25 Ott 17 at 11:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella Zero, è da mo’ che non ci si beccava qui sul blog! :’D
Strategia bozzolo di coperte über alles, comunque (faccio presente che nel mio caso si tratta di trapuntine anche in piena estate, ma vabbè, senza coperta non m’addormento).
LunaMinerva
26 Ott 17 at 12:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie per questa ennesima perla!
Ti riciclo la frase che mi ha detto una volta uno:
vorrei vivere per un giorno intero nella tua testa.
Ah, se può tornarti utile, io ho svoltato con l’acquisto della TERMOCOPERTA, alias l’arma definitiva.
Hai freddo? Tric, tiri la levetta e in 10 minuti stai caldo. Hai caldo? Tric, spingi la levetta e in 10 secondi si raffredda tutto.
Tanto ormai il fumetto su questo millenario problema l’hai fatto, ora puoi pure cercare soluzioni 😉
Bee
26 Ott 17 at 1:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quando l’ho visto nel Feed quasi non ci credevo! =D
Comunque c’è una tecnica che ancora non hai imparato: quella di mettersi addosso le magliette della sedia accanto il letto, a mo’ di strati.
Il tutto senza lasciare il letto, con un piede sul materasso e la mano per terra manco fosse Twister.
Leonardo
26 Ott 17 at 1:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ecco, stesso problema, ma con la pipi!
Miopi
26 Ott 17 at 1:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, bello rileggere novità qui!
Manca inspiegabilmente la tecnica “Santa Maria della pietà” nella quale ci si sfila le maniche e si mettono le braccia dentro al pigiama insieme al busto, tipo camicia di forza. Risultati garantirti.
Riccardo
26 Ott 17 at 6:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Infatti per fare così, quest’anno dopo 15 anni mi è venuta la febbre. Per non alzarmi a prendere na cavolo de coperta… E io c’ho pure il gatto… ma niente, ad un certo punto ci vuole solo la coperta!
Lookia
26 Ott 17 at 7:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho sempre pensato che leonida fosse un fascio del k***o!!!
rem
26 Ott 17 at 7:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mio marito preciso, solo che pe risolve me s’accolla col risultato che lui se scalda e io me moro de freddo.
Maria
26 Ott 17 at 7:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahah pure io esco da una tormentata settimana di raffreddore e mal di gola, leggendo ‘sta storiella mi sono convinto da stasera metto su la coperta più pesa. 🙂
È sempre un piacere trovarti con una nuova storiella sul blog, sto aspettando con impazienza l’uscita di “Macerie Prime”.
AndriDevil
26 Ott 17 at 7:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
26 Ott 17 at 8:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Più di tutto mi è piaciuto Leonida che fa l’apologia della pigrizia. Il fascismo come accidia mentale è un colpo di genio.
Norena
26 Ott 17 at 8:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande!
…ma non adotti la mia tecnica dell’infanzia: raggomitolatomi ai piedi del letto, ripiegavo la coperta su se stessa per renderla “multistrato”.
…serviva a niente ma mi illudeva XD
Francesco
26 Ott 17 at 8:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E TE L’APPOGGIA!
Quer Cojone
26 Ott 17 at 8:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma c’hai i cuscini della Kinder? XD
Valeria
26 Ott 17 at 8:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Perfetta per la mia compagna 😉
Sagijjj
26 Ott 17 at 8:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
I drammi quelli veri.
A un certo punto della mia vita (che sono anche io un ’83 ma di saggezza ancora poca) e dopo essermi preso una cifra di peste polmonare a ogni cambio di stagione, mi sono detto:
“Eccheccazzo, ma può essere che hai un kit di sopravvivenza per l’apocalisse zombie e non c’hai una coperta in più vicino al letto quando serve?” e ho un paio di plaid extra accanto.
E così fu.
Un giorno magari avrò anche un futuro.
26 Ott 17 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente! Oh che ricordi, facevo UGUALE.. Trasferirsi all’equatore ha i suoi vantaggi.
Laura
26 Ott 17 at 9:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Noi freddolosi della terra di nessuno,noi gente gelata che per scaldarci ci strofiniamo a un ghiacciolo,noi vedremo l’ultima alba perché noi,il pile,non lo togliamo mai.
Evedise
26 Ott 17 at 9:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Passo giusto per dire “incredibbile”
Sto rileggendo ultimamente tutti i tuoi albi, continua a produrre é una luce nella notte !
Mi hai fatto piegare con Aristotele: “[Leonida] é mezzo fascio!” non ci ho mai pensato ma Sparta era effettivamente destrorza.
Mario D'Amore
26 Ott 17 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La citazione al ratto, a 299+1, è bella, bella, ma assai bella veramente.
Ioannis
26 Ott 17 at 9:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dopo 29 anni ho risolto l’annoso problema ingombrando la sedia dei vestiti con scatole. Così i vestiti adesso stanno ai piedi del letto e se c’ho freddo basta che mi metto addosso strati di felpe. L’importante è tenere madre a distanza, non capisce che il mio non è disordine bensì tattica di sopravvivenza.
Ren
26 Ott 17 at 10:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero ne vale ogni volta la pena di aspettarti cosi a lungo! 😀
Mi rivedo in tutto e per tutto, in ogni scena!
Matteo
26 Ott 17 at 10:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io non c’ho freddo la notte. MAI. Colei con cui condivido casa e letto se ne approfitta, ma io resisto imperterrito e IL PIUMONE SI METTE A DICEMBRE! Va beh, famo novembre che a Trieste fa più freddino, e poi c’è bora… Il trauma è uscirne, mica addormentarsi.
Well done, 0(CaCO3)!
Ockeghem
26 Ott 17 at 10:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Manca la mossa da vero professionista della pigrizia: piegare doppia la coperta matrimoniale.
Michele
26 Ott 17 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“DIVINA” scuola di Hokuto e “SACRA” scuola di Nanto.
Non che ne dubitassi, ma è in queste sottigliezze che si può apprezzare la vera competenza.
Alessandro
26 Ott 17 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, ancora nessuno che ha scritto “PRIMO! 1!1!”. Dai su, nun me fate preoccupà.
Cicciopelosiaplacche
26 Ott 17 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahahahahah!! sei sempre un mito! buon giro degli accolli 🙂
emanuela
26 Ott 17 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
più che “inedia” direi “ignavia”
Donato
26 Ott 17 at 11:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Je suis Zerocalcare.
Nonsey Solo Sucquesta Tërra
26 Ott 17 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Melacini Talmente potente che non metto via la coperta in primavera Ma la lascio piegata ai piedi del letto.
