Il prendere impegni lontani nel tempo



276 comments

1
2
3
4
5
6
7

[Oh, lo dico subito che i prossimi aggiornamenti potrebbero essere decisamente più irregolari, perché giovedì 16 ottobre esce il libro nuovo, Dimentica il mio nome, e dovrò stare un sacco in giro per presentazioni.
Il giorno prima, mercoledì 15, a Milano alla Feltrinelli di Piazza Piemonte ci sarà tipo l’anteprima, con una presentazione parlata alle 18:30 ma per chi non c’ha un cazzo da fare io sto già là dalle 15:30 a fare disegnetti (evento fb qui). Mentre il 16, sempre a Milano, ad Alastor di via A. Volta, niente presentazione parlata ma disegnetti dalle 17:30 a oltranza finché alla gente gli aregge (evento fb qui). Il 22 chiacchierata e disegnetti a Roma, al Cinema Palazzo di Sanlorenzo (evento fb qui), e poi le altre date le scriverò man mano su facebook o twitter o altre robe simili per non ammorbare sto spazio. Lo so che sticazzi, però lo dovevo scrivere.]

Written by zerocalcare

Ottobre 13th, 2014 at 1:20 am

Posted in Uncategorized



276 Responses to 'Il prendere impegni lontani nel tempo'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Il prendere impegni lontani nel tempo'.

  1. Primo! Ci si vede giovedì all’Alastor 😉

    Leon

    13 Ott 14 at 1:47 am

  2. L’espressione “sto impicciato/a” è passata di moda da tempo…

    La Simona

    13 Ott 14 at 2:02 am

  3. Geniale. Non se ne esce calca’, è un loop infinito

    Charles

    13 Ott 14 at 2:18 am

  4. Applausi!

    Gabriele

    13 Ott 14 at 2:27 am

  5. Prima!

    silvia

    13 Ott 14 at 3:05 am

  6. Primo?!?

    Loriano

    13 Ott 14 at 4:12 am

  7. Tu sei molto umano. Trascendi!
    E quando ci sarai riuscito, dimmi come si fa.

    Matteo

    MBC

    13 Ott 14 at 5:09 am

  8. ?prino? No,non ci credo…. Comunque Lo fai Di proposito vè? Stai a Milano quando io sto a Roma è vice versa….mó la copia in Ed limitata chi me la firma?

    Federico

    13 Ott 14 at 6:16 am

  9. Oh, uguale!

    luke

    13 Ott 14 at 6:23 am

  10. Alle capre di farmville son morto…!
    Gransissimo.

    Andrea

    13 Ott 14 at 6:24 am

  11. deh!

    deh

    13 Ott 14 at 6:38 am

  12. Hahah!
    Io faccio lo stesso!
    Solo che sono abilissima a inventare scuse nell’ultimo minuto. Con la conseguenza che quella persona non mi chiama più. Ma non si può incazzare perché non ha il coraggio di accusarmi, non avendo prove se non la mia parola. E siamo tutti felici!

    ( ̄▽ ̄)

    Laura

    13 Ott 14 at 6:42 am

  13. Primooooo

    Alex

    13 Ott 14 at 6:48 am

  14. E sì che ce lo cantava anche Lucio Dalla, “attenti al loop, attenti al loop”…

    dr.Slump

    13 Ott 14 at 7:08 am

  15. Non posso crederci… primo!!! Bella calcà!!!

    Pierfrancesco

    13 Ott 14 at 7:58 am

  16. Eh me Sa che noi c’è accolliamo il libro 🙂 grande Calcare come sempre

    Zendar

    13 Ott 14 at 8:05 am

  17. “prologo”, signor presidente!

    Andrea

    13 Ott 14 at 8:06 am

  18. Minchia calcà, e na bella tappa a Bologna? A farmi i disegnetti sulla mia copia tiratura limitata che poi oltretutto m’è pure già arrivata 😀

    Galeon

    13 Ott 14 at 8:09 am

  19. Zero, ma quand’è che ci vieni a trovare in Sicilia? Ti giuro che ti vengo a trovare se vieni a visitare la East Coast (che in amerregano fa tanto figo!) 😀

    LeChuck

    13 Ott 14 at 8:16 am

  20. Grazie Zero, ogni volta dai voce ai drammi del giovane moderno!
    [E comunque la storia della cozza, caro Cinghià, non regge: i peggio accolli sono le fighe – tu gli corri dietro, ti lasci accollare nella speranza che si innamorino e non succede mai. E finisci servo della gleba, accollato e solitario!]

    The Infidel

    13 Ott 14 at 8:20 am

  21. Stessa città, stessa tipologia di madre, stessi processi mentali… Calcare, io e te dobbiamo essere fratelli e non lo sapevamo. XD

    Mary

    13 Ott 14 at 8:25 am

  22. Aggiornamenti irregolari?! Ma se so’ du anni che sei irregolare sul blog! 🙂

    Grande Calcà, in bocca al lupo pel libbro novo!

    Brontolo

    13 Ott 14 at 8:31 am

  23. Mi fai star 100 volte meglio del gastroprotettore.
    Ti voglio bene.

    Giosk

    13 Ott 14 at 8:33 am

  24. Grandissimo!

    Giacomo

    13 Ott 14 at 8:38 am

  25. Devo contraddirti calcà, esistono tempi non frazionabili http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_di_Planck

    leorasta

    13 Ott 14 at 8:40 am

  26. Per fortuna che esisti…
    (sul delfino sono svenuto).
    Cmq, anche i telefoni del paleolitico hanno qualcosa che possa assomigliare ad un’agenda…
    Oppure vai di moleskine che sicuramente ti si addice di più.
    Una volta avevo Spiderman come supereroe, dopo quasi 30 ci sei te.
    Grande Calcà!

    marco t.

    13 Ott 14 at 8:40 am

  27. COMPLIMENTI, sei passato di netto in testa, hai scavalcato Ortolani, Disegni & Caviglia, e mezzo staff di Totem Comic, sei entrato nell’Olimpo dei fumetti… Era ‘na vita che non leggevo delle battute così brillanti… guarda quasi quasi mi scarico i torrent dei tuoi libri… no scherzo (non si trovano), me li acquisto

    leonardo Di Silvestre

    13 Ott 14 at 8:44 am

  28. oh ma vieni a presentarlo a asea?

    commercio

    13 Ott 14 at 8:46 am

  29. La frase sul futuro è qualcosa di sublime.

    Elena

    13 Ott 14 at 8:48 am

  30. Maddai? Sono le 9:48 e… PRIMO?

    Andrea

    13 Ott 14 at 8:49 am

  31. Dio come ti capisco…

    Fede

    13 Ott 14 at 8:49 am

  32. Il fatto che in due vignette hai riassunto completamente e brillantemente il concetto di “NO FUTURE” ti elevano all’Olimpo degli scrittori più impegnati.
    Grazie Ze’

    Bella

    Fabio

    Fabio

    13 Ott 14 at 8:54 am

  33. Primo!

    Stefano

    13 Ott 14 at 9:01 am

  34. Voglio solo dire che con il cinghiale hai esagerato… da certi lettori vengono dette cose molto peggiori U_U

    Dacqu

    13 Ott 14 at 9:02 am

  35. “Dovevi partorì un delfino”
    XD
    mi hai stesa!

    Dulcistella

    13 Ott 14 at 9:06 am

  36. Mitico!

    enrico

    13 Ott 14 at 9:11 am

  37. Bisogna usare la tattica dell’Agenda.
    Tu dici “eh non lo so. Devo controllare gli impegni. Ti farò sapere”. Poi ovviamente non lo ricontatti e quando lo farà lui lo ignori.
    Funziona

    Angelo Pane

    13 Ott 14 at 9:18 am

  38. Strano, non vedo i commenti.

    Massimo

    13 Ott 14 at 9:18 am

  39. …il 25 dicembre è Natale!

    Lorenzaccio

    13 Ott 14 at 9:22 am

  40. ..poi di’ che non t’ho avvertito!!

    Lorenzaccio

    13 Ott 14 at 9:23 am

  41. Com’è che funziona? ….. Primo!!!
    Per puro caso eh, non ti gasare.

    Fonzo

    13 Ott 14 at 9:24 am

  42. Libro già prenotato, in bocca al lupo Calcà!
    Ma incontri/disegnetti in Sicilia non ne fai mai?

    Spad

    13 Ott 14 at 9:31 am

  43. Sei un grande, davvero!
    p.S. ma perché sempre gli eventi in settimana? I tuoi fan lavoratori non ti vedranno mai T_T

    Micol

    13 Ott 14 at 9:32 am

  44. Ma sono solo io che alle 10 :30 non vedo commenti o sono davvero il primo a commentare? O diventeranno visibili solo dal 23 novembre?

    Dogui

    13 Ott 14 at 9:35 am

  45. dove sta il tour di presentazione? link link link

    calcarefan

    13 Ott 14 at 9:38 am

  46. “Epilogo”? Sicuro che non sia un prologo?

    Vacon

    13 Ott 14 at 9:39 am

  47. Ahh vabbè! Se è mercoledì 15. Sticazzi di mercoledì 15.

    Zonker

    13 Ott 14 at 9:47 am

  48. Grande Calcà!!!! Mi è appena arrivato dimentica il mio nome, questa sera lo si legge tutto!!!

    Elmario

    13 Ott 14 at 9:54 am

  49. pe non riceve chiamate accollo (o chiamate e basta) c’avevo io la soluzione: trasferisse in giappone. è na pacchia, il paradiso fiscale degli asociali

    Giapponese

    13 Ott 14 at 9:59 am

  50. Calcà devi imparare da qui: https://www.youtube.com/watch?v=wP0oP0uaMmQ

    Ale

    13 Ott 14 at 10:12 am

  51. Grande Zero, di solito non commento anche se ti adoro, ma questa volta non posso esimermi. Hai dato voce a noi, persone troppo buone per potere mandare a cacare le persone che ti molestano quotidianamente.

    P

    13 Ott 14 at 10:13 am

  52. santoddio ai delfini sono morta XD
    “e poi tra un mese capace che ci ha pensato ebola a risolvere tutto” i cataclismi di vario genere sono sempre l’ancora di salvezza utopica perfetta.

