16 Gen 12 at 7:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Queste tavole sono puro vangelo! T-T
Grande Z! xD
Gabriele
16 Gen 12 at 7:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah bellissimo! questo è esattamente il mio 23 dicembre di tutti gli anni!!
Qualcuno (mi pare Guzzanti imitando Califano) diceva “in treno se magna male e se caga peggio!!”
buon viaggio calcare!
Quello_che_legge_Ramos
16 Gen 12 at 7:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
fenomenale!!! e il fenicottero è troppo forte!!(mi chiedevo anch’io ultimamente che fine avesse fatto il carrobestiame -anche detto portacenere su rotaia-quello da cui uscivi con l’occhio sbarrato biascicando “docciadocciadocciadocciadoccia” )!!
16 Gen 12 at 8:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un grandissimo!!! Questa e “pedagogia” sono GENIALI, chi poi ha vissuto le stesse situazioni (io entrambe) non può che stimare i tuoi fumetti!! Continua così!
Lety
16 Gen 12 at 8:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre più geniale, grande Calcare.
Il treno della morte ahhhh quanti ricordi…
16 Gen 12 at 8:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Apparte che l’ultima puntata di Dexter fa piangere al pensiero di dover aspettare ottobre…
IO LI ODIO.
L’ultima volta da quel sito demmerda sono passata direttamente a cercare i voli…(che a me le cornee servono! anche se la coscienza ecologista stava male)
Chia
16 Gen 12 at 8:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
spettacolare, grande la citazione Lovecroftiana.
Francesco
16 Gen 12 at 8:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico! Giusto per la cronaca adesso su internet i treni regionali che non costano millemila € si possono prendere ma no sul sito trenitalia, su http://www.fsitaliane.it
Informare per combattere!
SnarceZ
16 Gen 12 at 9:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oddio… ma sto tipoblog è fantastico!
E poi il tratto.. i testi… il treno bestiame amato per tanti anni…
16 Gen 12 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
beh se hai scelto la classe “standard” e’ solo colpa tua. Potevi andare in business, in luxury or in kingoftheworld.
Lobo
16 Gen 12 at 9:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
genio come al solito
chosen
16 Gen 12 at 9:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quanto è vero.
Due anni fa dovetti prendere un sacco di Frecciarossa, mi partì un patrimonio. Poi io sono altina, almeno per essere una donna, 1.78 m, e puntualmente mi trovavo qualcuno di fronte e non riuscivo a mettere le gambe da nessuna parte, arrivavo a Milano tutta dolorante. E mi chiedevo chi cacchio li abbia pensati quei sedili, considerando che un maschio medio è alto più o meno quanto me.
Anna
16 Gen 12 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… la vignetta di Quo sulla mossa Kansas City mi ha fatto ridere cosi tanto che mi padre è entrato in camera preoccupato che fosse successo qualcosa
Nitfresh
16 Gen 12 at 10:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcare! Riderci sopra alleggerisce un po’ il dispiacere.. di non avere la faccia da culo necessaria al caso!
Ah!..confermo! l’Uomo-fenicottero è bellissimo!
francesco
16 Gen 12 at 10:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ricordati che non si può fare una mossa Kansas City senza un morto! 😉
16 Gen 12 at 10:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ chiaro che dietro la gestione di Trenitalia figurino i maggiori esponenti imprenditoriali delle Giovani Marmotte che da tempo immemore hanno tagliato i fondi per il riscaldamento delle carrozze. Il loro piano di risparmio prevede che si sfreghino dei bastoncini per fare un falò. Pratico e a costo zero.
16 Gen 12 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo Bravo Bravo…
… i responsabili di trenItalia ora che arriva il 2012 , gli faremo trainare i Risciò della tratta MI-RO
x tutta la vita, A Frustate !!! HA ha ha siiiiiiiiiiii
questa Si chiamerà legge del Contrappasso.
16 Gen 12 at 10:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
No mossa kansas city, mossa bazooka. Sei grande, comunque.
myrtil
16 Gen 12 at 10:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
dieci treni tra giovedì 12 e domenica 15. nove regionali (o regionali veloci, che veloci non sono) e un freccia bianca. indovina qual è stato l’unico treno in ritardo? chi dei dieci sarà arrivato 30 minuti troppo tardi per farmi prendere una coincidenza?
Marco
16 Gen 12 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahahahah! Oddio, quanto sono vere ‘ste tavole! XD
Sono capitato qui per caso, ci ritornerò sicuramente! Continua così!
16 Gen 12 at 11:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ja Ja! Cthulhu fhtagn!
Lou
16 Gen 12 at 11:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La mia vita è un’epic fail. Mi è capitata sta cosa per lavoro… mamma mia!!! Però il Calcare ci dà giù forte eh? Ti seguo da un bel po’ e continuerò a farlo se mi darai i giusti stimoli (non sessuali, o forse si).
16 Gen 12 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai descritto perfettamente e tragicamente bene fauna e flora che matematicamente becchi sempre in treno (mancavano solo il tipo che ti si mette a mangiare un cespo di insalata in faccia e l’immancabile appassionato/a della gomma da masticare che rumina rumorosamente, ti fa vedere tonsille e corde vocali e fa i palloncini).
Se può servire Frenitalia ha fatto una sorta di tessera gratuita la CartaFreccia che ti permette di pagare IC, Freccerotte ecc (regionali no) a metà prezzo il sabato per un certo periodo e, sempre di sabato, ti permette il prendi 2 paghi 1 (accumulando punti che poi ti permetteranno di avere biglietti aggratis. Prima o poi.), basta comprare il biglietto con l’anticipo di 1 giorno o 2.
P.S.
Non viaggio MAI in treno senza aver sempre appresso un bel paio di tapponi per le orecchie (purtroppo non reggo gli auricolari con la musica nelle orecchie, non so perchè)… Sfortunatamente non isolano completamente dai rompi….. Però sempre meglio di niente.
ImpiegataSclerata
16 Gen 12 at 12:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questa fa crepare! al pari di VROOOOOMMM! ah ah ah
16 Gen 12 at 12:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciò che patisco tutti i giorni sui malvagi treni regionali..brrrr
Fedeica
16 Gen 12 at 12:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io non so chi è l’autore, ma si è appena guadagnato il mio amore fraterno
Al
16 Gen 12 at 12:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AH AH AH Cthulhu 😀
Mio zio e altri suoi amichetti di paese erano pendolari scolastici ai tempi delle superiori. Uno di loro non pagava mai il biglietto rintanandosi sistematicamente al cesso tutti i giorni, sia all’andata che al ritorno.
Notare che mio zio e un altro amico rimanevano spesso fuori dal bagno a chiacchierare con lui.
Mio zio racconta che l’amico snocciolava pillole di saggezza popolare da dietro la porta.
16 Gen 12 at 12:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oddio…tra Cthulhu presidente di Trenitalia e Quo “fottuto pennuto saccente con un castoro morto in testa” ho rischiato il soffocamento.
Grandissimo, come sempre!
Valeria
16 Gen 12 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma perché proprio Quo è il più antipatico? ^___^;
Sei un grande comunque, troppo divertente!! 😀
16 Gen 12 at 12:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io, romano, ho vissuto un qualche annetto nel nord italia, diciamo dal 2005 in poi. Per un certo periodo d’oro ci sono stati i TrenOK, treni a bassissimo costo Milano-Roma e Roma-Bari, senza o con pochissime fermate, in vetture che sembravano degli eurostar, solo lievemente piu’ piccoli. Uno al giorno, all’alba verso sud, a notte fonda verso nord.
Vantaggio: Roma-Milano a 9 euro. Quando si esaurivano i posti a 9, c’erano quelli a 19, e dopo quelli a 25.
Sono durati due anni, poi a Dicembre 2007 hanno tolto quello Milano-Roma, per far fuori il Roma-Bari pochi mesi piu’ tardi. Erano antieconomici, dicevano, non li prendeva nessuno. Peccato che quando li prendevo io fossero SEMPRE pieni.
La cosa ridicola e’ che Roma Termini-Milano Centrale costa, per l’appunto, 91 euro. Con l’aereo ne spendo circa 60, prenotando per tempo, incluso il trasferimento da Termini a Fiumicino e da Malpensa a Centrale. Ridicolo.
Cooooomunque, ai tempi d’oro (cioe’ quando avevo 18 anni e l’ansia da controllore passava decisamente in secondo piano di fronte al risparmiare qualche soldo), praticavo sovente la tecnica del saltafossi. Ai lettori dedurre di che si tratta.
Una chicca: un anno feci Napoli-Torino, sul notturno, sul regionale, dormendo sulla cappelliera nel corridoio, fuori dagli scompartimenti. I controllori passarono spesso (su quel treno spesso anche con un agente di polizia al seguito), e non si accorsero mai di me. Bei tempi.
Flaws
16 Gen 12 at 12:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io userei la tecnica “Febbre da Cavallo”…chi ha visto il film mi capisce XD
16 Gen 12 at 1:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caxx se è vero!!! Tutte le volte mi ritrovo nella stessa situazione e continuano a sopprimere i benedetti Reg che ormai sono più a rischio delle foche monache e con coincidenze assurde! io poi che devo viaggiare col cane non posso prendere che Reg e Ic e mi trovo puntualmente…..
16 Gen 12 at 1:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ammé mi pare che la mossa kansas city assomija tanto a quella de mandrake e der pomata…
uqbal
16 Gen 12 at 1:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scopro ora i tuoi fumetti, sei un genio :O
Non so se mi ha ucciso di più la triste realtà vissuta dei treni, le citazioni lovecraftiane o il treno Harlockiano.
Comunque ti sei dimenticato una costante di trenitalia: i ritardi! Per non parlare degli scioperi mensili, l’aumento dei prezzi etc
Quando si fecero i freccia rossa un mio amico mi disse: è ok se fai questi cazzo di treni veloci come uno shinkansen (treni pallottola giapponesi), ma se poi mi rifai la stessa merda e mi fai spendere quattro volte tanto per risparmiare mezz’ora…
Fenrir
16 Gen 12 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono tutti bellissimi! Continua così!!!
Sofia
16 Gen 12 at 1:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
aahahhahahahhahaahahhaahhah!!!!!
Andre
16 Gen 12 at 1:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…mi pareva difatti strano che tanta gente, che non mi pareva stupida, dicesse di essere stato sulla freccia rossa da milano a roma o viceversa. è che non c’è scelta.
Comunque per 7 ore a 91 euro, l’aviolinea low cost ha le sue attrattive.
Z
16 Gen 12 at 2:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
OK, da oggi sei finito nel mio feed di post “settimanali”!
brx
16 Gen 12 at 2:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
cmq la mossa kansas city esiste sul serio! si paga la metà
vincenzo
16 Gen 12 at 2:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
16 Gen 12 at 2:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci credi che ho letto la tavola seduto su di un catzemberg di regionale veloce Firenze->Roma? 😀
Spettacolo come sempre.
p.s. naturalmente la linea internet deriva dalla mia pennina, figurati se sui carri bestiame c’è il wi-fi 😛
Marco P
16 Gen 12 at 4:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
MOLTO MOLTO FIGO
GINEVRA MAGIAR
16 Gen 12 at 4:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei il migliore…anzi er mejo, per rimanere in tema 🙂
Manga
16 Gen 12 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahahah maledetti trenitajani! sono il nemico pubblico n°1!!
