Lucca comics & death. Dove sto, quando, fino a quando, cosa ci sta di mio e come funzionano i disegnetti.



89 comments

intro

Allora, il programma di dove sto io a Lucca è questo:

 

Venerdi 28 ottobre:

ore 10: dediche stand Bonelli

ore 11: dediche stand Bao (sostanzialmente per tutto il giorno, tranne mezzora per andare a pisciare, fino alle 19:30 che ci sta la premiazione del Gran Gunigi.)

 

Sabato 29 ottobre:

ore 10: dediche stand Bonelli

ore 11: dediche stand Bao fino alle 15 tipo

ore 15: conferenza Bao

0re 16:30: dediche stand Bao fino a chiusura.

 

Domenica 30 ottobre:

ore 9:30: dediche stand Bao

ore 12:30: dediche sulle locandine e sulla roba del festival al Golden Globe

ore 16: presentazione La Rabbia al Borda fest e dediche fino a sera.

 

Lunedi 31 ottobre:

ore 10: dediche stand Bonelli

ore 11: dediche stand Bao (fino alle 15 circa)

ore 15: evento chiacchierata su fumetti e politica e altro alla Chiesa S. Francesco

ore 17: dediche stand Bao

 

Martedi 1 novembre:

ore 10: dediche stand Bonelli

ore 11: dediche stand Bao

ore 12: evento Best Movie al teatro del Giglio, con Roberto Recchioni, Dario Moccia e Claudio di Biagio.

 

Tutti i giorni: Mostra Rebibbia Calling. A Palazzo ducale c’è una mostra con tantissimissima roba mia (anche vecchia, dai manifesti dei concerti hc ai fumetti più nuovi, passando per bozzetti taccuini e mille altre cose), dove c’è un Libro degli Accolli. Ognuno può scrivere cosa vorrebbe disegnato da me, e alla fine di ogni giornata scegliamo uno dei soggetti e io lo disegno tipo in diretta facebook o na cazzata così. Uno può pensare sticazzi di vedere una cosa disegnata da te, però a me me pare una roba che può essere buffa.

 

 

Come funziona:

Premesso che so per che per un sacco di gente è da psicopatici questa roba di fare le file per i disegni, nei fumetti il mondo gira così.

Lucca è un macello, la gente rosica, se fa delle file disumane, quindi dobbiamo trovare una modalità condivisa senno finisce che s’ammazzamo. La  formula perfetta non è stata ancora trovata, ma per rendere sta roba umana e consentire a chi fa la fila  di avere tutti di avere un disegnetto, ci siamo dati queste indicazioni qua.

*Uno  disegnetto a testa (se potete non portate 600 libri dicendo UN DISEGNO SOLO SU UNO E SUGLI ALTRI LA FIRMA, ve prego, perché cmq la firma è sempre comprensiva de un disegnettovelocestilizzato, e moltiplicato per 600 diventa un sacco di tempo, ma su questo ho un po’ perso le speranze). Il disegnetto non sarà non eccessivamente complicato (famo tipo un personaggio, che ricordo a memoria e che non richiede dieci ore de ricerca su googleimmagini con internet che a lucca si sa funziona sempre di merda).

*Tendenzialmente, siccome sto diviso tra Bao/Bonelli/Best Movie/Einaudi, varrebbe la regola che in ogni stand io dedico le cose che ho fatto per quella casa editrice. Non è un vezzo, è che se io sto un’ora sola al giorno a Bonelli, dove sono “ospite”, e in quell’ora viene solo gente che vuole un disegno sui libri Bao, magari è una cosa che a loro li fa rosicare.

*Ovviamente non firmo solo la roba comprata in fiera, potete portarvela da casa, potete rubarla alla piccola o alla grande distribuzione o alla fiera stessa, arrangiateve come ve pare. [Fermo restando che ad ogni stand si disegna solo sui libri di quella casa editrice e non di altri, se voi non volete comprà un libro e non siete boni a rubarlo, io i disegni li faccio come li ho sempre fatti pure sui quaderni o su un foglio o sul tovagliolo del bar se me lo portate (almeno allo stand Bao, dove sono “di casa”, poi le regole degli altri non le conosco). Rimane la stessa regola di un disegnetto veloce a testa aldilà del supporto. Tutte ste regole non servono a “far comprare i libri per forza”, solo a rendere le file più scorrevoli e umane per chi le deve fare.]

