Lo spostamento dal divano al letto



173 comments







Written by zerocalcare

Aprile 2nd, 2017 at 11:19 pm

Posted in Uncategorized



173 Responses to 'Lo spostamento dal divano al letto'

Subscribe to comments with RSS

  1. In effetti posso confermare che dormire sul divano è il primo passo verso il mondo delle bestie feroci. Macchissene!

    PaoloPisoloCiaravino

    2 Apr 17 at 11:32 pm

  2. Poi io mi lamento del divano letto. Non lo farò più. 😉

    Enrica

    2 Apr 17 at 11:39 pm

  3. “Io c’ho duemila anni de contributi” ….. GENIO

    lina

    2 Apr 17 at 11:53 pm

  4. Ho passato trentasei anni a dire a mio padre “cazzo fai a dormire a tratti sul divano? Vai a letto, no?”.
    Ora capisco =__=

    Bee

    3 Apr 17 at 12:25 am

  5. Come te capisco …

    Barlemi

    3 Apr 17 at 6:55 am

  6. Non se ne esce. E io la tv in camera ce l’ho. Fidate, non se ne esce.

    Suno

    3 Apr 17 at 7:36 am

  7. Calcare, chettelodicoaffare: la soluzione e’ il tablet a letto.

    Dave

    3 Apr 17 at 7:42 am

  8. Io ho la tv in camera!! bbbbbbuahahahahha!

    Manuel

    3 Apr 17 at 7:44 am

  9. Parlare con la ricerca. Pacatamente.
    Il top di queste tavole superlative.
    Un ottimo modo per cominciare una settimana.

    Hombre

    3 Apr 17 at 8:13 am

  10. E compratela la tv in camera che ormai i televisori te li tirano dietro… Comunque quella del teletrasporto e’ una fissa di molti, pure di mia moglie… Star trek ha rovinato troppe menti 😛

    Coimbra

    3 Apr 17 at 8:13 am

  11. Se come me hai un fottuto soppalco e in casa tua da maggio a settembre ci stanno 96 gradi, il divano vince spesso. Selezione naturale.

    Daniele

    3 Apr 17 at 8:23 am

  12. Max Pezzali LEL

    Simone Raul

    3 Apr 17 at 8:31 am

  13. Io la tele non ce l’ho ma ci ho il sacco a pelo e dormo sul divano. Per scelta. Sì, a me le camere da letto mi danno le paturnie e allora le ho chiuse tutte e le apro solo quando arrivano gli ospiti che ci vanno a dormire. E quando viaggio io mi ospitano loro ma porto sempre il sacco a pelo con me e così mi lasciano dormire dove voglio. In questi giorni sono a Verona e di notte dormo su un divano verde oliva ma stanotte mi sono svegliata verso le due col panico e allora mi son messa a dormire per terra sopra un tappeto un pochino azzurro e mi è passato subito. Ciao, che bello che sei tornato! Tra qualche giorno scendo a Roma e se mi viene il panico notturno penso a te.

    Silvina

    3 Apr 17 at 9:08 am

  14. Zero,
    purtroppo come spiega Krauss nel suo celebre saggio “La Fisica di Star Trek”, il teletrasporto è irrealizzabile: al massimo si potrebbe realizzare un “tele-clonatore”, che permetterebbe di avere un ZC bis “teletrasportato” sul letto, copia dell’originale ancora sul divano IKEA
    Alla lunga avresti un esercito di ZC, con conseguenze ancora più nefaste del singolo Zombie-Calcare

    Ma questo è un altro post…

    Quore

    3 Apr 17 at 9:26 am

  15. Non cedere Calca’ anche la TV in camera è il male, resisti e combatti!

    Martino

    3 Apr 17 at 9:31 am

  16. Laptop+letto è superiore a tv+divano. Tanto cazzomenefrega di guardare le serie in super extra HD se dopo 20 minuti m’addormento.

    Ren

    3 Apr 17 at 9:35 am

  17. ma hai Daenerys capabomba?

    stavo per ridere in ufficio,bravo!

    ps: stai bene vestito da germanica tutrice

    Antonella M

    3 Apr 17 at 9:35 am

  18. Dico solo: nel vano segreto del poggiapiedi Ikea KIVIK (sforderabile con vano contenitore) tengo apposta una copertina di pile, nel caso venisse freschino.
    E la signorina rottenmaier? Muuuuta.

    Maax

    3 Apr 17 at 9:44 am

  19. Fantastica.
    Fosse solo per il vattenafanculo Margaret Thatcher
    Di tutti i vaffanculo odierni il più sacrosanto.

    dario

    3 Apr 17 at 9:47 am

  20. Mettiti il pigiama prima, Calcà! E vai di gomme da masticare senza zucchero.

    Evk

    3 Apr 17 at 9:51 am

  21. Te pensa che sono anni che lotto con mio marito per NON avere la TV in camera. Perché? Perché io odio addormentarmi con la TV accesa. Mi sveglio dopo un’ora con un giramento di zibidei infinito.
    Pertanto quando lui si addormenta sul divano io lo lascio lì. A volte poi viene a letto, a volte no.
    Ultimamente ha aggirato il problema: si guarda i film sul portatle, a letto. M’ha fregato! 😀

    Sephora

    3 Apr 17 at 9:51 am

  22. Quando ho fatto l’ultimo trasloco ho lasciato scatoloni e mobili smontati per due mesi in camera da letto e nell’altra stanza-studio. Vivevo in cucina. Lavoravo a bordo divano letto. Mangiavo a bordo divano letto o alla finestra. Per andare al cesso andavo al cesso sì, ma tutto il resto potevo farlo sul divano ikea più economico del catalogo. Vivevo in sedici metri quadrati che comprendevano computer, viveri, padelle, qualche indumento trafugato dal regno degli scatoloni e il giaciglio di gommapiuma e cotone che gli svedesi spacciano per comodità a poco prezzo.
    E stavo da dio.
    La pigrizia di dovermi spostare aveva sposato la tendenza a procrastinare la fase montaggio del trasloco.
    A dormire e smontare le cose sono un vichingo.
    Continuo a essere una pippa a finire quello che inizio, ma sticazzi.

    Salvatore

    3 Apr 17 at 10:00 am

  23. Ma di Danana hai la figura pop-head? Quella dittatrice sanguinaria, ottusa e ipocrita?
    Se mi sono sbagliato nell’identificazione chiedo scusa.

    Uno

    3 Apr 17 at 10:01 am

  24. Cesso lontano
    Pianta vicina
    Concime costoso
    Win/Win

    Totale 😀

    Riccardo

    3 Apr 17 at 10:02 am

  25. Grande!!!! La tua Zero e` la perfetta descrizione delle mie nottate estive, quando la mia famiglia e` via ed io mi abbrutisco sul divano. A mio ulteriore sfavore c’ho pure che dovrei fare un piano di scale per salire in camera ed allora dormo sul divano!

