Il bagaglio a mano.



241 comments

1

2
3
4bis
5bis
6
7
89
10bis

Written by zerocalcare

Settembre 29th, 2014 at 12:57 am

Posted in Uncategorized



241 Responses to 'Il bagaglio a mano.'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Il bagaglio a mano.'.

  1. daje

    inegue

    29 Set 14 at 1:02 am

  2. super.

    AP

    29 Set 14 at 1:13 am

  3. Geniale.

    Andrea

    29 Set 14 at 1:22 am

  4. primo!grande zero

    tecnos

    29 Set 14 at 1:27 am

  5. Primo!grande zero!!!!

    tecnos

    29 Set 14 at 1:28 am

  6. Bella, specialmente in questo periodo pieno di ore noiose in fila
    p.s. sarai a LuccaComics Zero?

    luporosso

    29 Set 14 at 1:41 am

  7. spettacolo come sempre zi

    emanuele

    29 Set 14 at 1:46 am

  8. Mannaggia a te che l’hai fatto tornare in mente quella psicosi collettiva femminile che era il didl!

    Genio come al solito.

    Simone

    29 Set 14 at 2:06 am

  9. Oltre al fatto che sto piangendo dalle risate, che probabilmente non riuscirò a smettere di ridere per le prossime 2 ore, vorrei farlo leggere a tutti quelli che conosco!

    Goldmund100

    29 Set 14 at 2:42 am

  10. Boh, ti amo.

    Fediletta

    29 Set 14 at 3:28 am

  11. Grazie di esistere!

    canarinotico

    29 Set 14 at 3:55 am

  12. Vivere in ritardo e vivere cantando ze’

    Fenomeno

    29 Set 14 at 3:58 am

  13. Magari arrivassero solo in ritardo, i bagagli.

    “Io ne ho viste cose che voi viaggiatori non potreste immaginarvi:
    esotici lavoratori in ciabatte sotto la pioggia di Fiumicino,
    e li ho visti lanciare la mia valigia in cima al mucchio sul carrello.
    E tutti quei bagagli andranno danneggiati nel trasporto,
    come cofani nella grandine.
    E’ tempo di partire.”

    Bjornvetr

    29 Set 14 at 4:19 am

  14. (Prima. Per la prima volta capisco perché la gente scrive: prima. É pregio.) Grandissimo Zero, mi sto sbellicando dalle risate, il lunedí comincia bene grazie a te.

    Ganaz

    29 Set 14 at 5:45 am

  15. “easyjet suca” mi ha ammazzato.

    luke

    29 Set 14 at 6:41 am

  16. Ho un po’ di timore a dirtelo ma sappi che una compagnia aerea locòst molto popolare ha iniziato da alcuni mesi a mettere in stiva anche i bagali di dimensioni corrette. Praticamente ad un certo punto della fila passano con degli adesivi e marcano il tuo bagaglio che devi lasciare prima di salire a bordo, direttamente sulla pista in mano ai lanciatori posizionati lungo il tragitto verso l’aereo.

    Sono oltre lo §trumento.

    3nding

    29 Set 14 at 6:49 am

  17. Dessert!

    Topolo

    29 Set 14 at 7:08 am

  18. P.E. NON P.A.!
    Pessimo Elemento voleva dire 🙂

    Marco

    29 Set 14 at 7:27 am

  19. grazie sempre, sembrava un lunedi mattina di una schifosissima settimana qualunque…e invece lo è lo stesso ma almeno si comincia ridendo 🙂

    Renato

    29 Set 14 at 7:30 am

  20. Mamma mia, fra questo e quello dei porni pubblicato su Wired posso dire che settembre ha riacquistato un senso.

    Giacomo

    29 Set 14 at 7:38 am

  21. Grande Calcare!

    Grass

    29 Set 14 at 7:42 am

  22. Sei un grande. A me una volta lo imbarcarono, al ritorno da Amsterdam. E indovina cosa: all’andata me l’avevano accettato. Era il bagaglio a mano che mio padre ha comprato dai cinesi, quello con la bussola sul manico estraibile, che ad ogni tocchettino segna un Nord diverso. Ha le rotelle con la struttura portante esterna, a mò di esoscheletro, per quello non ci stava. L’hanno rotto, ovviamente. Poco male, visto il tipo di valigia. Ma mi hanno fatto perdere l’ultimo treno per tornare a casa. Per fortuna un mio amico mi ha ospitato a Milano.

    Quest’anno ho passato mezz’ora a smontare quelle cazzo di rotelle. Poi ho legato due tracolle al manico sopra per portarlo come zaino. Al ritorno una si è rotta, allungandosi permanentemente al massimo. Camminando basculava e mi batteva contro la schiena. Mi è venuto un livido che non sono riuscito a sdraiarmi per una settimana. Cazzo di Easyjet. Voli low-cost, e se non hai la valigia perfetta della Samsonite da 150 Euro puoi pure morire.

    Jeffrey Lebowski

    29 Set 14 at 7:49 am

  23. Così si inizia un lunedì mattina… Ah ah ah!
    Grazie 0C

    Max

    29 Set 14 at 7:51 am

  24. Mamma 48enne di figlio 18enne ti ringrazia per le risate da scompiscio condivise con il rampollo: non è mica facile condividere qualcosa tra madre e figlio a parte i cazziatoni e tu sei uno degli argomenti di totale accordo.
    Ormai un mito di famiglia direi.
    In quanto parte della famiglia, se dovessi ancora avere a che fare con lo stampatore di Formia vieni a pranzo da noi a Gaeta: Ale avrebbe uno sturbo, meglio di te sarebbe solo Totti.
    Oppure vieni a trovarmi al lavoro, al pronto soccorso, troveresti un sacco di spunti di ispirazione
    Bravo e continua così, non vedo l’ora di leggere il nuovo libro.
    Antonella
    PS: per leggere fino in fondo questo dei bagagli ho rischiato di far tardi al lavoro….

    alessandro & antonella

    29 Set 14 at 7:59 am

  25. Fantastica analisi dell’angoscia da viaggiatori low cost al momento dell’imbarco ….. colto nel segno anche questa volta ! avanti tutta COMANDANTE ZEROCALCARE !!!!!

    Marco

    29 Set 14 at 8:00 am

  26. So long, so good.

    f205v

    29 Set 14 at 8:09 am

  27. Calcare…sei il numero uno, lo sai vero?

    y3ll0w

    29 Set 14 at 8:12 am

  28. FANTASTICA!!!
    Lo Strumento m’ha spaccato!!
    Anche perchè io c’ho un amico topo 🙂

    Grandissimo come sempre!

    Alberto

    29 Set 14 at 8:14 am

  29. al monumento m’è venuto da piagne per ride..
    sempre epico zero, grandissimo

    michael

    29 Set 14 at 8:15 am

  30. Cuoricini e lillá.

    Sof

    29 Set 14 at 8:16 am

  31. Come ti capisco… io uso il trolley

    PIPPO

    29 Set 14 at 8:17 am

  32. Grande Zero!!!
    ahahahah grazie a te il lunedì ha un senso!

    Easyjet Suca!!!

    Ci vediamo a lucca!

    Dade

    29 Set 14 at 8:18 am

  33. cioè…primo alle 9:19? 🙂

    daniele

    29 Set 14 at 8:19 am

  34. Credo che un’infornata di miei indumenti intimi e magliette (tra cui una dell’Armata Brancaleone a cui volevo davvero molto bene) siano tutt’ora in un punto imprecisato tra il canale della manica e Bruxelles… una nota compagnia low cost sta subendo ancora adesso oscure maledizioni in cripto genovese da parte mia… e sono passati cinque anni.