Mr.Bogus
16 Gen 12 at 4:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
stima ASSOLUTA, comprensione TOTALE.
ap
16 Gen 12 at 4:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei un grande, stima a palla!!!
pendolare universitario da una valle bergamasca a pisa, impiego le mie 8 ore e 13 minuti per fare poco meno di 350km, che in macchina farei tranquillo in 3 ore e 20 minuti…
e ogni santa volta che faccia la tratta brescia parma arrivo a casa con il mal di testa e le bestemmie che escono dalle orecchie!!!!
tappa
16 Gen 12 at 4:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
My compliments a Zerocalcare; non ti sapevo…
Magarimi sbaglio, ma ci vedo un po’ di bello spirito “PaZ_iente”.
Per quel che riguarda Trenitaja & the likes (aziende, utitlities, servizi, etc..) è ora di riconoscere i giusti diritti dei clienti (qualcuno ci chiama ancora ‘consumatori’); un cliente ‘fidelizzato’ (continuo..) dovrebbe avere tanto diritto a votare il consiglio d’amministrazione quanto un azionista. Forse anche di più, ché se l’azionista rischia il ‘capitale’, in realtà è il cliente a sostenere l’azienda con continuità. Le aziende son lì per svolgere la loro ‘missione’, non per niente si chiamano ‘Imprese’; il profitto è un strumento, importantissimo sì, ma un strumento, punto. Sono quindi i clienti, oggetto unico di qualsivoglia ‘mission aziendale’, i soggetti sui quali la politica e l’economia dovrebbero ragionare. E siamo noi, che come clienti esercitiamo l’unica (forse) vera azione liberamente democratica (..oquasi…) che ci resta: decidere dove e come spendere i nostri soldi. Ed assumerci le nostre responsabilità; non cosa ‘vogliamo’, ma cosa ci ‘serve’ veramente, ed essere attori in prima persona…. Che i viaggiatori si ri-prendano l’azienda!..
Wunkyai
16 Gen 12 at 5:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
la mossa kansas city non è quella che hai suggerito a me e pietro e che è fallita miseramente vero?
greg
16 Gen 12 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
(….si vede che non eravate pronti…)
zerocalcare
16 Gen 12 at 5:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… eh eh eh eh … mancano quelli che non si lavano, che portano il pranzo di natale … eh eh eh eh … e quelli con la psoriasi! … uddio uddio!
..e comunque il prima mossa della mossa Kansas City è non dire che è la prima mossa della mossa Kansas City …
16 Gen 12 at 8:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non ho piu’ fazzoletti…muoio:)))
Amerberg
16 Gen 12 at 8:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un mito 😀 però sappi che ti odio, adesso dovrò leggere tutti gli arretrati e i miei propositi di studiare per tutta la sera andranno a farsi benedire!
16 Gen 12 at 10:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci sono passato, impossibile non darti ragione
A parte ciò, ho riso come un indemoniato su c3po. Sei un genio XD
Crash_pgl
16 Gen 12 at 10:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] on January 16, 2012 ShareSe un’immagine vale mille parole, questa esilarante storia a fumetti sull’esperienza di prenotazione online e di viaggio su di un treno Frecciarossa varranno […]
16 Gen 12 at 10:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah c’ho i lacrimotti dal ridere! bella lì, le tue storie sono una più figa dell’altra! e le citazioni sono geniali ahahah! mi prenoto per una copia del tuo libro ecchecazzo!
Mjus
16 Gen 12 at 11:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
16 Gen 12 at 11:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ma gli animali “esotici” sul treno sono una citazione da la fiera degli immortali enki bilal?
comunque complimenti!
zumpazumpa
16 Gen 12 at 11:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
piango amarissimo prendendolo due volte a settimana.
G E N I O
dnd
17 Gen 12 at 12:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti ho scoperto settimana scorsa grazie ad una mia “amica” su facebook. E dire che mi sta pure abbastanza sul cazzo; evidentemente non tutti i mali vengono per nuocere. Che dire, sei il mio nuovo idolo. Fai tutto ciò che vorrei fare io nella vita (ossia sostanzialmente un cazzo, e disegnare) se solo sapessi disegnare meglio di un bambino di tre anni sotto effetto di stupefacenti. Grande 😀
Erin
17 Gen 12 at 1:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dovrei studiare matematica e invece sono qua a leggerti. Che tu sia maledetto.
Ché tra l’altro t’ho scoperto alle due di notte di martedì, il che vuol dire che prima di lunedì prossimo non riderò più così tanto.
Complimenti, davvero.
(Ché poi sono una frana nel destreggiarmi con gli acquisti online, ma va a finire che per l’armadillo e la sua profezia affronterò pure quest’ostico nemico)
Laura, Chi(ara)?
17 Gen 12 at 1:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
‘Sto fumeblog mi è arrivato come un treno. Aspetto lunedì. Una paginetta sul People Mover di Bologna sarebbe dirompente in Città. Intanto condivido.
Werter
17 Gen 12 at 7:25 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
L’interregionale della sera è il vero Eurostar. Calma lunare e vagoni semivuoti. Provare per credere.
Ardente
17 Gen 12 at 7:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Toh, pure il Nuovo che Avanza Matteo RENZI è stato una giovane marmotta!!…acci
turchino61
17 Gen 12 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Qualche anno fa pendolavo, Roma-Frosinone avanti e indré.
88km in un’ora e quaranta. Fermava dappertutto, Ciampino-Zagarolo-Valmontone-ColleMattia-Labico-Colleferro-Anagni-Morolo-Sgurgola, e volendo pure a richiesta lungo la massicciata. I treni erano quelli con i vagoni sfalsati, una carrozza più alta, una più bassa e via così. I posti erano comodi, se eri un bambino dell’altezza media dei nati a metà del 1700.
Però era meglio di un social network. Lì eri costretto ad interagire con quello davanti, perché ci si poteva sedere solo alternando le gambe, gamba mia, gamba tua, gamba mia, gamba tua.
Una situazione di contatto e intimità che però non superava mai le buone maniere, anche perché grazie al suddetto incrocio la rotula dell’uno teneva in scacco le palle dell’altro…
E poi c’era il fantastico Espresso Roma-Bari-Lecce delle 13.05, l’unico treno che ti permetteva di arrivare a Frosinone in 55 minuti. Prenderlo il venerdì era un’impresa epica. Vero assalto alla diligenza, dalle 12.15 in poi disponibili solo posti in piedi e qualche fortunato sugli strapuntini, quei sedili che si abbassavano negli spazi tra i vagoni o lungo il corridoio: il vagone era formato appunto da un corridoio dal quale si accedeva agli scompartimenti da sei posti, tendine marroni (erano beige in origine), specchi alle pareti, finte incisioni sulle italiche bellezze che spesso comprendevano piazze scomparse e monumenti ormai caduti, sedili in similpelle bordeaux o in velluto beige. Non sapevi mai quale fosse meglio. La “pelle” sembrava più “igienica”, ma come ti ci sedevi si incollava a culocosceschiena e per tirarti via alla tua fermata ci voleva un piede di porco. I sedili in “velluto” erano tigrati, maculati, zebrati, ma non erano trendy anni ’80, solo zozzi a macchie, e appena che ti ci sedevi per cinque minuti scompariva tutto il resto per via della nuvola di polvere che si alzava, e attraverso la quale potevi ricostruire uno storico di scoregge dal 1950 in poi, meglio dell’oppio.
L’unica speranza era recarsi nella carrozza ristorante, dove per 3.000 lire potevi prendere una bottiglia di ferrarelle calda e bertela con una cannuccia appollaiato ai tavolini sospesi, con lo sguardo tipo “Cazzo-t’ho-dato-tremila-lire-pe’-mezzo-litro-d’acqua-adesso-non-schiodo-neanche-se-m’ammazzi”. Ma tanto pericolo non c’era, non c’ho visto mai nessuno provare a magna’, lì dentro.
Però in quegli anni mi sono formato. Arrivai lì che conoscevo scopa e rubamazzetto, e quindi venni relegato dalla commissione gioco d’azzardo su binario agli ultimi posti all’altezza del cesso, perennemente intasar, con le porte rotte e maleodorante come una latrina di un campo prigionieri cambogiano, e solo dopo sei mesi, una volta imparati briscola, tressette (col morto e senza), traversone, teresina, scala40, canasta, riammesso nel settore uomini liberi, previo deposito di un fondo di 30.000 lire per le puntate.
Vabbe’, non c’entra un cazzo, scusate la pappardella, ma ‘sta vigna m’ha scatenato i flashback e in qualche modo dovevo elaborare il lutto.
Grazie, mi hai risvegliato un ricordo che solo dieci anni anni di psicoterapia erano riusciti ad assopire… ‘Tacci tua. E dei treni.
astarte
17 Gen 12 at 9:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E dei pendolari sui treni interregionali o regionali vogliamo parlare? Della locomotiva che va a fuoco, di quando si fermano nel nulla, di quando venogno aboliti e l’unico modo per raggiungere casa è prendere un intercity e ovviamente non paghi la maggiorazione visto che ti hanno soppresso il treno, ma il controllore se ne frega e ti sbatte giù lo stesso… che bello viaggiare!
ladyoscura
17 Gen 12 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo, divertente, spassoso e purtroppo verissimo.
per provare venerdì scorso ho preso un intercity . risultato 50 minuti di ritardo e chissà quante infezioni prese in quel cesso ambulante.
Come ho scritto una volta “trenitalia è l’azienda che ti costringe a scegliere se essere ricco senza tempo a disposizione per fare nulla o povero con molto tempo a disposizione” fottuti.
Sabo
17 Gen 12 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scusa comunque se devi solo prendere il freccia rossa dovresti limonarti Trenitalia, con la tariffa mini se prenoti un mese prima riesci a viaggiare anche a una ventina di euro prendendo freccia bianca!
save
17 Gen 12 at 10:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un genio!Mi hai fatto morire dal ridere! Concordo pienamente su tutto purtroppo!
anouck
17 Gen 12 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è il lacrimatotio?
matilde
17 Gen 12 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo! Voglio stamparlo e metterlo su tutti i treni che prendo
17 Gen 12 at 1:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravissimo e complimenti…e secondo me anche questa mossa dello SStato è una mossa politica, per impedire gli spostamenti, per vederci sempre più sudditi e non cittadini… per quanto mi riguarda queste nuove tariffe mi stanno cambiando la vita, facendomi girare meno l’Italia, e uno SStato che con le sue scelte maligne ti cambia le vita è da abbattere, a fuoco i treni, a fuoco i treni…simbolo oltretutto del novecento di dure lotte…la locomotiva…
Gerry
17 Gen 12 at 1:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
17 Gen 12 at 5:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, non potevi essere più bravo nel descrivere il nostro “fantastico” servizio ferroviario. I treni sono quelli che sono, o i vari Frecciarossaargentooquelcheè oppure ci sono degli scintillanti “intercity” che ti sporchi solo a pensare di salirci… però avete visto quanti monitor pubblicitari ci sono nelle nostre stazioni? Mica possiamo pretendere troppo, li investono tutti lì i soldi… :-/
17 Gen 12 at 6:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque si possono portare armi in treno, e te credo, niente controlli come in aeroporto… 😀
Io una volta su un InterCity Roma-Palermo il 1 Gennaio 2010 da Napoli verso il capolinea meridionale mi sono portato tranquillamente dei fuochi d’artificio a basso costo ma potenti quanto spettacolari e nessuno mi ha detto niente. Uno dei pochi vantaggi…
Dave Dave Tor
17 Gen 12 at 8:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
17 Gen 12 at 10:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella zero, ci sarà una ristampa del libro ..?
Pala
17 Gen 12 at 10:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, ok ci sarà lo prenoto subbbbito!
Pala
17 Gen 12 at 10:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per favore aggiungi vicino a una delle 2 ragazze nelle ultime vignette il solito maniaco pervertito che si mette a rompere, anche di quelli purtroppo ce ne sono tanti, e non c’e’ libro o cuffie che tengano 🙁
Comunque, da frequente viaggiatrice quoto tutto e ti faccio i complimenti!!