    Francesco

    3 Apr 17 at 10:03 am

  26. Spostamento dal letto al divano = spesa energetica.
    Spesa energetica = aumento dell’entropia dell’Universo
    Aumento dell’entropia = Morte Termica dell’Universo
    (mica balle: https://it.wikipedia.org/wiki/Morte_termica_dell'universo).

    E ci credo che Cthulu e Azazel non t’ascoltano! Così fai il loro gioco!

    Pentiti! Onora il Sacro Divano che accoglie amorevole i nostri fluidi ed effluvi corporei vegliando sul nostro meritato riposo…

    Il Possente Friheten vegli su tutti noi!

    Stefano

    3 Apr 17 at 10:04 am

  27. dieci metri in linea d’aria. ammazza che casa grande. stai a fa’ i sordi eh?
    bravo.

    Marino Voglio

    3 Apr 17 at 10:05 am

  28. Continuo a trovare davvero irrispettoso il suo modo di rapportarsi alla famiglia dei robot Emiglio/Emiglino.
    Su questo suo atteggiamento ho gia’ scritto in passato.
    Sul servilismo robotico che lei avalla ho scritto invece qualcosa di insolitamente toccante (per un robot) che la pregherei di leggere prima di perpetuare questa weltanschauung:
    http://cobolpongide.blogspot.it/2015/07/lettera-ad-un-genitore-mai-del-tutto.html

  29. Ma allora è ‘na cosa condivisa! Mi sento meno sola.

    Anna

    3 Apr 17 at 10:08 am

  30. No. La TV in camera no. È l’ultimo baluardo antiborghese, se crolla quello tanto vale che cominci a pagare il biglietto dell’autobus e che il sabato mattina vai a fare la spesa settimanale col SUVve.
    Meglio la barbarie.

    Spinoza

    3 Apr 17 at 10:10 am

  31. Grandissimo zero. Io ho pure messo la TV in camera per far venire mia moglie su ma niente oh. Sto cinque minuti li dice sul divano …

    Gianluca

    3 Apr 17 at 10:13 am

  32. uguale uguale, grazie. E un compagno, un figlio, uno “status famiglia” e una casa quasi civile, non azzerano il problema.
    Si rimane in due, sul divano. L’unica cosa che ti sveglia è una ginocchiata dell’altro, o il troppo caldo che d’estate levate-preferisco-il-letto-o-direttamente-fuori-sul-prato.
    Oppure uno dei due ce la fa, risorge, arranca verso il letto…e lascia l’altro sul divano, lo sconfitto. Giusto una lucina accesa per pietà, perchè ritrovi la strada di casa verso le 3-4 di notte. Tipo me, ieri sera.

    Insomma, è bene tenersi il problema…son quelle cose che ti faranno sentire sempre giovane. (o sempre vecchio?)

    Jada

    3 Apr 17 at 10:18 am

  33. HAHAHHA pivello. La madre dei miei figli compie questo drammatico gesto con una creaturina attaccata al seno che pesa una dozzina di kili, e APPENA cerca di staccarla parte l’allarme che sveglia tutto il palazzo… E pròvace, dai, provace tu.

    marco

    3 Apr 17 at 10:18 am

  34. Portatile nel letto, ecco la risposta che gli Ddei ci hanno dato

    Pom

    3 Apr 17 at 10:25 am

  35. in effetti te lo volevo chiedere… ma non sarbbe tutto molto più semplice se avessi una tv in camera? non significa che devi rnunciare a quella davanti al divano, eh… puoi avere entrambe! giuro!

    marta

    3 Apr 17 at 10:27 am

  36. Non m’ero mai accorto che la Genkidama fosse un riferimento preciso al miracolo della vita.

    Nanni

    3 Apr 17 at 10:28 am

  37. Tutto ciò mi è stato di ispirazione per il disegnato che ti chiederò al Salone del libro…Calcare con la testa incastrata nel divano, con la bavetta. Sì sì.

    Norena

    3 Apr 17 at 10:28 am

  38. Grazie di queste tavole. Senza di te il mio ragazzo non avrebbe mai capito la tragedia che vivo e che provavo a spiegargli da anni (perché se glie lo dico io non vale)…

    Serena

    3 Apr 17 at 10:29 am

  39. È per questo che io guardo tutto al computer comodamente seduta sul letto. E poi puntualmente finisco per dormire SOPRA IL LETTO. VESTITA.
    È tutta questione di esperienza. Tutta esperienza.

    Elena

    3 Apr 17 at 10:37 am

  40. fai un figlio, e quello che adesso vedi come tortura lo ricorderai come un paradiso

    spillaman

    3 Apr 17 at 10:41 am

  41. ..scusa, non c’entra…ma grazie davvero.. zerocalcare= ripijarmi dopo una mattinata di melma. davvero (non sai quanti , stando male, ‘vanno’ un po’ meno male con te..)

    mauro

    3 Apr 17 at 10:42 am

  42. Però cosa c’entrano gli dei sumeri con CTHULHU?
    Casomai GOZER, no?

    Paolo

    3 Apr 17 at 10:47 am

  43. No però dico, qualche soldino ti sarà arrivato in questi anni.ma se ti prendi un divano decente anche per la schiena, i tuoi amici ti additano a fashion victim? Sul teletrasporto è dagli anni ’80 dal film la mosca che ho non faccio più donazioni mirate a quel progetto

    Buzz

    3 Apr 17 at 10:54 am

  44. Ecco. Per noi fanciulle è pure peggio, ché ci svegliamo già prima di mettere la testa sul cuscino. Struccati tu coll’acqua calda alle tre di notte, poi vediamo se dopo hai ancora voglia di dormire. E se me ne andassi a letto truccata la fraulein Rottenmeier che dorme dentro di me si metterebbe ad ululare, altro che i “Misericordia!” che lanciava dietro a Heidi… =)

    Françoise

    3 Apr 17 at 11:17 am

  45. “E poi mica vi sto a dì che vi dovete imparare a mandare le cose su Marte eh. Ao divano-letto, è la stanza accanto. Sò dieci-metri-dieci in linea d’aria. Je la fa pure il mio router col Wi-Fi.”
    Che dire su questo monologo? Sola una parola… GENIO!
    Ah Calcà come ti capisco, quando sei già nelle grinfie di Morfeo e non hai voglia di muovere un muscolo.
    Non mi aspettavo una nuova storiella così ravvicinata dall’ultima postata, mi hai sorpreso. :)))
    Grande Calcà!

    P.s. Qualche inventore, che si è letto questa storiella di Zerocalcare, ora si alza fa un respiro profondo e si metta a progettare il teletrasporto. GRAZIE.

    AndriDevil

    3 Apr 17 at 11:20 am

  46. A calca , e Fattela la tv in camera come me ti si aprirà un mondo però niente spuntini in camera solo bottiglie di birra o cubalibre.

