i viaggi lunghi con le persone che non conosci bene



153 comments

1
2
34

5 6
7
8

Written by zerocalcare

Luglio 14th, 2016 at 12:57 am

Posted in Uncategorized



153 Responses to 'i viaggi lunghi con le persone che non conosci bene'

Subscribe to comments with RSS

  1. Bentornato!! 😀

    costantino

    14 Lug 16 at 1:44 am

  2. Bentornato!
    Mi domandavo quando sarebbe ricomparso il Grande Silenzio Imbarazzato, dopo averne visto gli effetti nefasti nel Polpo alla gola.

    Mia regola personale: se appare con gente di cui non te ne frega nulla, chissenefrega. Davvero, o mi apprezzano per il lato umano, o che si fottano.
    Se invece hai paura che si faccia vivo nei momenti in cui sei con qualcuno a cui tieni, ecco… forse è meglio agire in anticipo e prepararsi perché non succeda. Il rimorso a posteriori non è minimamente comparabile!


    In alternativa alla frustrazione da “devo mettermi a studiare possibili argomenti di conversazione, pena il rischio di fare figure di merda con la Pollyanna di turno”, potresti cominciare a attaccare bottone a forza con chi ti si presenta di lato, il tutto senza prepararsi minimamente. A braccio, butta via pure il canovaccio!
    Non si può piacere a tutti, e fare figure di merda a random è efficace per ricordarsi quanto umani siamo =)

    MBC

    14 Lug 16 at 2:50 am

  3. Ma quanto è bello dormire in treno! Sono fatti apposta, dai! I vecchissimi regionali da tre carrozze che fanno tratte sconosciute al mondo sono i migliori: sedilacci duri come il marmo con bracciolo di mezzo abbassabile, ti puoi sdraiare per lungo come un punk avvinazzato e anche sbavarci sopra senza troppi rimorsi.
    Comunque. Bentornato ^____^
    Mi mancavano tantissimo le tue paranoie!

    Bee

    14 Lug 16 at 3:32 am

  4. Primo!!! Sul serio primo!!! Evvai.
    Grande Zi’ ‼️

    Iceman

    14 Lug 16 at 5:23 am

  5. Ahh che goduria… Finire kobane calling e sentire già l’astinenza come col chai… buttarsi sul sito e trovare una nuova storia!!! Chai chai chai!!!!!

    Ale

    14 Lug 16 at 6:26 am

  6. 🙂 Era ora!

    Katorcio

    14 Lug 16 at 6:45 am

  7. Egli è tornato! E ci sta uccidendo a colpi di risate!

    Che poi sta cosa ce l’ho pure io: quando sono con qualcuno r c’è silenzio mi metto a parlare della prima cosa che mi passa in testa, sennò mi viene il panico. E quindi finisce sempre che si discute di vasi sumeri et similia.

    Davide

    14 Lug 16 at 7:39 am

  8. Grande ritorno di una storiella sul blog!!! Ahahahah che risate, ora la giornata inizia VERAMENTE BENE!!! 🙂
    P.S. Il vero rimedio quando non si sà di cosa parlare durante i viaggi lunghi con persone che non si conoscono bene è leggere le storie di questo blog.

    AndriDevil

    14 Lug 16 at 7:42 am

  9. i vuoti di silenzio imbarazzato logorano l’imboccatura del mio stomaco da sempre. ma ho scoperto una cosa sconvolgente: quello che io spesso vivo con profonda angoscia spesso agli altri frega ‘ncazzo.
    detto questo: non voglio essere nei tuoi panni per le spalate di merda che riceverai per aver adoperato il termine “autistico”. tieni duro.

    teresa

    14 Lug 16 at 8:03 am

  10. Che bella sorpresa! Sono in fila per i biglietti dell’opera e ho trovato un nuovo fumetto di Zerocalcare da leggere nell’attesa.

    Chiara

    14 Lug 16 at 8:24 am

  11. No, ma se anche Pollyanna è un cane non posso più avere fiducia nel mondo!

    Carla

    14 Lug 16 at 8:28 am

  12. RITA Levi Montalcini…

    Michele Alessandrini

    14 Lug 16 at 8:33 am

  13. Mettiamo tutti una maschera; la mia nasconde (ma neanche tanto) la mia faccia da facocero.
    Grande Calcare!!!

    Macut70

    14 Lug 16 at 8:35 am

  14. Fantastico, grande e geniale. Mi sono innamorato del tuo lavoro. Grazie calcare

    Monkey

    14 Lug 16 at 9:06 am

  15. C’azzecchi sempre cazzo. Vignetta troppo vera!
    Comunque ti segnalo un refuso (Tree of life, senza H).

    Gabriele

    14 Lug 16 at 9:15 am

  16. E’ incredibile come riesci a descrivere situazioni nelle quali ci si riconosce facilmente! I tuoi fumetti mi piacciono un sacco! P.s.: sto finendo di leggere Kobane Calling, avrei tipo 3000 domande da farti ma non voglio essere un accollo.

    Luca

    14 Lug 16 at 9:26 am

  17. filifeno

    14 Lug 16 at 9:32 am

  18. Bella calcà

    Lespeol

    14 Lug 16 at 9:40 am

  19. Grande ritorno!

    Mick

    14 Lug 16 at 9:43 am

  20. ao comunque se pe na volta nce metti uno che se beve piscio, se scopa i cani o la ricotta fa ride uguale….panariello esci da questo corpo!

    Marta

    14 Lug 16 at 9:44 am

  21. Però Maria Levi Montalcini no, dai…

    Ugo

    14 Lug 16 at 9:50 am

  22. (ho corretto quello e altri dieci refusi…)

    zerocalcare

    14 Lug 16 at 10:11 am

  23. “Rita” Levi Montalcini è già stato detto…?

    Andrea

    14 Lug 16 at 9:51 am

  24. Ahahah pensa che a me è capitato ai tempi della scuola è capitato di dover passare un weekend in una casa al mare con una decina di persone di cui 2 compagni di classe che vedevo solo a scuola (e chi mi hanno incastrato ad andare con loro) e altri 5 o 6 ragazzi che conoscevano solo loro, ancora ricordo il disagio di quei due giorni…

    OutOfStep

    14 Lug 16 at 10:02 am

  25. Bentornato Michele!!! Beh, come ansia da primo appuntamento ci siamo, anche io mi faccio sempre i canovacci. Pensa che regolarmente ho questa assurda esigenza di uscire con gente nuova ed è un continuo esercizio. Che fatica. Sarò masochista?