*Non si possono lasciare i libri con scritto il nome o il disegno che si vorrebbe e poi tornare a ritirarli il giorno dopo “così te li fai con calma quando hai tempo”. L’abbiamo fatto il primo anno e io sono finito a portarmeli di notte in albergo e firmarli fino alle 3 di notte e non si può fa’. E poi io quando faccio un disegno per una persona ce la voglio avere davanti e voglio vedere che faccia c’ha e scambiarci due parole. Non perché sono un emo fricchettone che ama il genere umano ma perché se sto 10 ore al giorno seduto a fare disegni a catena senza manco vedere chi ho davanti e senza scambiarci due parole, alla terza ora mi so andato a impiccà nei cessi chimici fuori dal padiglione napoleone.
Quindi riassumendo, che cazzo firmi e dove?

Allora. Allo stand Bao i libri Bao.
bao

 

 

Allo stand Bonelli la copertina variant di Dylan Dog Mater Dolorosa, per il trentennale.
dylan

Al Borda Fest la Rabbia (qui si fanno solo dediche collettive di tutti gli autori. E’ un libro collettivo, ci abbiamo lavorato in 11, se viene uno e dice “io voglio il disegno di un autore solo” è una cosa antipatica).
rabbia

 

All’evento di Best Movie la roba di best movie.  (Nello specifico in edicola trovate il giornale normale con dentro le mie 10 pagine di report sul festival del cinema di Venezia, ma all’evento e in fiera agli stand di Supergulp trovate pure lo speciale  venduto separatamente, dove ci sta la stessa storia più le scansioni dei taccuini dove facevo i fumettini instant lì sul posto durante i giorni di Venezia.)

best

Al Golden Globe la locandina e l’altra roba relativa a Lucca.
lucca

Scusate. Sembra un orribile burocrazia psicopatica ma sennò finisce a coltellate.

Written by zerocalcare

Ottobre 25th, 2016 at 12:40 pm

Posted in Uncategorized



89 Responses to 'Lucca comics & death. Dove sto, quando, fino a quando, cosa ci sta di mio e come funzionano i disegnetti.'

Subscribe to comments with RSS

  1. In bocca al lupo 😀

    Nerdkapp

    25 Ott 16 at 1:05 pm

  2. Ma scusate de che, é tutto fatto per facilitare noi che vogliamo i disegnetti, in tutto sto programma non c’é un minuto di respiro per TE, che come al solito ci dedichi tutto il tempo e le energie disponibili. Sei un grande Calcare, se potessi venire a Lucca mi rifarei una di quelle interminabili file del dolore (TM) solo per poterti dire grazie di persona. Fai scorta di plumcake, se il Vietnam é terminato c’é speranza anche per Lucca Comics 😀

    Giuseppe

    25 Ott 16 at 1:06 pm

  3. Dimmi che ti pagano un tot. al chilo (di inchiostro consumato o di libri firmati)…coraggio!!

    Segnalo solo: Martedi 1 *novembre (ocio che se no poi partono le recriminazioni per la data sbagliata) ;)))))

    Carola

    25 Ott 16 at 1:08 pm

  4. in bocca al lupo
    solo a leggere il programma mi sono stancata per te!

    🙂

    goditi Lucca che è bellissima…per quanto ti sarà possibile

    la Giulia

    25 Ott 16 at 1:09 pm

  5. Domanda sulle file: ci saranno i numeretti (tipo l’evento al Golden globe è alle 12:30, io passo alle 10 prendo il numeretto e torno con calma dopo) oppure no (quindi nel caso di cui sopra quando arrivo mi metto in fila finché non è il mio momento)?

    MG55

    25 Ott 16 at 1:15 pm

  6. Grazie, ci tratti fin troppo bene. Spero di riuscire a farmi autografare uno dei tuoi libri, sono già stata alla mostra a palazzo Ducale e mi è piaciuta moltissimo. (Ho scritto sul Libro degli Accolli, ma non te ne ho chiesto nessuno, già la tua dedizione verso i lettori è un gran bel regalo!) Ci (intra)vediamo a Lucca (se riesco a fare la fila)! 😉