Alessandra
17 Gen 12 at 10:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tu sei un genio. E basta.
Claudia
17 Gen 12 at 11:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
‘Ste cazzate possono piacere solo ai dementi.
Pippo
18 Gen 12 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
18 Gen 12 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storia, come tutte le altre. sei a dir poco eccezionale. bravissimo. sono belle sia le storie che il tuo tratto grafico. ti auguro di avere successo.
Antonio
18 Gen 12 at 12:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non capisco la morale: uno vuole risparmiare e poi prende il frecciarossa? ma come, tanti lo prendono il treno della morte, è sempre pieno. ma allora stiamo bene, non ci possiamo lamentare…è facile fare questa ironia da presa per culo e non affondare mai, è un buonismo da itaja, un’ironia simpatica che non serve a niente, peccato perchè fino a metà la storia andava bene. a questo punto ti dico pure che preferisco la mandrakata a quel kansas city americano. la cultura bisogna difenderla, altrimenti non possiamo lamentarci se poi ci tolgono tutto.
valbosky
18 Gen 12 at 12:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Trenitaja :D))))))))) è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!
la mossa kansas city… la faccia come il culo :D)))))))))))) passo il viaggio a sudare come un kebab :D))))))))) pago stammerda di freccirossa :D))))) ha le gamme lunghissime! meno male che sta nel posto corridoio… :D))))))… provo tutte le suonerie del telefono…:D))))))…il bracciolo… :D)))))
18 Gen 12 at 2:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“E raccoglierai l’odio e il rancore dell’umanità con cui ci nutriremo”: questa è una di quelle frasi che lasciano in mutande, o che mettono un certo tipo di lettore (per esempio io) all’altezza di un polpo.
Zabriskie
18 Gen 12 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Belllissssssiiiiiiiiimmmo, ogni lunedì sarò qui!
food daddy
18 Gen 12 at 11:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sull’apparizione di Quo (odioso per davvero) ho avuto un mancamento.
Hai un’ironia meravigliosa e disegni alla grande.
Applausi!
daver
19 Gen 12 at 12:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stima a pacchi! ♥
Kira_Neko
19 Gen 12 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ragazzi, ma se questo diventasse una petizione per Trenitalia saremmo già a buon punto. Mancano meno di 400 firme e siamo arrivati a 10000, se non erro. Di solito le petizioni per essere considerate valide dovrebbero contenere 10000 firme almeno XD
Silvia
19 Gen 12 at 2:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai dato voce a milioni di incubi a bordo espresso notturno, a tutti quelli che ricordano quanto era glorioso viaggiare low cost e alimortacci dei frecciarossa bianca e pure verde. Nulla come una bella carrozza coll’odore di piedi e caciotta!
Bei tempi quando si stava peggio, ma almeno si stava..!
19 Gen 12 at 2:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
FAVOLOSO!
Paola
19 Gen 12 at 3:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie, grazie, grazie per aver tradotto in parole e immagini uno dei tre sentimenti principali che da dicembre 2011 a questa parte si danno il cambio per torcermi le budella.
me lo stampo e me lo guardo la prossima volta che prendo una feccia (rossa o di altro colore). mi sarà di grande conforto.
rispetti
garcia
20 Gen 12 at 4:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“castoro morto in testa” de he he!
gaia
20 Gen 12 at 5:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pura verità, raccontata con ironia e bravura sopraffine…sei sempre più grande, Calcare!
Eug
20 Gen 12 at 11:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, ma quindi è vero che dalla settimana prossima scrivi due storie al giorno? Benissimo!
Magari!
u.
21 Gen 12 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il treno della morte… mi ricorda di quando facevo lo studente fuorisede e l’unico modo economico per tornare a casa era prendere l’Espresso Roma Termini – Lecce alle 23.30.
E’ stata una bella scoperta questo blog 😀
Alecs
22 Gen 12 at 5:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
superate le 10mila condivisioni su facebook! parte il “trenino” 😀
andrea
23 Gen 12 at 10:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Graaaande la mossa Kansas City! “Loro guardano a sinistra… mente tu vai a destra!” Ma come ti vengono??!
23 Gen 12 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il carro bestiame è come quello che prendo spesso per le feste: Termini-Trieste, Intercitynotte, posto a sedere, sedia verso il corridoio che non fa dormire perché da fuori aprono le porte con violenza per vedere se magari per miracolo c’è un posto libero…tempo stimato: 9 ore almeno…costo senza l’introvabile offerta: 42 euros…x2 perché poi tocca tornà!
Leinad_84
26 Gen 12 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Domani trenitalia sciopera.
Io, ovviamente, ho prenotato il merda-frecciarossa sul sito vedo “CONFERMATO” e mi rilasso…peccato che chiedendo in stazione mi abbiano detto “no, guardi, il suo treno è confermato MA NON GARANTITO, nel senso che il treno c’è, ma se il personale aderisce allo sciopero non parte”.
-.-
Cami
26 Gen 12 at 7:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono un uomo fenicottero. Fidati che quello che acquisto in spazio rubato agli altri lo perdo in capocciate.
Comunque è spettacolare, soprattutto l’intervento di Quo.
F.
28 Gen 12 at 3:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GM ha svelato il segreto.
Doc
28 Gen 12 at 12:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
29 Gen 12 at 7:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahah che spettacolo, 3 mesi su e giu da milano per lavoro e tu riesci a rendere in un fumetto tutta la mia frustrazione, sei un genio 🙂
l’unica salvezza è arrivare completamente demoliti, indossare cuffie a tenuta di rumore, far partire un audiolibro, occhiali da sole e faccia da assassino, volendo si può puzzare di carogna che non si lava da una settimana, coperto di pelo di vari animali… insomma devi fargli ribrezzo, in parte funziona…
i posti singoli cmq sono l’unica salvezza ma sono sempre introvabili
red-one
29 Gen 12 at 5:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] settimane di ritardo, oltre ad una sequela inenarrabile di improperi e maledizioni (ma si sa, i treni dei pendolari viaggiano alimentati dall’odio dei passeggeri). Da giorni siti, giornali e tv ripetono […]
30 Gen 12 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahhhhahahh..c’ho passato una vita su treni della morte e rimpiango il posto largo dell’Intercity e il fatto che al massimo sentivi le chiacchiere di 6 persone quando era pieno ed in genere lo scassamaroni con la suoneria veniva incenerito all’istante.
valeria
1 Feb 12 at 12:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto verissimoooooo…sicuramente centrano i Maya. Ecco perchè i bagni non li puliscono più. Tanto il 21 dicembre non ci saremo più XD
Mancava la vignetta con la vocina registrata “Benvenuti sul treno FrecciaRossa n°3759 di Trenitalia. Questo treno ferma a ……… Buon viaggio con Trenitalia.” E quando sembra che le membrane dei tuoi timpani possano rilassarsi per un frangente ecco che ricomincia: “Welcome on board…Have a nice trip”.
Per non parlare degli annunci del vagone ristorante, del servizio bar solo per la 1a classe che ovviamente fanno ascoltare anche a te che sei capitato in 2a perchè non avevi alternativa per spostarti, visto che i regionali e gli intercity sono sempre meno. Complimenti al vignettista inoltre per la ben nascosta citazione di GUERNICA di Pablo Picasso nella vignetta con la mamma che ha il bambino in braccio e chiede del fieno per accomodarsi.
COMPLIMENTI!
fede7rica
3 Feb 12 at 6:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da’ va con l’accento.
mic
6 Feb 12 at 4:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il Treno della Morte me lo becco tutti i giorni dato che pendolo dall’Umbria fino a Roma per l’università e si…hai reso perfettamente l’idea. Soprattutto quando prenotando il biglietto maledici i tuoi avi…ma soprattutto i loro!
Verro
7 Feb 12 at 5:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciao,
il riferimento alle divinità Cthuloide é fantastico, complimenti!!
“e raccoglierai l’odio ed il rancore dell’umanità con cui ci nutriremo”
15 Mar 12 at 8:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] Posted on 18 marzo 2012 by Pendolante Trenitaja è una storia a fumetti. Sono quattro tavole esilaranti di Zerocalcare, fumettista romano il cui […]
17 Mar 12 at 11:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
perfetto!
… manca solo quello/a che parla al cellulare con tutti i parenti che possiede (che sembrano sempre un’infinità) urlando a squarciagola.. poi c’è davvero tutto!
19 Mar 12 at 11:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei proprio geniale!
Madmat
20 Mar 12 at 8:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questa mi fa venire i nervi. quasi come Quo! ma che fine hanno fatto tutti i treni??
p4e
28 Mar 12 at 10:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] postava sul suo blog una storia ogni lunedì. (Memorabili quella sulla pulizia di casa e quella su Trenitaja). Adesso pare che sia in burn-out (solidarietà), che stia scrivendo/disegnando un nuovo libro […]
Fantastico, l’ho letto in Metrò e solo quando l’intero vagone mi guardava serioso e infastidito mi sono reso conto che mi stavo sganasciando dal ridere.
Non facevo queste figure da quando leggevo Calvin&Hobbes in viaggio!!
[…] code in questura per rinnovare il permesso di soggiorno di mio marito, al servizio clienti di Trenitalia, o semplicemente alle poste italiane (siano esse maledette nei secoli dei secoli, amen), mi vengono […]
24 Mag 12 at 3:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] ora una domanda completamente diversa. Ora che Italo ha costretto Trenitalia ad adattarsi alla dura legge della concorrenza hai goduto o ti sei sentito strano perché eri […]
25 Giu 12 at 11:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti, tutto ciò è geniale!!! 😀 Quanto ho goduto pochi giorni fa quando ho preso un frecciarossa Mi-Rm a 9€!! Viaggetto ameno a parlare con i vicini delle varie qualità del caffè 😀
2 Nov 12 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] politica, le storie sul G8 di genova e le mostre del fumetto indipendente (C.r.a.c.k.) e la famosa storiella di Trenitaja. Questa potrebbe essere una specie di sintesi per grandi capi del percorso che lo porta al best […]
7 Nov 12 at 6:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto molto vero. Mancano solo le suore senza biglietto che ne approfittano perchè sono suore e nessun controllore dubiterebbe mai che il loro “biglietto già visto, grazie” sia una palla stratosferica.
[…] nel giro di un paio di mesi il blog conquista migliaia di visitatori. Storie come Pedadogia e Trenitaja sono ormai diventate, in un certo senso, antologiche, dopo aver riscosso vastissimi apprezzamenti e […]
Sto proprio ora in un frecciabianca e in effetti non mi sembra meglio di un intercity: il tavolino è realmente una seccatura per chi sta affiancan al finestrino visto che il piano d’appoggio obbliga a curvare le ginocchia, il bracciolo laterale poi è di tipo fisso e quindi è ancor più complicato uscire o lasciar fuori le ginocchia per i passeggeri lato corridoio, infine i “portapacchi” sono troppo corti obbligando a mettere le valigie di lato limitando di molto la capacità di carico..
