Telavevodetto



133 comments











Written by zerocalcare

Marzo 13th, 2017 at 2:06 am

Posted in Uncategorized



133 Responses to 'Telavevodetto'

Subscribe to comments with RSS

  1. Certo che è strano che l’amico tubero sia cascato nel tranellone “vero amore TM” a ‘sta età. Di solito succede dai 14 ai 20equalcosa anni, suppergiù.

    E tu sei una caccona 😉 perché lo sanno tutti che quando a uno finisce la storia di “vero amore TM” bisogna sostenerlo e basta! E’ quella storia che ti devasta per sempre, si ottiene di diritto il bonus amici-che-sopportano-qualsiasi-cosa per almeno un paio di mesi!

    Bee

    13 Mar 17 at 2:45 am

  2. Miche’ ben ritrovato …

    Barlemi

    13 Mar 17 at 7:15 am

  3. Bentornato 🙂

    Federico

    13 Mar 17 at 8:31 am

  4. Finalmente un fumetto sul tuo blog! E dire che ho fatto l’ accesso giusto per provare, ma non mi aspettavo nulla, e invece…
    Bentornato, Calca’! 😀

    Marcoh

    13 Mar 17 at 8:43 am

  5. No vabbeh, Zerocalca’, ma de che stamo a parla’?
    Qui si toccano le Vette dell’arte, altro che cazzi.
    Grandissimo! Ti sei superato ancora!

    Manrico

    13 Mar 17 at 8:44 am

  6. Grande come sempre!! cek 🙂

    Diego

    13 Mar 17 at 8:48 am

  7. Bentornato Calcà!!!
    È sempre piacevole entrare sul blog e trovare e vedere che c’è una storiella che ti aspetta pronta per essere letta.
    Comunqe per quanto riguarda il “Te l’avevo detto” può anche risultare non carino ma quando ci vuole và detto, al massimo non usarlo in ogni occasione sennò si diventa dei rompipalle.

    PS. Ma mentri disegnavi la tua lapide ti sei toccato??? Magari campi altri cento anni! 😂😂😂😂

    AndriDevil

    13 Mar 17 at 8:51 am

  8. Grandeeeeee!

    Manuel

    13 Mar 17 at 8:53 am

  9. Contento del tuo ritorno.

    Jk0502

    13 Mar 17 at 8:54 am

  10. bello! ogni tanto ci ributtavo un occhio al blog! sorpresona! il telavevodettismo colpisce chiunque comunque 😀
    incredibile comunque che sono passate ben 7 ore e mezza e nessun commento ancora pubblicato, né di qualche oloturia che scrive “primo”

    saturnshadow

    13 Mar 17 at 9:21 am

  11. Ho strano che nessuno ti abbia ancora cacato er cazzo con l’errore di “C://” SE SCRIVE CON UNA BARRA SOLA! Poi la prossima volta che lo sbagli potrò dire che te l’avevo detto 😉

    Max

    13 Mar 17 at 9:25 am

  12. Calca’… Ma l’accento su “Sì” e l’apostrofo dopo “mo'” sulla lapide te li facevano paga’ a parte? 😀

    Elim Garak

    13 Mar 17 at 9:35 am

  13. dapp

    13 Mar 17 at 9:41 am

  14. Dopo un lungo silenzio… Sclavi te fa na pippa!

    Michele

    13 Mar 17 at 10:24 am

  15. ok ti sei comprato il nintendo switch e ti chiedi se c’è qualcosa oltre a Zelda.

    Michele

    13 Mar 17 at 10:42 am

  16. Lo sapevo che questo era un GRANDE lunedì… bentornatooo!!!!

    Skoglund

    13 Mar 17 at 10:42 am

  17. “Infatti la cartella rimane la”
    Un accento magari su “là”,avverbio di luogo 🙂
    saluti!

    Giusy

    13 Mar 17 at 10:50 am

  18. Il vero amico è colui che ha un “Te l’avevo detto” fatto apposta per te. Altro che menate da emo. È giusto e sacrosanto menarsi con gli amici per il “te l’avevo detto” così come è lecito rinfacciarlo e spiaccicarglielo. Con i veri amici un po’ ci si odia.