    Marco

    3 Apr 17 at 11:37 am

  47. Dio ci salverà
    Il divano è un’entità superiore, non possiamo farci nulla.
    E a livello materiale, ha la gravità di un buco nero supermassivo.
    NUNJELAPOTEMOFA’

    Quinni pace, e bonanotte

    In fondo, l’unica cosa che conta è la luce: spegnila e poi è tutto uguale.

    Sotantar

    3 Apr 17 at 11:46 am

  48. Ho messo IERI la tv in camera.

    WIN.

    atmb82

    3 Apr 17 at 11:50 am

  49. E non hai una switch nel comodino che ti chiama ogni notte.

    Antonio

    3 Apr 17 at 11:59 am

  50. Leggendo questo post inizio a considerarmi fortunata ad avere il divano Ikea modello piu’ scomodo di sempre dove dormire e’ impossibile…

    Giupy

    3 Apr 17 at 12:06 pm

  51. Diciamo che dopo una sana notte passata sul divano, e CONSAPEVOLMENTE, eh… questa storia casca proprio a FAGIUOLO.

    Come al solito, grande Zero. I miei colleghi grazie a te sono sempre più fermamente convinti della mia grave insanità mentale.

    Sticazzi.

    Ciao, compà.

    Michele

    3 Apr 17 at 12:46 pm

  52. Grazie davvero per tutto quello che scrivi! sei un grande!

    Mattia

    3 Apr 17 at 1:04 pm

  53. fai cosi, leggi un libro quando arrivi a letto e svieni in due secondi…anche uno tuo 😛

    rez

    3 Apr 17 at 1:57 pm

  54. Ciao, non per essere pesante, ma Ganesh dovrebbe avere una zanna rotta e mi hanno suggerito di farlo notare :D… scegli il divano, scegli la vita

    Lou

    3 Apr 17 at 2:05 pm

  55. no no…io sono abbrutita! Anche stanotte DIVANO! Ed infatti non c’ho piante! Almeno non rischio…

    aurora

    3 Apr 17 at 2:37 pm

  56. la soluzione, banale, che ho a casa perché non cio’ na’ camera da letto, è Hemnes della cara Ikea… ^^

    Leo

    3 Apr 17 at 3:07 pm

  57. … comunque non ti scrivono più “PRIMO!” nei commenti. Sono bastati solo pochi anni: l’umanità non è ancora condannata

    Simone

    3 Apr 17 at 3:11 pm

  58. Scusa ma mettere il pigiama quando via sul divano? il passaggio diventa più facile

    Olindo

    3 Apr 17 at 3:19 pm

  59. io invece la tv in camera ce l’ho (con tanto di netflix), e infatti mi addormento direttamente davanti alle serie tv

    Michele R

    3 Apr 17 at 3:36 pm

  60. Tele in camera,telecomando scarico da 4 mesi, tele inutilizzata da 4 mesi. Tutte le sere la stessa vignetta con preghiere in ordine sparso e confuso. Meh

    Lorenzo

    3 Apr 17 at 3:43 pm

  61. Caro calcare,
    Io per due anni ho dormito sul divano esattamente per questa ragione 😂 Ma la bestialità raggiunta non ha impedito al lato drammaticamente umano di affittare la mia stanza ad altri, visto il disuso 😂😂😂

    Aoichan

    3 Apr 17 at 4:06 pm

  62. Che non hai mai giocato a scacchi in vita tua si sente dal monologo 😉

    Albi

    3 Apr 17 at 4:23 pm

  63. Un po’ spero che Emiglio e Lo stato sociale sia una super citazione

    Pie

    3 Apr 17 at 4:36 pm

  64. Du’ cose..

    quel teletrasporto mi sa di deja-vu..
    perchè, ho un ricordo di un numero di topolino, di circa 18 anni fa (dimmi come sto messo già dicendo così..) con una storia chiamata “Paperone e le autostrade fax”. Il teletrasporto pare uguale ! Roba che Stargate, scansate..

    l’altra

    se te serve, so’ antennista. Ammette ‘na presa n’camera co’ 40 euro, risolvemo..

    Andrea

    3 Apr 17 at 5:08 pm

  65. AHAHAHAHHAHA empatia totale. Io ho risolto giocando d’anticipo, ma è dura mantenere sempre la stessa costanza. Il problema secondo me so’ i denti, l’acqua sveglia, alla fine si usa anche per far riprendere dagli svenimenti e pure il movimento attiva. Quindi, bisognerebbe puntare su un metodo di pulizia denti privo di sforzo e acqua ( magari più fattibile del teletrasporto, boh). Altrimenti, uno dei metodi relativamente efficaci è aprire gli occhi il meno possibile e non accendere troppe luci ( la riuscita va in base all’entità del sonno che c’hai ).

    Escachepesca

    3 Apr 17 at 6:17 pm

  66. Sei un cazzo di genio.

    Samuel

    3 Apr 17 at 6:33 pm

  67. La tivù in camera è da debosciati.

    Luca

    3 Apr 17 at 8:22 pm

  68. Geniale, davvero!l’ho letto stamattina sull’autobus, x un’ora di viaggio ho continuato a ridere da sola, la gente che mi guardava come fossi pazza.
    Succede anche a me. Sempre. Addirittura due sere fa ero talmente in coma, con tanto di bavetta da lumaca, che ho fatto il tragitto divano-letto A OCCHI CHIUSI (tanto mi oriento, ho pensato). Risultato: sono andata a sbattere contro la qualunque x cui alla fine il mio istinto di sopravvivenza ha avuto la meglio e li ho aperti, ovviamente poi non ho più ripreso sonno.
    Cmq, visto l’inizio di settimana non proprio tranquillo che ho avuto oggi al lavoro, grazie, perché ancora una volta mi hai illuminato il lunedì!

    Paola

    3 Apr 17 at 8:24 pm

  69. Ci sono piaceri anchici che solo un single può provare …
    oltre i pattini ovvio 😉

    Fabio

    3 Apr 17 at 8:38 pm

  70. Che poi sul divano, io ci dormo tre vole meglio, anzi dormo meglio su divano, posizione seduta di sbiego, luce soffusa, tv accesa, che non sul letto al buio. Testato! Sottoscrivo in pieno, succede anche a me! Grande calcá!

    AleGirasole

    3 Apr 17 at 9:12 pm

  71. @Andrea: Oddio è vero, anch’io ho avuto il deja vu!

    Io comunque ho la tv in camera ma ogni tanto rivivo quel calvario del tragitto divano-letto…Ci siamo passati tutti.