Floriano
6 Gen 13 at 8:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questo è esattamente quello che cerco di spiegare ai miei amici stranieri quando vengono in italia 🙂
By the way ho scoperto una cosa interessante: non è vero che hanno soppresso tutti i regionali, li hanno semplicemente fatti scomparire dalla ricerca. Se cerchi per le stesse tratte dal sito della Deutsche Bahn trovi molte più possibilità.
Come dire: ladri..
Saverio
18 Gen 13 at 2:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Nice post. I learn something totally new and challenging on sites I stumbleupon every day.
It will always be useful to read content from other writers and use a little
something from their websites.
Metodo Kansas City fatto una volta nel lontano 1999, andata e ritorno Foggia-Milano per concerto + incontro con fidanzata adolescenziale punk-rock di quegli anni pre-11/09 con ********* ***** rubati ** ** ****** di napoletani ******* ** ******** militare. Una tensione pazzesca, ed avevo già 18 anni.
Zero… inutile dirti che è veramente Forte 🙂
X favoreeeeeeeeeeeeee fanne uno anche su RyanAir!!!!!!!!
Magari non l’hai mai provato quello che succede a i tantissimi ragazzi siciliani costretti a traferirsi a Milano per lavoro (tanti tanti tanti), che non possono prendere TrEnItJlIa per viaggiare (impiegheremo + di 1 giorno solo x arrivare a destinazione e le ferie durano poco!!!)
Ma sti bastardi (come anche le altre compagnie, intendiamoci): Quelli che se prendi il volo domani (che non se lo caga nessuno) ti costa solo 35€…. puoi vai a vedere il volo per il 21 dicembre
X tornare a casa….
X stare con la famiglia a Natale….
Niente di più da bravo bambino, attaccato alla mamma e papà, ai valori sani cattolici della famiglia….
Felice e soddisfatto vai a vedere il volo del 21 dicembre 🙂
Costerà un pò di più… ma partendo da 35€…. sei fiduciosono 🙂
E che fanno sti SANGUISUGA????
Sti maledetti rovina-famiglie?
215€
2155€????????????? solo andata??????????????
PEr un totale di 430€
Pezzi Pezzi Pezzi di m…… Disumani!!!!!!
23 Ott 13 at 11:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non posso che associarmi agli altri lettori. La fotografia, che poi è una serie di disegni, di trenitalia-alta velocità è azzeccatissima. Sempre in uno stile pungente e vagamente incazzoso (noto una piacevole ironia nella costruzione, ma non la riesco a vedere nel personaggio).
Mi sono ricordato anche di una volta che ho preso due treni, uno andava da milano a roma, l’altro da roma in calabria. erano, su carta e sul prezzo, lo stesso treno: “frecciarossa”. Nei fatti erano due veicoli totalmente diversi, uno più giovane dell’altro di 10 anni almeno, design differente e pulizia… lasciamo perdere. C’è bisogno che io specifichi quale dei due era una ciofeca?
13 Apr 14 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] vi racconto questa storia? Per dimostrare che, se fin da subito regaliamo a Trenitaglia 90 euro, corriamo un rischio inferiore di prendere un infarto in giovane […]
5 Ott 14 at 8:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sante verità, Zerocalcare. Sante verità.
Da donna alta 1.83 sono perfettamente cosciente del disagio che reca la mia fenicotterotudine, a me quanto agli altri. Cosa pensavano mai costruttori e ingegneri, al villaggio dei Puffi? :’D
Ma i posti inesistenti dietro regolare prenotazione non li hai menzionati? (Accaduto a me ben due volte, la seconda durante un viaggio di sette ore valigia munita. Sono stata il terrore dei controllori)
Donna fenicottero
3 Feb 15 at 9:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caro Zero, qui alcune risposte ai tuoi angosciosi interrogativi ferroviario-esistenziali:
3 Ago 17 at 6:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leave a Reply
Macerie prime- Sei mesi dopo
Che è la seconda parte di Macerie prima.
Sono altre 200 pagine ed è la fine della vicenda, in tempo reale con la vita vera ma ormai è uscito 3 mesi fa. Sta in libreria e in fumetteria ma si ordina ancora qui, qui , qui e qui.
Macerie Prime – prima parte
Che è un modo per raccontare come cambiano le vite dei personaggi di questo blog dei fumetti col passare degli anni.
Sono 200 pagine ed è la prima parte di un racconto più lungo, il cui seguito esce 6 mesi dopo. Questo invece esce il 14 novembre. Intanto però si ordinaqui, qui , qui e qui.
Kobane Calling
Che è il nonreportage del viaggio in Rojava, Siria, Iraq e Turchia per incontrare la resistenza curda.
Sono circa 260 pagine (una sessantina già viste su Internazionale, le altre 200 inedite) e esce il 12 aprile. Intanto però si preordinaqui, qui , qui e qui.
L’elenco telefonico degli accolli
Che è la seconda raccolta del blog.
Sono 200 pagine di cui 45 inedite che fotografano un po' i miei ultimi due anni di vita e boh. Pure questo sta in libreria e fumetteria sennò si ordina qui.
Ogni maledetto lunedi su due, ovvero la raccolta del blog
Che è la raccolta del blog di 216 pagine, con 50 pagine a colori inedite che servono a spiegare i 10 anni prima del blog. Sta in liberia e fumetteria.
Disponibile anche qui e qui.
“Un Polpo alla Gola” ovvero il secondo libro
Che lo trovi nelle librerie e nelle fumetterie.
Disponibile anche qui e qui.
“Dodici”, il libro di zombi.
Che è, appunto, un libro di zombi e di Rebibbia, così per una volta non m'accollano la responsabilità generazionale.
Si ordina qui e qui.
La Profezia dell’armadillo
In tutte le fumetterie e librerie trovi la versione a COLORI edita da Bao Publishing, che si compra pure QUI e QUI.
DImentica il mio nome
Che nelle librerie esce il 16 ottobre.
E che è un pezzo della storia, più o meno vera, più o meno no, della mia famiglia.
Si ordina qui e su Amazon qui.
Che sono quelli che vendono le magliette colla roba mia.
Sono bravi fanno le serigrafie a mano artigianali una per una e so amici miei e una parte del ricavato va fissa in benefit. Si ordinano qui.
Che è il blog dove vengono pubblicate le tavole mensili che faccio per Wired. Specifico che non ho scelto io il nome e manco la foto senno non ne pigliavo una in cui parevo giovannilindoferretti.
tra i requisiti per operare la mossa kansas city tramandata dal tuo sensei c’è anche l’obbligo di essere bruce willis per caso?
adam
16 Gen 12 at 2:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah quella delle suonerie, immancabile, mi ha steso alla fine 😀
andima
16 Gen 12 at 7:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Queste tavole sono puro vangelo! T-T
Grande Z! xD
Gabriele
16 Gen 12 at 7:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah bellissimo! questo è esattamente il mio 23 dicembre di tutti gli anni!!
Qualcuno (mi pare Guzzanti imitando Califano) diceva “in treno se magna male e se caga peggio!!”
buon viaggio calcare!
Quello_che_legge_Ramos
16 Gen 12 at 7:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
fenomenale!!! e il fenicottero è troppo forte!!(mi chiedevo anch’io ultimamente che fine avesse fatto il carrobestiame -anche detto portacenere su rotaia-quello da cui uscivi con l’occhio sbarrato biascicando “docciadocciadocciadocciadoccia” )!!
Roberta Ketepo
16 Gen 12 at 8:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un grandissimo!!! Questa e “pedagogia” sono GENIALI, chi poi ha vissuto le stesse situazioni (io entrambe) non può che stimare i tuoi fumetti!! Continua così!
Lety
16 Gen 12 at 8:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre più geniale, grande Calcare.
Il treno della morte ahhhh quanti ricordi…
Leomax
16 Gen 12 at 8:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Apparte che l’ultima puntata di Dexter fa piangere al pensiero di dover aspettare ottobre…
IO LI ODIO.
L’ultima volta da quel sito demmerda sono passata direttamente a cercare i voli…(che a me le cornee servono! anche se la coscienza ecologista stava male)
Chia
16 Gen 12 at 8:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
spettacolare, grande la citazione Lovecroftiana.
Francesco
16 Gen 12 at 8:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico! Giusto per la cronaca adesso su internet i treni regionali che non costano millemila € si possono prendere ma no sul sito trenitalia, su http://www.fsitaliane.it
Informare per combattere!
SnarceZ
16 Gen 12 at 9:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oddio… ma sto tipoblog è fantastico!
E poi il tratto.. i testi… il treno bestiame amato per tanti anni…
Decisamente complimenti, Calcare!
Dadofelix
16 Gen 12 at 9:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
il treno della morte roma-napoli era il più treno della morte di tutti. Bello bello.
cq
16 Gen 12 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
beh se hai scelto la classe “standard” e’ solo colpa tua. Potevi andare in business, in luxury or in kingoftheworld.
Lobo
16 Gen 12 at 9:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
genio come al solito
chosen
16 Gen 12 at 9:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quanto è vero.
Due anni fa dovetti prendere un sacco di Frecciarossa, mi partì un patrimonio. Poi io sono altina, almeno per essere una donna, 1.78 m, e puntualmente mi trovavo qualcuno di fronte e non riuscivo a mettere le gambe da nessuna parte, arrivavo a Milano tutta dolorante. E mi chiedevo chi cacchio li abbia pensati quei sedili, considerando che un maschio medio è alto più o meno quanto me.
Anna
16 Gen 12 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… la vignetta di Quo sulla mossa Kansas City mi ha fatto ridere cosi tanto che mi padre è entrato in camera preoccupato che fosse successo qualcosa
Nitfresh
16 Gen 12 at 10:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcare! Riderci sopra alleggerisce un po’ il dispiacere.. di non avere la faccia da culo necessaria al caso!
Ah!..confermo! l’Uomo-fenicottero è bellissimo!
francesco
16 Gen 12 at 10:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ricordati che non si può fare una mossa Kansas City senza un morto! 😉
Gaunt Noir
16 Gen 12 at 10:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ chiaro che dietro la gestione di Trenitalia figurino i maggiori esponenti imprenditoriali delle Giovani Marmotte che da tempo immemore hanno tagliato i fondi per il riscaldamento delle carrozze. Il loro piano di risparmio prevede che si sfreghino dei bastoncini per fare un falò. Pratico e a costo zero.
Cammello
16 Gen 12 at 10:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ormai aspetto il lunedi mattina per masturbarmi.
Una tua fan.
Una tua fan
16 Gen 12 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GRAAAANDE!… mmuuuahahaahahahaa!!!! bel segno graffiante… ironia caustica al punto giusto… morale: complimentoni!
paolazadra
16 Gen 12 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pendolo Milano-Roma da 6 anni. Biglietto Milano-Roma nel 2006: 45 euri. Biglietto Milano-Roma nel 2012: 91 euri. Sei un genio! Grazie delle risate!