    Salvatore

    13 Mar 17 at 10:57 am

  19. Grazie di esistere

    ANTONELLA

    13 Mar 17 at 11:00 am

  20. Complimenti!

    Graziella

    13 Mar 17 at 11:02 am

  21. Io sono una saputella rosicona, quindi quella cartella del rancore non ce l’ho sul pc, ce l’ho dentro il mio palazzo mentale come quello di Sherlock. E il “te lo avevo detto” me lo vorrei tatuare sulla parte posteriore dell’avambraccio, così ogni volta che mi scosto i capelli potrei mostrarlo all’umanità anche in via preventiva cautelativa. Comunque c’è anche da dire che i rosiconi hanno spesso un codice morale che si fonda sul :”non fare altri quello che farebbe rosicare te” e questo le rende persone preziose per la società. E comunque a Cassandra ho sempre voluto bene.

    Vero

    13 Mar 17 at 11:10 am

  22. Fucking genius

    EMcA

    13 Mar 17 at 11:10 am

  23. Comunque io non capisco il tuo livore per il Nintendo 64: non c’e’ solo Mario 64, c’e’ pure Zelda Ocarina of Time. Due. Giochi.

    luca

    13 Mar 17 at 11:12 am

  24. Quanto ce fai penà… pè du fogli!
    Grazie

    stefano

    13 Mar 17 at 11:13 am

  25. Minchia! De La Croix ci ha messo sette anni per annegare 😀

    Letto qualche altro commento precedente mi sa che a breve arriva il fumetto per i rompicojoni che segnalano gli errori nelle tavole 😀

    Giuseppe

    13 Mar 17 at 11:14 am

  26. Pe’ caca’ npo’ er cazzo: er Titanic è affondato nel 1912, quindi se de la Croix è morto nel 1919 dev’essere sopravvissuto sette anni. Il te l’avevo detto ex post però nun vale, me sa.

    Andrea

    13 Mar 17 at 11:14 am

  27. Ma ‘sto De La Croix com’è che è morto nel naufragio del Titanic (1912) ma la targhetta recita 1919? Ce stai a cojonà, Calcare? 😀

    LunaMinerva

    13 Mar 17 at 11:15 am

  28. antefatto:
    stamane vocina interiore: (vai a vedere sul sito di Zero, magari ci trovi qualcheccosa di nuovo)…

    vocina esteriore: ma se non c’è gnente da mesi! è tempo buttato! c’ho la scatola di Xwing da sistemare! il frigo da pulire! ecc ecc…

    vocina: ( e tu vacci lo stesso…)

    … e infatti, stamane…

    a dimostrazione che il “telavevodetto” non ha solo valenze negative

    Stefano

    13 Mar 17 at 11:16 am

  29. A Calcà, ce mancavi!
    So già arrivati i grammar nazi come nella migliore tradizione.

    Grazie al cielo ci sei tu a cambiare il lunedì…

    Marco

    13 Mar 17 at 11:17 am

  30. Il colpo delle lenti a contatto per la cronologia alla black mirror è una chicca

    DANIELE

    13 Mar 17 at 11:17 am

  31. La mia vignetta preferita è quella della super combo finish.E illustra bene una cosa.Calcare, mi piace moltissimo leggerti,penso anche perché essendo (io) dell’85 il background culturale è lo stesso e quindi mi ritrovo tantissimo in (quasi) tutto. Ma ci tenevo a sottolineare che anche il modo che hai di disegnare (il tuo “stile”?) mi piace molto!Contenuti pur arguti e interessanti in un “contenitore” sciatto e piatto sarebbero molto ma molto meno piacevoli. Grazie!MBK

    Maestro BK

    13 Mar 17 at 11:22 am

  32. Ecco, volevo puntualizzare una cosa ma ci sono già stati altri che l’hanno notato.
    E sì che hai pure visto il capolavoro televisivo di ogni tempo, che inizia appunto il giorno successivo all’evento: dovresti saperlo quando è affondata quella bagnarola.

    uno

    13 Mar 17 at 11:25 am

  33. Bello bello

    Irene

    13 Mar 17 at 11:26 am

  34. Capolavoro, complimenti!
    Una quantità di chicche e una capacità di coinvolgimento superiore!
    Clap clap!

    Giggio

    13 Mar 17 at 11:33 am

  35. Pure io ho venduto la play per il n64… comunque negli anni ci si è abbastanza rifatti (i due Zelda, banjo, goldeneye…) ma effettivamente all’inizio era una merda. E ho comprato la swtich lo stesso… dagli errori non si impara un cazzo 🙂