Ob1
26 Ott 17 at 11:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
In me l’accidia è tanto potente che non metto via la coperta in primavera Ma la lascio piegata ai piedi del letto.
Ob1
26 Ott 17 at 11:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande ci mancavi proprio.
Ora aspetto il nuovo libro.
Daje
26 Ott 17 at 11:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da persona senza una circolazione periferica, ma che per qualche motivo dorme in canottiera, risolvo appiccicandomi al mio compagno che invece ha una temperatura corporea normale. D’altronde, chi non gioisce nell’essere usato come scaldapiedi umano?
26 Ott 17 at 12:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La tecnica suprema è rannicchiarsi ai piedi del letto, piegare le coperte su se stesse mettendo il cuscino tra i due strati, sfilare(ed usare)la parte superiore del coprimaterasso come cuscino.
Naga
26 Ott 17 at 12:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io seguo la tecnica della sacra scuola di Kompromesso: non ce la faccio ad arrivare all’armadio ma posso trovare le forze di alzarmi a sedere sul letto, rimuovere la copertina, piegarla in due e poi rimettermela sopra e dormire in posizione fetale.
26 Ott 17 at 12:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho due tecniche per queste evenienze:
1) Se fa freddo da un po’ e sono stata previdente, tengo ai piedi del letto, ripiegata 20 volte tipo ventaglio di carta, una coperta extra. Se di notte c’ho freddo la tiro su, tempo di esecuzione 10 secondi.
2) Se non sono stata previdente stratifico sul letto tutti i vestiti da casa che ho lasciato sulla sedia accanto al letto (essendo freddolosa, sono circa 3 strati di pile, compresa la vestaglia). Tempo di esecuzione, 30 secondi ca.
In entrambi i casi prendo pochissimo freddo e in compenso dormo al caldo per tutto il resto della notte.
Mary
26 Ott 17 at 12:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La palestra di coatti sulla Tuscolana XD
Tuscolandia Girl
26 Ott 17 at 1:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastica!
Esprime bene la ragione per cui io, saggiamente, il piumino non lo tolgo mai!
(ad agosto fa un po’ caldino, ma basta dormirci sopra)
Fra
26 Ott 17 at 1:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e che porcoggiove!
skin&bones
26 Ott 17 at 1:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
PRIMO!! Bentornato.
Secondo: che la pigrizia a certi livelli diventa eroismo è sempre stata la mia convinzione.
Terzo: la termocoperta è come il terzo occhio.
Quattro: 4.
Angelo
26 Ott 17 at 1:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tipo io ieri notte, ma ho usato la tecnica dello sfregamento: agitare e sfregare gambe e braccia sul materasso fino alla combustione, ma stanotte piumone, a furia di agitarmi ho perso 5 kili
Prisco Patrizio
26 Ott 17 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Semo cresciuti praticamente insieme. Abbiamo fatto le stesse cose e visto gli stessi cartoni.
Se dice puRciaro
daniele
26 Ott 17 at 2:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah MITO!!!!
roberto
26 Ott 17 at 2:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Purtroppo perfino il piumone perde di efficacia se non è rimboccato alla perfezione… ogni minuscolo spazio libero tra la coperta e il materasso verrà sfruttato dai gelidi spifferi che salgono direttamente dal pavimento, non so ancora come… in ogni caso, se sei emiliamo e la tua stanza ha una portafinestra, c’è ben poco da fare: d’inverno sarai condannato a passare la notte con gli alluci e i testicoli congelati, e d’estate ad annegare nel tuo stesso sudore, mentre rimpiangi di non poterti spogliare anche della pelle, come un rettile.
Groucho
26 Ott 17 at 2:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah Mito daje!!!!
roberto onofrio
26 Ott 17 at 3:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tanto per rompere le palle: quelli di Hokuto sono del nord, è la scritta che comincia con 北 (nord); quelli di Nanto sono del sud, è la scritta che incomincia con
南. Chi se ne frega, comunque: sempre e comunque Leonida!
Santuitu
26 Ott 17 at 3:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pur’io da quando ho riscoperto la coperta mi copro con la coperta, cioè è stata propio una scoperta la coperta,
e mo mi copro con la scoperta.
26 Ott 17 at 6:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissima!!! Verissima!!! Il mio metodo più rodato di compattamento consiste, da supina, nell’incrociare gli stinchi andando ad infilare i piedi, più freddi di due siberini, al di sotto delle chiappe (piede destro sotto chiappa sinistra e viceversa)… Un po’ i piedi si scaldano, ma la posizione non concilia per nulla il sonno… 😂
Irene
26 Ott 17 at 7:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho appena capito di essere una persona becera quando ho riso per 1 minuto su cinghiale che dice “e te l’appoggia ahah”….
darkocolaci
26 Ott 17 at 8:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sottozerocalcare
Nuelamu
26 Ott 17 at 8:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La soluzione al dilemma: gatti sul letto.
Tempo di esecuzione: quando vuole il gatto… e loro quando inizia questo tempo hanno sempre voglia!
Cristina
26 Ott 17 at 10:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..ma che ci fai gli scherzi, non pubblichi più di lunedì? così mi disorienti 😉
cmq grazie per la sorpresa, anche stavolta.. Michele sei un genio! ero anch’io così l’altra sera, posizione tutankhamon e 2 coperte ma avevo freddo lo stesso..
non vedo l’ora di leggere Macerie Prime.. però mi sa che purtroppo mi perdo la presentazione notturna a Milano (dai sorridi, un disegnetto in meno = vai a dormire un quarto d’ora prima)
In bocca al lupo per il tour (ce la farai di sicuro, siamo tutti figli degli stessi cartoni animati-che-ci-hanno-insegnato-a-resistere-a-qualsiasi-cosa)
Paola
26 Ott 17 at 10:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non mi dire che non conosci la tecnica collaudata dell’ asciugacapelli ?! Hai freddo? Allunghi la mano per prenderla, l’accendi e spari l’aria calda sotto le coperte.Riscaldamento garantito in 30 secondi 🙂🙂🙂
Ere
27 Ott 17 at 7:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
posso usare il quadretto con la epica dichiarazione di Leonida come immagine del mio profilo FB, oppure infrango un centinaio di regole sui diritti d’autore ?