Maria Elena
16 Gen 12 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
lacrime & risate, condivido tutto, pure l’odio immane verso le giovani marmotte
velia
16 Gen 12 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vangelo!!!!
Grandeeeee 😀
Sabry
16 Gen 12 at 10:30 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti, splendido, sapessi quante volte ho preso il treno con la sacra mossa kansas city! Gg
kurdt
16 Gen 12 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo Bravo Bravo…
… i responsabili di trenItalia ora che arriva il 2012 , gli faremo trainare i Risciò della tratta MI-RO
x tutta la vita, A Frustate !!! HA ha ha siiiiiiiiiiii
questa Si chiamerà legge del Contrappasso.
sciopero della spesa
16 Gen 12 at 10:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
No mossa kansas city, mossa bazooka. Sei grande, comunque.
myrtil
16 Gen 12 at 10:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
dieci treni tra giovedì 12 e domenica 15. nove regionali (o regionali veloci, che veloci non sono) e un freccia bianca. indovina qual è stato l’unico treno in ritardo? chi dei dieci sarà arrivato 30 minuti troppo tardi per farmi prendere una coincidenza?
Marco
16 Gen 12 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahahahah! Oddio, quanto sono vere ‘ste tavole! XD
Sono capitato qui per caso, ci ritornerò sicuramente! Continua così!
sommobuta
16 Gen 12 at 10:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ed io tremo, al pensiero di dover partire per Milano, sabato!
Lele
16 Gen 12 at 10:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…e non avete (spero per voi) mai viaggiato con un neonato al seguito…
LadyJo
16 Gen 12 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti ho appena scoperto, e già ti adoro!!!
ahahahahahahhahaahah
andrà tutto bene
16 Gen 12 at 11:00 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Usate gli autobus, boicottate sti treni maledetti!!
Diego
16 Gen 12 at 11:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
trnitaja un pregio ce l’ha: che togliendo i treni economici ha reso i frecciarotta identici ai regionali. l’unica differenza è il prezzo, ormai.
alesstar
16 Gen 12 at 11:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Irresistibile, anche per l’omaggio a H.P. Lovecraft 🙂
Gabba
16 Gen 12 at 11:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ja Ja! Cthulhu fhtagn!
Lou
16 Gen 12 at 11:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La mia vita è un’epic fail. Mi è capitata sta cosa per lavoro… mamma mia!!! Però il Calcare ci dà giù forte eh? Ti seguo da un bel po’ e continuerò a farlo se mi darai i giusti stimoli (non sessuali, o forse si).
Cavernadiplatone
16 Gen 12 at 11:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei un gLande!
rufus
16 Gen 12 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai descritto perfettamente e tragicamente bene fauna e flora che matematicamente becchi sempre in treno (mancavano solo il tipo che ti si mette a mangiare un cespo di insalata in faccia e l’immancabile appassionato/a della gomma da masticare che rumina rumorosamente, ti fa vedere tonsille e corde vocali e fa i palloncini).
Se può servire Frenitalia ha fatto una sorta di tessera gratuita la CartaFreccia che ti permette di pagare IC, Freccerotte ecc (regionali no) a metà prezzo il sabato per un certo periodo e, sempre di sabato, ti permette il prendi 2 paghi 1 (accumulando punti che poi ti permetteranno di avere biglietti aggratis. Prima o poi.), basta comprare il biglietto con l’anticipo di 1 giorno o 2.
P.S.
Non viaggio MAI in treno senza aver sempre appresso un bel paio di tapponi per le orecchie (purtroppo non reggo gli auricolari con la musica nelle orecchie, non so perchè)… Sfortunatamente non isolano completamente dai rompi….. Però sempre meglio di niente.
ImpiegataSclerata
16 Gen 12 at 12:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questa fa crepare! al pari di VROOOOOMMM! ah ah ah
qumodink
16 Gen 12 at 12:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciò che patisco tutti i giorni sui malvagi treni regionali..brrrr
Fedeica
16 Gen 12 at 12:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io non so chi è l’autore, ma si è appena guadagnato il mio amore fraterno
Al
16 Gen 12 at 12:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AH AH AH Cthulhu 😀
Mio zio e altri suoi amichetti di paese erano pendolari scolastici ai tempi delle superiori. Uno di loro non pagava mai il biglietto rintanandosi sistematicamente al cesso tutti i giorni, sia all’andata che al ritorno.
Notare che mio zio e un altro amico rimanevano spesso fuori dal bagno a chiacchierare con lui.
Mio zio racconta che l’amico snocciolava pillole di saggezza popolare da dietro la porta.
Ah, pare che ora sia parlamentare.
zio Gil
16 Gen 12 at 12:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oddio…tra Cthulhu presidente di Trenitalia e Quo “fottuto pennuto saccente con un castoro morto in testa” ho rischiato il soffocamento.
Grandissimo, come sempre!
Valeria
16 Gen 12 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma perché proprio Quo è il più antipatico? ^___^;
Sei un grande comunque, troppo divertente!! 😀
DaZa
16 Gen 12 at 12:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io, romano, ho vissuto un qualche annetto nel nord italia, diciamo dal 2005 in poi. Per un certo periodo d’oro ci sono stati i TrenOK, treni a bassissimo costo Milano-Roma e Roma-Bari, senza o con pochissime fermate, in vetture che sembravano degli eurostar, solo lievemente piu’ piccoli. Uno al giorno, all’alba verso sud, a notte fonda verso nord.
Vantaggio: Roma-Milano a 9 euro. Quando si esaurivano i posti a 9, c’erano quelli a 19, e dopo quelli a 25.
Sono durati due anni, poi a Dicembre 2007 hanno tolto quello Milano-Roma, per far fuori il Roma-Bari pochi mesi piu’ tardi. Erano antieconomici, dicevano, non li prendeva nessuno. Peccato che quando li prendevo io fossero SEMPRE pieni.
La cosa ridicola e’ che Roma Termini-Milano Centrale costa, per l’appunto, 91 euro. Con l’aereo ne spendo circa 60, prenotando per tempo, incluso il trasferimento da Termini a Fiumicino e da Malpensa a Centrale. Ridicolo.
Cooooomunque, ai tempi d’oro (cioe’ quando avevo 18 anni e l’ansia da controllore passava decisamente in secondo piano di fronte al risparmiare qualche soldo), praticavo sovente la tecnica del saltafossi. Ai lettori dedurre di che si tratta.
Una chicca: un anno feci Napoli-Torino, sul notturno, sul regionale, dormendo sulla cappelliera nel corridoio, fuori dagli scompartimenti. I controllori passarono spesso (su quel treno spesso anche con un agente di polizia al seguito), e non si accorsero mai di me. Bei tempi.
Flaws
16 Gen 12 at 12:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io userei la tecnica “Febbre da Cavallo”…chi ha visto il film mi capisce XD
RyoGa777
16 Gen 12 at 12:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
L’uomo fenicottero è figherrimo. <3
Avion
16 Gen 12 at 1:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caxx se è vero!!! Tutte le volte mi ritrovo nella stessa situazione e continuano a sopprimere i benedetti Reg che ormai sono più a rischio delle foche monache e con coincidenze assurde! io poi che devo viaggiare col cane non posso prendere che Reg e Ic e mi trovo puntualmente…..
La canificazione
16 Gen 12 at 1:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravissimo !
Paola
16 Gen 12 at 1:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hahahahahahahha, spettacolare!!! troppo vero!!
Alex
16 Gen 12 at 1:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io invece dico che lasciano solo i treni lumaca: da torino a la spezia “SOLO” 5 ore e passa. Ma andate a ca…. tutti, voi e i treni a pedali!
Riccardo
16 Gen 12 at 1:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
purtroppo la pura verità! 🙁
video
16 Gen 12 at 1:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ammé mi pare che la mossa kansas city assomija tanto a quella de mandrake e der pomata…
uqbal
16 Gen 12 at 1:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scopro ora i tuoi fumetti, sei un genio :O
Non so se mi ha ucciso di più la triste realtà vissuta dei treni, le citazioni lovecraftiane o il treno Harlockiano.
Comunque ti sei dimenticato una costante di trenitalia: i ritardi! Per non parlare degli scioperi mensili, l’aumento dei prezzi etc
Quando si fecero i freccia rossa un mio amico mi disse: è ok se fai questi cazzo di treni veloci come uno shinkansen (treni pallottola giapponesi), ma se poi mi rifai la stessa merda e mi fai spendere quattro volte tanto per risparmiare mezz’ora…
Fenrir
16 Gen 12 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono tutti bellissimi! Continua così!!!
Sofia
16 Gen 12 at 1:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
aahahhahahahhahaahahhaahhah!!!!!
Andre
16 Gen 12 at 1:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…mi pareva difatti strano che tanta gente, che non mi pareva stupida, dicesse di essere stato sulla freccia rossa da milano a roma o viceversa. è che non c’è scelta.
Comunque per 7 ore a 91 euro, l’aviolinea low cost ha le sue attrattive.
Z
16 Gen 12 at 2:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
OK, da oggi sei finito nel mio feed di post “settimanali”!
brx
16 Gen 12 at 2:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
cmq la mossa kansas city esiste sul serio! si paga la metà
vincenzo
16 Gen 12 at 2:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah molto carino, ho giusto scritto un articolo a proposito su come andare da Milano a Roma in treno senza maledette Frecce Rosse!!! http://rimediperlacasa.blogspot.com/2012/01/andare-milano-roma-risparmio.html
Mauro
16 Gen 12 at 2:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un genio, è da tanto che non ridevo tanto… fai uscire il libro prima possibile
marco
Marco Casolino
16 Gen 12 at 2:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci credi che ho letto la tavola seduto su di un catzemberg di regionale veloce Firenze->Roma? 😀
Spettacolo come sempre.
p.s. naturalmente la linea internet deriva dalla mia pennina, figurati se sui carri bestiame c’è il wi-fi 😛
Marco P
16 Gen 12 at 4:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
MOLTO MOLTO FIGO
GINEVRA MAGIAR
16 Gen 12 at 4:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei il migliore…anzi er mejo, per rimanere in tema 🙂
Manga
16 Gen 12 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahahah maledetti trenitajani! sono il nemico pubblico n°1!!
Mr.Bogus
16 Gen 12 at 4:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
stima ASSOLUTA, comprensione TOTALE.
ap
16 Gen 12 at 4:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei un grande, stima a palla!!!
pendolare universitario da una valle bergamasca a pisa, impiego le mie 8 ore e 13 minuti per fare poco meno di 350km, che in macchina farei tranquillo in 3 ore e 20 minuti…
e ogni santa volta che faccia la tratta brescia parma arrivo a casa con il mal di testa e le bestemmie che escono dalle orecchie!!!!
tappa
16 Gen 12 at 4:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
My compliments a Zerocalcare; non ti sapevo…
Magarimi sbaglio, ma ci vedo un po’ di bello spirito “PaZ_iente”.
Per quel che riguarda Trenitaja & the likes (aziende, utitlities, servizi, etc..) è ora di riconoscere i giusti diritti dei clienti (qualcuno ci chiama ancora ‘consumatori’); un cliente ‘fidelizzato’ (continuo..) dovrebbe avere tanto diritto a votare il consiglio d’amministrazione quanto un azionista. Forse anche di più, ché se l’azionista rischia il ‘capitale’, in realtà è il cliente a sostenere l’azienda con continuità. Le aziende son lì per svolgere la loro ‘missione’, non per niente si chiamano ‘Imprese’; il profitto è un strumento, importantissimo sì, ma un strumento, punto. Sono quindi i clienti, oggetto unico di qualsivoglia ‘mission aziendale’, i soggetti sui quali la politica e l’economia dovrebbero ragionare. E siamo noi, che come clienti esercitiamo l’unica (forse) vera azione liberamente democratica (..oquasi…) che ci resta: decidere dove e come spendere i nostri soldi. Ed assumerci le nostre responsabilità; non cosa ‘vogliamo’, ma cosa ci ‘serve’ veramente, ed essere attori in prima persona…. Che i viaggiatori si ri-prendano l’azienda!..