    P.S.: mi sei mancato!

    Claudiona

    14 Lug 16 at 10:16 am

  26. Io mi so’ stesa de risate con Virgilio che va in ansia per l’appizzamento prossimo con il compagno di viaggio. Già salvata per riciclarmela con i miei studenti.

    Letizia

    14 Lug 16 at 10:23 am

  27. Bau!

    Vera

    14 Lug 16 at 10:30 am

  28. Bentornato zero!

    Pier Giorgio

    14 Lug 16 at 10:31 am

  29. Bentornato genio!

    Marco

    14 Lug 16 at 10:40 am

  30. Daje Calcà! Come l’Islanda!

    Marco

    14 Lug 16 at 10:41 am

  31. A calcà do cazzo sta la citazione da Pulp Fiction sui silenzi che mettono a disagio.

    Quoque tu…

    Te vojo bene lo stesso eh, però oggi un po’ de meno.

    Luca

    14 Lug 16 at 10:42 am

  32. Grazie, sempre!

    Filippo

    14 Lug 16 at 10:43 am

  33. Scannacane Scalo XD

    Grigliaman

    14 Lug 16 at 10:46 am

  34. Con i “Gramellini selvatici” hai vinto tutto.

    Nino

    14 Lug 16 at 10:52 am

  35. Neuroni in panico da dialogo: un dramma vero.
    L’anno scorso stavo spesso in viaggio per lavoro/altri motivi meno nobili, tra Bologna, Milano, Venezia, Germania e Francia. Blablacar a valanga e viaggi in treno infiniti.
    Il viaggio più terribile è stato quello a fianco a un guidatore blablacar che ha parlato SOLO di figa per tre ore e mezza più pausa. SOLO di figa. Avevo la morosa tedesca all’epoca e ciò ha suscitato in lui una serie di domande a tratti imbarazzanti, fino a portare a questi livelli il dialogo: “Un mio amico” (fidatevi che l’amico era lui, ci gioco quel che vuoi) “andava a troie in Slovenia, sai che palle il viaggio da Modena ma ne vale la pena!”.
    E niente, da antropologo dico che blablacar è tipo la cornucopia perenne e meravigliosa di soggetti da osservare.

    Salvatore

    14 Lug 16 at 10:53 am

  36. Già Giacinta è un nome orrendo e impegnativo di suo, ma non ne potevi scegliere un altro per la vecchia che posta immagini melense?
    Eh, mai una gioia! 🙂

    Giacinta

    14 Lug 16 at 10:53 am

  37. Ma che davero te senti i Negazione??

    Alessio

    14 Lug 16 at 10:54 am

  38. Se mai leggerai questo msg: “ah Calca’ a Boulet gli dai na’ pista! Lo avrai pure copiato ma con te ho riso e pianto con Boulet mi sono persa tra le cianfrusaglie di “appunti di vita”. Comunque grazie a Boulet se tutto ebbe inizio una notte del lontano 2009…e grazie a te Calca’

    Sabrina

    sabrina

    14 Lug 16 at 10:56 am

  39. E bentornato!! siamo un po’ tutti dei cani maledetti. Però a impegnarsi troppo si caga fuori dal vaso e poi sicuro che l’interlocutore la pensa come Pollyanna nell’ultima vignetta!

    Andre Desperado

    14 Lug 16 at 10:56 am

  40. Bentornato!!!

    Ma è il mio browser che ha deciso di impazzire o le prime tre tavole sono tutte grigie?

    Bubba Ho-Tep

    14 Lug 16 at 11:01 am

  41. Fa-fafafààààààà nnn tàstico! Tàsticoo!.
    Il tre-no-vààààààà, Ze-ro-ce stààààààà
    Tor-nata-èèèèè, la…. la… la… periodicità? No, forse quella no, ma valeva la pena de stàtte a cliccà tutti i giorni. Bella Zè! Vai così! Bravo! Mi piace.

    Susanna

    14 Lug 16 at 11:03 am

  42. Ho notato solo ora, cioè dopo aver letto tutta la striscia, l’avviso dei cookies (perché certi siti lo fanno grosso e in alto che ti piglia mezzo schermo?). Heil Satan!

    Fambo

    14 Lug 16 at 11:08 am

  43. Abboriggeno ma io e te… MA CHE CAZZO SE DOVEMO DI?!?!

    Giulio

    14 Lug 16 at 11:29 am

  44. no, beh: virgilio e faggisto sono fuori dallo spaziotempo…
    sei un genio calca’!
    grazie per questo splendido fumetto!
    (mi vergogno un po’, perche’ sono chiacchierona congenita e sinceramente la domanda “di cosa parliamo” non me la sono posta mai… 😉 )

    Claire

    14 Lug 16 at 11:33 am

  45. Grande calcare!

    patacca

    14 Lug 16 at 11:33 am

  46. Grazie Calcà! Mi mancava il blog, soprattutto in vacanza!

    Selphola

    14 Lug 16 at 11:41 am

  47. Abboriggeno ma io e te… CHE CAZZO SE DOVEMO DI?!?!

    Giulio

    14 Lug 16 at 11:45 am

  48. A Calcà, te la sei fatta? Io e Cinghiale questo volemo sapè

    David

    14 Lug 16 at 11:52 am

  49. sono anche io così! la maschera…
    sei un grande, Fratello!

    Ob1

    14 Lug 16 at 12:04 pm

  50. Grande Calcare! ‘Canemaledetto’ un po’ mi ha riportato a Boris, intenzionalmente o no. Mi si è commosso un po’ il cuore.

    Grande ritorno di Virgilio comunque, miglior attore non protagonista della tavola.

    Sushiecoca

    14 Lug 16 at 12:15 pm

  51. Grantham è conte, non duca!

    Jules

    14 Lug 16 at 12:35 pm

  52. gramellini selvatici troppa roba!