    Laura Momiji Angeli

    25 Ott 16 at 1:16 pm

  7. Tanto finisce a coltellate lo stesso 🙂

    Roberto

    25 Ott 16 at 1:28 pm

  8. Ciao Calacare, bella la copertina di Dylan!
    Anche quella dove ti porti l’accollo di venezia 🙂
    Buona fortuna per Lucca, ti siamo vicini

    chiara

    25 Ott 16 at 1:36 pm

  9. mi è venuto il mal di testa

    Morena

    25 Ott 16 at 1:45 pm

  10. Ciao, purtroppo quest` anno no vengo, pero` francamente, ti porterei qualcosa da mangiare per questo tour de force..
    in bocca al lupo , in penna alla balena !

    elisabetta

    25 Ott 16 at 1:51 pm

  11. Sei generoso. e’ una qualità del pensiero, prima ancora dell’agire. Grazie.

    Silvia

    25 Ott 16 at 1:56 pm

  12. Te vie’ il tunnel carpale così.

    Veronica

    25 Ott 16 at 1:56 pm

  13. mi fai quasi pena, dai due pause pisciata prenditele che ci stanno 😛

    rez

    25 Ott 16 at 1:59 pm

  14. SCusa no ma facce capì, mezz’ora per pisciare? Non è che puoi ottimizzare scrivendo le dediche sulla carta igienica? Che mica ce s’ha tempo da perdere… 😀

    Irene

    25 Ott 16 at 1:59 pm

  15. Vorrei tanto esserci a Lucca Comics ma purtroppo non sarà così, leggere sta cosa mi ha fatto provare un pò di invidia per il macello che si creerà durante la fila per i tuoi disegnetti…
    E quindi nulla, buona fortuna e che la forza sia con te!

    AndriDevil

    25 Ott 16 at 2:25 pm

  16. Mamma mia, che bravo. Ma chi te lo fa fare.
    Ricordati di respirare ogni tanto 🙂

    virginiamanda

    25 Ott 16 at 2:39 pm

  17. Dopo questa premura, possono dire quello che voglio.. sei adorabbbile! <3

    Eva

    25 Ott 16 at 2:40 pm

  18. Ho letto che è tuo anche il bozzetto del francobollo che verrà emesso per Lucca Comics.
    Se è vero sarebbe bello anche potersi fare autografare una busta col francobollo. 🙂

    SpaceSupfer

    25 Ott 16 at 3:02 pm

  19. preferenze sui plumcake? non hai messo nulla a riguardo

    Michele

    25 Ott 16 at 3:15 pm

  20. Justin Trudeau con l’elmo da Pegasus? rientra nei disegnetti impossibili? … però sarebbe di buon auspicio …

    Davide Merulla

    25 Ott 16 at 3:28 pm

  21. Grande Zero, non vengo a trovarti perché già mi era preso il palletico quella volta a Firenze dopo 6 ore in fila, ma sappi comunque che per me sei un grande. Una pacca sulla spalla a distanza 💪🏼

    Gaia

    25 Ott 16 at 4:00 pm

  22. a Napoli Comicon feci la fila solo per darti la mano… perchè sei un grande

    Giulio

    25 Ott 16 at 4:12 pm

  23. Ecco, conta quanti alla fine avranno risposto qua, fatti una media rispetto a quelli che verranno a Lucca e saprai quante volte dovrai rispegare tutto daccapo.
    Ma perché in Italia non leggiamo mai un cazzo?

    manu

    25 Ott 16 at 4:36 pm

  24. Figata il successo, eh? Comunque meglio il macello che devi affrontare tu piuttosto che il deserto che affrontiamo in molti nel mio campo (il teatro) sempre pensando che 30 anni fa era tutto differente (un nome per tutti: Andrea P.).

    Luigi

    25 Ott 16 at 5:06 pm

  25. Lucca la lascio perdere…non è possibile che una stanza doppia parta da 60 euro a testa! e ne ho contattati parecchi! ci marciano sopra troppo 🙁

    Elvis

    25 Ott 16 at 5:19 pm

  26. Meglio che la fabbrica.

    Ziokami

    25 Ott 16 at 5:25 pm

  27. te sei matto!
    oppure voi mori’ molto lentamente…

    marcell_o

    25 Ott 16 at 6:00 pm

  28. Guarda ze’..
    Lo dicevo a un collega tuo, che sembrava venissi (cospleiato da quello grosso pelato di Cowboy Bebop, con mio figlio a fare il tizio protagonista, ma non abbiamo trovato la tettona 😂), ma anche no dai. Così risparmio a te e Claudio C. l’accollo, e non ti porto i pantaloni del Decathlon in offerta nemmeno stavolta.
    Ma fare come a Padova che avevamo il bigliettino stile bancone di gastronomia.. no eh?