Riccardo
27 Ott 17 at 10:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Giovani, senza esperienza! per prima cosa (rispondo ad un commento) le coperte o i piumoni non si rimboccano MAI. Nemmeno il lato dei piedi. E ovviamente NON si dorme con le calze (conosco persone, che conoscono persone che lo fanno). Dopodichè, riscoperta la gioia della libertà di movimento, veniamo a Zercalcare: non si prende un’altra coperta, ma si ripiega in 2 quella che c’è. Se avete una compagna che non apprezza il gesto, a lei la mia solidarietà: pensateci, e vedrete che c’è un altro modo per scaldarsi
angelo
27 Ott 17 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti leggo dalle desolate lande gallesi, da un paesino tipo monculodelgrappa dove vivo in furgone. si, “ma che sei deficiente” e pure “che ce sei annata a fa, voleva fa’ la hippy” ce sta tutto. niente. per dire che fa freddo, che sto sull’orlo del crollo nervoso e che roma mi sembra tipo un miraggio del deserto. una terra esotica fatta di palme, noci di cocco e aperitivi. potrei tornare, certo, ma me fa fatica, “n’altra vasca non me la faccio.sticazzi, ormai stamo qua.come va, va”. fino all’immenso sacrificio. grazie. non il corpo, ma il corazón s’é riscaldato.
dani
27 Ott 17 at 11:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sì sì…tutto divertente…ma gli scudi degli Spartani sono al contrario. Quanta approssimazione, mon dieu…
Triskel
27 Ott 17 at 11:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
l’unica volta in cui il devi scopa’ di cinghiale avrebbe avuto un senso e non glielo fai dire!
razmataz
27 Ott 17 at 10:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Inedia vuol dire morì di fame. Comunque tantaroba che ci sei di nuovo, bella Calcà
Sante
28 Ott 17 at 9:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ne sentivo la mancanza.
Fred
29 Ott 17 at 3:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Leonida mezzo fascio che frequenta la palestra de coatti sulla Tuscolana” m’ha fatto ammazza’.
Da antologia pure D’Annunzio e, in una vecchia storia del blog, “Filippo T. Marinetti hipster de merda”. Grande Calcà!
Daria
29 Ott 17 at 7:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che poi il secondo cuscino dove lo hai preso? Nella prima vignetta non ci sta.
Comunque a me capita la stessa cosa se ho fame, provo a resistere ma nel dormiveglia gira solo cibo e dopo 2-3 ore mi devo alzare.
Caipi
30 Ott 17 at 3:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
porcoggiove lo dico io, che sono tornata a vivere a milano ma sono via solo la settimana della presentazione notturna!
PERO’ he! he! passo il ponte di santambrogio a roma, con la gita del cral!
clcare, ci posso provare!
(pero’ non sta scritto che giorni e che ore…)
20claire15
30 Ott 17 at 3:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
nessuno lo dice, ma è uno dei buoni motivi per sposarsi/convivere (se sei femmina etero)
LadyJo
30 Ott 17 at 3:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fa il paro con lo spostamento dal divano al letto…
Ammazza che pigro
McAnthos
30 Ott 17 at 8:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dilettanti -tze’. Solo mia moglie padroneggia la tecnica giusta:
quando c’ha freddo, mi molla un calcio d’incoraggiamento e mi manda a procurarle l’agognata coperta.
Così si fa.
CimPy
30 Ott 17 at 9:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai dimenticato la beffa del destino: quando alla fine capitoli e decidi di prendere la coperta…ma il movimento fatto per alzarti, avviarti all’armadio, prendere la coperta, distenderla in maniera soddisfacente sulle lenzuola (e deve essere tesa alla perfezione, a nessuno piacciono i grumi di coperta), infilarti di nuovo nel giaciglio, oramai si è riattivata la circolazione, il metabolismo ha ripreso a bruciare zuccheri e la temperatura del corpo si rialza.
Morale della favola: ti infili a letto e MUORI DI CALDO, al punto da dover spostare di lato la coperta faticosamente presa perchè sennò col cazzo che riesci a prendere sonno con ‘sto calore.
Cicciograna
31 Ott 17 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Personalmente, talvolta mi trovo bene con la tecnica del luminoso cappio spirituale di Hokuto gemmy. E’ una tecnica raffinata e richiede la destrezza di un mestro per non essere autodistruttiva. Girato su un fianco, si afferra il lenzuolo con le due mani. A seguire, una rapida torsione del corpo sull’altro fianco. Il braccio inizialmente “inferiore” (a contatto col materasso) compie un normale arco. Il braccio superiore passa dietro la testa, portando lenzuolo con se.
Questa tecnica va a proteggere lo tsubo del freddo, situato tra spalla e scapola.
Si conclude eventualmente con il crudele rannichiamento easyjet, da posizione sul fianco.
Questa tecnica da ottimi risultati, e considera che essendo alto 2m e 68, non trovo mai lenzuoli e coperte a lunghezza giusta. Poi…oh, magari il fatto che dormo in armatura aiuta, e pure l’aura demoniaca un po’ scalda
Kaioh dell'isola degli Shura
1 Nov 17 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non hai citato la tecnica dell’afferrarsi i genitali con la mano, ti scalda effettivamente solo che la posizione è così scomoda che non ti fa addormentare.
Mad Marox
2 Nov 17 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
2 Nov 17 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
true story. Tuttavia a mio fratello je spicci casa: un giorno d’agosto gli chiesi come mai avesse ancora il piumone sul letto e mi rispose che tanto per il caldo che faceva ci dormiva sopra e che comunque a breve sarebbe tornato necessario.
Manusha
3 Nov 17 at 11:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La soluzione sono i gatti. Con il freddo verranno spontaneamente. Con il caldo si spostano.
francesca
4 Nov 17 at 2:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io di questi problemi non ne soffro in quanto giro h24 avvolta in una coperta tipo ameba quando mi è concesso.
Daje Zero!
Sophie
5 Nov 17 at 10:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahahaha! Io ho “risolto” così il problema freddo: metto il piumone da metà settembre a metà giugno. E ho 2 pigiami nel letto uno più leggero e uno più pesante. Tutto comodamente a portata di mano.
Escher
5 Nov 17 at 1:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ok, ce l’avevi detto nel post di 6 mesi fa: sei molto pigro. L’avevamo già capito in tanti altri post sul mettere a posto casa, traslocare, cambiare le pile al telecomando ecc…
Michele, ti voglio bene e ti ritengo un genio ma se devi usare il blog solo per pubblicare scarti che non rientrano nei tuoi progetti editoriali forse è meglio che lo chiudi.