    Dave84

    13 Mar 17 at 11:38 am

  36. Vabbe’ io continuerò nei secoli a comperare qualsiasi libro allegato fascicolo ecc ecc tu abbia voglia di pubblicare, e li regalo a chi se li merita, anche se tu smettessi di regalarci storie. Ma qs storie sono un motivo in più per venerarti. Ogni bene a te

    Alessandra

    13 Mar 17 at 11:38 am

  37. Bentornato 🙂

    Masa

    13 Mar 17 at 11:48 am

  38. Per te è “vero amore TM”

    Lina

    13 Mar 17 at 12:17 pm

  39. Ci sarebbe pure un compromesso. Tipo, gli dici che in fondo questo errore potrà aiutarlo per la prossima volta, della serie: ” è tutta esperienza!”. Lui capisce il suo errore, guarda il lato positivo, non si incazza e Peace and love ✌🏼️. Il problema è il nostro Ego, magistralmente rappresentato dal “Tel’avevodetto”. *fine della lapalissianata*

    Escachepesca

    13 Mar 17 at 12:20 pm

  40. Avete.
    Scassato.
    Ogni possibile minchia.

    Imparate a godervi le cose che vi vengono messe a disposizione GRATIS senza stare a fare i precisini del cazzo. Ok, avete trovato DUE errori nella tavola.
    Bravi.
    Fenomeni.
    Andate pure a bearvene con amici e parenti che vi hanno sempre considerato degli imbecilli, impugnate la vostra rivincita e calate il maglio della vostra coglionaggine urlando “IO HO TROVATO L’ERRORE”.
    Bravi. Again.
    Il mondo è un posto migliore adesso.
    Calcà, se sparisci altri sei mesi, almeno io capisco.

    Paolo

    13 Mar 17 at 12:37 pm

  41. Bravo ragazzo

    Vale

    13 Mar 17 at 12:40 pm

  42. Ti è saltato l’accento a “profondità”… te l’avevo detto di stare attento!

    [fantastica come sempre]

    Tunonna

    13 Mar 17 at 12:42 pm

  43. io so’ motociclista (vabbe’, ex: oggi “ciclista”) e l’imprinting è “a ogni incrocio me pò sfragna’ un cammio”.

    ergo il telavevodetto non lo risparmio mai, ogni occasione potrebbe essere l’ultimo colpo.

    (prima che mi si chieda: si, faccio anche vita molto solitaria)

    Marino Voglio

    13 Mar 17 at 12:46 pm

  44. Grandissimo!!sembrano disegnini fatti apposta per la situazione che sto vivendo ora con una amica tubero…posso farcela le urlerò un TELAVEVODETTOOOOOO!!!sei io meglio Calcá!

    alice

    13 Mar 17 at 1:00 pm

  45. Immenso.
    E senza paragoni.

    Alessandro63

    13 Mar 17 at 1:04 pm

  46. eh no, m’hai spoilerato Moby Dick!!!

    Roberto

    13 Mar 17 at 1:06 pm

  47. maestro di vita… 🙂

    bdm

    13 Mar 17 at 1:28 pm

  48. Ma nessuno ha un lettore di feed :0

    Raf84

    13 Mar 17 at 1:29 pm

  49. Ma come Mario è bello e gli altri giochi sono una merda?!
    E Ocarina of Time?!?! IL MIGLIOR ZELDA MAI USCITO!!! Apparte Breath of the Wild, che spacca.

    Mattia

    13 Mar 17 at 1:41 pm

  50. Bentornatooooo! Giuro, m’è venuto un tuffo al cuore.. da mesi ormai ero affetta da refresh compulsivo del tuo blog, non vedevo l’ora, mi se mancato! Complimenti, sei geniale, come sempre, mi hai illuminato il lunedì..

    ps: fregatene dei pignoli-segnala-errori.. son destinati alla cartella rancoreduraturo 😉

    Paola

    13 Mar 17 at 1:59 pm

  51. Cioè ho visto la striscia nuova in pausa pranzo e ho saltellato SAL-TEL-LA-TO. Magnifica. Invierò il link a tutti quelli a cui desidero dire “te l’avevo detto”. hahahah

    serena

    13 Mar 17 at 2:27 pm

  52. Perfetto, grazie, mi ha migliorato la giornata. Ma noi Cassandre siamo tutte redente da Carrie Fisher in “Harry ti presento Sally”: “Hai ragione…hai ragione…LO SO che hai ragione”

    Giovanna

    13 Mar 17 at 2:34 pm

  53. In effetti, per taluni poverih, è meglio la “pleistescio” con i CD piratozzi venduti a Via Sannio a “dessscimilalire” l’uno che poi, il pennarellone nero, ha sempre il suo fascino… certo, a parte i JAP RPG a volo d’uccello, i migliori giochi erano altrove (Nintendo64 e Dreamcast) però sai che bello avere tutte quelle enormi collezioni dentro un borsone CD-RW… priceless!!