    Chiara

    14 Lug 16 at 12:36 pm

  53. Sei un grande, come sempre non deludi mai!

    Danny

    14 Lug 16 at 12:37 pm

  54. Grande ritorno!
    La Montalcini il tocco di classe.
    Io sono una chiacchierona, ahimè, quindi non capisco il tuo disagio (ma non sono manco Pollyanna eh)

    Antonella M

    14 Lug 16 at 12:51 pm

  55. Ahahahahahah la paranoia de cambià subito i refusi!

    CicciopelosiaplacchLiukkeSkaiwolkere

    14 Lug 16 at 1:04 pm

  56. Più o meno così, anch’io, ma mi ha salvato la mia compagna di viaggio, che ha detto la mitica, rivelatrice e consolatoria frase: “Che fortuna viaggiare con i maschi, si può anche stare senza dire niente, con le dnne si deve sempre parlare”.

    Michele

    14 Lug 16 at 1:04 pm

  57. “Il vostro mondo socievole è un incubo, meglio l’autismo”. Ti dispiace se mi ci faccio una maglietta? Grazie Calcà.

    Giggi Fazi

    14 Lug 16 at 1:29 pm

  58. Questo fumetto piace a Giacinta Ungarelli.

    Dadofelix

    14 Lug 16 at 1:35 pm

  59. Esemplare come sempre. Ma, avendo io visto tutti i cartoni strappalacrime di bambini disagiati, mi preme informarti che, come spiega Cristina d’Avena: “Annette ha un fratellino, si chiama Dany ed è birichino”. Lucien è l’amico indagato dalla questura con l’accusa di aver lasciato cadere il bimbetto scemo.
    Saluti!

    AnnaK

    14 Lug 16 at 1:46 pm

  60. Anche io preferisco l’autismo e come te sono allergica agli small talks che è il modo in cui gli autistici definiscono i discorsi del cazzo fatti per socializzare. Il dramma è quando sei autistico davvero e vuoi socializzare ma non sai come.
    (non so se c’entra ma sono reduce da cena con famiglia e cognato: la famiglia sperava che il cognato andasse via presto per farsi i fatti propri e andare a dormire, il cognato moriva di sonno me non andava a casa perché pareva brutto andar via subito dopo cena)

    GB

    14 Lug 16 at 1:59 pm

  61. Quante verità!!! Grandissimo!!!

    Marcello

    14 Lug 16 at 2:03 pm

  62. Grande Zerocalcare, mi hai riportato indietro ai tempi dell’Università a quei viaggi in treno dove ogni tanto incontravo gente con cui avevo parlato sì e no 4 volte e che mi si metteva vicono creando quel fenomeno di Silenzio imbarazzato che hai descritto benissimo

    Champsyco

    14 Lug 16 at 2:06 pm

  63. Resta il fatto che Giacinta Ungarelli è fra i miei contatti FB.

    Fiandri

    14 Lug 16 at 2:28 pm

  64. Mi hai appena spiegato perché rifiuto il trasporto pubblico su lunga distanza, anche se devo guidare per mezza giornata… e a me non piace guidare, né inquinare.
    Ora ho capito.
    Dove le vendono ‘ste maschere, scusa?

    Marrrio

    14 Lug 16 at 2:28 pm

  65. Ciao ZeroC!

    Bentornato alle tue ‘storielle disimpegnate’. E lo dico fermo restando che “La paura più grande” (a parte che ‘più grande’ non è correttissimo, forse), è una delle cose migliori che hai scritto, secondo me, e fa coppia con “Dimentica il mio nome”.

    Detto ciò, non già per romperti le scatole, ma per considerazione della tua intelligenza, volevo solo fornirti un dato che forse hai già – caso in cui: pardonnez-moi SVP. Ovvero, molta dell’animazione classica che spesso citi viene da romanzi occidentali, spesso europei, di tutto rispetto e interesse.

    Con ‘Heidi’ (Johanna Spyri), ‘Remì’ (‘Sans famille’ di Hector Malot, e qui giochi in casa), oppure ‘Anna dai capelli rossi’ (ovvero ‘dei timpani verdi’, di Lucy Maud Montgomery) è fin troppo ovvio, giusto?

    Ovviamente anche ‘Pollyanna’ (Eleanor H. Porter) è un classico, quanto che so ‘Lovely Sara’ (‘A Little Princess’ di Frances Hodgson Burnett), stessa autrice anche del romanzo da cui ‘Mary e il giardino dei misteri’ (The Secret Garden).

    Personalmente ho sempre trovato un po’ umiliante che dal Giappone si prodigavano per produrre, per i *loro* bambini, delle trasposizioni animate dei *nostri* classici (anche italiani: vedi ‘Cuore’ -e ‘Marco, dagli Appennini alle Ande’- di De Amicis, per dirne uno), e noi niente, anzi cambiavamo i titoli e cancellavamo ogni riferimento culturale. Che misero, no?

    Eh beh, oltre a Pollyanna, anche la tua amata Annette là sui monti (ricordo che la citasti già un’altra volta) viene da un meno conosciuto (in Italia) originale letterario, inglese nella fattispecie:

    https://en.wikipedia.org/wiki/Treasures_of_the_Snow

    “Treausre of the Snow” di Patricia St. John.

    Che poi il tema è “il perdono” (come per Annette che deve perdonare Lucien per l’incidente di Dani). Davvero una storia postbellica. E credo che, tutto sommato, non siano cose che non ti sfiorano (penso a cose come “Un polpo alla gola”).

    Beh, scusa il “pippone”, ma per quanto oggidì vada poco di moda mi piace ricordare alle persone intelligenti che anche dietro “l’intrattenimento” può esserci, e spesso c’è, un valore culturale/umano. Sempre meglio saperlo e dirlo, ma che qualcuno cogliesse spunto. 😉

    -Gualtiero

    Shito

    14 Lug 16 at 3:05 pm

  66. I “gramellini selvatici” meritano un approfondimento successivo. 😀

    Alex

    14 Lug 16 at 3:26 pm

  67. Non sono una tua lettrice abituale ma ogni tanto mio marito mi gira le tue storie, quelle che ritiene mi si adattino di più e ogni volta sono grandi risate e lacrime di allegria………..sei davvero geniale, non cambiare!