Penso che chi ti segue da sempre aspettando con trepidazione i famosi lunedì meriti di meglio.
Con immutato affetto!
Alan
5 Nov 17 at 8:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…oh, ma quando l’hai scritta questa??? Sono.3 mesi ormai che sta storia delle coperte é vecchia. Che te la tenevi in cantina? La prossima? Una storia su quanto si suda senza climatizzatore?
jerio
7 Nov 17 at 7:30 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E poi ce sto Io, totalmente indifferente a caldo e freddo.
Vico
7 Nov 17 at 4:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissimo! Sempre di livello.
Spartani pigri e pure l’”estraneo”… Che ridere!
8 Nov 17 at 9:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io uso la tecnica easy jet e spesso riesco a portarla a termine, ma al mattino mi sveglio con più dolori e più problemi alla schiena di un ottantenne investito da un trattore. Calcà, la verità è che la notte è oscura e piena di terrore
SC
8 Nov 17 at 11:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi sono comprato il nintendo classic mini. Ieri sera ho rifinito Streetfighter 2 turbo con M. Bison.
LE soddisfazioni della vita 😀
Max
10 Nov 17 at 10:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La sua bestemmia a Giove ha turbato la mia coscienza di politeista convinto. Che Mercurio la ripaghi!
Demetrios
10 Nov 17 at 2:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Alla vera storia di quanto è successo alle Termopili mi sono spaccata dal ridere.
Arianna
13 Nov 17 at 10:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tralascio di far presente la tecnica della Scuola Imperiale di Gento per non fare la figura del saputello che vuole vincere facile.
MatteoN
21 Nov 17 at 12:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..in pratica vivo questa condizione da un mese circa, dormo in pratica sotto una spece di “lasagna di minicoperte inutili di Pile” del mio conquilino ..per cercare di scaldarmi e siamo quasi a Natale, e non mi decido a fare un salto all’IKEA o quello che sia, per rimediare. (se questa non è pigrizia) Cmq credo fortemente nelle tecniche di Okuto le applico ogni notte. Ah AHU AHU AHU 😀
Che ridere. Grazie Calcare, hai fatto del bene…ero un po giù.
21 Nov 17 at 10:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tze tze la salva di peti sottocoperta è l’unica salvezza!
Amico Facocero
23 Nov 17 at 12:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
volevo solo dire che dopo aver letto il fumetto mi sono sentita un verme di pigrizia e ho nell’ordine messo il piumino superinvernale e cominciato ad appendere un maximaglione di “pile” d’emergenza a portata di mano dal letto
adesso mi sento molto meno pigra ma anche molto meno eroica
Matonna se sei superiormente un genio!
UNA AR GIORNO!!! AHU AHU AHU!
Emanuel
6 Dic 17 at 11:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A me capita anche sul divano, o soprattutto al computer.
ah ah ah, non so qual è la gag migliore, ma quella degli spartani pigri è fantastica.
Giaomo
12 Dic 17 at 11:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
accidenti: il mio piumino e’ troppo largo e troppo moscio e la supertecnica postata da Alak il 2 novembre non funziona! 🙁
Calcare: il prossimo post, per favore, su quelli che non cambiano le lenzuola perche’ cambiare il copripiumino e’ una tortura che manco a guantanamo…
9 Set 18 at 9:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, tecnica infallibile, provata garantita (che a pigrizia non scherzo pure io): ti sdrai a pancia in giù, lungo disteso, braccia ripiegate sotto il corpo. Pare una cazzata ma dopo qualche minuto di freddo ti scaldi un botto e ti addormenti bello e tranquillo. Anche se ti si caglia il sangue nelle braccia r ti svegli, basta che le sfili senza agitare le coperte, che tanto la bolla di caldo si è già creata.
L’unica pecca è che devi stare mummificato a pancia in giù tutta la notte e se ti agiti nel sonno so’ cazzi. Se invece sei uno che si pietrifica durante la notte, vai sereno.
Alessandra
25 Mar 19 at 2:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, tecnica infallibile, provata garantita (che a pigrizia non scherzo pure io): ti sdrai a pancia in giù, lungo disteso, braccia ripiegate sotto il corpo. Pare una cazzata ma dopo qualche minuto di freddo ti scaldi un botto e ti addormenti bello e tranquillo. Anche se ti si caglia il sangue nelle braccia r ti svegli, basta che le sfili senza agitare le coperte, che tanto la bolla di caldo si è già creata.
L’unica pecca è che devi stare mummificato a pancia in giù tutta la notte e se ti agiti nel sonno so’ cazzi. Se invece sei uno che si pietrifica durante la notte, vai sereno.
(Calcola che A, vivo in Friuli, B, dormo a culo nudo pure in inverno perché pigiami e magliette mi soffocano, per cui se riesco a non ibernarmi la notte è merito di questa posizione).
Alessandra
25 Mar 19 at 2:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leave a Reply
Macerie prime- Sei mesi dopo
Che è la seconda parte di Macerie prima.
Sono altre 200 pagine ed è la fine della vicenda, in tempo reale con la vita vera ma ormai è uscito 3 mesi fa. Sta in libreria e in fumetteria ma si ordina ancora qui, qui , qui e qui.
Macerie Prime – prima parte
Che è un modo per raccontare come cambiano le vite dei personaggi di questo blog dei fumetti col passare degli anni.
Sono 200 pagine ed è la prima parte di un racconto più lungo, il cui seguito esce 6 mesi dopo. Questo invece esce il 14 novembre. Intanto però si ordinaqui, qui , qui e qui.
Kobane Calling
Che è il nonreportage del viaggio in Rojava, Siria, Iraq e Turchia per incontrare la resistenza curda.
Sono circa 260 pagine (una sessantina già viste su Internazionale, le altre 200 inedite) e esce il 12 aprile. Intanto però si preordinaqui, qui , qui e qui.
L’elenco telefonico degli accolli
Che è la seconda raccolta del blog.
Sono 200 pagine di cui 45 inedite che fotografano un po' i miei ultimi due anni di vita e boh. Pure questo sta in libreria e fumetteria sennò si ordina qui.
Ogni maledetto lunedi su due, ovvero la raccolta del blog
Che è la raccolta del blog di 216 pagine, con 50 pagine a colori inedite che servono a spiegare i 10 anni prima del blog. Sta in liberia e fumetteria.
Disponibile anche qui e qui.