    Federico

    29 Set 14 at 8:20 am

  35. C’è da dire che solo a Fiumicino ti fanno aspettare ere geologiche per il bagaglio…

    Michele

    29 Set 14 at 8:23 am

  36. Qualche erroretto:

    hai scritto:
    “Insomma tutto va per il meglio nel migliore dei moNdi possibile” mondi?! MODI? magari?

    il personaggio interpretato da Mr T si chiama “B.A. Baracus” in originale (Bad Ass) e P.E. Baracus in italiano (Pessimo Elemento)

    Metta la valigia nello trumento.. te sei scordato la S gotica 😀

    zibri

    29 Set 14 at 8:23 am

  37. (per non far fare la figura degli psicopatici cacacazzi con le allucinazioni a chi correggeva le cose nei commenti più su, specifico che effettivamente ho corretto e rimesso su un paio di tavole. i refusi delle due di notte. grazie regà)

    zerocalcare

    29 Set 14 at 8:39 am

  38. Neorealismo. Esistenzialismo. Fantasy. Tutto insieme. Sei un genio. E zitto.

    Cristian

    29 Set 14 at 8:26 am

  39. EASYJET & RYANAIR SUCAAAAAA

    Simone

    29 Set 14 at 8:37 am

  40. Ridere da solo con i colleghi di fianco! Grande Zeroooo!!!

    Alessandro

    29 Set 14 at 8:41 am

  41. a calcà m’hai fatto taglià…io oramai sono il console italiano dei nastri

    carmine

    29 Set 14 at 8:42 am

  42. Eccco in francia coi sodi nostri! Che sicuro hai viaggiato con la business della ryan!!! vergogna!!!

    cippo

    29 Set 14 at 8:44 am

  43. Sì ma… serata miCragnosa, non miGragnosa.
    E andiamo! 10 Punti c.a.g.a.c.a.z.z.o.!

    Il Cagacazo

    29 Set 14 at 8:47 am

  44. Il pezzo della ricerca nello zaino lo facevo anche io…genialata !

    Luca

    29 Set 14 at 8:54 am

  45. le murene cazzo. Paura

    jsonic

    29 Set 14 at 8:54 am

  46. E niente, vedo che anche tu viaggi con Easyjet… Sei un grande. E comunque buon onomastico (oggi è San Calcare…). Ciao!!!

    Michy77

    29 Set 14 at 9:17 am

  47. Mito super infinito 🙂

    Gabriele

    29 Set 14 at 9:17 am

  48. A mia sorella spedirono per sbaglio la valigia a Toronto invece che a Torino. Per fortuna era il viaggio di ritorno ^^

    Acalia Fenders

    29 Set 14 at 9:25 am

  49. <3

    (domani ho un volo barcellona-ibiza con un orario infame e il bagaglio a mano.
    ed è una trolley.
    sento già lo sguardo della murena su di me.)

    eleonora

    29 Set 14 at 9:29 am

  50. No va beh. Genio..
    Mi sto sentendo male..
    Le murene fenomenali..e i toponi..oddiiooo quella fase della vita..li avevo rimossi! grazie delle risate..

    Sandra

    29 Set 14 at 9:29 am

  51. Ho visto gente di ritorno da amsterdam con i piantini di tulipano piangere perché quei delicatissimi bulbi riposti con cura nel bagaglio a mano si sarebbero irrimediabilmente spezzati. Manco avessero avuto piante ricreative…
    Comunque è vero, muoversi senza spendere troppo genera patemi d’animo non indifferenti. Ogni volta che prendo Easyjet rischio di tirar fuori le mutande anziché il computer quando incontro i clienti.

    danielsyte

    29 Set 14 at 9:36 am

  52. Que viva tu querida presencia, comandante.

    Tommaso

    29 Set 14 at 9:40 am

  53. popopopoooooooo

    jem

    29 Set 14 at 9:44 am

  54. No, non sono i ritmi forsennati del turbocapitalismo. E’ quella merda dell’aeroporto di fiumicino a fartela prende cosi’ a male!

    Lorenzo

    29 Set 14 at 9:54 am

  55. …nella prima vignetta c’è un cameo di Stan Lee?

    Alessandro

    29 Set 14 at 9:57 am

  56. Credo che sia “valigie”, con la I.

    Lo so, c’è sempre quello che rompe il cazzo. 🙂

    Pila

    29 Set 14 at 9:58 am

  57. Lo hanno fatto a me- al ritorno da Lisbona. La frase all’ andata me l’hanno lasciato passare non è servita. Ho sbroccato al comandante entrando, mi hanno tenuto d’occhio come se fossi una terrorista.
    BASTARDI. Grande aeto

    LauraJane

    29 Set 14 at 10:01 am

  58. Ehi, io quel tizio lì lo conosco. L’ho già visto da qualche parte. Solo non riesco a ricordarmi in che cameo, in che film, con che supereroe della Marvel. Comunque: che culo! A me al massimo in aereo è capitato di incrociare Calderoli.

    Filippo

    29 Set 14 at 10:02 am

  59. Te prego Calcà, dedicheresti una storiella (pure breve eh e pure cattiva eh) a quelle sagome che scrivono “PRIMO!”, credo che se la meritino.

    billy

    29 Set 14 at 10:07 am

  60. la cosa che ti fa essere divertente e avere successo è che sei stracapace di descrivere le situazioni reali in cui ci troviamo tutti, io sta roba di ficcare di cattiveria e ignoranza il bagaglio dentro al misuratore l’ho fatta, e chissà quanti altri. C’è qualcosa di atavico che scatta, tipo un istinto di base del “mi vogliono portar via ciò che è mio” e scatta il crimine. Grande calcà

    pioggi

    29 Set 14 at 10:09 am

  61. basta, ora metto su il cd e ti dedico gli inti illimani. ci sta.
    TI SEI SUPERATO! :°°D

    Ale

    29 Set 14 at 10:11 am

  62. Muhahahhaha….sono un di loro. Lavoro per lo Strumento. Io sono lo strumento. Anzi no, sono un alligatore o una murena. Tsk 🙂
    Comunque geniale, lo appenderemo nella sala dipendenti di Ciampino, in attesa che ZeroCalcare provi a passare con il suo zainetto all’imbarco.

    Matteo

    29 Set 14 at 10:22 am

  63. tornata ieri con la ryanair e eletta per il bagaglio da stiva… oggi leggo questa… ora posso pure morire! XD

    sofia

    29 Set 14 at 10:26 am

  64. Questo tuo nuovo lavoro mi ha fatto ridere, ma allo stesso tempo mi ha lasciato addosso una sorta di… retrogusto amaro. Questo non è solo uno sketch fine a se’ stesso, ma anche un interessante spunto di riflessione. Grazie di tutto!

    Anon

    29 Set 14 at 10:26 am

  65. Pensate che ho comprato apposta un mini-trolley con le misure esatte per lo §trumento! E NONOSTANTE QUESTO arrivato all’imbarco me lo hanno mandato in stiva perchè pare che nelle cappelliere lo spazio era finito. La loro fortuna è stata che ci divideva un bancone e non mi va di rovinarmi la fedina

    luca

    29 Set 14 at 10:30 am

  66. Hihi,non è che abbiamo preso lo stesso aereo?? Mi rivedo molto in diddina…cmq è vero,quelli dell’easy jet sono da denuncia, aeroporto che vai,usanze che trovi..Una volta non solo mi hanno imbarcato il Bagaglio a mano,ma me l’hanno fatto anche pagare perché avevo anche la borsa personale..ma all’andata andava bene..

    Fobbola

    29 Set 14 at 10:36 am

  67. Eh, ma usare gli zaini (Invicta, classe 198qualcosa) e’ la Prima Regola Aurea delle compagnie lowcost.

    E Rebibbia spacca, Ze’!

    E la clonazione dei dinosauri che realizzano venti minuti dopo la mia morte e’ uno dei pochi motivi per cui sono ancora vivo e non ho intenzione di schiattare: rosicherei troppo!

    Fran

    29 Set 14 at 10:36 am

  68. Tutto vero.. A me è capitato proprio con EasyJet. Lo Strumento ha bocciato un bagaglio che all’andata era passato con RyanAir (c’è qualche cm di differenza nelle misure ammesse). E ho dovuto imbarcare in stiva, pagando un supplemento di circa 50 euri…

    Adriano

    29 Set 14 at 10:44 am

  69. Ha ragione l’armadillo: i trolley sono da vecchi o infermi!!!!!
    hanno cacato il cazzo a fermarsi prima dei sottopassaggi,chiudere il manico, fare un gradino l’ora perché lo hanno caricato troppo, fermarsi in fondo alle scale, aprire la maniglia e occupare mezzo corridoio mentre dalle ruote esce quel rumore che ti scava il cervello!
    zaino quechua tutta la vita, altrimenti si meritano lo §trumento ogni volta!

    cr15

    29 Set 14 at 10:50 am

  70. Questa è epica, stavolta ti sei davvero superato! 😀

    Massimo

    29 Set 14 at 11:04 am

  71. Se era il volo per Parigi da Fiumicino del primo settembre di mattina… allora sono io il topolone DIDDLE!!!

    Easyjet suka!!!

    davidetfp

    29 Set 14 at 11:07 am

  72. hai tirato fuori diddl.. non te sei regolato!!!