    Chiaretta

    14 Lug 16 at 3:27 pm

  68. C’hai una sensibilità mostruosa per tutte queste cose non sai quanto le apprezzo e ti apprezzo, hai una capacità di coglierle e trasformarle in queste cose che sia fanno morì dal ridere sia mi danno una sensazione molto…heartwarming mi viene da dire. Sei un grande, keep going.

    lupone

    14 Lug 16 at 4:10 pm

  69. 3 ore da roma col frecciarossa: Bologna.

    sergio

    14 Lug 16 at 4:25 pm

  70. parola di autistico (vabbuò, asperger, ma semo là) : no, non è un insulto dire “meglio autistico” ; perché è quello che provo fin troppo spesso : “che cacchio je devo da di’?!?!?”.
    per sviare le conversazioni da autobus – in metrò – eh già, ti scrivo da parigi, dove oggi in più è festa nazionale e tutti si sentono in diritto di avere qualcosa da di’!! – mi sposto solo in bici.
    non son su faccia-libro, né tuìtte, né altre menate del genere.
    e capire i codici di comunicazione è un inferno – tornare a casa la sera, quasi in lacrime, perché non hai capito se hai risposto bene o male, o forse era mejo quer silenzio che tutto fagocita (“ma n’era mejo se te facevi li cazzi tua?” i sumeri avevano capito tutto! e mo te cito! 😀 )…..
    ma quest’inferno è sempre un po’ più facile da attraversare con i tuoi fumetti!!
    grazie calca’! sei un mito!!
    ps : virgilio e faggisto! ma come arrivi a pensacce?!? sei un genio!!!! L-A-C-R-I-M-E ! !

    marco

    14 Lug 16 at 4:31 pm

  71. ma un libro no?

    HotHello

    14 Lug 16 at 4:49 pm

  72. Metto i Negazione

    Antó

    14 Lug 16 at 4:55 pm

  73. Canemaledetto…. Fantastico! Dalle mia parti si usa “cane rognoso”, che sottintende anche una certa incazzatura generica verso l’universo tutto. Bene.

    Medea

    14 Lug 16 at 5:22 pm

  74. Grandioso! Come sempre del resto!

    Irene

    14 Lug 16 at 6:00 pm

  75. La maggior parte degli apprezzamenti, sappi, compreso il mio, sono autoironia pura. Bravissimo.

    Mirell

    14 Lug 16 at 6:13 pm

  76. Ciao Calcà
    Era ora che capissi che sono un cane
    Wof
    P.

    Polyanna

    14 Lug 16 at 6:45 pm

  77. Ci sei mancato; unica nota stonata, la battuta sull’autismo. Quella potevi risparmiartela. Spero di rileggerti presto.

    Paolo

    14 Lug 16 at 7:37 pm

  78. Io ho scoperto un compagno di viaggio con cui, generalmente, non parlo. Ci sono stato in Peru dieci giorni. Niente: buongiorno, buonanotte, andiamo per qua, andiamo per di la. Vieggio eccellente per entrembi!

    Luca Guzzardi

    14 Lug 16 at 7:49 pm

  79. Cosa sono i gramellini selvatici?

    darthmanfro

    15 Lug 16 at 7:44 am

  80. Per me è normale essere così. In treno non parlo, perché il treno va veloce e più va veloce, più la parola mi viene lenta. In treno divento sorda; dei discorsi degli altri, sento solo il brusìo: non frasi o parole, ma una mania di sillabe infiammate da rincorrere, che s’infilano tipo insetti nelle orecchie e che, se io le ascolto, mi danno allergia. In treno mi siedo possibilmente vicino a un finestrino e guardo il paesaggio che scorre: mi riposo e il calcolo mentale va da sé. Paolo, quando mi dicono che sono una asperger io ci rido, sai? Ci rido, perché è vero.

    S.

    15 Lug 16 at 9:08 am

  81. La miglior soluzione in quei casi è parlare del fatto che non si sa di cosa parlare. Vengono fuori cose divertenti quando si parla dei silenzi imbarazzanti. Però si può uscire solo una volta a persona. Sennò poi è doppiamente imbarazzante…e parlare dell’imbarazzo per l’argomento imbarazzo….
    Sennò si parla di Zerocalcare

    pischella

    15 Lug 16 at 9:21 am

  82. Grande come sempre. Ci mancava un casino qualche sgtoria quotidiana, Perche’ questo e’ che rende bello il blog e le storie. son cose quotidiane, reali, che succedono a tutti.

    Carlos

    15 Lug 16 at 10:14 am

  83. Molto bello e molto vero. Ricordo la tristezza di quando ho fatto moltissimi sforzi per parlare con una persona durante un viaggio in treno, e ad una certa lei ha evidenziato la noia che stava provando mettendosi le cuffie… (cosa peraltro che io avrei voluto fare da subito ma non osavo per gentilezza)

    Giupy

    15 Lug 16 at 10:20 am

  84. Il tocco di classe sarebbe stato mettere “Piace a Giacinta Ungarelli” nel post di Facebook, però.

    mirkosp

    15 Lug 16 at 12:03 pm

  85. SPETTACOLO, un ritorno in grande stile!
    Col Gramellini Selvatico mi hai fatto ridere per mezz’ora! Canemaledetto!

    Fabrizio

    15 Lug 16 at 2:52 pm

  86. M’è piaciuta un sacco, la divina arte della conversazione di Hokuto sarà mia! 😀

    Julian Vlad

    15 Lug 16 at 5:43 pm

  87. Io dico che Pollyanna t’ha sgamato, ma non credo rosichi, dai! Bentornato! E grazie per le dritte gratis del post prima…una sbronza deliziosa

    stefano

    15 Lug 16 at 9:48 pm

  88. vado a cercare i gramellini selvatici…!
    Top!

    Roogio

    16 Lug 16 at 11:36 am

  89. In caso di imbarazzo prego far scivolare la conversazione su cinque argomenti collaudati:
    -Il passaggio dal socialismo al comunismo
    -Nuovi esempi di cinema underground americano
    -Il secolo di Luigi XIV
    -Magia e ipnotismo
    -Il sud-est asiatico

    (da Paolo Villaggio “fantozzi” op. cit.)