    Ale

    13 Ott 14 at 10:14 am

  53. Il libro di Zero e ricomincia TWD!

    Grazie ottobre!

    bart

    13 Ott 14 at 10:15 am

  54. ai gestori del sito…
    in Word press c’è quella magnifica funzione dove puoi filtrare le parole ed evitare che il commento sia pubblicato … Primo sarebbe una di quelle !!!

    — ULTIMO —

    Roberto

    13 Ott 14 at 10:17 am

  55. Striscia suprema questa! Lo vedi che quando ti impegni fai delle cose fighe?!?! 😀
    Vorrei comunque condividere la mia pena per quelli che hanno scritto “primo”, sia per la stupidità dell’atto in sé sia per l’ignoranza del fatto che i post vengono autorizzati a gruppi (a seconda di quando je va a calcà) 😀 hahahaha Buona giornata!

    Zibri

    13 Ott 14 at 10:22 am

  56. Oddio! Stasera ricomincia Walking Dead!

    Giulia

    13 Ott 14 at 10:27 am

  57. Ah ma è il 22! Allora sticazzi! Ce sto sicuro! [Reload]

    Jesus

    13 Ott 14 at 10:41 am

  58. ti lovvo!

    lids

    13 Ott 14 at 10:47 am

  59. “Postpone and Forget” mutuata dal ben più zelante e stakanovista “Fire and Forget” è la mia filosofia di vita XD

    Davide

    13 Ott 14 at 10:51 am

  60. Calcà, è inutile che ancora speri che qui si pensi “Sticazzi”. Apprezzo la testardaggine con cui ci speri, ma davvero, fattene una ragione. Hai dei fans. Lo so, è dura, non ti posso capire perchè non ne ho, ma lo immagino. Attenderemo fiduciosi che tu abbia tempo. In fin dei conti simo mitili anche noi.

    Matteo

    13 Ott 14 at 11:12 am

  61. “Febbraio è come gli unicorni”. Poesia. Ormai per ogni cosa che mi succede ho un neurone deputato alla citazione di Zerocalcare. La mia vita ne guadagna. Grazie!

    Gaia

    13 Ott 14 at 11:37 am

  62. Un giorno dovrai fare una puntata dedicata a questi che nei commenti mettono “primooo!”

    Cleaned

    13 Ott 14 at 11:44 am

  63. una mia ex fidanzata intelligente (infatti m’ha mollato) diceva sempre che non si dice fisica quantistica, bensì meccanica quantistica.
    so che ci tenevi a questa specificazione…

    alberto

    13 Ott 14 at 11:52 am

  64. E poi ti alzi la mattina, piove, c’è grigio, anche un filo di nebbia e l’unica speranza che ti rimane è che Zerocalcare abbia pubblicato qualcosa. Se non pubblichi, mi avrai sulla coscenza. Avrai me e la vicina di sotto che guarda su per paura che le caschi di sotto o che arrivino gli alieni o che cada un meteorite o che arrivi Superman come l’altra volta che poi ha dovuto affogarlo nel water, ché aveva già due siamesi e un cocker. Una cosa cosi’. Bon, regolati.

    steffymars

    13 Ott 14 at 12:01 pm

  65. Primo!

    Levi

    13 Ott 14 at 12:02 pm

  66. Eeeh peró io staseraaa… C’è una cosa che devo faree… L’ eclissi in forno…

    SONO MORTA AHAHAHAHAHA!!! Genio!

    Simona

    13 Ott 14 at 12:08 pm

  67. “Sul Gransasso c’ho preso un cervo per sfinimento. A te me te succhio con la cannuccia”
    Ho iniziato a ridere…. ma ridere…

    Massimo Panzav

    13 Ott 14 at 12:12 pm

  68. No cioe’…fantastico!Ma mi sa che ce li ho pure io quei due neuroni!!!
    Uguali identici! mi sa che li fanno in serie e poi li distribuiscono random…
    Sei un grande

    Brunella

    13 Ott 14 at 12:23 pm

  69. dicono che ho la memoria da pesce rosso! ma ora posso attribuire la colpa della mia non-memoria a un processo complesso e molto diffuso tra gli umani!!!!! e stasera, già in Rec., The walking dead!!!!!!!!!!!! graaaaandeeeeeeeeee

    silvia

    13 Ott 14 at 12:23 pm

  70. Genio assoluto

    marcello

    13 Ott 14 at 12:26 pm

  71. CI DESCRIVI SEMPRE MEGLIO AD OGNI VIGNETTA!!! PS MA REGALI QUALCOSA A CHI TI SCRIVE PRIMO/A? PERCHè IN CASO…PRIMA!

    KUKLAMOU

    13 Ott 14 at 12:31 pm

  72. Ciao Zero, sono previste date in Emilia (Bologna o Modena) per la presentazione del tuo nuovo libro?

    Sara

    13 Ott 14 at 12:40 pm

  73. daje calcà se vedemo alla sagra del sughero a febbraio allora… XD

    Matteo

    13 Ott 14 at 12:47 pm

  74. Bravo zero!
    Guardate cosa disegna qui a proposito dei NO TAV!
    http://dirittincasa.blogspot.it/2014/02/zerocalcare-sorrisi-amari-sullassurda.html

    Giacomo

    13 Ott 14 at 12:51 pm

  75. sul vizio di forma e febbraio come gli unicorni sono morta!!! ahahah

    Silvi@

    13 Ott 14 at 12:54 pm

  76. Guarda quanti rincoglioniti a gridare primo anche a 12 ore di distanza l’uno dall’altro! Complimentoni per la mancanza di utilità nella vita *clap clap*

    Benz

    13 Ott 14 at 1:22 pm

  77. ahahahahahhah! e comunque stasera T.W.D. dajeeeeeeee

    andrea

    13 Ott 14 at 1:25 pm

  78. primo!

    zac610

    13 Ott 14 at 1:26 pm

  79. Calca’ ma se quando mi succede ti cito (come la bibliografia in nota su wikipedia, per capirci) secondo te mi lasciano in pace?
    Claire

    Claire

    13 Ott 14 at 2:12 pm

  80. Ti sei dimenticato, fra gli appuntamenti, la Sagra del Sughero in Lombardia: a che ora cominci?

    Andreaferrero

    13 Ott 14 at 2:22 pm

  81. Hey!!!?? Perché a galeon il libro é già arrivato ?
    Io l’ho prenotato da più di un mese ! Bluffa ??
    Amazon mi ha tradito !!!
    D’ora in poi ci comprerò solo cover per l’iPhone da 0,49 € (spse di spedizione comprese).

    Fred

    13 Ott 14 at 2:50 pm

  82. quello è un prologo e non un epilogo, no?
    eppoi giov 23 è a Ottobre, non a Novembre, ahhahah 🙂
    matro er cozza.

    matro

    13 Ott 14 at 2:53 pm

  83. Mi diverto sempre un sacco a leggere la sequela di “primo” tra i commenti. Questa settimana vincitore è il sagace Levi, che festeggia il suo primato all’alba di mezzogiorno. Congratulazioni. 🙂

    Ah, dimenticavo…primo!

    Piero

    13 Ott 14 at 3:07 pm

  84. Ma va bene leggere la vignetta e poi non lasciare nessun commento?

    alburto

    13 Ott 14 at 4:18 pm

  85. Zerocalcare, devo ammettere che sei una di quelle persone con cui io non potrei MAI coabitare… xD. Però, sui tatuaggi ti do perfettamente ragione. 😉 Io ho il mio bravo monogramma di Tolkien sul polso e me lo terrò fino alla morte (amen!). Per il resto, è pieno di filosofie che ricordano come ogni cosa sia impermanente, “carpe diem” e compagnia bella. Puoi sempre fare la figura del filosofo. 😉 Bacioni!!

    Erica Gazzoldi

    13 Ott 14 at 4:23 pm

  86. ma gli sfigati che fanno a gara a scrivere “Primo!”?
    (Dopo mille commenti non visibili, tra l’altro..)

    Volevo dire che alla fine di Walking Dead muoiono tutti!
    E l’assassino è il maggiordomo.

    harlock

    13 Ott 14 at 5:12 pm

  87. Ahahahaha lo scarico di scuse, enorme (come tutto il resto)

    zap

    13 Ott 14 at 6:20 pm

  88. RAR batte ZIP 10 a 1 mitico Calcà 😀

    Michele

    13 Ott 14 at 6:52 pm

  89. sto giro spero di ottenere il mio disegnetto ,dopo che non ce l’ho fatta a Paris 😀

    bye!
    g

    gu

    13 Ott 14 at 7:00 pm

  90. PRIMOOOOOO
    PRIMOOO RAGAZZIIIII
    SUCCHIATEMI TUTTI QUANTI LA FAVAAAAAAA
    SONO PRIMOOOO
    CIAO MAMMA SONO ARRIVATO UNO!

    ArrivatoUno

    13 Ott 14 at 7:09 pm

  91. Niente, c’è da dire che ormai Zerocalcare è arrivato all’autoreferenzialità.
    Rivediamo qui robe già straviste, la chiamata , l’accollo, l’incapacità di gestire il tempo, il treno… “siamo fatti così” mixate alla meno peggio e date in pasto ai caproni che vengono sul blog come se aspettassero la parola del Messia. Che dire, contenti voi…

    RobertoFrocioni

    13 Ott 14 at 9:01 pm

  92. Il 16 ottobre? Allora a posto, ti puoi rilassare! 🙂

    Massimo

    13 Ott 14 at 9:26 pm

  93. “classica frase da zecca”?!? oddio non sentivo una cosa del genere da quella zantraglia della Polverini… ma mi sarai mica un fascista di merda?!? no, ti prego che mi cade un mito…

    Zecca

    13 Ott 14 at 10:38 pm

  94. “ma mica sarai un fascista di merda”….
    poi dici che non ripeti abbastanza che tutta la tua vita si è svolta e si svolge nei centri sociali….

    zerocalcare

    13 Ott 14 at 11:42 pm

  95. mai pensato all’Australia? Qualcuno che ti ospita ce l’hai!

    Fediletta

    13 Ott 14 at 11:39 pm

  96. se era fregna invece…

    mele

    14 Ott 14 at 3:21 am

  97. il 22 a Roma vengo sicuro. Tanto manca ancora una settimana.