    Alex64

    13 Mar 17 at 2:40 pm

  54. Ma de che?
    No, no, un «Te l’avevo detto!!!» è l’urlo liberatorio di chi è stato ad ascoltare i tuoi patemi e ti ha avvisato che quella che stavi per fare era una solenne cazzata™, ma tu niente, hai dovuto fare di testa tua. Insomma, va bene essere amici, ma uno c’ha pure una pazienza, e se proprio hai da andà a Canossa, allora vacci, ma fino in fondo. A chi tocca, nun se ingrugna™.

    Françoise

    13 Mar 17 at 3:27 pm

  55. Cassandra docet: piglia, incarta e porta a casa.
    Siamo fatti per fare cazzate, tutto il resto è fuffa.
    Grazie, Calcare.

    Medea

    13 Mar 17 at 3:38 pm

  56. Ditemi che non sono l’unico che si è letto tutti i “te l’avevo detto” in background per scovare una hidden track !!!

    Eas

    13 Mar 17 at 3:45 pm

  57. … sempre pignoli, ma poco informati: J.P. de La Croix scomparve nel famoso naufragio ma il suo corpo non fu mai ritrovato. Si attesero alcuni anni per poterne dichiarare la morte presunta (per l’appunto il 1919).
    Fila tutto, no?

    Rosa Maria

    13 Mar 17 at 4:05 pm

  58. Welcome back!
    Queste tue pause mi aiutano a rileggere tutte le tue strisce vecchie e i tuoi libri e apprezzare sempre di più alcune “perle” con l’agnosia di Secco a casa di tua nonna, il tuo firewall contro “il pensiero”, il chittesencula di Dante, il chai, il perché Enel dorme con la maglietta in faccia…sei un grande continua così!

    Federico

    13 Mar 17 at 4:46 pm

  59. ahaha il “teloavevodetto” e un pò come “sticazzi” quando cè vò cè vò bentornato daje!

    roberto

    13 Mar 17 at 4:50 pm

  60. Grande Calcare!

    Bella storia come sempre!

    Grazie!

    Menes

    13 Mar 17 at 5:00 pm

  61. Sei bravissimo cavolo. Che poi mi ci stra ritrovo troppo ahaha

    Gaia Bernardino

    13 Mar 17 at 5:04 pm

  62. Come sempre, SPACCHI.

    Nino

    13 Mar 17 at 5:35 pm

  63. Bellissimo, grazie.
    Glielo dici tu o glielo dico io alle orde di pedanti che in stampatello gli accenti SI POSSONO NON METTERE?
    Per il resto, ho il sospetto che qualche refuso o errore sia stato messo apposta per vedere chi si gode la bellezza generale e chi si rovina tutto per rompere le scatole altrui con dettagli ininfluenti. Io me lo sono sorbito, con fragorose risate in mezzo a gente che probabilmente si chiedeva chi fosse ‘sta pazza. Su un aereo.
    Saluti dalla “tua” Franscia.

    Aprimondo

    13 Mar 17 at 5:43 pm

  64. La citazione del Muro del Canto è la ciliegina. Coccia batte De La Croix.

    Federico

    13 Mar 17 at 6:49 pm

  65. “Vedete ragazzi, il poeta è colui che riesce ad elevare e a rendere universali gli avvenimenti ed i sentimenti personali. In questo modo tutti possono rispecchiarsi nel suo componimento.”
    Questa frase la disse la mia professoressa delle superiori spiegando il Dolce Stil Novo.
    Ti ci rivedo.

    P.S.: per tutti quelli che controllano a mano il sito in cerca di novità: sulla barra a destra c’è scritto “Subscribe in a reader”: cliccateci e abbonatevi ai Feed RSS. So che può sembrare qualcosa di assurdo, ma è una tecnologia del 1999.
    Altrimenti c’è la pagina ufficiale su “Feisbuk”.

