Subscribe to comments with RSS
or TrackBack to 'La paura più grande'.
dai grande cazzoooooooooooooooooooooo
fekkas
7 Apr 15 at 12:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spettacolo puro!
p.s.: primo?!?! 🙂
Angelo Viscogliosi
7 Apr 15 at 12:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh, il tempo che passa.
Qualche anno fa ho visto tra i miei capelli uno bianco (sono tua coetanea Calcare), l’ho preso tra le dita, l’ho guardato e ho detto: “Ma è bellissimo!!! E’ tutto bianco come la neve!!!”
Non aveva neanche un alone giallo.
Mia nonna invidiava Rita Levi Montalcini per i suoi capelli completamente bianchi e concordo.
7 Apr 15 at 12:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
primo! grandissimo zero!
riccio
7 Apr 15 at 12:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie calcà :’)
marco
7 Apr 15 at 1:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Me lo sentivo che oggi avresti pubblicato!! Io sono dell’88 con un fratello ormai quasi maggiorenne e le ex compagne di scuola che restano incinta che manco una epidemia di massa. Nonostante questo continuo a rifiutare l agghiacciate verità che ho quasi 30 anni. Oh io mi guardo le repliche di dragonball cristo santo e la parola fidanzato mi fa ancora ridere! Ma quale fidanzato sono giovane ioooo! Cazzate a parte devo dire che dall’apertura del blog ad oggi trovo che i tuoi lavori migliorino sempre di più. Grazie Zero, mi sei mancato da morireeee…e sta cosa che mi sembra come se ti conoscessi inizia a farmi sentire un po’ stupida! Mi chiedo cosa pensi e come vivi la ‘relazione’ con i tuoi lettori.. Intanto grazie del regalo di Pasqua, è sempre un piacere leggerti
Federica
7 Apr 15 at 1:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Davvero divertente! XD
Daniele
7 Apr 15 at 1:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…. insomma tutto questo per dire che ora Secco ha la barba (scherzo xD)
Hanno fatto succedere mezza cosa per sbaglio su TWD lol
7 Apr 15 at 1:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
<3
Lau
7 Apr 15 at 1:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Primo!
Mat
7 Apr 15 at 1:30 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahah!!!
Mi ritrovo spessissimo in quello che scrivi: stessi dubbi, stesse soddisfazioni, stesse idee, stessi timori, stessi rosicamenti, stesse speranze…
Pure stesso anno: mitico 1983! Sarà per quello, dai!!
Escher
7 Apr 15 at 1:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Te voglio bene.
Ma ora ho un carico d’ansia indescrivibile.
Andrea
7 Apr 15 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Geniale come al solito!
ANdre
7 Apr 15 at 9:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Zero, per noi ultra trentenni (nato nel 1982) queste sono storie che fanno pensare al tempo che passa.
Malgrado la nostra generazione sia quella del tempo che non passa mai, e restiamo sempre “ggiovanidentro” con la voglia di divertirci senza pensare troppo che un domani potremmo essere vecchi e rincoglioniti, e rimpiangendo (ma non troppo) quando eravamo pischelli senza problemi ne’ pensieri.
Zero io ho 32 anni, sono sposato (senza prole) ma ancora gioco con l’xbox e vado in moto come un cojone, e cor cazzo che ce rinuncio.
forse e’ un modo per sfuggire alla realta’ e non farci inchiappettare da questa societa’ che ci vuole tutti ingessati e ligi al dovere, ma sai che cazzo me ne frega.
Moriro’ cojone, ma contento.
gianca
7 Apr 15 at 9:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Lasciatelo dire, sei proprio bravo. Grazie.
hattulla
7 Apr 15 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
molto profondo, molto vero, io, che penso di avere circa 10 anni più di te, sto vivendo esattamente gli stessi pensieri. Con l’aggiunta che le persone intorno a me non solo stanno cambiando/invecchiando, ma se ne stanno anche andando. E’ giusto aprire gli occhi e “pulire la cache”, bisogna godersi il viaggio e trarne tutto il succo, non ricordarsi continuamente di quando stavi preparando le valigie!
Claudio
7 Apr 15 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Questo è un pulcino. Pio.”
Rea M.
7 Apr 15 at 9:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma la giacca col cappuccio come quella del secco dove si trova?
Valerio
7 Apr 15 at 9:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Maledetti regazzini che ti danno del Lei…
Oh, ma c’ho 30 anni, mica 40!!
Pure i 20enni lo fanno, mortacci loro…
Inlya Toc
7 Apr 15 at 9:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Soffro della stessa sindrome, Calca’!
🙂
Tiz
7 Apr 15 at 9:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questo m’è piaciuto proprio tanto! 😀
Marco
7 Apr 15 at 9:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Letta ascoltando Time dei Pink Floyd. Ci sta tutta
Enrico
7 Apr 15 at 9:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…ah… quindi mi moje è er coccodrillo…
Emiliano
7 Apr 15 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
7 Apr 15 at 9:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare, non ci crederai, ma da qualche mese a questa parte ho cambiato abbigliamento e look proprio perché cominciavo a sentirmi un uomo e non più un ragazzo. Il cocco ha fatto capolino anche nella mia stanza, c’è poco da dire.
7 Apr 15 at 9:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo!
Stefano
7 Apr 15 at 9:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Wow, finalmente, ho finito tutti i libri, ho finito anche tutti i “vecchi” post quì sul blog e stavo parecchio in astinenza.
Daje Calcà.
Snorky_77
7 Apr 15 at 10:00 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima.
Luca
7 Apr 15 at 10:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh ma che uscita! Vale sempre la pena aspettare!
Pablo
7 Apr 15 at 10:02 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Primo?
Luca
7 Apr 15 at 10:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi sa che mi faccio na scolopendra in bianco pure io stasera..
E tuttavia la cache è ciò che siamo, certe volte è meglio ascoltarsi na canzone demmerda piuttosto!
Grande Zero!
Ps:quelli del ’95 hanno vent’anni? Naaaa..secondo me è solo una conseguenza del millennium bug
Main_man_81
7 Apr 15 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Headshot!
Il tempo passa cazzo.
Eritreo Cazzulati
7 Apr 15 at 10:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ansia a palate.
Federica
7 Apr 15 at 10:07 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandioso… leggerti è sempre un piacere vero
Giulio
7 Apr 15 at 10:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
giusto gli inevitabili segni del tempo ce salvano.. l’unico orgoglio che ci rimane. Grazie Zero di questo lunedì in ritardo 🙂
Manui
7 Apr 15 at 10:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
MERAVIGLIOSO Calca’.
Leggo le tue strisce e ci ritrovo la mia vita.
Furetto
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi viene in mente quella volta che mi presentai in facoltà con un occhio nero, il prof mi guardò con aria interrogativa e dissi:
– Incidente ad MMA…
– Ehh, ma che cominci a fare MMA a 30 anni? queste cose si fanno da ggiovane!
sono ancora sotto shock.
(mi consola il fatto che in effetti ho cominciato a 18 anni con le arti marziali, ma non mi consola abbastanza)
Ippotommaso
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
novantadue minuti di applausi. E lacrime, da un classe ’83.
NattyDoctor
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
KABOOOOOOOOOOOOM
Simone
7 Apr 15 at 10:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bomba!
damiano
7 Apr 15 at 10:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella!
Zappion
7 Apr 15 at 10:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
7 Apr 15 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bellaaaaaaa!!
Jelluk
7 Apr 15 at 10:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre grandioso!e pensare che io che so un pischelletto del 97 ho la stessa difficoltà a vedere le ragazzine del 2001 che girano per roma vestite come se dovessero andare a lavorà sulla salaria quando io a 14 anni,che poi son solo 4 anni fa,stavo ancora a leggere i topolino…cosa che faccio tutt’ora…oh dio sono in negazione…non riesco a concepire che quest’anno faccio 18 anni e tra un anno e mezzo inizio l’università se tutto va bene…nonostante la differenza d’età questa striscia è incredibilmente correlabile a entrambi
Giusedg97
7 Apr 15 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calca! Non si invecchia si diventa al massimo da coolezione! Classe 77
MATTEO
7 Apr 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastica!
Francesco
7 Apr 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non è forse la paura che ci attanaglia tutti?
(pure io quando mi danno del lei sbrocco e resto catatonico per tutto il giorno)
torniquet04
7 Apr 15 at 10:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenit vivissimi, sei riuscito a mettere su disegno dei pensieri che stavo facendo anche io ultimamente, soprattutto nella prima parte (ho l’impressione che la nostra generazione abbia delle scadenze fisse uguali per quasi tutti, ma vabbé)…interessante poi la riflessione che fai sul fatto di “aggiornare” il tuo mondo fumettistico
Andrea
7 Apr 15 at 10:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Idolo assoluto zerocalcà!
Giovanni
7 Apr 15 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre grandissimo Zero!!
Loko7
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo!!!
Primo?
Davide
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che profonditudine!
Ah “la lenta ma inesorabile decomposizione delle mie carni”…in ogni caso uno dei pezzi più belli, complimenti!
Tia
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella. Signùr che malinconia!
Diego
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vai Michele, che il premio Strega lo meriti tutto. Grazie per il lavoro che condividi, questo è meraviglioso. Anche per un 45enne
Carlo
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella Calcà
Ekkime
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente! Una storia sulla falsariga di “Dimentica il mio nome”. Molto bella. Saluti dalla Cina, quando torno in Italia prendo sempre un tuo libro e lo divoro in un attimo. Continua così! Se trovi il modo di spedirmeli in Cina prendo anche gli altri 😀
Manuel
7 Apr 15 at 10:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da coetaneo dico “splendida”.
Piero
7 Apr 15 at 10:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Nooo no es amoooor!!! ahahah
p.s. primo!
Alessio
7 Apr 15 at 10:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Storia davvero commovente e che mi tocca anche da vicino…
Primo?
Dodi
7 Apr 15 at 10:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Guano da edilizia” lo voglio!
Kappa
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Coibentato”.Steso,ahahah
Vale
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mannaggiattè Zero, bravo.
labbuttollà
7 Apr 15 at 10:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie!!! Stupenda!!!
Luca
7 Apr 15 at 10:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravone.
Il tempo passa e tutto si fa più complicato. E vivere nel passato diventa uno specchio in cui non ci si riconosce più.
Mi mancava un bell’aggiornamento corposo.:)
Paolo
7 Apr 15 at 10:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
PRIMO!!!
Ataru
7 Apr 15 at 10:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
De prima mattina così no calcà!
Alessandro
7 Apr 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E dopo un lunedì schifoso, il martedì inizia nel migliore dei modi, grazie a te!
Vlaew
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leggese sta bomba nella settimana del proprio 30esimo compleanno… 🙂
Matt
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uno degli insegnamenti più grandi…
“Vola il tempo lo sai che vola e va, forse non ce ne accorgiamo, ma più ancora del tempo che non ha età, siamo noi che ce andiamo” Faber
framino
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai aperto gli occhi…..
Ste 1986 (1986 ca**o...)
7 Apr 15 at 10:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare, come sempre! Grazie, mi hai fatto sentire un ppo’ più VECCHIO.
Daje
Oscar
7 Apr 15 at 11:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
lacrime agli occhi sul passaggio del 2005.
è quello che ho sempre pensato pure io, solo che qui è più divertente e disegnato meglio che nella mia testa.
7 Apr 15 at 11:02 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande come al solito! Descrizione perfetta di una fase della vita di tutti noi.
Andrea
7 Apr 15 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ultimo
branda
7 Apr 15 at 11:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Immenso, as usual..
microservo
7 Apr 15 at 11:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie.
m
7 Apr 15 at 11:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meravioso!
Eas
7 Apr 15 at 11:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
una delle piu belle vignette prodotte da qualche mese sul blog
eis513
7 Apr 15 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie di esistere… mi hai cambiato la giornata!
Skizz
7 Apr 15 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Grazie” a te ho scoperto che il GameBoy è uscito 25 anni fa…. VENTICINQUE.
sore
7 Apr 15 at 11:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai cambiato la giornata… grazie di esistere.
Skizzo
7 Apr 15 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Magico Zero! =)
Thomas
7 Apr 15 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leggere questo dopo aver appena compiuto vent’anni mi fa sentire incredibilmente vecchio D:
Grande come sempre Miché
FrCerr
7 Apr 15 at 11:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Piango. Il Peter Pan cinquantepassenne che squatta metà del mio cervello è in rianimazione e mi sa che schiatta.
Non è che di solito non ci metti niente, eh. Ma stavolta è tipo tutta la saga di starwars più tutte le puntate di GoT e i cinque volumi della sempre meno accuratamente denominata trilogia dell’autostoppista, tutti insieme in un secchio. Una mentina?
7 Apr 15 at 11:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ao Calcà, grazie, è stato bello come una tranvata nei denti… A parte gli scherzi complimenti ancora per il tuo lavoro, mo mi rimetto a cercare lavoro va… -.-‘ (limortaccisua)
Alberto
7 Apr 15 at 11:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
madò quella canzone urenda pare immortale… grazie Calcare per questi momenti di ansia esistenziale eh!! I bambini che ti danno del lei comunque mi creano un disagio che levati
Ale
7 Apr 15 at 11:25 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“COIBENTATO” è l’aggettivo del giorno ho deciso… alcuni neonati sono davvero brutti XD
Ale
7 Apr 15 at 11:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci siamo passati tutti! E lo sai, a 40 anni o 20 non cambia niente. Tanto anche a 20 anni avevi sempre dei rimpianti per cose passate o occasioni perse.
Quindi pensa a vivere la tua vita e stai sereno.
Michele Alessandrini
7 Apr 15 at 11:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà ma ti si vede al romics?
Giulio
7 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cazzo. Si può dire vero? E mo’ vado a sistemare camera che poi la mamma si arrabbia. Quando arriva venerdì, che è la prima volta che mi viene a trovare da quando vivo con il mio ragazzo. Cazzo. Eppure io vorrei imparare a viverla questa vita, prima che mi lasci i segni addosso. Quella è la mia più grande paura. Non ho paura di invecchiare o di rimanere sempre uguale. O paura di non vivere, di farmi trasportare da eventi e dal tempo senza poter fare nulla di mano mia. Grazie per questa pagina fantastica. Soprattutto perchè ti ho odiato un po’. Per fortuna, no? Hai lasciato il segno.
Rash
7 Apr 15 at 11:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho ancora lo stereo quello bello grosso, comprato a pezzi con i risparmi da studentello. Quando ti rendi conto che Il lettore CD ha ormai 27 anni capisci che la Sony una volta le cose le costruiva bene. Lo avevi anche pagato 299.000 lire (il registratore a cassette era 369.000 lire e l’ampli mezzo milione)e che il negozio dove lo avevi comprato è stato sostituito da un ristorante pizzeria.
Ma quando lo avevi comprato il Compact Disc era la modernità ed il futuro ed adesso è una mezza anticaglia.
Mike
7 Apr 15 at 11:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hahahaha. Grandi verità
davide
7 Apr 15 at 11:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
geniale. Proprio questa mattina leggevo un articolo di una rivista online della mia città relativo alla ennesima inaugurazione di un locale “trendy” e non ho potuto fare a meno di provare pena per tutti i partecipanti ( cinquantenni come me peraltro) che non hanno accettato “il tempo che passa”.
tertuliano
7 Apr 15 at 11:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
7 Apr 15 at 11:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai fatto ridere veramente e poi diventare serio e capire la profondità del messaggio. Io trentenne tra pochi mesi ti capisco benissimo…mi chiedo cosa cavolo abbiamo che non va? Ci piangiamo troppo addosso ed abbiamo quella sensazione che troppe certezze ci siano state tolte da sotto il naso, anche su noi stessi. Oppure siamo stati abituati troppo ad avere la pappa pronta, le spiegazioni su come vivere già ben scritte. Non lo so. Ma sono sempre in cerca di risposte e qualcuno che ha provato a dire la sua, oggi, sei stato tu. E ti ringrazio. P.S. A me vedere i capelli diradarsi ha sempre dato un senso di vecchiume stratosfericooo, l’adolescente cresciuto a cassette Disney e Lego grida vendetta!!
Andrea
7 Apr 15 at 11:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io sono dei ’95.. ho paura
ps. grande
Gianni
7 Apr 15 at 11:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Chissà se è è comune a tutti quelli nati negli anni 80 questa sensazione…Sembra che hai raccontato la mia attuale percezione delle cose!
Enrico
7 Apr 15 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io a volte parlo delle cazzatelle del liceo come se fossero successe ieri… poi realizzo che so passati 10 anni e che tra una cosa e l’altra c’ho 25 anni e una laurea… Però oh, basta non invecchià dentro!! 😀
7 Apr 15 at 11:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA GENIALE, mi hai fatto proprio schiantare…. riesci a rittratare le preoccupazioni della nostra generazione proprio bene (complimenti da una spagnola che parla italiano)
Silvia
7 Apr 15 at 11:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
7 Apr 15 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà sei il top. Sei il top anche a farmi sentire vecchio quando non mi ricordo esattamente quanti anni ho perché dopo i 21 mi sono scordato di svuotare la cache. Ah, ma che ne pensi del nuovo presidente Prodi? (taccimia, tacciuta!)
Martino
7 Apr 15 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho 38 anni… e quando mi chiamano Signora… vorrei avere in tasca qualche bombacarta di Secco-
Situazione che capisco e condivido appieno… nonostante io a 34 anni sia di quelli per cui il tempo non passa (sul volto), me ne danno in genere una ventina… ma ne ho quasi il doppio :\
Grande calcare… anche da chi come è me è del ’60 e se n’è visti passare di “gameti” cresciuti a dismisura.. te compreso! oh, siam sempre lì io te lo dico… per fortuna che c’è il piacere per i segni che lascia il vivere mentre compone il gran tatuaggio finale fatto di disegni scelti o estratti a sorte. Gran bei tatuaggi i tuoi. un abbraccio e grazie
Capolavoro. Davvero si contano sulla dita di una mano le cose tue che ho letto e non mi sono piaciute, avendo due mani hai ancora un po’ di margine di errore! 😉
mi imbarazza continuare a scrivere quanto sei bravo, quanto sei unico. ma a 54 anni una impara a sbattersene degli imbarazzi e così continuo a scriverlo. ovunque.
E pensare che sei più giovane di me, animo! Ero convinta di morire a 27 anni come Janis Joplin, poi a 33 (come Gesù), ora mi appresto a compierne 34 e ancora mi chiedo cosa faro’ da grande.
Manuale per distruggere una donna in meno di cinque minuti. Ore 19, in una casa normale e fino a quel momento felice. Eleonora 11anni,Alice 8 e io 39 ed Adriano, 28 anni, l’insegnante di inglese di tutti. Ridiamo e scherziamo. Drin, il campanello. -Oh buonasera si accomodi. E siamo già alle presentazioni. Io sono Fra, lei è mia figlia Eleonora e lei è Alice. E l’ospite (MANNAGGIA CHI L’HA MANDATO QUESTO): – E anche lui è tuo figlio? Una donna di quarant’anni non ancora compiuti… distrutta, così. .. In meno di cinque minuti. .. maledetta me, non aprire mai più quella porta. ..
Ho passato una vita a ridere di Mamie e del suo problema di età. .. ora invece la comprendo profondamente. Buon sangue non mente 🙁
Dai Calco, che invecchiare è bello 🙂 E lo dice una ’83 con un bambino di due anni! Sì perché se ti fai ste pare con uno Scusi, parliamo di un infante che ti chiama Papà/Mamma… Ma non è che cambi, le cose sceme si fanno uguale, solo per il piacere di farlo e non perché non sai fare altro.
Al tempo non possiamo fare niente, ma con il tuo tempo stai facendo grandi cose! Su su!
Io sono del ’95 e a Ottobre faccio vent’anni (confermo, esistiamo e siamo tanti). E c’ho gli stessi pensieri tuoi, mannaggia! E’ difficile svuotare la cache, e’ difficile fare delle scelte e riuscire a rimanere un po’ giovani mentre le si fa, e poi va a sapere se sono quelle giuste.
Ora mi sento dannatamente in colpa di avere vent’anni, già faccio finta mentalmente che i figli dei miei vicini di casa giochino ancora con i gormiti, se poi mi tocca ancora beccarli a bere al bar mi viene la senilità repressa.
Precari in tutto, pure sull’età.
Anche io sono dell’83 e non mi vivo bene questa condizione di “E adesso che teoricamente sarei maggiorenne, di più, maturo, di più ancora, ADULTO, che cazzo è cambiato?”
Non credo sia tutta nostra la responsabilità di non poter (o saper) guardare in faccia la realtà.
Ma soprattutto, abbiamo sul groppone aspettative altissime ma risorse bassissime. Che dovemo fa’? Ci hanno promesso tutto, ci hanno dato niente. L’unica possibilità che ci resta è quella di ribaltare a nostro favore questa gioventù prolungata. Tipo: non sapremo come pagare la macchina, ma almeno andando in bici ci manterremo meglio.
Zero, tu mi inquieti! ho avuto la tua stessa sensazione proprio in questi giorni, non capivo cosa fosse.. e tu me lo hai spiegato!
Sono dell’82 e anche la mia ultima amica single, quella con cui mi diverto e con cui uscivo anche mentre tutti erano accoppiati si è fidanzata. Giorni fa abbiamo fatto la solita cena di pasqua tra amici e mi sono improvvisamente accorta del tempo che passa: tutte coppie tranne me e la mia nipotina del 2007 che improvvisamente ha 8 anni ed è alta quanto me! quando è successo? + presentazione ufficiale di 2 nuovi fidanzati/e agli amici di una vita…. naaaa io mica ci riesco a svuotare la cache!!!!!
Aggiungo madre 60enne che non è ancora andata in pensione mooooolto simile alla tua!
tre a zero a tavolino!!! grazie da un over 50 che non molla (siamo in tanti comunque)
da L’IMMORTALITA’ di Milan Kundera
“La signora avra’ avuto sessanta, sessantacinque anni, era sola, immersa nell’acqua fino alla vita, lo sguardo rivolto in su verso il giovane maestro di nuoto in tuta che le stava insegnando a nuotare.
Finita la lezione la donna si allontanava in costume da bagno facendo il giro della piscina.
Superò il maestro e quando si trovò a quattro cinque passi di distanza, girò la testa verso di lui, sorrise e lo salutò con la mano.
E in quel momento mi si strinse il cuore!
Quel sorriso e quel gesto appartenevano a una donna di vent’anni!
La sua mano si era sollevata con una leggerezza incantevole.
Era come se avesse lanciato in aria una palla colorata per giocare col suo amante.
Quel sorriso e quel gesto avevano fascino ed eleganza, mentre il volto e il corpo di fascino non ne avevano più.
Era il fascino di un gesto annegato nel non fascino del corpo.
Ma la donna, anche se doveva sapere di non essere più bella, in quel momento l’aveva dimenticato.
Con una certa parte del nostro essere viviamo tutti fuori del tempo.
Forse è solo in momenti eccezionali che ci rendiamo conto dei nostri anni, mentre per la maggior parte del tempo siamo dei senza-età.
In ogni caso nell’attimo in cui si girò, sorrise e salutò con la mano il giovane maestro di nuoto, lei ignorava la propria età.
In quel gesto una qualche essenza del suo fascino, indipendente dal tempo, si rivelò per un istante e mi abbagliò.”
A Calca’, la prossima volta che te vengono ‘sti insight fa’ er favore… TIETTELI!!! E non puoi mettere ‘sto carico d’ansia a chi non vuole né vedere né sentire. NÉ VEDERE NÉ SENTIRE!!! Ccitua!
…io ho una del 2004 che mi gira per casa… da dove e’ uscita me lo ricordo fin troppo bene… ma ancora mi fa impressione vederla girare per casa…. soprattutto quando sta con quell’altra del 2009…
…e niente… prima o poi me ne faro’ una ragione…
p.s. come ti dissi anche a bologna, tua madre e’ sempre un mito assoluto… quando cresco voglio diventare come lei 😉
Bellissima storia in stile agrodolce …. ci siamo passati tutti da questi stati d’animo e devo dire che sei riuscito a farmi schiantare dal ridere anche questa volta ! continua sempre cosi hasta siempre Calcare !
Proprio ieri notte ho finito di leggere Dimentica il mio nome e devo dire che La paura più grande ribadisce lo sforzo che mi sembra di aver visto nell’ultimo tuo libro.
Niente, complimenti. Ci vuol coraggio per cambiare, me lo ripeto tutti i giorni. E di anni ne ho 43, ma se mi fermo in realtà è come se morissi subito, altro che fermare il tempo.
Che poi, stamattina ho sentito che l’EU ha condannato l’Italia per le torture della Diaz, e poi hanno detto “14 anni dopo” e mi è preso male, perché davvero sembra ieri, e invece se ci penso non sembra ieri per niente.
Bello come sempre, ma, non per offendere il mito sceso in terra per noi >D, nella parte iniziale il racconto m’e’ parso un po’ forzato nel ritmo, come se Zero avesse scritto ‘sto post un po’ per forza (senso di colpa per averci fatto aspettare tanto?). Impressione mia?
PRIMOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
ALLA FACCIA VOSTRA BRUTTI STRONZI FIGLI DI PUTTANA LECCAPALLE DI CANE, IO HO SCRITTO IL PRIMO COMMENTO, IO, NON VOI, SUDICI GERMINAI TERGISMEGMA!
Sono già 4 anni che fai i pupazzi? Ma io che ho fatto in sti 4 anni? Mentre te diventavi famoso che cazzo ho fatto? Ho recuperato tutto Lost e visto TWD… f@nçulo!
Quoto ” gianca” , giancà , io ne ho 45 a giugno, separato e ri ” sposato” , dopo 7 anni di storia fissa è come il matrimonio credimi, no figli e giro ancora in moto. annasserò tutti fanculo.
Letta con sotto le musiche degli spot anni 90. Mentre canticchiavo “I feeeeel goood, I feel fain ’cause my loooov” (coppa del nonno) sentivo il macigno che mi cadeva in testa, e il coccodrillo che mi guardava inesorabile. E a Luglio compio 30 anni. Credo mi metterò a piangere.
ehhhhh ci azzecchi in pieno Calcare!!! Giusto l’altra volta mi sono reso conto che quasi tutti i miei amici hanno figli, mio fratello va per i 40 (i 40!!!! eri un vecchiodemmerda a 40!!!!!) e pure io mi sono girato e ho notato mia moglie incinta. Ma che è successo?!?! Dove ho sbagliato??? (lo so bene che è successo, non c’è bisogno di sottolinearlo….).
Peter Pan di ste palle!!!
no, io non ve lo dico in che anno sono nata che altrimenti qualcuno qui mi chiama mamma
😀
bellissima questa tavola, calcare!
bellissima, acuta come sempre, divertente, profonda e commovente
non so se sono aggettivi che possano far piacere ma mi è proprio piaciuta.
tu per me sei uno Scrittore
Caro Calcare, sono una nonna e mi preoccupo per la mia salute mentale perché, nonostante una vita normale costellata di tutto quello che ci può essere in una vita, di bello e di brutto, le sue striscie mi piacciono tantissimo. L’ho conosciuta attraverso mia figlia che mi ha girato la sua vignetta sulla consulenza richiesta dalla mamma al figlio per il computer (perché io faccio lo stesso con lei, mia figlia). Grazie, alla prossima. anna
La più grande paura è di non aver dato il massimo alla fine di ogni giornata. Detto questo, uno il massimo lo dà sia da eterno ggiovane che da vecchio. Meglio se da eterno giovane consapevole di esser leggermente vecchio.
Zero avevi ragione proprio un bel pippone! Comunque se po legge, e me so fatto pure due o tre risate, grazie .
Un appunto “Coibentato” è un termine che si utilizza per identificare qualcosa che ha uno strato di materiale coibente (tipo lana di roccia e affini) che lo protegge da caldo e dal freddo sia dentro che fuori.
Appena ho letto il titolo, “La paura piu’ grande”, le sinapsi si sono chiuse da sole ed e’ comparsa nel cielo, su un dirigibile GoodYear, la scritta “crescere”.
Prima ancora di aver letto la prima vignetta, gia’ sapevo di cosa si trattasse, e non avevo torto.
Classe 72, talentino (stacce), col coccodrillo c’ho fatto una borZa.
Io di anni ne ho 47 e mio figlio è nato nel 2005….ricordo ancora come fosse oggi quando su un autobus per la prima volta qualcuno mi ha chiamata Signora e ogni giorno questa cosa non la mando giù. Ed è difficile far coesistere i tanti bei ricordi del passato – ne ho fatte di cose – e la speranza di belle, ma ignote cose future che però avvicinano a vecchiaia e morte. E quindi l’unica è concentrarsi sul presente. Grazie Calcà
sempre complimenti. sono nata nel 1983 anche io e spesso mi riconosco tantissimo nelle tue storie, ansie e paure varie. comunque dai, ti va bene: una mia amica ha appena compiuto 30 anni e iniziano a romperle le scatole chiedendole quando trova il fidanzato, a me quando mi sposo (…) fino a che non inizi ad avere queste rotture di scatole riesci a vivere ancora abbastanza tranquillo senza troppi rompiscatole intorno.
Tutto VERISSIMO. Io (classe ’80) ho avuto uno di questi “segnali” qualche tempo fa parlando di motorini con dei girini supersviluppati che non avevano mai visto un “Ciao” o un “Sì” e che manco sapevano cos’era la miscela… ma come si può, dico io…
P.S. la cellulite vale come segno di vita vissuta?!
Meno male, pensavo di essere solo io. Essì, me sa che tocca a tutti quelli nell’annata degli ’80…anche io rabbrividisco quando penso che tra i clienti c’è uno nato nel ’91. Cristo. Leggere le strisce e i commenti degli altri mi fanno stare un po’ meglio 😉
E cmq
grazie per l’ispirazione e per la stilettata a peter pan 😛
ci volevano proprio
macche’ tristezza: a me pare di essermi liberata di una pelle troppo stretta, come il serpente quando fa la muta…
E c’è chi si chiede se queste sensazioni sono comuni a tutti quelli degli anni 80… hahaha! Io sono del 62 e sai quante volte le ho avute…
Quando ancora era di moda ricordare Braccobaldo, Zecchino d’Oro e Caroselli (oltre a vari “sceneggiati” -si chiamavano così- della TV dei ragazzi), gli studenti universitari di allora, incontrati in giroscale, mi guardavano stralunati: “anni 60 … ma non siamo mica così vecchi! Siamo degli ANNI 70, noi…” (poi penso che anche loro, adesso, potrebbero essere un pò in crisi, che gioia malvagia…).