“Un Polpo alla Gola” ovvero il secondo libro
Che lo trovi nelle librerie e nelle fumetterie.
Disponibile anche qui e qui.
“Dodici”, il libro di zombi.
Che è, appunto, un libro di zombi e di Rebibbia, così per una volta non m'accollano la responsabilità generazionale.
Si ordina qui e qui.
La Profezia dell’armadillo
In tutte le fumetterie e librerie trovi la versione a COLORI edita da Bao Publishing, che si compra pure QUI e QUI.
DImentica il mio nome
Che nelle librerie esce il 16 ottobre.
E che è un pezzo della storia, più o meno vera, più o meno no, della mia famiglia.
Si ordina qui e su Amazon qui.
Che sono quelli che vendono le magliette colla roba mia.
Sono bravi fanno le serigrafie a mano artigianali una per una e so amici miei e una parte del ricavato va fissa in benefit. Si ordinano qui.
Che è il blog dove vengono pubblicate le tavole mensili che faccio per Wired. Specifico che non ho scelto io il nome e manco la foto senno non ne pigliavo una in cui parevo giovannilindoferretti.
Grazie, finalnente!
Stefano
25 Ott 17 at 11:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella Zero, è da mo’ che non ci si beccava qui sul blog! :’D
Strategia bozzolo di coperte über alles, comunque (faccio presente che nel mio caso si tratta di trapuntine anche in piena estate, ma vabbè, senza coperta non m’addormento).
LunaMinerva
26 Ott 17 at 12:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie per questa ennesima perla!
Ti riciclo la frase che mi ha detto una volta uno:
vorrei vivere per un giorno intero nella tua testa.
Ah, se può tornarti utile, io ho svoltato con l’acquisto della TERMOCOPERTA, alias l’arma definitiva.
Hai freddo? Tric, tiri la levetta e in 10 minuti stai caldo. Hai caldo? Tric, spingi la levetta e in 10 secondi si raffredda tutto.
Tanto ormai il fumetto su questo millenario problema l’hai fatto, ora puoi pure cercare soluzioni 😉
Bee
26 Ott 17 at 1:14 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Quando l’ho visto nel Feed quasi non ci credevo! =D
Comunque c’è una tecnica che ancora non hai imparato: quella di mettersi addosso le magliette della sedia accanto il letto, a mo’ di strati.
Il tutto senza lasciare il letto, con un piede sul materasso e la mano per terra manco fosse Twister.
Leonardo
26 Ott 17 at 1:24 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ecco, stesso problema, ma con la pipi!
Miopi
26 Ott 17 at 1:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, bello rileggere novità qui!
Manca inspiegabilmente la tecnica “Santa Maria della pietà” nella quale ci si sfila le maniche e si mettono le braccia dentro al pigiama insieme al busto, tipo camicia di forza. Risultati garantirti.
Riccardo
26 Ott 17 at 6:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Infatti per fare così, quest’anno dopo 15 anni mi è venuta la febbre. Per non alzarmi a prendere na cavolo de coperta… E io c’ho pure il gatto… ma niente, ad un certo punto ci vuole solo la coperta!
Lookia
26 Ott 17 at 7:48 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho sempre pensato che leonida fosse un fascio del k***o!!!
rem
26 Ott 17 at 7:49 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mio marito preciso, solo che pe risolve me s’accolla col risultato che lui se scalda e io me moro de freddo.
Maria
26 Ott 17 at 7:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahah pure io esco da una tormentata settimana di raffreddore e mal di gola, leggendo ‘sta storiella mi sono convinto da stasera metto su la coperta più pesa. 🙂
È sempre un piacere trovarti con una nuova storiella sul blog, sto aspettando con impazienza l’uscita di “Macerie Prime”.
AndriDevil
26 Ott 17 at 7:56 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sempre Grandissimo!
Paolo
26 Ott 17 at 8:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Più di tutto mi è piaciuto Leonida che fa l’apologia della pigrizia. Il fascismo come accidia mentale è un colpo di genio.
Norena
26 Ott 17 at 8:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande!
…ma non adotti la mia tecnica dell’infanzia: raggomitolatomi ai piedi del letto, ripiegavo la coperta su se stessa per renderla “multistrato”.
…serviva a niente ma mi illudeva XD
Francesco
26 Ott 17 at 8:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E TE L’APPOGGIA!
Quer Cojone
26 Ott 17 at 8:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma c’hai i cuscini della Kinder? XD
Valeria
26 Ott 17 at 8:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Perfetta per la mia compagna 😉
Sagijjj
26 Ott 17 at 8:47 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
I drammi quelli veri.
A un certo punto della mia vita (che sono anche io un ’83 ma di saggezza ancora poca) e dopo essermi preso una cifra di peste polmonare a ogni cambio di stagione, mi sono detto:
“Eccheccazzo, ma può essere che hai un kit di sopravvivenza per l’apocalisse zombie e non c’hai una coperta in più vicino al letto quando serve?” e ho un paio di plaid extra accanto.
E così fu.
Un giorno magari avrò anche un futuro.
Salvatore Pireddu
26 Ott 17 at 9:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie di tutto Michele, i tuoi fumetti fanno bene al cuore.
Federica
26 Ott 17 at 9:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che bello, una nuova storia… e sulla mia qualità più sviluppata, cioè la pigrizia! XD
Spero che tutto ti stia andando bene, Zero. 🙂
Conte Gracula
26 Ott 17 at 9:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finalmente! Oh che ricordi, facevo UGUALE.. Trasferirsi all’equatore ha i suoi vantaggi.
Laura
26 Ott 17 at 9:40 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Noi freddolosi della terra di nessuno,noi gente gelata che per scaldarci ci strofiniamo a un ghiacciolo,noi vedremo l’ultima alba perché noi,il pile,non lo togliamo mai.
Evedise
26 Ott 17 at 9:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Passo giusto per dire “incredibbile”
Sto rileggendo ultimamente tutti i tuoi albi, continua a produrre é una luce nella notte !
Mi hai fatto piegare con Aristotele: “[Leonida] é mezzo fascio!” non ci ho mai pensato ma Sparta era effettivamente destrorza.
Mario D'Amore
26 Ott 17 at 9:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La citazione al ratto, a 299+1, è bella, bella, ma assai bella veramente.
Ioannis
26 Ott 17 at 9:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dopo 29 anni ho risolto l’annoso problema ingombrando la sedia dei vestiti con scatole. Così i vestiti adesso stanno ai piedi del letto e se c’ho freddo basta che mi metto addosso strati di felpe. L’importante è tenere madre a distanza, non capisce che il mio non è disordine bensì tattica di sopravvivenza.