    Silvia

    Le Sorellastre

    3 Apr 17 at 9:32 pm

  72. <3 Maggie 😀

    Rexx

    3 Apr 17 at 10:13 pm

  73. Che pure sulla Poang Ikea si ronfa meravigliosamente, specie se hai problemi di digestione dopo cena. Da farci tutta la notte e poi al mattino farsi inumare in posizione seduta.

    gigliola

    3 Apr 17 at 10:31 pm

  74. ONDÌO, L’ARMADILLO CON GLI OCCHIALETTI 😭😍

    Robertina

    3 Apr 17 at 10:54 pm

  75. E conta che non hai un cane da portare giù e non ti devi struccare…a quel punto puoi pure leggerti la bibbia che non t’addormenti più…

    annalisa

    4 Apr 17 at 6:02 am

  76. Niente è più bello che dormire sul divano con la tv accesa. Mai mi addormento più velocemente e dormo più saporitamente – finché dura e ci si sveglia nel cuore della notte ovviamente. E no, la tv a letto non è neanche lontanamente la stessa cosa. Ci ho provato, non mi addormento neanche.

    Rossella

    4 Apr 17 at 8:59 am

  77. Dormo sul divano da 6 anni, la mia Rottermaier è morta. Non caco ancora nelle piante però camera mia stava al piano di sopra oh!

    Ivan

    4 Apr 17 at 9:10 am

  78. Ma calcà, le basi cazzo!
    Nella vita uno s’arrangia, checcazzo! Dov’è finito il bricolage? Acchiappa un trapano, fora il muro da parte a parte, compra una prolunga e rendi il posto un velivolo smantellato!
    Poi oh se stai in affitto il muro lo stucchi o ce metti un foglietto di carta scotchato con su scritto “cucù”

    Mannaggiattè

    4 Apr 17 at 12:17 pm

  79. uhmmmm….e spostare preventivamente il divano in camera da letto??? così freghi la signora Rottermaier…ehehehhe….e poi che paroloni: mi alzo dal divano….si può anche strisciare!!!..pensaci…

    simdani

    4 Apr 17 at 2:53 pm

  80. ahahah concordo,il passaggio dal divano al letto e un viaggio dimensionale.

    roberto

    4 Apr 17 at 3:04 pm

  81. Io “telavevodetto” che non è normale guardarsi una serie tv all’una di notte, ma che faresti meglio ad andare dritto a letto alle undici al massimo e se vuoi strafare a provare a leggere un po’ invece di lasciare che tv o monitor forzino il tuo cervello su “on”. ^^

    Sergio Caporal

    4 Apr 17 at 5:41 pm

  82. Io al teletrasporto c’ho sempre pensato quando ormai ‘sto a letto e mi viene da anda’ al cesso.

    YaK

    4 Apr 17 at 11:49 pm

  83. te ce scherzi, dico col teletrasporto = tecnologia salvifica, che “ma quanno ariva?”

    ma l’umanita’ quanto ce sta a conta’, pe davero, mica pe ride, su ‘na tecnologia salvifica, che risolva il problema energetico?

    tipo quello che cadeva dal grattacielo: “fin qui tutto bene”

    e’ da mo’ che se sente di’ “stamo a fini er petrolio, ma la tecnologia salvifica… traquilli”

    il problema non e’ la caduta…

    PS: calcare, si mej’ ‘e makkox…

    corrado

    6 Apr 17 at 7:18 am

  84. S.U.G.
    (sei un genio) <3

    Bem

    6 Apr 17 at 8:19 am

  85. Comunque l´una é ufficialmente notte eh… solo per dire. Per le tre puoi giá cominciare a parlare di mattina, piú che “sera”.

    camicione

    6 Apr 17 at 9:05 am

  86. Stanotte ti ho sognato. Capitavi inaspettato e andavamo a dormire in un letto piccolo che però diventava grande. Era notte ma nella camera era giorno e non mi pareva strano. Lenzuola estive. Mi chiamavano. I miei vicini erano arrivati in tanti e volevano sapere chi eri e cosa ci facevi lì. Mi alzavo e andavo a spiegargli che sei Zerocalcare e che eri arrivato lì di passaggio (mentre scendevi a Roma, dalla Liguria, credo). Mi facevano un sacco di domande, faticavo a riconoscerli sai? Non avevano l’età che hanno adesso. La signora Francesca aveva sui 20 anni e capelli neri corti e un vestito anni ’60 con la gonna a puf. C’era anche un bambino sui 10 anni, con la pelle chiarissima e i capelli carota (credo fosse il signor Luigi, quello che al sabato ripara le cose in garage). Erano tutti così contenti! Io ho trascorso la notte a dare spiegazioni. Non so se tu hai dormito. Spero di sì, spero benissimo.

    Susanna

    6 Apr 17 at 9:40 am

  87. Calca’, metti pigiama, lava denti, fai abluzioni prima della serie TV….cosi puoi anche dormi’ sul divano e manda’ a quel paese la signorina rottermaier.
    Io farei così.

    Silviaccio

    6 Apr 17 at 1:29 pm

  88. La cosa inquietante è che quel che ti dice la tua signorina Calcare-Rottermaier somiglia molto alla filosofia espressa da Primo Levi in “Se questo è un uomo”…

    Erica Gazzoldi

    6 Apr 17 at 7:32 pm

  89. Se vivi con qualcuno che in genere va a dormire molto prima il livello di difficoltà aumenta di brutto: tutto, tragitto, pigiama ecc va fatto al buio e in assoluto silenzio…. tu prova a svejalla …poi sul divano ce resti 15 giorni!!!! Meglio rischiare la mignolata al buio sullo zampone del letto! Aaaargghh

    Abond

    6 Apr 17 at 9:13 pm

  90. Soluzione intermedia: pigiama e abluzioni e settario della sveglia PRIMA delle serie tv (o videogioco di ruolo).
    Il sonno rimane più o meno intatto.

    Luca

    6 Apr 17 at 9:39 pm

  91. Grande Zero, due storie in così poco tempo!
    Il forum sta tornando alle sue vecchie glorie!

    mi

    7 Apr 17 at 1:08 pm

  92. HAHAHAHAHAHA,praticamente quello sono io Hahahaha!
    Genio assoluto!!!
    Rido da 10 minuti!!! XD

    Dakemura

    9 Apr 17 at 2:10 pm

  93. La mia storia.
    Ogni fottuta sera.
    Sto cercando di capire se è possibile disapplicare l’App Rottermaier…

    daniela

    10 Apr 17 at 5:41 pm

  94. La signorina Calcare Rottermaier è meravigliosa!

    Visto che ormai è un sondaggio: io appartengo alla tribù dei guardatori di film su laptop a letto, che però si addormentano semivestiti e sopra il piumone. Sostanzialmente degli idioti 🙂

    Lorenz

    10 Apr 17 at 9:21 pm

  95. Quando ho visto la genkidama ho avuto un sussulto di commozione: è una cosa che ho sempre pensato anch’io in questi momenti di grande disagio e larvitudine. Non sono sola, menomale.
    Grazie Calcare, stammi bene!