    Alessandra

    14 Ott 14 at 5:31 am

  98. La tattica dell’Agenda e Superman affogato nel water meritano – facci un pensiero, Calcare.

    Raga, dategli tregua: il 15 e il 16 sono dietro l’angolo, già il tempo non si scompone più, a meno di non aver ordinato qualcosa su Amazon con spedizione per Posta di Ordinaria Follia, che manco la Quantica ce la fa a spiegare come sia possibile….

    Cimpy

    14 Ott 14 at 6:12 am

  99. “Dovevi partorì un delfino”, sei un grande.
    Comunque, già da tempo avevo detto che i Kiccazzomelofaffare sono inversamente proporzionali alla distanza nel tempo. Accollo oggi = 1.000 KCMLFF; accollo domani = 100 KCMLFF; accollo dopodomani = 1 KCMLFF.

    Morco

    14 Ott 14 at 8:14 am

  100. Davvero bella questa.

    edu

    14 Ott 14 at 8:28 am

  101. Muahaahhahahh…sono IO che ti ho preso tutti quegli impegni!!!

    Zerocalcare Oscuro

    14 Ott 14 at 9:06 am

  102. Grazie, zero! A giovedì

    Gabriella

    14 Ott 14 at 9:53 am

  103. ” Fine febbraio è come gli unicorni”…..me so sentito male!! HAHAHAHHAHAHA

    N3RO

    14 Ott 14 at 10:22 am

  104. Lunghissima questa striscia!
    Comunque mi piacerebbe tanto vedere cosa scriveresti del mio capo surrogato, che non è davvero il mio capo, ma rompe anche il doppio.
    Mi aiuterebbe molto riderle su.

    Cherry tree

    14 Ott 14 at 2:10 pm

  105. Il 22, a roma… certo, non mancherò (Atto I)

    Alexiej

    14 Ott 14 at 2:25 pm

  106. Grande Calcare!
    PS: avete strarotto il cazzo con ‘sta storia del “primo” “l’ho letta per primo”, ma chi se ne frega di avere il premio “ho passato la notte a fare F5 e ho beccato l’esatto istante in cui è stata pubblicata la vignetta”. Che poi puntualmente siccome i commenti non vengono pubblicati al volo siete in 150 che vi convincente di essere i primi! Non oso immaginare la delusione successiva! 😛

    Inge

    14 Ott 14 at 2:39 pm

  107. robertofrocioni comunque non stai facendo la recensione di un libro.
    Hai letto una storiella su un Blog Personale dove questo autore racconta (e regala) storielle sul suo quotidiano ma che di mestiere per campare fa altro (scrive i libri, che è diverso).
    Tra l’altro accollare a un blog personale e semiautobiografico la pecca di essere autoreferenziale è notevole

    ziomar

    14 Ott 14 at 3:16 pm

  108. A Ze’, co’ ‘sta cosa de ‘a favoletta de Esopo te sei superato… me pare che nessuno l’ha notata ma io te darebbe er nobbel pe’ ‘a letteratura… mo’ scusame ma devo da anna’ ar bagno che me sto a piscia’ sotto da er ridere!

    Tiberio Malaparte

    14 Ott 14 at 4:06 pm

  109. Zi’, ma a Firenze no?!?! O devo prende il treno pefforza?
    L’hai scritta tu quella del treno, ansia, biglietto…. e ora che fai te vendichi e ce fai corre a noi? 😉

    Riccardo

    14 Ott 14 at 4:28 pm

  110. Ma non è che te va de famme un disegnetto sulla Variant di Dimentica il mio nome prima che la BAO me lo spedisce? Mi faresti risparmià parecchia fila 🙂

    Gandalf978

    14 Ott 14 at 4:42 pm

  111. …due e tre quarti..
    ahahahahahahah

    daniele

    14 Ott 14 at 5:48 pm

  112. Aoh, che vor’ dì mo l’anteprima a Milano? L’anteprima a Rebibbia la dovevi fa!

    Ryu

    14 Ott 14 at 6:49 pm

  113. secondo me la tua storia più divertente. e l’espressione “sto impicciato” io la uso ogni volta che ho bisogno di una scusa

    marco

    14 Ott 14 at 7:06 pm

  114. Oh, c’è anche Bologna, eh??

    Se'

    14 Ott 14 at 7:15 pm

  115. E tutto il problema sta nel non saper inventare la balla giusta. Tipo che a Milano non si può salire perché ormai i Leghisti chiedono uno speciale passaporto che l’Unione Sovietica Italiana non rilascia.

  116. Convenzione di Montreal VS dottrina Bauer. Sei un genio! 😀

    Malva

    14 Ott 14 at 11:23 pm

  117. Ma il calendario sul mese di NOVEMBRE con il MORTO vivente sopra? :d

    Lifesux

    15 Ott 14 at 12:06 am

  118. Calcare,devo darti lezioni di download di scuse al telefono
    Sono campione mondiale e nemmeno un esitazione!!!!!

    enrico

    15 Ott 14 at 12:20 am

  119. …ammetterai almeno che rispondere a una cozza fregna viene sempre parecchio più facile.

    ricco&spietato

    15 Ott 14 at 10:06 am

  120. Bella ! Non credo che Schrödinger centri qualcosa … al limite il paradosso di Achille e al tartaruga di Zenone 😀

    Confuso77

    15 Ott 14 at 10:53 am

  121. Zero,ma ho sentito che il 20 novembre sei allo Zapata a Genova vero?? se si…non andare in loop 😉

    Londo

    15 Ott 14 at 11:39 am

  122. Sei un mito!

    Ah, lo so che sono un precisino della fungia, ma se hai modo cambia “epilogo” in “prologo”, mi manda ai pazzi… 😉

    Grima

    15 Ott 14 at 1:03 pm

  123. génial! absolument génial!
    et oui, ils y en a qui te lisent en france aussi!
    grazie calca’!
    ma t’è mai venuto in mente che forse, forse sei davvero un genio?
    partori’ un delfino..
    il futuro rubato…
    i neuroni in quarantena…
    sto a piangere! grazie!
    fra dieci giorni passo in italia. ne approfitto per comprarti il libro! in bocca al lupo co’ ‘sto giro di promozioni, ze’!
    🙂

    marco

    15 Ott 14 at 6:10 pm

  124. Ti ho incontrato oggi alla Feltrinelli di Milano.
    Parli come scrivi, esilarante.
    Umile, reale e disponibilissimo, anche se eravamo in 500 persone.

    Sei grandioso!

    Lucrezia

    15 Ott 14 at 10:11 pm

  125. Vignetta fantastica questa!

    Oggi esce il libro. Complimenti 😉

    A.A.A.

    16 Ott 14 at 6:33 am

  126. Grandissimo zero. Appena comprato il tuo ultimo libro. Calcola che erano ancora imballati negli scatoloni…a brand new book. Sei un genio!!

    lulu

    16 Ott 14 at 1:30 pm

  127. Grandissimo zero, appena preso il tuo nuovo libro…ancora chiuso negli scatoloni..a brand new book…grande genio!!
    “lo zozzone come carro” ahaha tutte te le trovi

    lulu

    16 Ott 14 at 2:23 pm

  128. Sei un grande…..solo i peanuts sanno farmi ridere e pensare come fai tu…..non mollare mai!!!!!!!!

    Marco

    16 Ott 14 at 8:08 pm

  129. grazie Calcà

    (..e ho riso pure al commento di quello che ha scritto “ma mica sarai un fascista di merda” uahahahahauah)

    grazieCalcare

    16 Ott 14 at 10:28 pm

  130. Certo che ogni volta la prima decina di commenti con “primo” hanno anche un po’ rotto il cazzo… non so ma mi fanno tornare in mente quando ero alle elementari e c’era sempre lo stronzo di turno che lo diceva “PRIMO”… e quindi?

    Noya

    17 Ott 14 at 8:27 am

  131. A’ Calca’, prima o poi ce la fai una vigna su quelli che scrivono “primo” nei commenti dei blogghe e ancora non hanno capito che gli N-mila commenti precedenti al loro stanno già in fila al casello in uscita dal server (dove c’è il casellante che parla elfico di Vicovaro-Mandela che crea il panico)?

    Claudio

    17 Ott 14 at 9:23 am

  132. “Dimentica il mio nome” è bellissimo! bravo Zero!

    DaVeTheWaVe

    17 Ott 14 at 9:42 am

  133. Sei delizioso come i plum cake…

    Grazie!

    17 Ott 14 at 9:52 am

  134. Finalmente tra le mani “Dimentica il mio nome” .
    Stanotte fino alle 2 come una ragazzina a divorare pagine !!!gRande Calcare!!!Grazie!!!

    Claudia

    17 Ott 14 at 12:09 pm

  135. Nooooooooo il 15 ero a Milano per una rara congiunzione astrale e NON LO AVEVO LETTOOOOOO

    Sono maledetto per l’eternità

    piero

    17 Ott 14 at 4:20 pm

  136. Calca’ , ma fare na vignetta su quelli che ai commenti scrivono “primo!”

    emilio

    18 Ott 14 at 4:56 am

  137. PRIMO!!!!!!!!!

    Luca

    18 Ott 14 at 8:53 am

  138. “Zerocalcare presenta a Milano il suo libro. E firma autografi per 13 ore”

    e poi fa quello che svogliato.. com’è andata?

    http://www.corriere.it/cultura/libri/14_ottobre_18/zerocalcare-presenta-milano-suo-libro-firma-autografi-13-ore-9b9787de-569d-11e4-ad9c-57a7e1c5a779.shtml

    Thomas

    18 Ott 14 at 10:28 am

  139. Ho letto il libro e, senza spoilerare nulla che poi risalgono al mio ip e mi vengono a incendiare casa, ti posso dire che sarà perchè hai toccato tanti punti scoperti affini ai miei (dal “pacco postale” in poi…), sarà perchè ti ho invidiato altri aspetti che a me sono mancati, resta il fatto che non mi sentivo così da quando Artax sprofondò nella paludi della tristezza… oddìo, messa in questo modo pare brutto, ma nella mia testa è un complimento. Il mio rammarico è che pur avendo una certa caratteristica tricologica mi mancano le qualità intrinseche ad essa associata temo 😉
    Eh niente, grazie Zero.

    alice

    18 Ott 14 at 10:53 am

  140. Prologo, dottò! Che per un attimo mi si è scombussolato lo spazio-tempo

    Giulia

    18 Ott 14 at 12:36 pm

  141. Ho comprato ‘Dimentica il mio nome’ ieri e l’ ho finito stamattina. E niente, mi auguro – de core, regazzì: te potrei esse zia – che alla fine della fine ti abbia fatto bene scriverlo, come a me ha fatto bene leggerlo. E grazie, graziassai

    ZiaCatia

    18 Ott 14 at 2:35 pm

  142. Complimenti per “Dimentica il mio nome”. Alla fine, mannaggia, avevo una lacrimuccia in canna.

    Lastè

    18 Ott 14 at 10:39 pm

  143. Così tante ore a fare le dediche….
    seduti, a un tavolo, con tante persone davanti… ad ognuna delle quali poter dare un piccolo presente…. chissà che sensazioni provano gli autori… avviluppati nella loro schiacciante tolleranza….
    di fronte all’urgenza, così incombente, di contatto estetico…

    Costantino

    19 Ott 14 at 1:00 pm

  144. @ Costantino
    Ma come cosa sentiamo noi autori!?
    Ma cosa vuoi che sentiamo noi autori?
    Una miseria sentiamo! Ecco cosa sentiamo noi autori: una miseria.
    Ed è per questo che siamo generosi, e tanto.