Ren
26 Ott 17 at 10:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero ne vale ogni volta la pena di aspettarti cosi a lungo! 😀
Mi rivedo in tutto e per tutto, in ogni scena!
Matteo
26 Ott 17 at 10:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io non c’ho freddo la notte. MAI. Colei con cui condivido casa e letto se ne approfitta, ma io resisto imperterrito e IL PIUMONE SI METTE A DICEMBRE! Va beh, famo novembre che a Trieste fa più freddino, e poi c’è bora… Il trauma è uscirne, mica addormentarsi.
Well done, 0(CaCO3)!
Ockeghem
26 Ott 17 at 10:15 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Manca la mossa da vero professionista della pigrizia: piegare doppia la coperta matrimoniale.
Michele
26 Ott 17 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“DIVINA” scuola di Hokuto e “SACRA” scuola di Nanto.
Non che ne dubitassi, ma è in queste sottigliezze che si può apprezzare la vera competenza.
Alessandro
26 Ott 17 at 10:32 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, ancora nessuno che ha scritto “PRIMO! 1!1!”. Dai su, nun me fate preoccupà.
Cicciopelosiaplacche
26 Ott 17 at 10:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahahahahahah!! sei sempre un mito! buon giro degli accolli 🙂
emanuela
26 Ott 17 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
più che “inedia” direi “ignavia”
Donato
26 Ott 17 at 11:01 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Je suis Zerocalcare.
Nonsey Solo Sucquesta Tërra
26 Ott 17 at 11:12 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Melacini Talmente potente che non metto via la coperta in primavera Ma la lascio piegata ai piedi del letto.
Ob1
26 Ott 17 at 11:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
In me l’accidia è tanto potente che non metto via la coperta in primavera Ma la lascio piegata ai piedi del letto.
Ob1
26 Ott 17 at 11:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grande ci mancavi proprio.
Ora aspetto il nuovo libro.
Daje
Alessandro
26 Ott 17 at 11:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da persona senza una circolazione periferica, ma che per qualche motivo dorme in canottiera, risolvo appiccicandomi al mio compagno che invece ha una temperatura corporea normale. D’altronde, chi non gioisce nell’essere usato come scaldapiedi umano?
Giupy
26 Ott 17 at 11:55 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per i curiosi, nella vignetta in giapponese, gli ideogrammi sono: Nord, contenitore/mestolo, quattro, diecimila, cento. XD
Kiki
26 Ott 17 at 12:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La tecnica suprema è rannicchiarsi ai piedi del letto, piegare le coperte su se stesse mettendo il cuscino tra i due strati, sfilare(ed usare)la parte superiore del coprimaterasso come cuscino.
Naga
26 Ott 17 at 12:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io seguo la tecnica della sacra scuola di Kompromesso: non ce la faccio ad arrivare all’armadio ma posso trovare le forze di alzarmi a sedere sul letto, rimuovere la copertina, piegarla in due e poi rimettermela sopra e dormire in posizione fetale.
Cate
26 Ott 17 at 12:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io ho due tecniche per queste evenienze:
1) Se fa freddo da un po’ e sono stata previdente, tengo ai piedi del letto, ripiegata 20 volte tipo ventaglio di carta, una coperta extra. Se di notte c’ho freddo la tiro su, tempo di esecuzione 10 secondi.
2) Se non sono stata previdente stratifico sul letto tutti i vestiti da casa che ho lasciato sulla sedia accanto al letto (essendo freddolosa, sono circa 3 strati di pile, compresa la vestaglia). Tempo di esecuzione, 30 secondi ca.
In entrambi i casi prendo pochissimo freddo e in compenso dormo al caldo per tutto il resto della notte.
Mary
26 Ott 17 at 12:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La palestra di coatti sulla Tuscolana XD
Tuscolandia Girl
26 Ott 17 at 1:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fantastica!
Esprime bene la ragione per cui io, saggiamente, il piumino non lo tolgo mai!
(ad agosto fa un po’ caldino, ma basta dormirci sopra)
Fra
26 Ott 17 at 1:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e che porcoggiove!
skin&bones
26 Ott 17 at 1:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
PRIMO!! Bentornato.
Secondo: che la pigrizia a certi livelli diventa eroismo è sempre stata la mia convinzione.
Terzo: la termocoperta è come il terzo occhio.
Quattro: 4.
Angelo
26 Ott 17 at 1:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tipo io ieri notte, ma ho usato la tecnica dello sfregamento: agitare e sfregare gambe e braccia sul materasso fino alla combustione, ma stanotte piumone, a furia di agitarmi ho perso 5 kili
Prisco Patrizio
26 Ott 17 at 1:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Semo cresciuti praticamente insieme. Abbiamo fatto le stesse cose e visto gli stessi cartoni.
Se dice puRciaro
daniele
26 Ott 17 at 2:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah MITO!!!!
roberto
26 Ott 17 at 2:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Purtroppo perfino il piumone perde di efficacia se non è rimboccato alla perfezione… ogni minuscolo spazio libero tra la coperta e il materasso verrà sfruttato dai gelidi spifferi che salgono direttamente dal pavimento, non so ancora come… in ogni caso, se sei emiliamo e la tua stanza ha una portafinestra, c’è ben poco da fare: d’inverno sarai condannato a passare la notte con gli alluci e i testicoli congelati, e d’estate ad annegare nel tuo stesso sudore, mentre rimpiangi di non poterti spogliare anche della pelle, come un rettile.
Groucho
26 Ott 17 at 2:40 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ahahah Mito daje!!!!
roberto onofrio
26 Ott 17 at 3:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tanto per rompere le palle: quelli di Hokuto sono del nord, è la scritta che comincia con 北 (nord); quelli di Nanto sono del sud, è la scritta che incomincia con
南. Chi se ne frega, comunque: sempre e comunque Leonida!
Santuitu
26 Ott 17 at 3:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pur’io da quando ho riscoperto la coperta mi copro con la coperta, cioè è stata propio una scoperta la coperta,
e mo mi copro con la scoperta.