Wunkyai
16 Gen 12 at 5:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
la mossa kansas city non è quella che hai suggerito a me e pietro e che è fallita miseramente vero?
greg
16 Gen 12 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
(….si vede che non eravate pronti…)
zerocalcare
16 Gen 12 at 5:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… eh eh eh eh … mancano quelli che non si lavano, che portano il pranzo di natale … eh eh eh eh … e quelli con la psoriasi! … uddio uddio!
..e comunque il prima mossa della mossa Kansas City è non dire che è la prima mossa della mossa Kansas City …
moldeke
16 Gen 12 at 5:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
se fondi un partito hai il mio voto 🙂
Sergej
16 Gen 12 at 6:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
anche il mio 🙂
fabri ronda
16 Gen 12 at 6:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GE-NIA-LE!!!
E’ come se questo fumetto l’avessi scritto io, rispecchia a pieno i miei pensieri!!! 😀
Cmq io ho risolto con Ryanair: paghi di meno e fai pure prima.
Mi dispiace, Trenitalia, ma te la sei voluta…
Be@
16 Gen 12 at 6:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hahaha!grandioso!
twoschool
16 Gen 12 at 7:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Geniale!!
Pietro
16 Gen 12 at 8:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, ma sei bravissimo. Ho pure una crisi acuta di identificazione…
ekkia
16 Gen 12 at 8:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scopro adesso sito STOP
Prevedo recuperare arretrati STOP
Inviate copiose provviste STOP
Applausi a scena aperta. 🙂
zz
16 Gen 12 at 8:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Purtroppo la realtà supera questa splendida pagina! 😛
Ricette Buone
16 Gen 12 at 8:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non ho piu’ fazzoletti…muoio:)))
Amerberg
16 Gen 12 at 8:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un mito 😀 però sappi che ti odio, adesso dovrò leggere tutti gli arretrati e i miei propositi di studiare per tutta la sera andranno a farsi benedire!
Manu Di Nazareth
16 Gen 12 at 9:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande!
manu
16 Gen 12 at 10:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Aidolo.
Ettore
16 Gen 12 at 10:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci sono passato, impossibile non darti ragione
A parte ciò, ho riso come un indemoniato su c3po. Sei un genio XD
Crash_pgl
16 Gen 12 at 10:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] on January 16, 2012 ShareSe un’immagine vale mille parole, questa esilarante storia a fumetti sull’esperienza di prenotazione online e di viaggio su di un treno Frecciarossa varranno […]
Trenitalia e il Frecciarossa in un fumetto: Trenitaja di ZeroCalcare
16 Gen 12 at 10:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meraviglioso!
Kamal
16 Gen 12 at 10:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] su zerocalcare.it Postato il 17/01/2012da […]
Zerocalcare comics. - UNOTRE
16 Gen 12 at 10:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah c’ho i lacrimotti dal ridere! bella lì, le tue storie sono una più figa dell’altra! e le citazioni sono geniali ahahah! mi prenoto per una copia del tuo libro ecchecazzo!
Mjus
16 Gen 12 at 11:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei un fenomeno!
Enzo BodyCold
16 Gen 12 at 11:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ma gli animali “esotici” sul treno sono una citazione da la fiera degli immortali enki bilal?
comunque complimenti!
zumpazumpa
16 Gen 12 at 11:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
piango amarissimo prendendolo due volte a settimana.
G E N I O
dnd
17 Gen 12 at 12:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti ho scoperto settimana scorsa grazie ad una mia “amica” su facebook. E dire che mi sta pure abbastanza sul cazzo; evidentemente non tutti i mali vengono per nuocere. Che dire, sei il mio nuovo idolo. Fai tutto ciò che vorrei fare io nella vita (ossia sostanzialmente un cazzo, e disegnare) se solo sapessi disegnare meglio di un bambino di tre anni sotto effetto di stupefacenti. Grande 😀
Erin
17 Gen 12 at 1:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dovrei studiare matematica e invece sono qua a leggerti. Che tu sia maledetto.
Ché tra l’altro t’ho scoperto alle due di notte di martedì, il che vuol dire che prima di lunedì prossimo non riderò più così tanto.
Complimenti, davvero.
(Ché poi sono una frana nel destreggiarmi con gli acquisti online, ma va a finire che per l’armadillo e la sua profezia affronterò pure quest’ostico nemico)
Laura, Chi(ara)?
17 Gen 12 at 1:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
‘Sto fumeblog mi è arrivato come un treno. Aspetto lunedì. Una paginetta sul People Mover di Bologna sarebbe dirompente in Città. Intanto condivido.
Werter
17 Gen 12 at 7:25 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
L’interregionale della sera è il vero Eurostar. Calma lunare e vagoni semivuoti. Provare per credere.
Ardente
17 Gen 12 at 7:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Toh, pure il Nuovo che Avanza Matteo RENZI è stato una giovane marmotta!!…acci
turchino61
17 Gen 12 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Qualche anno fa pendolavo, Roma-Frosinone avanti e indré.
88km in un’ora e quaranta. Fermava dappertutto, Ciampino-Zagarolo-Valmontone-ColleMattia-Labico-Colleferro-Anagni-Morolo-Sgurgola, e volendo pure a richiesta lungo la massicciata. I treni erano quelli con i vagoni sfalsati, una carrozza più alta, una più bassa e via così. I posti erano comodi, se eri un bambino dell’altezza media dei nati a metà del 1700.
Però era meglio di un social network. Lì eri costretto ad interagire con quello davanti, perché ci si poteva sedere solo alternando le gambe, gamba mia, gamba tua, gamba mia, gamba tua.
Una situazione di contatto e intimità che però non superava mai le buone maniere, anche perché grazie al suddetto incrocio la rotula dell’uno teneva in scacco le palle dell’altro…
E poi c’era il fantastico Espresso Roma-Bari-Lecce delle 13.05, l’unico treno che ti permetteva di arrivare a Frosinone in 55 minuti. Prenderlo il venerdì era un’impresa epica. Vero assalto alla diligenza, dalle 12.15 in poi disponibili solo posti in piedi e qualche fortunato sugli strapuntini, quei sedili che si abbassavano negli spazi tra i vagoni o lungo il corridoio: il vagone era formato appunto da un corridoio dal quale si accedeva agli scompartimenti da sei posti, tendine marroni (erano beige in origine), specchi alle pareti, finte incisioni sulle italiche bellezze che spesso comprendevano piazze scomparse e monumenti ormai caduti, sedili in similpelle bordeaux o in velluto beige. Non sapevi mai quale fosse meglio. La “pelle” sembrava più “igienica”, ma come ti ci sedevi si incollava a culocosceschiena e per tirarti via alla tua fermata ci voleva un piede di porco. I sedili in “velluto” erano tigrati, maculati, zebrati, ma non erano trendy anni ’80, solo zozzi a macchie, e appena che ti ci sedevi per cinque minuti scompariva tutto il resto per via della nuvola di polvere che si alzava, e attraverso la quale potevi ricostruire uno storico di scoregge dal 1950 in poi, meglio dell’oppio.
L’unica speranza era recarsi nella carrozza ristorante, dove per 3.000 lire potevi prendere una bottiglia di ferrarelle calda e bertela con una cannuccia appollaiato ai tavolini sospesi, con lo sguardo tipo “Cazzo-t’ho-dato-tremila-lire-pe’-mezzo-litro-d’acqua-adesso-non-schiodo-neanche-se-m’ammazzi”. Ma tanto pericolo non c’era, non c’ho visto mai nessuno provare a magna’, lì dentro.
Però in quegli anni mi sono formato. Arrivai lì che conoscevo scopa e rubamazzetto, e quindi venni relegato dalla commissione gioco d’azzardo su binario agli ultimi posti all’altezza del cesso, perennemente intasar, con le porte rotte e maleodorante come una latrina di un campo prigionieri cambogiano, e solo dopo sei mesi, una volta imparati briscola, tressette (col morto e senza), traversone, teresina, scala40, canasta, riammesso nel settore uomini liberi, previo deposito di un fondo di 30.000 lire per le puntate.
Vabbe’, non c’entra un cazzo, scusate la pappardella, ma ‘sta vigna m’ha scatenato i flashback e in qualche modo dovevo elaborare il lutto.
Grazie, mi hai risvegliato un ricordo che solo dieci anni anni di psicoterapia erano riusciti ad assopire… ‘Tacci tua. E dei treni.
astarte
17 Gen 12 at 9:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E dei pendolari sui treni interregionali o regionali vogliamo parlare? Della locomotiva che va a fuoco, di quando si fermano nel nulla, di quando venogno aboliti e l’unico modo per raggiungere casa è prendere un intercity e ovviamente non paghi la maggiorazione visto che ti hanno soppresso il treno, ma il controllore se ne frega e ti sbatte giù lo stesso… che bello viaggiare!
ladyoscura
17 Gen 12 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo, divertente, spassoso e purtroppo verissimo.
per provare venerdì scorso ho preso un intercity . risultato 50 minuti di ritardo e chissà quante infezioni prese in quel cesso ambulante.
Come ho scritto una volta “trenitalia è l’azienda che ti costringe a scegliere se essere ricco senza tempo a disposizione per fare nulla o povero con molto tempo a disposizione” fottuti.
Sabo
17 Gen 12 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scusa comunque se devi solo prendere il freccia rossa dovresti limonarti Trenitalia, con la tariffa mini se prenoti un mese prima riesci a viaggiare anche a una ventina di euro prendendo freccia bianca!
save
17 Gen 12 at 10:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un genio!Mi hai fatto morire dal ridere! Concordo pienamente su tutto purtroppo!
anouck
17 Gen 12 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è il lacrimatotio?
matilde
17 Gen 12 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo! Voglio stamparlo e metterlo su tutti i treni che prendo
Elisabetta
17 Gen 12 at 12:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma tutto questo è fantastico! Mi sembra di leggere la mia vita disegnata da un’altro!
VegaG
17 Gen 12 at 1:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravissimo e complimenti…e secondo me anche questa mossa dello SStato è una mossa politica, per impedire gli spostamenti, per vederci sempre più sudditi e non cittadini… per quanto mi riguarda queste nuove tariffe mi stanno cambiando la vita, facendomi girare meno l’Italia, e uno SStato che con le sue scelte maligne ti cambia le vita è da abbattere, a fuoco i treni, a fuoco i treni…simbolo oltretutto del novecento di dure lotte…la locomotiva…
Gerry
17 Gen 12 at 1:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico!
…e aspetta di essere obbligato a prendere la prima classe, ora Business… lì sì che si soffre 😉 http://www.erbaviola.com/2011/11/04/frecciarossa-che-ti-passa.htm
erbaviola
17 Gen 12 at 2:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico!!
leggete anche questo o viaggiatori!!!
http://stradeferrate.blogosfere.it/2009/11/un-libro-per-chi-viaggia-in-treno-1.html
fra
17 Gen 12 at 3:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei davvero bravissimo, da pendolare capisco in pieno il tuo odio. L’invocazione a Chtulhu poi ti ancora più onore!