    Abraxas

    11 Apr 17 at 11:22 am

  96. Grande Calca’ !
    Da medico, ti posso da’ un consiglio? Potresti avere iperattivita’ cerebrale in posizione sdraiata (che in medicina si chiama clinostatismo). In questa ipotesi quando metti la testa alla stessa altezza del cuore, la vascolarizzazione e quindi l’attivita’ del cervello aumenta in modo poco volontario e controllabile. Spiegherebbe la tendenza ad addormentarsi seduti (divano) e il risvegliarsi sdraiati (letto). Anche il fatto che stimoli tanto il cervello da seduto guardando la televisione per tante ore prima di andare a letto, e poi passi repentinamente alla completa inattivita’ cerebrale nel buoi stando sdraiato dovrebbe entrarci qualcosa.
    Giusto per provare: 1-per 2-3 sere di fila evita la tv fino a tardi 2-solleva la testa con cuscini a letto. 3-la sera e la mattina misurati la pressione.
    Oh, magari non fa niente, ma se funziona dimmelo ! Ciao, sei un mito !

    Gianni 81

    12 Apr 17 at 8:59 pm

  97. La fattanza si combatte con la tattica. Io ormai mi impigiamo appena possibile e metto lo spazzolino pronto sul lavandino.

    ruf

    13 Apr 17 at 8:14 am

  98. ..io c’avevo anche provato ad invocare Max Pezzali ma niente.. non funziona. Forse Michele Zarrillo..

    Manusha

    13 Apr 17 at 2:51 pm

  99. Seee, ci manca solo di dover attivare una Sim anche per il teletrasporto!!
    Con le compagnie teletrasportofoniche che ti attivano piani tariffari tipo “mille kg di teletrasporti”, ma poi non funziona mai!
    Ma ve lo immaginate?
    “Entri” nel portale sul divano, ma non arrivi da nessuna parte, perchè “non c’è campo” e “l’utente da lei chiamato…”.
    Secondo me, ti svegli nella segretderia del teletrasporto in camera da letto…

    Tizio.8020

    14 Apr 17 at 10:50 pm

  100. >Soluzione intermedia: pigiama e abluzioni e settario
    >della sveglia PRIMA delle serie tv (o videogioco di
    >ruolo).

    >Il sonno rimane più o meno intatto.

    Ci ho pensato anch’io… il problema è che a Zerocalcare in quel caso sparisce il rituale della merendina 🙂

    Valerio Vanni

    16 Apr 17 at 11:06 pm

  101. Però se si fanno abluzioni e pigiama e merendina prima, insomma diventa tutto troppo programmato, si perde poi il brivido e, diciamocelo, ci piace poi affrontare il distaccamento ombelicale dal divano a notte fonda, chi non ha poi adorato quella sensazione di oblio in cui si sprofonda irrimediabilmente! Complimenti Calcare, lo stile delle tue linee e delle tue parole è genuino e immediato e quanto mai… vero. Mi ritrovo in tantissime delle tue storie, convivo con tanti personaggi più o meno animaleschi e più o meno assomiglianti ala Tatcher. Continua a regalarci tanto di tuo!

    Deb

    18 Apr 17 at 6:07 pm

  102. Grande Michele….all’IKEA vendono dei divani letto a du spicci…pensace daje!

    Alessandro Gugino

    20 Apr 17 at 8:47 pm

  103. “ha pisciato intorno al divano per marcare il territorio”…buahahaha. Geniale Calcà:)

    Marco Tempesta

    21 Apr 17 at 5:08 am

  104. Copione fisso di ogni volta che esce il nuovo episodio di “InerireNomeSerie”.. La mia ragazza si addormenta sul divano e a me tocca andarla a recuperare e portarla in braccio in camera..
    Ma mettersi direttamente col portatile in camera no eh?

    GoodMorning

    21 Apr 17 at 7:23 am

  105. Fa bene leggere queste strisce, la parte centrale (dagli dei alla scienza) è talmente buffa che fa ridere anche in un pessimo giorno buttato come oggi!
    Calcare io da bambina abitavo in una casa al quarto piano senza ascensore e mia madre mi si trascinava dietro fino a tardi la sera quando usciva… io crollavo addormentata e poi veniva il momento di salire quelle maledette scale per rientrare a casa… teletrasporto niente, ma avevo inventato l’invocazione al tappeto volante, quello delle Mille e una notte. Arrivava, mi rotolavo sul bordo e quello partiva nell’aria dolce e lunare della notte. Mi deponeva direttamente sul cuscino e poi ripartiva.
    C’era un disegno in uno dei miei libri di bambina, dai colori profondi e intensi. Deve venire da lì. Ma lo sogno ancora!!!

    camilla

    1 Mag 17 at 7:40 pm

  106. Zero, bellissimo…ma è ora di crescere un po’

    Alexi

    3 Mag 17 at 9:14 pm

  107. michele, solo adesso trovo il coraggio di scriverti dopo la figura da cojona a tempo di libri.
    scusa eh, so essere anche meglio di così e se ti sono sembrata la tredicenne scema davanti a justin bieber è perché mi hai spiazzato con la cosa del cognome. stupore e commozione !
    la prossima volta oltre ai biscotti mi porto il foglietto delle cose da dirti come gli attori che vincono gli oscar.

    razmataz

    4 Mag 17 at 11:03 pm

  108. armdadillo preso e divorato, dopo una autoimposta attesa (il mio monatto della sveglia non ammette repliche o spiegazioni, a differenza del tuo).
    grazie, non c’entra nulla qua sul blog, se vuoi impilala sul database di masticazzi.com, ma grazie lo stesso.

    vespero

    8 Mag 17 at 12:11 am

  109. Ho assaggiato il chai e devo dire che sì, è una droga

    Ak1ra

    8 Mag 17 at 8:01 pm

  110. Scusa ma te lo devo dì: quando l’eroe raggiunge la meta… je devi dà ‘n tocco + classico! Spiazzà de netto co’a baciata dura: “E posa il capo alfin su soffice cuscin”.

    Renato

    11 Mag 17 at 3:23 pm

  111. beh… puoi lavarti i denti e mettere il pigiama prima di metterti sul divano, no?

    Luca

    26 Mag 17 at 12:46 pm

  112. “Scarpe rotte eppur bisogna andar” mi ha stesa, mi scendevano le lacrime, in reception, e i clienti tedeschi entrati per il check-in erano spiazzati.

    Splendido Calcare!

    martina

    28 Mag 17 at 1:42 pm

  113. ZC è dal 2 aprile che sei a letto magari è ora che ti alzi!

    Marco

    30 Mag 17 at 2:58 pm

  114. Esiste una soluzione funzionale, che e’ l’unificazione di salotto e camera da letto. Certo le prime volte che avrai ospiti noterai un certo pregiudizio da parte loro , verso l’idea di accomodarsi a letto per prendere un caffè. I testimoni di geova, per dire, rifiutano quasi sempre di discutere di Geova tra le lenzuola.