    Poz

    16 Lug 16 at 3:50 pm

  90. Oh ma farsi una sana limonata in viaggio no?

    maurone

    16 Lug 16 at 9:56 pm

  91. aspetto impaziente un lungometraggio…lunga vita a zerocalcare

    spagna

    16 Lug 16 at 10:26 pm

  92. 1.per favore: il link, se in rete, de “il Polpo alla gola”.
    2.per ritorsione sui vecchi, ho sviluppato una forma di imbarazzato grande silenzio nella comunicazione “social”, che rende” meno pesante e quasi sopportabile il complesso psicologico della situazione in carne e ossa.
    3.l’espressione sorridente dei cani batte quella di ogni maschera

    Paolo

    17 Lug 16 at 4:31 pm

  93. “L’orribile spauracchio del grande silenzio imbarazzato”, troppo vero!! Ahahaha!
    Grande Calcare, è la prima volta che scrivo qui ma mi mancavano le tue storie sul blog!

    P.S.: Figata il tuo look da cane! 😉

    Lorenzo

    17 Lug 16 at 8:35 pm

  94. Grandissimo come al solito! Non so come fai ma riesci sempre a esprimere tutto ciò che penso ;))

    Chiara

    18 Lug 16 at 12:31 pm

  95. Bentornato!
    Pepper spray a tutti i Gramellini selvatici e viva la sociopatia

    Lorenz

    18 Lug 16 at 3:56 pm

  96. Zerocalcare sei una merda, unf rocio, un comunista di merda, tua madre è una troia

    Zerocalcare frocio

    18 Lug 16 at 5:12 pm

  97. Ahahahha mi sa che polyanna t’ha beccato

    Jay Jay

    18 Lug 16 at 10:42 pm

  98. Bravo Zero! E grazie di avermi reso noto alle masse! 😉

    Faggisto

    18 Lug 16 at 10:56 pm

  99. Grande Carca’. Semo tutti cani maledetti

    Soanchecazzimiei1964

    19 Lug 16 at 4:10 am

  100. Pure il disadattato ci mancava. L’anonimato produce anche brutti mostri, purtroppo.

    Ivano

    19 Lug 16 at 6:49 am

  101. Calcà una grande stima e rispetto per quello che farai mercoledì a Genova in memoria di Carlo Giuliani, a 15 anni di distanza da quel maledetto G8.

    P.S.
    I commenti irrispettosi (e pieni di offese gratuite) che sono stati rivolti a te e Carlo laciano il tempo che trovano… i mezzi per capire come sono andati veramente i fatti ci sono, ma informarsi e comprendere (purtroppo) non è da tutti.

    AndriDevil

    19 Lug 16 at 7:52 am

  102. Welcome back!

    PerpliMas

    19 Lug 16 at 8:45 am

  103. Zero non la penso come te per Genova ma questo non deve giustificare l’uso eccessivo di attacchi e offese.
    Dai non te la prendere e fatti una risata pensando a quanto si agitano solo perché hai manifestato un pensiero. Che poi chi ti legge se come la pensi eh! Io non posso dire di essere dal tuo lato di strada, forse sono in mezzo, ma ci sai fare!

    MeneS

    19 Lug 16 at 6:28 pm

  104. Zerocalcare, la mia solidarietà per la vagonata di insulti che ti stanno piovendo addosso su FB per il ricordo del G8

    Gabriele

    19 Lug 16 at 6:54 pm

  105. Una domanda amichevole ai lettori di Zerocalcare che lo hanno linciato per la sua partecipazione all’evento per Carlo Giuliani: ma che sfaccimma avete capito di quello che avete letto se non eravate manco arrivati a capire le idee politiche dell’autore?

    (per la cronaca, stima assoluta a te per non dimenticare mai cos’è successo a Genova.)

    Peppariello

    19 Lug 16 at 9:15 pm

  106. Daje Calcà. Ti vogliamo bene

    Giacomo

    19 Lug 16 at 9:35 pm

  107. Sono anni che mi chiedo come faccio a parlare con così tante persone diverse di cose così diverse. Sono anni che mi sorprendo della maestria con cui mi ritrovo a parlare di cerette e chihasposatochi con certe mie amiche, e di argomenti seri (le SERIE tv, che non si chiamano così per caso) con altri amici. Ora finalmente lo so. POSSEGGO LA DIVINA ARTE DELLA CONVERSAZIONE DI HOKUTO.
    Lo scrivo sul cv, al posto di “Conversation Skill”, che m’è sempre parso un po’ brutto.
    Grazie 🙂

    Valyria

    19 Lug 16 at 10:01 pm

  108. Ciao Zero,
    prima volta che ti scrivo. Letto tutto di e penso che tu abbia raggiunto il massimo con Kobane Calling! Ti scrivo più che altro per il tuo post su fb, abbiamo ancora troppi fascisti in sto paese. Nessuno giustifica Carlo (cazzo gli è passato in mente??? mannaggia a lui) ma è inconcepibile morire in una manifestazione!
    Come dice Guccini:”Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare”!
    Daje Zero!!!!!!!!!!!!

    Mattia

    19 Lug 16 at 10:44 pm

  109. Madonna grazie Calcà, mi ci voleva. Ti voglio bene.

    Perla

    20 Lug 16 at 1:55 am

  110. Ma ogni tanto scopi o usi lo sperma mischiato al nero di seppia per risparmiare sull’inchiostro?

    Riccardo

    20 Lug 16 at 2:40 am

  111. 3 ore di treno… Roma – milano, ci sono un sacco di treni, potevi fingere un ritardo, farla salire sul treno e prendere il treno successivo , roma-milano ce ne stanno un botto .
    A volte l’evitamento delle situazioni spiacevoli è la migliore soluzione .
    Comunque anche questa tanta robba!!

    Stefano

    20 Lug 16 at 9:18 am

  112. Grande Zero…però il fratellino di Annette non si chiama Lucien, si chiama Dani. Lucien è l’amico di Annette, che lei (stronzetta) incolpa per l’incidente del fratello

    Davide

    20 Lug 16 at 10:14 am

  113. Calcà ci fai un AMA sul reddit ?!?!?

    https://www.reddit.com/r/italy/

    Ayeye

    20 Lug 16 at 12:54 pm

  114. Resisti Zero!!!
    Resisti…

    Spike_1979

    20 Lug 16 at 1:06 pm

  115. Ciao Zerocalcare ho letto che ti han insultato a sangue di nuovo si fb e son venuta a scriverti la mia solidarieta’!
    E per la cronaca non sono sicura che la pensiamo allo stesso modo sui fatti di Genova, ma sono sicura che non si insulta la gente su facebook, che se uno va’ a una manifestazione ha diritto di dirlo e che tanto di cappello a chi ha ancora qualcosa a cui credere e per cui valga la pena di trascinarsi ad una manifestazione e dirlo in pubblico.
    Per tutto questo: mi spiace per gli insulti, l’account chiuso, il post eliminato, e vai avanti, non fermarti, non rosicare (he! he! questa e’ una battura! e come si fa a non rosicare)
    E grazie per il tuo lavoro (per esempio che sui giornali si parli di insulti su fb, ti account chiuso e post cancellato, di persone che dicono che vanno ad una manifestazione e gli altri si incazzano, per me e’ utile!)