Godai
17 Gen 12 at 3:12 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai vinto.
Annxgonz
17 Gen 12 at 5:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, non potevi essere più bravo nel descrivere il nostro “fantastico” servizio ferroviario. I treni sono quelli che sono, o i vari Frecciarossaargentooquelcheè oppure ci sono degli scintillanti “intercity” che ti sporchi solo a pensare di salirci… però avete visto quanti monitor pubblicitari ci sono nelle nostre stazioni? Mica possiamo pretendere troppo, li investono tutti lì i soldi… :-/
mamozzi
17 Gen 12 at 5:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] qualcuno che se la sa prendere con Trenitalia in maniera esilarante, anche le altre cose che ho visto sono divertenti, bravo questo ragazzo. […]
Trenitalia è il male bis | gaia baracetti
17 Gen 12 at 6:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque si possono portare armi in treno, e te credo, niente controlli come in aeroporto… 😀
Io una volta su un InterCity Roma-Palermo il 1 Gennaio 2010 da Napoli verso il capolinea meridionale mi sono portato tranquillamente dei fuochi d’artificio a basso costo ma potenti quanto spettacolari e nessuno mi ha detto niente. Uno dei pochi vantaggi…
Dave Dave Tor
17 Gen 12 at 8:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ti voglio bene.
Artemisia
17 Gen 12 at 9:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Geniale!
Ale
17 Gen 12 at 10:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella zero, ci sarà una ristampa del libro ..?
Pala
17 Gen 12 at 10:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, ok ci sarà lo prenoto subbbbito!
Pala
17 Gen 12 at 10:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per favore aggiungi vicino a una delle 2 ragazze nelle ultime vignette il solito maniaco pervertito che si mette a rompere, anche di quelli purtroppo ce ne sono tanti, e non c’e’ libro o cuffie che tengano 🙁
Comunque, da frequente viaggiatrice quoto tutto e ti faccio i complimenti!!
Alessandra
17 Gen 12 at 10:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tu sei un genio. E basta.
Claudia
17 Gen 12 at 11:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
‘Ste cazzate possono piacere solo ai dementi.
Pippo
18 Gen 12 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare su Wired !
http://daily.wired.it/news/internet/2012/01/16/intervista-zerocalcare-fumetti-facebook-13616.html
Leomax
18 Gen 12 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storia, come tutte le altre. sei a dir poco eccezionale. bravissimo. sono belle sia le storie che il tuo tratto grafico. ti auguro di avere successo.
Antonio
18 Gen 12 at 12:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non capisco la morale: uno vuole risparmiare e poi prende il frecciarossa? ma come, tanti lo prendono il treno della morte, è sempre pieno. ma allora stiamo bene, non ci possiamo lamentare…è facile fare questa ironia da presa per culo e non affondare mai, è un buonismo da itaja, un’ironia simpatica che non serve a niente, peccato perchè fino a metà la storia andava bene. a questo punto ti dico pure che preferisco la mandrakata a quel kansas city americano. la cultura bisogna difenderla, altrimenti non possiamo lamentarci se poi ci tolgono tutto.
valbosky
18 Gen 12 at 12:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Trenitaja :D))))))))) è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!
la mossa kansas city… la faccia come il culo :D)))))))))))) passo il viaggio a sudare come un kebab :D))))))))) pago stammerda di freccirossa :D))))) ha le gamme lunghissime! meno male che sta nel posto corridoio… :D))))))… provo tutte le suonerie del telefono…:D))))))…il bracciolo… :D)))))
COMPLIMENTI belo blog, fumetto… bravo!!!!
marta
18 Gen 12 at 1:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti, davvero divertente
Giovanni
18 Gen 12 at 1:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei davvero bravo.
dormomale
18 Gen 12 at 2:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“E raccoglierai l’odio e il rancore dell’umanità con cui ci nutriremo”: questa è una di quelle frasi che lasciano in mutande, o che mettono un certo tipo di lettore (per esempio io) all’altezza di un polpo.
Zabriskie
18 Gen 12 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Belllissssssiiiiiiiiimmmo, ogni lunedì sarò qui!
food daddy
luca
18 Gen 12 at 3:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Inutile scriverlo.. trovato il sito (da un link su fb), visto le vignette e prenotato la profezia dell’armadillo 😉
Bravissimo !
c4os
18 Gen 12 at 3:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Perché tu lo sappia, calcare: ti consiglio ai miei studenti.
u.
18 Gen 12 at 8:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissimo!
Magari può interessare:
http://www.polsodipuma.blogspot.com/2011/03/ffss-ferrovie-dello-strazio.html
bavario
18 Gen 12 at 10:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un figo. Non so cos’altro dire. Ti compro il libro, ti regalo anche l’anima se continui a farmi ridere così. Grazie.
Rocklion
18 Gen 12 at 11:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sull’apparizione di Quo (odioso per davvero) ho avuto un mancamento.
Hai un’ironia meravigliosa e disegni alla grande.
Applausi!
daver
19 Gen 12 at 12:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stima a pacchi! ♥
Kira_Neko
19 Gen 12 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ragazzi, ma se questo diventasse una petizione per Trenitalia saremmo già a buon punto. Mancano meno di 400 firme e siamo arrivati a 10000, se non erro. Di solito le petizioni per essere considerate valide dovrebbero contenere 10000 firme almeno XD
Silvia
19 Gen 12 at 2:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai dato voce a milioni di incubi a bordo espresso notturno, a tutti quelli che ricordano quanto era glorioso viaggiare low cost e alimortacci dei frecciarossa bianca e pure verde. Nulla come una bella carrozza coll’odore di piedi e caciotta!
Bei tempi quando si stava peggio, ma almeno si stava..!
Grande =)
Fran
Fran Atopos
19 Gen 12 at 2:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
FAVOLOSO!
Paola
19 Gen 12 at 3:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie, grazie, grazie per aver tradotto in parole e immagini uno dei tre sentimenti principali che da dicembre 2011 a questa parte si danno il cambio per torcermi le budella.
me lo stampo e me lo guardo la prossima volta che prendo una feccia (rossa o di altro colore). mi sarà di grande conforto.
rispetti
garcia
20 Gen 12 at 4:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“castoro morto in testa” de he he!
gaia
20 Gen 12 at 5:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pura verità, raccontata con ironia e bravura sopraffine…sei sempre più grande, Calcare!
Eug
20 Gen 12 at 11:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ah, ma quindi è vero che dalla settimana prossima scrivi due storie al giorno? Benissimo!
Magari!
u.
21 Gen 12 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il treno della morte… mi ricorda di quando facevo lo studente fuorisede e l’unico modo economico per tornare a casa era prendere l’Espresso Roma Termini – Lecce alle 23.30.
E’ stata una bella scoperta questo blog 😀
Alecs
22 Gen 12 at 5:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
superate le 10mila condivisioni su facebook! parte il “trenino” 😀
andrea
23 Gen 12 at 10:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Graaaande la mossa Kansas City! “Loro guardano a sinistra… mente tu vai a destra!” Ma come ti vengono??!
GM
23 Gen 12 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il carro bestiame è come quello che prendo spesso per le feste: Termini-Trieste, Intercitynotte, posto a sedere, sedia verso il corridoio che non fa dormire perché da fuori aprono le porte con violenza per vedere se magari per miracolo c’è un posto libero…tempo stimato: 9 ore almeno…costo senza l’introvabile offerta: 42 euros…x2 perché poi tocca tornà!
Leinad_84
26 Gen 12 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Domani trenitalia sciopera.
Io, ovviamente, ho prenotato il merda-frecciarossa sul sito vedo “CONFERMATO” e mi rilasso…peccato che chiedendo in stazione mi abbiano detto “no, guardi, il suo treno è confermato MA NON GARANTITO, nel senso che il treno c’è, ma se il personale aderisce allo sciopero non parte”.
-.-
Cami
26 Gen 12 at 7:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono un uomo fenicottero. Fidati che quello che acquisto in spazio rubato agli altri lo perdo in capocciate.
Comunque è spettacolare, soprattutto l’intervento di Quo.
F.
28 Gen 12 at 3:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GM ha svelato il segreto.
Doc
28 Gen 12 at 12:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] <a href="http://zerocalcare.it/2012/01/16/trenitaja/“> […]
Trenitaja « miglieruolo
29 Gen 12 at 7:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahah che spettacolo, 3 mesi su e giu da milano per lavoro e tu riesci a rendere in un fumetto tutta la mia frustrazione, sei un genio 🙂
l’unica salvezza è arrivare completamente demoliti, indossare cuffie a tenuta di rumore, far partire un audiolibro, occhiali da sole e faccia da assassino, volendo si può puzzare di carogna che non si lava da una settimana, coperto di pelo di vari animali… insomma devi fargli ribrezzo, in parte funziona…
i posti singoli cmq sono l’unica salvezza ma sono sempre introvabili
red-one
29 Gen 12 at 5:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] settimane di ritardo, oltre ad una sequela inenarrabile di improperi e maledizioni (ma si sa, i treni dei pendolari viaggiano alimentati dall’odio dei passeggeri). Da giorni siti, giornali e tv ripetono […]
in largo anticipo « metro
30 Gen 12 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahhhhahahh..c’ho passato una vita su treni della morte e rimpiango il posto largo dell’Intercity e il fatto che al massimo sentivi le chiacchiere di 6 persone quando era pieno ed in genere lo scassamaroni con la suoneria veniva incenerito all’istante.
valeria
1 Feb 12 at 12:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto verissimoooooo…sicuramente centrano i Maya. Ecco perchè i bagni non li puliscono più. Tanto il 21 dicembre non ci saremo più XD
Mancava la vignetta con la vocina registrata “Benvenuti sul treno FrecciaRossa n°3759 di Trenitalia. Questo treno ferma a ……… Buon viaggio con Trenitalia.” E quando sembra che le membrane dei tuoi timpani possano rilassarsi per un frangente ecco che ricomincia: “Welcome on board…Have a nice trip”.
Per non parlare degli annunci del vagone ristorante, del servizio bar solo per la 1a classe che ovviamente fanno ascoltare anche a te che sei capitato in 2a perchè non avevi alternativa per spostarti, visto che i regionali e gli intercity sono sempre meno. Complimenti al vignettista inoltre per la ben nascosta citazione di GUERNICA di Pablo Picasso nella vignetta con la mamma che ha il bambino in braccio e chiede del fieno per accomodarsi.
COMPLIMENTI!
fede7rica
3 Feb 12 at 6:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da’ va con l’accento.
mic
6 Feb 12 at 4:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il Treno della Morte me lo becco tutti i giorni dato che pendolo dall’Umbria fino a Roma per l’università e si…hai reso perfettamente l’idea. Soprattutto quando prenotando il biglietto maledici i tuoi avi…ma soprattutto i loro!
Verro
7 Feb 12 at 5:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciao,
il riferimento alle divinità Cthuloide é fantastico, complimenti!!
“e raccoglierai l’odio ed il rancore dell’umanità con cui ci nutriremo”
fantastico!
Marte
10 Feb 12 at 9:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
OK, sono arrivato in ritardissimo, ma giuro che sta pagina mi fa morire. Soprattutto Quo.