E quando, a 40 anni, portando mio figlio al parco una bambina mi chiese se ero la NONNA?
E tutte le volte che dentro mi sento non solo ragazzina, ma proprio bimba? Livello elementari, insomma?
Questo nuovo post cade a fagiolo e riassume un po’ come mi sento in questo periodo (sarà ‘na roba contagiosa??). Classe ’83, ma anche io sottolineo sempre ” ’83, ma verso la fine, praticamente ’84” per autoconvincermi di essere più gggiovane. Non lo so… i 30 anni sono strani… una specie di adolescenza malinconica. Senti che sta finendo qualcosa e che questo qualcosa non tornerà più…e non sai nemmeno bene se te lo sei goduto. Non puoi più fingere di avere tutto il tempo del mondo. L’orologio lo senti fin troppo distintamente, nonostante cerchi di coprire il rumore con qualsiasi caxxata ti venga in mente. A 30 anni ci sono quelli che vivono come a 16 e quelli che hanno figli che iniziano le elementari…e ci si chiede “E io? Dove sto?” Ma quello che non ci diciamo é quanto può far male svuotare la cache…soprattutto se non lo si fa un bel po’… Tocca fare i conti con quello che ti trovi davanti. E lì so’ caxxi…
…e quando avrai iniziato a digerire che ti chiamino “signore” negli autobus capiterà che qualcuno ti ceda il posto… Allora svuota la cache e siediti, che si sta più comodi!
L’età però ha i suoi vantaggi: io Guerre Stellari l’ho visto al cinema appena uscito
C’è un momento catartico che segna indelebilmente chiunque sia (o sia stato) tifoso di un squadra di calcio / basket / pallamano / etc etc: quando ti rendi conto che il tuo giocatore preferito è PIU’ GIOVANE di te.
Erano eroi omerici di età e forza indefinibili, diventano ragazzini.
Io ho due anni più di te e ovviamente mi riconosco in ogni sillaba, quello che mi manda a male ora è che in tutto questo si riconosceranno già pure quelli del NOVANTA…
Mi hai fatto pensare a mia nipote, nata nel 1999, che invece a 15 anni già si sente grande: una volta rispose a muso duro ad una pischelletta più piccola di lei “Noi ragazze DEL SECOLO SCORSO…”
2) Ennò, anche nell’ultima puntata di tWD non è successo un cazzo. Però è durata un’ora. Un’ora di uncazzo. L’anno prossimo l’accanno.
3) Dieci anni fa (quindi cos’era, il 1988, giusto?) uno sull’autobus n. 4 che mi dicono non esista più ma non ci credo mi chiese se volevo sedermi. L’ho guardato male pe’ ‘n’ora. Il tempo d’arriva’ da piazza Zama a Termini, più o meno. Poi m’è venuta la congiuntivite.
4) Dijelo a que’r cazzo de coccodrillo. A borsette finisce.
non per togliere nulla alle storie precedenti, ma questa è davvero una delle più belle… specie se la leggi alle 3 di notte (fuso orario brasiliano), con l’insonnia perché non hai digerito la pizza che vent’anni fa ti faceva dormire meglio…
comunque, mal comune mezzo gaudio, quanto meno adesso mi sento un po’ meno solo nella mia lenta discesa verso la follia degenerativa della senilità… 🙂
Parabens, rapaz, você é o cara!!! (traducitelo da solo dal portoghese brasiliano)…
…E poi abbiamo deciso di fare un gruppo acustico che suona sigle dei cartoni animati anni 80…dai! chi non conosce le sigle dei cartoni anni 80…praticamente esistono solo quelle!!…ma non è vero….quando ti accorgi che solo quelli della tua età o più grandi sorridono e cantano e gli altri più giovani, tra cui il tuo stesso fratello con soli 6 anni di meno e che hai tentato di plasmare con gli ideali giusti degli anni 80-90, ti guarda con espressione interrogativa e annoiata…capisci che gli anni 80 erano 30 anni fa (come lo erano gli anni 50 per gli anni 80)…e che il fottuto coccodrillo sta banchettando col tuo fegato…e tu non sei prometeo…e c’hai 30 anni di birre e altri alcolici (che non puoi toccare per la gastrite) sul groppone che non aiutano l’insufficienza epatica fulminate che ti coglie…ma continui a cantare “evviva Daitarn III” come se non ci fosse un domani…
Marco 1983
“Che ho fatto io dal duemilacinque a oggi?! Un cazzo ecco che ho fatto”
Succede la stessa cosa anche a me: non mi rendo conto che son “vecchio”… e quando qualche giorno fa ho realizzato che quelli del ’95 hanno 20 anni, m’è preso un colpo… XD
Pur essendo poco più “anziano” di te Zero, anch’io son rimasto indietro con la testa al 2006 circa… XD
Mi serve uno svuotamento della cache…
bello un sacco leggerti proprio il giorno del mio compleanno. 30 anni, mortacci 😀 mi hai praticamente letto nel pensiero!
e mo mi sa che mi toccherà svuotare la cache!
avanti così, calcà!
Grazie di cuore Zero. E’ sempre un piacere leggerti. E non preoccuparti, la malattia continua per molti anche anni piu’ tardi. Tipo me che ce n’ho 44 e potrei condividere ogni singola riga che hai scritto!!
Un abbraccio forte!
E
Ciao Calca’!
Io sono dell’84. In 5 anni mi e’ successo un po’ di tutto (laurea, lavoro, matrimonio, casa, figlio e pure emigrata in Canada). Nonostante questo mi sembra ancora di avere roba del 2005 in frigo, e quando penso che quelli del ’95 c’hanno 20 anni mi prende malissimo. Ma come fai a trasporre in fumetto esattamente quello che ho in testa??? un abbraccio!
bravo Calcare, come sempre… io ho 50 anni, e sentendomi come te mi sono ridotta a fare una figlia a 46 anni… non crescere mai… è una condanna ed un miracolo. Decidi tu. Vuotare la cache. Sei un genio.
puttana galera, tra una settimana scoccherà il mio primo mezzo secolo, che io sia in me o meno. il coccodrillo mi sorride sornione dallo specchio tutte le mattine, é pieno di cicatrici e di zampe di gallina intorno agli occhi.
sempre più spesso mi fa un cenno come brindasse alla mia salute, chissà cosa intende..
ma il peggio non é lì. in casa, nudo allo specchio mentre mi faccio la mia dodicimilesima barba lo riconosco, ormai. é quasi un vecchio amico.
é in strada, riflesso improvvisamente in una vetrina, che non riconosco quell’altro… ma chi è?!?
é una dimanda retorica, la so la risposta, non c’é bisogno di infierire.
Calcà, mannaggia. Io co te c’ho un rapporto particolare. Na sorta de odio-amore perché stiamo tipo sulla stessa lunghezza d’onda, a parte che tu stai a Rebibbia e io lì dove c’era il workshop per insegnà ai rospi ad attraversà la strada, e io i centri sociali li volevo, ma me li sognavo, dovevo venì a Spinaceto cor Cotral, e non sai er veleno.
Quindi gnente. Mi metti addosso na specie de gelosia dei sentimenti, nel senso che li provo io, ma poi vedo che li provi pure tu, e invece de pensà che mal comune mezzo gaudio, gnente, io ce rosico, e non so perché, forse ce volevo l’esclusiva, o nollosò, non te lo do dì.
Però a sta botta è successo tipo una cosa magica. Io stamattina stavo a pensà a un sacco de ca**i, tipo che mo mi laureo e non so che fa, che ho accantonato un sacco de sogni, che so vecchia, e poi che Peter Pan e l’isola che non c’è, capito? Ste cose.
E poi me vedo sta tavola. Io non lo so, Calcà, però secondo me sei un po’ na specie de vampiro dei pensieri dellaggente, tipo pure miei. Non lo so, c’ho un rapporto strano con te, te l’ho detto.
Comunque è brutto quando hai 30 anni e ne dimostri 25. Nessuno poi ce crede, che ne hai 30, e fanno una faccia sconvolta, e ti svuotano la cache ogni volta, è oribbile.
Ciao.
Ma la cosa piu’ tremenda.. la gente del NOVANTASEI sta in UNIVERSITA’.. vogliamo riflettere su questa cosa? Per me bisogna essere nati almeno negli anni 80′ per essere abbastanza grande da andare all’Universita’..
Ahò, cthulhu non è una antica divinità sumera! Checazzodici! Ricordati che ciò che non è morto può attendere in eterno, e se dici cazzate verrà per te!
Cthulhu fhtagn! ya! ya! shub niggurath!
Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn. ‘ai sll’hanyth, Dagonyar geb ‘bthnk vulgtm ‘bthnkagl naflzhro nw cli’hee, nagoka ftaghu gof’nn ch’ vulgtlagln r’luh!
1950! Tuttavia, ho da lustri la formula magica più sintetica di questo mondo : “OK, si invecchia, si muore, proviamo dolore, paura ….. Ok, Ok, …e allora ???????”. Segno grafico unico! Bellissima la vignetta con spazio “aeroportuale” di te e Secco : due perfette sinusoidi sul cornicione della vita! GRANDE!!!!
Per Pasqua mi hanno regalato Dimentica il mio nome, un capolavoro! Conservo ancora il tuo autografo del Napoli Comicon come un tesssoro. Grazie per farmi sempre ridere ma anche riflettere 🙂
Grande calcà,è verissimo …come quando l’anno scorso,compiuti ventotto anni ho realizzato che era come se avessi aspettato due volte di prendere il motorino!!sconvolgente!!!
non voglio svuotare la cache e non lo farò mai. Continuerò a giocare a Doom 2 (il tre è troppo avanti) , a vedere star Trek (the original series ovviamente) e vi concedo al massimo goldrake … vaffanculo coccodrillo … Sarò il più vecchio di età qua in mezzo ma lasciatemi leggere l’uomo ragno della mitica Corno
e il tempo mio, invece, che sembra scorrere troppo lento? c’ho ventitré anni e vorrei avercene già trenta, mi porto appresso la nostalgia di un passato che non mi è appartenuto, e la situazione che c’ho intorno non riuscirà mai ad eguagliarlo. Gli amici tuoi più grandi ti dicono “c’avessi io l’età tua…” ma l’età mia è solo na gran confusione
forse a trent’anni uno si scorda che averci vent’anni è pure na merda
30 anni e problemi col tempo che passa? Pensa te se la prossima volta sono 41, stai per chiudere una famiglia, fai l’unico mestiere che da studente eri sicuro che non avresti fatto mai e i tuoi primi alunni si sono già riprodotti…
Per restare giovani bisogna vivere le cose da adulti come se fossimo dei bambini & avere coscienza che la vita è una e che non ripassa con la seconda chance (l’occasione DEVE far l’uomo ladro!). Tuttavia per me la regola anti-age n.1 è MANTENERE LA CAPACITA’ DI STUPIRSI!
Benvenuto Zero,
nella stessa settimana leggo questa e la tua intervista su “l’Espresso”.
Ho 46 anni, i conti con quello stronzo di coccodrillo li faccio ogni volta che le mie figlie defecano il cibo che fornisco loro.
Non c’è miglior merda, stacce.
Ultimamente mi limono il coccodrillo, senza di lui non ci sarebbero loro.
Spesso mi suturano la lingua.
Al primo capello bianco ho spaccato na porta, altro che bellissimo.
Al primo “fai sedere la signora” ho risposto “ah regazzi’ signora lo dici a tu nonna”. Ma alla non è male, se esco meno nin sembro asociale, solo una stanca lavoratrice.
Scrivo un commento perché ho la presunzione d’ essere l’unica ad aver capito… la vita il successo il lavoro t’hanno cambiato, come ci fanno cambiare un potutti… e fa strano solo pensarlo e guardare le cose con occhi diversi… e aver paura di vedersi diversi negli occhi degli altri… forza calcare, anche in questo sei voce di tanti… una tua coetanea (di sinistra!)
A 37 anni vivo in un monolocale a Groninga, baccaglio le studentesse universitarie (qua tutte in corso eh), mi sbronzo e vado a ballare tutti i weekend, compro una media di 2 giochi alla settimana su steam e leggo zerocalcare. Ora mi è chiaro il mio destino da barbone pedofilo con la bandana.
E sta storia di lacrimevole decadenza manco me fa scopà…
PS: fra qualche anno, riguardando TWD, apprezzerai anche quelle puntate dove non succede niente. E li saranno davvero cazzi…
Applausi. Bellissima!
Che poi il rischio é quello: relegare il romanticismo a una sterile serie infinita di citazioni pedisseque dai tempi che furono, per sentirsi sicuri, senza rischiare, senza sperimentare più.
Bravo, grandissimo!
Oh. Io l’anno prossimo faccio il quarto di secolo e già mi mette ansia sapere che la cuginetta che pigliavo in braccio mo ha QUINDICI ANNI e mi sa che fila col fidanzatino.
Aiuto.
….io però il compleanno lo ignoro ancora. Si sa mai che il tempo si dimentica.
8 Apr 15 at 1:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, BELLA! da una classe ’65 che ha già svuotato la cache un po’ di volte, perché non si deve fare una sola volta, ma qualcuna di più.
Laura
8 Apr 15 at 8:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
del perché zero deve vincere strega, pulitzer, nobel e oscar
razmataz
8 Apr 15 at 8:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sticazzi, io ho cominciato a pensare d’esse invecchiato quando ho tenuto in braccio il figlio di mia cugina… mia cugina, che e’ nata l’altro ieri, la tenevo in braccio appena nata, e oggi lei ha 20 anni, io 32 e tengo in braccio suo figlio! ma che e’ successo? m’hanno ibernato per 20 anni?
gianca
8 Apr 15 at 9:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Anche se di anni ne ho 46, questa storia mi ha fatta sorridere nostalgicamente. L’ho letta mentre aspettavo mio figlio e mi sono accorta dagli sguardi delle altre madri (occhiotondopallato!), che stavo ridendo da sola come una bischera!
Mi domando, egoisticamente, quando troverai (posso darti del tu?) il tempo di inventare un altro libro… Aspetto fiduciosa.
Arte è, per me, condividere con gli altri le proprie emozioni. Il mezzo dipende dal talento. Tu sei un artista.
Un abbraccio
Michela
8 Apr 15 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che tristezza, ho appena scoperto che gli Aventura si sono sciolti 🙁
Giuliano
8 Apr 15 at 10:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
leggo sempre le tue storie, a livello grafico preferisco i grandi di un tempo: Moebius, Corben… Sui contenuti sei un grande senza se e senza ma. Non so se le scrivi di getto o ci lavori per giorni per limarle ma sono veramente ispirate. Complimenti. /clap
Roberto
8 Apr 15 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
8 Apr 15 at 11:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti adoro!
Roberta
8 Apr 15 at 11:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C A P O L A V O R O !
Michele
8 Apr 15 at 11:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Me l’hai tipo fatta prendere malissimo, ed ho solo tre anni in meno di te.
Bazza
8 Apr 15 at 11:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ma dai, la letteratura, e quindi anche il fumetto, è fictio: puoi scrivere quello che vuoi e disegnarlo come vuoi. che gusto c’è, altrimenti?
questa storia ha un pò il sapore di ennesima giustificazione per quello che non sei più, con tanto di scuse velate ai lettori. così va a finire che perdi in spontaneità, e insomma.
questa è sì una critica, ma insieme una dichiarazione d’amore. ciao, e vieni presto al nord, perchè l’attesa logora e fa invecchiare di brutto.
Ma che vero è?!
Il SEGNO per me è stato trovare il mio “cuginetto” al bar, con tanto di drink in mano e ragazza sottobraccio. Fu un duro colpo. L’ultima volta che lo avevo visto era sul triciclo.
più leggo e vedo le tue cose più mi rendo conto di quanto dai alla gente che ti segue. non sono stronzate riesci a leggere dentro, almeno dentro di me sicuro. mi fai sorridere e commuovere allo stesso tempo (scusa sta frase da femminuccia, ma sono una femminuccia e meglio di così non riesco proprio a farmela venire). non smettere mai
betty
Io sono del 60 e finora non mi hanno ancora ceduto il posto sull’autobus:-)
Però non ditemi che è solo perchè la gioventù di oggi è un po’ meno educata:-(
Non commento mai. Sta cosa che su internet tutti possono commentare e dire la loro è una gran cazzata, a morte la democrazia nel web e, anzi, facciamo che bisogna fare l’esame e ottenere la patente per navigare sul web. Però proprio non ce la faccio a dirti che sei davvero eccezionale, semplicemente eccezionale. Spero con tutto il cuore che tu vinca il premio Strega, sarebbe un bel segnale per dimostrare che chi ha talento e voglia di fare, in questa così bistrattata Italia, può farcela.
La paura è un’ombra. Nel disegno è così. In pittura no, ma la pittura non è campo tuo. Se vai col bianco e nero stai a posto. Il segno non ti scappa, se hai la mano le forme si lasciano definire e si assestano da sé. Coi colori è diverso, i colori litigano sempre. Tu dirai ” ma anche i segni litigano, e come!” si, ma mentre i segni trovano il loro motivo in una forma e si placano, i colori no. Quelli avanzano, procedono e deformano di continuo. Chiunque abbia steso anche il più semplice acquerello, sa che la pittura è un organismo che si alimenta di ombre nell’immediato.
Che dire? Il coccodrillo tictactictac s’è mangiato la mano di Capitan Uncino. Secondo me il punto è questo ed è un punto che c’entra poco o nulla con Peter Pan.
bho…. lavoro come uno schiavo atzeco, vivo da solo, me tocca pagà l’inps che tanto in pensione nun c’andrò mai….. e quel che è peggio ho messo un bel 4 davanti al computo degli anni…. se dopo tutto questo il coccodrillo me vie a fa visita pe dirmi che non posso più suonare perché devo mettermi a cagar figli uno dopo l’altro, se no assomiglio a barbara d’urso….. bhe me sa che me ce faccio un bel paio di stivali….
hahahahahahahah!
bella michè
Che poi a furia di cristallizzare le cose, di tenerle in cache per riallacciarmi alla storia (spettacolosa), uno col tempo le ricorda sempre più smussate, più romanzate e/o drammatiche di quanto non lo fossero davvero. Che non c’è nulla di male, anzi, è una cosa naturale. Però ne risentono poi le cose che accadono nel presente, in una sorta di ritratto di Dorian Grey: più la realtà “in diretta” è differente da quella “in cache”, più c’è questo fenomeno di infiocchettamento.
Aho Calcà ma non mi starai mica diventando troppo saggio? Per quanto apprezzassi le storie dell’infanzia, condivido il desiderio attuale di guardare avanti, tanto tornerai a raccontarle sicuro più in la, come ogni buon vecchio!
Un bel racconto bravo, stai crescendo signor Zerocalcare,
anche il tuo nome comincerà a starti stretto quando ti accorgerai che è un nome con il cappuccio della felpa ma sei bravo, osservi e racconti, ti metti a nudo e anche chi non riesce a raccontarlo si rispecchia nelle tue storie che ben rappresentano la vita delle persone.
Il mio consiglio è di continuare così, di respirare ciò che si stai vivendo e raccontarlo con emozione come sei abituato a fare e poi non ti preoccupare la vera botta di vita, il megareset arriverà con i figli, ai voglia a storie!
Continua così e non fermarti, ciao e grazie.
Fa malissimo,lo senti ogni giorno e ti pare d’esser ogni volta il “puteo” che non sei più.Ma un po’ non ci si pensa,e un po’ ti racconti “massì,alla fine restar giovani dentro ti rende spescial,va ben così”.Certo,aver quasi 30 anni e sentirsi ancora un teenager dentro ti fa domandare se sei venuto su male o che.
Puberta’ adolescenza e giovinezza sono fasi distinte, ma solo frammenti nel corso di una vita completa. Quando hai rotto il fiato con questo concetto tiri avanti a diritto tranquillo… rimanere giovanile e non sviluppare la responsabilita’ personale non sono proprio la stessa cosa,eheh
LoZioCattivo
9 Apr 15 at 12:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcare per la tua Arte per tutti…anche per me che ne ho 55 ed il Coccodrilllo è ormai mio amico da lunga data !!!!!
Francesca
9 Apr 15 at 12:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie, grazie anche da me, 55 anni suonati, per la tua Arte
Francesca
9 Apr 15 at 12:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma lo sai che questa rischia di essere una delle tue uscite migliori? L’ironia con la vena malinconica ti riesce benissimo, mi ricorda un po’ il verdone di compagni di scuola.
Andando nel merito, anche se grandi sono le paure, molte certezze restano: per quanto tu possa sforzarti, non potrai mai fare più pena di barbara d’urso!
Alexmaalox
9 Apr 15 at 12:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Porcocazzo, Calcare…. Mi ci ritrovo in pieno in tutto questo che hai scritto (a partire dalla pila dell’orologio in cucina)… e sono pure più vecchio di te, mortacci…
Nik
9 Apr 15 at 12:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uahahaha… Guà io son del 73… Credo il più anziano dei commenti… Quindi c’ho 41 anni( e mezzo) .. Quando da piccolo sentivo che uno ne aveva 40 per me era un reperto archeologico, tipo: forse ha fatto pure la seconda guerra mondiale..ed invece sono ancora dietro a fumetti e cartoni.. A 39 anni c’è stato l’anno del “rendersi conto” ma mica perchè chissà che ho fatto ma solo perchè sono cominciato ad “imbiancare”… Un trauma…. E mi ripetevo… E io che volevo essere Akira…e ho sempre avuto il terrore di diventare come Tetsuo…ed invece sono uno di quei bambini vecchi inquietantissimi!!!! ( cit. Akira di Otomo) cazzo sono Takashi!!! Perchè la faccia uguale anche se con qualche ruga e con i capelli e la barba bianca…ma è ancora troppo presto per essere Vitali o il nonno di Heidi ( che poi sono la stessa persona..)!!!!!! Poi a 40 …puff..passato il trauma, mi sento come in una zona franca..non mi si incula più nessuno, la gente mi da del Signore, e io sto al gioco…tipo in incognito.. come se “recitassi” ma in realtà sono sempre quel bambino che son sempre stato…e sai che c’è? In cuor mio io mi amo per questo!!! L’altro giorno ho trovato una tartaruga che qualche matto aveva lasciato in un bicchiere(!!!) e me la son portata a casa come un bambino… Non l’avrei mai comprata ma facvo i salti di gioia 🙂 magari evito di vestirmi da ragazzino quindi qualche camicia comincio a metterla ( tutte a quadri…) ma come ne ho occasione felpa col cappuccio.. E tengo la maglietta dei pokemon tipo reliquia dal giorno che un bambino al supermercato mi ha guardato con le lacrime agli occhi dalla stima… Però: Molte meno paure di quando ero più piccolo (e questo è il bello), chi se ne frega se c’ho un po di pancia, se non sono bellissimo tipo photoshop, se mi crescono impazziti i peli delle sopracciglia… in fondo sono sopravissuto… Non mi sono conformato sono rimasto me stesso e forse sempre di più…quindi che bello, sono uno dei bambini vecchi di Akira e sono felice! 🙂
Luigi
9 Apr 15 at 2:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..e aggiungo…siamo, credo, la prima generazione nella storia del mondo che a 40 anni si può sentire ancora bambino! Ovvio che ci saranno state migliaia di persone che hanno vissuto questo ma questo è un fenomeno generazionale! E per me è una bella cosa.. A me sti “adulti” non mi hanno mai convinto del tutto…
Luigi
9 Apr 15 at 2:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…”ma tuuu….sei del 20° secolo? Cioè, sei del millenovecento?…E c’era la TV ai tuoi tempi? E le case, erano di pietra?…”
(Sigh!)
CimPy
9 Apr 15 at 7:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e che dire? se il rumore del tempo lo senti tu.. figuriamoci io che vorrei essere tua zia (quindi fatti due conti di quanti anni posso avere) . Il sorriso me lo strappi sempre, ed io da queste tavole spesso strappo l’ottimismo per affrontare il lavoro o qualche rodimento del momento.
Grazie Calcà!
ci piaci
Elvira
elvira
9 Apr 15 at 8:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho solo 32 anni. Però ce li ho da un sacco di tempo.
(Niente come una figlia sedicenne per riportarti nella realtà anagrafica)
9 Apr 15 at 8:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Volevo solo dirti che la paura ad un certo punto finisce, perché si è troppo curiosi di sapere quello che succede dopo. Buona crescita e rivoluzione personale. Grazie, calcare!
giulia
9 Apr 15 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciò non mi guarirà dalla lacerante nostalgia che mi avvelena la vita….
iacobina
9 Apr 15 at 10:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho 26 anni, mi sono fermata lì, chissa perché ma sono del ’77….come la puntata di Sensulalità a Corte dove Madreee dice al Dr. House che ha 15 anni e lui le risponde “In quale sistema numerico?!?”.
Forse questo mi dovrebbe aiutare a crescere…mh…
Leonora
9 Apr 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima Zero, sei il numero uno
Riccardo
9 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Poesia. Dopo il funerale di mio padre ho letto l inizio di dimentica il mio nome. ieri ho rivisto un cugino che l ultima volta (ieri cazzo) aveva 5 anni…ne ha 15 ora. Poi oggi leggo questo. Poeta e inconsapevolmente profeta.
Merabiglie della meraviglia, meraviglioso!
Oggi il mio schermo suona e canta e non solo grazie al pixel. Ma ke è? Musica modale, ambientale o cosa? Boh! Io ascolto. Non so come sia possibile, ma ascolto, qualcosa ascolto. Ascolto una specie di fluorescenza, tutta molli ondulazioni, che si sovviene della sua permanenza perduta? Non lo so, ma mi piace. Arrancare verso l’ignoto mi piace.
In una serra oscura e chiara.
Oh, io te lo dico: ho l’età tua ed ho scoperto che quelle del 95 hanno 20 anni solo perchè ci sono uscito per mesi, con una di loro. Ed esco in media con ragazzi/e tra i 25 ed i 18 anni, giusto per non sentirmi vecchio. Quando mi presento a qualcuno, dico che ho 17 anni, la meglio età. E sticazzi se mi pigliano per scemo, io mi diverto ancora mentre attorno a me vedo da anni ed anni gente della mia età che dimostra gl’anni dei miei, con prole al seguito ed un’ombra grigia perennemente stampata in faccia. Salutoni, signor Michele! 😉
La volpe e l’uva….che sa di tappo. Il genio è eterno, non invecchia mai monsieur Calcare, può stare tranquillo… meno il suo pubblico, che come vede sentitamente la ringrazia per essere riuscito a donargli la salvifica risata. Grazie anche da me.
E’ pazzesco. E’ pazzesco vedere che quello che pensi tu e pensi di essere strambo a pensarlo succede anche agli altri.
Il tempo che passa e l’illusione di fermarlo. Certe volte ti sembra di riuscirci poi ti arrivano quelle vocette del tipo “lo sai che anche quel tuo compagno di scuola si è sposato?” “l’amico tuo ha avuto il terzo bambino” ecc ecc.
E tu lì fermo a buttare via anno dopo anno…siamo nel 2015 cazzo…non ho combinato niente da 10 anni in quà. Neanche le cose che sognavo di fare…mica solo le cose sgradevoli.
Grazie Calcà.
Dilemmi esistenziali a badilate. In faccia. Di taglio.
Quello che scrivi e disegni è vero. Troppo vero. Dannatamente vero. Non voglio azzerare la cache.
Perderei troppa roba.
Io fra 19 giorni sarò la Risposta (vediamo se la capisci).
Quando ho compiuto 40 anni, fino al giorno prima mi sono sentito ‘na merda, quel giorno mi son sentito rinascere.
Tutto sommato, aveva ragione il mio lato ottimistico.
E comunque, è tutta ‘na scusa per poter fare un reboot del tuo universo fumettistico, come la Marvel e la DC comics… 😉
Oggi al campino di basket della scuola (eh lo so, non esistono altri campi di basket qui e ci tocca andare alle scuole medie… -_- ) un ragazzino filippino si è avvicinato e mi ha chiesto:
“SCUSI, volete fare una partita con noi?”
Bellissima, storia lunghissima intrisa di citazioni e riferimenti che mi sono goduto veramente a leggere.
Ne approfitto per complimentarmi su come da piccolo fossi al corrente degli avvenimenti negli USA… nel 1990, infatti, erano solo 3 anni che si celebrava il giorno della marmotta a Punxsutawney (in Pennsylvania) mentre il film che l’avrebbe reso celebre sarebbe uscito solo 3 anni dopo (nel 1993)… ma tu gia’ lo sapevi ed edottamente lo declamavi (immagino tra lo sbigottimento, incredulita’ ed incomprensione dei tuoi amici di allora)…. grandissimo ;-D
A proposito di polpettoni emo, tu che sei francofono: hai mai visto “Trois Couleurs: Bleu”? L´ho rivisto da poco, é un capolavoro, altro che Terrence Malick!
Calcà, io sono del ’76 e ogni tanto mi guardo indietro e mi domando:”come ci sono arrivato???”.
M’hai fatto morire… COIBENTATO… stavo per svegliare moglie e figlio dalle risate…
Non m’appassionavo cosi dai tempi di Hurricane Polimar.
Il prossimo figlio, se mi nasce maschio, lo chiamo Calcare!!!
Calca’ sto vivendo la stessa crisi perché mi danno del lei anche se sono praticamente una bambina, ho solo 27 anni 😀
Comunque la cosa divertente è questa: quando ho visto che il segnale #2 era “duemilacinque”, prima di iniziare a leggere ho pensato che il segnale consistesse in un errore di data. Lo dico perché pochi giorni fa ho datato e firmato un documento con numero_random/04/2005. Non scherzo. Mi sono spaventata molto. Ok forse sono un po’ sbarellata. Ma quello è stato decisamente il mio segnale 2005. Poi la beffa, che la bambina si chiamava pure Angelica come me e ti chiede i disegnetti come me pur essendo nata quando io ero già maggiorenne. Roba da pazzi.