    Nel tempo, pero’ , la selezione naturale ti dara’ ospiti molto piu’ divertenti, e alla fine dei conti il divano e’ un monile decadente figlio dell’ imputridimento dei sani costumi di Hokuto. Nessun vero guerriero fa uso del divano.

    Low Eel

    1 Giu 17 at 9:59 am

  115. Pare sia morta Ayşe Deniz Karacagil. Ho subito pensato a te che hai avuto l’onore di conoscerla. Che perdita.

    marco70

    1 Giu 17 at 12:03 pm

  116. Ho letto tutto di Zerocalcare.

    E lo ringrazio per avermi fatto conoscere la storia di una ragazza, Ayse, che oggi è morta perché non ci stava ad abbassare la testa.
    Grazie per aver messo il tuo talento grafico al servizio di noialtri culi flaccidi che straparliamo, come faccio io ora nè più nè meno, dietro una tastiera, andando lì a rischiartela e toccando con mano quello che noi ci rifiutiamo di guardare.

    Giù il cappello.

    gioncoltrein

    1 Giu 17 at 11:39 pm

  117. Che tristezza, ho letto adesso della morte al fronte di Ayse. L’avevo conosciuta solo tramite il tuo Kobane Calling… che la terra le sia lieve

    Fabrizio

    2 Giu 17 at 3:34 am

  118. Vicinanza e solidarietà al gruppo curdo delle YPJ per la scomparsa di “Cappuccio Rosso”, che grazie a te Calcà abbiamo imparato a conoscere ed ammirare per il loro coraggio nel prottegere i loro territori.

    AndriDevil

    2 Giu 17 at 7:05 am

  119. … non ci vuoi più bene.

    Bella, zì.

    😉

    kelevra

    3 Giu 17 at 12:54 pm

  120. A calca arendite io da ragazzo dormivo sul divano direttamente poi mi sono messo la tv in camera più comodo con lo spegnimento automatico , in alternativa prova a mettere il televisore in cucina magari sulla sedia non ti addormenti.

    Marco

    9 Giu 17 at 9:29 pm

  121. calca’, ehm…
    io c’ho il cellulare che ogni sera suona e compare una scritta: a letto!
    avevo pure pensato di manomettere il contatore dell’enel perche’ togliesse corrente a tutto, tv e computer inclusi, ma per ora l’antisveglia del cellulare e’ il primo passo

    20claire15

    12 Giu 17 at 2:42 pm

  122. Ciao, Calcare…temo che molti si stiano chiedendo che facoltà universitaria abbiano scelto i nipoti del cinghiale.
    Troppo che manchi.
    O ripubblichi un libro o ci fai avere qualcosa.
    Non farci penare….l.

    Dapp

    19 Giu 17 at 6:29 am

  123. Ero lì con una teglia di pasta al forno gentilmente elargitami da mia madre e mi son detto, me la pappo leggendo un nuovo post di Zero, purtroppo niente post nuovo, mi sono riletto la tua Divagazione, la pasta al forno per merenda comunque è il massimo.
    A presto

    Michele

    23 Giu 17 at 5:43 pm

  124. tumbleweed rolling…….wiiiishhhhhhhhh…….

    Dapp

    3 Lug 17 at 4:52 pm

  125. Ma sì, ma alla fine sì.

  126. Perchè il blog è diventato ogni maledetto lunedì sull’anno? 🙁

    Sesto

    5 Lug 17 at 4:18 pm

  127. ..’gnamo Calcà .. di buono ora ci son solo le nuove puntate di Tween Peaks! è finito anche gray’s anatomy!! Non ce la fai a regalarci qualche tavola prima dell’inizio di Games of Thrones?? 🙂 .. se è troppo caldo ti capisco!!!

    annella

    8 Lug 17 at 9:43 am

  128. …hi there…anybody in? Give us a sign…

    Dapp

    8 Lug 17 at 10:48 am

  129. Ciao, figliuolo…
    “Ogni maledetto trimestre” scriverei…vista la media. Senti, caro…te do un consijo sabato 8 luglio 2017 marketing: di tanto in tanto, così, giusto per far capire che non ti facciamo schifo noi parassiti del blog gratis, fatti vivo. Del tipo “ciao gente, ho postato qui questo contributo è li quell’altro.”
    Sai, quel genere di cose che al lettore affezionato trasmette un’idea di “glienefregaqualcosadime”.
    Fa molto ragazzina in crisi adolescenziale, ma capita più spesso di quanto credi. Poi che molti di noi si sia comprati i tuoi libri, e li abbia messi in bacheca come oggetti di culto (io alcuni li ho comprati prima kindle e poi in carta….ma sono un caso da psichiatria sperimentale…) é un dato a parte. Fatti vivo, bello…vogliamo leggerti. Se ci fai trovare in libreria un nuovo parto, meglio, ma fatti vivo….

    Dapp

    8 Lug 17 at 3:10 pm

  130. Ciao Calca’… so’ un’ignorante ma ebbene sì, ti ho scoperto solo ora. In questi duri giorni in cui mi sono beccata un suv in pieno mentre ero a correre e mi sono frantumata le ossa. Quaranta giorni divenuti di pura scoperta grazie a te! Grazie per avermi distolta dall’ amara assenza dei supplì per quaranta giorni (l’incidente è avvenuto in Toscana, lontano dalla mia patria romana – l’Appio Latino), grazie per sostenermi dal Telavevodetto dei miei genitori, che ogni istante mi ricordano che il running è pericoloso (ma i suv guidati da rimbecilliti no eh), grazie per darmi la forza di sopportare il grande accollo de mi madre-cozza che (poraccia in fondo me vole aiuta’) dorme ora nel letto matrimoniale con me, russa e si addormenta SEMPRE prima de me. Te prometto che alla prossima presentazia che farai e in cui verrò non più inferma ti porto le coquelines fatte da me (c’ho un sacco de tempo pe’ studia’ la ricetta!). Tu lo sai perché ti amiamo e ci hai salvati a tutti, noi nati negli anni Ottanta, e ci sdebiteremo per questo!

    Chiara85digennaioquindiquasiancora84

    10 Lug 17 at 12:44 pm

  131. Calcareee pensavo de avette scritto, ma forse il commento l’ho inviato in un buco dimensionale: so’ un’ignorante ma ebbene sì, ti ho scoperto solo ora. In questi duri giorni in cui mi sono beccata un suv in pieno mentre ero a correre e mi sono frantumata le ossa. Quaranta giorni immobile, divenuti di pura scoperta grazie a te! Grazie per avermi distolta dall’ amara assenza dei supplì per quaranta giorni (l’incidente m’è capitato in Toscana, lontano dalla mia patria romana – l’Appio Latino), grazie per sostenermi dal Telavevodetto dei miei genitori, che ogni istante mi ricordano che il running è pericoloso (ma i suv guidati da rimbecilliti no eh), grazie per darmi la forza di sopportare il grande accollo de mi madre-cozza che (poraccia in fondo me vole aiuta’) dorme ora nel letto matrimoniale con me, russa e si addormenta SEMPRE prima de me. Te prometto che alla prossima presentazia che farai e in cui verrò non più inferma ti porto le coquelines fatte da me (c’ho un sacco de tempo pe’ studia’ la ricetta!). Tu lo sai perché ti amiamo e ci hai salvati a tutti, noi nati negli anni Ottanta, e ci sdebiteremo per questo!