    A..A.V.V.

    19 Ott 14 at 2:26 pm

  145. È incredibile come, nonostante tu sia un artista di altissimo livello, il 90% dei commenti di chi segue il blog sembrino scritti da ritardati, come quelli di qualsiasi altro sito. Non c’è speranza per l’umanità.

    asfalto

    20 Ott 14 at 1:00 am

  146. solo stamane il sig. amazon mi ha recapitato il libro (copertina rigida ma non variant). grrr

    fred

    20 Ott 14 at 9:49 am

  147. epilogo cmq é la fine di un’opera, quello che sta all’inizio a mo di introduzione/prefazione si chiama prologo. FAIL

    gab

    20 Ott 14 at 11:23 am

  148. Caro Calcare
    (ci riprovo perche’ il tuo blog non mi lascia commentare)
    posso usarti come riferimento autorevole?
    😉
    in altre parole: secondo te se scappo da un accollo preso 3 mesi prima o mi prendo all’ultimo minuto, ma spiego che lo fai anche tu e cito (con rigore) le tue strisce, secondo te la passo liscia??
    pero’ me le devi tradurre in inglese perche’ sto a oxford…

    claire

    20 Ott 14 at 1:11 pm

  149. Gab, se ho capito giusto stai dicendo che l’opera sta nel mezzo. Tra prologo ed epilogo! Non è così? Però fail si scrive file, e se al tuo file ci metti il link, forse possiamo pure leggerlo.
    Ciao, mi piace tantissimo il quadratino a pois che ti sei messo/a oggi!

    Brisedouce

    20 Ott 14 at 2:10 pm

  150. Sn un’infermiera e devo dire che la scusa turno (vero o presunto) funziona sempre…

    Laura

    20 Ott 14 at 4:01 pm

  151. Ciao zero!sono un tuo grande ammiratore e, oltre ai complimenti per i tuoi lavori, volevo chiederti una cosa riguardo il tuo ultimo libro
    in una scena riguardo un buco fatto in un palazzo per dei lavori all androne dell ascensore hai citato poi il mio cane (vittima di una pseudo-tentata violenza da parte di un topo) e la mia famiglia…non è che per caso che sei venuto ad abita qui (via saluzzo)?oppure hai preso la patente da mio padre (non credo, mi sembri uno che andrebbe diretto alla motorizzazione)?insomma, spiegame sta cosa perche non so proprio come spiegarmela…il cane il nome della mia famiglia e il fatto che quei lavori (problematici) effettivamente sono stati fatti quest’estate al palazzo mio…tutto quadra…ti prego spiegami come e perche appena puoi che non so piu dove sbatte la testa…grazie!
    damiano

    damiano failla

    20 Ott 14 at 8:12 pm

  152. Voglio annunciare a tutte le compagne e a tutti i compagni che e’ gia’ disponiibile, nei torrenti e su una roba che mi dicono si chiama émule, la versione digitale di “Dimentica il mio nome”.
    Ringrazio i compagni che si sono presi la briga di fotocopiare tutte le pagine della copia della libreria sociale che avevamo ordinato in prova di lettura. Adesso possiamo anche tornarla indietro a quei capitalisti della Baoh ! Diciotto Euro !! Ma siamo matti ragazzi !!!

    Maurizio Landini

    20 Ott 14 at 11:13 pm

  153. Offerta lampo di Amazon del libro Dodici del buon Zero, in versione Kindle per chi volesse approfittarne.

    Giovanni

    20 Ott 14 at 11:48 pm

  154. @asfalto: meno male che c’è il tuo commento a risollevare la media.

    vpindarico

    20 Ott 14 at 11:48 pm

  155. “Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi”

    Grazie.

    Albi

    21 Ott 14 at 5:51 pm

  156. “Gli sfragnacazzi vanno educati, non assecondati”.

    È quello che rispondo al mio capo quando mi rimprovera di trattar male i clienti… Non sapevo fosse un corollario della dottrina Bauer, quante cose mi insegni :3

    Nikagi

    22 Ott 14 at 12:44 am

  157. Genova niente?? Non ci ignorare ti prego!!

    Willy

    22 Ott 14 at 2:46 pm

  158. Comprato e letto “Dimentica il mio nome”.Direi che come opera è davvero matura.Emozionante,divertente e profonda.
    Ti dico solo che ho interrotto l’ultimo romanzo di King per leggere il tuo.
    Comunque due osservazioni.
    Me stai a dì che le Volpi risiedono a Carpineto?Io li mi ricordo,vagamente,certe seratine alcooliche che te dico fermate.
    La seconda osservazione deriva invece dalla presa per il culo dei protogrillini di “intercettateci tutti”.
    A riguardo solo una cosa:

    GRAZIE

    Eritreo Cazzulati

    22 Ott 14 at 5:08 pm

  159. Ragazzi mi è venuto un flash: e se ha scritto “epilogo” apposta invece di prologo? Alla fine si scopre che è un loop… se è così mi spaventa quasi, è degno dei Pink Floyd con l’inizio di “The Wall”!

    Michele Alessandrini

    22 Ott 14 at 9:28 pm

  160. Zero, sei il fenomeno del nuovo millennio! Ieri ho comprato in libreria il tuo nuovo libro. Occhiata di intesa con la libraia (anziana … eh!?!) con commentini sfuggenti di apprezzamento del tuo lavoro che, pure se non ci crederai, è intergenerazionale (da generazione a generazione alcune cose passano solo modificate nella forma, non ella sostanza). Te lo assicuro che c’ho quasi il doppio degli anni tuoi e faccio un lavoro agli antipodi rispetto al tuo. E con i miei amici / colleghi tutti ultra cinquantenni mandiamo gli sms sulle tue battute … ci pieghiamo in 2!

    pinnaverde

    23 Ott 14 at 8:58 am

  161. Mi è venuta nostalgia di quando le cose non si commentavano. Eri tu e l’autore, in un un rapporto esclusivo, una specie di comunione, vi capivate a vicenda e avevate bisogno l’uno dell’altro. Andavi in edicola, leggevi la Cozza di Esopo a casina tua, dicevi in cuor tuo “grazie di esistere” e lui ti sentiva, perchè la settimana dopo, in edicola, ti faceva trovare un’altra storia altrettanto bella. Adesso vieni qua, leggi, finisce troppo presto, scorri, e cosa trovi?
    “L’espressione “sto impicciato/a” è passata di moda da tempo…” Eh? Scusa, levati, sto leggendo Zerocalcare.

    Fanella

    23 Ott 14 at 9:12 pm

  162. Ciao Zero, spero tu possa leggere ciò che ti scrivo, sto cercando di leggere il più lentamente possibile “Dimentica i mio nome” per rinviare quel attimo di senso di vuoto che ripete: “E adesso?”. probabilmente per te può essere considerato un insulto, dato che io ho solamente 14 anni e appartengo a una generazione che oggettivamente lascia perplessi, ma leggendo i tuoi fumetti sento come se ci fosse qualcuno come me, quindi non mi sento sola, perché è difficile a volte convivere con una generazione completamente manipolata,( anche se è distaccandomi che ho trovato le persone migliori) non prenderla come sdolcinatezza ma leggere i tuoi libri mi da un senso di sicurezza, voglio complimentarmi perché hai fatto centro della imperfetta perfezione che è l’uomo con la giusta ironia e tristezza quanto basta. ti ringrazio, tanti saluti.

    irene

    24 Ott 14 at 11:54 am

  163. Calcare, ho finalmente letto “Dimentica il mio nome”. Dico la verità, ero indeciso a spenderci 18 Euri dopo Dodici (che mi aveva lasciato perplesso), invece ti ho dato fiducia e ho fatto bene. Una fusione di vaccate (grande il Secco) e temi profondi che poteva deragliare in un punto qualsiasi tra la prima e l’ultima pagina, e che invece si tiene insieme benissimo e che quando lo finisci ti lascia quella malinconia per il dispiacere di aver terminato una storia a cui ti stavi affezionando.
    Non è per fare la sviolinata al padrone di casa, ma per convincere gli indecisi: se lo trovate, compratelo al volo.
    E ti comunico: ti leggono e ti apprezzano anche a Roma Nord, anche gli ultra-trentenni e pure gente insospettabile.

    Claudio

    24 Ott 14 at 5:05 pm

  164. Vabbeh ma ogni volta rischio la cacciata a pedate dalla biblioteca perche’ sto a ridere come ‘na fessa e pure con i lacrimoni…che poi c’hanno il dubbio questi se caccairmi o consolarmi…prima di accorgermi che mi sto facendo addosso dalle risate!!!
    Assolutamente fantastico: appena torno in Italia faccio incetta dei libri!!!
    Assolutamente geniale!

    Francesca

    24 Ott 14 at 11:59 pm

  165. Caro Zeroc,
    premetto di appartenere ad un’altra generazione. Quella che pendeva dalle labbra di Nanni balestrini sino a quando non é sparito a Parigi.
    Bene, leggendo “dimentica il mio nome” mi sono trovato scaraventato in una sceneggiatura perfetta alla cormac mc carthy.
    L’ho letto lentamente, proprio come Irene che mi é più giovane di qualche manciata di lustri, per non perdere nessun particolare e per non far torto all’autore .
    L’immaginario onirico, assolutamente verosimile, che completa il racconto fa invidia al miglior Murakami.
    Lo rileggerò come ho fatto per Portugal accanto al quale riporrò il tuo volume.