    Leonardo

    13 Mar 17 at 7:22 pm

  66. no, comunque volevo dire che io andando a vivere a monculoailupi ho risolto davvero.
    v’aspetto tutti.
    poi non dite che nun ve l’avevo detto.

    Aldo

    13 Mar 17 at 7:22 pm

  67. SPETTACOLARE.

    DavideLP

    13 Mar 17 at 7:50 pm

  68. Stavolta piu del sempre ottimo Calcare (che ormai è commovente come tenga sempre il livello altissimo) ringrazio Paolo per la sua invettiva contro i cercatori di errori -e trovatori di disprezzo-. Ho scritto piu senza accento e spero dia loro fastidio!

    Jay Jay

    14 Mar 17 at 1:29 am

  69. Un piacere rileggerti!

    Albi

    14 Mar 17 at 2:32 am

  70. Michè l’hai ribadita più volte sta cosa, ma fidati che il Nintendo 64 ne aveva di giochi fighi, mica solo Mario :3

    Gianni

    14 Mar 17 at 3:12 am

  71. Oddio questa cosa del Nintendo 64 non l’hai mai superata, ogni tanto torni a coppe xD xD xD
    (@ Gianni: non è importante l’evento in sé, ma la percezione che il soggetto ha dell’evento stesso…)
    We missed you.
    Io ho razzolato per mesi come una mendicante del web cercando tuoi scampoli per tutto l’internet. è vero che ci sono i libri, ma si leggono molto più in fretta di quanto si scrivano quindi non bastano per
    PLACARE
    LA
    ROOOTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
    (sorry. Ora smetto).
    Grande come sempre.

    LadyJo

    14 Mar 17 at 10:11 am

  72. La vignetta in cui Cassandra dice “troiani faggiani” è qualcosa di magico, ha un’espressione perfetta, bad ass all’inverosimile. Figata anche tutto il resto, ma quella vignetta…

    astrogonza

    14 Mar 17 at 2:14 pm

  73. che meraviglia che hai prodotto. ci fai stare a rota ma poi arrivi con queste cose e ti si perdona tutta l’attesa.

    c’entra niente, ma io stasera porto il tuo omonimo dal veterinario per la castrazione (sì, ho chiamato zero il gatto. se non è amore questo non so cosa lo sia).

    (sono quella dell’arsenale e dei morti sparati di stanotte su fb. mi hai likato e adesso mi bullo con le amichette mie. sono una ragazza semplisce e un tuo like mi svolta la giornata. cosa si prova ad essere così potenti eh ? eh ? eh ?)

    razmataz

    14 Mar 17 at 4:49 pm

  74. Il “telavevodetto” è il modo in cui i mediocri e i vigliacchi si prendono una “rivincita” (?) contro chi ha avuto il coraggio di vivere e di commettere i propri errori. E questo è quanto. 😉

    Erica

    14 Mar 17 at 5:31 pm

  75. Imprescindibile!

    giorgio

    14 Mar 17 at 8:03 pm

  76. La cartella rimane “là” intoccata. Manca un accento grave.

    Ius

    14 Mar 17 at 9:33 pm

  77. ‘rcoddue Calca’, ma tutti sti cacacazzi… l’accento su si, l’accento su la…l’apostrofo (l’APOSTROFO!!!) su mo… sai che c’è? TELAVEVODETTO!!!

    Pierluigi

    14 Mar 17 at 10:56 pm

  78. Comunque é cosa nota che sotto la terza non esiste il vero amore.

    Andrea

    15 Mar 17 at 1:46 am

  79. al di là del commento succcesivo di dubbio gusto ed interesse, io intendevo soltanto rendere un mutuo servigio per segnalare la svista accidentale in tempi cupi in cui persino si trova (incredibilmente) in molti siti, per in credibile che possa suonare, l’accento acuto in luogo di quello grave sulla “e” di essere, ma accade di confrontarsi con persone di dubbio profilo culturale dallo sguardo vacuo e perso che danno l’idea di nemmeno intendere di cosa si vada discettando.
    Accade.