    Claire

    20 Lug 16 at 2:22 pm

  116. Zero,non lasciarti deprimere da certi mentecatti, chi insulta o ricorre alla violenza (anche verbale) non sa argomentare o spiegare le proprie idee,e nemmeno condurre un civile scambio di opinioni,non dare loro la soddisfazione di vederti amareggiato per le loro parole: “non ti curar di loro ma guarda e passa…” Continua come stai facendo,è la strada giusta!

    eloise

    20 Lug 16 at 3:00 pm

  117. il peggio è la metro, ogni giorno tra andare e tornare da lavoro mi toccano 2h di viaggio, sono stanco e mi secca incontrare persone o comunicare.
    Così metto le cuffie, jack infilato in tasca (il cell è nello zaino perché mi da fastidio averlo in tasca) e chiudo gli occhi….e via, viaggio felice

    sergio

    20 Lug 16 at 3:05 pm

  118. Non ho FB, ho saputo degli insulti solo leggendo il giornale…
    Per il poco che può valere, la mia solidarietà.

    Francesco

    20 Lug 16 at 3:18 pm

  119. [giusto per dire che condivido pienamente il commento di Mattia sopra]

    chiara

    20 Lug 16 at 7:55 pm

  120. “Se mi devi dire qualcosa sbracciati” :-)))))))))

    ste

    21 Lug 16 at 7:42 am

  121. e scusate se non c’entra niente con il post, ma mi sembra importante: http://genova.repubblica.it/cronaca/2016/07/20/news/quindici_anni_dopo_genova_ricorda_il_g8_tra_le_polemiche-144506342/
    …l’altro sindacato di polizia, il Siap, contesta l’iniziativa del Coisp.”Fermo restando che nessuno vuol mettere in discussione che in un paese democratico sia legittimo poter rappresentare le proprie idee ed il proprio pensiero -si legge in una nota del sindacato- per quanto concerne l’iniziativa odierna organizzata a Genova da una sigla sindacale della polizia di stato sul delicato argomento del G8 del 2001, il Siap allo scopo di valorizzare la difficile opera di ricucitura sociale messa in atto a Genova dal nostro gruppo dirigente in questi lunghi 15 anni, ritiene corretto ed opportuno precisare che oggi quella sigla sindacale in questa città rappresenta nemmeno il 3% dei poliziotti in servizio”. “Siccome il nostro sindacato da solo ne rappresenta più del 20% -conclude la nota del Siap- ci teniamo a tranquillizzare i genovesi poiché i poliziotti democratici in servizio nella loro città sono convinti che sia sbagliato alimentare strumentali conflittualità sociali per poter evidenziare correttamente il danno subito dalla polizia di stato genovese a causa del commissariamento politico che le fu imposto da scelte a dir poco scellerate che in quei drammatici giorni marchiarono indelebilmente la nostra città”.

    ste

    21 Lug 16 at 8:00 am

  122. Ciao Calcare, sei aria fresca, tanta tanta roba.
    meriteresti almeno la fornitura gratis per un intero anno di plumcake

    Marco

    21 Lug 16 at 8:15 am

  123. sempre il migliore zero,
    er mejo!
    grazie!!

    luca

    21 Lug 16 at 10:48 am

  124. zero, da lettrice affezionata e anche un po’ innamorata di te ti dico solo che anche in questo delirio che hanno montato contro di te ti sei comportato da vero essere umano.
    io non avevo dubbi, e qui dentro la pensiamo credo tutti così. tranne qualche caso da tso.
    daje michele. siamo con te. ma davvero.

    razmataz

    21 Lug 16 at 11:15 am

  125. sacrosante verità esposte con diretta semplicità 😀

    fab

    21 Lug 16 at 12:10 pm

  126. Oi Calcà ma come è stupendo il manifesto che hai realizzato per Lucca Comics 2016 *-*
    Lo voglio appeso in camera mia!!!

    AndriDevil

    21 Lug 16 at 12:29 pm

  127. Me sei mancato!

    Grazie!!