MAX POWER (dal phon)
26 Ott 17 at 6:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grandissima!!! Verissima!!! Il mio metodo più rodato di compattamento consiste, da supina, nell’incrociare gli stinchi andando ad infilare i piedi, più freddi di due siberini, al di sotto delle chiappe (piede destro sotto chiappa sinistra e viceversa)… Un po’ i piedi si scaldano, ma la posizione non concilia per nulla il sonno… 😂
Irene
26 Ott 17 at 7:27 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ho appena capito di essere una persona becera quando ho riso per 1 minuto su cinghiale che dice “e te l’appoggia ahah”….
darkocolaci
26 Ott 17 at 8:25 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sottozerocalcare
Nuelamu
26 Ott 17 at 8:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La soluzione al dilemma: gatti sul letto.
Tempo di esecuzione: quando vuole il gatto… e loro quando inizia questo tempo hanno sempre voglia!
Cristina
26 Ott 17 at 10:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..ma che ci fai gli scherzi, non pubblichi più di lunedì? così mi disorienti 😉
cmq grazie per la sorpresa, anche stavolta.. Michele sei un genio! ero anch’io così l’altra sera, posizione tutankhamon e 2 coperte ma avevo freddo lo stesso..
non vedo l’ora di leggere Macerie Prime.. però mi sa che purtroppo mi perdo la presentazione notturna a Milano (dai sorridi, un disegnetto in meno = vai a dormire un quarto d’ora prima)
In bocca al lupo per il tour (ce la farai di sicuro, siamo tutti figli degli stessi cartoni animati-che-ci-hanno-insegnato-a-resistere-a-qualsiasi-cosa)
Paola
26 Ott 17 at 10:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non mi dire che non conosci la tecnica collaudata dell’ asciugacapelli ?! Hai freddo? Allunghi la mano per prenderla, l’accendi e spari l’aria calda sotto le coperte.Riscaldamento garantito in 30 secondi 🙂🙂🙂
Ere
27 Ott 17 at 7:20 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
posso usare il quadretto con la epica dichiarazione di Leonida come immagine del mio profilo FB, oppure infrango un centinaio di regole sui diritti d’autore ?
Riccardo
27 Ott 17 at 10:06 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Giovani, senza esperienza! per prima cosa (rispondo ad un commento) le coperte o i piumoni non si rimboccano MAI. Nemmeno il lato dei piedi. E ovviamente NON si dorme con le calze (conosco persone, che conoscono persone che lo fanno). Dopodichè, riscoperta la gioia della libertà di movimento, veniamo a Zercalcare: non si prende un’altra coperta, ma si ripiega in 2 quella che c’è. Se avete una compagna che non apprezza il gesto, a lei la mia solidarietà: pensateci, e vedrete che c’è un altro modo per scaldarsi
angelo
27 Ott 17 at 10:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti leggo dalle desolate lande gallesi, da un paesino tipo monculodelgrappa dove vivo in furgone. si, “ma che sei deficiente” e pure “che ce sei annata a fa, voleva fa’ la hippy” ce sta tutto. niente. per dire che fa freddo, che sto sull’orlo del crollo nervoso e che roma mi sembra tipo un miraggio del deserto. una terra esotica fatta di palme, noci di cocco e aperitivi. potrei tornare, certo, ma me fa fatica, “n’altra vasca non me la faccio.sticazzi, ormai stamo qua.come va, va”. fino all’immenso sacrificio. grazie. non il corpo, ma il corazón s’é riscaldato.
dani
27 Ott 17 at 11:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sì sì…tutto divertente…ma gli scudi degli Spartani sono al contrario. Quanta approssimazione, mon dieu…
Triskel
27 Ott 17 at 11:11 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
l’unica volta in cui il devi scopa’ di cinghiale avrebbe avuto un senso e non glielo fai dire!
razmataz
27 Ott 17 at 10:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Inedia vuol dire morì di fame. Comunque tantaroba che ci sei di nuovo, bella Calcà
Sante
28 Ott 17 at 9:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ne sentivo la mancanza.
Fred
29 Ott 17 at 3:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
“Leonida mezzo fascio che frequenta la palestra de coatti sulla Tuscolana” m’ha fatto ammazza’.
Da antologia pure D’Annunzio e, in una vecchia storia del blog, “Filippo T. Marinetti hipster de merda”. Grande Calcà!
Daria
29 Ott 17 at 7:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che poi il secondo cuscino dove lo hai preso? Nella prima vignetta non ci sta.
Comunque a me capita la stessa cosa se ho fame, provo a resistere ma nel dormiveglia gira solo cibo e dopo 2-3 ore mi devo alzare.
Caipi
30 Ott 17 at 3:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
porcoggiove lo dico io, che sono tornata a vivere a milano ma sono via solo la settimana della presentazione notturna!
PERO’ he! he! passo il ponte di santambrogio a roma, con la gita del cral!
clcare, ci posso provare!
(pero’ non sta scritto che giorni e che ore…)
20claire15
30 Ott 17 at 3:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
nessuno lo dice, ma è uno dei buoni motivi per sposarsi/convivere (se sei femmina etero)
LadyJo
30 Ott 17 at 3:51 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fa il paro con lo spostamento dal divano al letto…
Ammazza che pigro
McAnthos
30 Ott 17 at 8:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Dilettanti -tze’. Solo mia moglie padroneggia la tecnica giusta:
quando c’ha freddo, mi molla un calcio d’incoraggiamento e mi manda a procurarle l’agognata coperta.
Così si fa.
CimPy
30 Ott 17 at 9:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Hai dimenticato la beffa del destino: quando alla fine capitoli e decidi di prendere la coperta…ma il movimento fatto per alzarti, avviarti all’armadio, prendere la coperta, distenderla in maniera soddisfacente sulle lenzuola (e deve essere tesa alla perfezione, a nessuno piacciono i grumi di coperta), infilarti di nuovo nel giaciglio, oramai si è riattivata la circolazione, il metabolismo ha ripreso a bruciare zuccheri e la temperatura del corpo si rialza.
Morale della favola: ti infili a letto e MUORI DI CALDO, al punto da dover spostare di lato la coperta faticosamente presa perchè sennò col cazzo che riesci a prendere sonno con ‘sto calore.
Cicciograna
31 Ott 17 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Personalmente, talvolta mi trovo bene con la tecnica del luminoso cappio spirituale di Hokuto gemmy. E’ una tecnica raffinata e richiede la destrezza di un mestro per non essere autodistruttiva. Girato su un fianco, si afferra il lenzuolo con le due mani. A seguire, una rapida torsione del corpo sull’altro fianco. Il braccio inizialmente “inferiore” (a contatto col materasso) compie un normale arco. Il braccio superiore passa dietro la testa, portando lenzuolo con se.