Un abbraccione e grazie per condividere tutte le tue idee belle con noi
Angelica
10 Apr 15 at 12:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Walking dead: ma neanche per sbaglio fanno succedere mezza cosa.
MOLTO MOOLTO MEGLIO IL FUMETTO.
Tim
10 Apr 15 at 1:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Il prossimo figlio, se mi nasce maschio, lo chiamo Calcare”
…!!
Sennò anche Viakal non è male….
O_o
Che t’avrà fatto di male tuo figlio ancora prima di nascere…
CimPy
10 Apr 15 at 5:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Però…. mi piacerebbe vedere un tuo disegno di Cthulhu!
Jack
10 Apr 15 at 7:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Compimenti, ne è valsa proprio l’attesa! Nonostante il livello sempre elevato delle tue creazioni, una storia breve così divertente e profonda al tempo stesso non veniva fuori da tempo (fatta esclusione per quella di Kobane, ovvio). Continua così, e grazie!
Jeffrey Lebowski
10 Apr 15 at 8:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tranquillo, Zero.
Khy
10 Apr 15 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
è singolare come da questa pagina di Zero sono capitata senza un motivo su quest’altra shttps://piovonomiracoli.wordpress.com/2015/04/10/uno-in-meno/
direi che si completano molto bene
(PS rassicurante: a 41 non si è ancora putrefatti, e si fa tutto meglio!)
Ve'
10 Apr 15 at 10:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ultimo!!!
la volpe che dice:
“manco me piace l’uva “…” sa di tappo”
è fenomenale
giova
10 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calcà…
guardare al passato porta alla melanconia, guardare al futuro porta all’ansia… bisogna vivere il presente.
(Lo dice il mio psicoterapeuta … 50 sacchi a nero la settimana ma in gamba eh!?).
Per colpa tua me so rimesso a legge i fumetti a 46 anni (e tu c hai le crisi che sei dell’83 …. mortaccitua!)
Nessuno
10 Apr 15 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La grande paura si può scomporre in tante paure piccole. Certo, è così! E così c’è molto più lavoro per tutti e così può diventare tanto gigantesca immensa che non la provi più. Che bello!
Dici che già i bambini nati nel 2015 potranno diventare tranquillamente adulti cinici insensibili?
*SIGH* (sospiro profondissimo)
Classe ’86, sogni sempre più impossibili da realizzare, acciacchi fisici, ideali soffocati, parenti e altre figure di riferimento che sembravano eterne e che accusano gli anni e molti rimpianti.
Una vita incastrata nella routine “metro-boulot-dodo” mentre le nuove generazioni rampanti, che fino a ieri erano davvero feti, ora vanno a “far danni” come si faceva ai tempi d’oro.
Svuoto la cache e sorrido leggendomi questa tua nuova storia, che è diventata la mia preferita di quelle che hai pubblicato sul blog.
Grazie Zero (o Calcà, o Michele o comecacchiotifaichiamaresceglitu).
Calcare, io semplicemente ti adoro e questa storia è così vera e amara che mi ha sconvolta perchè anche io mi ritrovo in TUTTO:
-Quest’anno farò 32 anni ma non me li sento per niente soprattutto perchè non ho ancora capito come dovrei sentirmi ad avere 32 anni, ma è da quando ne ho fatti 25 che non lo capisco.
-Devo ancora laurearmi ma non so esattamente cosa voglio fare da grande e la cosa a volte non mi sconvolge più di tanto. E’ grave?
-In giro vedo ventenni in carriera/sposati/con figli ma soprattutto che “si vestono da adulti” e hanno “facce da adulti” mentre io indosso ancora maglie comprate 10 anni fa e a volte provo pure quelle che mettevo al liceo…sento che dovrei sentirmi tipo in colpa ma la cosa mi confonde e allora, non sapendo come reagire, continuo per la mia strada.
-Mi incazzo se mi chiamano signora (cosa che sta accadendo sempre più spesso ultimamente) ma se lo racconto a mia mamma lei mi dice incredula che non mi capisce ed è normale che mi chiamino così perchè io SONO una signora…a questo punto non saprei mai dare una definizione della parola “signora”.
-Ho notato che la mia mandibola sta lentamente diventando più squadrata, come quella di mia mamma 58enne, e la cosa mi manda in paranoia.
-La mia piccola sorellina del ’93 (per me lei sarà sempre piccola!!!) è passata in un baleno da Sailor Moon alla decisione di completare la sua carriera universitaria in Canada (già saperla all’università è una cosa che devo ancora realizzare, figuriamoci se riesco a capacitarmi del fatto che sta prendendo decisioni da adulta…)
Il tempo sta passando troppo velocemente e io non riesco a stargli dietro.
Ma cancellare la cache come dici tu Calcare è troppo doloroso e non saprei cosa fare dopo…sicuro che lo devo fare anch’io?
Forse siamo la generazione più confusa di tutte, anzi come si dice dalle mie parti, “più confusa che persuasa”, e non riesco a capire se è colpa nostra o no.
Non so a voi ma a me viene un pò da piangere…
Kimbra
11 Apr 15 at 1:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
No vabbè con la scena dell’autobus sono morta dal ridere!
Bellissimo tutto 🙂
Classe 83/anni31 quasi 32. Accettazione…hm..ci stiamo lavorando…
segnale1) A 25 anni quando lavoravo in gelateria, si presento’ un gruppetto di liceali che dandomi del lei cercarono di educare la mia coscienza di classe facendomi presente che “voi lavoratori, dovreste unirvi alle lotte degli studenti”. hmmm…
Segnale 2) a 26 anni, un pischello di 17 a cui facevo da educatrice mi dice che sicuro dovevo essere ganza “da ggiovane” – vabbe’…
segnale 3) il mio ragazzo ha compiuto 38 anni! Ansia!
dani
12 Apr 15 at 12:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
É da un pezzo che il mio coccodrillo ha il Parkinson .
Fred
12 Apr 15 at 1:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque, i nati negli anni ’80 hanno difficoltà a diventare adulti, quelli degli anni ’90 pure e quelli degli anni ’70 e ’60 hanno difficoltà ad invecchiare. Quelli degli anni ’50 hanno difficoltà a sentirsi vecchi e quelli degli anni ’40 hanno difficoltà a sentirsi decrepiti. Immagino che quelli degli anni ’30 e precedenti abbiano difficoltà ad usare un computer, per cui non possono dirci direttamente quale altro tipo di difficoltà trovino nell’aldiqua. Ma comunque appare chiaro che, per tutti, oggi è oltremodo difficile accordare il proprio tempo biologico con quello cronologico.
Un problema grande ma non certo nuovo.
Per artisti ed autori però dovrebbe essere piuttosto semplice raccontare un’epoca in cui tutti hanno la medesima difficoltà.
Ma invece non è così, si ha come la sensazione che l’epoca stessa tenda a mostruosamente annichilire tutti i linguaggi trasformandoli in una sorta di supplica impronunciabile.
Secondo te, come mai ultimamente “raccontare” sta diventando un problema così tanto ostico e urgente, da richiedere persino la mobilitazione di autori di fumetto e di musicisti in soccorso della narrativa contemporanea?
Che dire? La migliore. La tavola migliore.
Non offenderti se ti dicono che fai manifesti generazionali. Con questa hai disegnato quello che tutti noi del 1980-85 pensiamo. Immenso.
Mentre la leggevo non potevo fare a meno di fare parallelismi con la mia situazione… Stesse riflessioni, ansie, decisioni.
Probabilmente è la storia più significativa degli ultimi tempi e lascia presagire nuovi sviluppi…
Mi son venuti in mente ‘sti versi
Non è quindi la morte a farci orrore,
‘chè dai vagiti asmatici, ai rantoli del coma,
alla putrefazione della carne,
TUTTO è un’atroce smorfia della vita
rufuse
13 Apr 15 at 8:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei bravissimo. ti ho visto ieri a ‘parla come mangi’, a VB. di tuo avevo letto solo ‘kobane calling’ e ‘dimentica il mio nome’. ora recupero. sei davvero bravissimo, bravissimo e basta. mi piaci un sacco. continua così.
sax
13 Apr 15 at 11:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Solo tanti complimenti da una che potrebbe essere tua madre e che centellina i tuoi libri per paura di finirli prima che tu abbia scritto qualche altra cosa.
Grande Calcare!
Maria Carla
13 Apr 15 at 11:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, di anni ce ne ho parecchi di più. La paura non passa mai, ma in compenso (quando mandi al diavolo la paura e riesce sempre più velocemente) ti piaci più di quando eri giovane. Se si parla di estetica, di solito è perché ci vedi di meno; se guardiamo ad altre cose serie, è perché dai più valore a ogni singolo attimo. Non è un brutto risultato. Ah: bellissima storia! Grazie. Viva il coccodrillo, l’animaccia sua
Ti leggo sempre e oggi, anche se mi hai fatto ridere un po’ meno del solito, mi hai fatto riflettere molto di più e te ne sono davvero Grato. Sei arrivato al momento giusto e sei stato la mia piccola svolta della giornata (e non solo). Grazie Zero!
Continua così!
Quando ho realizzato che quelli del 2005 c’hanno 10 anni per la prima volta, ho reagito peggio di te.. eh si sono dell’ 87..come passa il tempo cazzo…grazie calcà sei sempre il migliore e sempre e per sempre uno de noi 😉
Oh tutti bravi a commentà e nessuno che vuol piazzare secco?
almeno un colloquio meh
Pisanez
14 Apr 15 at 1:39 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“28 mila mi piace: stai calando”
È che il pubblico cresce e alcuni, passati i 50, smettono di scrivere comnenti in mezzo agli ado.
Alcuni.
CimPy
14 Apr 15 at 5:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare!
Il problema di noi neotrentenni (classe ’84 a rapporto) è che non siamo come i trentenni che ci hanno preceduto.
Mi spiego, quando ero ragazzino un 35enne aveva alle spalle almeno 10 anni di lavoro stipendiato con tanto di contratto… Usciva dal lavoro alle 17.30/18.00 e aveva la possibilità di progettare il futuro con una fiducia che ora manco più nelle favole…
Credo che anche questo influisca sul nostro atteggiamento conservativo… Aspettiamo la sicurezza che ha caratterizzato la generazione dei nostri padri e dei nostri fratelli maggiori.
Ci è stata tolta. Poco ma sicuro.
Teo
14 Apr 15 at 6:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
fateme lavorà
secco
14 Apr 15 at 10:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
taccitua se qualcuno te da retta non me fa’ vergognà
ti ho conosciuto a Santa Marta a Intra e sono venuta a curiosare.
Viene il momento in cui si apprezza il tempo che passa fosse solo perchè ti permette di vedere i tuoi figli crescere, diventare adolescenti ed ammirarli.
La cache dell’adolescenza non va mai svuotata, semmai solo messa in soffitta perchè prima o poi trovi sempre qualcosa che ti serve ancora.
15 Apr 15 at 7:39 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, dato che hai toccato la ferita aperta di più di una generazione (per esempio la mia, che di anni ne ho 55 e ancora mi sento una 17enne che si sta chiedendo che minghia sia successo) ti pregherei in ginocchio, pregando al tempo il gran dio Bao acciocchè esaudisca la mia preghiera: perchè non ci fai/fate un librotto con queste magiche tavole, così che quando siamo in quei giorni in cui crediamo di essere gli unici al mondo ad aver fottuto un’ esistenza in un mare di niente, ce lo possiamo leggere come un breviario dei disperati, e ci possiamo rianimare, e dire che tutto sommato abbiamo fatto del nostro meglio, alla faccia del krokodilo, e che nessuno tocchi le mie rughe e le mie cicatrici, che ognuna è frutto di sangue sudore e lacrime. E sogni e passioni. Ed è parte di me.
Eppoi… Ma sta’ mitica mamma, je vuoi dire da parte di tutti noi suoi quasi coetanei, che la vogliamo con noi e tra noi, che si sieda con noi attorno al fuoco dei nostri comuni ricordi, e mentre tu fai carriera, meritata giusta e sacrosanta, come cantore di questo tempo, noi si possa tracannare birra e urlare canzoni, e mandare a culo tutto il resto?
Grazie, ben gentile. >
(mamma di Calcare, facci un blog tutto tuo: ti vogliamo in campo a lottare con noi, non solo con lui!)
Anna
15 Apr 15 at 11:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Comunque è bello vedere che tanti proviamo le stesse cose… no perchè in giro vedo solo gente convintissima di quello che è e che fa. Magari è solo apparenza e dentro si sgretolano tanto quanto noitrentenniincrisimistica, però ogni tanto guardandomi intorno mi sento un’aliena.
Grazie Calcare che ci fai ritrovare qua in stile “anonima alcolisti” e ci fai sentire meno soli in questa valle di lacrime! 😛
Silviè
15 Apr 15 at 11:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Figata! Me lo stavo chiedendo tempo fa, e pensavo, vabbeh,diventerà un po’ tipo Dylan Dog, che ormai dovrebbe avere tipo 60 anni.
Hai pure alzato la fronte,a senza mettere la frecciolina… Nevvero?
Calcare, le tue storie sono come la grappa che bevo, più invecchiano e più ti danno botta..
Te lo dicono già tutti, ma fa impressione vedere come cogli e descrivi perfettamente le cose che moltissimi di noi pensano, parlano o su cui s’agitano (ho la tua età). Grazie eh, mi fa sempre piacere leggere i tuoi lavori e pure comprarli, almeno ti si aiuta a pagare le bollette. ;). In questa storia ho pure imparato qualcosa che dovrei tenere a mente, ogni tanto mi fa bene, grazie prof!
Umorismo e profondità di temi. Sorrisi e malinconia. Bravo! Comunque ogni età ha qualcosa di bello (io ne ho 51) a patto che la accetti. Io ad esempio ho rinunciato ad imparare lo snowboard, ma a sciare ci vado, eccheccavolo!
Applausi.
E oltre ad apprezzare l’opera in sè, essa mi fuga la paura che avevo. Sei invece in evoluzione come lo sono i migliori.
Complimenti, con stima.
Qui classe 61, moglie e due figli… e ancora non riesco a svuotare la cache. Certo, quando lo farò
sarà con un’altro tipo di consapevolezza, dopo la
tua striscia. (E se vuoi sentirti corresponsabile
fai pure, ma con calma, tanto c’è tempo 🙂 ).
Un’altra cosa, in risposta ad un paio dei commenti
che ho letto; qualcuno ha definito questa storia
“amara”e qualcun altro “malinconica”. Beh, fidatevi:
non è ne una cosa né l’altra. Anzi, la definirei
“liberatoria”, come lo sono un po’ tutte le prese
di coscienza come quella di cui racconta…
E arigrazie, Calcà 🙂
17 Apr 15 at 8:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie…m’hai fatto svoltà sta tetra mattinata de venerdì 17. La chache l’ho svotata da un pezzo, o meglio, c’ho provato, ma lo zoccolo duro rimane sempre là…
Alla prossima, spero presto!
pallesudate
17 Apr 15 at 8:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
cioè siete troppo grandi. Il coccodrillo è il preferito mio, e secondo me manco s’accolla tanto.
me fate svortà la giornata, dove si vendono sti giornaletti che me li vado a leggere a piazza lante
Qui classe 78..ormai prossimo ai 40..pensandoci su sono giunto all’idea che siamo noi a passare non il tempo…come quando grattugi il formaggio..lui si sbriciola ma la grattugia rimane la..
anch’io mangiavo poco da bambina, anch’io ho svuotato da poco la cache dopo un giretto in ospedale. ma soprattutto vogliamo parlare di Secco con la barba? tu ricordati di passare a trovarci se torni a torino: abitiamo al numero zero!
Spettacolo..che ma davvero quelli del 95 c’hanno 20 anni?? anche io quando l’ho scoperto mi son preso un colpo..pensare che non hanno neanche visto i mondiali in Italia…
classe ’77.
faccio il dentista.
l’altro giorno parlo da brillantone mentre lavoro, c’è l’assistente titolare e una in addestramento. alla radio passa una canzone di vasco. e il dottore brillante e giovanile (io):
– ah, vasco! quante volte l’ho visto in concerto! mi ricordo ancora benissimo quando l’ho visto nel ’94 al forum di assago
e l’assistente in affiancamento, inconsapevolmente crudele:
– ma dai! IO SONO NATA nel 1994!
…
un segnale?
beh, almeno il mio paziente ha riso come un pazzo….
ciao calcare. dai commenti vedo che siamo in tanti a vivere una vita parallela…leggo ogni cosa che pubblichi. ti prego non smettere mai
Ti seguo da un ormai un bel pò, e devo dire che aldilà della comicità innata, che è un grande talento, delle riflessioni serene che riporti in modo umano e decisamente leggero come sarebbe giusto che sia, secondo me sei il nuovo che avanza, o meglio, il rinnovarsi delle apprensioni che molti vivono oggi e lo specchio di tanti piccoli drammi quotidiani. Secondo me sei per gli anni 2000 quello che Paolo Villaggio è stato per gli anni 70-80.
E questo significa, secondo me, che sei un artista.
Tantissimi complimenti!
A me che sono del 63 (e giovane) fa impressione sentire tutti sti commenti di trentenni che si sentono invecchiati. Che cazzo di storia e`ragazzi? Ma vi siete fottutti il cervello? Ma la verita“ e`forse un`altra, Non vedete nessun futuro e questo e` come se foste mezzo morti. Su dai che si puo` ancora inventare un futuro a trent`anni, Pure in italia.
Secco, a questo j’è presa de mannà tutti a’ospizio.
Prima ke ce manni pure me e te, ce sarebbi un lavoro da fà. Vicino ar mc donald de bordighera ce sarebbi da aggiustà er laminato dove ke assemblano i cisburgher. Se te va famme sape’.
Mi nonna diceva che dentro si sentiva come da ragazza. Io avevo 10 anni, guardavo i suoi capelli bianchi e mi faceva un’impressione!
Adesso ne ho 44, i capelli li tingo da un bel po’, e anche se porto i jeans a vita bassa e le vans, ho un figlio coi baffi. Non c’è giorno che non ripensi a mia nonna…
Ho compiuto 55 solo da qualche giorno.
Non ho mai superato l’adolescenza che poi mi ha sopravanzato .
Mai adulto ma sempre più attempato.
Contro il sistema ma organico al sistema.
A lavoro notte e giorno, cambiando spesso progetti e responsabilità .
Eppure non mi faccio complessi che zerocalcare sia generazionalmente a me distante.
Ma non è giusto, mi hai rubato la storia…. io SONO un ex avvocato rampante che adesso fitta le camere di casa sua ad altri a prezzi da strozzino (magari!)! Come l’hai saputo? =)
Niente…è che l’unica cosa che mi sento di dire è questa:
SEI VERAMENTE BRAVO!
Michela
21 Apr 15 at 10:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Secco. Dovrei sistemare alcune finestre: due di dimensioni medie, due piccole e una piccolissima. Sono finestre originali di metà ‘800, i falegnami a cui mi sono rivolta mi hanno detto che mantenerle non conviene e mi hanno proposto di sostituirle con finestre nuove. Per motivi che non sto a spiegarti qui, sono intenzionata a mantenere le finestre originali e perciò mi sono rivolta a più restauratori. Tutti, e molto onestamente, mi hanno però detto di non potermi garantire, oggi, un’esecuzione a regola d’arte. E così ho deciso di sistemarle io. Il lavoro è delicato perché i vetri (anch’essi originali) vanno smontati con cura e bisogna procedere con molta attenzione sia nella pulitura dei legni (non hanno quasi più traccia di vernici)che nella stuccatura. Data l’età e lo stato dei legni da trattare, questo tipo di lavoro richiede anche condizioni particolari di temperatura e umidità ed il periodo migliore per farlo è questo. Non mi piace lavorare da sola e cerco un assistente.
Secco, avevo pensato a te…
Perdonami se al momento non ho altro da offrirti.
Un caro saluto
e se te dessero er premio strega… te gratti? tutto sta a capi’ perché uno se gratta.
Mapi
22 Apr 15 at 9:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La visione della vignetta con lady marian che esclama”Fai presto o si chiude la finestra” , ha cambiato la mia visione cosmogonica dell’universo.
Leggere i tuoi fumetti è come entrare e uscire da Matrix passando per i film di Monnezza.
Grazie Zè.
Bello! Almeno non sei una donna: in più avresti il conto alla rovescia della tua “vita fertile”, e l’ombra minacciosa del lutto per i figli mai nati. Walking Dead? E che dire dell’epidemia delle amiche incinta? Questi son problemi. Altro che film horror.
Pangloss
24 Apr 15 at 9:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma com’è che pure il ragazzino coibentato l’hai fatto così caruccio?
Signorina Calindri
24 Apr 15 at 10:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non so se ti odio di più per aver disegnato quello che io avevo paura solo a immaginare… o se invece ti sono più grato perché – come sempre – mal comune mezzo gaudio!
La piu’ vecchia di tutti qui dentro (1961), ma anch’io ogni tanto devo svuotare la cache…. che inesorabilmente fa il restore ai 16 anni, in loop. Come vedi siamo tutti Peter Pan, da sempre.
Oggi stavo quasi a mori’ dal ridere. Sei veramente bravissimo!
Toccante, che dire.
Quando sei nato, ormai terminavo le superiori.
Per tanto tempo ho avuto una straziante nostalgia per la giovinezza che se ne fuggiva tuttavia.
Poi, passati i 40, dopo un divorzio, ho finalmente fatto come hai scritto tu: ho fatto pace col tempo, e sono stato meglio.
Ora i bei tempi andati li ricordo con tenerezza, e non più con un sentimento lacerante.
Fallo anche tu mi raccomando, non fare il cojone come ho fatto io, che ci ho messo dieci anni di più a farlo.
25 Apr 15 at 1:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Chapeau!
Andrea
25 Apr 15 at 8:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh! Il sentimento…. Io preferisco i blog sentimentali senti, perché lì si sente che la mente mente e anche come mente e si sente benissimo che anche che la menzogna della mente può dare illusioni quasi soprasensibili. Insomma, nei blog sentimentali lo senti davvero che la mente di tutti è sentimentalmente attiva e quindi puoi anche azzardare a chiederle se oggi il romanzo naturalistico può corrispondere al peso lordo di una narrativa in cui il romance è il peso netto e il novel la tara; dato che il fantasy è fantasy e quindi -mentalmente- non interessa più.
“I CARE..?” In questa giornata mi trovo a domandarmi se siamo davvero consapevoli del significato della parola libertà…per tutta la vita ho creduto fosse un diritto acquisito, dato per scontato; un diritto che “qualcuno” mi ha garantito e che poco si dovesse aggiungere a riguardo. Oggi credo che la libertà sia un privilegio. Un privilegio che comporta anche dei doveri…quantomeno etici o intellettuali. Ciò che mi domando io oggi 25 aprile da italiana 27enne, che vive una vita relativamente privilegiata, è..a che cosa sono disposta a rinunciare in nome della libertà? abbiamo completamente annichilito i nostri ideali, li abbiamo forse sepolti sotto una coltre di pragmatico cinismo ed indifferenza? Siamo in grado di riconoscere gli esempi da seguire? credo che ad un certo punto devi solo capire cosa è realmente importante per te e chiederti se sei disposto ad accettare di vivere comodamente ma in uno stato di apparente democrazia delegando ad altri ogni potere decisionale perché ciò ti consente di conservare la tranquillità dello status quo. O se forse sei disposto ad accettare qualsiasi conseguenza in nome di un giusto principio.. O forse sono solo le parole di una giovanissimA, fragile e coraggiosA Chelsea Manning che mi rimbombano nella testa… Perché scriverlo qui…non lo so, forse perché credo che quella domanda “I care..?” qui ce la siamo fatta in molti…o almeno lo spero.
Federica
26 Apr 15 at 1:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo zero!
Vogliamo parlare delle repliche dei film in cui sembran vestiti da scemi? E poi ti rendi conti che a 15 anni ti vestivi uguale e ti sentivi un figo (ed erano quasi 20 anni fa).
Cmq sta storia te l’ha commissionata Carlo Conti!
e quelli del 2005 non sanno ancora camminare! Ne son sicuro!
Gabriele
26 Apr 15 at 6:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è posto per un “vecchio” del 61, con i figli “grandi” (23 e 25 anni… caxxo: mi sembra ieri che li portavo in braccio…), “organico” al sistema (dirigente pubblico) dopo una gioventù vissuta nel sogno della rivoluzione (e ora a rischio epurazione per far posto ai nuovi “quarantenni” che avanzano e ai loro “amici” e “amici degli amici”) che pure ancora si emoziona, e si sente così vicino a tutti voi?
Giampi
26 Apr 15 at 8:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella, Calcà. Tipo che c’ho quasi er doppio dell’anni tua e sto messo peggio de te. Dici che me devo preoccupà?
Carlowsky
26 Apr 15 at 9:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
I ragazzetti che mi danno del lei li odio anch’io! Bella la storia continua così!
Io quando ho paura, ma proprio paura paura grande,
non mi sento né adulto né vecchio, né bambino: non
mi sento proprio. Una volta mi è capitato quando stavo in foresta e ho incontrato un lupo.
Cinque anni fa.
Ti racconto questa perché è stata una paura profonda
e dato che oggi è domenica mi sembra brutto raccontarti le paure superficiali. E’ saltato giù dalla faggeta che costeggiava il sentierino e si è
fermato a un paio di metri da me. Io prima mi sentivo io, che stavo camminando in foresta, ma quando mi ha guardato e l’ho guardato non mi sono sentito più. E’ sparita anche la foresta, c’era solo il suo sguardo. Dico sguardo perché anche se aveva occhi e chiari come l’acqua che contenevano tutta la selva e anche me, persino i suoi occhi si annullavano in quello sguardo.
Quando uno sguardo non proviene dagli occhi non se ne separa, li annulla: ferma il tempo e ti prende in abbandono.
Poi con un balzo è rientrato in faggeta e non l’ho visto più.
Ho avuto paura. Paura di trovarmi lì da solo in quell’abbandono infinito. Una creatura libera era venuta a dirmi “non possiamo restare insieme”.
Si, si vabbe’… ma adesso cos’e’ un lunedi’ al mese? ;-P
Il tempo passa per tutti, ma concordo con quelli che lo hanno gia’ sottolineato nei commenti precedenti: forse in troppi soffrono questa situazione (quella di non poter vivere in pieno la propria eta’ ed il proprio ruolo che si dovrebbe avere nella societa’ e nella vita in generale…) perche’ la miseria di opportunita’ nel nostro paese li sta costringendo ad essere ggiovani ad oltranza…
Tutto vero, ma oggi ho trovato nella tasca di un giubbetto di jeans che non metto mai (infatti) uno scontrino del 2006 e quasi mi metto a piangere…
La “lacerante nostalgia” del passato che non torna più è sempre con me.
Calcare ti adoro.
Ho avuto mia figlia a 16 anni, ora io ne ho quasi 30 e lei quasi 14 e la gente ancora rimane sconvolta quando dico che è mia figlia. Voglio illudermi di portarmeli bene.
Sara
28 Apr 15 at 12:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Coimbra, credo anch’io che rimanere giovani e transitare velocemente sia molto impegnativo per tutti, penso però che tra le innumerevoli opportunità che la giovanissima società globale -nella sua sceneggiata del mondo- attualmente ci offre, sia un buon lavoro: sicuro e garantito.
Tu giustamente parli di ruoli, ma credo che assegnare ad ognuno il ruolo che gli è più congeniale sia ancora un po’ troppo complicato: siamo quasi otto miliardi di persone! Per ora dobbiamo accontentarci di un ruolo unico, poi chissà… quando fin dalla nascita saremo tutti già liftati in tutto, comprese le chiappe del deretano, forse magari potremo riposare per più agevoli attimini, rilassarci, cambiare inquadrature, smontare il film… (e senza nemmeno le laceranti nostalgie del passato di cui parla Andrea, che -diciamocelo- sono una vera “rottura”).
Hai visto mai?
… tranquillo! quello ke nn sai è che dai 30 ai 38 si cresce e poi finalmente arriva la regressione ke ti porta ai concerti di Cristina d’avena a testa alta!
Bo, io qua leggo “classe77″… “classe78”, scritte coi font tipo reduci del Vietnam… Aooohhhh, io dare un rene p’ave’ l’anni vostri, tacci vostra. Il problema è chicazzoselopija un rene mio.
Orgogliosamente classe 1-9-6-7 millenovecentosessantasette e se ve pijo v’abbrucchio come ‘na rizla slim.
A dire la verità oggi rigodendomi questa storia m’è venuto in mente quando nel 1990 giocavo a pallone, uno degli ultimi campionati che ho fatto. C’era uno con noi che c’aveva i baffi e du’ figli. La prima volta che ci siamo allenati d’inverno ha tirato fuori l’olio canforato. Mi sono ritrovato a pensare “ma questo c’ariva alla fine del campionato? Non è che rimanémo senza attaccanti?”
C’aveva 31 anni.
2 Mag 15 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Beh alla fine….si invecchia…e sticazzi!
Gianni Morandi never dies!
EL_Tonjohn
3 Mag 15 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente mi sono procurato il numero di Inetrnazionale con Kobane Calling. Devo ancora una volta congratularmi, per la genialità, la sensibilità, la capacità di mettere in sintesi pazzesca in forma di vignette cose che richiederebbero pagine di sapiente prosa!
Riso giallo/riso bianco mi ha fatto lacrimare dal ridere…
Io son stato in Chiapas, anni fa, fra gli zapatisti: situazione simile. Niente mezzi, assemblee con decisioni che vengon prese all’unanimità, donne fondamentali e fortissime (anche se meno in vista di quelle che presenti tu)….tanto da imparare insomma. Viene da pensare “ma se loro riescono a fare questo, messi male come sono, allora perché noi non riusciamo a…” e resti lì con la frase sospesa
Ri-letta a distanza di qualche mese, Zero ti ho nel cuore, quel che provi lo proviamo tutti chi più chi meno. Sono contento che tu riesca ad esprimere queste cose che proviamo tramite un’arte, ricordati che hai già fatto tanto che resterà… e che in confronto ad altri che hanno avuto “di più” e non resterà nulla (come del resto la maggior parte di noi) è un bel traguardo. Ti auguro il meglio, anche se è tutto soggettivo.