    Ius

    15 Mar 17 at 3:53 am

  80. Col titanic sono morto, ho le lacrime agli occhi
    Grande Calcare!

    Michele

    Michele

    15 Mar 17 at 10:52 am

  81. colpita e affondata!!! mi identifico sia nella telavevodettante che nella telavevodettata!! wow

    Aizirtap

    15 Mar 17 at 11:09 am

  82. Oh ma quanto rompano le palle i grammar nazi!!!
    Per una volta che non ci stanno i noiosi “primo”, ci devono stare loro a scovare un errore grammaticale neanche ci fossero dei premi in palio!!!!
    Ma godetevi la storiella che Calcà ha postato (a gratis) in santa pace!!!

    AndriDevil

    15 Mar 17 at 12:00 pm

  83. Spettacolare come sempre! Visto che hai paura a giocare Resident Evil 7 da solo, ti consiglio di provarlo col vr.Vai tranquillo,è una passeggiata 😀

    Jar Jar Trillo

    15 Mar 17 at 5:20 pm

  84. Grande Michelone…..avevo perso le speranze ormai e invece….telavevodetto io che tornava!!!

    Ale Belgio

    15 Mar 17 at 6:40 pm

  85. ieri ho ricevuto una mail pubblicitaria tipo spam di una qualche azienda che offre corsi (dalla cucina allo yoga):usava quattro di queste vignette col telavevodetto per farti sentire in colpa di non esserti iscritta.
    ti consta?
    l’ho cestinata e non ricordo il nome

    vera

    16 Mar 17 at 1:47 pm

  86. uhm no, se rimedi il nome dimmelo va…

    zerocalcare

    16 Mar 17 at 1:50 pm

  87. al solito, grazie 😀

    babel

    16 Mar 17 at 2:48 pm

  88. …ma poi il film non l’avete fatto più?
    🙁

    LadyJo

    16 Mar 17 at 4:58 pm

  89. Bentornato

    Giorgio

    16 Mar 17 at 8:46 pm

  90. Efinalmentecazzoooooooo

    Vaz7

    16 Mar 17 at 10:07 pm

  91. Allora, il ributtante tubero è il cinghiale vero? Dimmi che c’ho preso!

    Fabio

    16 Mar 17 at 10:41 pm

  92. bentornato calcare!

    leggerti è sempre un piacere, risolleva l’umore!

    andrea

    17 Mar 17 at 2:06 pm

  93. Te l’avevo già detto se facevi una storia sui Grammar Nazi? No, perché si stanno moltiplicando.
    Comunque, sì, te l’avevo detto, in un commento di troppo tempo fa.

    Rea

    17 Mar 17 at 5:50 pm

  94. convengo che li avevo sottovalutati ai tempi. Ora forse è tardi per curare la piaga.

    zerocalcare

    17 Mar 17 at 11:52 pm

  95. Non m’incanti Calcà, l’amico tubero è in realtà l’amico cinghiale sotto mentite spoglie. Di la verità

    Crios

    17 Mar 17 at 6:00 pm

  96. Per quelli che dicano che l’amico tubero è Cinghiale mi sa che vi sbagliate, in quanto del matrimonio di Cinghiale e relative conseguenze Calcà ne parlerà nel suo nuovo libro o almeno così sembra dal disegno anteprima che ha postato su Facebook.

    AndriDevil

    18 Mar 17 at 1:02 am

  97. Pensate un po’ che strano, ci sono anche autori che, se gli fai notare un errore in una tavola, ringraziano e correggono. Dicesi gente che ci tiene anche alla forma e a cui magari fa brutto tenere là una cazzatina scritta per sbaglio, di fretta, sovrappensiero.
    E nel mucchio ci sono anche grandi autori, gente che il fumetto italiano l’ha tirato su, non solo signori nessuno arrivati l’altroieri.
    Poi certo, ci sono quelli che “i grammar nazi che sfragnamento di coglioni”, ma indovinate un po’ qual è la categoria che ci guadagna e non si fa nemmeno il sangue cattivo?