    Andrea

    29 Set 14 at 11:09 am

  73. A che stagione sei di House of Cards?

    Monkey

    29 Set 14 at 11:15 am

  74. Viaggio spesso in aereo e sottoscrivo ogni parola!!!

    Mas

    29 Set 14 at 11:19 am

  75. Abolite i trolley!!!!!
    (un assistente di volo)

    Faruz

    29 Set 14 at 11:26 am

  76. Bravo zero!
    Guardate cosa disegna qui a proposito dei NO TAV!
    http://dirittincasa.blogspot.it/2014/02/zerocalcare-sorrisi-amari-sullassurda.html

    Giacomo

    29 Set 14 at 11:37 am

  77. Grande Calcare,ti stimo.Ci vediamo a Lucca

    Eug

    29 Set 14 at 11:40 am

  78. Molto divertente, ma la bestemmia nella nota relativa a Barkus non mi è piaciuta (e non mi sembra neppure nel tuo stile). Ciao,

    Alberto

    29 Set 14 at 11:45 am

  79. Grande! 🙂

    Marco

    29 Set 14 at 11:51 am

  80. Vorrei precisare che il tempo minimo di attesa al nastro bagagli a Fiumicino non è di mezz’ora ma di 45 minuti. Vogliamo poi parlare se devi ritirare anche un bagaglio ingombrante, tipo un passeggino?

    Lizzie

    29 Set 14 at 11:53 am

  81. No, niente da fare…. SEI UN FOTTUTISSIMO MALEDETTAMENTE GRANDE GENIOOOOOOO!!!!!!!!

    Giallo

    29 Set 14 at 12:11 pm

  82. Sì, dai, certo, murene… ma se si capisce subito che so i Retti…cosi si insomma tanto hai capito “perché tu sa ma non vuoi dire”. Follie a parte, bellissima!

    Piero

    29 Set 14 at 12:15 pm

  83. Quanta saggezza nella tua striscia frá!
    Ho visto gente che se menava all’imbarco Ryanair, persone che hanno tirato fuori de tutto dal bagaglio….ma poi alla fine perché??
    Tutti a corre, tutti a volé li posti pe primi…ma acche serve??
    Karká il vincitore alla fine é Diddl che sfancula tutto e via!

    Diablo

    29 Set 14 at 12:26 pm

  84. bellissimo. Soprattutto “Cristo”. Che non è una bestemmia. 🙂

    wishmerhill

    29 Set 14 at 12:26 pm

  85. La volta che più odiai gli addetti dello Strumento fu quando, assistiti dalle guardie infami, mi fecero imbarcare lo zaino, ma non perché l’Invicta non fosse a norma, no!
    Avevo un braccialetto. Con delle borchie. Mi fecero il megacazziatone e via a imbarcare uno zaino per far entrare il braccialetto che non volevo buttare (eccheccazzo). La cosa buffa è che mi fecero salire tranquillamente con la catena che portavo appesa alla cintura, metallo grosso e virtualmente pericoloso. Linate you fail di brutto.

    SalvatoreChtulhu

    29 Set 14 at 12:28 pm

  86. Per la cronaca, le murene de La Sirenetta si chiamano Flotsam & Jetsam.

    Sempre per la cronaca (mai capito perché si dice così), è anche il nome di una band heavy metal abbastanza sgrausa nella quale militava il bassista dei Metallica Jason Newsted.

    Koyaaniswazzy

    29 Set 14 at 12:37 pm

  87. Lizzie, ma io ti conosco 🙂

    Matteo

    29 Set 14 at 12:39 pm

  88. Io sono una hostess easyjet e la notte sogno trolley che mi inseguono e che vogliono uccidermi.

    deborah

    29 Set 14 at 12:47 pm

  89. P.E. Baracus

    senza K 🙂

    Potassio

    29 Set 14 at 12:48 pm

  90. Grazie di esistere Zero =)

    Se non volete soccombere allo §trumento… usate lo zaino!!!

    Gabriele

    29 Set 14 at 12:55 pm

  91. @Lizzie
    Non capisco. Bagaglio ingombrante….il passeggino?! Il bagaglio ingombrante sono i figli piccoli! I genitori coi figli piccoli dovrebbero viaggiare nelle stive. E anche i “genitori” di cani e gatti!Sono stufa di viaggiare tra moccicosi che strillano agitando sonaglini. Sono stufa di trovare mammine umanoidi nelle toilettes degli aeroporti in fila a smerdacciare una generazione di nati nel buio chimico piazzata a gambe ritte sulle tavole del cambio pannolino. Senza contare il fatto che ora è di moda cambiare il pannolino anche all’animale in gabbietta!
    Ma stiano a casa e la smettano di scekerare l’infanzia su per aria! E pure il cane e il gatto!

    un' utente

    29 Set 14 at 12:55 pm

  92. Ti adoro! Geniale come sempre!

    Simona

    29 Set 14 at 12:56 pm

  93. Grazie per avermi risollevato una giornata altrimenti di mer*a!

    Gabriele

    29 Set 14 at 12:56 pm

  94. stessa situazione al ritorno da Londra. Arrivo, li vedo, sono in due un’uomo e una donna entrambi tarchiatelli e scontenti del loro lavoro. Mi guardano, li guardo e mi avvio verso “lo strumento” il resto della fila mi guarda sudando freddo. Sono lì davanti e so che non ci entrerà nonostante abbia la giacca così piena di roba che sembro il fratello sfigato dell’omino della michelin. Mi giro a guardarli, uno di loro mi fissa mentre l’altro si occupa delle rimostranze del prossimo in fila. Alzo il bagaglio lentamente, prendo tempo rimodellandolo per farcelo entrare, l’appoggio al borod cosceiente dell’imminente sconfitta quando vedo che per un attimo anche quello che mi fissava si distrae a guardare il tizio in fila. Colgo l’attimo, resto fermo con il bagaglio appoggiato sul bordo e appena si rigira lo tiro su con espressione vittoriosa come se lo avessi appena sfilato e procedo verso l’imbarco con un grido di tronfio che echeggia silenzioso dentro la mia testa (tipo quello del diddl, ma più alla freddie mercury)

    ariele

    29 Set 14 at 12:59 pm

  95. Grande Calcare, solo una piccola precisazione. I bagagli che vengono messi in stiva una volta all’imbarco non vengono targati con il codice a barre e quindi non possono essere poi messi sul nastro bagagli. Una volta atterrati vengono disposti a lato della scaletta dell’aereo.

    cescofry

    29 Set 14 at 1:18 pm

  96. argomento pressochè inutile ERGO autentica poesia.

    giacomo

    29 Set 14 at 1:22 pm

  97. SEI UN GENIO!

    mymmoto

    29 Set 14 at 1:24 pm

  98. Atterrata ieri per la terza volta in un mese. Tutto vero. Pensavo di essere la prima a dire (in via del tutto cautelativa, peraltro) “Ecco il bagaglio a mano, signorina Volotea: all’andata me l’avete caricato!” (SORRISOASETTANTAQUATTRODENTIYEAH!) A quanto pare non ero originale…

    Manca giusto la parte in cui, di fronte al nastro babagli, il monitor che chiama il tuo volo recita impietosamente “Bagagli terminati” e tu insieme ad una buona metà dei tuoi compagni di sventura non avete nemmeno iniziato a ritirarli, i vostri bagagli. Confido ci parlerai presto anche delle code all’ufficio bagagli smarriti. (“Mi dica, è qui perché ha perso il bagaglio?” “Chi, io? Io non ho perso niente, il bagaglio me l’hai perso tu, brutto stronzo!”)

    Solidarietà.

    Otti

    29 Set 14 at 1:36 pm

  99. S E I U N G E N I O ! ::D

    Marina

    29 Set 14 at 1:45 pm

  100. Che bello, posso dire che nonostante femmina, non ho mai posseduto cose di quellemmerde di Diddl.
    Ma la gente nun dorme de notte sperando de scrive “primo”? Che poi nun so mai i primi davero, porelli.