DrBerto
4 Mag 15 at 2:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
si ma sticazzi, sei ancora un pischello e chai le crisi di mezz’età ? capisco che disegnare e star a capo chino tutto il dì sia quantomeno frustrante, però oh, almeno te chai n’lavoro eh
simasticazzi
4 Mag 15 at 2:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
@alessia P.
e chi c’ha la regressione così regressa che Cristina d’avena è quella “nuova” e se non vai indietro ai Cavalieri del re non vale!
Se ‘n coccodrillo me venisse ‘na matina a casa a ronzamme ‘e paturnie nell’orecchi…‘nzomma, nun ce starei tanto a ragionà.
Dice che ‘a carne de coccodrillo è bona… Te dirò, a me l’idea de magnà ‘n fossile vivente nun m’attira, ma ‘e scatolette de coccodrillo zimbuaiano so’ un genere de nicchia… e pure ‘a pelle la poi concià. Aò, quello c’ha pure ‘n orologio d’epoca, ‘na palandrana ke se vende bene…e quanno se presentano cert’opportunità se denno coje ar volo.
A parte che stai a diventà prolisso come i vecchi (sta storia è la più lunga che hai mai scritto me sa) te dico solo: tiè ariconsolate co l’aglietto, guarda com’erano! https://youtu.be/cuOrxvomIqA
Madonna io ci ho 21anni (aaarrgg sono solo nata un anno prima dei ’95! Sono un piccolo feto anche io per voi tutti uomini vissuti) e ho giá l’ansia addosso di non averne più 17, ha rincarato la dose questo fumetto! Ma sempre bello sapere che qualcuno descrive i tuoi stati d’animo e un sacco di persone come te ci si ritrovano!
Ti leggo perchè mi svegli sempre un sacco di colpe.
E a 50 anni è brutto quando ti si svegliano le colpe, però non riesco a smettere.
Certe volte allo specchio non mi riconosco, sai?
Altre volte invece sì e mi spavento perchè vedo che le rughe ce le ho dentro.
Il tempo non è un nemico, è una balla che ci raccontano quando si accorgono che ci siamo svegliati.
E’ solo che a lui non gli frega proprio nulla di te. Passa, e basta.
E tutti vogliono da te che tu lo riempia come hanno fatto loro, anche se non vuoi, anche se sai che fa male e ti corrode dentro.
La verità è che siamo soli, anche se facciamo tutti finta che non sia così.
Forse per nasconderci pietosamente i segnacci, a vicenda.
Il tempo è una cosetta solidal, pertanto.
Io non ho l’armadillo a farmi da coscienza.
Non c’è voluto venire proprio nessuno, da me.
Nemmeno il coccodrillo, ma va bene anche così.
Fregatene del tempo.
Due segni su un foglio di carta lo fermano, e lui non se n’è ancora accorto.
Diglielo al Cinghiale, che ‘ste cose il Secco già le sà.
Stammi bene.
Saponetto
8 Mag 15 at 8:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il tempo passa… e quel cavolo di ticchettio si avvicina sempre di più e dei giorni non ti molla proprio..classe 83 sono giovane!!! invece certi giorni sei già troppo vecchia per tutto… daje forza!rimboccamose le maniche e tiramo fori il carattere…Grande Zero, sei sempre sul momento e così il tempo non ti sfugge, ma lo VIVI
Hyro
8 Mag 15 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storia. Grazie per tutto il tuo blog.
Ciao
Nicola
8 Mag 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sarà che ho vissuto una vita a centocelle, sarà che il forte era vicino casa, ma mi fa sempre strano ritrovare le mie pippe mentali nelle tue vignette come ne avessimo parlato la sera prima.
Calcare stavolta ti sei superato, questa storia si può leggere in varie chiavi oltre a quella più immediata della crescita d’età.
Io mi riconosco in tante delle tue storie e in questa tantissimo.
Solo che sono del ’65, ho quasi 50 anni, mi sono già visto diventare adulto ed è stata una botta… vedrai com’è vedersi diventare vecchio, sono cazzi amarissimi.
Sei un grande, e da oggi non puoi più fare finta di non saperlo.
A volte non tolleriamo che gli artisti crescano (o perlomeno invecchino) perche’ vogliamo che tramite le loro opere diventi reale il sogno di non perdere mai il contatto con il passato (o meglio con le cose belle che sono avvenute nel passato). Visto pero’ che nella nostra epoca se vogliamo tuffarci nel passato abbiamo tremila registrazioni ha senso che l’artista esprima chi e’ ora, non chi era un tempo fosse pure che chi era un tempo era molto piu’ interessante…
Io credevo che negli anni ’80 non fosse uscito nulla di buono… non è vero, sei uscito tu! (che però i veri anni formativi sono un po’ dopo, cioè io del ‘956, perché bisogna scrivere anche il secolo ché fra un poco sennò ci si confonde, ho vissuto i ‘9sixties come fondamentali e così magari tu ti riferisci ai ‘990 o più tardi, ma perché ti scrivo tutto ciò? E perché sei bravo da farmi sbarellare e comunque quel coccodrillo ci chiama tutti continuamente, poi ognuno se lo immagina a modo suo… comunque GRAZIE!)
13 Mag 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma ci sei domani ai Bane? Dai mia figlia vorrebbe un disegnino da parte tua, é una tua fan, non sa leggere e quindi le tue storie gliele devo raccontare io, mica facile. Pensa che é del 2009…
Che post! Si proprio quello giusto al momento giusto. Per tutti mi sembra:-). Devo sferrare una lancia a favore del proliferare, è vero un po’ si deve cambiare ma mica del tutto. Io ho 35 anni, 3 figli, vivo sola, la sera alle 8 li metto a letto e mi spacco di : bombe, Wii nitro, cibo degli dei ( merendine-patatine-bibite gassate) e poi la mattina dopo: ops..si va all asilo e a scuola. Ho anche la fortuna di essere separata, quindi a volte ho giorni liberi, è come tutte le milf di un certo rango la sera esco fino alla mattina. Insomma se ci si tiene a rimanere coglioni dentro i figli non scalfiscono. Nascono dentro di noi, sono vera famiglia. E poi se ci lanciamo in tutte le avventure della vita senza mai tirarci indietro allora questa è l’ennesima,
La più bella forse.
Ps i miei figli sono molto sereni, tranquilli e non sembrano risentire di nessun tipo di trauma….a parte il fatto che ha a volte qualcuno si è mangiato i loro plumcake della colazione
Rots
16 Mag 15 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
83 pur’io. e il mio anno di cristo e` piu` . Meno il 92-93. Che ansia calca`.
bluto
21 Mag 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fatti 30 anni, freschi freschi. Sono due mesi che mi porto avanti la battuta della decomposizione….Oggi ti leggo e…checcazz, me l’hai fregata, disgraziato!!
P.S.: Che darei per essere parente tua. Magari la cugina di tua cugina, dalla parte di papà. Sarei contenta lo stesso.
È una settimana che ho fatto 30 anni, ma non so se riesco ad aprirli, ‘sti occhi… Mi servirebbe qualche ruga in più, forse, o qualche capello bianco. O un coccodrillo. Invece mi sento peter pan senza coccodrillo.
Calcare, grazie, come sempre.
boh
24 Mag 15 at 12:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare come sempre.
Io quest’anno ne faccio 50 ed ogni decade è la stessa storia, ti sembra di essere quello di 10 anni prima e non accetti di essere invecchiato.
Dunque…l’hai fatto il salvataggio. Sei passato al libello successivo 🙂 io ne ho ancora 20 ma piace leggerti così capisco cosa mi aspetta.
Sei un grande!!!
chris
30 Mag 15 at 12:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque…l’hai fatto il salvataggio. Sei passato al livello successivo 🙂 io ne ho ancora 20 ma piace leggerti così capisco cosa mi aspetta.
Sei un grande!!!
chris
30 Mag 15 at 12:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io del ’72 … lasciamo stare, il coccodrillo l’ho scuoiato e ci ho fatto una cintura…
Si, se lo merita! Hai fatto benissimo a disegnarlo bolso decrepito e sdentato, lui e quell’annebbiata di silfide che gli svolazza intorno: ma chi si credono di essere? Se hanno il loro coccodrillo da allevare, se lo allevino e se lo tengano: non lo mandino in giro a vociarti nelle orecchie! Ma cosa c’entri tu?! E cosa c’entriamo noi? Con l’adolescenza si smette di crescere e dobbiamo prenderci le nostre responsabilità, mica i loro responsi! Peter ci è stato amico nell’infanzia, ma ora che siamo cresciuti siamo in grado di dire la nostra senza nessun bisogno che Trilly-Wendy si sbatta a tradurre in politichese.
Va be’, Zero,
ce l’hai spiegato tante volte… Ma non pubblichi sul blog dal 7 aprile! Ormai se consiglio a qualcuno di comprare “Ogni maledetto lunedì su due” per spiegargli che vuol dire ci vuole un libro di storia…
Ho letto questa pagina in pausa pranzo e mi ha trasmesso un po’ d’ansia…Però mi ha aiutato a metabolizzare la cosa: c’è gente che nasce nel 2005..è veramente assurdo, ma lo sto metallizzando…
Angoscia e risate!
Sto TIC TAC è assordante!
Aspetto il coccodrillo il giorno del mio trentesimo compleanno. Diglielo Calcà!
jESSICA
1 Lug 15 at 10:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…davvero bella la striscia. Io sono già al terzo cappello a tesa larga. Che ce vuoi fà? I nostri genitori a questa età avevano già famiglia ed andavano al mare con l’AlfaSud…
Er brutto è quanno una ragazza ventenne te dà der lei… li er coccodrillo lo ammucchieresti e te ce faresti na cinta!
Il troll
16 Ago 15 at 5:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
alla detta der vigneto di Grottaferrata, so’ scoppiato 😀
Emiliano
5 Ott 15 at 8:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
eh no, devo ribadire: lo stacco sulla volpe e’ geniale!!!
Emiliano
5 Ott 15 at 8:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mmmm è da un pò che ci pensavo anchio…cioè c’è un coccodrillo che parla ma con sta vignetta ho capito tutti i sibili che mi voleva far capire. grazie 🙂 Ma una cosa…come cavolo si svuota sta cache?? Non trovo il tatsto giusto :S
Sara
10 Ott 15 at 10:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non per fare lo stalker psicopatico ma, oltre a cambiare nome, Menicucci è invecchiato male tuttanbotto in meno di due anni?
Comunque qualche mese fa una regazzina delle medie mi ha chiesto un fazzoletto dandomi del lei, e addirittura una del liceo qualche settimana fa, dopo avermi camminato andata e ritorno du vorte (tacci delle scolaresche a sto cazzo de Expo) mi ha detto “oh, scusi…”. C’ho 24 anni appena compiuti, porcoddinci!
Jeffrey Lebowski
13 Ott 15 at 9:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mah, sinceramente non so come siate messi a 28/30 anni, ma io resto sconvolta quando leggo i vostri commenti. Addirittura vi chiamano signora?? Signore?? Vi fate paranoie assurde, come se foste dei 40/50enni!! Io ho 30 anni ed ho il problema opposto.. Nel senso che, molto spesso capita che ragazzi e ragazze che hanno 18/19 anni, mi credono una loro coetanea, chiedendomi se avessi già terminato le superiori… Tra l’altro per strada mi fermano spesso ragazzini delle superiori chiedendomi di uscire etcc.. Per me tutto ciò è imbarazzante, però non negò che mi fa piacere sembrare molto più giovane, perché mi rendo conto che a 30 anni, se si è magri e con un certo tipo di viso, si può ancora passar per liceali o poco più.. Il problema sorge intorno ai 40 anni. Poiché a quell’età, anche se li porti bene, col cavolo che ne dimostri 18/20!!
veronica
14 Ott 15 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scolopendra in bianco….ma come cazzo ti vengono…😂😂😂😂😂😂
Glauco
24 Ott 15 at 4:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non devi sforzarti o capire, ci penserà il tempo. io ho 55 anni, sono nato nel 1960, ho visto lo sbarco sulla luna … per quanto puoi fare continuerai crescere, a cambare gusti, pensieri, e tanto altro. e non c’è nessun coccodrillo che sta li a ricordartelo. Il coccodrillo fa, agisce, ti invecchia e ti fa cambiare idee e sentimenti ogni giorno. e se pensi che non sia così, un’infartino ti ricorda chi sei. ma non vedo perché preoccuparsene tanto non possiamo farci niente, tanto vale vivere punto e basta. e che tu possa camparne 100 di anni, anche se può sembrarti troppo, che c’è un sacco di cose da fare ancora. 😉
Paolo
31 Ott 15 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi rubi una risata, un sorriso, quindi mi lasci con mille quesiti in mente.
L’altra settimana parlavo di te con un amico che ti ha intervistato tempo fa’.
Mi ha detto che non ti definisci un artista, al chè a me è scappata una risata, dicendogli che non siamo nè noi nè le nostre tecniche a definirci artisti, ma sono le nostre opere, la nostra capacità di raccontare la nostra realtà, la nostra generazione e la capacità di rappresentare la nostra storia a renderci artisti; Diveniamo artisti nel momento in cui raccontiamo, e nel momento in cui lasciamo un ricordo, un dubbio, un emozione a chi ci osserva.
Domani ti ricorderanno come un’artista contemporaneo. Sii conscio di questo.
CCd
12 Nov 15 at 1:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh. Io c’ho 40 anni… Sento puzza di cadavere…
dott_stilo
28 Nov 15 at 5:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uh! È una storia così… coibentata.
Una '94
12 Gen 16 at 4:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ogni tanto me la rileggo… credo che non avresti potuto esprimere meglio questa sensazione: quella vocina, quell’angoscia di sapere che qualcosa nel tuo modo di essere e di vede le cose deve in qualche modo cambiare.
Complimenti
chiara
18 Gen 16 at 12:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calcare!! Rido con le lacrime !!
…e tra 10 anni…!Sarà ancora mejo…
The best is yet to come!!!
Sempre
Claudia Gerini
6 Mar 16 at 2:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Miticooooooo!!!
Daniela
3 Set 16 at 5:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie, meraviglioso!
piero
5 Ott 16 at 10:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un grande, Calca’!
(Sono del ’95 e ammetto che mi sono sentita un po’ chiamata in causa in questa storiella)
Alice Stra
24 Giu 17 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma’cchecaazzo ti coibenti Calca’? Pure genius!
Saluti da un romano trapiantato a Palos Verdes (cercatelo…)
Zirores
14 Set 18 at 6:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mamma mia, che bellezza. Grazie.
Cla
20 Feb 19 at 6:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leave a Reply
Macerie prime- Sei mesi dopo
Che è la seconda parte di Macerie prima.
Sono altre 200 pagine ed è la fine della vicenda, in tempo reale con la vita vera ma ormai è uscito 3 mesi fa. Sta in libreria e in fumetteria ma si ordina ancora qui, qui , qui e qui.
Macerie Prime – prima parte
Che è un modo per raccontare come cambiano le vite dei personaggi di questo blog dei fumetti col passare degli anni.
Sono 200 pagine ed è la prima parte di un racconto più lungo, il cui seguito esce 6 mesi dopo. Questo invece esce il 14 novembre. Intanto però si ordinaqui, qui , qui e qui.
Kobane Calling
Che è il nonreportage del viaggio in Rojava, Siria, Iraq e Turchia per incontrare la resistenza curda.
Sono circa 260 pagine (una sessantina già viste su Internazionale, le altre 200 inedite) e esce il 12 aprile. Intanto però si preordinaqui, qui , qui e qui.
L’elenco telefonico degli accolli
Che è la seconda raccolta del blog.
Sono 200 pagine di cui 45 inedite che fotografano un po' i miei ultimi due anni di vita e boh. Pure questo sta in libreria e fumetteria sennò si ordina qui.
Ogni maledetto lunedi su due, ovvero la raccolta del blog
Che è la raccolta del blog di 216 pagine, con 50 pagine a colori inedite che servono a spiegare i 10 anni prima del blog. Sta in liberia e fumetteria.
Disponibile anche qui e qui.
“Un Polpo alla Gola” ovvero il secondo libro
Che lo trovi nelle librerie e nelle fumetterie.
Disponibile anche qui e qui.
“Dodici”, il libro di zombi.
Che è, appunto, un libro di zombi e di Rebibbia, così per una volta non m'accollano la responsabilità generazionale.
Si ordina qui e qui.
La Profezia dell’armadillo
In tutte le fumetterie e librerie trovi la versione a COLORI edita da Bao Publishing, che si compra pure QUI e QUI.
DImentica il mio nome
Che nelle librerie esce il 16 ottobre.
E che è un pezzo della storia, più o meno vera, più o meno no, della mia famiglia.
Si ordina qui e su Amazon qui.
Che sono quelli che vendono le magliette colla roba mia.
Sono bravi fanno le serigrafie a mano artigianali una per una e so amici miei e una parte del ricavato va fissa in benefit. Si ordinano qui.
Che è il blog dove vengono pubblicate le tavole mensili che faccio per Wired. Specifico che non ho scelto io il nome e manco la foto senno non ne pigliavo una in cui parevo giovannilindoferretti.
dai grande cazzoooooooooooooooooooooo
fekkas
7 Apr 15 at 12:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spettacolo puro!
p.s.: primo?!?! 🙂
Angelo Viscogliosi
7 Apr 15 at 12:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh, il tempo che passa.
Qualche anno fa ho visto tra i miei capelli uno bianco (sono tua coetanea Calcare), l’ho preso tra le dita, l’ho guardato e ho detto: “Ma è bellissimo!!! E’ tutto bianco come la neve!!!”
Non aveva neanche un alone giallo.
Mia nonna invidiava Rita Levi Montalcini per i suoi capelli completamente bianchi e concordo.
AlmaCattleya
7 Apr 15 at 12:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
primo! grandissimo zero!
riccio
7 Apr 15 at 12:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie calcà :’)
marco
7 Apr 15 at 1:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Me lo sentivo che oggi avresti pubblicato!! Io sono dell’88 con un fratello ormai quasi maggiorenne e le ex compagne di scuola che restano incinta che manco una epidemia di massa. Nonostante questo continuo a rifiutare l agghiacciate verità che ho quasi 30 anni. Oh io mi guardo le repliche di dragonball cristo santo e la parola fidanzato mi fa ancora ridere! Ma quale fidanzato sono giovane ioooo! Cazzate a parte devo dire che dall’apertura del blog ad oggi trovo che i tuoi lavori migliorino sempre di più. Grazie Zero, mi sei mancato da morireeee…e sta cosa che mi sembra come se ti conoscessi inizia a farmi sentire un po’ stupida! Mi chiedo cosa pensi e come vivi la ‘relazione’ con i tuoi lettori.. Intanto grazie del regalo di Pasqua, è sempre un piacere leggerti
Federica
7 Apr 15 at 1:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Davvero divertente! XD
Daniele
7 Apr 15 at 1:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…. insomma tutto questo per dire che ora Secco ha la barba (scherzo xD)
Hanno fatto succedere mezza cosa per sbaglio su TWD lol
Panssj
7 Apr 15 at 1:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
<3
Lau
7 Apr 15 at 1:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Primo!
Mat
7 Apr 15 at 1:30 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahah!!!
Mi ritrovo spessissimo in quello che scrivi: stessi dubbi, stesse soddisfazioni, stesse idee, stessi timori, stessi rosicamenti, stesse speranze…
Pure stesso anno: mitico 1983! Sarà per quello, dai!!
Escher
7 Apr 15 at 1:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Te voglio bene.
Ma ora ho un carico d’ansia indescrivibile.
Andrea
7 Apr 15 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Geniale come al solito!
ANdre
7 Apr 15 at 9:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Zero, per noi ultra trentenni (nato nel 1982) queste sono storie che fanno pensare al tempo che passa.
Malgrado la nostra generazione sia quella del tempo che non passa mai, e restiamo sempre “ggiovanidentro” con la voglia di divertirci senza pensare troppo che un domani potremmo essere vecchi e rincoglioniti, e rimpiangendo (ma non troppo) quando eravamo pischelli senza problemi ne’ pensieri.
Zero io ho 32 anni, sono sposato (senza prole) ma ancora gioco con l’xbox e vado in moto come un cojone, e cor cazzo che ce rinuncio.
forse e’ un modo per sfuggire alla realta’ e non farci inchiappettare da questa societa’ che ci vuole tutti ingessati e ligi al dovere, ma sai che cazzo me ne frega.
Moriro’ cojone, ma contento.
gianca
7 Apr 15 at 9:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Lasciatelo dire, sei proprio bravo. Grazie.
hattulla
7 Apr 15 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
molto profondo, molto vero, io, che penso di avere circa 10 anni più di te, sto vivendo esattamente gli stessi pensieri. Con l’aggiunta che le persone intorno a me non solo stanno cambiando/invecchiando, ma se ne stanno anche andando. E’ giusto aprire gli occhi e “pulire la cache”, bisogna godersi il viaggio e trarne tutto il succo, non ricordarsi continuamente di quando stavi preparando le valigie!
Claudio
7 Apr 15 at 9:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Questo è un pulcino. Pio.”
Rea M.
7 Apr 15 at 9:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma la giacca col cappuccio come quella del secco dove si trova?
Valerio
7 Apr 15 at 9:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Maledetti regazzini che ti danno del Lei…
Oh, ma c’ho 30 anni, mica 40!!
Pure i 20enni lo fanno, mortacci loro…
Inlya Toc
7 Apr 15 at 9:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Soffro della stessa sindrome, Calca’!
🙂
Tiz
7 Apr 15 at 9:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questo m’è piaciuto proprio tanto! 😀
Marco
7 Apr 15 at 9:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Letta ascoltando Time dei Pink Floyd. Ci sta tutta
Enrico
7 Apr 15 at 9:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…ah… quindi mi moje è er coccodrillo…
Emiliano
7 Apr 15 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima!
Complimenti Zero.
chezsbarde'
7 Apr 15 at 9:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare, non ci crederai, ma da qualche mese a questa parte ho cambiato abbigliamento e look proprio perché cominciavo a sentirmi un uomo e non più un ragazzo. Il cocco ha fatto capolino anche nella mia stanza, c’è poco da dire.
Dario Russo
7 Apr 15 at 9:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
DIOSANTISIMMO.
Finalfire
7 Apr 15 at 9:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo!
Stefano
7 Apr 15 at 9:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Wow, finalmente, ho finito tutti i libri, ho finito anche tutti i “vecchi” post quì sul blog e stavo parecchio in astinenza.
Daje Calcà.
Snorky_77
7 Apr 15 at 10:00 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima.
Luca
7 Apr 15 at 10:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh ma che uscita! Vale sempre la pena aspettare!
Pablo
7 Apr 15 at 10:02 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Primo?
Luca
7 Apr 15 at 10:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi sa che mi faccio na scolopendra in bianco pure io stasera..
E tuttavia la cache è ciò che siamo, certe volte è meglio ascoltarsi na canzone demmerda piuttosto!
Grande Zero!
Ps:quelli del ’95 hanno vent’anni? Naaaa..secondo me è solo una conseguenza del millennium bug
Main_man_81
7 Apr 15 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Headshot!
Il tempo passa cazzo.
Eritreo Cazzulati
7 Apr 15 at 10:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ansia a palate.
Federica
7 Apr 15 at 10:07 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandioso… leggerti è sempre un piacere vero
Giulio
7 Apr 15 at 10:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
giusto gli inevitabili segni del tempo ce salvano.. l’unico orgoglio che ci rimane. Grazie Zero di questo lunedì in ritardo 🙂
Manui
7 Apr 15 at 10:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
MERAVIGLIOSO Calca’.
Leggo le tue strisce e ci ritrovo la mia vita.
Furetto
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi viene in mente quella volta che mi presentai in facoltà con un occhio nero, il prof mi guardò con aria interrogativa e dissi:
– Incidente ad MMA…
– Ehh, ma che cominci a fare MMA a 30 anni? queste cose si fanno da ggiovane!
sono ancora sotto shock.
(mi consola il fatto che in effetti ho cominciato a 18 anni con le arti marziali, ma non mi consola abbastanza)
Ippotommaso
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
novantadue minuti di applausi. E lacrime, da un classe ’83.
NattyDoctor
7 Apr 15 at 10:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
KABOOOOOOOOOOOOM
Simone
7 Apr 15 at 10:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bomba!
damiano
7 Apr 15 at 10:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella!
Zappion
7 Apr 15 at 10:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meraviglioso. Grazie
kOoLiNuS
7 Apr 15 at 10:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
storia inquietante…..già sto depresso sta mattina…dovevi proprio farla te la parte della “vocina”….
Francesco
7 Apr 15 at 10:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Lacrimuccia.
LuVi
7 Apr 15 at 10:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calca’! Una delle tue strisce più riflessive e più belle.
Andrea
7 Apr 15 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Lacrimuccia….
LuVi
7 Apr 15 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bellaaaaaaa!!
Jelluk
7 Apr 15 at 10:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre grandioso!e pensare che io che so un pischelletto del 97 ho la stessa difficoltà a vedere le ragazzine del 2001 che girano per roma vestite come se dovessero andare a lavorà sulla salaria quando io a 14 anni,che poi son solo 4 anni fa,stavo ancora a leggere i topolino…cosa che faccio tutt’ora…oh dio sono in negazione…non riesco a concepire che quest’anno faccio 18 anni e tra un anno e mezzo inizio l’università se tutto va bene…nonostante la differenza d’età questa striscia è incredibilmente correlabile a entrambi
Giusedg97
7 Apr 15 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calca! Non si invecchia si diventa al massimo da coolezione! Classe 77
MATTEO
7 Apr 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastica!
Francesco
7 Apr 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non è forse la paura che ci attanaglia tutti?
(pure io quando mi danno del lei sbrocco e resto catatonico per tutto il giorno)
torniquet04
7 Apr 15 at 10:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenit vivissimi, sei riuscito a mettere su disegno dei pensieri che stavo facendo anche io ultimamente, soprattutto nella prima parte (ho l’impressione che la nostra generazione abbia delle scadenze fisse uguali per quasi tutti, ma vabbé)…interessante poi la riflessione che fai sul fatto di “aggiornare” il tuo mondo fumettistico
Andrea
7 Apr 15 at 10:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Idolo assoluto zerocalcà!
Giovanni
7 Apr 15 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre grandissimo Zero!!
Loko7
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo!!!
Primo?
Davide
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che profonditudine!
Ah “la lenta ma inesorabile decomposizione delle mie carni”…in ogni caso uno dei pezzi più belli, complimenti!
Tia
7 Apr 15 at 10:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella. Signùr che malinconia!
Diego
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vai Michele, che il premio Strega lo meriti tutto. Grazie per il lavoro che condividi, questo è meraviglioso. Anche per un 45enne
Carlo
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella Calcà
Ekkime
7 Apr 15 at 10:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente! Una storia sulla falsariga di “Dimentica il mio nome”. Molto bella. Saluti dalla Cina, quando torno in Italia prendo sempre un tuo libro e lo divoro in un attimo. Continua così! Se trovi il modo di spedirmeli in Cina prendo anche gli altri 😀
Manuel
7 Apr 15 at 10:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da coetaneo dico “splendida”.
Piero
7 Apr 15 at 10:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Nooo no es amoooor!!! ahahah
p.s. primo!
Alessio
7 Apr 15 at 10:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Storia davvero commovente e che mi tocca anche da vicino…
Primo?
Dodi
7 Apr 15 at 10:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
matò, quanto ti capisco.
che angoscia.
Ale
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Guano da edilizia” lo voglio!
Kappa
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Coibentato”.Steso,ahahah
Vale
7 Apr 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mannaggiattè Zero, bravo.
labbuttollà
7 Apr 15 at 10:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie!!! Stupenda!!!
Luca
7 Apr 15 at 10:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravone.
Il tempo passa e tutto si fa più complicato. E vivere nel passato diventa uno specchio in cui non ci si riconosce più.
Mi mancava un bell’aggiornamento corposo.:)
Paolo
7 Apr 15 at 10:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
PRIMO!!!
Ataru
7 Apr 15 at 10:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
De prima mattina così no calcà!
Alessandro
7 Apr 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E dopo un lunedì schifoso, il martedì inizia nel migliore dei modi, grazie a te!
Vlaew
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leggese sta bomba nella settimana del proprio 30esimo compleanno… 🙂
Matt
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uno degli insegnamenti più grandi…
“Vola il tempo lo sai che vola e va, forse non ce ne accorgiamo, ma più ancora del tempo che non ha età, siamo noi che ce andiamo” Faber
framino
7 Apr 15 at 10:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai aperto gli occhi…..
Ste 1986 (1986 ca**o...)
7 Apr 15 at 10:59 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare, come sempre! Grazie, mi hai fatto sentire un ppo’ più VECCHIO.
Daje
Oscar
7 Apr 15 at 11:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
lacrime agli occhi sul passaggio del 2005.
è quello che ho sempre pensato pure io, solo che qui è più divertente e disegnato meglio che nella mia testa.
duvel yonker
7 Apr 15 at 11:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…E poi il giorno del mio compleanno, un regalo di Calcare! Bella!
Grande Zero, sempre il migliore!
Fabio
7 Apr 15 at 11:02 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande come al solito! Descrizione perfetta di una fase della vita di tutti noi.