    P.s. Lansdale sta aspettando da tempo sul comodino.

    Fred

    25 Ott 14 at 8:15 am

  166. Ma cosa c’entra Cormac McCarty? McCarty è un’irruzione di scrittura mirata che si aliena a proiettarsi sull’oggi. E’ scrittura che cerca di tracciare la propria geografia circolando intorno al disastro: in modo eclatante, manifesto!
    Per questo McCarty è già letteratura americana.
    Scaraventato in una sceneggiatura…. e te credo, Fred, te c’hai un tifone come riferimento!
    No, McCarty non c’entra nulla con Zerocalcare. Il libro di Zerocalcare procede per frammenti, ancora capaci di custodire silenzi!

    Ideku

    25 Ott 14 at 3:46 pm

  167. Non ti commento quasi mai. Ma giuro che non mi facevi ridere così da un po’… Spettacolo! Ci vediamo a bologna, stavolta non mancherò, giuro che mi prendo le ferie!!!
    Ps. La Polverini? Fascista?? “Ma chi ha invitato quel ragazzino?”

    clara

    25 Ott 14 at 8:17 pm

  168. E’ certezza: ormai soffro della sindrome dello zerocalcare-dipendenza. Mi sa che ti adotto -.-

    Alfredo

    26 Ott 14 at 11:13 am

  169. Mi piace molto il commento di Ideku.
    Citando c.mc. non tentavo però di fare paralleli sulle modalità espressive e meccanismi narrativi ma sull’effetto complessivo e finale e la riconosciuta iperbole valeva complimento.
    Non penso proprio poi che zeroc questa volta abbia avuto intenzione di respirare strisce o frammenti, l’ambizione era ed è ben diversa.
    Il successo ha sempre una dimensione mainstream.

    Fred

    26 Ott 14 at 10:45 pm

  170. Mi piace molto il commento di Fred; ma però, se Fred non ci avesse messo dentro la strisciata d’ambizione
    per condirsi la fiatata intenzionale col frammento di mainstream, mi piacerebbe anche di più.
    Comunque bel commento, con iperbole dimensionata, di successo.
    Senti Fred, a proposito di impegni lontani nel tempo, secondo te, per quanto riguarda il nuovo compito dell’immaginazione nella salvaguardia dell’arte (compresa la letteratura) del futuro,
    col suo lavoro e col suo libro, Zero è puntuale o no?
    (In un futuro in cui ciò che chiamiamo “ io”, paradossalmente immerso e al contempo scollegato dal vivere quotidiano, percepirà se stesso unicamente come fenomeno di massa. In un futuro di presenze plurali disperse nella continua pratica del loro molteplice contattare. In un futuro in cui anche l’illusione comunitaria è destinata a infrangersi proprio perché non esisteranno più lontananze assolute….)
    Te che dici?
    Secondo me, a parte il fatto che salta qualche lunedì su due, Zero è puntuale. Se non addirittura in anticipo, non è di certo in ritardo.

    Ideku

    27 Ott 14 at 9:44 am

  171. Ho appena finito di leggere “Dimentica il mio nome”, e non posso che unirmi al coro: è bellissimo, a tratti persino commuovente. Si sente che per te è stata una storia importante, portata su carta con impegno e passione. Grazie per averci permesso di condividerla!

    Bresando

    27 Ott 14 at 11:03 am

  172. E la storiella del lunedì sì per noi che “dimentica il mio nome l’abbiamo finito di leggere da mò senza nemmeno ammorbarti col coro di è” bellissimo e a tratti commovente”?

    Valerio

    27 Ott 14 at 12:01 pm

  173. anch’io ho letto Dimentica il mio nome in due giorni, non sono riuscita a trattenermi. Ho pianto, mi è venuta la pelle d’oca, e pure una voglia immensa di farmi gli affaracci della tua famiglia. grazie (non per l’ultima cosa…)!!!

    Beatrice

    27 Ott 14 at 1:56 pm

  174. Anch’io l’ho letto in due notti. Non ho pianto e ho sorriso solo un pochino. Quando leggo storie a sfondo familiare non ci ho tanto l’emozione facile perché devo controllarmi parecchio.
    Altrimenti poi passo intere giornate ad immedesimarmi ad esempio in un bambino che va allo zoo: quei rumori, quei versi, quel non so che nell’aria carica di odori sempre più ignoti, lancinante, specie nei pomeriggi d’autunno…E mi vengono i brividi di adulto, fin dalla prima pagina, davanti all’ingresso.

    Brisedouce

    27 Ott 14 at 6:03 pm

  175. Caro Ideku/Zeroc.
    come già detto appartengo ad un altra generazione.
    Però una risposta al tuo quesito potrai senz’altro trovarla in un libello la cui edizione italiana è stata curata da un mio caro amico: L’epidemia dell’immaginario di Slavoj Zizek.
    Buona lettura.

    Fred

    28 Ott 14 at 2:29 pm

  176. a me basta che ti ricordi che a novembre devi venire a genova a presentare il libro allo zapata, poi va bene tutto… :p

    Alessio

    28 Ott 14 at 4:51 pm

  177. Zero, ci sei al Lucca comics ?

    Jay

    28 Ott 14 at 5:16 pm

  178. Finito Dimentica il mio nome,
    bello, non ho pianto ma ho avuto per tutta la lettura la sensazione si essere in compagnia.Passeggio ancora con in testa le immagini del libro e mi viene spontaneo un grazie solitario in mezzo la strada.

    Andrea

    29 Ott 14 at 2:20 pm

  179. @Jay: appena arrivato da Urano? su internet/fb/tw si trova ovunque che Zero è a Lucca tutti e 4 i giorni, fare un po’ di indagine preventiva no?

    Lucky

    29 Ott 14 at 3:29 pm

  180. Non fra le migliori ma gustosa comunque…

    Luchetto

    29 Ott 14 at 3:31 pm

  181. zero non vale lunedi 27 era il mio compleanno e niente storia 🙁
    almeno oggi, per il compleanno di mio moroso???
    (cosi’: volevo stemperare l’alto livello di critica letteraria dei commenti :P)

    claire

    29 Ott 14 at 4:16 pm

  182. Ciao Fred,
    vorrei poter qui dirti “molto caro” e non posso: è cosa da generazioni passate.
    E allora ti dico che le generazioni, qui, ora, per me, sono tutte presenti e vorrei che leggessero se stesse così come quando due persone si guardano negli occhi e vedono ognuna la propria immagine riflessa negli occhi dell’altro, senza connotarla formalmente in alcun modo.
    Molto caro Fred,
    sebbene tu insista a sostenerti appartenente ad una generazione altra, tu scrivi nel presente di tutti, qui, ora, e ti ringrazio.
    Quel che definisci libello, è per me il tomo rocambolesco di uno splendido orso bruno (splendido, non splendente)in odore di fossilizzazione. Un libro che mi ha fatto soffrire parecchio -come credo anche Žižek abbia patito- dell’imponente spettacolarità post-postmoderna in cui l’occidente tenta di serrare il proprio tormento fissando il suo tramonto ad un’ora “legale”. Si, per questo un’ orso bruno divenne esuberante e scavalcò l’oceano e finì dalla parte sbagliata. Però lo scavalcò in un modo splendido, non tanto per la mole, quanto per la vasta, vivace e generosa potenza del gesto. Non credo che Žižek frequenti blog in italiano. Sarebbe però bello poter incontrare anche il tuo amico nel blog di Zerocalcare.
    PS.
    Mi firmo Ideku e non conosco nessun Ideku/Zeroc.

    Ideku

    29 Ott 14 at 5:32 pm

  183. nel 2001 non c’era obama alla casabianca … 😀

    Fregnacciaro

    29 Ott 14 at 6:26 pm

  184. “un’orso bruno”??!1!1!1!!!111!!!! Ideku(Vaj)?

    Lucky

    29 Ott 14 at 9:35 pm

  185. Ma quali droghe assumete?

    Nina

    30 Ott 14 at 12:13 pm

  186. ehi ma che sfiga!ero via quanto hai fatto la “prima!” a milano…buuuuuu.
    quando torni????dai dai, rassegnato alla cozza e torna a farti asciugare a milano-city.
    i tuoi neuroni andrebbero d’accordo col criceto che arranca nel mio cranio…spesso è piuttosto disorientato.
    mi fai ridere di brutto!!
    ma ci sono elementi mooolto inquietanti…tipo la mamma gallina, sorella di lady cocca (presente robin hood?).
    comunque:
    …odio i delfini. soprattutto temo il loro ghigno malefico…
    :)))

    crazy Vyolette

    30 Ott 14 at 8:44 pm

  187. mi piacerebbe sapere che tatuaggi hai…! *curiosità morbosa da fan*

    chiarnia

    30 Ott 14 at 11:18 pm

  188. ciao raga,
    qualcuno sa indicarmi un bel sito di bookz da cui scaricare l’ultima opera
    del Nostro?

    E magari gia’ che ci siete anche un “armadillo” decente, grazie!

    Anders Breivik

    31 Ott 14 at 4:05 am

  189. Ma sticazzi, son l’unico a cui non è ancora arrivato il libro? eddaje!

    Fante

    31 Ott 14 at 2:07 pm

  190. Ecco, la frase “Matematicamente, il 23 Novembre non arrivera’ mai” mi ha molto tirato su.
    Sara’ che il 24 Novembre compio 30 anni e la sto prendendo benissimo (tipo che ora mi compro un lecca-lecca tutte le mattine per convincermi del contrario)…
    Comunque, ho acquistato anche “Dimentica il mio nome” in pausa pranzo ieri e ieri sera era gia’ finito. Ora stavo pensando di rileggerlo, che’ gia’ ne sento la mancanza…
    Lucciconi tramortiti da improvvise risate squassanti mi era capitato di rado. Complimenti Zero! Anzi, daje!