    Mado

    25 Ott 16 at 6:06 pm

  29. Sei un cazzo di eroe, però cerca di non crepare.

    Simone

    25 Ott 16 at 6:19 pm

  30. Quest’anno niente Lucca, ma per fortuna ho già il mio armadillo dedicato! E comunque,so’ pigra, solo l’idea di scarrozzarmi tutti gli altri libri tuoi che ho comprato nella malabolgia lucchese mi fa sudare 😉
    PS Idea per sfoltire le file, ispirata da Secco: bombecarta!!! 😉

    Letizia

    25 Ott 16 at 8:52 pm

  31. E poi mi chiedono cosa ci trovo di tanto sensazionale in te. Questo, cazzo!

    In bocca al lupo – povera bestia – per la maratona.

    Bee

    26 Ott 16 at 12:52 am

  32. Pensavo di trovare anche la regola “non chiedetemi darth vader o personaggi con più del 70% de nero percaritadiddio”

    Andrea Palmeri

    26 Ott 16 at 1:02 am

  33. Sei un grande!

    Se tutti gli autori facessero na specie di “vademecum dell’autografo” come questo, si risparmierebbero litri di sangue sgorgati durante le file!

    Comunque ti avviso: domenica vengo allo stand Bao a farmi firmare l’albo di Dylan Dogn nun voglio sapè nient!

    Cavolo sto li sabato pomeriggio e domenica e non ti becco mai allo stand Bonelli…non è giusto!

    Andrea

    26 Ott 16 at 12:04 pm

  34. Portateje da magna’ e da beve!!!!

    TankGirl

    26 Ott 16 at 12:05 pm

  35. Hey Cal, ma come funziona la storia dei disegnetti per il bannerone di ingress?

    v1tru

    26 Ott 16 at 12:35 pm

  36. Come si dice in questi casi?
    ah si, mo so cazzi tua 😀
    no davvero, in bocca al lupo!

    Andrea

    26 Ott 16 at 2:07 pm

  37. zerocalcare sei una merda comunista ti uccidero, ti sembrerò e mi ciberò delle sue carni

    http://i6.mangapanda.com/wolf-guy-ookami-no-monshou/108/wolf-guy-ookami-no-monshou-3203907.jpg

    max

    26 Ott 16 at 3:14 pm

  38. sei una merda un frocio come il tuo amico recchioni

    max

    26 Ott 16 at 3:15 pm

  39. le locandine dei concerti hc è possibile vederle su qualche archivio online? se sì dove? e se no, hai mai pensato di raccogliere tutto ‘sto materiale da qualche parte (libro, blog, altro)?

    Luigi

    26 Ott 16 at 8:58 pm

  40. Il segreto è un koala al collo.
    Io ve l’ho detto.

    Francesca

    26 Ott 16 at 10:14 pm

  41. E per il premio “Vengo sul blog di Calcà solo per insultarlo tanto non ho di meglio da fare nella vita” vince max (un pò piu su tra i commenti).

    AndriDevil

    27 Ott 16 at 8:02 am

  42. Sei un grande…ho notato solo adesso la tua avvertenza sui cookies e mi sono messa a ridere in ufficio…anche i miei colleghi milanesi bauscia stanno apprezzando i i tuoi libri, io tornerò a Roma-pietralata per il Ponte ma appena capita un’occasione su a Milano mi piacerebbe passare a salutarti! In bocca al lupo x tutto!

    Emanuel@

    27 Ott 16 at 10:57 am

  43. Concordo con Andridevil. Penoso Max

    Emanuel@

    27 Ott 16 at 10:58 am

  44. Grande! Mi sono fatto la fila a Torino mesi fa e non mi capacitavo della tua resistenza (e gentilezza, anche dopo 1000 ore di disegnetti!) A Lucca non vado da anni, ormai… Devo farci un pensierino.

    PS: occhio che i poteri forti ti hanno rubato l’apostrofo dell’orribile burocrazia! 😉

    Luigi

    27 Ott 16 at 1:42 pm

  45. Da poco scoperto e già mi prende la malinconia di non poterci essere e vedere i disegni in diretta,gli scleri della pressione della gente e qualche genuina bestemmia per la situazione generale che pur stressante immagino la soddisfazione che dia.
    Fortunato chi ci sarà, tra un istinto omicida e l’altro 🙂

    Evedise

    27 Ott 16 at 6:08 pm

  46. Da poco scoperto e già mi prende la malinconia di non poterci essere e vedere i disegni in diretta,gli scleri della pressione della gente e qualche genuina bestemmia per la situazione generale che pur stressante immagino la soddisfazione che dia.
    Fortunato chi ci sarà, tra un istinto omicida e l’altro.