    Ylenia

    29 Set 14 at 2:07 pm

  101. Stupenda, bravissimo! Soprattutto per il Diddle pazzo!

    ila

    29 Set 14 at 2:16 pm

  102. Hai descritto esattamente il mio ritorno da Santorini! Il mio bagaglio a mano era delle misure richieste, allora lo hanno pesato e dato che era 12 kg invece di 10 me lo hanno imbarcato. Tutto il viaggio e l’attesa bagagli con l’ansia che mi avessero perso la valigia, ho perso 20 anni di vita! A saperlo prima che imbarcavano mi portavo una valigia grande il doppio e tutti i liquidi che volevo, e che cazzo!

    caterina

    29 Set 14 at 2:17 pm

  103. Ma c’è Massimo D’Alema nella prima vignetta o sbaglio?

    uno

    29 Set 14 at 2:18 pm

  104. ma che 45′ per ritirare i bagagli… per me sarebbe una festa!
    cerco di viaggiare solo col bagaglio a mano perche’ ho visto cosa fanno alle valigie in stiva!
    e perche’ gli all’epoca famosi ladri della Malpensa sono riusciti a rubarmi pure gli occhiali da vista :O
    e guardate che la gente, nei low cost, corre per imbarcarsi per prima PROPRIO perche’ lo Strumento viene evocato solo dopo un po’, quando la cappelliera e’ piena…
    che merdaccia di vita, Calca’… fatto bene a scriverci na vignetta, almeno ci ridiamo sopra…
    Claire

    pippo

    29 Set 14 at 2:22 pm

  105. Sono un’hostess easyJet (con la ‘e’ minuscola, mi raccomando! :P) e tu sei un grande…ho riso troppo, specie su “il mio tesssssoroooo”!!! Ahahah grazie!!!!

    Ita

    29 Set 14 at 2:33 pm

  106. stai pur tranquillo, calcare, non c’è bisogno di spiegarci mister t. anche se ha fatto una fine di mer.

    nico russo

    29 Set 14 at 2:37 pm

  107. L’impaziente ignoto è da standing ovation !!

    Antonio

    29 Set 14 at 2:47 pm

  108. Ultimo

    mimmo

    29 Set 14 at 2:53 pm

  109. sei troppo avanti Calcà!

    Antonio

    29 Set 14 at 2:58 pm

  110. Sposo in toto l’opinione di “un’utente”, qui sopra, che ha centrato la vera piaga del viaggio aereo: gli odiosi viaggiatori con pargoli, che rendono ogni volo un’esperienza da tregenda.

    Io pagherei volentieri un supplemento di 30+ euro (100+ euro sui voli intercontinentali) per poter viaggiare senza dover condividere l’aeromobile con la presenza esiziale degli infernali mocciosi.

    Le famigliole munite di marmocchi dovrebbero essere messe di fronte ad un aut aut ineluttabile: o lasciano a casa la fetida zavorra urlante e scalciante, oppure vengono sedati e imbarcati nella stiva.
    Questa semplice regola di civiltà renderebbe il mondo un posto migliore.

    tancredi

    29 Set 14 at 3:08 pm

  111. PRIMOOOOOO!!!!!!!

    DAI FINALMENTE RIESCO A COMMENTARE PER PRIMO EVVIVA.

    Sbaglio o le vignette si fanno sempre più banali? Raccontaci qualche tua esperienza al cesso, nella prossima.

    Parenzo!

    29 Set 14 at 3:33 pm

  112. Ma ‘sto spottone a Decathlon?
    Almeno finanzia?

    Postaccitua

    29 Set 14 at 3:35 pm

  113. Sei un genio XD Alle mie amiche è successa la stessa cosa ma, a quelli di prova che si trovano all’ingresso degli aeroporti. C’è rimasta incastrata una delle valigie e non ti dico per tirarla fuori che fatica XD salvo poi non avere alcun controllo prima di salire a bordo. Insomma, quando uno se le va a cercare…

    Fabyoletta

    29 Set 14 at 3:55 pm

  114. Buon onomastico!

    Michele

    29 Set 14 at 4:26 pm

  115. Ti sto amando… EPICO!!!

    Elisa

    29 Set 14 at 4:30 pm

  116. E’ bellissima! Hai affrontato un problema sociale che sento molto mio… pero’ io che sn particolarmente sfigata sono riuscita a farmi imbarcare il bagaglio a mano su un volo intercontinentale profumatamente pagato e passare 15 ore abbracciata al mio computer perche’ non avevo piu’ una borsa dove metterlo.. il rotabagagli al confronto era una cosa desiderabile!

    Giupy

    29 Set 14 at 4:35 pm

  117. Temo di essere io Diddle.

    JS

    29 Set 14 at 4:42 pm

  118. Daje Zero!
    Io lavoro in aeroporto e ti posso assicurare che anche le compagnie “non” low cost funzionano allo stesso modo. Se je rode al comandante non ci sono cazzi che tengano, il bagaglio deve andare in stiva! E via di volontari, scuse su scuse e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

    Mi sono ammazzata con sta tavola! GRANDISSIMO

    Lalla

    29 Set 14 at 4:49 pm

  119. Tancredi e un’utente: ma su questo blog, ce siete venuti, o ve c’hanno mannato? Con mio figlio vado in aereo quanto mi pare e quando mi pare, se vi diamo fastidio mettetevi le cuffiette e ascoltatevi i Subsonica leggendo Dan Brown. Anvedi questi.

    Andrea

    29 Set 14 at 5:01 pm

  120. Bellissimo come sempre…mi aspettavo una lettura sul dramma di infilare tutto lo stretto indispensabile per il viaggio in soli 10 Kg di bagaglio, ma dimenticavo che in quanto uomo, probabilmente ti basta partire con due paia di mutande ed uno spazzolino per essere a posto per un viaggio di 10 giorni.

    (Ma c’è stata una volta in cui qualcuno che ha scritto “primo” era poi effettivamente il primo a commentare?)

    Misia

    29 Set 14 at 5:27 pm

  121. Rebibbia, Liverpool.

    (sono l’unico che ha guardato il volo EZY304? Ditemi di no…)

    Morpheu5 (@morpheu5)

    29 Set 14 at 6:10 pm

  122. Maestro!

    Matteo

    29 Set 14 at 6:13 pm

  123. Io quando torno da fiumicino scendo a tiburtina col treno e poi con la metro arrivo a ponte mammolo. ho sacrificato vergini affinchè un giorno ti possa incontrare durante il tragitto. Ti giuro che ti venererò come una madonna piangente.

    Lau

    29 Set 14 at 7:06 pm

  124. Ho lavorato per easyjet 3 mesi tipo. Durante il corso (di due settimane nelle quali venivamo nutriti con gallette rafferme e acqua pioavana) 4 giorni sono stati spesi ad inculcare quanto era importante controllare il bagaglio a mano e accertarsi che questo entrasse.

    Ora, ci sono tanti bei discorsi sul peso e la distribuzione dello stesso etc, ma, vero un cazzo. Una volta si presento un tipo con l’equippagiamento da sci nella valigia per un peso di 32kg, ben 12 sopra il limite consentito. Chiamo il supervisore e, dato che il volo gli stava per partire mi dice “scrivi 20kg e mandalo via” Ad altri non cosi fortunati, ho visto lasciare 500-600 euro di sovratassa bagaglio alla cassa.

    A Fiumicino, al terminal 2, viene effettuato il “filtro” prima del metal detector dove con la stesso entusiasmo di un prigioniero che sta per venire fucilato in piazza come nemico dell’umanita’ uno steward/hostess di terra invita ad inserire il bagaglio a mano nel dimensionatore.

    Personalmente le volte che l’ho fatto non me ne e’ mai fregato un cazzo (probabilmente mi hanno licenziato pure per questo NdR) e lasciavo passare tutti, ma siamo istruiti ad essere fiscali. Il bagaglio deve entrare tutto, la scusa del “non entra per le ruote” non vale, e sopratutto, il bagaglio deve entrare paro. Se bisogna fare “la scaletta” (inserire prima un lato e poi l’altro) viene considerato non idoneo.

    I bagagli a mano cinesi, quelli con rotelle sporgenti e i bagagli a mano della “Spaulding” sono controllati FISSI.

    Trucchi per aggirare il tutto:

    -Se vi chiedono di inserire il bagaglio prima del metal detector, rifiutate fermamente, avranno l’uniforme, ma non hanno l’autorita’. Non possono bloccarvi il passaggio all’area duty free, quella e’ prerogativa della polizia.