    Stef

    31 Ott 14 at 3:05 pm

  191. Ciao ZC, bello il librone. Anche se …
    comunque ti segnalo pagina 156. Salpato per Solcato. Scusa la rottura de cazzo, comunque sei sempre millemila volte mejo de 10000 Baricco messi uno sull’artro. Con la testa sotto i tuoi piedi etc etc. non ti incazzare te vojo bbbene e poi l’ip mio non è manco quello che credi. Jack

    Jack

    31 Ott 14 at 5:18 pm

  192. Che tenero eri ieri a Lucca, alla chiesa di San Giovanni… spaventato e goffo come un cucciolo smarrito… comunque con quella presentazione carica di enfasi e complimenti chiunque, sprovvisto di una solida autostima, si sarebbe fatto prendere dall’ansia da prestazione…ma sono curiosa…l’armadillo che ti diceva?

    Isabella

    1 Nov 14 at 9:07 am

  193. Mitico Zero che oggi s’è fatto almeno 9-19 di disegni / autografi. Beh, a parte la pausa bagno.
    Ma come si concilia quest’impeto stacanovista dell’ultimo periodo con la filosofia del “niente accolli, please” ? ^__^ Grazie della perseveranza!

    NelPaeseDeiCalvi

    1 Nov 14 at 11:34 pm

  194. Forte, mi hai ripescato dalla memoria il file “la mia religione me lo impedisce” quando non mi andava di fare qualcosa o uscire con qualcuno. Non era zippato, era un file testo semplicissimo che iniziava così
    + segue pippone sulla non sostenibilità dell’argomento a caso come peso sociale/economico/politico/ecologico … fino al sentire un sospiro dall’altra parte e chiosare con “comunque in gamba, sentiamoci presto, eh”

    grazie per il remind.

    Ile

    2 Nov 14 at 11:16 pm

  195. Uno di quelli a cui hai fatto i disegnetti si sta vendendo la sua copia di dimentica il mio nome variant a 66 euro su amazon. Cavolo che inflazione

    SergioB

    3 Nov 14 at 1:34 pm

  196. no, è una fumetteria. che si è fatta firmare un sacco di volumi senza metterci il nome, per rivenderli su ebay.
    capito perché faccio 13 ore de disegnetti consecutive a tutti quelli che vogliono? pe ammazzà ste modalità di mercato.

    zerocalcare

    3 Nov 14 at 3:14 pm

  197. Scusa Zerocalcare, ma non capisco. Dunque, una fumetteria manda qualche scagnozzo a farsi firmare i suoi volumi variant, poi li rivende a 66 euro su ebay, e tu vuoi ammazzare queste modalità di mercato. Dico: ma perché le vuoi ammazzare proprio tu, ora!? Magari quella fumetteria deve pagare le bollette, l’affitto, insomma, ci avrà i suoi problemi, no? E te che c’entri? Mica puoi obbligare chi viene a chiederti il tuo autografo a farsi scrivere anche il suo nome e cognome e con tanto di carta d’identità in mano? Se gli editori decidono di pubblicare un tot numero di copie variant e stop, mi sembra ovvio che poi succedano cose del genere. Il mercato è mercato, non si scappa. Tu sei un autore e firmi autografi quando te li chiedono, se qualcuno non ha fatto in tempo ad aggiudicarsi la sua copia variant e non ha intenzione di andare in giro per fiere a farsi autografare i libri ….con 66 euro (meno di un viaggio a Lucca!)…su ebay…elementare…. ha risolto!

    Sugarfree

    3 Nov 14 at 4:10 pm

  198. Tendenzialmente, io non mi faccio 13 ore di disegnetti con l’idea di lavorare gratis per chi vuole specularci sopra, senza nemmeno dirmelo esplicitamente, che sia una fumetteria o un singolo. A prescindere dalle cose che ognuno fa per svoltare e pagare l’affitto alla fine del mese.
    Lo faccio perché genuinamente sono contento di beccare gente a cui interessa il mio lavoro, scambiarci due parole, averci un’idea di chi mi legge e far tornare a casa una persona con un oggetto che affettivamente vale un po’ di più di prima.
    Se tu vuoi un mio disegno per rivendertelo, mi contatti e troviamo un accordo: che in una situazione normale sarebbe di tipo economico, se tu sei una struttura commerciale, ma che può anche non esserlo se mi spieghi che stai scannato e che ti serve per arrivare alla fine del mese. La roba mia benefit credo che non si conti.
    Ma no che vieni e mi porti 10 fumetti da far firmare mentre io sto morendo gonfio per arrivare in fondo a tutti, e poi scopro che te stai facendo solo una speculazione (a prescindere dai motivi per cui lo fai, che comunque non mi hai comunicato).
    Poi figurati, per me per pagare l’affitto o le bollette vale quasi tutto, pure andà a rubà.Che è più dignitoso di tante altre cose. Ma le speculazioni sulla pelle mia e a mia insaputa mi fanno rosicare, quindi se sta cosa la riesco ad ammazzare, almeno per quanto riguarda il mercato mio individuale, sono più contento. Anche a costo di rimetterci io ovviamente, visto che sono i miei originali che varranno di meno. Ma preferisco cosi.

    zerocalcare

    3 Nov 14 at 5:59 pm

  199. Grazie Zerocalcare, ho capito il giusto, e ci ho un piano.
    Senti, fossi in te lo rifarei.
    Non vedo altri modi per far fuori le bassezze di mercato. Lo rifai, uguale, con la sovracopertina di Gipi, e già che ci sei…..ci metti anche “solcato” al posto di “salpato” come dice Jack.
    Poi lo dedichi “a Huguette, dal Sindaco dello Zoo. Sempre e per sempre” e in un colpo solo (a salve!) fai fuori pure eBay!
    Intendiamoci, se poi qualcuno vuole la dedica personale… beh, quella gliela fai lo stesso, mapperò gli ci metti un timbrino: “su questo nun se specula: nun ce provà!”. Tump! Io non lo farei nemmeno troppo piccolo, comunque ben leggibile!
    Che dici?

    Sugarfree

    3 Nov 14 at 7:00 pm

  200. tacci tua calcà, me stavo a magnà un plumcake e ho detto “famme vede se ce sta na storia nova… è lunedì…” e nun ce stà!! (che oltretutto, era la prima volta che mangiavo un plumkake notturno, in tuo onore)
    ma che settimana è?
    sei proprio na rockstar, ormai 😉

    bimbocazzo

    4 Nov 14 at 12:20 am

  201. Primooooooooo!!!11!!(ciao Sic)

    hfgxjx

    4 Nov 14 at 4:38 pm

  202. Queste strisce mi rappresentano a un livello che cazzo non c’ho nemmeno parole.
    Perfezione.

    lachiara

    4 Nov 14 at 11:23 pm

  203. Chapeau a Zero sul discorso delle copie firmate.

    Anders Breivik

    5 Nov 14 at 6:53 pm

  204. Calca’: sei l’Autore Perfetto!
    Quello che mi fa desiderare di conoscere gli autori
    Perche’ prendo ogni libro come un Dono Speciale che l’Autore ha fatto a Me (e anche a molti altri? mbe’: non sono gelosa!)
    E se mi fa gioire o riflettere o vibrare io DEVO andarglielo a dire in faccia, che’ i soldi non bastano o non e’ quello di cui stiamo parlando. Devo guardarlo negli occhi e dirgli ‘grazie di esistere’, a costo che si faccia una risata fragorosa alla mia ingenuita’.
    Sono contenta di vedere che qualche autore vuole vedere in faccia il lettore per il motivo complementare!
    Solidarieta’ per il rosico contro la fumetteria speculatrice!

    Claire

    5 Nov 14 at 9:33 pm

  205. Zerocalcare ha scritto:
    “Lo faccio perché genuinamente sono contento di beccare gente a cui interessa il mio lavoro, scambiarci due parole, averci un’idea di chi mi legge e far tornare a casa una persona con un oggetto che affettivamente vale un po’ di più di prima.”

    Anche tu vali sempre di più

    Michele

    Michele Gottardi

    6 Nov 14 at 1:34 pm

  206. Sto leggendo il tuo nuovo libro, e ti sembrerà banale, però è davvero stupendo. Mi ha davvero colpito al cuore.

    Stefania

    6 Nov 14 at 6:47 pm

  207. Sei talmente paraculo ma talmente paraculo che mi hai pure commosso.

    Pensa anche un po’ alla salute visto che a furia di mangiare immondizia e di non muoverti ti sta venendo
    un fisico alla gatto silvestro con le zampone da chiatto.

    Anders Breivik

    6 Nov 14 at 7:07 pm

  208. quella della cozza e lo scoglio l’ho capita subito perche’ Esopo lo conoscevo bene (frequentavamo lo stesso bar)
    Daje!

    giovan8

    7 Nov 14 at 9:53 am

  209. Ma ke vuoi capire, te….
    Giovan8, voi giovani siete tutti stupidi. Voi credete che la storia si serva dei bar per inzupparsi nei cappuccini e ammollarsi come una girellina all’uva.
    Tzé! E dove lo hai conosciuto, sentiamo…. a Ganzirri? Ma se lo hai visto davvero, te lo dovresti ricordare perché beveva come una spugna. Perché lo diceva a tutti! E poi scuoteva il capo…e borbottava… ”Il bar non porta ricordi, sono i ricordi che portano al bar!”.

    Babrio

    7 Nov 14 at 4:54 pm

  210. Bravo Calcá!
    Il libro é favoloso se non c’avessi l’armatura d’oro di aquarius avrei pianto…
    Ti voglio bene!

    gandalf978

    8 Nov 14 at 10:43 am

  211. A Lucca, dopo aver comprato Dimentica il mio nome, ho fatto la figuretta – c’erano tre km di fila e pareva volessi passare davanti a tutti muovendomi di lato tipo granchio. Ma giuro che ero solo rincoglionito.
    Comunque l’ho appena finito. M’ha fatto ridere, a tratti stare serio, e l’ultima pagina (ma solo l’ultima) m’ha strappato pure la lacrimuccia. Per fortuna Secco in copertina m’ha fatto recuperare mascolinità strappandomi un’altra risata. E niente, quando rido e piango nel giro di cinque secondi vuol dire che sto leggendo qualcosa che vale.
    Bravoassai. Chiudo citandoti: poteva andare peggio. Potevi nascere roscio. Tipo me.