    Evedise

    27 Ott 16 at 6:19 pm

  47. Qui a Lucca ti aspettiamo a braccia aperte. Sei sempre il benvenuto. Grazie!

    Luciano

    27 Ott 16 at 9:13 pm

  48. oh, è una certezza: ‘sti nazisti dell’illinois hanno un rapporto poco sereno con la punteggiatura e l’ortografia.
    per tacere del resto.
    ciao zero, non ti massacrare a lucca. resta vivo per noi che ti vogliamo bene. ci servi.

    razmataz

    27 Ott 16 at 11:33 pm

  49. Grazie e in bocca al lupo! Cerca di non stancarti troppo

    Giuliachiari

    29 Ott 16 at 12:45 pm

  50. Calcà, sei riuscito a famme ride come un cojone pure co’ lle istruzioni per il Lucca Comics a cui per altro non posso andare perché sto a mezzo continente di distanza…

    Fabrizio

    29 Ott 16 at 10:47 pm

  51. Zero, c’hai il cuore grande.

    Meriti di farti un regalo al karma: vieni a Lucca senza i comics, che hai bisogno di una riconciliazione con ‘sta città.

    Matte

    30 Ott 16 at 8:11 am

  52. Grazie per il tempo concesso a noi lettori. Anzi perdonaci, talvolta siamo proprio invadenti! Sei bravissimo e di una sincerità e umiltà davvero incredibile. è stato un piacere vederti ed ascoltarti.

    Giacomo

    31 Ott 16 at 10:15 am

  53. Io non ci saro’ perche’ sono ancora all’estero ma spero davvero che ciascuno in fila si presenti con un libro in una mano e un genere di conforto nell’altra!
    Anzi apparte il plumcake (che pur’io mangio ogni mattina) che ti aggrada??
    Complimenti, grazie ed in bocca al luppolo!

    Claire

    31 Ott 16 at 12:36 pm

  54. Grande, anche se a Luccacomics non verrò prima o poi ti becco.
    GRAZIE

    patrizia

    31 Ott 16 at 3:33 pm

  55. A vederti spalla a spalla con Miller devo dirti che ho avuto un piccolo sobbalzo al cuore 🙂

    Vallo

    1 Nov 16 at 1:17 pm

  56. aaaah…, io a Lucca ci sono venuto, ma ‘sta roba di fare la fila per far pasticciare a qualcheduno (con la scusa che la storia l’ha disegnata lui – e vabbè, ma i soldi miei già te li ho dati, no?) un giornaletto MIO mica l’ho capita… 😉

    Ci son passato allo stand, ho visto che eri occupato e vabbè, tanto dei complimenti miei ci facevi il brodo…

    E comunque continua così finché ti diverti!

    Un abbraccio da una Cagliari che sembra estate (comunque anche a Lucca non si scherzava).

    Stefano

    Stefano

    1 Nov 16 at 9:40 pm

  57. Scaricati Font!!!!

    Fred

    2 Nov 16 at 1:49 pm

  58. Pepe*

    2 Nov 16 at 5:59 pm

  59. Ciao, Michele
    Ieri, ultimo giorno del Lucca Comics, nonostante tu avessi già finito di fare disegni e dediche, hai comunque trovato il tempo di leggere il mio biglietto e di autografarmi il libro.
    Grazie, sei il migliore!

    Lorenzo

    2 Nov 16 at 8:56 pm

  60. “Lucca Comics & Death” l’ho coniato io diversi anni fa, stacce.

    Come ca**o farai Calcà a non tirartela per niente con tutta la gente che vedi e tutti gli autografi che fai. Cioè io uno che si presenta, sorride e scambia due chiacchiere con tutti quelli che vanno a farsi fare una firma non l’avevo visto mai.
    Sono veramente ammirata, oltre che bravo sei pure buono.
    Minimo minimo ora ti leggi pure tutto il libro degli accolli per davvero.
    Grazie di tutto, continua sempre così 🙂

    Leonora

    2 Nov 16 at 11:15 pm

  61. Ciao Zero,

    Ti ho visto a Lucca e devo dire che sei un pazzo furioso…ogni singola volta che ti ho visto eri a disegnare/firmare qualcosa e devo dire che sei certamente l’unico autore che mostri una tale attenzione per il suo pubblico, e credo che alla fine a parte il rischio linciaggio di Foschini allo stand Bao, tutti i tuoi fan siano rimasti ammirati. Io per la cronaca si.