    -A volte vi potrebbero chiedere la carta d’imbarco e, in caso di rifiuto scrivere sopra la stessa “AGB” (Additional gate bag). Quando vi presentate agli imbarchi e leggono quella sigla, ve lo fanno pagare e stivare. Se potete, strappate la parte del foglio dove e’ stato scritto AGB.

    -Il discorso delle cappelliere, non e’ mai stato ben specificato se non, ci fu detto che su alcuni dei voli nelle tratte piu’ importanti (milano-roma, roma-parigi, etc) andavano imbarcati tot bagagli (15-20 di solito).

    Il modo in cui questi vengono scelti e’ arbitrario, ma di solito buttiamo l’occhio su quelli piuttosto gonfi oppure su quelli delle sopracitate marche. In questo caso manco li stavamo a provare nel sizer, dato che le cappelliere erano piene. Tuttavia, in questo caso viene imbarcato a gratis e non lasciate 50 euro ad easyjet

    Schrödinger

    29 Set 14 at 7:08 pm

  125. No, non è la mezz’ora. Neanche l’ora. Pure se fosse che te lo devi andare a prendere il giorno dopo, andrebbe persino bene rispetto alla VERA paura: quello che non lo rivedrai mai più al 78%, tendente al 98% se dentro ci hai messo qualcosa di più di biancheria lercia. Ma pure fosse lercia, se per sbaglio c’avevi la maglietta griffata dei Simpson (per dire), tu stai certo che finisce nelle mani della banda del buco (della Magliana, della ‘ndrangheta, di chi ti pare…), che non ti chiederà il riscatto perché piaceva al figlio del capo che, a soli 5 anni, ha esattamente la tua taglia….E se anche dopo 20 anni la tua maglietta lercia venisse ripescata nel Gange, la sostanza non cambierebbe: il morso allo stomaco che hai sentito alla parola “stiva” è lo stesso che ha provato il vero padrone del gatto che Schrödinger ha messo in quella valigia (che mica era il suo, quel gatto…) – spiegaglielo un po’che magari, se ha fortuna, tra mezz’ora lo abbraccia ancora il suo gatto…

    Cimpy

    29 Set 14 at 7:11 pm

  126. ! ! E-P-I-C-A ! !
    sei un grande ze’! grazie! 😀

    marco

    29 Set 14 at 7:15 pm

  127. Io quando giro da sola e mi chiedono se voglio lasciare il bagaglio in stiva acconsento. Un atto caritativo e poi sono certa che il dio delle stive avrà misericordia di me la volta che avrò davvero bisogno di tenere il bagaglio per la fretta.
    Ma soprattutto è gratis, a me basta non pagà!

    Katechan

    29 Set 14 at 7:48 pm

  128. se almeno qualcuno dirottasse un aereo con un paio di forbicine le nostre privazioni acquisterebbero un senso…

    sara

    29 Set 14 at 8:50 pm

  129. […] questa striscia ha per tema l’aeroporto e una buona dose di tic legati a questo. Perché io spesso per lavoro […]

  130. Mitico Zero! Ma famme capì na cosa….ma all’armadillo chi caxxo Lo paga il biglietto? Così per curiosità…..

    Federico

    29 Set 14 at 10:46 pm

  131. Grandissimo, ma non ti stufi di stare al top?

    Se'

    29 Set 14 at 11:44 pm

  132. 1)Maddai, trovare qui un commentatore dell`OCA 🙂
    2)A chi non sopporta i bimbi in aereo. Se fate da babysitter per 15 giorni o mi pagate il biglietto in nave per gli USA (Titanic escluso, please) possiamo trovare un accordo

    Padre migrante

    29 Set 14 at 11:45 pm

  133. Londra, agosto del 2002 viaggio premio per la fine del liceo, ritorno in Italia: indossavo due cappotti (ad agosto!) comprati a poco prezzo a Camden…dopo vani tentativi di farli entrare nello zaino, unico bagaglio della vacanza…eravamo sul punto di esplodere io…e lo zaino! E nella mente quanti “li mortacci vostra” ai fighetti con il trolley!

    Nemesis

    30 Set 14 at 1:35 am

  134. Sei meglio di Steve Jobs!! Visionario!

    Manuel

    30 Set 14 at 7:39 am

  135. Stavolta ridevo e rosicavo allo stesso tempo, perché mi ci sono rivisto… Tragicommedia Fantozziana allo stato brado.

    Pazzesco quello che può succedere in aeroporto. E pazzesco che davvero non riusciamo ad aspettare un po’ di più.

    Filippo

    30 Set 14 at 8:24 am

  136. Tutto vero. Fobie del XXI secolo, molto italiche (perchè gli APT italiani gestiscono male i bagagli).

    Zero, grandissimo.

    Ai fobici dei bambini: dipende dall’educazione degli stessi e dalla sensibilità dei genitori. Comunque scegliete voi di volare in Business e il problema e’ risolto.

    Mao

    30 Set 14 at 8:40 am

  137. prova 1,2,3 (scusate)

    Claire

    30 Set 14 at 9:43 am

  138. prova 456 (excuse me)

    anonimo

    30 Set 14 at 9:44 am

  139. No, Mao, non è risolto affatto. Non per me. Io non mi sento in nessun modo un “fobico dei bambini”. Mi rendo però conto che i bambini vengono usati come armi da un sempre più crescente numero di “supermamme” e di “superpapà”. E questo secondo me è un fatto molto grave. Ma capisco che per te possa non esserlo, anzi, capisco che tu possa addirittura intravedervi gli indizi di un balzo in avanti, di una nuova rivoluzione culturale, di un nuovo culto… della nursery!

    Wang W

    30 Set 14 at 10:02 am

  140. Semplicemente FANTASTICO! 😀

    Chiara

    30 Set 14 at 10:19 am

  141. Sei un genio

    Giacomo

    30 Set 14 at 10:27 am

  142. “De tu querida presencia…” Sei un genio. Se non fossi già sposata ti chiederei di sposarmi. Ma probabilmente te lo chiederebbe prima mio marito…

    Emanuela

    30 Set 14 at 11:04 am

  143. Ho letto la preview di DIMENTICA IL MIO NOME sul Post… mannaggiattè… mo ho la scimmia di leggere tutto il libro che manco un tossico a rota!!! (e sì l’ho già ordinato: se c’è qcos’altro che posso fare per ACCELERARNE L’ARRIVO dillo)

    LadyJo

    30 Set 14 at 11:38 am

  144. Mi sono tenuto lo Zerocalcare per il oollegio docenti. Così almeno ha un senso un pomeriggio qui. Collegio suca.

    pp

    30 Set 14 at 2:01 pm

  145. ti rinnovo l’invito: SPOSIAMOCI!!

    Giulia

    30 Set 14 at 2:22 pm

  146. Mi sa che Diddle sono io! Per andare a Berlino ho fatto esattamente la stessa cosa! (spaccare le rotelle del trolley) GIURO! Daje Calcà!

    Fiak

    30 Set 14 at 2:34 pm

  147. sfonnalo amò.

    danib

    30 Set 14 at 3:07 pm

  148. Padre Migrante, ti fa strano? Io sono ovunque…Beh, via, diciamo quasi

    Narrano le leggende che i libri di Zero non siano cloni del sito, nel senso che sarebbe tutta roba originale. Non ci credo, quindi comprerò TUTTI i suoi libri, nessuno escluso, per verificare [che a noi scettici non ci imbroglia nessuno!…via, nessuno,…diciamo quasi, sì, insomma, a parte le murene…]

    Cimpy

    30 Set 14 at 4:39 pm

  149. Comandante Zerocalcare…you are a genius!

    edo

    30 Set 14 at 4:46 pm

  150. Ciao Calcare, sono una neofita del tuo blog e sappi che..BAM! Spacchi tuttoooooooo!
    (^ω^)

    Laura

    30 Set 14 at 5:03 pm

  151. Anche a me dispiacerebbe molto non vedere i dinosauri clonati… ma proprio molto…

    Calzettoni a righe davanti alla tv, eh?
    Simpatica cosa.