  132. se cerchi il teletrasporta guarda quest
    https://www.youtube.com/watch?v=rZnzE8lp1kM
    sette minuti e ti spiega come è fatta il teletrasporto
    du lire un buon elettricista e lo puoi avere comodamente nel tuo salotto.
    facce sapè come è annata
    p.s. grazie per le risate

    mario

    17 Lug 17 at 12:48 pm

  133. Fabio Rosano

    18 Lug 17 at 4:20 am

  134. Christian

    19 Lug 17 at 9:45 pm

  135. Michele

    20 Lug 17 at 10:55 am

  136. Aho’ Calca’…me sa che ormai hanno gia messo in produzione il teletrasporto… 😉

    Gazza

    20 Lug 17 at 3:06 pm

  137. Hey Calcà!
    Volevo sapere a che punto stai con il libro? C’è già un titolo? Quale sarà la trama?
    Troppo domande lo sò, sono un accollo umano della peggior specie, ma sai l’astinenza dalle tue storie si comincia a far sentire…
    Vabbè nulla, buon lavoro!

    AndriDevil

    21 Lug 17 at 11:04 am

  138. E’ trooooppo forte questa storia. Per i fissati precisini sembra una scemenza ma per me e’ tipo come vivo io. A letto c’ ho sonno solo dopo aver letto un fumetto intero di Zerocalcare se no mi viene in mente l’ unica scena che sono riuscita a vedere di Nigthmare attraverso il trailer. Comunque Calcare e’ come Maometto. Solo che nessuno ha mai creduto Zerocalcare come una divinita’ tipo “Calcare il magnifico.” al centro di Costantinopoli.

    Ulisse Carlini.

    23 Lug 17 at 3:59 pm

  139. ma è diventato un lunedì ogni due quadrimestri? 🙁

    Defkon1

    24 Lug 17 at 9:36 am

  140. Io la notte preferisco dormire sul divano.

    ulisse buttafuori

    28 Lug 17 at 9:13 pm

  141. E niente, ci manchi.
    E lo sappiamo che c’hai da fare e il libro e l’affitto e le presentazioni e i disegnetti e i dibattiti e non recriminiamo eh.
    Però ci manchi.
    (sempre qlla che avendo lettorilettoecommentatoinclasse tutti i libri e tutte le storielle ogni tanto ruspa per il web in cerca di semi-inediti metadone).
    Ho appena passato la prima dose di ZC a un mio collega – io Renton, lui Tommy. Pure gratis, poi.
    Stai bene, ZC.

    LadyJo

    1 Ago 17 at 5:19 pm

  142. Ricetta del giorno.

    Quaglia affogata nel vino.
    Dotatevi di un fucile.
    La bocca da fuoco é quella forata.
    Si spara dal buco.
    Se non lo capite e vi sparate amen.
    Selezione naturale.
    Mirate alla quaglia.
    Se la centrate siete più bestie della quaglia.
    Se non la centrate andate al supermercato e comprate un cesto di fiori di zucca e delle alici.
    Dopo aver preparato la pastella mettete le alici nel fiore, pastellate e friggete.
    La morte loro.
    Ma questa era la ricetta dei fiori di zucca fritti.
    Meglio.
    Odio le quaglie.
    Daje,Calcà…la prossima la faccio di recensione a un quadro….

    Dapp

    6 Ago 17 at 9:14 am

  143. Ohi Calcà ho appena letto che il tuo nuovo libro uscirà il 7 dicembre, un giorno dopo il mio compleanno woooow graaaazie!!!!
    Non vedo l’ora di leggerlo!!!

    AndriDevil

    8 Ago 17 at 9:42 am

  144. Prossima strip: Lo spostamento dal blog alle pubblicazioni a pagamento.

    Paolo

    8 Ago 17 at 10:34 am

  145. Calcare, sto cominciando a preoccuparmi : tutto ok?

    Dapp

    15 Ago 17 at 8:34 pm

  146. Metoccaricomiciàacompràlagazzettaillunedì

    Marco

    20 Ago 17 at 10:59 pm

  147. Bella la copertina per Regeni Calcà 🙁

    L8r

    24 Ago 17 at 1:40 pm

  148. Dopo questa penso che ci dovremmo incontrare .. ti va una birra ?

    Nora

    26 Ago 17 at 2:31 am

  149. A quelli che scrivono per lamentarsi: ma fatevi una vita.

    Cioé la progressione di commenti di quello che attraversa tutti i 5 stati del cordoglio nun se pò vedé.

    Se stai in astinenza fatti un giro su facebook, o su wired, o su uno degli altri mille posti dove si può trovare Calcare.
    Ma mettersi a fare i sostenuti perché pretendiamo la storiella sul blog, eee noi siamo quelli che ti abbiamo pagato i libri, eee caga anche noi aggratis, e cazzi e mazzi… ma che tenerezza.

    E io che pensavo che quando Calcare scrive che la gente “rosica” e gli dice “hai fatto i sordi e non ci caghi più” esagerasse per rendere più simpatiche le storie.
    Invece no.
    Esistono davvero.
    Camminano in mezzo a noi.

    Calcare, fai quel che credi e continua a farlo per passione.
    Nel momento in cui lo fai per quelli che pretendono qualcosa da te o per rispettare scadenze che in realtà non esistono, diventa un lavoro come un altro, e allora dove sta il bello? 😉

    Il Mondo

    26 Ago 17 at 5:17 pm

  150. Ciao! Vengo e controllo che almeno una volta al mese qualcuno lasci un commento, quindi prima che sia troppo tardi e passi inosservato, Agosto (2017) tocca a me! Ai disattenti, guardatevi wired e bestmovie, ci sono le prove che il nostro idolo è ancora vivo e se qualcuno conosce altre pillole in rete sparga la voce, preso dall’astinenza ho guardato pure su giallozafferano se magari Zero avevi postato una ricetta… Sono alla frutta POSTATIIIIIII.
    PS
    Mi ero scordato, ora vado a stolkerarti su faccialibro!

    Gian

    30 Ago 17 at 11:58 pm

  151. Ma se l’altezza del letto fosse molto minore di quella del divano..si potrebbe fare uno scivolo, no?
    Poi per tutta la storia della pulizia (denti, gargarismi, lavare la tazza de latte) .. lo puoi fare domani..