    Quello che ho capito meno, ma che ovviamente rispetto, è la presenza contemporanea a Lucca Comics e al BordaFest, che come eventi,come finalità e come pubblico, sono antitetici al 100%.

    Come riesci a far convivere la figura dell’autore acclamato dal grande pubblico, (e non si tratta di adulazione ma di una semplice costatazione) e quella dell’antagonista vecchia scuola?

    Grazie della risposta, se la vorrai dare, e grazie a prescindere per quello che fai come persona.

    Andrea

    Andrea

    3 Nov 16 at 2:55 pm

  62. in realtà per me non sono affatto antitetici, sono semplicemente due cose diverse. Chiunque lavori nel fumetto e sia sinceramente appassionato sa benissimo che Lucca comics è un appuntamento irrinunciabile, sia per quello che rappresenta professionalmente sia per il fatto che il 90% di quello che amo e con cui sono cresciuto a fumetti è comunque pubblicato da editori mainstream. Io perlomeno mi nutro moltissimo di quella roba.
    Il borda fest è uno spazio di sperimentazione, dove ci stanno cose diverse che seguono logiche slegate dal mercato, alcune sono interessantissime altre meno, ci sono più legato come se fosse la mia tribù ed è un occasione di stimoli e riflessioni che vanno aldilà del fumetto in sé.
    L’identità mia è sempre stata molto chiara, sia quando sto al bancone bao sia quando sto sulla panca del bordafest, non mi sento per questo particolarmente schizofrenico…

    zerocalcare

    5 Nov 16 at 2:33 am

  63. ammazza, pure scusate!

    ..invece de mannalli tutti affa.

    sei stoico, me piacerebbe ammè; bravo, beato te.

    Marino Voglio

    4 Nov 16 at 10:10 am

  64. Posso chiederti il perchè del nome PERUZZINA dato alla mascotte di Lucca comics? Non trovo una psiegazione sui siti

    Fabio

    4 Nov 16 at 4:23 pm

  65. (no la mascotte si chiama Lu, Peruzzina è tipo l’azienda che fa le agende)

    zerocalcare

    5 Nov 16 at 2:26 am

  66. Ciao Calca’
    Ma se uno volesse chiederti una cosa (NO SPAM NO ACCOLLI!)di cui magari non frega un ca+++ a nessuno sul blog e senza metterci la propria mail che fa proprio brutto (e poi almeno uno stalker che ti bombarda di “merdaccia, vuoi fare il fico sfruttando il blog di calcare!!” te lo becchi sicuro) che deve fare?
    Potresti prenderti un segretario che filtra i messaggi (io voto per l’armadillo)!

  67. Scusami se son venuto a farmi firmare il pass allo stand Bao, quando eri al Golden Globe io stavo gestendo la coda per gli autografi del signor Miller.

    Però grazie per la comprensione =D

    Francesco Mariotti

    6 Nov 16 at 12:28 am

  68. Ciao Michele,

    io sono il ragazzo ultimo della fila che ha fatto accodare un sacco di gente dopo di me!!!

    Scusami ma non riuscivo a dirgli di no, c’ho provato, ma non so che fai alla gente, se non ti incontravano sembrava morissero ahahahahahah

    Daje Zero!!
    Idolo

    Davide

    7 Nov 16 at 12:09 pm

  69. Ti conoscevo solo di nome, dopo averti pseudo-conosciuto al Lucca Comics ho deciso tre cose:
    1.sono abbastanza innamorata di te
    2.devo leggere tutti i tuoi lavori
    3.la prossima volta voglio avere anch’io uno dei tuoi “disegnetti”
    E credo che la risposta a tutte e tre le mie illuminazioni sia: “Mettiti in coda!” 😀
    Silvia

    Le Sorellastre

    7 Nov 16 at 5:00 pm

  70. Io ti amo!

    mia

    9 Nov 16 at 5:48 pm

  71. Ehy Calcà!
    L’altro ieri ho finito di leggere “La Rabbia”, faccio i piu sinceri complimenti a te in primis e agli altri fumettisti che hanno partecipato alla realizzazione di quest’opera si nota la vostra grande passione verso il mondo delle nuvole parlanti.
    Quel libro è una dimostrazione che in Italia si possono fare delle cose buone ed interessanti senza seguire la corrente del mainstream.