Andrea
7 Apr 15 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ultimo
branda
7 Apr 15 at 11:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Immenso, as usual..
microservo
7 Apr 15 at 11:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie.
m
7 Apr 15 at 11:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meravioso!
Eas
7 Apr 15 at 11:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
una delle piu belle vignette prodotte da qualche mese sul blog
eis513
7 Apr 15 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie di esistere… mi hai cambiato la giornata!
Skizz
7 Apr 15 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Grazie” a te ho scoperto che il GameBoy è uscito 25 anni fa…. VENTICINQUE.
sore
7 Apr 15 at 11:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai cambiato la giornata… grazie di esistere.
Skizzo
7 Apr 15 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Magico Zero! =)
Thomas
7 Apr 15 at 11:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leggere questo dopo aver appena compiuto vent’anni mi fa sentire incredibilmente vecchio D:
Grande come sempre Miché
FrCerr
7 Apr 15 at 11:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Piango. Il Peter Pan cinquantepassenne che squatta metà del mio cervello è in rianimazione e mi sa che schiatta.
Non è che di solito non ci metti niente, eh. Ma stavolta è tipo tutta la saga di starwars più tutte le puntate di GoT e i cinque volumi della sempre meno accuratamente denominata trilogia dell’autostoppista, tutti insieme in un secchio. Una mentina?
il biggo
7 Apr 15 at 11:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Genio assoluto! 🙂
Filippo Matteo Riggio
7 Apr 15 at 11:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ao Calcà, grazie, è stato bello come una tranvata nei denti… A parte gli scherzi complimenti ancora per il tuo lavoro, mo mi rimetto a cercare lavoro va… -.-‘ (limortaccisua)
Alberto
7 Apr 15 at 11:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
madò quella canzone urenda pare immortale… grazie Calcare per questi momenti di ansia esistenziale eh!! I bambini che ti danno del lei comunque mi creano un disagio che levati
Ale
7 Apr 15 at 11:25 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“COIBENTATO” è l’aggettivo del giorno ho deciso… alcuni neonati sono davvero brutti XD
Ale
7 Apr 15 at 11:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci siamo passati tutti! E lo sai, a 40 anni o 20 non cambia niente. Tanto anche a 20 anni avevi sempre dei rimpianti per cose passate o occasioni perse.
Quindi pensa a vivere la tua vita e stai sereno.
Michele Alessandrini
7 Apr 15 at 11:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà ma ti si vede al romics?
Giulio
7 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cazzo. Si può dire vero? E mo’ vado a sistemare camera che poi la mamma si arrabbia. Quando arriva venerdì, che è la prima volta che mi viene a trovare da quando vivo con il mio ragazzo. Cazzo. Eppure io vorrei imparare a viverla questa vita, prima che mi lasci i segni addosso. Quella è la mia più grande paura. Non ho paura di invecchiare o di rimanere sempre uguale. O paura di non vivere, di farmi trasportare da eventi e dal tempo senza poter fare nulla di mano mia. Grazie per questa pagina fantastica. Soprattutto perchè ti ho odiato un po’. Per fortuna, no? Hai lasciato il segno.
Rash
7 Apr 15 at 11:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho ancora lo stereo quello bello grosso, comprato a pezzi con i risparmi da studentello. Quando ti rendi conto che Il lettore CD ha ormai 27 anni capisci che la Sony una volta le cose le costruiva bene. Lo avevi anche pagato 299.000 lire (il registratore a cassette era 369.000 lire e l’ampli mezzo milione)e che il negozio dove lo avevi comprato è stato sostituito da un ristorante pizzeria.
Ma quando lo avevi comprato il Compact Disc era la modernità ed il futuro ed adesso è una mezza anticaglia.
Mike
7 Apr 15 at 11:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hahahaha. Grandi verità
davide
7 Apr 15 at 11:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
geniale. Proprio questa mattina leggevo un articolo di una rivista online della mia città relativo alla ennesima inaugurazione di un locale “trendy” e non ho potuto fare a meno di provare pena per tutti i partecipanti ( cinquantenni come me peraltro) che non hanno accettato “il tempo che passa”.
tertuliano
7 Apr 15 at 11:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spettacolare! Verità assoluta!
Uolter
7 Apr 15 at 11:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai fatto ridere veramente e poi diventare serio e capire la profondità del messaggio. Io trentenne tra pochi mesi ti capisco benissimo…mi chiedo cosa cavolo abbiamo che non va? Ci piangiamo troppo addosso ed abbiamo quella sensazione che troppe certezze ci siano state tolte da sotto il naso, anche su noi stessi. Oppure siamo stati abituati troppo ad avere la pappa pronta, le spiegazioni su come vivere già ben scritte. Non lo so. Ma sono sempre in cerca di risposte e qualcuno che ha provato a dire la sua, oggi, sei stato tu. E ti ringrazio. P.S. A me vedere i capelli diradarsi ha sempre dato un senso di vecchiume stratosfericooo, l’adolescente cresciuto a cassette Disney e Lego grida vendetta!!
Andrea
7 Apr 15 at 11:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io sono dei ’95.. ho paura
ps. grande
Gianni
7 Apr 15 at 11:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Chissà se è è comune a tutti quelli nati negli anni 80 questa sensazione…Sembra che hai raccontato la mia attuale percezione delle cose!
Enrico
7 Apr 15 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io a volte parlo delle cazzatelle del liceo come se fossero successe ieri… poi realizzo che so passati 10 anni e che tra una cosa e l’altra c’ho 25 anni e una laurea… Però oh, basta non invecchià dentro!! 😀
Fox Populi
7 Apr 15 at 11:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA GENIALE, mi hai fatto proprio schiantare…. riesci a rittratare le preoccupazioni della nostra generazione proprio bene (complimenti da una spagnola che parla italiano)
Silvia
7 Apr 15 at 11:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eccezionale!
Zibri
7 Apr 15 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà sei il top. Sei il top anche a farmi sentire vecchio quando non mi ricordo esattamente quanti anni ho perché dopo i 21 mi sono scordato di svuotare la cache. Ah, ma che ne pensi del nuovo presidente Prodi? (taccimia, tacciuta!)
Martino
7 Apr 15 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho 38 anni… e quando mi chiamano Signora… vorrei avere in tasca qualche bombacarta di Secco-
Ele
7 Apr 15 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
We’re not the first, I hope we’re not the last
’cause I know we’re all heading for that adult crash
Unbeatable Tunafish
7 Apr 15 at 12:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fra le migliori, se non LA migliore.
Situazione che capisco e condivido appieno… nonostante io a 34 anni sia di quelli per cui il tempo non passa (sul volto), me ne danno in genere una ventina… ma ne ho quasi il doppio :\
Forcy
7 Apr 15 at 12:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti servirebbero gli occhi di Raistlin
darthmanfro
7 Apr 15 at 12:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io c’ho 41 anni.
amici tutti sposati e con figli.
aiutoooooooooooooooooo
gianclaudio
7 Apr 15 at 12:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calcare… anche da chi come è me è del ’60 e se n’è visti passare di “gameti” cresciuti a dismisura.. te compreso! oh, siam sempre lì io te lo dico… per fortuna che c’è il piacere per i segni che lascia il vivere mentre compone il gran tatuaggio finale fatto di disegni scelti o estratti a sorte. Gran bei tatuaggi i tuoi. un abbraccio e grazie
gekochiara
7 Apr 15 at 12:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Capolavoro. Davvero si contano sulla dita di una mano le cose tue che ho letto e non mi sono piaciute, avendo due mani hai ancora un po’ di margine di errore! 😉
Daniele
7 Apr 15 at 12:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ bello fare nuove scoperte. It’s life my friend!
Romano Nasi
7 Apr 15 at 12:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mi imbarazza continuare a scrivere quanto sei bravo, quanto sei unico. ma a 54 anni una impara a sbattersene degli imbarazzi e così continuo a scriverlo. ovunque.
alessandra
7 Apr 15 at 12:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E pensare che sei più giovane di me, animo! Ero convinta di morire a 27 anni come Janis Joplin, poi a 33 (come Gesù), ora mi appresto a compierne 34 e ancora mi chiedo cosa faro’ da grande.
Ladyknives
7 Apr 15 at 12:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Era una bella giornata. Ora ho svuotato la cache e sono molto triste.
Anna Rita
7 Apr 15 at 12:23 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Superbo!! Grazie!
Puxxup
7 Apr 15 at 12:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Manuale per distruggere una donna in meno di cinque minuti. Ore 19, in una casa normale e fino a quel momento felice. Eleonora 11anni,Alice 8 e io 39 ed Adriano, 28 anni, l’insegnante di inglese di tutti. Ridiamo e scherziamo. Drin, il campanello. -Oh buonasera si accomodi. E siamo già alle presentazioni. Io sono Fra, lei è mia figlia Eleonora e lei è Alice. E l’ospite (MANNAGGIA CHI L’HA MANDATO QUESTO): – E anche lui è tuo figlio? Una donna di quarant’anni non ancora compiuti… distrutta, così. .. In meno di cinque minuti. .. maledetta me, non aprire mai più quella porta. ..
Ho passato una vita a ridere di Mamie e del suo problema di età. .. ora invece la comprendo profondamente. Buon sangue non mente 🙁
francesca
7 Apr 15 at 12:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dai Calco, che invecchiare è bello 🙂 E lo dice una ’83 con un bambino di due anni! Sì perché se ti fai ste pare con uno Scusi, parliamo di un infante che ti chiama Papà/Mamma… Ma non è che cambi, le cose sceme si fanno uguale, solo per il piacere di farlo e non perché non sai fare altro.
Al tempo non possiamo fare niente, ma con il tuo tempo stai facendo grandi cose! Su su!
Ali
7 Apr 15 at 12:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E sono 32 anni quest’anno…porcamiseria :/
carolina
7 Apr 15 at 12:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Volevo allegà la foto delle faccie in treno inquetate dalla mia risata al “Come sei…..COIBENTATO”
Polafroyd
7 Apr 15 at 12:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Poesia cazzo, grande Calcare!
Will
7 Apr 15 at 12:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io sono del ’95 e a Ottobre faccio vent’anni (confermo, esistiamo e siamo tanti). E c’ho gli stessi pensieri tuoi, mannaggia! E’ difficile svuotare la cache, e’ difficile fare delle scelte e riuscire a rimanere un po’ giovani mentre le si fa, e poi va a sapere se sono quelle giuste.
Jacopo
7 Apr 15 at 12:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ora mi sento dannatamente in colpa di avere vent’anni, già faccio finta mentalmente che i figli dei miei vicini di casa giochino ancora con i gormiti, se poi mi tocca ancora beccarli a bere al bar mi viene la senilità repressa.
Gi8
7 Apr 15 at 12:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Precari in tutto, pure sull’età.
Anche io sono dell’83 e non mi vivo bene questa condizione di “E adesso che teoricamente sarei maggiorenne, di più, maturo, di più ancora, ADULTO, che cazzo è cambiato?”
Non credo sia tutta nostra la responsabilità di non poter (o saper) guardare in faccia la realtà.
Ma soprattutto, abbiamo sul groppone aspettative altissime ma risorse bassissime. Che dovemo fa’? Ci hanno promesso tutto, ci hanno dato niente. L’unica possibilità che ci resta è quella di ribaltare a nostro favore questa gioventù prolungata. Tipo: non sapremo come pagare la macchina, ma almeno andando in bici ci manterremo meglio.
SalvatoreChtulhu
7 Apr 15 at 12:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, tu mi inquieti! ho avuto la tua stessa sensazione proprio in questi giorni, non capivo cosa fosse.. e tu me lo hai spiegato!
Sono dell’82 e anche la mia ultima amica single, quella con cui mi diverto e con cui uscivo anche mentre tutti erano accoppiati si è fidanzata. Giorni fa abbiamo fatto la solita cena di pasqua tra amici e mi sono improvvisamente accorta del tempo che passa: tutte coppie tranne me e la mia nipotina del 2007 che improvvisamente ha 8 anni ed è alta quanto me! quando è successo? + presentazione ufficiale di 2 nuovi fidanzati/e agli amici di una vita…. naaaa io mica ci riesco a svuotare la cache!!!!!
Aggiungo madre 60enne che non è ancora andata in pensione mooooolto simile alla tua!
MArtaT82
7 Apr 15 at 12:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
tre a zero a tavolino!!! grazie da un over 50 che non molla (siamo in tanti comunque)
da L’IMMORTALITA’ di Milan Kundera
“La signora avra’ avuto sessanta, sessantacinque anni, era sola, immersa nell’acqua fino alla vita, lo sguardo rivolto in su verso il giovane maestro di nuoto in tuta che le stava insegnando a nuotare.
Finita la lezione la donna si allontanava in costume da bagno facendo il giro della piscina.
Superò il maestro e quando si trovò a quattro cinque passi di distanza, girò la testa verso di lui, sorrise e lo salutò con la mano.
E in quel momento mi si strinse il cuore!
Quel sorriso e quel gesto appartenevano a una donna di vent’anni!
La sua mano si era sollevata con una leggerezza incantevole.
Era come se avesse lanciato in aria una palla colorata per giocare col suo amante.
Quel sorriso e quel gesto avevano fascino ed eleganza, mentre il volto e il corpo di fascino non ne avevano più.
Era il fascino di un gesto annegato nel non fascino del corpo.
Ma la donna, anche se doveva sapere di non essere più bella, in quel momento l’aveva dimenticato.
Con una certa parte del nostro essere viviamo tutti fuori del tempo.
Forse è solo in momenti eccezionali che ci rendiamo conto dei nostri anni, mentre per la maggior parte del tempo siamo dei senza-età.
In ogni caso nell’attimo in cui si girò, sorrise e salutò con la mano il giovane maestro di nuoto, lei ignorava la propria età.
In quel gesto una qualche essenza del suo fascino, indipendente dal tempo, si rivelò per un istante e mi abbagliò.”
fabio
7 Apr 15 at 12:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ammazza quanto m’hai sbomballato le palle con ‘sta storia…è la prima volta che fatico per arrivare alla fine
Ramos
7 Apr 15 at 12:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
tu madre parla come mi madre, è inquietante
comunque sto a ride in ufficio come na cojona basta
rokklagio
7 Apr 15 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Genio.Mizzica che ansia ora però.
velia
7 Apr 15 at 12:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Zero. Cresciamo insieme..
Aria
7 Apr 15 at 12:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A Calca’, la prossima volta che te vengono ‘sti insight fa’ er favore… TIETTELI!!! E non puoi mettere ‘sto carico d’ansia a chi non vuole né vedere né sentire. NÉ VEDERE NÉ SENTIRE!!! Ccitua!
Semi
7 Apr 15 at 12:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…io ho una del 2004 che mi gira per casa… da dove e’ uscita me lo ricordo fin troppo bene… ma ancora mi fa impressione vederla girare per casa…. soprattutto quando sta con quell’altra del 2009…
…e niente… prima o poi me ne faro’ una ragione…
p.s. come ti dissi anche a bologna, tua madre e’ sempre un mito assoluto… quando cresco voglio diventare come lei 😉
nevermore
7 Apr 15 at 12:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è qualcosa che non va …
Lorenzo
7 Apr 15 at 12:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storia in stile agrodolce …. ci siamo passati tutti da questi stati d’animo e devo dire che sei riuscito a farmi schiantare dal ridere anche questa volta ! continua sempre cosi hasta siempre Calcare !
Marco
7 Apr 15 at 12:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero sei un genio!!!! Grazie di esistere!!! (purtroppo siamo coetanei..sai cosa significa!!)
Davide
7 Apr 15 at 12:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Semplicemente un genio…e la diecenne che vuole il disegno di chtulu?? troppo tenera!
Naar1980
7 Apr 15 at 12:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Proprio ieri notte ho finito di leggere Dimentica il mio nome e devo dire che La paura più grande ribadisce lo sforzo che mi sembra di aver visto nell’ultimo tuo libro.
Niente, complimenti. Ci vuol coraggio per cambiare, me lo ripeto tutti i giorni. E di anni ne ho 43, ma se mi fermo in realtà è come se morissi subito, altro che fermare il tempo.
Che poi, stamattina ho sentito che l’EU ha condannato l’Italia per le torture della Diaz, e poi hanno detto “14 anni dopo” e mi è preso male, perché davvero sembra ieri, e invece se ci penso non sembra ieri per niente.
NIno
7 Apr 15 at 1:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bello come sempre, ma, non per offendere il mito sceso in terra per noi >D, nella parte iniziale il racconto m’e’ parso un po’ forzato nel ritmo, come se Zero avesse scritto ‘sto post un po’ per forza (senso di colpa per averci fatto aspettare tanto?). Impressione mia?
FabioMax
7 Apr 15 at 1:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
PRIMOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
ALLA FACCIA VOSTRA BRUTTI STRONZI FIGLI DI PUTTANA LECCAPALLE DI CANE, IO HO SCRITTO IL PRIMO COMMENTO, IO, NON VOI, SUDICI GERMINAI TERGISMEGMA!
PRIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Pilippo
7 Apr 15 at 1:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono già 4 anni che fai i pupazzi? Ma io che ho fatto in sti 4 anni? Mentre te diventavi famoso che cazzo ho fatto? Ho recuperato tutto Lost e visto TWD… f@nçulo!
ilrame
7 Apr 15 at 1:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quoto ” gianca” , giancà , io ne ho 45 a giugno, separato e ri ” sposato” , dopo 7 anni di storia fissa è come il matrimonio credimi, no figli e giro ancora in moto. annasserò tutti fanculo.
grande calcare!
ultimo?????
gulmo
7 Apr 15 at 1:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Letta con sotto le musiche degli spot anni 90. Mentre canticchiavo “I feeeeel goood, I feel fain ’cause my loooov” (coppa del nonno) sentivo il macigno che mi cadeva in testa, e il coccodrillo che mi guardava inesorabile. E a Luglio compio 30 anni. Credo mi metterò a piangere.
Giacomo
7 Apr 15 at 1:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un grande! complimenti per il tuo lavoro, davvero un crescendo ^_^
silvia
7 Apr 15 at 1:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ehhhhh ci azzecchi in pieno Calcare!!! Giusto l’altra volta mi sono reso conto che quasi tutti i miei amici hanno figli, mio fratello va per i 40 (i 40!!!! eri un vecchiodemmerda a 40!!!!!) e pure io mi sono girato e ho notato mia moglie incinta. Ma che è successo?!?! Dove ho sbagliato??? (lo so bene che è successo, non c’è bisogno di sottolinearlo….).
Peter Pan di ste palle!!!
Daniele
7 Apr 15 at 1:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cmq tra “coibentato” e “guano da edilizia” si vede che stai cambiando casa…
Ric
7 Apr 15 at 1:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho riso talmente tanto Zero! Grazie. Parla proprio della nostra generazione.
Tati
7 Apr 15 at 1:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
no, io non ve lo dico in che anno sono nata che altrimenti qualcuno qui mi chiama mamma
😀
bellissima questa tavola, calcare!
bellissima, acuta come sempre, divertente, profonda e commovente
non so se sono aggettivi che possano far piacere ma mi è proprio piaciuta.
tu per me sei uno Scrittore
la Giulia
7 Apr 15 at 1:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caro Calcare, sono una nonna e mi preoccupo per la mia salute mentale perché, nonostante una vita normale costellata di tutto quello che ci può essere in una vita, di bello e di brutto, le sue striscie mi piacciono tantissimo. L’ho conosciuta attraverso mia figlia che mi ha girato la sua vignetta sulla consulenza richiesta dalla mamma al figlio per il computer (perché io faccio lo stesso con lei, mia figlia). Grazie, alla prossima. anna
anna
7 Apr 15 at 1:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
giusto! se no fai come i simposns: 30 stagioni e ancora maggie non cammina ^_^
cat
7 Apr 15 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho 40anni suonati, e voglio ancora urlare che sono vivo più di prima. Calcà me fai veni da piagne, Daje!
DrLaddie
7 Apr 15 at 1:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande gulmo, mi fai guardare con fiducia al futuro! 😀
gianca
7 Apr 15 at 1:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Di anni ne ho 40, di figli ne ho due, e ancora leggo con piacere le storie del giovane Zeroalcare 😉
Francesca
7 Apr 15 at 1:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie. Odio rompere con commenti idioti e lapalissiani. Ma tictactictac…..Ecco cose così svoltano i pensieri.
grazie Zero!
nenuti
7 Apr 15 at 1:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La più grande paura è di non aver dato il massimo alla fine di ogni giornata. Detto questo, uno il massimo lo dà sia da eterno ggiovane che da vecchio. Meglio se da eterno giovane consapevole di esser leggermente vecchio.
ds
7 Apr 15 at 1:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi tocca svuotare la cache ora, maledetto! 😀
DrLaddie
7 Apr 15 at 1:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero avevi ragione proprio un bel pippone! Comunque se po legge, e me so fatto pure due o tre risate, grazie .
Un appunto “Coibentato” è un termine che si utilizza per identificare qualcosa che ha uno strato di materiale coibente (tipo lana di roccia e affini) che lo protegge da caldo e dal freddo sia dentro che fuori.
Alla prossima Calacare
Emax
7 Apr 15 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Appena ho letto il titolo, “La paura piu’ grande”, le sinapsi si sono chiuse da sole ed e’ comparsa nel cielo, su un dirigibile GoodYear, la scritta “crescere”.
Prima ancora di aver letto la prima vignetta, gia’ sapevo di cosa si trattasse, e non avevo torto.
Classe 72, talentino (stacce), col coccodrillo c’ho fatto una borZa.
Fra
7 Apr 15 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io di anni ne ho 47 e mio figlio è nato nel 2005….ricordo ancora come fosse oggi quando su un autobus per la prima volta qualcuno mi ha chiamata Signora e ogni giorno questa cosa non la mando giù. Ed è difficile far coesistere i tanti bei ricordi del passato – ne ho fatte di cose – e la speranza di belle, ma ignote cose future che però avvicinano a vecchiaia e morte. E quindi l’unica è concentrarsi sul presente. Grazie Calcà
Deborah
7 Apr 15 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stai tranquillo, Calcà, che tanto con questo ti sei guadagnato l’immortalità
Gaia
7 Apr 15 at 1:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sempre complimenti. sono nata nel 1983 anche io e spesso mi riconosco tantissimo nelle tue storie, ansie e paure varie. comunque dai, ti va bene: una mia amica ha appena compiuto 30 anni e iniziano a romperle le scatole chiedendole quando trova il fidanzato, a me quando mi sposo (…) fino a che non inizi ad avere queste rotture di scatole riesci a vivere ancora abbastanza tranquillo senza troppi rompiscatole intorno.
emanuela
7 Apr 15 at 1:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto VERISSIMO. Io (classe ’80) ho avuto uno di questi “segnali” qualche tempo fa parlando di motorini con dei girini supersviluppati che non avevano mai visto un “Ciao” o un “Sì” e che manco sapevano cos’era la miscela… ma come si può, dico io…
P.S. la cellulite vale come segno di vita vissuta?!
V.
7 Apr 15 at 1:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
fottuto genio pazzo, devo svuotare la cache anch’io.
Enrico
7 Apr 15 at 1:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Genio!
Simone
7 Apr 15 at 1:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il 2005 è ieri. Verissimo
Fulvio
7 Apr 15 at 1:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A Calcà… :_)
Nubnes
7 Apr 15 at 2:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh giusto ora che ho fatto 40 anni…che botta 🙂
benny
7 Apr 15 at 2:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meno male, pensavo di essere solo io. Essì, me sa che tocca a tutti quelli nell’annata degli ’80…anche io rabbrividisco quando penso che tra i clienti c’è uno nato nel ’91. Cristo. Leggere le strisce e i commenti degli altri mi fanno stare un po’ meglio 😉
E cmq
yumi
7 Apr 15 at 2:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcare, è bello smettere di leggerti dopo una storia stupenda. Sono del 1968, vado a suicidarmi. Grazie dell’ispirazione.
obamatuasorella
7 Apr 15 at 2:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che presa a male Calcà…mò me tocca sniffamme la Coccoina e sentirmi le sigle de I Cavalieri del Re pe riacchiappamme!
Kappa
7 Apr 15 at 2:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie per l’ispirazione e per la stilettata a peter pan 😛
ci volevano proprio
macche’ tristezza: a me pare di essermi liberata di una pelle troppo stretta, come il serpente quando fa la muta…
Claire
7 Apr 15 at 2:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meraviglioso e quanto mai veritiero, storia stupenda…ma….
HARRISON FORD POTRA’ sempre FARE QUELLO CHE VUOLE ANCHE AVESSE MILLE ANNI!
Xab
7 Apr 15 at 2:23 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fai come me! Sono del ’78 ma ho 27 anni. Oh, gggiuro!
skorpionero
7 Apr 15 at 2:23 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e pensà che c’è gente che c’ha l’indirizzo e-mail chiocciolina78…..
Grande Michè!
Federico
7 Apr 15 at 2:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Me gustas tu all’inizio 😀
ottimi gusti Zero!
phosphore
7 Apr 15 at 2:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E c’è chi si chiede se queste sensazioni sono comuni a tutti quelli degli anni 80… hahaha! Io sono del 62 e sai quante volte le ho avute…
Quando ancora era di moda ricordare Braccobaldo, Zecchino d’Oro e Caroselli (oltre a vari “sceneggiati” -si chiamavano così- della TV dei ragazzi), gli studenti universitari di allora, incontrati in giroscale, mi guardavano stralunati: “anni 60 … ma non siamo mica così vecchi! Siamo degli ANNI 70, noi…” (poi penso che anche loro, adesso, potrebbero essere un pò in crisi, che gioia malvagia…).
E quando, a 40 anni, portando mio figlio al parco una bambina mi chiese se ero la NONNA?
E tutte le volte che dentro mi sento non solo ragazzina, ma proprio bimba? Livello elementari, insomma?
Romy
7 Apr 15 at 2:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bella storia Calcà, complimenti
Jad
7 Apr 15 at 2:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mi hai commosso.
a 46 anni.
…grande calcare!
ps. “ancora t’ammucchio co’ una mano se voglio”… 😀
r
7 Apr 15 at 2:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Madò che ansia, stavo per iniziare a piangere….
Pierfrancesco
7 Apr 15 at 2:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bello bello… ora sono un po’ più depresso di prima, ma bello davvero
Wassi
7 Apr 15 at 2:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
https://www.youtube.com/watch?v=Em7mzT48J4k
Yuma
7 Apr 15 at 2:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questo nuovo post cade a fagiolo e riassume un po’ come mi sento in questo periodo (sarà ‘na roba contagiosa??). Classe ’83, ma anche io sottolineo sempre ” ’83, ma verso la fine, praticamente ’84” per autoconvincermi di essere più gggiovane. Non lo so… i 30 anni sono strani… una specie di adolescenza malinconica. Senti che sta finendo qualcosa e che questo qualcosa non tornerà più…e non sai nemmeno bene se te lo sei goduto. Non puoi più fingere di avere tutto il tempo del mondo. L’orologio lo senti fin troppo distintamente, nonostante cerchi di coprire il rumore con qualsiasi caxxata ti venga in mente. A 30 anni ci sono quelli che vivono come a 16 e quelli che hanno figli che iniziano le elementari…e ci si chiede “E io? Dove sto?” Ma quello che non ci diciamo é quanto può far male svuotare la cache…soprattutto se non lo si fa un bel po’… Tocca fare i conti con quello che ti trovi davanti. E lì so’ caxxi…
Silviè
7 Apr 15 at 3:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’ho la sindrome di Peter Pan in stadio avanzato…
M’hai fatto male…
Grazie.
Marco
7 Apr 15 at 3:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oggi ti odio.
Classe 77
Paolo
7 Apr 15 at 3:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh…comunque Secco con la barba è carino da matti. È fidanzato?
Arianna
7 Apr 15 at 3:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…e quando avrai iniziato a digerire che ti chiamino “signore” negli autobus capiterà che qualcuno ti ceda il posto… Allora svuota la cache e siediti, che si sta più comodi!
L’età però ha i suoi vantaggi: io Guerre Stellari l’ho visto al cinema appena uscito
MeC
7 Apr 15 at 3:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi scusi signor Calcare, c’ho 24 anni ma la storia è piaciuta anche a me.
Bl@ster
7 Apr 15 at 3:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pesa questa! Tutti le pensano e non le dicono e tu le disegni eh?!
Elia
7 Apr 15 at 3:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è un momento catartico che segna indelebilmente chiunque sia (o sia stato) tifoso di un squadra di calcio / basket / pallamano / etc etc: quando ti rendi conto che il tuo giocatore preferito è PIU’ GIOVANE di te.
Erano eroi omerici di età e forza indefinibili, diventano ragazzini.
Ahi.
Alf
7 Apr 15 at 3:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sì, vabbè, poi ti voglio vedere quando ne fai 50. PERCHE’ TOCCHERA’ PURE A TE!!!
Jules
7 Apr 15 at 3:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho due anni più di te e ovviamente mi riconosco in ogni sillaba, quello che mi manda a male ora è che in tutto questo si riconosceranno già pure quelli del NOVANTA…
mary
7 Apr 15 at 3:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi hai fatto pensare a mia nipote, nata nel 1999, che invece a 15 anni già si sente grande: una volta rispose a muso duro ad una pischelletta più piccola di lei “Noi ragazze DEL SECOLO SCORSO…”
Ugo Paliotto
7 Apr 15 at 3:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma sti coloni che scrivono prima ‘ ndo so usciti fori??? Dateve ‘ na regolata …
Primo de Ke
7 Apr 15 at 3:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei un genio. davvero.
matteo
7 Apr 15 at 4:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
1) Quando cazzo è arrivato il 2005?
2) Ennò, anche nell’ultima puntata di tWD non è successo un cazzo. Però è durata un’ora. Un’ora di uncazzo. L’anno prossimo l’accanno.
3) Dieci anni fa (quindi cos’era, il 1988, giusto?) uno sull’autobus n. 4 che mi dicono non esista più ma non ci credo mi chiese se volevo sedermi. L’ho guardato male pe’ ‘n’ora. Il tempo d’arriva’ da piazza Zama a Termini, più o meno. Poi m’è venuta la congiuntivite.
4) Dijelo a que’r cazzo de coccodrillo. A borsette finisce.