    Bee

    18 Mar 17 at 3:03 am

  98. Ma basta. Avete proprio rotto. Questa è mancanza di rispetto per il lavoro degli altri (perché se non l’avete capito x Lui è un lavoro).. cos’è siete tutti correttori di bozze? cmq lo faccio di lavoro, correggere bozze (e non è così esaltante), vi assicuro che su 10 refusi trovati, c’è sempre qualcosa che scappa. Sempre. E una volta che un lavoro è pubblicato, è pubblicato. Con o senza refusi. Punto. Regola base (di sopravvivenza) dell’editoria.
    Semmai nel prossimo libro spetterà al proofreader dell’editore segnalare gli errori prima della stampa cartacea ma è il suo lavoro e lo farà di certo con modi più garbati, senza insulti (velati e non, perché di questo si tratta)..
    Ma poi davvero c’è bisogno di fare un processo x un apostrofo saltato? non possiamo solo goderci un momento di lettura e apprezzare la storia? (che dico storia, questa è arte ma forse non tutti ci arrivano..) dai, su

    ps: x quello che ha postato il pippone su uso di accento grave e acuto.. magari rileggi un po’ come hai scritto “successivo” e “incredibile”.. errare humanum est, anche x i professori di grammatica 😉

    Paola

    18 Mar 17 at 7:42 pm

  99. Ottimo e Cassandra è bono. Volemo lo spin off

  100. Grande zero qui in Austria sto a monculo e tra na pausa e l’altra dello studio co sti fumetti sul blog ogni tanto se pia npo d’aria.
    Comunque col migliore amico mio de san Basilio ce ne so stati un botto de te l’avevo detto.. è necessario

    Stefano

    20 Mar 17 at 3:54 pm

  101. Grande Calcare, mi fai ridere durante le teleconferenze! Ma invece, possibile che so’ l’unico che è andato a cercarsi ‘sto filosofo De La Croix e non ha trovato nessun riferimento?? Primoooo! Il Delacroix più famoso è Eugène il pittore, di Jean (ma Jean-François) ci fu un dantoniano finito ghigliottinato. Oltretutto, nessun De La Croix o Delacroix, filosofo o no, è (accento grave…) sulle liste dei passeggeri del Titanic, peraltro facilmente reperibili. Lettori faggiani!! 

    Viaggiatore

    20 Mar 17 at 4:46 pm

  102. a calcaaaaa, sotto Dio stai solo tu.

    rikydenara

    20 Mar 17 at 6:00 pm

  103. Ammazza quanti cacacazzi!!
    Ma vengono tutti su ‘sto blog?
    (visto, ho messo l’apostrofo)

    Silviaccio

    23 Mar 17 at 4:25 pm

  104. Ahahahahaha bellissima

    Akira

    23 Mar 17 at 9:01 pm

  105. HAI RAGIONE DA VENDERE.

    Chi ti chiede consiglio, non ci sta e poi si fotte con le mani sue, come minimo, il telavevodetto se lo merita.

    Tatuato sulla faccia.

    Cor foco!

    Rumenta

    27 Mar 17 at 12:14 pm

  106. l’amicizia è tutto, puoi sempre trarne ispirazione e insegnamento

    ale

    29 Mar 17 at 11:58 am

  107. Sì, però il Titanic è affondato nel 1912 eh, mica nel ’19. La Storia è più importante dell’ortografia, me sa.

    Kenji

    29 Mar 17 at 10:43 pm

  108. Te lo dicevo.. Te l’avevo detto… Te lo dissi… Te l’ebbi det… si dice?

    Velia

    30 Mar 17 at 10:39 pm

  109. Bellissima sorpresa! Sei un grande artista, meglio di Boulet (grande anche lui!)

    Marcello

    31 Mar 17 at 8:30 am

  110. e no niente, sono tornato a commentare questa striscia..per dirti che…che…che devi fa una striscia sulla storia con Keison, il bidet e l’acqua minerale sono 3 giorni che rido come un cojone!!

    Perrier

    31 Mar 17 at 12:50 pm

  111. Sei un grande Calca’!

    Paolo

    31 Mar 17 at 4:01 pm

  112. “Quechua love”, le frecce di Decathlon a pacchi da sei…chicca n. 1 di questa storia.

    Baldo

    1 Apr 17 at 4:57 pm

  113. Il te l’avevo detto viaggia sulla sottile linea che c’è tra giocosa e beffarda amicizia. Nell’ indipendenza può essere valutato in modo inopportuno in democrazia è sempre un’utilità.

    Fiordi

    2 Apr 17 at 7:59 pm

  114. La lapide! Me la faccio uguale!

    MicioBigio

    3 Apr 17 at 10:30 am

  115. Tu e Cassandra…LoveLoveLove

    Patrizia

    6 Apr 17 at 4:55 pm

  116. Tu e Cassandra: LoveLoveLove

    Patrizia

    6 Apr 17 at 4:59 pm

  117. Bravo veramente bello, sopratutto quando uno si sento uno schifo, almeno legge stè perle di saggezza e capisce che non è solo al mondo.