    AndriDevil

    10 Nov 16 at 11:00 am

  72. Spacchi.

    Nino

    18 Nov 16 at 2:54 pm

  73. Ciao Calcà,
    con il rischio di sembrare un malato di mente ci tenevo a dirti che oggi
    ho appena finito di leggere tutte le storielle sul blog ho letto dodici e sto inziando la profezia dell’armadillo con Kobane calling già pronto per quando finirò.
    Ora il problema è che fino a 10 giorni fa non ero mai entrato nel blog e non avevo nessuno dei tuoi libri, ho sempre apprezzato quel poco che casualmente trovavo in rete
    fino a che finalmente non mi sono deciso e mi si è aperto un mondo !!
    Sei bravo, simpatico ( ho visto l’intervista da cattelan 🙂 ) e hai un cabinato con il mame non ti manca niente 😀
    Ancora complimenti per i tuoi lavori e spero di riuscire a mettermi in coda presto per avere un disegnino (plumcake volanti che distruggono il vaticano)

    una critica devo fartela però, Grey’s Anatomy non si guarda!

    seba

    23 Nov 16 at 3:09 pm

  74. Ma alla fine c’è rimasto secco a Lucca o no?

    Velth

    23 Nov 16 at 11:47 pm

  75. “Sembra burocrazia psicopatica”, ma… no sembra solo una cosa sensata, e scritta da una persona gentile. Dall’animo gentile. Ogni cosa tua che leggo, mi piaccia o no (capitano entrambe le cose), la costante è che mi sembri una persona di animo genuinamente gentile. Che non è poco, eh! 🙂

    G.

    PS:
    Ah, ti ho pensato riguardano il film de “Una vita violenta” e pensando che “La haine”, al netto del verlain, non aggiunge poi molto. Pensando poi che il nadsat era già nell’opera di Burgess non aggiunge nulla. Non che aggiungere qualcosa di omg originale sia sempre necessario, anche perché viviamo delle nostre mania, di contaminatio e variatio, e gli originali narrativi sono terminati forse con Euripide. Però oh, alla fine la postmodernità non può che fare la dura raccontando dei “figli illegittimi del benessere”. E poi, macinandoli e digerendoli (e dislocandoli lontano dagli occhi a sufficienza), in qualche modo si va avanti. Fino al prossimo botto. Fino a qui tutto bene.

    Shito (Gualtiero)

    24 Nov 16 at 4:59 pm

  76. Grande Zero! Miglior Disegnatore al MIA16!!
    (l’ho visto adesso)

    Stefano

    5 Dic 16 at 2:29 am

  77. BUON COMPLEANNO MICHELE!

    razmataz

    12 Dic 16 at 12:29 am

  78. Ieri me so fatto du ore de fila a Più Libri Più Liberi, ma cavolo se ne è valsa la pena!
    Michele sei un grande!
    Il ragazzo col lavoro originale, finanziato facendo il pusher di zona 😀

    Swingman

    12 Dic 16 at 12:24 pm

  79. Auguroni vecchio Calcà! 🙂

    AndriDevil

    12 Dic 16 at 7:27 pm

  80. Oh dimenticavo… complimenti per la nomination di “Kobane Calling” al festival del fumetto di Angoulême!!!

    AndriDevil

    12 Dic 16 at 7:30 pm

  81. (Ps: oggi è arrivato il gatto nuovo. L’ho chiamato zero. Coincidenze? Non credo)

    razmataz

    13 Dic 16 at 12:18 am

  82. Auguri di buon compleanno in ritardo,e complimenti sempre per il tuo lavoro! 🙂

    ninometeo

    17 Dic 16 at 5:38 pm

  83. Caro Michele, sto leggendo questo post che mi era sfuggito perché 1. stavo commentando su un blog, è scaturita una conversazione carina e questo tizio ha scritto un commento – giuro – che poteva essere la battuta di una tua striscia. E quindi, ricordandomi che ieri era lunedì, sono venuta a sbirciare speranzosa. Si, lo so che ora il lunedì è tornato nei ranghi, ma ugualmente.. comunque, almeno ho trovato qualcosa che mi era sfuggito, cioè questo post, e forse è stato meglio. Come ha già scritto qualcuno “ci si stanca solo a leggere” e veramente mi gira la testa a pensare che ti portavi i libri e fogli in albergo e li autografavi ‘dopo’.
    Aggiungo: fino ad oggi del Lucca comics e simili eventi non poteva interessarmi di meno, l’idea era quella di una bolgia infernale. Mi accorgo che mi sfuggiva qualcosa, e grazie a questo tuo post guardo la cosa con occhi nuovi. Quindi, grazie davvero per esserti preso la briga di spiegare come funziona, perché, percome, e per esserti meritato un altra porzione di rispetto.
    Ciao