    Vincenzo

    21 Lug 16 at 12:37 pm

  128. Dunque.
    Premesso che:
    – Condivido quasi tutte le convinzioni e idee di Calcare
    – Ritengo (non te ne avere a male, Calcà, ma è un’opinione e fammi il favore di accettarla ) che Giuliani fosse un imbecille
    volevo dire la mia sul cancan che è venuto fuori a seguito del post su Facebook circa l’anniversario del G8 a Genova.
    Ognuno ha le proprie idee e -entro certi limiti (es. se ho la passione per stuprare bambine o per il nazismo me la tengo per me)- è libero di esprimerle, portarle avanti e crederci.
    La morte non si augura a nessuno (anche se a volte la tentazione è forte).
    Essere imbecilli non comporta la conseguenza di venire ammazzati “legittimamente” (“se l’è cercata”).
    Traduco per quelli duri: a mio modo di vedere una testa di c..o che va alla carica di una camionetta dei carabinieri con un estintore, o delle molotov, mandando a puttane il lavoro, la reputazione e la fatica di quelli che stavano cercando di portare a casa un risultato, quel giorno merita di venire corcato di botte. Io stesso lo avrei fatto, per la rabbia di vedere vainficato tutto quello che avevamo fatto pacificamente fino a quel punto. Io ero fra quelli dei cortei che facevano vedere pacificamente quanto fossero merde quelli nel palazzo. Io mi sono beccato manganellate e ho dovuto schivare quelle stesse camionette che correvano come api impazzite in mezzo alla folla. Fino ad un certo punto stavamo mostrando un volto della protesta diversa da quella che i politici volevano fosse mostrata.
    Dovevamo essere delle merde da punire “per volere del popolo”, dei mostri che incutessero paura visti dalla tv. Dovevamo, cioè, essere solo dei balordi che volevano solo fare danni. Stavamo dimostrando che erano balle.
    Poi gli incappucciati hanno buttato tutto a puttane.
    E hanno dato alle guardie e ai politici il presetso che tanto spasmodicamente avevano atteso e cercato fino ad allora.
    Ecco perchè ritengo che Giuliani fosse una emerita testa di cazzo, come pure tutti quelli che stavano con lui.
    Hanno fatto solo il volere e la felicità delle guardie.
    Ed ecco perchè penso che meritasse di prendere tante legnate da farlo risvegliare tre giorni dopo in ospedale.
    Ma uccidere qualcuno è qualcosa che va ben oltre.
    Non spari in mezzo alla folla. Non ammazzi uno che non ti sta per sparare.
    Una logica un pò alla Daredevil, se vogliamo, ma a me pare debba essere così.
    Tanti discorsi scomposti mi sembrano quindi stupidi. Io pure non avendo la minima stima di Giuliani e e di quello che fece, non considero sbagliato ricordare cosa successe. Anche perchè, lo ripeto, la morte di un ragazzo, idiota o meno che fosse, non doveva essere.
    Quanto al resto.
    “non ti leggerò mai più”…”non sapevo fossi brutto e cattivo…nonseipiumioamico…” Ma che siamo all’asilo???
    Chiunque avesse aperto questo blog sapeva esattamente CHI fosse Calcare.
    Avete bisogno di un post per scoprire cosa pensasse?
    E il resto delle sua produzione scritta e disegnata? Avete guardato solo le figure senza neppure leggere i testi?
    Ma anche se fosse?
    Non lo volete leggere? Pace. Se ne farà una ragione. In romanesco “sticazzi”.
    Crescete, per favore.

    Dapp

    21 Lug 16 at 3:26 pm

  129. Caro Dapp, quello che dici è vero fino ad un cero punto. Bisogna guardare ai fatti di quel episodio, tutti i fatti. e i fatti agli atti dicono che la presidente della provincia di genova già dal giovedì aveva segnalato alla questura atti di vandalismo in spazi pubblici concessi per l’evento, ad opera, si saprà dopo, del blocco nero. Nessuno intervenne. i fatti accertati dicono anche che la polizia nascose armi rudimentali e molotov per far vedere al mondo che razza di mostri fossero i manifestanti tutti. questo vuol dire a mio avviso che c’era una regia precisa. indipendentemente dall’estintore preso in mano da carlo giuliani. e vuol dire anche che per quanti sforzi quelli come te facessero per dimostrare altro, tutto era già probabilmente scritto. poi si sa, “chi si agita è agito” e mette paglia sul fuoco. ma liquidare tutto come fai tu anche porta acqua al mulino di chi vede in chi protesta l’espressione di poveri frustrati, magari figli di papà che farebbero meglio ad andare a lavorare. non è sempre così. poco tempo prima di genova 2001 il times -non pizza e fichi- aveva dedicato la copertina al movimento di porto alegre, cui agnoletto e i tanti che manifestarono pacificamente a genova si rifacevano, definendolo il più grande movimento globale, un movimento pacifista. tutto a puttane certo ma non per colpa dei carlo giuliani. nel post sopra un sindacato di polizia parla di “.. danno subito dalla polizia di stato genovese a causa del commissariamento politico che le fu imposto da scelte a dir poco scellerate…”. e io aggiungo, non solo dalla polizia di stato ma dalla societa civile tutta.

    ste

    22 Lug 16 at 7:21 am

  130. Grande Zero! Massimo rispetto non soltanto per le tue storie, ma per le tue idee e, sopratutto, per le tue azioni.

    Per quanto riguarda Genova e il G8, invito te e tutti a vedersi questo video musicale, un nostro vecchio tributo:
    https://m.youtube.com/watch?v=t0SBB5cW4qM

    Sys

    22 Lug 16 at 8:36 am

  131. Calca’, per quel cazzo che ti può servire, tanta stima.

    Astarte

    23 Lug 16 at 10:18 am

  132. Una lezione di silenzio divrebbe essere data a voi quando, impropriqmente , sotto ‘sta vignetta vi sporcate la bocca parlando di cazzi che non sapete.

    Carlo vive e se fosse qui vi sputerebbe in faccia.

    Fiorellaq

    23 Lug 16 at 11:23 am

  133. Presentano un corpo lungo e cilindrico, serpentiforme, simile ad un’anguilla, rivestito da una pelle viscida, ricca di cellule mucipare. Presentano pinne impari: 2 pinne sul dorso e quella posteriore situata ventralmente.

    Lo scheletro è completamente cartilagineo e di semplice struttura.

    Gli occhi hanno movimento intrinseco, cioè hanno solo la messa a fuoco. La bocca è circolare e situata all’estremità anteriore del capo con le pareti ricoperte da denti cornei, che vengono rinnovati periodicamente. Alcuni di essi si trovano su piastre dentarie di varia grandezza, alcune delle quali si trovano sulla lingua, e vengono impiegati per raschiare. Da entrambi i lati della testa si trovano allineate una dietro l’altra 7 tasche branchiali che comunicano con l’esterno per mezzo di altrettanti fori. Internamente, esse sboccano invece in un vestibolo branchiale, un canale che parte dalla faringe e decorre parallelamente sotto l’esofago terminando a fondo cieco.

    Il tubo digerente è diritto, senza formare anse. La circolazione sanguigna è semplice e il sangue contiene globuli rossi rotondi, biconvessi e nucleati. Nel cuore sono presenti 3 cavità contigue (seno venoso, atrio, ventricolo) in cui scorre il sangue venoso proveniente dalle varie parti del corpo, prima di essere inviato alle branchie.

    Il midollo spinale è depresso e le radici (dorsale e ventrale) dei nervi spinali non si uniscono.

    Duca Gorgon

    23 Lug 16 at 12:43 pm

  134. Minchia quanti commenti! Ma li leggi davvero tutti?
    La mia psicologa mi fa sempre esempi mettendo come termine di paragone Pollyanna. Prima mi limitavo a non capire cosa voleva dirmi perché nemmeno io da piccola guardavo quel cartone lagnoso ma Ken il Guerriero, ora per colpa tua ogni volta che mi farà una metafora con dentro Pollyanna non riuscirò a stare seria. E quando vado al centro di salute mentale il fatto che rido in faccia alla mia psicologa (che pago profumatamente) mentre lei è seria non credo mi farà sembrare sana di mente.