    Diego

    13 Apr 17 at 9:12 am

  118. Con l’ultima tavola ci farei uno sfondo per il desktop!

    Lawrence d'Orobia

    25 Apr 17 at 9:59 pm

  119. Alla battuta sui merluzzi sono morto!
    Io aspetto quando mi diranno “te l’avevo detto che la realtà virtuale era una sòla…”

  120. No, il tubero non può essere l’amico cinghiale, a meno chè…
    voglio di’ l’amico tubero da l’idea di essere proprio il contrario di cinghiale…

    tommipunk

    17 Mag 17 at 3:10 am

  121. a calcà, oltre ma vogliamo parlare dell’inutilità del “caca’ er cazzo dopo”, che spesso confuso con il teloavevodettismo trae principio ispiratore da omero nell’iliade per essere poi ripreso dai mitici western anni 70… “famo un duello, così capimo chicazzo comanda qua?”…”ah…sei morto?!…bene.. ma perché nun te sei fatto i cazzi tuoi? eh? dimme? famme capi? eh… vai all’inferno!! ah?… nun parlì…maledetto…”

    Dima

    1 Giu 17 at 2:10 pm

  122. Ciao Calcare, sei stata qualche anno fa la grande scoperta in età adulta (ahime 41) di ciò che l’amato fumetto può ancora dare. Oggi mi sei venuto in mente perchè forse saresti il più tagliato a sviluppare un tema…boh te la butto li……la gente che parla a vanvera su internet leggendo solo il titolo delle cose. e magari riusciresti a fumettizzare come spiegare “il metodo scientifico” di approccio alla realtà…il vero punto nero che ci fa sentire di poter sparare boiate basate sulla prima ciarloneria sparata a gran voce sul web…..mah non so…io non so disegnare…ma credo nel potere del fumetto ed alla massima “uccidili di risate”! Complimenti anche oggi mi hai fatto tagliare!

    Luca

    9 Giu 17 at 8:49 pm

  123. Ho riletto di recente questo piccolo gioiello, buffo e profondo, bravo. Però una cosa te la devo dì, l’amico tubero è un esemplare “Io parlo Tu ascolti”, mentre un amico dovrebbe saper fare anche viceversa. Magari gliela potevi appoggiare più dolcemente, ma uno onestro avrebbe detto “Orcoddue ciai ragggione, a chi tocca non s’ingrugna”. Vabbè, sono un po’ fuori tempo, ormai pace fatta, spero…

    Ele

    3 Ago 17 at 3:59 pm

  124. Stupendo! Ma quando esce il nuovo libro?

    Marco

    8 Set 17 at 8:34 am

  125. “mo se dovemo sparà in bocca dopo sta figura de merda” Sublime Zero…sublime :-))

    Lajos

    12 Set 17 at 3:11 pm

  126. Nel “vero amore™” ci si può cascare anche dopo i venti.
    Almeno, però, io “melosoddettodasola”. XD

    Laura

    13 Set 17 at 1:57 pm

  127. Pazzesco, mi fai morire dal ridere!

    Gaia

    18 Set 17 at 2:33 pm

  128. Tutto meraviglioso ma non offendere l N64 c ha un botto di giochi spettacolari porcoddue

    alberto

    7 Ott 17 at 5:47 pm

  129. APPLAUSI!!!!!

    Elisa

    3 Gen 18 at 10:49 pm

  130. Le otturazioni dei denti di Romeo e Giulietta….ma come fai?
    Ps:ragazzi guardate che JP De la Croix non è mai esistito, altro colpo di sarcasmo di supercalcare

    Gildo Fruttaz

    8 Gen 18 at 12:52 am

  131. Tagliente come un bisturi,
    penetrante come un avvitatore a percussione,
    preciso come un lancio di dadi …
    e se l’ultima non si è capita, è giusto così !
    🙂

    sal

    12 Mar 18 at 5:03 pm

  132. Dopo un mese di convivenza ieri notte ho beccato il mio ragazzo a letto con una…
    Nell insonnia ho beccato il tuo blog..complimenti..e..sii forse me l avevano detto?!?…

    Sarah

    11 Giu 18 at 4:14 am

  133. Sempre attuale!

    Elena

    1 Nov 18 at 9:09 pm

Leave a Reply