Astarte
7 Apr 15 at 4:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non per togliere nulla alle storie precedenti, ma questa è davvero una delle più belle… specie se la leggi alle 3 di notte (fuso orario brasiliano), con l’insonnia perché non hai digerito la pizza che vent’anni fa ti faceva dormire meglio…
comunque, mal comune mezzo gaudio, quanto meno adesso mi sento un po’ meno solo nella mia lenta discesa verso la follia degenerativa della senilità… 🙂
Parabens, rapaz, você é o cara!!! (traducitelo da solo dal portoghese brasiliano)…
giobbi
7 Apr 15 at 4:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…E poi abbiamo deciso di fare un gruppo acustico che suona sigle dei cartoni animati anni 80…dai! chi non conosce le sigle dei cartoni anni 80…praticamente esistono solo quelle!!…ma non è vero….quando ti accorgi che solo quelli della tua età o più grandi sorridono e cantano e gli altri più giovani, tra cui il tuo stesso fratello con soli 6 anni di meno e che hai tentato di plasmare con gli ideali giusti degli anni 80-90, ti guarda con espressione interrogativa e annoiata…capisci che gli anni 80 erano 30 anni fa (come lo erano gli anni 50 per gli anni 80)…e che il fottuto coccodrillo sta banchettando col tuo fegato…e tu non sei prometeo…e c’hai 30 anni di birre e altri alcolici (che non puoi toccare per la gastrite) sul groppone che non aiutano l’insufficienza epatica fulminate che ti coglie…ma continui a cantare “evviva Daitarn III” come se non ci fosse un domani…
Marco 1983
MARco
7 Apr 15 at 4:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che ansia!!
Giulio
7 Apr 15 at 4:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Che ho fatto io dal duemilacinque a oggi?! Un cazzo ecco che ho fatto”
Succede la stessa cosa anche a me: non mi rendo conto che son “vecchio”… e quando qualche giorno fa ho realizzato che quelli del ’95 hanno 20 anni, m’è preso un colpo… XD
Pur essendo poco più “anziano” di te Zero, anch’io son rimasto indietro con la testa al 2006 circa… XD
Mi serve uno svuotamento della cache…
Claudio
7 Apr 15 at 4:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Porco dio ho 41 anni!!!
mino
7 Apr 15 at 4:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bello un sacco leggerti proprio il giorno del mio compleanno. 30 anni, mortacci 😀 mi hai praticamente letto nel pensiero!
e mo mi sa che mi toccherà svuotare la cache!
avanti così, calcà!
Elena
7 Apr 15 at 4:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie calcà
giu_ditta
7 Apr 15 at 4:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie di cuore Zero. E’ sempre un piacere leggerti. E non preoccuparti, la malattia continua per molti anche anni piu’ tardi. Tipo me che ce n’ho 44 e potrei condividere ogni singola riga che hai scritto!!
Un abbraccio forte!
E
Ermanno
7 Apr 15 at 4:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calca’!
Io sono dell’84. In 5 anni mi e’ successo un po’ di tutto (laurea, lavoro, matrimonio, casa, figlio e pure emigrata in Canada). Nonostante questo mi sembra ancora di avere roba del 2005 in frigo, e quando penso che quelli del ’95 c’hanno 20 anni mi prende malissimo. Ma come fai a trasporre in fumetto esattamente quello che ho in testa??? un abbraccio!
Elena
7 Apr 15 at 4:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Classe 1985; presente! Coccodrillo e tutto il resto. Solo che da me è passato un annetto fa.
“Scusi signora?”
“Dimmi piccino”
Ghahaha!
Laura
7 Apr 15 at 5:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi piacerebbe sapere come si svuota la cache…..
Andrea
7 Apr 15 at 5:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bravo Calcare, come sempre… io ho 50 anni, e sentendomi come te mi sono ridotta a fare una figlia a 46 anni… non crescere mai… è una condanna ed un miracolo. Decidi tu. Vuotare la cache. Sei un genio.
sima
7 Apr 15 at 5:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
puttana galera, tra una settimana scoccherà il mio primo mezzo secolo, che io sia in me o meno. il coccodrillo mi sorride sornione dallo specchio tutte le mattine, é pieno di cicatrici e di zampe di gallina intorno agli occhi.
sempre più spesso mi fa un cenno come brindasse alla mia salute, chissà cosa intende..
ma il peggio non é lì. in casa, nudo allo specchio mentre mi faccio la mia dodicimilesima barba lo riconosco, ormai. é quasi un vecchio amico.
é in strada, riflesso improvvisamente in una vetrina, che non riconosco quell’altro… ma chi è?!?
é una dimanda retorica, la so la risposta, non c’é bisogno di infierire.
paolo
7 Apr 15 at 5:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, mannaggia. Io co te c’ho un rapporto particolare. Na sorta de odio-amore perché stiamo tipo sulla stessa lunghezza d’onda, a parte che tu stai a Rebibbia e io lì dove c’era il workshop per insegnà ai rospi ad attraversà la strada, e io i centri sociali li volevo, ma me li sognavo, dovevo venì a Spinaceto cor Cotral, e non sai er veleno.
Quindi gnente. Mi metti addosso na specie de gelosia dei sentimenti, nel senso che li provo io, ma poi vedo che li provi pure tu, e invece de pensà che mal comune mezzo gaudio, gnente, io ce rosico, e non so perché, forse ce volevo l’esclusiva, o nollosò, non te lo do dì.
Però a sta botta è successo tipo una cosa magica. Io stamattina stavo a pensà a un sacco de ca**i, tipo che mo mi laureo e non so che fa, che ho accantonato un sacco de sogni, che so vecchia, e poi che Peter Pan e l’isola che non c’è, capito? Ste cose.
E poi me vedo sta tavola. Io non lo so, Calcà, però secondo me sei un po’ na specie de vampiro dei pensieri dellaggente, tipo pure miei. Non lo so, c’ho un rapporto strano con te, te l’ho detto.
Comunque è brutto quando hai 30 anni e ne dimostri 25. Nessuno poi ce crede, che ne hai 30, e fanno una faccia sconvolta, e ti svuotano la cache ogni volta, è oribbile.
Ciao.
Letz
7 Apr 15 at 5:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma la cosa piu’ tremenda.. la gente del NOVANTASEI sta in UNIVERSITA’.. vogliamo riflettere su questa cosa? Per me bisogna essere nati almeno negli anni 80′ per essere abbastanza grande da andare all’Universita’..
Giupy
7 Apr 15 at 5:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calca’ ,
per me hai fatto centro in una delle nostre fisse italiane + grandi.
+10 pt perchè riguardano te in prima persona.
kappa77
7 Apr 15 at 5:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahò, cthulhu non è una antica divinità sumera! Checazzodici! Ricordati che ciò che non è morto può attendere in eterno, e se dici cazzate verrà per te!
Cthulhu fhtagn! ya! ya! shub niggurath!
Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn. ‘ai sll’hanyth, Dagonyar geb ‘bthnk vulgtm ‘bthnkagl naflzhro nw cli’hee, nagoka ftaghu gof’nn ch’ vulgtlagln r’luh!
Elettrico
7 Apr 15 at 5:23 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
1950! Tuttavia, ho da lustri la formula magica più sintetica di questo mondo : “OK, si invecchia, si muore, proviamo dolore, paura ….. Ok, Ok, …e allora ???????”. Segno grafico unico! Bellissima la vignetta con spazio “aeroportuale” di te e Secco : due perfette sinusoidi sul cornicione della vita! GRANDE!!!!
littlefly
7 Apr 15 at 5:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bello il fumetto, belli i commenti.
41enne daje
PatriziaP
7 Apr 15 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ così strabella che l’ho postata su Facebook.
(almeno provo a parlare come uno giovane)
Tiberio
7 Apr 15 at 5:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
https://www.facebook.com/video.php?v=600857179947062&pnref=story . Guardate cosa ci si inventa per ‘passare il tempo’ cercando ‘di non farlo passare’
Giorgio
7 Apr 15 at 5:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie, anche io devo svuotare la cache…
dawe
7 Apr 15 at 6:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per Pasqua mi hanno regalato Dimentica il mio nome, un capolavoro! Conservo ancora il tuo autografo del Napoli Comicon come un tesssoro. Grazie per farmi sempre ridere ma anche riflettere 🙂
Veronica
7 Apr 15 at 6:12 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie calca’, adesso c’ho l’ansia!
Lorenzo
7 Apr 15 at 6:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
connessioni emozionali antidepressive
tarta ruga
7 Apr 15 at 6:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei sempre il solito GRANDE! Bellissima!
Gius Epp
7 Apr 15 at 6:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calcà,è verissimo …come quando l’anno scorso,compiuti ventotto anni ho realizzato che era come se avessi aspettato due volte di prendere il motorino!!sconvolgente!!!
Mario
7 Apr 15 at 6:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non voglio svuotare la cache e non lo farò mai. Continuerò a giocare a Doom 2 (il tre è troppo avanti) , a vedere star Trek (the original series ovviamente) e vi concedo al massimo goldrake … vaffanculo coccodrillo … Sarò il più vecchio di età qua in mezzo ma lasciatemi leggere l’uomo ragno della mitica Corno
Gas64
7 Apr 15 at 6:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
geniale
marco
7 Apr 15 at 7:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e il tempo mio, invece, che sembra scorrere troppo lento? c’ho ventitré anni e vorrei avercene già trenta, mi porto appresso la nostalgia di un passato che non mi è appartenuto, e la situazione che c’ho intorno non riuscirà mai ad eguagliarlo. Gli amici tuoi più grandi ti dicono “c’avessi io l’età tua…” ma l’età mia è solo na gran confusione
forse a trent’anni uno si scorda che averci vent’anni è pure na merda
incubohc
7 Apr 15 at 7:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storiona.
Ho compiuto da poco 40 anni…col coccodrillo ci parlo da un.po’,ma tanta nostalgia.
ilfusoorariodellebermuda
7 Apr 15 at 8:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
30 anni e problemi col tempo che passa? Pensa te se la prossima volta sono 41, stai per chiudere una famiglia, fai l’unico mestiere che da studente eri sicuro che non avresti fatto mai e i tuoi primi alunni si sono già riprodotti…
Luca
7 Apr 15 at 8:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
solstizio de stocazzo…
Flavio
7 Apr 15 at 8:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma… Secco barba e camicia? mmmmmmm!!
Giulia
7 Apr 15 at 8:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Vate Generazionele!
ps.
mi fai tornare Irritonio Cercopizze? tanto lo apprezzai!
kaine
7 Apr 15 at 8:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questo è paragonabile a quando Goku torna dall’allenamento dal Supremo. Grandi momenti.
Fede
7 Apr 15 at 8:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per restare giovani bisogna vivere le cose da adulti come se fossimo dei bambini & avere coscienza che la vita è una e che non ripassa con la seconda chance (l’occasione DEVE far l’uomo ladro!). Tuttavia per me la regola anti-age n.1 è MANTENERE LA CAPACITA’ DI STUPIRSI!
Chiara
7 Apr 15 at 9:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Benvenuto Zero,
nella stessa settimana leggo questa e la tua intervista su “l’Espresso”.
Ho 46 anni, i conti con quello stronzo di coccodrillo li faccio ogni volta che le mie figlie defecano il cibo che fornisco loro.
Non c’è miglior merda, stacce.
Ultimamente mi limono il coccodrillo, senza di lui non ci sarebbero loro.
Spesso mi suturano la lingua.
Nik
7 Apr 15 at 9:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande come al solito ma m’hai buttato una malinconia addosso porco di quel porco…
Marco
7 Apr 15 at 9:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e domani è il mio compleanno 😀
Michele
7 Apr 15 at 9:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Secco con la barba…dai me lo presenti? anche se cio’ un’eta’ che quelli dell’ 83 sono feti da incubatrice?
grande come sempre.
myrtil
7 Apr 15 at 9:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
minchia, m’hai fatto venire un magone…
heidi hesse
7 Apr 15 at 9:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Al primo capello bianco ho spaccato na porta, altro che bellissimo.
Al primo “fai sedere la signora” ho risposto “ah regazzi’ signora lo dici a tu nonna”. Ma alla non è male, se esco meno nin sembro asociale, solo una stanca lavoratrice.
sim
7 Apr 15 at 10:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Un gioiellino. Proprio bella, questa!
Tiberio Malaparte
7 Apr 15 at 10:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo, veramente fantastica, azzeccatissima e bellis ….. si ma quelli del 2005 fanno al quarta elementare !!!!!
Matteo
7 Apr 15 at 10:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti amo. Anche se non mi racconti la storia delle stelle, con te in campeggio ci vengo lo stesso.
xxx
7 Apr 15 at 10:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
-sei proprio bravo-
marco bollini
7 Apr 15 at 11:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scrivo un commento perché ho la presunzione d’ essere l’unica ad aver capito… la vita il successo il lavoro t’hanno cambiato, come ci fanno cambiare un potutti… e fa strano solo pensarlo e guardare le cose con occhi diversi… e aver paura di vedersi diversi negli occhi degli altri… forza calcare, anche in questo sei voce di tanti… una tua coetanea (di sinistra!)
la
7 Apr 15 at 11:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A 37 anni vivo in un monolocale a Groninga, baccaglio le studentesse universitarie (qua tutte in corso eh), mi sbronzo e vado a ballare tutti i weekend, compro una media di 2 giochi alla settimana su steam e leggo zerocalcare. Ora mi è chiaro il mio destino da barbone pedofilo con la bandana.
E sta storia di lacrimevole decadenza manco me fa scopà…
PS: fra qualche anno, riguardando TWD, apprezzerai anche quelle puntate dove non succede niente. E li saranno davvero cazzi…
Patrizio
7 Apr 15 at 11:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Applausi. Bellissima!
Che poi il rischio é quello: relegare il romanticismo a una sterile serie infinita di citazioni pedisseque dai tempi che furono, per sentirsi sicuri, senza rischiare, senza sperimentare più.
Bravo, grandissimo!
/Uno del ’75 con due figli
mariomat
7 Apr 15 at 11:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Ao, io alla fine preferisco così. Almeno dopo che sono morto chi mi incontra vede che prima sono stato vivo.”
Calcare, standing ovation.
Dario
7 Apr 15 at 11:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh. Io l’anno prossimo faccio il quarto di secolo e già mi mette ansia sapere che la cuginetta che pigliavo in braccio mo ha QUINDICI ANNI e mi sa che fila col fidanzatino.
Aiuto.
….io però il compleanno lo ignoro ancora. Si sa mai che il tempo si dimentica.
Sere
7 Apr 15 at 11:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E comunque, io non mi preoccupo più.
Tanto tra un po’ la cache comincia a svuotarsi da sola.
…
…
Aspe’ che vado a cerca’ un cornicione.
Ma alto, però.
Astarte
7 Apr 15 at 11:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oggi e’ il mio compleanno!
Barbara
8 Apr 15 at 1:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, BELLA! da una classe ’65 che ha già svuotato la cache un po’ di volte, perché non si deve fare una sola volta, ma qualcuna di più.
Laura
8 Apr 15 at 8:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
del perché zero deve vincere strega, pulitzer, nobel e oscar
razmataz
8 Apr 15 at 8:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sticazzi, io ho cominciato a pensare d’esse invecchiato quando ho tenuto in braccio il figlio di mia cugina… mia cugina, che e’ nata l’altro ieri, la tenevo in braccio appena nata, e oggi lei ha 20 anni, io 32 e tengo in braccio suo figlio! ma che e’ successo? m’hanno ibernato per 20 anni?
gianca
8 Apr 15 at 9:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Anche se di anni ne ho 46, questa storia mi ha fatta sorridere nostalgicamente. L’ho letta mentre aspettavo mio figlio e mi sono accorta dagli sguardi delle altre madri (occhiotondopallato!), che stavo ridendo da sola come una bischera!
Mi domando, egoisticamente, quando troverai (posso darti del tu?) il tempo di inventare un altro libro… Aspetto fiduciosa.
Arte è, per me, condividere con gli altri le proprie emozioni. Il mezzo dipende dal talento. Tu sei un artista.
Un abbraccio
Michela
8 Apr 15 at 10:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che tristezza, ho appena scoperto che gli Aventura si sono sciolti 🙁
Giuliano
8 Apr 15 at 10:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
leggo sempre le tue storie, a livello grafico preferisco i grandi di un tempo: Moebius, Corben… Sui contenuti sei un grande senza se e senza ma. Non so se le scrivi di getto o ci lavori per giorni per limarle ma sono veramente ispirate. Complimenti. /clap
Roberto
8 Apr 15 at 10:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
http://9gag.com/gag/a6yngKR
marcellottide
8 Apr 15 at 11:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti adoro!
Roberta
8 Apr 15 at 11:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C A P O L A V O R O !
Michele
8 Apr 15 at 11:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Me l’hai tipo fatta prendere malissimo, ed ho solo tre anni in meno di te.
Bazza
8 Apr 15 at 11:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ma dai, la letteratura, e quindi anche il fumetto, è fictio: puoi scrivere quello che vuoi e disegnarlo come vuoi. che gusto c’è, altrimenti?
questa storia ha un pò il sapore di ennesima giustificazione per quello che non sei più, con tanto di scuse velate ai lettori. così va a finire che perdi in spontaneità, e insomma.
questa è sì una critica, ma insieme una dichiarazione d’amore. ciao, e vieni presto al nord, perchè l’attesa logora e fa invecchiare di brutto.
s
8 Apr 15 at 12:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissimo! Sei un genio !!! 🙂
Piter85
8 Apr 15 at 12:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma che vero è?!
Il SEGNO per me è stato trovare il mio “cuginetto” al bar, con tanto di drink in mano e ragazza sottobraccio. Fu un duro colpo. L’ultima volta che lo avevo visto era sul triciclo.
Barbs
Barbs LeCupcake
8 Apr 15 at 1:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sto ancora a aspettà er game boy
salvo
8 Apr 15 at 1:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
spettacolare!
poesia….
marco
8 Apr 15 at 1:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
più leggo e vedo le tue cose più mi rendo conto di quanto dai alla gente che ti segue. non sono stronzate riesci a leggere dentro, almeno dentro di me sicuro. mi fai sorridere e commuovere allo stesso tempo (scusa sta frase da femminuccia, ma sono una femminuccia e meglio di così non riesco proprio a farmela venire). non smettere mai
betty
Letizia
8 Apr 15 at 2:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai visto che hanno aperto il museo del mammuth a casal de’pazzi?
francesco
8 Apr 15 at 2:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io sono del 60 e finora non mi hanno ancora ceduto il posto sull’autobus:-)
Però non ditemi che è solo perchè la gioventù di oggi è un po’ meno educata:-(
Michele
8 Apr 15 at 3:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non deludi mai!
Noemi
8 Apr 15 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non commento mai. Sta cosa che su internet tutti possono commentare e dire la loro è una gran cazzata, a morte la democrazia nel web e, anzi, facciamo che bisogna fare l’esame e ottenere la patente per navigare sul web. Però proprio non ce la faccio a dirti che sei davvero eccezionale, semplicemente eccezionale. Spero con tutto il cuore che tu vinca il premio Strega, sarebbe un bel segnale per dimostrare che chi ha talento e voglia di fare, in questa così bistrattata Italia, può farcela.
Sergio
8 Apr 15 at 4:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La paura è un’ombra. Nel disegno è così. In pittura no, ma la pittura non è campo tuo. Se vai col bianco e nero stai a posto. Il segno non ti scappa, se hai la mano le forme si lasciano definire e si assestano da sé. Coi colori è diverso, i colori litigano sempre. Tu dirai ” ma anche i segni litigano, e come!” si, ma mentre i segni trovano il loro motivo in una forma e si placano, i colori no. Quelli avanzano, procedono e deformano di continuo. Chiunque abbia steso anche il più semplice acquerello, sa che la pittura è un organismo che si alimenta di ombre nell’immediato.
Che dire? Il coccodrillo tictactictac s’è mangiato la mano di Capitan Uncino. Secondo me il punto è questo ed è un punto che c’entra poco o nulla con Peter Pan.
U.C.
8 Apr 15 at 4:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico! Grande Zero!!
Marco
8 Apr 15 at 5:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, stanotte passo dagli enta agli anta. Il tuo è il regalo più bello e azzeccato.
Fede
8 Apr 15 at 6:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bho…. lavoro come uno schiavo atzeco, vivo da solo, me tocca pagà l’inps che tanto in pensione nun c’andrò mai….. e quel che è peggio ho messo un bel 4 davanti al computo degli anni…. se dopo tutto questo il coccodrillo me vie a fa visita pe dirmi che non posso più suonare perché devo mettermi a cagar figli uno dopo l’altro, se no assomiglio a barbara d’urso….. bhe me sa che me ce faccio un bel paio di stivali….
hahahahahahahah!
bella michè
marco
8 Apr 15 at 6:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Rebibbia hardcore!
Toty
8 Apr 15 at 7:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che poi a furia di cristallizzare le cose, di tenerle in cache per riallacciarmi alla storia (spettacolosa), uno col tempo le ricorda sempre più smussate, più romanzate e/o drammatiche di quanto non lo fossero davvero. Che non c’è nulla di male, anzi, è una cosa naturale. Però ne risentono poi le cose che accadono nel presente, in una sorta di ritratto di Dorian Grey: più la realtà “in diretta” è differente da quella “in cache”, più c’è questo fenomeno di infiocchettamento.
Raf
8 Apr 15 at 7:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho appena chiuso gli occhi e svuotato la cache 😉
Oriana
8 Apr 15 at 7:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie per essere venuto a Padova ormai mesi fà.
Per farmi fare l’autografo ho aspettatofino alle 3 di notte ma vabbè il giorno dopo ho saltato scuola
ho 15 ma Manu Cao mha rotto il cazzo da quando ne avevo 10
Pietro Francechi
8 Apr 15 at 8:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stavo facendo riflessioni simili in questi giorni! Mi hai risollevato, non solo io ho l’ossessione del tempo! XD
Chiara
8 Apr 15 at 8:55 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Belin, sono del ’64 (er secolo scorso): scambierei volentieri mezzo Kg di borse sotto gli occhi con un paio di denti non cariati…
fabio
8 Apr 15 at 9:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io di anni ne faccio 44….e pur avendo già’ preso coscienza del tempo che passa, il coccodrillo finché’ potrò’ continuerò’ a mandarlo a FANCULO,
Paolo
8 Apr 15 at 9:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Aho Calcà ma non mi starai mica diventando troppo saggio? Per quanto apprezzassi le storie dell’infanzia, condivido il desiderio attuale di guardare avanti, tanto tornerai a raccontarle sicuro più in la, come ogni buon vecchio!
Odisseo
8 Apr 15 at 9:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Un bel racconto bravo, stai crescendo signor Zerocalcare,
anche il tuo nome comincerà a starti stretto quando ti accorgerai che è un nome con il cappuccio della felpa ma sei bravo, osservi e racconti, ti metti a nudo e anche chi non riesce a raccontarlo si rispecchia nelle tue storie che ben rappresentano la vita delle persone.
Il mio consiglio è di continuare così, di respirare ciò che si stai vivendo e raccontarlo con emozione come sei abituato a fare e poi non ti preoccupare la vera botta di vita, il megareset arriverà con i figli, ai voglia a storie!
Continua così e non fermarti, ciao e grazie.
Endrio
8 Apr 15 at 9:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grande zio 😀 io ancora non ci credo che quelli del 95 hanno 20 anni!! Dai che alcuni ancora devono compierli!
rigo
8 Apr 15 at 10:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
1976.
E una crisi di mezza età ogni 11 gennaio da quando avevo 8 anni.
Mi rappresenti. Sono tuo nonno, ma mi rappresenti.
marco panino
8 Apr 15 at 10:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bellissimo, verissimo, pero’ io stanotte non dormo dall’ansia
(non preoccuparti carca’, solo benzina sul fuoco)
filippo
8 Apr 15 at 10:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahaha, la citazione al Giorno della marmotta è pregiata!
dakuan
8 Apr 15 at 10:55 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissimo, grazie.
Gabriele188
8 Apr 15 at 11:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fa malissimo,lo senti ogni giorno e ti pare d’esser ogni volta il “puteo” che non sei più.Ma un po’ non ci si pensa,e un po’ ti racconti “massì,alla fine restar giovani dentro ti rende spescial,va ben così”.Certo,aver quasi 30 anni e sentirsi ancora un teenager dentro ti fa domandare se sei venuto su male o che.
Speriamo di no.
Grande Zero
Zado
8 Apr 15 at 11:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Puberta’ adolescenza e giovinezza sono fasi distinte, ma solo frammenti nel corso di una vita completa. Quando hai rotto il fiato con questo concetto tiri avanti a diritto tranquillo… rimanere giovanile e non sviluppare la responsabilita’ personale non sono proprio la stessa cosa,eheh
LoZioCattivo
9 Apr 15 at 12:16 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcare per la tua Arte per tutti…anche per me che ne ho 55 ed il Coccodrilllo è ormai mio amico da lunga data !!!!!
Francesca
9 Apr 15 at 12:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie, grazie anche da me, 55 anni suonati, per la tua Arte
Francesca
9 Apr 15 at 12:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma lo sai che questa rischia di essere una delle tue uscite migliori? L’ironia con la vena malinconica ti riesce benissimo, mi ricorda un po’ il verdone di compagni di scuola.
Andando nel merito, anche se grandi sono le paure, molte certezze restano: per quanto tu possa sforzarti, non potrai mai fare più pena di barbara d’urso!
Alexmaalox
9 Apr 15 at 12:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Porcocazzo, Calcare…. Mi ci ritrovo in pieno in tutto questo che hai scritto (a partire dalla pila dell’orologio in cucina)… e sono pure più vecchio di te, mortacci…
Nik
9 Apr 15 at 12:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uahahaha… Guà io son del 73… Credo il più anziano dei commenti… Quindi c’ho 41 anni( e mezzo) .. Quando da piccolo sentivo che uno ne aveva 40 per me era un reperto archeologico, tipo: forse ha fatto pure la seconda guerra mondiale..ed invece sono ancora dietro a fumetti e cartoni.. A 39 anni c’è stato l’anno del “rendersi conto” ma mica perchè chissà che ho fatto ma solo perchè sono cominciato ad “imbiancare”… Un trauma…. E mi ripetevo… E io che volevo essere Akira…e ho sempre avuto il terrore di diventare come Tetsuo…ed invece sono uno di quei bambini vecchi inquietantissimi!!!! ( cit. Akira di Otomo) cazzo sono Takashi!!! Perchè la faccia uguale anche se con qualche ruga e con i capelli e la barba bianca…ma è ancora troppo presto per essere Vitali o il nonno di Heidi ( che poi sono la stessa persona..)!!!!!! Poi a 40 …puff..passato il trauma, mi sento come in una zona franca..non mi si incula più nessuno, la gente mi da del Signore, e io sto al gioco…tipo in incognito.. come se “recitassi” ma in realtà sono sempre quel bambino che son sempre stato…e sai che c’è? In cuor mio io mi amo per questo!!! L’altro giorno ho trovato una tartaruga che qualche matto aveva lasciato in un bicchiere(!!!) e me la son portata a casa come un bambino… Non l’avrei mai comprata ma facvo i salti di gioia 🙂 magari evito di vestirmi da ragazzino quindi qualche camicia comincio a metterla ( tutte a quadri…) ma come ne ho occasione felpa col cappuccio.. E tengo la maglietta dei pokemon tipo reliquia dal giorno che un bambino al supermercato mi ha guardato con le lacrime agli occhi dalla stima… Però: Molte meno paure di quando ero più piccolo (e questo è il bello), chi se ne frega se c’ho un po di pancia, se non sono bellissimo tipo photoshop, se mi crescono impazziti i peli delle sopracciglia… in fondo sono sopravissuto… Non mi sono conformato sono rimasto me stesso e forse sempre di più…quindi che bello, sono uno dei bambini vecchi di Akira e sono felice! 🙂
Luigi
9 Apr 15 at 2:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..e aggiungo…siamo, credo, la prima generazione nella storia del mondo che a 40 anni si può sentire ancora bambino! Ovvio che ci saranno state migliaia di persone che hanno vissuto questo ma questo è un fenomeno generazionale! E per me è una bella cosa.. A me sti “adulti” non mi hanno mai convinto del tutto…
Luigi
9 Apr 15 at 2:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…”ma tuuu….sei del 20° secolo? Cioè, sei del millenovecento?…E c’era la TV ai tuoi tempi? E le case, erano di pietra?…”
(Sigh!)
CimPy
9 Apr 15 at 7:42 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e che dire? se il rumore del tempo lo senti tu.. figuriamoci io che vorrei essere tua zia (quindi fatti due conti di quanti anni posso avere) . Il sorriso me lo strappi sempre, ed io da queste tavole spesso strappo l’ottimismo per affrontare il lavoro o qualche rodimento del momento.
Grazie Calcà!
ci piaci
Elvira
elvira
9 Apr 15 at 8:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho solo 32 anni. Però ce li ho da un sacco di tempo.
(Niente come una figlia sedicenne per riportarti nella realtà anagrafica)
rossella
9 Apr 15 at 8:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Volevo solo dirti che la paura ad un certo punto finisce, perché si è troppo curiosi di sapere quello che succede dopo. Buona crescita e rivoluzione personale. Grazie, calcare!
giulia
9 Apr 15 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciò non mi guarirà dalla lacerante nostalgia che mi avvelena la vita….
iacobina
9 Apr 15 at 10:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho 26 anni, mi sono fermata lì, chissa perché ma sono del ’77….come la puntata di Sensulalità a Corte dove Madreee dice al Dr. House che ha 15 anni e lui le risponde “In quale sistema numerico?!?”.
Forse questo mi dovrebbe aiutare a crescere…mh…
Leonora
9 Apr 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima Zero, sei il numero uno
Riccardo
9 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Poesia. Dopo il funerale di mio padre ho letto l inizio di dimentica il mio nome. ieri ho rivisto un cugino che l ultima volta (ieri cazzo) aveva 5 anni…ne ha 15 ora. Poi oggi leggo questo. Poeta e inconsapevolmente profeta.
enzima
9 Apr 15 at 12:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cinghiale, come sempre, regna.
Bruttoformo
9 Apr 15 at 12:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Merabiglie della meraviglia, meraviglioso!
Oggi il mio schermo suona e canta e non solo grazie al pixel. Ma ke è? Musica modale, ambientale o cosa? Boh! Io ascolto. Non so come sia possibile, ma ascolto, qualcosa ascolto. Ascolto una specie di fluorescenza, tutta molli ondulazioni, che si sovviene della sua permanenza perduta? Non lo so, ma mi piace. Arrancare verso l’ignoto mi piace.