    Luca

    8 Nov 14 at 11:02 pm

  212. Anche io ho avuto il brividino da correttrice di bozze leggendo “epilogo” invece di “prologo” =) Ma a parte questo, spieghi certe debolezze umane meglio di Quark 😀

    CloseTheDoor

    9 Nov 14 at 4:11 am

  213. Io non l’ho letto, senti: perché limitarsi a leggere un libro, quando invece puoi entrarci dentro!

    Naldina

    9 Nov 14 at 4:49 pm

  214. Ciao calcare sei il mejo

    mariolino

    9 Nov 14 at 6:55 pm

  215. ULTIMO!11!!1uno!!!1!

    Eritreo Cazzulati

    9 Nov 14 at 9:10 pm

  216. Calcà, finisce che me tocca comprà tutta la collezione pe quello che hai detto qua e no pe quello che c’è sui libri…

    Giorgio

    9 Nov 14 at 10:48 pm

  217. @vpindarico: coda di paglia, eh?

    asfalto

    9 Nov 14 at 11:19 pm

  218. Dal libro: “Zerocalcare, 30 anni, …”.
    Oh ma sono anni che ti sento dire che hai 30 anni, che fai come quelle donne che nascondono la loro vera età? 🙂

    Michele Alessandrini

    10 Nov 14 at 9:32 am

  219. Ma che stai a piscià il blog??
    da settimane se non mesi tra l’altro

    beppegrilo

    10 Nov 14 at 1:19 pm

  220. Babrio solo rispetto per ganzirri

    Muco

    10 Nov 14 at 1:31 pm

  221. Eppure il “mitile ignoto” era più fico di “Tizio Cozza”..

    Federico

    10 Nov 14 at 5:10 pm

  222. A calca… Ho comprato tutti i tuoi libri , li ho finiti e non ci sono altri all’orizzonte, ed ora che vogliamo fare ? Il blog è un mese che langue a quando il nuovo libro?

    marco

    10 Nov 14 at 9:11 pm

  223. Dimentica il mio blog…

    Ciccio

    11 Nov 14 at 11:44 pm

  224. Ma hai lasciato i tuoi impegni futuri scritti sotto così gli uomini cozza sanno da quando potranno trovarti libero?? 😀 😀 😀
    Cmq bella storia… mi ci sono riconosciuto pure io… grande Calcare!

    tonyloquio

    12 Nov 14 at 3:28 pm

  225. A Calcà….MA QUANDO CAZZO LA PUBBLICHI NA STORIA NUOVA??????????????????????????????….Sto a sclerà!!!!!

    CMQ

    W LA FREGNA!!!!!!!!!!!!!

    TotoTheDog

    12 Nov 14 at 3:53 pm

  226. Non credo di aver capito la battuta dell’epilogo scritto al posto di “prologo”… Però davvero una bella striscia! Arguto come sempre!
    PS Proprio stronzi questi degli autografi

    Dogville

    12 Nov 14 at 8:20 pm

  227. È un pò di tempo che entro nel blog in cerca della storia nuova. Non la trovo mai. Penso ma perché non aggiornaaaaa??? Stasera in scimmia mi ributto sull’ultima pubblicata. Arrivo alla fine e trovo tutta la menata di zero. Sono sicuro di averla già sentita e aver pensato tanto la prossima l’avrei letta tra 14 giorni ecchecazzomenefrega…..

    mamo

    13 Nov 14 at 2:42 am

  228. Calcà, spacchi eh.. però ormai siamo a “ogni maledetto lunedì su 4″…
    Sto a scherzà, te vojo bene

    DrLaddie

    13 Nov 14 at 4:51 pm

  229. Mmh! Elegantone…. in pelliccia de scimmia ce se butta questo, a cercà ‘e storie nove! Anzi no, ce se ributta. A’ Maamoo: a mme me ributta che tè te butti ‘a pelle de’e scimmie addosso, si! Ke bisogno c’hai de scorticà ‘e scimmie pé cercà ‘na storia nova? Sò animali, porelle, animali come noaltri e come te! E io nu’o so ke ce trova ‘a ggente ne’e pellicce, ke skifo! Ke ‘a pelliccia de scimmia poi (ke sckifo) manco è bella!

    Silvina

    13 Nov 14 at 5:47 pm

  230. Ce l’ho! Dimentica il mio nome!! In edizione quasi di lusso!!!

    Schiatta d’invidia, Topolone68 di Pangoccioli.com…!!
    😀

    CimPy

    13 Nov 14 at 8:36 pm

  231. Ieri a Torino sono riuscita miracolosamente ad assistere alla presentazia (niente disegnetto a ‘sto giro, ti ho risparmiato anche perchè sei stato un santo in passato proprio lì in stazione) e, anche se te lo diranno tutti in continuazione, repetita iuvant: non so come fai ad essere rimasto la stessa persona umile, gentile, vera e coi piedi per terra degli esordi. Senza contare l’attenzione che continui a dedicare alle ingiustizie sociali e alle lotte. Sarebbe bello se venissi una volta in Valle, ma per sicurezza prima dovresti superare l’angoscia di restare piantato nelle viuzze dei paesini. Bella!

    alice

    13 Nov 14 at 8:49 pm

  232. …..bè la mia pelliccia di scimmia in effetti è elegante…. Verde, calda, accogliente. Costicchia eh, quello si. Però dai non rompermi i coglioni, le scimmie in fondo non si sono ancora estinte come purtroppo neanke quelli ke usano le k….
    Bella sirviè ce la ribeccamo

    mamo

    14 Nov 14 at 1:56 am

  233. Oh come al solito grande, a Bologna ti aspettiamo sempre a braccia aperte! Al prossimo giro vedo di farti trovare i plum cake di Falce&Mattarello 😉

    SalvatoreChtulhu

    14 Nov 14 at 1:57 am

  234. A calca’, quanno ce fai ride co’ natra storia?

    marco

    14 Nov 14 at 6:18 am

  235. Amico, non t’inquietare per tutti quelli che ti pressano – che si comprino libro e arretrati, così stanno buoni per un po’. Oppure si ripassino il blog (tutti i post e tutti i commenti di ogni post, così magari capiscono quanto stressano)

    Sereno, che noialtri della vecchia (ehm) guardia ti si legge con favore. A quei giovinastri frettolosi possiamo solo dire: non vi piace il gioco delle bocce? Non vi piace la canasta? Non avete un cantiere da guardare? Allora prendete un pallone e andate al parco, pure se piove. Oppure mettetevi a fare i compiti, che domani c’è scuola. Eccheccavolo!

    ps
    A calca’, ma domani esce?…

    😀 😀 😀

    CimPy

    16 Nov 14 at 8:23 pm

  236. Aò, Cimpy… sette righe e 2/6?! Qui?! Ma… ma….
    ma che t’è preso?
    Er gioco de’e bbocce, ‘a canasta…pure er cantiere….’a scola…Ommamma! Me sa ke questo… Ciiiiiiimpyy!’n do sei? Damme ‘e coordinate, Cì, te vengo a pijà: ‘n do stai? A ke parco, Cì? Ce piove? Tranquillo, riparate ke arivo! Si, ma…. ‘n dov’è ke sei, aò!? Io sò su’a nazionale, Cì. Numme fa ggirà a vvoto….so ‘e diecemmezzo Cì… numme mannà ner pallone! Ma ‘n do caz…Ciiiiiiiimpyy!!!!

    Cindy

    16 Nov 14 at 10:29 pm

  237. Buongiorno Michele, visto che mi sembra tu legga tutti i commenti vorrei chiederti quale è il motivo di realizzare una variant in un numero stupidamente limitato per quello che è il tuo pubblico attuale.
    Credo che la speculazione verrà da sé, copia firmata o meno, e la casa editrice (e forse anche tu) questa cosa già la sapete prima.
    Sono uno di quelli che ama il contenuto e non giudica un libro (tanto meno un fumetto) dalla copertina, però quella di Gipi mi sarebbe piaciuta: non ho fatto in tempo, ma sicuramente non farò guadagnare 50€ nette a chi invece né a fatto incetta per poi rivenderle al “bampa” di turno… Credo sia così che si ammazza il mercato (o almeno si dovrebbe).
    Saluti
    Massimo

    Massimo

    17 Nov 14 at 9:57 am

  238. Calcareeeeeeeeeeeeeeeee ci serve una tua storia per poter proseguire la nostra.

    Calcà te voeuri ben!

    DrLaddie

    17 Nov 14 at 10:20 am

  239. ciao Calcare, vedo che sei affogatissimo tanto da non riuscire nemmeno ad aggiornare il blog.
    se sei interessato la mia proposta a Padova è sempre valida.
    in bocca al lupo a prescindere
    a.

    alberto

    17 Nov 14 at 4:55 pm

  240. Caro Michele,
    scusa se ti ho scoperto così tardi… A Bologna avrei tanto voluto stringerti la mano con cui stavi disegnando ininterrottamente da almeno 4 ore, ma causa lavoro seguito da una lezione ad un mio Blanka non ho fatto in tempo ad avere il mio numerino… ma tant’è! Sono però riuscita a guardarti negli occhi e a vedere la persona pulita e profonda che sei. Grazie per tutto quello che ci dai, con le tue storie e non solo!
    Michela

    Michela

    17 Nov 14 at 10:36 pm

  241. Per chi è in astinenza da ZeroCalcare,
    beccateve sto breve documentario su Wired:

    http://www.wired.it/tv/mondo-zerocalcare/

    E ovviamente, come da lui suggerito, pijiamolo pe culo pe tutta ‘a vita :D:D:D:D:D

    alessà

    18 Nov 14 at 2:33 pm

  242. ultimo!

    gino magia

    18 Nov 14 at 2:39 pm

  243. ogni lunedì apro il blog, e rileggo del tizio cozza.

    sto in loop.
    ti prego, refreshami.

    firmato
    Chimmesencula.

    chimmesencula

    18 Nov 14 at 6:34 pm

  244. Cercavi me Cindy? L’appuntamento di “dàmose ‘na punta”, secondo la sacra scuola di Okuto era alle 9:30 am al Parco del Rione (quello dove, appunto, si giocherebbe al pallone). M’hai dato buca e io, verso le 14:30 ho fatto scoppiare tutti i tombini della via col Sacro Colpo del Vento di Straforo che Te Mozzica anche le Orecchie dal Freddo che Fa. Poi però ne ho approfittato per leggermi gli arretrati di Calcare, e l’umore m’è tornato allegro. Ti perdono per la buca, e fa nulla se Calca’ ci sta ancora a pensare un poco – non è che può inventarsi roba nuova tutti i giorni, no? Che scrive libri, lui. Non come noialtri che si fa nulla da mattina a sera, salvo ciondolare nei parchi o guardare cantieri (a seconda dell’età)…

    ps
    A Calca’ non è per farti sali’ l’ansia, ma guarda che pure all’armadillo tuo stanno a cadere le squame nell’attesa…

    Cim_Py

    18 Nov 14 at 11:12 pm

  245. “Aaah vabbè! Se è fine novembre allora sì! Sticazzi di fine novembre!”
    Ebbene sì, non sei l’unico rosicone al mondo, lo sono anch’io.
    Cazzate a parte – tanto per sapere come regolarmi, che stai facendo più giri della merda nei tubi lo vedo e lo capisco – a Genova hai intenzione di passarci prossimamente o faccio prima a organizzare una trasferta con gli amici per la presentazione?