    RobertaSparro

    24 Lug 16 at 5:31 pm

  135. Ho trovato questa puntata degli accolli un po’ sottotono.

    faceva fatica a partire, sapeva un po’ di trito e ritrito.

    le volgarita’ del ricottino e le altre battute alla Panariello non hanno aiutato.

    il livello si e’ alzato un po’ piu’ verso la fine,
    ma sempre rimanendo inferiore ad altre tue opere.

    forse e’ ora di cambiare registro.

    Comunque grazie per i cinque minuti di divertimento
    che ognivolta ci offri gratis.

    scaricarlo

    26 Lug 16 at 5:48 am

  136. Calcà ho appena visto il poster-vignetta che hai realizzato per BEST MOVIE per l’uscita al cinema di “Suicide Squad”, cazzo hai proprio ragione il Joker interpretato da Jared Leto sembra proprio un bimbominkia.
    Non si può passare da una magistrale interpretazione del Joker da parte di Heath Ledger a questa schifezza qua… è INACCETTABILE !!!

    AndriDevil

    26 Lug 16 at 2:51 pm

  137. Calcare hai tutta la mia solidarietà e stima per i fattacci di questi giorni. Non mollare!!!

    Pedro

    26 Lug 16 at 4:52 pm

  138. La parte della maschera che nasconde il volto di cane ambientata sul vagone di un treno, ricorda tantissimo il finale di “Anubi” uno dei fumetti rivelazione di quest’anno, è una citazione voluta o casuale? Hai avuto modo di leggerlo?

    giovanni

    27 Lug 16 at 9:58 am

  139. finito. ho letto tutto il blog di zerocalcare. una maratona che non mi capitava dai tempi di splinder (r.i.p).

    teresa

    27 Lug 16 at 1:23 pm

  140. Oh ZC.

    Mi spiace per il casino di questi giorni. Forza e grazie.

    …Rientrando sul pezzo: ma Faggisto, se sta nell’Odissea con le sirene, non dovrebbe imbarcarso con Ulisse per tornare ad Itaca, e non per andare a Troia?

    Scusa scusa scusa

    Baser

    27 Lug 16 at 2:17 pm

  141. Ciao,
    ti scrivo giusto per segnalarti che in mailing list è arrivato un messaggio con soggetto “Protetto:” e contenuto “Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:” più un campo per immettere la password ed un link alla pagina: http://www.zerocalcare.it/2016/07/28/1312/

    Stefano

    29 Lug 16 at 8:12 am

  142. Non so se leggerai questo commento, ma mi chiedevo se sapessi più nulla della situazione della gente che hai incontrato nel Rojava, ho letto di attacchi pesanti in quella zona (ma lì non fanno tanto notizia) e sinceramente, dato che ho finalmente deciso di comprare Kobane Calling mi è venuto spontaneo chiedermi come stessero adesso quelle persone “disegnate”. Mi è spiaciuto averti “mancato” a Genova.

    Filippo

    29 Lug 16 at 9:51 am

  143. Soddisfazioni sono quando scopri che nonostante zero abbia reso privato il nuovo post, non sono private le varie diramazioni

    Zero sei sempre meglio

    P.s.
    Sono arrivato alla 8/2 ma io posterei lo stesso!

    Menes

    29 Lug 16 at 9:57 am

  144. Ma si.. alla fine siamo tutti cani 😉

    Giulia

    31 Lug 16 at 9:10 am

  145. ZeroCalcare ti ho conosciuto tramite mio figlio…sei fantastico…

    marcella

    5 Ago 16 at 10:34 am

  146. Bella Calcà, ma il fratellino di Annette si chiama Dani, è lui che finisce nel burrone, Luciano è quello che praticamente ce lo fa finire. Fatti una cultura! 😉

    Giammarco

    10 Ago 16 at 1:42 pm

  147. Seguo Zerocalcare da nemmeno tre giorni e,a mia sopresa,devo dire che tratta di argomenti complessi a parole ,ma non nelle sue tavole.
    La bestia,che fa quello che vuole e quando lo vuole,sembra il super es nella psicologia di Freud;Quanto possa essere difficile, controllare il super es (ego) ,viene in aiuto,nella storiella di Zerocalcare, la”tecnica del 1600″,fantasia o no ,ricorda ,sempre nella psicologia di Freud,Il super io:Un autocontrollo estremo che teneva a freno il super es e sotto il controllo del “io”.

    Staffo56

    14 Ago 16 at 10:12 am

  148. Bella pure questa, Calcare! Vai così. E grandissima la citazione dei Negazione. Hai scelto un vero argomento tabù, ma quando esco dal vagone dopo essermi piegato a tenere lontano il Grande Silenzio Imbarazzato, io invece mi sento sempre un pirla. Tutti pazzi?

    Santuitu

    20 Ago 16 at 12:47 pm

  149. I negazione?
    Davvero?!?!?!?
    Lo spirito continua?!?!?!?
    Cioè non che non vada bene anzi….
    Ma i negazione…. davvero?!

    tato disco…. eh?suka!

    vitta

    14 Set 16 at 10:41 am

  150. Hey zerocalcare!! ma tu sei proprio fuori!!! ahahah! Sei fortissimo!! Mi sento normale quando leggo le tue storie. Anch’io faccio web comic, mi farebbe un sacco piacere sentire il tuo feedback. Dai ci conto. Dai.
    https://lallanews.com/

    lalla

    17 Set 16 at 12:58 am

  151. Allora non sono l’unico cane nel treno bene mi sento uniformato alla massa adesso

    Alessio

    19 Gen 17 at 1:02 pm

  152. Grandissimo XD tutto ciò mi fa sentire più normale

    Elena

    3 Feb 17 at 6:36 pm

  153. Bello come al solito…ma correggo un refuso: il fratello di Annette che cade nel burrone si chiama Dani, Lucien è quello che ce lo butta senza farlo apposta e Annette lo tormenta per tutto il cartone 🙂

    elisabetta

    22 Mar 17 at 11:09 pm

Leave a Reply