Kubismo
10 Feb 12 at 3:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GENIALE!!!
Daniel
12 Feb 12 at 5:23 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Geniale! Sono commosso! Mi mancano gli espressi e le cuccette, tacci loro e de sti frecciarotta!
La Muerte Peluda
6 Mar 12 at 12:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah bellissimo!
però insomma, 3 ore da milano a roma è fantastico.
basta non avere davanti un uomo-fenicottero 🙂
E poi se proprio siete in bolletta c’è sempre la mossa kansas city
Pitale
6 Mar 12 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
complimenti per la citazione della toppa dei Negazione sullo zaino 😉
Wally
7 Mar 12 at 11:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Genio. GENIO!
Nina
8 Mar 12 at 9:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Assolutamente un genio sei! Ti ho scoperto solo ieri notte graxie ad un mio amico, ma le tue tavole sono qualcosa di unico..! E super veritiere! 🙂
Gog3
9 Mar 12 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questa su Trenitalia (con cui, ahimè, devo avere a che fare ogni due settimane) mi ha stesa sul serio. Genio indiscusso.
REN
15 Mar 12 at 3:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] non mi voglio dilungare oltre, costretto a bordo di un Frecciabianca (che fino a pochi giorni fa era un Intercity con la relativa differenza […]
La nuova al-Qaida « Assolutamente forse
15 Mar 12 at 8:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] Posted on 18 marzo 2012 by Pendolante Trenitaja è una storia a fumetti. Sono quattro tavole esilaranti di Zerocalcare, fumettista romano il cui […]
Trenitaja | Pendolante
17 Mar 12 at 11:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
perfetto!
… manca solo quello/a che parla al cellulare con tutti i parenti che possiede (che sembrano sempre un’infinità) urlando a squarciagola.. poi c’è davvero tutto!
Manuki
19 Mar 12 at 11:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei proprio geniale!
Madmat
20 Mar 12 at 8:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questa mi fa venire i nervi. quasi come Quo! ma che fine hanno fatto tutti i treni??
p4e
28 Mar 12 at 10:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] postava sul suo blog una storia ogni lunedì. (Memorabili quella sulla pulizia di casa e quella su Trenitaja). Adesso pare che sia in burn-out (solidarietà), che stia scrivendo/disegnando un nuovo libro […]
La profezia dell’armadillo: Zerocalcare, fottuto genio | The Blog Around the Corner
7 Apr 12 at 3:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mi sa che la mossa kansas city l’ho provata anche io..tanto tanto tempo fa..
Fr@
9 Apr 12 at 9:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
tu sai come fare felice una donna!
Irenella
9 Apr 12 at 10:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico, l’ho letto in Metrò e solo quando l’intero vagone mi guardava serioso e infastidito mi sono reso conto che mi stavo sganasciando dal ridere.
Non facevo queste figure da quando leggevo Calvin&Hobbes in viaggio!!
doc
25 Apr 12 at 8:12 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] code in questura per rinnovare il permesso di soggiorno di mio marito, al servizio clienti di Trenitalia, o semplicemente alle poste italiane (siano esse maledette nei secoli dei secoli, amen), mi vengono […]
Ma gli (impiegati) androidi sognano pecore elettriche? « Tokyo Hell
24 Mag 12 at 3:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] ora una domanda completamente diversa. Ora che Italo ha costretto Trenitalia ad adattarsi alla dura legge della concorrenza hai goduto o ti sei sentito strano perché eri […]
CAM intervista Zerocalcare | ConAltriMezzi
25 Giu 12 at 11:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti, tutto ciò è geniale!!! 😀 Quanto ho goduto pochi giorni fa quando ho preso un frecciarossa Mi-Rm a 9€!! Viaggetto ameno a parlare con i vicini delle varie qualità del caffè 😀
Guido
6 Lug 12 at 4:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Perfetto come sempre.
Giulia
8 Ago 12 at 7:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A dir poco brillante. Aggiungendo altro, rischierei di sminuirti.
E poi c’è Cthulhu che, cazzo, mi fa schiantare.
Antonio Caia
14 Set 12 at 11:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma Ktoulu era per caso quello con la faccia di polpo di cui parlavate ?
Dave Dave Tor
18 Set 12 at 7:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ehy ehy, ho notato una patch dei negazione su uno zaino. Che emozione che mi hai dato (tra le varie).
da wombat
30 Set 12 at 1:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] Trenitaja […]
zerocalcare
10 Ott 12 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La mossa Kansas City… 😀 sto morendo!
Giobbe
22 Ott 12 at 1:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] […]
Commuter Heroes: Viaggio nel TPL dei Videogiochi · Gioca Giuè
2 Nov 12 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] politica, le storie sul G8 di genova e le mostre del fumetto indipendente (C.r.a.c.k.) e la famosa storiella di Trenitaja. Questa potrebbe essere una specie di sintesi per grandi capi del percorso che lo porta al best […]
Lucca Comics 2012: il fenomeno ZeroCalcare | Bloggokin.it
7 Nov 12 at 6:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto molto vero. Mancano solo le suore senza biglietto che ne approfittano perchè sono suore e nessun controllore dubiterebbe mai che il loro “biglietto già visto, grazie” sia una palla stratosferica.
Milingopapa
8 Nov 12 at 4:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ODIO I TRENI ITAJANI!
dawidh
12 Nov 12 at 3:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vieni a ballare in puglia, dove i treni regionali passano come le balle di fieno nel deserto…
Maria
4 Dic 12 at 11:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] nel giro di un paio di mesi il blog conquista migliaia di visitatori. Storie come Pedadogia e Trenitaja sono ormai diventate, in un certo senso, antologiche, dopo aver riscosso vastissimi apprezzamenti e […]
Zerocalcare, fumetto a due piazze con Armadillo « La ferita del caffè
8 Dic 12 at 7:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hahaha, trenitaja.com è registrato davvero e punta a questa pagina, fantastico 😀
Riccardo
12 Dic 12 at 5:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
An Italian friend said I HAVE to read this… Well I can’t really….
How about an English version?
Pleassssssse!
Hagiting
30 Dic 12 at 8:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sto proprio ora in un frecciabianca e in effetti non mi sembra meglio di un intercity: il tavolino è realmente una seccatura per chi sta affiancan al finestrino visto che il piano d’appoggio obbliga a curvare le ginocchia, il bracciolo laterale poi è di tipo fisso e quindi è ancor più complicato uscire o lasciar fuori le ginocchia per i passeggeri lato corridoio, infine i “portapacchi” sono troppo corti obbligando a mettere le valigie di lato limitando di molto la capacità di carico..
Floriano
6 Gen 13 at 8:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
questo è esattamente quello che cerco di spiegare ai miei amici stranieri quando vengono in italia 🙂
By the way ho scoperto una cosa interessante: non è vero che hanno soppresso tutti i regionali, li hanno semplicemente fatti scomparire dalla ricerca. Se cerchi per le stesse tratte dal sito della Deutsche Bahn trovi molte più possibilità.
Come dire: ladri..
Saverio
18 Gen 13 at 2:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Nice post. I learn something totally new and challenging on sites I stumbleupon every day.
It will always be useful to read content from other writers and use a little
something from their websites.
Check out my web blog :: real estate property san diego
real estate property san diego
10 Mar 13 at 4:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E perché i boyscout?
http://velletri-termini.blogspot.it/2012/09/la-controllatrice.html
Silvia
11 Mar 13 at 12:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
manco sul Galaxy Express999 succedevano ste cose…e lì ogni puntata era na sciagura!
edoppa
26 Apr 13 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non si può fare una Kansas city Shuffle senza il morto!
Giacomo
2 Mag 13 at 2:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Metodo Kansas City fatto una volta nel lontano 1999, andata e ritorno Foggia-Milano per concerto + incontro con fidanzata adolescenziale punk-rock di quegli anni pre-11/09 con ********* ***** rubati ** ** ****** di napoletani ******* ** ******** militare. Una tensione pazzesca, ed avevo già 18 anni.
Francy
2 Mag 13 at 11:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero… inutile dirti che è veramente Forte 🙂
X favoreeeeeeeeeeeeee fanne uno anche su RyanAir!!!!!!!!
Magari non l’hai mai provato quello che succede a i tantissimi ragazzi siciliani costretti a traferirsi a Milano per lavoro (tanti tanti tanti), che non possono prendere TrEnItJlIa per viaggiare (impiegheremo + di 1 giorno solo x arrivare a destinazione e le ferie durano poco!!!)
Ma sti bastardi (come anche le altre compagnie, intendiamoci): Quelli che se prendi il volo domani (che non se lo caga nessuno) ti costa solo 35€…. puoi vai a vedere il volo per il 21 dicembre
X tornare a casa….
X stare con la famiglia a Natale….
Niente di più da bravo bambino, attaccato alla mamma e papà, ai valori sani cattolici della famiglia….
Felice e soddisfatto vai a vedere il volo del 21 dicembre 🙂
Costerà un pò di più… ma partendo da 35€…. sei fiduciosono 🙂
E che fanno sti SANGUISUGA????
Sti maledetti rovina-famiglie?
215€
2155€????????????? solo andata??????????????
PEr un totale di 430€
Pezzi Pezzi Pezzi di m…… Disumani!!!!!!
Enri
23 Ott 13 at 11:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non posso che associarmi agli altri lettori. La fotografia, che poi è una serie di disegni, di trenitalia-alta velocità è azzeccatissima. Sempre in uno stile pungente e vagamente incazzoso (noto una piacevole ironia nella costruzione, ma non la riesco a vedere nel personaggio).
Mi sono ricordato anche di una volta che ho preso due treni, uno andava da milano a roma, l’altro da roma in calabria. erano, su carta e sul prezzo, lo stesso treno: “frecciarossa”. Nei fatti erano due veicoli totalmente diversi, uno più giovane dell’altro di 10 anni almeno, design differente e pulizia… lasciamo perdere. C’è bisogno che io specifichi quale dei due era una ciofeca?
edosum
13 Apr 14 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] vi racconto questa storia? Per dimostrare che, se fin da subito regaliamo a Trenitaglia 90 euro, corriamo un rischio inferiore di prendere un infarto in giovane […]
Studiare marketing con Trenitalia | Inchiostro Simpatico
28 Apr 14 at 8:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leggerlo dopo un “viaggio della speranza” in Intercity ha un sapore particolare… 😉
Erica Gazzoldi
3 Giu 14 at 8:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
disney coloring pages valentines day
Trenitaja at Zerocalcare.it
disney coloring pages valentines day
2 Ago 14 at 8:25 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande!
Idraulico_Gel
5 Ott 14 at 8:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sante verità, Zerocalcare. Sante verità.
Da donna alta 1.83 sono perfettamente cosciente del disagio che reca la mia fenicotterotudine, a me quanto agli altri. Cosa pensavano mai costruttori e ingegneri, al villaggio dei Puffi? :’D
Ma i posti inesistenti dietro regolare prenotazione non li hai menzionati? (Accaduto a me ben due volte, la seconda durante un viaggio di sette ore valigia munita. Sono stata il terrore dei controllori)
Donna fenicottero
3 Feb 15 at 9:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caro Zero, qui alcune risposte ai tuoi angosciosi interrogativi ferroviario-esistenziali:
http://www.repubblica.it/economia/2017/08/03/news/treni_piu_economici_nascosti_nelle_biglietterie_l_antitrust_multa_trenitalia-172272615/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1
Elizona
3 Ago 17 at 6:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>