In una serra oscura e chiara.
cntcnv
9 Apr 15 at 3:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, io te lo dico: ho l’età tua ed ho scoperto che quelle del 95 hanno 20 anni solo perchè ci sono uscito per mesi, con una di loro. Ed esco in media con ragazzi/e tra i 25 ed i 18 anni, giusto per non sentirmi vecchio. Quando mi presento a qualcuno, dico che ho 17 anni, la meglio età. E sticazzi se mi pigliano per scemo, io mi diverto ancora mentre attorno a me vedo da anni ed anni gente della mia età che dimostra gl’anni dei miei, con prole al seguito ed un’ombra grigia perennemente stampata in faccia. Salutoni, signor Michele! 😉
Welsh
9 Apr 15 at 3:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La volpe e l’uva….che sa di tappo. Il genio è eterno, non invecchia mai monsieur Calcare, può stare tranquillo… meno il suo pubblico, che come vede sentitamente la ringrazia per essere riuscito a donargli la salvifica risata. Grazie anche da me.
digable
9 Apr 15 at 3:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
l’hai accettato, ottimo. Adesso raccontala. Se é vera ci piace, lo sai. Daje.
showandtell
9 Apr 15 at 4:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ pazzesco. E’ pazzesco vedere che quello che pensi tu e pensi di essere strambo a pensarlo succede anche agli altri.
Il tempo che passa e l’illusione di fermarlo. Certe volte ti sembra di riuscirci poi ti arrivano quelle vocette del tipo “lo sai che anche quel tuo compagno di scuola si è sposato?” “l’amico tuo ha avuto il terzo bambino” ecc ecc.
E tu lì fermo a buttare via anno dopo anno…siamo nel 2015 cazzo…non ho combinato niente da 10 anni in quà. Neanche le cose che sognavo di fare…mica solo le cose sgradevoli.
Grazie Calcà.
Gianni
9 Apr 15 at 4:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dilemmi esistenziali a badilate. In faccia. Di taglio.
Quello che scrivi e disegni è vero. Troppo vero. Dannatamente vero. Non voglio azzerare la cache.
Perderei troppa roba.
Io fra 19 giorni sarò la Risposta (vediamo se la capisci).
Quando ho compiuto 40 anni, fino al giorno prima mi sono sentito ‘na merda, quel giorno mi son sentito rinascere.
Tutto sommato, aveva ragione il mio lato ottimistico.
E comunque, è tutta ‘na scusa per poter fare un reboot del tuo universo fumettistico, come la Marvel e la DC comics… 😉
Cristian
9 Apr 15 at 5:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
È ora di abbattere le barriere architettoniche e di togliere il voto ai nati dopo il millennium bug.
Più polmoni d’acciaio per tutti.
Fuori i Pischielli dal Blog
9 Apr 15 at 6:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oggi al campino di basket della scuola (eh lo so, non esistono altri campi di basket qui e ci tocca andare alle scuole medie… -_- ) un ragazzino filippino si è avvicinato e mi ha chiesto:
“SCUSI, volete fare una partita con noi?”
Claudio
9 Apr 15 at 7:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima, storia lunghissima intrisa di citazioni e riferimenti che mi sono goduto veramente a leggere.
Ne approfitto per complimentarmi su come da piccolo fossi al corrente degli avvenimenti negli USA… nel 1990, infatti, erano solo 3 anni che si celebrava il giorno della marmotta a Punxsutawney (in Pennsylvania) mentre il film che l’avrebbe reso celebre sarebbe uscito solo 3 anni dopo (nel 1993)… ma tu gia’ lo sapevi ed edottamente lo declamavi (immagino tra lo sbigottimento, incredulita’ ed incomprensione dei tuoi amici di allora)…. grandissimo ;-D
Uno dei tanti
9 Apr 15 at 8:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahahahahah sei un grande, sto ancora con le lacrime!
Alessio
9 Apr 15 at 8:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A proposito di polpettoni emo, tu che sei francofono: hai mai visto “Trois Couleurs: Bleu”? L´ho rivisto da poco, é un capolavoro, altro che Terrence Malick!
Fico
9 Apr 15 at 9:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
https://www.youtube.com/watch?v=KaVnA88oNTg
no ees amooooooor che lo che tu sieenteee se chiama ossessio-o-on
durse e sara
9 Apr 15 at 10:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, io sono del ’76 e ogni tanto mi guardo indietro e mi domando:”come ci sono arrivato???”.
M’hai fatto morire… COIBENTATO… stavo per svegliare moglie e figlio dalle risate…
Non m’appassionavo cosi dai tempi di Hurricane Polimar.
Il prossimo figlio, se mi nasce maschio, lo chiamo Calcare!!!
marco t.
9 Apr 15 at 11:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calca’ sto vivendo la stessa crisi perché mi danno del lei anche se sono praticamente una bambina, ho solo 27 anni 😀
Comunque la cosa divertente è questa: quando ho visto che il segnale #2 era “duemilacinque”, prima di iniziare a leggere ho pensato che il segnale consistesse in un errore di data. Lo dico perché pochi giorni fa ho datato e firmato un documento con numero_random/04/2005. Non scherzo. Mi sono spaventata molto. Ok forse sono un po’ sbarellata. Ma quello è stato decisamente il mio segnale 2005. Poi la beffa, che la bambina si chiamava pure Angelica come me e ti chiede i disegnetti come me pur essendo nata quando io ero già maggiorenne. Roba da pazzi.
Un abbraccione e grazie per condividere tutte le tue idee belle con noi
Angelica
10 Apr 15 at 12:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Walking dead: ma neanche per sbaglio fanno succedere mezza cosa.
MOLTO MOOLTO MEGLIO IL FUMETTO.
Tim
10 Apr 15 at 1:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Il prossimo figlio, se mi nasce maschio, lo chiamo Calcare”
…!!
Sennò anche Viakal non è male….
O_o
Che t’avrà fatto di male tuo figlio ancora prima di nascere…
CimPy
10 Apr 15 at 5:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Però…. mi piacerebbe vedere un tuo disegno di Cthulhu!
Jack
10 Apr 15 at 7:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Compimenti, ne è valsa proprio l’attesa! Nonostante il livello sempre elevato delle tue creazioni, una storia breve così divertente e profonda al tempo stesso non veniva fuori da tempo (fatta esclusione per quella di Kobane, ovvio). Continua così, e grazie!
Jeffrey Lebowski
10 Apr 15 at 8:10 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tranquillo, Zero.
Khy
10 Apr 15 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
è singolare come da questa pagina di Zero sono capitata senza un motivo su quest’altra shttps://piovonomiracoli.wordpress.com/2015/04/10/uno-in-meno/
direi che si completano molto bene
(PS rassicurante: a 41 non si è ancora putrefatti, e si fa tutto meglio!)
Ve'
10 Apr 15 at 10:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ultimo!!!
la volpe che dice:
“manco me piace l’uva “…” sa di tappo”
è fenomenale
giova
10 Apr 15 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calcà…
guardare al passato porta alla melanconia, guardare al futuro porta all’ansia… bisogna vivere il presente.
(Lo dice il mio psicoterapeuta … 50 sacchi a nero la settimana ma in gamba eh!?).
Per colpa tua me so rimesso a legge i fumetti a 46 anni (e tu c hai le crisi che sei dell’83 …. mortaccitua!)
Nessuno
10 Apr 15 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Calcà.
irene
10 Apr 15 at 12:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io sono del 1964 e vado ancora in giro con la moto e i camperos.
E sono femmina.
In pratica na vecchia ridicola… buahhhhhhh
Barb
10 Apr 15 at 1:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Amara, proprio amara questa striscia. Ma ti adoro sempre di più!
Gabri
10 Apr 15 at 2:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma come…anche tua madre ti chiama Calcare????
uitko
10 Apr 15 at 4:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Questa storia la sento molto vicina a me….grazie calcare….sei sempre un grande!!!
Rkc
10 Apr 15 at 4:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono sorpreso quanto te, Calca’
-Uno del ’95
Michele
10 Apr 15 at 4:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico!
Una fotografia di noi 30enni
steal81
10 Apr 15 at 5:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La grande paura si può scomporre in tante paure piccole. Certo, è così! E così c’è molto più lavoro per tutti e così può diventare tanto gigantesca immensa che non la provi più. Che bello!
Dici che già i bambini nati nel 2015 potranno diventare tranquillamente adulti cinici insensibili?
Martina
10 Apr 15 at 5:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
@Jack: una prima raffigurazione di Cthulhu by zerocalcare la trovi quui:
http://www.zerocalcare.it/2012/03/19/russare/
Cristian
10 Apr 15 at 9:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
*SIGH* (sospiro profondissimo)
Classe ’86, sogni sempre più impossibili da realizzare, acciacchi fisici, ideali soffocati, parenti e altre figure di riferimento che sembravano eterne e che accusano gli anni e molti rimpianti.
Una vita incastrata nella routine “metro-boulot-dodo” mentre le nuove generazioni rampanti, che fino a ieri erano davvero feti, ora vanno a “far danni” come si faceva ai tempi d’oro.
Svuoto la cache e sorrido leggendomi questa tua nuova storia, che è diventata la mia preferita di quelle che hai pubblicato sul blog.
Grazie Zero (o Calcà, o Michele o comecacchiotifaichiamaresceglitu).
Andrea T
10 Apr 15 at 9:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare, io semplicemente ti adoro e questa storia è così vera e amara che mi ha sconvolta perchè anche io mi ritrovo in TUTTO:
-Quest’anno farò 32 anni ma non me li sento per niente soprattutto perchè non ho ancora capito come dovrei sentirmi ad avere 32 anni, ma è da quando ne ho fatti 25 che non lo capisco.
-Devo ancora laurearmi ma non so esattamente cosa voglio fare da grande e la cosa a volte non mi sconvolge più di tanto. E’ grave?
-In giro vedo ventenni in carriera/sposati/con figli ma soprattutto che “si vestono da adulti” e hanno “facce da adulti” mentre io indosso ancora maglie comprate 10 anni fa e a volte provo pure quelle che mettevo al liceo…sento che dovrei sentirmi tipo in colpa ma la cosa mi confonde e allora, non sapendo come reagire, continuo per la mia strada.
-Mi incazzo se mi chiamano signora (cosa che sta accadendo sempre più spesso ultimamente) ma se lo racconto a mia mamma lei mi dice incredula che non mi capisce ed è normale che mi chiamino così perchè io SONO una signora…a questo punto non saprei mai dare una definizione della parola “signora”.
-Ho notato che la mia mandibola sta lentamente diventando più squadrata, come quella di mia mamma 58enne, e la cosa mi manda in paranoia.
-La mia piccola sorellina del ’93 (per me lei sarà sempre piccola!!!) è passata in un baleno da Sailor Moon alla decisione di completare la sua carriera universitaria in Canada (già saperla all’università è una cosa che devo ancora realizzare, figuriamoci se riesco a capacitarmi del fatto che sta prendendo decisioni da adulta…)
Il tempo sta passando troppo velocemente e io non riesco a stargli dietro.
Ma cancellare la cache come dici tu Calcare è troppo doloroso e non saprei cosa fare dopo…sicuro che lo devo fare anch’io?
Forse siamo la generazione più confusa di tutte, anzi come si dice dalle mie parti, “più confusa che persuasa”, e non riesco a capire se è colpa nostra o no.
Non so a voi ma a me viene un pò da piangere…
Kimbra
11 Apr 15 at 1:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
No vabbè con la scena dell’autobus sono morta dal ridere!
Bellissimo tutto 🙂
Giulia Calli
11 Apr 15 at 6:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finché segui le tue passioni e continui a superarti sempre, come fai tu, è tempo che passa bene.
secondome
11 Apr 15 at 7:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per me che ho appena (e forse) superato la crisi del quarantenne, ricordarsi della crisi del trentenne non può che far piacere!!!!
Mario
11 Apr 15 at 7:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Classe 83/anni31 quasi 32. Accettazione…hm..ci stiamo lavorando…
segnale1) A 25 anni quando lavoravo in gelateria, si presento’ un gruppetto di liceali che dandomi del lei cercarono di educare la mia coscienza di classe facendomi presente che “voi lavoratori, dovreste unirvi alle lotte degli studenti”. hmmm…
Segnale 2) a 26 anni, un pischello di 17 a cui facevo da educatrice mi dice che sicuro dovevo essere ganza “da ggiovane” – vabbe’…
segnale 3) il mio ragazzo ha compiuto 38 anni! Ansia!
dani
12 Apr 15 at 12:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
É da un pezzo che il mio coccodrillo ha il Parkinson .
Fred
12 Apr 15 at 1:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque, i nati negli anni ’80 hanno difficoltà a diventare adulti, quelli degli anni ’90 pure e quelli degli anni ’70 e ’60 hanno difficoltà ad invecchiare. Quelli degli anni ’50 hanno difficoltà a sentirsi vecchi e quelli degli anni ’40 hanno difficoltà a sentirsi decrepiti. Immagino che quelli degli anni ’30 e precedenti abbiano difficoltà ad usare un computer, per cui non possono dirci direttamente quale altro tipo di difficoltà trovino nell’aldiqua. Ma comunque appare chiaro che, per tutti, oggi è oltremodo difficile accordare il proprio tempo biologico con quello cronologico.
Un problema grande ma non certo nuovo.
Per artisti ed autori però dovrebbe essere piuttosto semplice raccontare un’epoca in cui tutti hanno la medesima difficoltà.
Ma invece non è così, si ha come la sensazione che l’epoca stessa tenda a mostruosamente annichilire tutti i linguaggi trasformandoli in una sorta di supplica impronunciabile.
Secondo te, come mai ultimamente “raccontare” sta diventando un problema così tanto ostico e urgente, da richiedere persino la mobilitazione di autori di fumetto e di musicisti in soccorso della narrativa contemporanea?
Franci
12 Apr 15 at 1:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… io sto vicino ai 50 … ho preso il muro a capocciate … 🙁
rednose
12 Apr 15 at 5:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che dire? La migliore. La tavola migliore.
Non offenderti se ti dicono che fai manifesti generazionali. Con questa hai disegnato quello che tutti noi del 1980-85 pensiamo. Immenso.
Gg
12 Apr 15 at 9:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mentre la leggevo non potevo fare a meno di fare parallelismi con la mia situazione… Stesse riflessioni, ansie, decisioni.
Probabilmente è la storia più significativa degli ultimi tempi e lascia presagire nuovi sviluppi…
Mi son venuti in mente ‘sti versi
Non è quindi la morte a farci orrore,
‘chè dai vagiti asmatici, ai rantoli del coma,
alla putrefazione della carne,
TUTTO è un’atroce smorfia della vita
rufuse
13 Apr 15 at 8:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sei bravissimo. ti ho visto ieri a ‘parla come mangi’, a VB. di tuo avevo letto solo ‘kobane calling’ e ‘dimentica il mio nome’. ora recupero. sei davvero bravissimo, bravissimo e basta. mi piaci un sacco. continua così.
sax
13 Apr 15 at 11:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Solo tanti complimenti da una che potrebbe essere tua madre e che centellina i tuoi libri per paura di finirli prima che tu abbia scritto qualche altra cosa.
Grande Calcare!
Maria Carla
13 Apr 15 at 11:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Genio maledetto
Mapi
13 Apr 15 at 1:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, di anni ce ne ho parecchi di più. La paura non passa mai, ma in compenso (quando mandi al diavolo la paura e riesce sempre più velocemente) ti piaci più di quando eri giovane. Se si parla di estetica, di solito è perché ci vedi di meno; se guardiamo ad altre cose serie, è perché dai più valore a ogni singolo attimo. Non è un brutto risultato. Ah: bellissima storia! Grazie. Viva il coccodrillo, l’animaccia sua
Carolina
13 Apr 15 at 1:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ero alla feltrinelli, e mi sono trovato a parlare con una ragazza di fumetti e musica.
Poi lei mi saluta ( ciao Matilde di Firenze ) e mi fa: “è bello mantenere queste passioni alla tua età”.
la mia fottuta cazzo di età, sotto gli anta, ma praticamente al 50% della batteria.
CALCA’ : TU IL PREMIO STREGA TE LO MERITI PROPRIO.
BRIGATE CINGHIALE AL TUO SERVIZIO.
Tolly
13 Apr 15 at 3:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti leggo sempre e oggi, anche se mi hai fatto ridere un po’ meno del solito, mi hai fatto riflettere molto di più e te ne sono davvero Grato. Sei arrivato al momento giusto e sei stato la mia piccola svolta della giornata (e non solo). Grazie Zero!
Continua così!
Dave
13 Apr 15 at 4:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie! E’ sempre un piacere leggerti.
Bravo, continua così!
E.
Elena F.
13 Apr 15 at 8:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
28 mila mi piace: stai calando calcare…
Marco
13 Apr 15 at 11:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quando ho realizzato che quelli del 2005 c’hanno 10 anni per la prima volta, ho reagito peggio di te.. eh si sono dell’ 87..come passa il tempo cazzo…grazie calcà sei sempre il migliore e sempre e per sempre uno de noi 😉
leonardo
13 Apr 15 at 11:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh tutti bravi a commentà e nessuno che vuol piazzare secco?
almeno un colloquio meh
Pisanez
14 Apr 15 at 1:39 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“28 mila mi piace: stai calando”
È che il pubblico cresce e alcuni, passati i 50, smettono di scrivere comnenti in mezzo agli ado.
Alcuni.
CimPy
14 Apr 15 at 5:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare!
Il problema di noi neotrentenni (classe ’84 a rapporto) è che non siamo come i trentenni che ci hanno preceduto.
Mi spiego, quando ero ragazzino un 35enne aveva alle spalle almeno 10 anni di lavoro stipendiato con tanto di contratto… Usciva dal lavoro alle 17.30/18.00 e aveva la possibilità di progettare il futuro con una fiducia che ora manco più nelle favole…
Credo che anche questo influisca sul nostro atteggiamento conservativo… Aspettiamo la sicurezza che ha caratterizzato la generazione dei nostri padri e dei nostri fratelli maggiori.
Ci è stata tolta. Poco ma sicuro.
Teo
14 Apr 15 at 6:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
fateme lavorà
secco
14 Apr 15 at 10:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
taccitua se qualcuno te da retta non me fa’ vergognà
zerocalcare
14 Apr 15 at 6:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti ho conosciuto a Santa Marta a Intra e sono venuta a curiosare.
Viene il momento in cui si apprezza il tempo che passa fosse solo perchè ti permette di vedere i tuoi figli crescere, diventare adolescenti ed ammirarli.
La cache dell’adolescenza non va mai svuotata, semmai solo messa in soffitta perchè prima o poi trovi sempre qualcosa che ti serve ancora.
Claudia
14 Apr 15 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo Ze’, sei arrivato alla meta…. E pe’ meta intendo scopa’…. Ma come te vie’….
Grazie
Daje
Fabio
Fabio
14 Apr 15 at 12:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non t’ho mai fatto fa figure de merda
secco
15 Apr 15 at 7:39 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, dato che hai toccato la ferita aperta di più di una generazione (per esempio la mia, che di anni ne ho 55 e ancora mi sento una 17enne che si sta chiedendo che minghia sia successo) ti pregherei in ginocchio, pregando al tempo il gran dio Bao acciocchè esaudisca la mia preghiera: perchè non ci fai/fate un librotto con queste magiche tavole, così che quando siamo in quei giorni in cui crediamo di essere gli unici al mondo ad aver fottuto un’ esistenza in un mare di niente, ce lo possiamo leggere come un breviario dei disperati, e ci possiamo rianimare, e dire che tutto sommato abbiamo fatto del nostro meglio, alla faccia del krokodilo, e che nessuno tocchi le mie rughe e le mie cicatrici, che ognuna è frutto di sangue sudore e lacrime. E sogni e passioni. Ed è parte di me.
Eppoi… Ma sta’ mitica mamma, je vuoi dire da parte di tutti noi suoi quasi coetanei, che la vogliamo con noi e tra noi, che si sieda con noi attorno al fuoco dei nostri comuni ricordi, e mentre tu fai carriera, meritata giusta e sacrosanta, come cantore di questo tempo, noi si possa tracannare birra e urlare canzoni, e mandare a culo tutto il resto?
Grazie, ben gentile. >
(mamma di Calcare, facci un blog tutto tuo: ti vogliamo in campo a lottare con noi, non solo con lui!)
Anna
15 Apr 15 at 11:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Comunque è bello vedere che tanti proviamo le stesse cose… no perchè in giro vedo solo gente convintissima di quello che è e che fa. Magari è solo apparenza e dentro si sgretolano tanto quanto noitrentenniincrisimistica, però ogni tanto guardandomi intorno mi sento un’aliena.
Grazie Calcare che ci fai ritrovare qua in stile “anonima alcolisti” e ci fai sentire meno soli in questa valle di lacrime! 😛
Silviè
15 Apr 15 at 11:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Figata! Me lo stavo chiedendo tempo fa, e pensavo, vabbeh,diventerà un po’ tipo Dylan Dog, che ormai dovrebbe avere tipo 60 anni.
Hai pure alzato la fronte,a senza mettere la frecciolina… Nevvero?
martusalem
15 Apr 15 at 6:28 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
No, non hai modificato i capelli, era una cretinata
martusalem
15 Apr 15 at 6:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
nono, l’ho alzata!
zerocalcare
15 Apr 15 at 9:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oggi Emma Watson compie 25 anni. Ce s’embriaca?
ilCoso
15 Apr 15 at 9:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
boh… solo grazie
marcel
15 Apr 15 at 11:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare, le tue storie sono come la grappa che bevo, più invecchiano e più ti danno botta..
Te lo dicono già tutti, ma fa impressione vedere come cogli e descrivi perfettamente le cose che moltissimi di noi pensano, parlano o su cui s’agitano (ho la tua età). Grazie eh, mi fa sempre piacere leggere i tuoi lavori e pure comprarli, almeno ti si aiuta a pagare le bollette. ;). In questa storia ho pure imparato qualcosa che dovrei tenere a mente, ogni tanto mi fa bene, grazie prof!
Johnny
16 Apr 15 at 1:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Umorismo e profondità di temi. Sorrisi e malinconia. Bravo! Comunque ogni età ha qualcosa di bello (io ne ho 51) a patto che la accetti. Io ad esempio ho rinunciato ad imparare lo snowboard, ma a sciare ci vado, eccheccavolo!
MaxNoses
16 Apr 15 at 2:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Applausi.
E oltre ad apprezzare l’opera in sè, essa mi fuga la paura che avevo. Sei invece in evoluzione come lo sono i migliori.
Complimenti, con stima.
Cheego
16 Apr 15 at 6:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Qui classe 61, moglie e due figli… e ancora non riesco a svuotare la cache. Certo, quando lo farò
sarà con un’altro tipo di consapevolezza, dopo la
tua striscia. (E se vuoi sentirti corresponsabile
fai pure, ma con calma, tanto c’è tempo 🙂 ).
Grazie, Calcà.
Paperino
16 Apr 15 at 9:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Un’altra cosa, in risposta ad un paio dei commenti
che ho letto; qualcuno ha definito questa storia
“amara”e qualcun altro “malinconica”. Beh, fidatevi:
non è ne una cosa né l’altra. Anzi, la definirei
“liberatoria”, come lo sono un po’ tutte le prese
di coscienza come quella di cui racconta…
E arigrazie, Calcà 🙂
Paperino
16 Apr 15 at 9:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
http://www.ilpost.it/2015/04/17/12-semifinalisti-premio-strega-2015-zerocalcare/
Complimenti ZERO!! DAJEEEE
Edoardo
17 Apr 15 at 8:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie…m’hai fatto svoltà sta tetra mattinata de venerdì 17. La chache l’ho svotata da un pezzo, o meglio, c’ho provato, ma lo zoccolo duro rimane sempre là…
Alla prossima, spero presto!
pallesudate
17 Apr 15 at 8:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
cioè siete troppo grandi. Il coccodrillo è il preferito mio, e secondo me manco s’accolla tanto.
me fate svortà la giornata, dove si vendono sti giornaletti che me li vado a leggere a piazza lante
taryn
17 Apr 15 at 1:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Qui classe 78..ormai prossimo ai 40..pensandoci su sono giunto all’idea che siamo noi a passare non il tempo…come quando grattugi il formaggio..lui si sbriciola ma la grattugia rimane la..
Reny
18 Apr 15 at 12:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella, ma mi hai fatto venire la depressione… 🙂
Nico
18 Apr 15 at 6:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Raga io so’ del 78 e sotto casa mia ci sono tipe del 2000 che te fanno gira’… dico io, nel 2000 stavo a Londra a fa il cameriere e queste nascevano!
LBB
18 Apr 15 at 9:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
anch’io mangiavo poco da bambina, anch’io ho svuotato da poco la cache dopo un giretto in ospedale. ma soprattutto vogliamo parlare di Secco con la barba? tu ricordati di passare a trovarci se torni a torino: abitiamo al numero zero!
chee1209
18 Apr 15 at 9:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spettacolo..che ma davvero quelli del 95 c’hanno 20 anni?? anche io quando l’ho scoperto mi son preso un colpo..pensare che non hanno neanche visto i mondiali in Italia…
ILNEIN
18 Apr 15 at 9:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
classe ’77.
faccio il dentista.
l’altro giorno parlo da brillantone mentre lavoro, c’è l’assistente titolare e una in addestramento. alla radio passa una canzone di vasco. e il dottore brillante e giovanile (io):
– ah, vasco! quante volte l’ho visto in concerto! mi ricordo ancora benissimo quando l’ho visto nel ’94 al forum di assago
e l’assistente in affiancamento, inconsapevolmente crudele:
– ma dai! IO SONO NATA nel 1994!
…
un segnale?
beh, almeno il mio paziente ha riso come un pazzo….
ciao calcare. dai commenti vedo che siamo in tanti a vivere una vita parallela…leggo ogni cosa che pubblichi. ti prego non smettere mai
kappe
18 Apr 15 at 10:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti seguo da un ormai un bel pò, e devo dire che aldilà della comicità innata, che è un grande talento, delle riflessioni serene che riporti in modo umano e decisamente leggero come sarebbe giusto che sia, secondo me sei il nuovo che avanza, o meglio, il rinnovarsi delle apprensioni che molti vivono oggi e lo specchio di tanti piccoli drammi quotidiani. Secondo me sei per gli anni 2000 quello che Paolo Villaggio è stato per gli anni 70-80.
E questo significa, secondo me, che sei un artista.
Tantissimi complimenti!
Nonsorride
18 Apr 15 at 11:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A me che sono del 63 (e giovane) fa impressione sentire tutti sti commenti di trentenni che si sentono invecchiati. Che cazzo di storia e`ragazzi? Ma vi siete fottutti il cervello? Ma la verita“ e`forse un`altra, Non vedete nessun futuro e questo e` come se foste mezzo morti. Su dai che si puo` ancora inventare un futuro a trent`anni, Pure in italia.
salvo
19 Apr 15 at 3:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Secco, a questo j’è presa de mannà tutti a’ospizio.
Prima ke ce manni pure me e te, ce sarebbi un lavoro da fà. Vicino ar mc donald de bordighera ce sarebbi da aggiustà er laminato dove ke assemblano i cisburgher. Se te va famme sape’.
Un amico
19 Apr 15 at 8:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi nonna diceva che dentro si sentiva come da ragazza. Io avevo 10 anni, guardavo i suoi capelli bianchi e mi faceva un’impressione!
Adesso ne ho 44, i capelli li tingo da un bel po’, e anche se porto i jeans a vita bassa e le vans, ho un figlio coi baffi. Non c’è giorno che non ripensi a mia nonna…
chicca
20 Apr 15 at 12:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho compiuto 55 solo da qualche giorno.
Non ho mai superato l’adolescenza che poi mi ha sopravanzato .
Mai adulto ma sempre più attempato.
Contro il sistema ma organico al sistema.
A lavoro notte e giorno, cambiando spesso progetti e responsabilità .
Eppure non mi faccio complessi che zerocalcare sia generazionalmente a me distante.
Fred
20 Apr 15 at 9:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma non è giusto, mi hai rubato la storia…. io SONO un ex avvocato rampante che adesso fitta le camere di casa sua ad altri a prezzi da strozzino (magari!)! Come l’hai saputo? =)
Elia
20 Apr 15 at 11:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Niente…è che l’unica cosa che mi sento di dire è questa:
SEI VERAMENTE BRAVO!
Michela
21 Apr 15 at 10:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Secco. Dovrei sistemare alcune finestre: due di dimensioni medie, due piccole e una piccolissima. Sono finestre originali di metà ‘800, i falegnami a cui mi sono rivolta mi hanno detto che mantenerle non conviene e mi hanno proposto di sostituirle con finestre nuove. Per motivi che non sto a spiegarti qui, sono intenzionata a mantenere le finestre originali e perciò mi sono rivolta a più restauratori. Tutti, e molto onestamente, mi hanno però detto di non potermi garantire, oggi, un’esecuzione a regola d’arte. E così ho deciso di sistemarle io. Il lavoro è delicato perché i vetri (anch’essi originali) vanno smontati con cura e bisogna procedere con molta attenzione sia nella pulitura dei legni (non hanno quasi più traccia di vernici)che nella stuccatura. Data l’età e lo stato dei legni da trattare, questo tipo di lavoro richiede anche condizioni particolari di temperatura e umidità ed il periodo migliore per farlo è questo. Non mi piace lavorare da sola e cerco un assistente.
Secco, avevo pensato a te…
Perdonami se al momento non ho altro da offrirti.
Un caro saluto
Anna Maria
21 Apr 15 at 6:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e se te dessero er premio strega… te gratti? tutto sta a capi’ perché uno se gratta.
Mapi
22 Apr 15 at 9:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La visione della vignetta con lady marian che esclama”Fai presto o si chiude la finestra” , ha cambiato la mia visione cosmogonica dell’universo.