    Michele

    4 Set 17 at 7:07 pm

  152. PRIMO!

    Montolivo

    6 Set 17 at 4:52 pm

  153. La TV a letto is for boys 🙂 invece la TV in salotto col divano is for Men 😉

    Il teletrasporto mi mette troppa ansia, sarà colpa del film “La Mosca” (Brundlemosca fa na finaccia).

    Chiedere supporto agli dei me sembra eccessivo, e pure lì non se sa mai chi te risponne.

    Forse quella dei Robot te la potrei appoggiare…magari non a forma di Emilio ma a forma de Kelly LeBrock con la forza de Hulk Hogan 😀

    Astaroth

    7 Set 17 at 2:33 pm

  154. la cosa che mi capita più frequentemente è tornare a casa e stramazzare sul letto bypassando totalmente tv e divano… 😂

  155. Mo che c’hai i sordi compratela na tv in camera!

    Ettore

    9 Set 17 at 9:24 pm

  156. Ci siamo signori e signore…. se non erro è il nuovo record di giorni di abbandono del blog!! EVVIVA!!!
    163 giorni di NULLA!!
    AO CALCA’!! SEI VIVO??
    Si certo sei impegnato qua e la a fare cose, ma è come se dicessi a mia moglie “no cara la spesa non l’ho fatta perchè ero impegnato qua e la a fare cose… diamo ai figli dell’acqua del rubinetto (con calcare) sai com’è sono impegnato h24 a fare cose sicuramente più belle dell’andare a far spesa all’esselunga (anche se ora con i rollinz di harry potter è indiscutibilmente più bello)”

    DiFa

    12 Set 17 at 9:44 am

  157. OOOO ma hai visto la nuova formica fossile scoperta:Linguamyrmex vladi

    Mi sà che è di quando ancora Madre Natura era giovane ed entusista.

    darthmanfro

    14 Set 17 at 1:34 pm

  158. Sai mi sono riaffacciato per vedere se c’era qualcosa di nuovo dopo tanto tempo, poi mi è venuto il dubbio, e sono andato a guardare il blog mensile su Wired, e a quel punto mi son detto, va bene così… qui dobbiamo aspettare solo dei mesi, in fondo so stato 5 anni co’ na deficiente, almeno tu quando non pubblichi nemmeno rompi er cazzo.
    Posso aspettare ancora.
    A presto Ze’!

    Michele

    19 Set 17 at 3:36 pm

  159. Sono in fremente attesa dell’uscita di “Macerie Prime” con ‘sta cosa della storia divisa in due parti, con uscita del secondo volume sei mesi dopo, mi sta incuriosendo parecchio.

    AndriDevil

    24 Set 17 at 8:03 pm

  160. Sono io!!!!!!!!!!!!!!
    serie plumcake divano risveglio…SONO IO!!!!
    Grande

    simo

    27 Set 17 at 7:49 pm

  161. molto probabilmente neanche leggerai questo commento, ma lo scrivo lo stesso così tanto perchè non ho altro da fare…
    pensavo portassi avanti il blog per il gusto di farlo, ma forse era più per il bisogno di farsi conoscere per poter lavorare ad altri livelli.
    è una cosa che rispetto, perchè nella vita bisogna pur campare, ma in fondo mi delude un po’ perchè leggere quello che fai su wired & co non ha lo stesso sapore di libertà di quanto facevi qui nel blog. sembra una marchetta megagalattica. (quasi come zoolander 2…)

    ciccio

    2 Ott 17 at 3:36 pm

  162. … dopo qualche mese, mi dico:”cazzo… ma Zero?… sicuramente avrà pubblicato qualcosa… un selfie, l’ultimo referto dal proctologo, una traccia comumque testimone che è vivo e vegeto…” NO, un cazzo.
    Zí, non farci preoccupare.
    Almeno scrivici che te sei rotto er c* e che hai trovato un lavoro vero (!) 😉
    Bella.

    Estiqatsi

    3 Ott 17 at 9:40 pm

  163. Vabbè, ormai puoi chiudere… mi sa che a breve qui si abbassa la saracinesca, visto che è più un peso simile ad una visita odontoiatrica fare qualcosa di nuovo qui. Troppi impegni, credo.
    Ma è un buon segnale, vuol dire che hai successo, altrimenti di tempo libero ne avresti fin troppo!

    Claudio

    4 Ott 17 at 9:50 am

  164. Fumetti nuovi nada, però questa cosa della formica vampiro è figa!

    Fogger

    12 Ott 17 at 5:46 pm

  165. e niente… hai provato a dissimulà, ma alla fine viene a galla la verità… hai fatto i sordi

    nicola

    23 Ott 17 at 9:20 pm

  166. Ti voglio bene, zerocalcare. Davvero.

    Valeria

    4 Nov 17 at 3:35 pm

  167. La Divinità corretta è Mauro Repetto.
    Andiamo, Max non ha mai avuto il fisico.

    Marco Panino

    10 Nov 17 at 1:52 pm

  168. …la lambda sugli scudi degli spartani è ancora storta…

    bolkonskij

    14 Gen 18 at 1:04 pm

  169. la mia vita. Hai descritto la mia vita. Come cazzo hai fatto!?

    gabriele

    5 Mar 18 at 10:41 am

  170. Ommioddio succede anche a me tutte le sere, ahahahahha!!! Il bello però è che io guardo l’orologio e sono tipo le 22:30. Sto come te alle 3 di notte, ahahaha!

    Elisa

    8 Mag 18 at 10:18 am

  171. Ciao Calca’, e ciao a tutti.
    So’ otto anni che sto all’ estero, e nun potete capi’ quanto me mancano tutte le cose de Roma; tutte: traffico compreso.
    A un certo punto ho scoperto ZC, e da allora c’ho sempre ‘na finestra su Roma: pure qua.
    Ancor piu’ che di fronte a Rebibbia c’ho lavorato pe’ cinqu’anni, prima de veni’ a fa’ l’ ingegnere all’ estero….
    Ecco, a Calca’, tutta la mia gratitudine: GRAZIE !!!
    Per tutto quello che scrivi, per quello che t’inventi, per come dipingi tutte le esperienze con tanti colori pure se disegni in bianco e nero: la tavolozza tua so’ le parole.
    Grazie Calca’ ! Mi ci ritrovo sempre, pure se c’ho cinquant’anni e forse so’ un po’fori dalla generazione dei vidiogheims.
    Le tue so’ verita’; di tutti e due i tipi: assiomatiche e dimostrabili. GENIO !!!

    Pierpa

    8 Mag 18 at 10:29 am

  172. Ho comprato la tv in camera. Non è servito a nulla. Il fascino del divano permane. Mi devi 250 euro. 😀

    Francesco

    29 Ago 18 at 4:01 pm

  173. Di solito non mi metto a commentare un post, leggo e poi scappo.
    Questa volta invece mi fermo e faccio i complimenti,
    ottimo lavoro!

Leave a Reply