    Rossana

    9 Mag 17 at 11:46 pm

  84. Presa da nostalgia per i lunedì di una volta – sempre con due giorni di ritardo comunque – decido di dare un’occhiata e vedo che nessuno ha commentato dopo di me, il che mi porta a rileggermi e indignarmi. Ma come scrivo? Non sequitur uno via l’altro, comunque è colpa del correttore automatico che mi costringe a continui stop-and-go, di norma apro infinite parentesi, articolo il discorso, sì, ma tenendone il filo. Va beh chiudo il commento, lo so che non dovrei ma spero in un post. Leggere dagli albi non è come leggere qui, qui è live.
    Cià

    Rossana

    14 Giu 17 at 7:11 pm

  85. mi fanno ridere quelli che qua dicono “ci dedichi troppo tempo fatti una vita non è che dobbiamo essere la tua priorità assoluta gne gne gne” e poi in fiera si tirano addosso gli armadi per arrivare primi e se non je piace il disegno si incazzano pure

    ..

    16 Giu 17 at 2:12 pm

  86. Cia,siamo le produttrici del film documentario BARBIANA ’65 la lezione di don Milani.

    Ti scriviamo per chiedere, se lo condividi, una tua presenza/testimonianza per la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale.
    Ci piacerebbe molto che il messaggio milaniano di essere sovrani di sè stessi, protagonisti della propria vita, fosse affermato ai giovani con una coralità importante e diversificata di testimonianze e di linguaggi.
    E’ una iniziativa che parte da noi, su base popolare, senza un ufficio stampa, un budget, ecc.
    Ma ci crediamo, e il momento storico è importante.
    Stiamo coinvolgendo con il passa parola amici e colleghi; già questo un modo di condividere.
    Se ti interessa saperne di più questi i nostri contatti: laura.pettini@felixfilm.it; silvia.pettini@felixfilm.it; 348 247 2397
    Se ci dai un atua mail ti giriamo la Lettera aperta con il progetto per il 20 febbraio.
    Grazie.
    Laura Pettini

    in allegato elenco piazze e lettera aperta che presenta l’Evento e chiede condivisione partecipata.
    Se ha suggerimenti mirati alle varie piazze siamo pronte ad accoglierli.

    Grazie.

    Laura e Silvia Pettini

    Felix Film

    4 Feb 18 at 3:41 pm

  87. Ciao!! Mi chiamo Riccardo Gatti e lavoro con la ong spagnola Proactiva Open Arms, ci dedichiamo ai salvataggi in mare.
    A bordo lavoro come capomissione su una delle navi, su un’altra sono comandante, poi faccio un po’ il factotum.. infatti adesso devo anche incaricarmi di organizzare l’apertura dell’ufficio a Roma.

    Ultimamente io e la mia collega e amica Laura Lanuza dell’ufficio stampa stiamo pensando di far conoscere cosa facciamo, come lo facciamo e i perché lo facciamo a chi crediamo sia interessatx a ciò.
    Mi piacerebbe poterti contattare, chissà sei interessato a conoscerci un po’ meglio.

    Grazie mille.

    Riccardo Gatti

    15 Feb 18 at 9:55 am

  88. non avevo mai letto niente di tuo, senza una spiegazione, credo solo per partito preso visto che tanto in giro si parlava dei tuoi lavori ( sono un po bastian contrario). mai toppa fu più enorme. in tre giorni mi sono letto quattro tuoi libri e non vedo l’ora di cominciare gli altri.ma pensa che cojone ero se non cominciavo il primo. niente, te volevo solo di’ che fortuna che cio’ avuto.

    marco

    7 Mag 18 at 3:00 pm

  89. ciao, sono una volontaria di Ospiti in arrivo di udine
    https://ospitinarrivo.org/
    Se mi mandi una mail in sil.ospitiinarrivo.com ti chiedo un favore. 🙂

    claudia

    15 Mag 18 at 7:24 pm

Leave a Reply