    Alessio

    19 Nov 14 at 2:05 pm

  246. A forza de nun fa’ un cxxxo te stancherai pure tu… e allora torni a disegna’… e io qui sto… 🙁
    MIB

    MeInBlack

    19 Nov 14 at 2:11 pm

  247. Ciao, anch’ io avrei voluto poter stringerti la mano e non l’ho fatto. Perché a me, alle presentazioni che c’è tanta gente, mi viene il panico che mi pare di asfissiare e di dover scappare via subito e in genere lo faccio. Ma che sei a posto si vede da come muovi le mani quando disegni e anche quando parli. Quel tipo di mani che hai tu, io non le posso stringere. Non le posso stringere perché mi sembrano ali. Lo vedo che sono mani, ma per me sono ali. Anche Gipi ha le mani così, e anche altri che ho visto. Ma intendiamoci, le persone che dico io, quelle con le mani così, per me non sono supereroi, sono persone semplici, vere e basta. Sono artisti, con le mani così.

    Manuela

    19 Nov 14 at 7:27 pm

  248. Ciao ZeroCalcare,
    innanzitutto complimenti sia per le strisce sia per i libri; per caso hai disegnato un adesivo del tipo “lotta sulla lambretta”, non ricordo bene purtroppo… L’ho visto a Milano e sembrava il tuo stile.
    Ciao, continua così

    Uez

    20 Nov 14 at 9:49 pm

  249. Calca’, con le due vignette del No Future hai raggiunto i livelli di saggezza degli aforismi di Nietzsche, in my book.
    Come dite voi a Roma, daje.

    Tafano

    21 Nov 14 at 2:55 pm

  250. Me manchi… 🙁

    F.

    21 Nov 14 at 3:23 pm

  251. ma la storia del film????

    Luciano

    22 Nov 14 at 9:01 am

  252. BRAVO ARMADILLO: “MA CHI SE LO RUBA IL FUTURO NOSTRO? MA MAGARI CE CASCAVANO A RUBARCELO!”. A proposito: il mio chi lo vuole? Lo vendo a poco… Come dice Sgramellini: “Il problema non è che gli italiani sono in vendita. E’ che costano poco”.

    otis opse

    23 Nov 14 at 3:38 pm

  253. Aho! A Calca’!… e mo’ il libro l’hai finito da un bel po’…(e infatti già soggiace sul mio comodino letto, riletto ed estremamente gradito). Quand’è che torni a deliziarci con la striscia del lunedì?

    george_78

    24 Nov 14 at 9:13 am

  254. e anche sto lunedi è ito. a sto punto poi zompa’ pure il prossimo senno fai un lunedi su sette che sembra una cosa tratta dalla bibbia…
    bella zè.
    ps. mi volevo far fare una maglietta col tapiro che dice “ci volete flessibili ci avrete pecioni”, come faccio alla prossima presentazia fò la fila con una maglietta e il pennarello per la stoffa oppure ti metti te daccordo con questo amico mio che fa le magliette ecosolidali: http://www.criticalshirts.org/contacts.html

    da.dow

    24 Nov 14 at 12:29 pm

  255. Michele, occhio ché sull’Espresso c’è l’intervista a Costanza Miriano, una delle ideologhe “delle sentinelle in piedi”, che dice che i tuoi fumetti sono i suoi preferiti e che quando fa la sentinella in piedi legge quelli!!! Aiuto!!! Non mi fate andare in confusione!!!

    Hobo

    24 Nov 14 at 1:24 pm

  256. Fede

    24 Nov 14 at 5:03 pm

  257. Le ultime parole sono per le donne-Sentinelle: «Lasciamelo dire, sono donne con gli attributi. Madri colte e informate, che tengono a sé e al proprio aspetto. Non sono solo cattoliche da parrocchia, hanno smalto e tacco a spillo, non dipingeteci come le solite bigotte. Lo si vede anche dai libri che portano in piazza e leggono in silenzio, non ci sono solo Bibbie e San Paolo». Lei, per esempio, che libro ha portato, quando ha “sentinellato”? «Una delle mie ultime passioni, i fumetti di Zerocalcare». Eppure una volta Zerocalcare ha scritto su Twitter: «Al netto delle contraddizioni che possono dividerci circa il McDonald’s, è scontato per tutti che le Sentinelle in piedi per me so’ il male, ve’?». Costanza ne è consapevole, ma non ci sta: «Ho una gran voglia di incontrarlo e dirgliene quattro, a Zerocalcare. Non ha capito chi siamo».

    FAI QUALCOSA!
    per favore.

    http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/11/24/news/fenomenologia-della-donna-sentinella-tutta-chiesa-smalto-e-tacchi-a-spillo-1.188970

    AC=172

    24 Nov 14 at 8:21 pm

  258. Insomma, hai capito, piselló, ’sta “sentinella” in pratica ti ha dato gentilmente del deficiente: “Non ha capito chi siamo”!

    Eh sì, perchè non si capisce subito, chi siano!

    Io per mia sventura ho incontrato un loro fan proprio stasera, uno co ’na spilla su cui campeggiava un sacro cuore, che a un certo punto ha tirato fuori la “famiglia naturale” da difendere e bla bla. Non so come ho fatto a controllarmi, e a dirgli, in pratica, una cosa tipo: “’Ste vostre credenze so’ problemi vostri” invece di urlargli, come avrei voluto:

    “La piantate di voler imporre per legge ’ste vostre *puerili credenze liberticide del cazzo* sulla vita, l’universo, e tutto quanto, a tutta la popolazione italiana? La piantate o no? La piantate? Credetevele da soli, le credenze vostre, e lasciate in pace tutti gli altri, mìiìiìnnnchiaaa!”

    Mauro Bruni

    27 Nov 14 at 1:08 am

  259. Carissimo, ti capisco bene. Ma prega che il tuo telefono non si ammutolisca di colpo.

    Cristina

    1 Dic 14 at 12:32 am

  260. Grandissimo!! Hai illustrato perfettamente quello che succede (anche) nella mia testa! Anche io non ho la capacità di proiezione nel futuro.. 🙂

    lux

    8 Dic 14 at 12:51 pm

  261. […] E allora che fai? provi a seguire il consiglio della Professora. E ad essere più generosa con te. E magari provi ad organizzare una notte a Venezia. Lo proponi ad M. che in tutta risposta cosa fa? Ti manda questo link http://www.zerocalcare.it/2014/10/13/il-prendere-impegni-lontani-nel-tempo/ […]

  262. Grande

    Gianpaolo

    19 Dic 14 at 5:38 pm

  263. Se uno può permdttersi ddi vivere di rejdita e stare tutto il giorno a panza all’aria, qui altrove, è normale che lo faccia.

    Rosario

    20 Dic 14 at 2:53 am

  264. Caro Rosario mi permetta di dirle che, di questi tempi, non trovo sia normale (e nemmeno molto conveniente) stare a panza all’aria. Sa, in inverno… Sappia inoltre che oggi, vivere di rendita è cosa complicatissima, dovunque.

    Brisedouce

    20 Dic 14 at 10:19 am

  265. E stanotte ho ricevuto copia con coperta alternativa di Dimentica il
    Mio nome con dedica, autografo ed armadillo !! What else !
    Pappapero !

    Fred

    25 Dic 14 at 12:19 am

  266. Buon anno ZeroCalcare, sono 20 anni che aspettiamo sta storiona, arriva quando saremo troppo vecchi per gestire i pixel ormai troppo luminosi per i nostri occhi stanchi??

    Nunzia

    5 Gen 15 at 11:23 am

  267. Nunzia, ha detto un po’ prima di natale,ma non ha specificato di quale anno…

    thomas

    9 Gen 15 at 4:02 pm

  268. La battuta che vale tutte:
    ORA SIETE VERI NEURONI.

    Fify

    12 Gen 15 at 9:54 am

  269. Primo! daje!

    Marco

    4 Feb 15 at 11:34 am

  270. Calca’, l’hai visto, sì, che stiamo quasi a fine febbraio? Poco più di una settimana alla sagra del sughero, ti aspettiamo.

    Tizio Cozza

    19 Feb 15 at 10:41 am

  271. CHE CAZZO È SUCCESSO A DENVER????

    Pietro

    20 Feb 15 at 6:57 pm

  272. In che anno siamo?

    novodiva

    23 Feb 15 at 6:23 pm

  273. giacomo

    25 Mar 15 at 1:29 pm

  274. Bravo…non rispondi perché era cozza eh pisellò? Se era un riccio di mare attaccato ai marosi….eh?

    Avvocatolo

    1 Apr 15 at 9:45 am

  275. Ho un urgente bisogno di fare una richiesta a Zerocalcare per una iniziativa che mi sembra molto interessante e nella quale vorrei coinvolgerlo.
    Scrivo qui perché non so come fare diversamente.
    Mi puoi rispondere sulla mia mail.
    Grazie, ti potrò spiegare in dettaglio.
    Claudio
    Centro Camuno di Studi Preistorici

    Claudio

    20 Mag 15 at 2:19 pm

  276. Claudio di Centro Camuno degli studi preistorici…. basta che gli proponi qualcosa almeno per Febbraio!

    Andrea

    16 Ott 15 at 6:45 am

Leave a Reply