    Romy

    30 Set 14 at 7:39 pm

  152. Non succede solo con le low cost, a me è successo pochi giorni fa con la United Airlines. Mentre mi affannavo a togliere le cose di valore dal bagaglio a mano, la murena maschio al gate minacciava di lasciarmi a terra (!), poi ha preso lo zaino e l’ha imbarcato, senza nemmeno darmi il tempo di chiuderlo (!!). Contro ogni aspettativa, lo zaino è arrivato a destinazione, ma il sacchetto con le mutande é ancora a San Francisco. Chissá che fine hanno fatto.

    Lilli

    30 Set 14 at 7:48 pm

  153. Mai una delusione!

    Luchetto

    30 Set 14 at 9:43 pm

  154. Ecco perché mi porto sempre e soltanto uno zaino quando prendo l’aereo… senza contare che potresti non ritrovarlo il bagaglio se va a finire nella stiva! Comunque come sempre grandissimo fumetto, la parte del Diddl (madonna che brutti ricordi quando andava di moda…) che esultava dopo aver sfonnato il trolley era stupenda, ci ho riso su per un’ora! Daje Zero, continua così!!!

    Timber Cloud

    30 Set 14 at 10:52 pm

  155. Cimpy, ho letto i primi tre libri di ZC e ne vale la pena. Molto meglio di un o-cat 🙂 A rileggerci altrove!

    Padre migrante

    30 Set 14 at 11:18 pm

  156. …a momenti vomito dal ridere. Ailoviù perdavero

    LaVale & Shado

    1 Ott 14 at 8:31 am

  157. Fantastico come sempre! Grande Zero!

    Alessandro

    1 Ott 14 at 8:40 am

  158. Contro ogni aspettativa, lo zaino è arrivato a destinazione, ma il sacchetto con le mutande é ancora a San Francisco. Chissá che fine hanno fatto

    La murena maschio era feticista.

    Leggetevi l’ex-murena di Shro(e)dinger, se ve la siete persa, ne vale la pena. ;a datemi retta: non provatevia strappare la scritta “AGB” : se se ne accorgono ve la faranno pagare cara indicandovi come sospetto terrorista e ordinando una approfondita ispezone corporale in mome della sicurezza di Stato… (sì, sto inventando di sana pianta: non mìè mai successo)

    Ad altrove, Migrante.

    Cimpy

    1 Ott 14 at 11:25 am

  159. Non ho capito Cimpy: ispezone in mome de che?!

    Brisedouce

    1 Ott 14 at 1:30 pm

  160. GRAZIE per rendere pubbliche le frustrazioni di noi viaggiatori dal bagaglio a mano forever…

    A me una volta e’ capitata una murena a Barcellona che voleva imbarcarmi il bagaglio a tutti i costi con tanto di penale… nonostante entrasse!!! Ho anche dovuto insistere…. murene morte di fame

    Skitch

    1 Ott 14 at 1:37 pm

  161. Ragazzi è tutta vita vera!
    Lacrime e commozione.

    ag

    1 Ott 14 at 2:18 pm

  162. @Zibri: “il migliore dei mondi possibili” possibile citazione del Candido di Voltaire

    specchioustorio

    1 Ott 14 at 2:22 pm

  163. Ciao Zerocalcare, bellissima storia come sempre… Quando la fai una su quelli che se non scrivono “Primo”, anche dopo 10 commenti, vomitano per due giorni di fila?

    mario

    1 Ott 14 at 3:09 pm

  164. Zaino Quechua tutta la vita.

    Chiara

    1 Ott 14 at 3:56 pm

  165. agahgahaghag!!! mitico!!

    ema

    1 Ott 14 at 5:39 pm

  166. Zero, sei un genio!

    Davide

    1 Ott 14 at 7:48 pm

  167. Bravissimo, molto divertente. La prossima sit-com sulle code alla Posta, o sulle paranoie in discoteca?

    Paky

    1 Ott 14 at 8:20 pm

  168. Grandissimo, comunque valigIe 🙂

    Viola

    1 Ott 14 at 8:20 pm

  169. e che è prendi la mazzetta dalla decatlon? #productplacement

    :D

    1 Ott 14 at 10:12 pm

  170. Decathlon forever!

    …per quanto, anche Invicta, fin dalle medie…

    Ps:
    Tipo, lascia stare, era una battuta paradossale – in nome di una Sicurezza Aeroportual Murenico Statale, ovviamente. Ma se non t’hanno mai sequestrato una limetta (di cartone!) per le unghie, non puoi capire…

    Cimpy

    2 Ott 14 at 3:15 am

  171. Ottavio

    2 Ott 14 at 9:16 am

  172. Altro che Zero…
    Qui c’è il giornalino di Diddle:
    http://diddl.blue-ocean.de/
    imperdibile…

    Ottavio

    2 Ott 14 at 9:19 am

  173. Daje Calcà!!
    Butto sto trolley da burino

    alessà

    2 Ott 14 at 10:12 am

  174. Un amico ingegnere ha *smontato* il trolley al volo. Tolte le rotelline e la maniglia e’ riuscito a farlo entrare nello §trumento. Vedi che portarsi un cacciavite anche in vacanza serve?

    Flavio

    2 Ott 14 at 10:40 am

  175. Le vent se lève!…Il faut tenter de vivre!

    Francesca

    2 Ott 14 at 12:54 pm

  176. La vacanza è vacanza, il volo è il volo, il viaggio è il viaggio e in viaggio viaggia solo il viaggiatore vero (gli altri si spostano soltanto da un luogo a quell’altro). Il vero viaggiatore è come Zero, egli (o lei, lui, loro) consente alla sua propria esperienza di relazionarsi nel linguaggio del suo viaggio e in sua presenza.
    Ed è così che il viaggiatore gestisce il proprio bagaglio e gli impedisce di tramontare in una stiva.

    Doru

    2 Ott 14 at 4:52 pm

  177. @Francesca-Le vent se lève!….
    ….En una inmensa e invisible bolsa va recogiendo todos los sonidos, palabras y rumores…

    Atahualpa Y

    3 Ott 14 at 12:19 am

  178. C’è una citazione di Boris o io me lo sogno la notte?

    Enilio

    3 Ott 14 at 4:26 am

  179. “Un amico ingegnere ha *smontato* il trolley al volo. Tolte le rotelline e la maniglia e’ riuscito a farlo entrare nello §trumento. Vedi che portarsi un cacciavite anche in vacanza serve?”

    …Lo conoscevo anch’io. Poi lo hanno trascinato in una stanza, interrogato per ore, processato per direttissima e sbattuto in galera perché aveva cercato di portare il cacciavite a bordo.
    Per non parlare del fatto che non s’ era piegato allo Strumento…

    Cimpy

    3 Ott 14 at 6:06 am

  180. La mia ragazza ieri mi ha detto: hai letto l’ultima di Zerocalcare? Ti ci ritroveresti perfettamente. Fidati. Parla di una compagnia aerea e dei casini col bagaglio.

    Ho scelto di dormire senza leggerla perché sapevo che, qualora l’avessi letta, mi sarebbero tornati ricordi e giramenti di scatole.

    Stesso problema, stesso compagnia. Tuttavia in aggiunta al danno c’è anche la beffa: 50 euro di tassa per inserire il bagaglio in stiva, pagabili sono con carta di credito… Niente Bancomat, niente contanti, solo CARTA DI CREDITO (le vecchie postepay non valgono perché non accettano Visa electron, ma solo VISA e MASTERCARD). Che se sei uno studente o un poveraccio come me, ti attacchi.
    Non so come il fato ha voluto che avessi 51 euro sulla prepagata Paypal usata per ebay (che culo).
    All’andata non sono riuscito a inserire il bagaglio per le famose rotelle. Al ritorno, cambio di bagaglio (addio trolley) e tutto ok, ma le scene all’aeroporto sono state tremende: ragazzi in ritorno dalla vacanza (era la vigilia di Natale) che prendevano a calci le rotelle dei loro Trolley pur di spaccarle. Pezzi di plastica che volavano lontani, così come quel briciolo di civiltà rimasta nei passeggeri.
    Negli occhi gli sguardi compiaciuti di chi aveva aggirato il sistema, di chi aveva fatto il primo passo verso il lato oscuro… non ci giurerei, ma mi è sembrato di vedere il riflesso di Palpatine sulle spille delle hostess. XD
    Buona giornata e Grande Zero.
    Ci si vede a Lucca

    Bila

    3 Ott 14 at 11:06 am

  181. In un futuro non lontano voleremo su aerei muniti di confortevolissimi salottini con poltrone rivolte verso l’interno. Persino in aereo ci sarà negata la sensazione di staccarci da terra.
    Chissà se, nel frattempo, qualcuno troverà il modo di farci viaggiare per via aerea -a prezzi ragionevoli- appesi alla coda degli alianti…

    Dina

    3 Ott 14 at 1:42 pm

  182. Ti dirò : i commenti sono diventati quasi più interessanti della striscia.
    Si potrebbero sceneggiare con un “bagaglio a mano reloaded”.

    fred

    3 Ott 14 at 2:30 pm

  183. Che poi chi glielo spiegava a Kevin Spacey che avevi visto solo tre puntate…

    Fam

    3 Ott 14 at 2:31 pm

  184. @Atahualpa ma che bellezza!
    (Mille scuse a Zerocalcare se approfitto di casa sua per una pausa di ristoro e due chiacchiere.)

