunque….i tuoi fumetti hanno il potere di farmi ridere di pancia come non mi succedeva da molto tempo, e li leggo come terapia nei momenti difficili, di attesa, sconforto, tensione…li ho letti persino in Afghanistan durante un periodo di lavoro
    non credo che nessuna malia dell’essere famoso potrà mai infrangere il guscio di innocenza in cui i tuoi personaggi hanno la loro luce
    continua così e grazie di queste piccole perle nel grigiore quotidiano

    keren

    18 Feb 16 at 7:20 am

  33. Questo post è diventato un covo di disperati che si rendono conto che hanno finito i disegnetti e adesso devono aspettare come tutti gli altri… mi aggiungo in coda!

    Andrea Palmeri

    26 Ott 16 at 1:17 am

  34. Dannati spoileristi del kaiser…lasciatemi scoprire in Santa pace alla seconda o terza lettura che manca il tastino della strip precedente e che era l’ultima andando a ritroso…ma leggere non v’e’ servito a nulla??? Che LA tentacolata divinita’ sumera sugga in eterno le vostre coscienze flagellandovi con I suoi barbigli tentacolati mentre state legati alla stele del “fattilicazzitua”…affanchtulu!

    Calca’…grazie.

    Vespero

    29 Gen 17 at 8:11 pm

  35. Ma quello che chiamava era un primo abbozzo di Secco??? 😀
    Baci dar Tufello!

    bertaDelirava

    3 Feb 17 at 9:42 pm

  36. nooo, il blog finisce qui?!
    adesso scrocco dai 500euri del “bonus cultura” di mio fratello e mi prendo tutti i libri a gratis >BD
    comunque sei grande 🙂

    delgro95

    23 Feb 17 at 2:25 am

  37. …a differenza di molti (o tutti?), io ho cominciato a leggere il tuo blog da questo post (così mi doso bene siccome non sono molti (non è che ci voleva un fenomeno per fare sto ragionamento)). Per ora ho letto solo 3 dei tuoi “libri”…sei proprio bravo!! Non è che sei la madonna in terra, chiariamoci…però bravo, per carità. Continua a deliziarci e buona vita!

    Alessandro Cavaliere

    30 Apr 18 at 12:55 pm

Leave a Reply