Leggere i tuoi fumetti è come entrare e uscire da Matrix passando per i film di Monnezza.
Grazie Zè.
rosanna
22 Apr 15 at 12:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie per l’offerta
Per tutti i lavori contattate zerocalcare su facebook
Secco
22 Apr 15 at 5:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
400!!!!! Ciao.
COT
23 Apr 15 at 8:37 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande. Comincio a odiare quelli che scrivono: “Primo!”. Basta ragazzi su.
Gerry
23 Apr 15 at 4:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Primo!
(Gerry, odiami senza riserve: sono una carogna consapevole)
Ahahahà
23 Apr 15 at 6:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bello! Almeno non sei una donna: in più avresti il conto alla rovescia della tua “vita fertile”, e l’ombra minacciosa del lutto per i figli mai nati. Walking Dead? E che dire dell’epidemia delle amiche incinta? Questi son problemi. Altro che film horror.
Pangloss
24 Apr 15 at 9:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma com’è che pure il ragazzino coibentato l’hai fatto così caruccio?
Signorina Calindri
24 Apr 15 at 10:44 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Madò, è proprio così…..!
Cla
24 Apr 15 at 12:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non so se ti odio di più per aver disegnato quello che io avevo paura solo a immaginare… o se invece ti sono più grato perché – come sempre – mal comune mezzo gaudio!
Luca Masera
24 Apr 15 at 2:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un poeta
Andrea
24 Apr 15 at 9:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La piu’ vecchia di tutti qui dentro (1961), ma anch’io ogni tanto devo svuotare la cache…. che inesorabilmente fa il restore ai 16 anni, in loop. Come vedi siamo tutti Peter Pan, da sempre.
Oggi stavo quasi a mori’ dal ridere. Sei veramente bravissimo!
Nencia
24 Apr 15 at 10:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Applausi.
Marco
24 Apr 15 at 10:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Toccante, che dire.
Quando sei nato, ormai terminavo le superiori.
Per tanto tempo ho avuto una straziante nostalgia per la giovinezza che se ne fuggiva tuttavia.
Poi, passati i 40, dopo un divorzio, ho finalmente fatto come hai scritto tu: ho fatto pace col tempo, e sono stato meglio.
Ora i bei tempi andati li ricordo con tenerezza, e non più con un sentimento lacerante.
Fallo anche tu mi raccomando, non fare il cojone come ho fatto io, che ci ho messo dieci anni di più a farlo.
Brottbagai
24 Apr 15 at 11:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ultimo!
(Per ora).
Ranmamez
25 Apr 15 at 1:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Chapeau!
Andrea
25 Apr 15 at 8:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Eh! Il sentimento…. Io preferisco i blog sentimentali senti, perché lì si sente che la mente mente e anche come mente e si sente benissimo che anche che la menzogna della mente può dare illusioni quasi soprasensibili. Insomma, nei blog sentimentali lo senti davvero che la mente di tutti è sentimentalmente attiva e quindi puoi anche azzardare a chiederle se oggi il romanzo naturalistico può corrispondere al peso lordo di una narrativa in cui il romance è il peso netto e il novel la tara; dato che il fantasy è fantasy e quindi -mentalmente- non interessa più.
Clarissa
25 Apr 15 at 4:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non un commento postato per il 25 aprile? :'(
stefano
25 Apr 15 at 10:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“I CARE..?” In questa giornata mi trovo a domandarmi se siamo davvero consapevoli del significato della parola libertà…per tutta la vita ho creduto fosse un diritto acquisito, dato per scontato; un diritto che “qualcuno” mi ha garantito e che poco si dovesse aggiungere a riguardo. Oggi credo che la libertà sia un privilegio. Un privilegio che comporta anche dei doveri…quantomeno etici o intellettuali. Ciò che mi domando io oggi 25 aprile da italiana 27enne, che vive una vita relativamente privilegiata, è..a che cosa sono disposta a rinunciare in nome della libertà? abbiamo completamente annichilito i nostri ideali, li abbiamo forse sepolti sotto una coltre di pragmatico cinismo ed indifferenza? Siamo in grado di riconoscere gli esempi da seguire? credo che ad un certo punto devi solo capire cosa è realmente importante per te e chiederti se sei disposto ad accettare di vivere comodamente ma in uno stato di apparente democrazia delegando ad altri ogni potere decisionale perché ciò ti consente di conservare la tranquillità dello status quo. O se forse sei disposto ad accettare qualsiasi conseguenza in nome di un giusto principio.. O forse sono solo le parole di una giovanissimA, fragile e coraggiosA Chelsea Manning che mi rimbombano nella testa… Perché scriverlo qui…non lo so, forse perché credo che quella domanda “I care..?” qui ce la siamo fatta in molti…o almeno lo spero.
Federica
26 Apr 15 at 1:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissimo zero!
Vogliamo parlare delle repliche dei film in cui sembran vestiti da scemi? E poi ti rendi conti che a 15 anni ti vestivi uguale e ti sentivi un figo (ed erano quasi 20 anni fa).
Cmq sta storia te l’ha commissionata Carlo Conti!
e quelli del 2005 non sanno ancora camminare! Ne son sicuro!
Gabriele
26 Apr 15 at 6:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
C’è posto per un “vecchio” del 61, con i figli “grandi” (23 e 25 anni… caxxo: mi sembra ieri che li portavo in braccio…), “organico” al sistema (dirigente pubblico) dopo una gioventù vissuta nel sogno della rivoluzione (e ora a rischio epurazione per far posto ai nuovi “quarantenni” che avanzano e ai loro “amici” e “amici degli amici”) che pure ancora si emoziona, e si sente così vicino a tutti voi?
Giampi
26 Apr 15 at 8:31 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella, Calcà. Tipo che c’ho quasi er doppio dell’anni tua e sto messo peggio de te. Dici che me devo preoccupà?
Carlowsky
26 Apr 15 at 9:38 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
I ragazzetti che mi danno del lei li odio anch’io! Bella la storia continua così!
Mariotto
26 Apr 15 at 1:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Classe 77, ho risolto con il problema del “lei”: mi sono trasferito in Olanda…e parlando inglese non corro più il rischio :o)
Diego
26 Apr 15 at 3:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io quando ho paura, ma proprio paura paura grande,
non mi sento né adulto né vecchio, né bambino: non
mi sento proprio. Una volta mi è capitato quando stavo in foresta e ho incontrato un lupo.
Cinque anni fa.
Ti racconto questa perché è stata una paura profonda
e dato che oggi è domenica mi sembra brutto raccontarti le paure superficiali. E’ saltato giù dalla faggeta che costeggiava il sentierino e si è
fermato a un paio di metri da me. Io prima mi sentivo io, che stavo camminando in foresta, ma quando mi ha guardato e l’ho guardato non mi sono sentito più. E’ sparita anche la foresta, c’era solo il suo sguardo. Dico sguardo perché anche se aveva occhi e chiari come l’acqua che contenevano tutta la selva e anche me, persino i suoi occhi si annullavano in quello sguardo.
Quando uno sguardo non proviene dagli occhi non se ne separa, li annulla: ferma il tempo e ti prende in abbandono.
Poi con un balzo è rientrato in faggeta e non l’ho visto più.
Ho avuto paura. Paura di trovarmi lì da solo in quell’abbandono infinito. Una creatura libera era venuta a dirmi “non possiamo restare insieme”.
Giulio
26 Apr 15 at 7:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Si, si vabbe’… ma adesso cos’e’ un lunedi’ al mese? ;-P
Il tempo passa per tutti, ma concordo con quelli che lo hanno gia’ sottolineato nei commenti precedenti: forse in troppi soffrono questa situazione (quella di non poter vivere in pieno la propria eta’ ed il proprio ruolo che si dovrebbe avere nella societa’ e nella vita in generale…) perche’ la miseria di opportunita’ nel nostro paese li sta costringendo ad essere ggiovani ad oltranza…
Coimbra
27 Apr 15 at 1:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutto vero, ma oggi ho trovato nella tasca di un giubbetto di jeans che non metto mai (infatti) uno scontrino del 2006 e quasi mi metto a piangere…
La “lacerante nostalgia” del passato che non torna più è sempre con me.
Andrea
27 Apr 15 at 2:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare ti adoro.
Ho avuto mia figlia a 16 anni, ora io ne ho quasi 30 e lei quasi 14 e la gente ancora rimane sconvolta quando dico che è mia figlia. Voglio illudermi di portarmeli bene.
Sara
28 Apr 15 at 12:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Coimbra, credo anch’io che rimanere giovani e transitare velocemente sia molto impegnativo per tutti, penso però che tra le innumerevoli opportunità che la giovanissima società globale -nella sua sceneggiata del mondo- attualmente ci offre, sia un buon lavoro: sicuro e garantito.
Tu giustamente parli di ruoli, ma credo che assegnare ad ognuno il ruolo che gli è più congeniale sia ancora un po’ troppo complicato: siamo quasi otto miliardi di persone! Per ora dobbiamo accontentarci di un ruolo unico, poi chissà… quando fin dalla nascita saremo tutti già liftati in tutto, comprese le chiappe del deretano, forse magari potremo riposare per più agevoli attimini, rilassarci, cambiare inquadrature, smontare il film… (e senza nemmeno le laceranti nostalgie del passato di cui parla Andrea, che -diciamocelo- sono una vera “rottura”).
Hai visto mai?
Emma
28 Apr 15 at 7:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… tranquillo! quello ke nn sai è che dai 30 ai 38 si cresce e poi finalmente arriva la regressione ke ti porta ai concerti di Cristina d’avena a testa alta!
alessia P.
28 Apr 15 at 9:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io faccio le cache ogni mattina…
bella calcà! =)
Davethewave
29 Apr 15 at 4:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bo, io qua leggo “classe77″… “classe78”, scritte coi font tipo reduci del Vietnam… Aooohhhh, io dare un rene p’ave’ l’anni vostri, tacci vostra. Il problema è chicazzoselopija un rene mio.
Orgogliosamente classe 1-9-6-7 millenovecentosessantasette e se ve pijo v’abbrucchio come ‘na rizla slim.
A dire la verità oggi rigodendomi questa storia m’è venuto in mente quando nel 1990 giocavo a pallone, uno degli ultimi campionati che ho fatto. C’era uno con noi che c’aveva i baffi e du’ figli. La prima volta che ci siamo allenati d’inverno ha tirato fuori l’olio canforato. Mi sono ritrovato a pensare “ma questo c’ariva alla fine del campionato? Non è che rimanémo senza attaccanti?”
C’aveva 31 anni.
Astarte
1 Mag 15 at 5:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
48 fra un paio di giorni, vado a buttarme da lungotevere. bella zi
p.s. coibentato Dieci tuttiibambinipiccolisobelli ZEROOOOO
sergio
2 Mag 15 at 9:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Beh alla fine….si invecchia…e sticazzi!
Gianni Morandi never dies!
EL_Tonjohn
3 Mag 15 at 11:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente mi sono procurato il numero di Inetrnazionale con Kobane Calling. Devo ancora una volta congratularmi, per la genialità, la sensibilità, la capacità di mettere in sintesi pazzesca in forma di vignette cose che richiederebbero pagine di sapiente prosa!
Riso giallo/riso bianco mi ha fatto lacrimare dal ridere…
Io son stato in Chiapas, anni fa, fra gli zapatisti: situazione simile. Niente mezzi, assemblee con decisioni che vengon prese all’unanimità, donne fondamentali e fortissime (anche se meno in vista di quelle che presenti tu)….tanto da imparare insomma. Viene da pensare “ma se loro riescono a fare questo, messi male come sono, allora perché noi non riusciamo a…” e resti lì con la frase sospesa
stefano
3 Mag 15 at 8:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ri-letta a distanza di qualche mese, Zero ti ho nel cuore, quel che provi lo proviamo tutti chi più chi meno. Sono contento che tu riesca ad esprimere queste cose che proviamo tramite un’arte, ricordati che hai già fatto tanto che resterà… e che in confronto ad altri che hanno avuto “di più” e non resterà nulla (come del resto la maggior parte di noi) è un bel traguardo. Ti auguro il meglio, anche se è tutto soggettivo.
DrBerto
4 Mag 15 at 2:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
si ma sticazzi, sei ancora un pischello e chai le crisi di mezz’età ? capisco che disegnare e star a capo chino tutto il dì sia quantomeno frustrante, però oh, almeno te chai n’lavoro eh
simasticazzi
4 Mag 15 at 2:34 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
@alessia P.
e chi c’ha la regressione così regressa che Cristina d’avena è quella “nuova” e se non vai indietro ai Cavalieri del re non vale!
Ciro
4 Mag 15 at 12:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
<3
Manuela
4 Mag 15 at 5:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grande calcare!
che ne dici di fare un po’ di vignette su quello che e’ successo ai compagni a milano?
magari dopo esserti fatto un giro all’expo’, che verrebbe una storia da spaccarsi di risate, raccontata da te…
Filippo
4 Mag 15 at 5:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Se ‘n coccodrillo me venisse ‘na matina a casa a ronzamme ‘e paturnie nell’orecchi…‘nzomma, nun ce starei tanto a ragionà.
Dice che ‘a carne de coccodrillo è bona… Te dirò, a me l’idea de magnà ‘n fossile vivente nun m’attira, ma ‘e scatolette de coccodrillo zimbuaiano so’ un genere de nicchia… e pure ‘a pelle la poi concià. Aò, quello c’ha pure ‘n orologio d’epoca, ‘na palandrana ke se vende bene…e quanno se presentano cert’opportunità se denno coje ar volo.
Gae
4 Mag 15 at 5:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A parte che stai a diventà prolisso come i vecchi (sta storia è la più lunga che hai mai scritto me sa) te dico solo: tiè ariconsolate co l’aglietto, guarda com’erano! https://youtu.be/cuOrxvomIqA
Gabriele
4 Mag 15 at 10:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Te giuro, questa è la vignetta che m’ha fatto convincere che è ora che compri i tuoi libri
name required
6 Mag 15 at 4:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Madonna io ci ho 21anni (aaarrgg sono solo nata un anno prima dei ’95! Sono un piccolo feto anche io per voi tutti uomini vissuti) e ho giá l’ansia addosso di non averne più 17, ha rincarato la dose questo fumetto! Ma sempre bello sapere che qualcuno descrive i tuoi stati d’animo e un sacco di persone come te ci si ritrovano!
anna
7 Mag 15 at 1:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
beh? che fine hai fatto? son passati 4 lunedì, e daje!!
nessuno
7 Mag 15 at 3:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calcà.
Ti leggo perchè mi svegli sempre un sacco di colpe.
E a 50 anni è brutto quando ti si svegliano le colpe, però non riesco a smettere.
Certe volte allo specchio non mi riconosco, sai?
Altre volte invece sì e mi spavento perchè vedo che le rughe ce le ho dentro.
Il tempo non è un nemico, è una balla che ci raccontano quando si accorgono che ci siamo svegliati.
E’ solo che a lui non gli frega proprio nulla di te. Passa, e basta.
E tutti vogliono da te che tu lo riempia come hanno fatto loro, anche se non vuoi, anche se sai che fa male e ti corrode dentro.
La verità è che siamo soli, anche se facciamo tutti finta che non sia così.
Forse per nasconderci pietosamente i segnacci, a vicenda.
Il tempo è una cosetta solidal, pertanto.
Io non ho l’armadillo a farmi da coscienza.
Non c’è voluto venire proprio nessuno, da me.
Nemmeno il coccodrillo, ma va bene anche così.
Fregatene del tempo.
Due segni su un foglio di carta lo fermano, e lui non se n’è ancora accorto.
Diglielo al Cinghiale, che ‘ste cose il Secco già le sà.
Stammi bene.
Saponetto
8 Mag 15 at 8:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Il tempo passa… e quel cavolo di ticchettio si avvicina sempre di più e dei giorni non ti molla proprio..classe 83 sono giovane!!! invece certi giorni sei già troppo vecchia per tutto… daje forza!rimboccamose le maniche e tiramo fori il carattere…Grande Zero, sei sempre sul momento e così il tempo non ti sfugge, ma lo VIVI
Hyro
8 Mag 15 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissima storia. Grazie per tutto il tuo blog.
Ciao
Nicola
8 Mag 15 at 10:57 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sarà che ho vissuto una vita a centocelle, sarà che il forte era vicino casa, ma mi fa sempre strano ritrovare le mie pippe mentali nelle tue vignette come ne avessimo parlato la sera prima.
Mi sa che mi spaventa pure un po’
David
9 Mag 15 at 12:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare stavolta ti sei superato, questa storia si può leggere in varie chiavi oltre a quella più immediata della crescita d’età.
Io mi riconosco in tante delle tue storie e in questa tantissimo.
Solo che sono del ’65, ho quasi 50 anni, mi sono già visto diventare adulto ed è stata una botta… vedrai com’è vedersi diventare vecchio, sono cazzi amarissimi.
Sei un grande, e da oggi non puoi più fare finta di non saperlo.
Ricc
9 Mag 15 at 2:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai dimenticato di citare che Eddie Vedder ha già 50 anni XD
andrea
9 Mag 15 at 8:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A volte non tolleriamo che gli artisti crescano (o perlomeno invecchino) perche’ vogliamo che tramite le loro opere diventi reale il sogno di non perdere mai il contatto con il passato (o meglio con le cose belle che sono avvenute nel passato). Visto pero’ che nella nostra epoca se vogliamo tuffarci nel passato abbiamo tremila registrazioni ha senso che l’artista esprima chi e’ ora, non chi era un tempo fosse pure che chi era un tempo era molto piu’ interessante…
Lorenzo
10 Mag 15 at 8:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ammazza oh, io c’ho l’età tua e dico “togo”… chemmerda che so 😀
visto mai questo?
può causare depressione mi sa
http://www.cb01.eu/cosa-fare-in-caso-di-incendio-2001/
ma li leggi tutti sti commenti?
boh…
bruttissimea
11 Mag 15 at 5:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pensa che io sono talmente vecchio che trovo queste strisce patetiche. XD
Gigi
12 Mag 15 at 3:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
https://www.youtube.com/watch?v=OMKrz-hGfdg
Zambibbo
12 Mag 15 at 9:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io credevo che negli anni ’80 non fosse uscito nulla di buono… non è vero, sei uscito tu! (che però i veri anni formativi sono un po’ dopo, cioè io del ‘956, perché bisogna scrivere anche il secolo ché fra un poco sennò ci si confonde, ho vissuto i ‘9sixties come fondamentali e così magari tu ti riferisci ai ‘990 o più tardi, ma perché ti scrivo tutto ciò? E perché sei bravo da farmi sbarellare e comunque quel coccodrillo ci chiama tutti continuamente, poi ognuno se lo immagina a modo suo… comunque GRAZIE!)
Riccardo Baldinotti
13 Mag 15 at 10:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma ci sei domani ai Bane? Dai mia figlia vorrebbe un disegnino da parte tua, é una tua fan, non sa leggere e quindi le tue storie gliele devo raccontare io, mica facile. Pensa che é del 2009…
Alan
13 Mag 15 at 8:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io mi sono riconosciuta in Peter Pan. Da vecchio.
Comunque è vero, ragazzo mio, sei diventato davvero grande. E non parlo in termini anagrafici.
p.s. “Almeno dopo che sono morto, chi mi incontra vede che sono stato vivo”. Questa è da wikiquote.
Giggi Fazi
14 Mag 15 at 2:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che post! Si proprio quello giusto al momento giusto. Per tutti mi sembra:-). Devo sferrare una lancia a favore del proliferare, è vero un po’ si deve cambiare ma mica del tutto. Io ho 35 anni, 3 figli, vivo sola, la sera alle 8 li metto a letto e mi spacco di : bombe, Wii nitro, cibo degli dei ( merendine-patatine-bibite gassate) e poi la mattina dopo: ops..si va all asilo e a scuola. Ho anche la fortuna di essere separata, quindi a volte ho giorni liberi, è come tutte le milf di un certo rango la sera esco fino alla mattina. Insomma se ci si tiene a rimanere coglioni dentro i figli non scalfiscono. Nascono dentro di noi, sono vera famiglia. E poi se ci lanciamo in tutte le avventure della vita senza mai tirarci indietro allora questa è l’ennesima,
La più bella forse.
Ps i miei figli sono molto sereni, tranquilli e non sembrano risentire di nessun tipo di trauma….a parte il fatto che ha a volte qualcuno si è mangiato i loro plumcake della colazione
Rots
16 Mag 15 at 9:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
¿qué hora son mi corazon?
gpobi1
18 Mag 15 at 1:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
83 pur’io. e il mio anno di cristo e` piu` . Meno il 92-93. Che ansia calca`.
bluto
21 Mag 15 at 10:51 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fatti 30 anni, freschi freschi. Sono due mesi che mi porto avanti la battuta della decomposizione….Oggi ti leggo e…checcazz, me l’hai fregata, disgraziato!!
P.S.: Che darei per essere parente tua. Magari la cugina di tua cugina, dalla parte di papà. Sarei contenta lo stesso.
Gabriella
22 Mag 15 at 3:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
È una settimana che ho fatto 30 anni, ma non so se riesco ad aprirli, ‘sti occhi… Mi servirebbe qualche ruga in più, forse, o qualche capello bianco. O un coccodrillo. Invece mi sento peter pan senza coccodrillo.
Calcare, grazie, come sempre.
boh
24 Mag 15 at 12:13 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Preferisco una scolopendra in bianco…
Sevy
25 Mag 15 at 1:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande Calcare come sempre.
Io quest’anno ne faccio 50 ed ogni decade è la stessa storia, ti sembra di essere quello di 10 anni prima e non accetti di essere invecchiato.
Andri
28 Mag 15 at 2:59 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque…l’hai fatto il salvataggio. Sei passato al libello successivo 🙂 io ne ho ancora 20 ma piace leggerti così capisco cosa mi aspetta.
Sei un grande!!!
chris
30 Mag 15 at 12:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dunque…l’hai fatto il salvataggio. Sei passato al livello successivo 🙂 io ne ho ancora 20 ma piace leggerti così capisco cosa mi aspetta.
Sei un grande!!!
chris
30 Mag 15 at 12:21 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
io del ’72 … lasciamo stare, il coccodrillo l’ho scuoiato e ci ho fatto una cintura…
peo
30 Mag 15 at 5:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Si, se lo merita! Hai fatto benissimo a disegnarlo bolso decrepito e sdentato, lui e quell’annebbiata di silfide che gli svolazza intorno: ma chi si credono di essere? Se hanno il loro coccodrillo da allevare, se lo allevino e se lo tengano: non lo mandino in giro a vociarti nelle orecchie! Ma cosa c’entri tu?! E cosa c’entriamo noi? Con l’adolescenza si smette di crescere e dobbiamo prenderci le nostre responsabilità, mica i loro responsi! Peter ci è stato amico nell’infanzia, ma ora che siamo cresciuti siamo in grado di dire la nostra senza nessun bisogno che Trilly-Wendy si sbatta a tradurre in politichese.
Paolino
3 Giu 15 at 4:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, sei geniale, te lo dice un vecchio giovane 52enne…
Ivano
6 Giu 15 at 2:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Va be’, Zero,
ce l’hai spiegato tante volte… Ma non pubblichi sul blog dal 7 aprile! Ormai se consiglio a qualcuno di comprare “Ogni maledetto lunedì su due” per spiegargli che vuol dire ci vuole un libro di storia…
Giovanni
12 Giu 15 at 4:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho letto questa pagina in pausa pranzo e mi ha trasmesso un po’ d’ansia…Però mi ha aiutato a metabolizzare la cosa: c’è gente che nasce nel 2005..è veramente assurdo, ma lo sto metallizzando…
Ti seguo e mi piaci, c’è poco da fare!
Marta
14 Giu 15 at 11:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie Zero, sei un fuoriclasse. Non smettere di disegnare e di raccontare. Grazie
Antonio
18 Giu 15 at 10:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Touché!
AndreaP
22 Giu 15 at 9:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scusa, calcare, sei dell’83? E tua madre ti fa lavorare???
Andrea
26 Giu 15 at 6:35 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella storia calcà, davvero bella, forse la migliore…
Francesco
28 Giu 15 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastico Calcà.
Mi hai rivoltato di risate e commosso in una volta sola.
Roberto
29 Giu 15 at 7:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Angoscia e risate!
Sto TIC TAC è assordante!
Aspetto il coccodrillo il giorno del mio trentesimo compleanno. Diglielo Calcà!
jESSICA
1 Lug 15 at 10:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…davvero bella la striscia. Io sono già al terzo cappello a tesa larga. Che ce vuoi fà? I nostri genitori a questa età avevano già famiglia ed andavano al mare con l’AlfaSud…
Mtt 3.0
6 Lug 15 at 12:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sto piangendo a dirotto… io non so come si svuota sta cache dimmmerda!!! non ho idea…
ps:cmq sei sempre il migliore, Ze’!
Claudia
7 Lug 15 at 5:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non abbiamo piu l’età. io lo dico sempre,ma nessuno mi ascolta.
martina
20 Lug 15 at 12:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Er brutto è quanno una ragazza ventenne te dà der lei… li er coccodrillo lo ammucchieresti e te ce faresti na cinta!
Il troll
16 Ago 15 at 5:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
alla detta der vigneto di Grottaferrata, so’ scoppiato 😀
Emiliano
5 Ott 15 at 8:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
eh no, devo ribadire: lo stacco sulla volpe e’ geniale!!!
Emiliano
5 Ott 15 at 8:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mmmm è da un pò che ci pensavo anchio…cioè c’è un coccodrillo che parla ma con sta vignetta ho capito tutti i sibili che mi voleva far capire. grazie 🙂 Ma una cosa…come cavolo si svuota sta cache?? Non trovo il tatsto giusto :S
Sara
10 Ott 15 at 10:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non per fare lo stalker psicopatico ma, oltre a cambiare nome, Menicucci è invecchiato male tuttanbotto in meno di due anni?
Comunque qualche mese fa una regazzina delle medie mi ha chiesto un fazzoletto dandomi del lei, e addirittura una del liceo qualche settimana fa, dopo avermi camminato andata e ritorno du vorte (tacci delle scolaresche a sto cazzo de Expo) mi ha detto “oh, scusi…”. C’ho 24 anni appena compiuti, porcoddinci!
Jeffrey Lebowski
13 Ott 15 at 9:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mah, sinceramente non so come siate messi a 28/30 anni, ma io resto sconvolta quando leggo i vostri commenti. Addirittura vi chiamano signora?? Signore?? Vi fate paranoie assurde, come se foste dei 40/50enni!! Io ho 30 anni ed ho il problema opposto.. Nel senso che, molto spesso capita che ragazzi e ragazze che hanno 18/19 anni, mi credono una loro coetanea, chiedendomi se avessi già terminato le superiori… Tra l’altro per strada mi fermano spesso ragazzini delle superiori chiedendomi di uscire etcc.. Per me tutto ciò è imbarazzante, però non negò che mi fa piacere sembrare molto più giovane, perché mi rendo conto che a 30 anni, se si è magri e con un certo tipo di viso, si può ancora passar per liceali o poco più.. Il problema sorge intorno ai 40 anni. Poiché a quell’età, anche se li porti bene, col cavolo che ne dimostri 18/20!!
veronica
14 Ott 15 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scolopendra in bianco….ma come cazzo ti vengono…😂😂😂😂😂😂
Glauco
24 Ott 15 at 4:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non devi sforzarti o capire, ci penserà il tempo. io ho 55 anni, sono nato nel 1960, ho visto lo sbarco sulla luna … per quanto puoi fare continuerai crescere, a cambare gusti, pensieri, e tanto altro. e non c’è nessun coccodrillo che sta li a ricordartelo. Il coccodrillo fa, agisce, ti invecchia e ti fa cambiare idee e sentimenti ogni giorno. e se pensi che non sia così, un’infartino ti ricorda chi sei. ma non vedo perché preoccuparsene tanto non possiamo farci niente, tanto vale vivere punto e basta. e che tu possa camparne 100 di anni, anche se può sembrarti troppo, che c’è un sacco di cose da fare ancora. 😉
Paolo
31 Ott 15 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi rubi una risata, un sorriso, quindi mi lasci con mille quesiti in mente.
L’altra settimana parlavo di te con un amico che ti ha intervistato tempo fa’.
Mi ha detto che non ti definisci un artista, al chè a me è scappata una risata, dicendogli che non siamo nè noi nè le nostre tecniche a definirci artisti, ma sono le nostre opere, la nostra capacità di raccontare la nostra realtà, la nostra generazione e la capacità di rappresentare la nostra storia a renderci artisti; Diveniamo artisti nel momento in cui raccontiamo, e nel momento in cui lasciamo un ricordo, un dubbio, un emozione a chi ci osserva.
Domani ti ricorderanno come un’artista contemporaneo. Sii conscio di questo.
CCd
12 Nov 15 at 1:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh. Io c’ho 40 anni… Sento puzza di cadavere…
dott_stilo
28 Nov 15 at 5:21 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Uh! È una storia così… coibentata.
Una '94
12 Gen 16 at 4:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ogni tanto me la rileggo… credo che non avresti potuto esprimere meglio questa sensazione: quella vocina, quell’angoscia di sapere che qualcosa nel tuo modo di essere e di vede le cose deve in qualche modo cambiare.
Complimenti
chiara
18 Gen 16 at 12:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande calcare!! Rido con le lacrime !!
…e tra 10 anni…!Sarà ancora mejo…
The best is yet to come!!!
Sempre
Claudia Gerini
6 Mar 16 at 2:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Miticooooooo!!!
Daniela
3 Set 16 at 5:57 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie, meraviglioso!
piero
5 Ott 16 at 10:17 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un grande, Calca’!
(Sono del ’95 e ammetto che mi sono sentita un po’ chiamata in causa in questa storiella)
Alice Stra
24 Giu 17 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma’cchecaazzo ti coibenti Calca’? Pure genius!
Saluti da un romano trapiantato a Palos Verdes (cercatelo…)
Zirores
14 Set 18 at 6:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mamma mia, che bellezza. Grazie.
Cla
20 Feb 19 at 6:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>