    Francesca

    3 Ott 14 at 7:53 pm

  185. Calcare ma secondo te la fissa di dirti “Genio” ci sarebbe stata anche se non fosse mai esistito Boris?

    Cesare

    3 Ott 14 at 8:32 pm

  186. da tempo pensavo di scriverti; cercavo parole abbastanza interessanti, stuzzicanti (e diversi altri -anti) in modo da solleticare la tua curiosità.
    ti ho sentito talmente vicino, quasi familiare.. non ho potuto fare a meno di pensarti per molte notti, e non c’è bisogno di precisare in quale modo adolescenziale.
    fino ad ora. ma che cagata di mediocre argomento borghese hai tirato fuori. se usi il tuo genio per queste cazzate, cadi davvero in basso. cazzo, non vorrai diventare uno squallidissimo simpatico cabarettista nostalgico, un tipo da zelig.
    ma hai letto che razza di commenti ha generato la tua storia? un elenco di lamentele sull’impossibilità di portare i bagagli in aereo. manca il classico “ma io pago le tasse”
    mi hai spezzato il cuore.

    lahaine

    3 Ott 14 at 10:41 pm

  187. Ho letto su repubblica che ti consideri un fenomeno di passaggio (cosa non si fa per scongiurare i rosiconi). Se passassi ti ricorderei sempre, come un giovane Plinio il vecchio, che raccoglie tutta la storia naturale della cultura nonsolonerd degli ultimi 30 anni. Grazie!

    stefano

    4 Ott 14 at 6:26 am

  188. continuo a pensare che adoro le stue striscie… ma la marea di pubblicità sui bagagli a mano allegata me la sarei evitata volentieri..

    4 Ott 14 at 11:36 pm

  189. Toh, hanno commentato pure un paio di murene doc (che non han detto di esserlo…)

    Cimpy

    5 Ott 14 at 1:05 pm

  190. Ops! Me ne sono accorto ora…. le murene hanno le maniche
    di camicia ma non hanno braccia!
    E quella che dice: “Sottoponetevi al giudizio dello §trumento” mi sta anche più millanta volte pesa.

    Domenico

    5 Ott 14 at 2:58 pm

  191. No, no, calma Iahaine. Il cuore è tuo e te lo devi conservare intatto.
    Su, su! E’ solo una tua impressione, controlla il battito, vedrai che non ti si è spezzato un bel nulla. Le tasse mancavano, è vero, ma ora che ce le hai messe tu siamo a posto, anche col classico. Non sto a chiederti come mai tu abbia codesta depressioncina superficiale che ti ha spinto qui a farfugliare di cabaret e di quant’altro.
    Secondo me guardi troppa televisione. Fatti un giro al corso e deprimiti come si deve!

    Ramòn

    5 Ott 14 at 3:36 pm

  192. Grande! Comunque se ti piace House of Cards ho appena saputo che l’autore del libro e produttore della serie sarà il 19 novembre all’international communication summit (la mattina all’EUR, sede confindustria)

    Darelli

    5 Ott 14 at 10:11 pm

  193. Oi Zero, dopo aver passato la vita ad immaginare di essere ammesso alla Tana delle Tigri e voler sposare la donna del trio Drombo non potevo che generare una figlia nerd. Che vuole che le leggo i tuoi albi (li ha scoperti nel bagno) prima di andare a dormire (Denise ha 5 anni). Altro che Violetta. E quindi spiega straight edge, he-man e tamagotchi a papà. Mò s’è messa in testa che se passiamo per rebibbia ti becchiamo per strada, e me sta a cagà er cazzo che vuole che zerocalcare le disegni una storia di dinosauri (ovvio sta nerd vuole fare la paleontologa, che te lo dico a fare). E lascia stare quando ha visto il godzilla a centocelle davanti al bar ha cominciato a gridare “papà! papà! zerocalcare!” (le ho lasciato de stecca il mio godzillone di plastica anni ’80, ce l’ha in cameretta.) Scusa per il messaggio lungo, ma ti devo proprio dire grazie da parte di entrambi, che passiamo le notti a ridere da matti (le brutte parole cerco di bypassarle, ma mentre mimo l’armadillo ogni tanto un cazzo me parte, che devo fare). Grande zero.

    AlanCunt

    5 Ott 14 at 11:19 pm

  194. Volareeeeeeeeeeeeeee!
    OH OH
    Cantareeeeeeeeeeeeee!
    O-O-O-O-O’
    Nel blù, dipinto di blù….
    (Precisazione:
    Qui l’autore non immagina di volare in un blù che lui o qualcun altro ha dipinto di blù.
    No!
    Dipinge se stesso di blù, proprio nello stesso blù del blù: per volare nel blù vero davvero!)

    Clotilde

    6 Ott 14 at 11:21 am

  195. Da un computer sputazzato (avendo avuto la malaugurata idea di leggere il tuo ultimo post durante la pausa pranzo!!!), ti dico che sei fantastico e che se aggiungevi la scena di Atreyu che passa il valico delle sfingi nella storia infinita (quello dove chiunque ha paura viene incenerito) avresti proprio vinto! Grazie 0C! ^-^

    Simonyc

    6 Ott 14 at 8:32 pm

  196. Buon giorno! E W Zerocalcare!
    Ciao Simonyc: ma si può sapere ke è codesta manìa di vincere sempre?

    Giovanni

    7 Ott 14 at 5:06 am

  197. Il cameo di Stan Lee è simply divine.

    Ti reputo un genio, sappilo. (Sono sempre stato restìo a lasciare commenti del genere perché mi pesa il culo anche a soffiarmi il naso, però stavolta dovevo esprimere in qualche modo quanto ami a dismisura il tuo lavoro)

    Andrea Pnj

    7 Ott 14 at 9:15 pm

  198. Grande Sturiellet Calcare!
    Però mettilo sto congiuntivo quando serve!
    “ci pensi se ci avevano imbarcato lo zaino” non si può proprio leggere!

    gio7b

    8 Ott 14 at 1:43 pm

  199. Dissento, gio 7b, si può leggere. Però nella frase che tu riporti manca il punto interrogativo. Concordo invece sul fatto che il congiuntivo vada usato quando è necessario.
    Nella battuta di Zerocalcare non lo è.
    “Ci pensi se ci avessero imbarcato lo zaino?”
    suonerebbe completamente in sibilato (quattro sillabe in s e una in z: si-se-sse-za! Più ben due c dolci di cui la prima iniziale! Senza contare il fatto che la ve e la sse di avessero, cozzerebbe con con imb e rca di imbarcato caricando ulteriormente e per attrito il sibilo complessivo della frase)e tu capisci che questo produrrebbe uno snaturamento dello stato del personaggio. Quando egli “pronuncia” la frase si trova infatti in una condizione di rilassamento che precede il riposo.
    Quindi, benché grammaticalmente corretto, in questo caso l’uso del congiuntivo provocherebbe un’alterazione sonora che sarebbe espressivamente scorrettissima !

    Giovagiulio

    8 Ott 14 at 3:03 pm

  200. Pure a me è successo!

    E pure io ho messo le mani “a pacco”!!!

    Me la son cavata girando il trolley a testa in giù
    altrimenti le ruote non passavano!!!

    Grande ZeroC. !!

    marco

    8 Ott 14 at 4:24 pm

  201. Leggendo la vignetta mi è venuto un sospetto: non sarà mica il volo easy jet da Parigi per Roma dello scorso gennaio?
    Perché la scena è stata ESATTAMENTE la stessa, con tanto di pòpopoppopopooopooo!!!
    Giuro!
    Anche i personaggi sono gli stessi!
    E’ proprio vero che la Storia si ripete…

    Dirk Soave

    9 Ott 14 at 1:48 pm

  202. primo!

    Luca Guzzardi

    9 Ott 14 at 6:01 pm

  203. “Quindi, benché grammaticalmente corretto, in questo caso l’uso del congiuntivo provocherebbe un’alterazione sonora che sarebbe espressivamente”

    Ma STICA…!
    😀

    (ehò, concordo eh? Sarebbe stato oltremodo dissonante e cacofonico, oltreché avulso al personaggio…)

    Cimpy

    11 Ott 14 at 12:57 am

  204. Giusto Cimpy! Attualmente la sintesi è il solo bagaglio consentito per librarsi ovunque, come un gatto nero su una scopa.

    ZZI

    11 Ott 14 at 8:41 am

  205. E’ la prima volta che rido così forte da sudare…

    Jacopo

    13 Ott 14 at 11:52 am

  206. Pubblicità “occulta”.

    sticazzi

    14 Ott 14 at 1:29 pm

  207. quando arrivano i 737max avremo abbastanza cappelliere per tutti -> niente bagagli in stiva !

    Alladin

    14 Ott 14 at 2:56 pm

  208. Calcare, ma quello nella prima vignetta è D’Alema vacanziero?

    Alessandro

    15 Ott 14 at 10:21 pm

  209. dissonante e cacofonico? addirittura? boh sarà anche,però non concordo sull’avulso dal personaggio: non starete mica dando a Calcà del bifolco ignorante?

    CMQ STICAZZI ASSOLUTAMENTE!

    mi è venuto in mente e l’ho scritto, giusto per non stare a fare sempre e solo complimenti che poi il nostro Zero si monta la testa 😉

    gio7b

    17 Ott 14 at 11:32 am

  210. Tendo a non commentare mai, per quanto geniali siano questi lavori. Ma dopo Diddl, Diddlina e Barbapapà non posso che farlo, anche se non so bene cosa scrivere… tranne che sicuramente Carlos Puebla dall’alto dei cieli della Musica sarà contento di essere stato citato qui. 😀

    Caro

    17 Ott 14 at 3:41 pm

  211. […] Il bagaglio a mano […]

  212. […] continua su zerocalcare.it […]

  213. il vero problema è che il bagaglio nella stiva lo paghi, quello a mano no!

    Fr

    26 Ott 14 at 1:06 pm

  214. Ciao, ti ho conosciuto da poco grazie al suggerimento di un’amica: complimenti! Il topo nel finale mi ha rapito^^!

    Jago

    27 Ott 14 at 8:47 pm

  215. Le tristi verità della vita….

    NDG

    30 Ott 14 at 5:18 pm

  216. A Diddle che fa il “popopopopo” ho pianto, cazzo!

    GM

    14 Nov 14 at 11:13 pm

  217. Fantastico

    gee

    27 Nov 14 at 7:22 pm

  218. grandissimo,piaci pure a me che ho 10 anni.sei il migliore.

    Giulio

    giulio

    11 Dic 14 at 7:15 pm

  219. Meravigliosa, complimenti! 🙂 Da quando inizia la parte dello sstrumento in poi, è geniale…

    tonyloquio

    16 Dic 14 at 2:18 pm

  220. eccezionale

    lorenzo

    22 Dic 14 at 8:00 pm

  221. grazie…

    Silvia

    29 Dic 14 at 8:48 pm

  222. “A barbafacciadacazzo”
    “Sfonnalo amo”
    ….Te adoro Calcà!

    bibi

    6 Gen 15 at 8:21 am

  223. Fortuna che ogni tanto scappo a leggervi…

    giuseppe

    7 Gen 15 at 3:34 pm

  224. ultimo…

    tafazzi

    8 Gen 15 at 5:52 pm

  225. Di lavoro faccio la murena e ogni volta che mando una valigia in stiva COME GODOOOOOO POPOPOPOPOOOOOOPOOOOPOOOO

    Murena

    10 Gen 15 at 11:54 am

  226. mitico! ecco il motivo per cui ho aperto il blog (bah, a dire il vero ce ne sono anche di più mistici, tipo “viaggiare leggeri”… ma tant’è.

    fausto

    18 Gen 15 at 7:04 pm

  227. grandeeeeeeeeeeee

    matteo

    28 Gen 15 at 6:50 pm

  228. Scuse non accettate. Vi assicuro che per quello che mi riguarda non ci divertiamo neanche un po’.
    Una murena

    murena2

    23 Mar 15 at 3:03 pm

  229. Aò! Murena in rete che vorrebbe divertirsi?
    Mò te famo er parco giochi, Mù. Nun te sconsolà.
    Lo vòi ner troller co’e rote, o ‘o preferisci in valigetta semplice?
    T‘o’o famo liofilizzato spazioso ke ce stai solo te, o ‘o vòi pieghevole in compresse da scioje’ co’e compagnette tue?

    Mug

    24 Mar 15 at 2:33 pm

  230. Caro mug,
    Chittesencula!

    murena2

    6 Apr 15 at 11:48 pm

  231. Ti scrivo dalla porta d’imbarco H2 di fiumicino e neanche 10 min fa una signora ha ha strappato la zip di uno zaino per infilarci due buste ,tipo lidle, piene di vestiti. Dopo tanto sforzo ci e riuscita… Ma lo zaino non entrava piu nello ‘Strumento’. Purtroppo non ho potuto vedere lo svolgimento della vicenda, ma ora che ho finito la tavola penso di saperlo!¡!¡!

    cass

    20 Apr 15 at 5:41 pm

  232. Mado’, zero, porca troia, ho fatto la stessa cosa a Copenaghen, inclusi insulti finali!

    Pp

    27 Giu 15 at 11:27 am

  233. Mi hai fatto venire le lacrime agli occhi dalle risate. La seccatura per me è nel dover tirare fuori tutte le cose che nella stiva non ci vanno (apparecchi elettronici ecc.) e non sapere dove tenerli, perché mica ti forniscono un banalissimo sacchetto di plastica, oppure se ti porti dietro cose di lavoro che non vuoi rischiare di perdere separandotene e che ovviamente pesano un quintale e scappano da tutte le parti! Se il bagaglio fosse gratuito comunque ne approfitterei per mandare in stiva quasi tutto: ma pagare 15 euro una valiga è una forma ancora più oppressiva di turbocapitalismo, e quando poi ti obbligano a mandarcela lo stesso, be’ è piuttosto seccante.

    mali

    9 Lug 15 at 10:44 pm

  234. Era proprio necessaria questa volgarità, vero?

    Chi tenta di far ridere usando parolacce è proprio alla frutta.

    Agata

    22 Ago 15 at 12:10 pm

  235. domani devo partire, sto combattendo con il bagaglio proprio in questo momento……. non puoi (anzi sì! XD) immaginare l’ansia. Comunque grandissimo come al solito. 🙂

    gessica

    24 Ago 15 at 6:47 pm

  236. grande. GRANDE. zeroca’, sei grande. lo so, tu lo sapevi, io lo sapevo, ma qualche volta va pure detto. raccontare per enne tavole che tengono rivettati allo schermo sul “quasi niente”, è uno dei tratti distintivi della grandezza. bravo bravo.

    pg

    24 Ago 15 at 9:25 pm

  237. Calcá sto morendo dal ridere!
    Geniale, assurdo ma veritiero… un crescendo di risate che culmina nel Diddle che sbrocca e si autoproclama re del mondo.
    Magnifico

    Criiistiaaaneeehhh

    16 Set 15 at 2:45 pm

  238. Barbamolestie sessuali?

    Mauro

    8 Mar 16 at 9:56 am

  239. Ho visto la stessa scena ieri, uguale!! 😀

    salvo

    11 Apr 16 at 11:35 am

  240. Sono morto a “Mollo il lavoro, ormai sono il re del mondo!” XD

    Ayon

    18 Mag 16 at 2:10 pm

  241. l’ultima volta sono riuscita a portarmi dietro una bottiglia d’acqua
    “è per la bimba, vero?”
    “si” ._.
    “ok, allora la può portare”
    popopopopoppopopooooo

    teresa

    26 Lug 16 at 11:53 pm

Leave a Reply