Questa tecnica va a proteggere lo tsubo del freddo, situato tra spalla e scapola.
Si conclude eventualmente con il crudele rannichiamento easyjet, da posizione sul fianco.
Questa tecnica da ottimi risultati, e considera che essendo alto 2m e 68, non trovo mai lenzuoli e coperte a lunghezza giusta. Poi…oh, magari il fatto che dormo in armatura aiuta, e pure l’aura demoniaca un po’ scalda
Kaioh dell'isola degli Shura
1 Nov 17 at 12:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non hai citato la tecnica dell’afferrarsi i genitali con la mano, ti scalda effettivamente solo che la posizione è così scomoda che non ti fa addormentare.
Mad Marox
2 Nov 17 at 11:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A proposito, mi la striscia mi ha ricordato quella sul copripiumino e manco a farlo a posta oggi vedo questo articolo: http://video.corriere.it/come-cambiare-copripiumino-un-minuto/9230a360-bf18-11e7-9a2b-0f2b2933b455?intcmp=video_wall_hp&vclk=videowall%7Ccome-cambiare-copripiumino-un-minuto
… giusto per portarti avanti col lavoro 😀
Alak
2 Nov 17 at 11:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
true story. Tuttavia a mio fratello je spicci casa: un giorno d’agosto gli chiesi come mai avesse ancora il piumone sul letto e mi rispose che tanto per il caldo che faceva ci dormiva sopra e che comunque a breve sarebbe tornato necessario.
Manusha
3 Nov 17 at 11:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La soluzione sono i gatti. Con il freddo verranno spontaneamente. Con il caldo si spostano.
francesca
4 Nov 17 at 2:29 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io di questi problemi non ne soffro in quanto giro h24 avvolta in una coperta tipo ameba quando mi è concesso.
Daje Zero!
Sophie
5 Nov 17 at 10:52 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ahahahaha! Io ho “risolto” così il problema freddo: metto il piumone da metà settembre a metà giugno. E ho 2 pigiami nel letto uno più leggero e uno più pesante. Tutto comodamente a portata di mano.
Escher
5 Nov 17 at 1:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ok, ce l’avevi detto nel post di 6 mesi fa: sei molto pigro. L’avevamo già capito in tanti altri post sul mettere a posto casa, traslocare, cambiare le pile al telecomando ecc…
Michele, ti voglio bene e ti ritengo un genio ma se devi usare il blog solo per pubblicare scarti che non rientrano nei tuoi progetti editoriali forse è meglio che lo chiudi.
Penso che chi ti segue da sempre aspettando con trepidazione i famosi lunedì meriti di meglio.
Con immutato affetto!
Alan
5 Nov 17 at 8:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
…oh, ma quando l’hai scritta questa??? Sono.3 mesi ormai che sta storia delle coperte é vecchia. Che te la tenevi in cantina? La prossima? Una storia su quanto si suda senza climatizzatore?
jerio
7 Nov 17 at 7:30 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E poi ce sto Io, totalmente indifferente a caldo e freddo.
Vico
7 Nov 17 at 4:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bellissimo! Sempre di livello.
Spartani pigri e pure l’”estraneo”… Che ridere!
Bacco
7 Nov 17 at 8:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AHAHAHA ! Bella!
Ali
7 Nov 17 at 11:04 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero ma qualche pagina del libro per ricchi che esce tra un po’ che noi poveri non avremo i soldi per comprare?
Gb1983
8 Nov 17 at 9:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io uso la tecnica easy jet e spesso riesco a portarla a termine, ma al mattino mi sveglio con più dolori e più problemi alla schiena di un ottantenne investito da un trattore. Calcà, la verità è che la notte è oscura e piena di terrore
SC
8 Nov 17 at 11:39 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi sono comprato il nintendo classic mini. Ieri sera ho rifinito Streetfighter 2 turbo con M. Bison.
LE soddisfazioni della vita 😀
Max
10 Nov 17 at 10:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La sua bestemmia a Giove ha turbato la mia coscienza di politeista convinto. Che Mercurio la ripaghi!
Demetrios
10 Nov 17 at 2:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Alla vera storia di quanto è successo alle Termopili mi sono spaccata dal ridere.
Arianna
13 Nov 17 at 10:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tralascio di far presente la tecnica della Scuola Imperiale di Gento per non fare la figura del saputello che vuole vincere facile.
MatteoN
21 Nov 17 at 12:36 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..in pratica vivo questa condizione da un mese circa, dormo in pratica sotto una spece di “lasagna di minicoperte inutili di Pile” del mio conquilino ..per cercare di scaldarmi e siamo quasi a Natale, e non mi decido a fare un salto all’IKEA o quello che sia, per rimediare. (se questa non è pigrizia) Cmq credo fortemente nelle tecniche di Okuto le applico ogni notte. Ah AHU AHU AHU 😀
Che ridere. Grazie Calcare, hai fatto del bene…ero un po giù.
Dario Molinari
21 Nov 17 at 10:58 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tze tze la salva di peti sottocoperta è l’unica salvezza!
Amico Facocero
23 Nov 17 at 12:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
volevo solo dire che dopo aver letto il fumetto mi sono sentita un verme di pigrizia e ho nell’ordine messo il piumino superinvernale e cominciato ad appendere un maximaglione di “pile” d’emergenza a portata di mano dal letto
adesso mi sento molto meno pigra ma anche molto meno eroica
20claire15
1 Dic 17 at 2:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Matonna se sei superiormente un genio!
UNA AR GIORNO!!! AHU AHU AHU!
Emanuel
6 Dic 17 at 11:33 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A me capita anche sul divano, o soprattutto al computer.
ah ah ah, non so qual è la gag migliore, ma quella degli spartani pigri è fantastica.
Giaomo
12 Dic 17 at 11:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
accidenti: il mio piumino e’ troppo largo e troppo moscio e la supertecnica postata da Alak il 2 novembre non funziona! 🙁
Calcare: il prossimo post, per favore, su quelli che non cambiano le lenzuola perche’ cambiare il copripiumino e’ una tortura che manco a guantanamo…
20claire15
15 Dic 17 at 10:18 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
uguale, solo che non usando il cuscino mi agguanto l’accappatoio sulla sedia a lato che magari è pure umido… 🙂
l'arredatrice del tunnel
5 Feb 18 at 2:30 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Non per fare l’Irritonio Cercopizze di turno ( che poi non sono in Corsica in ferie ma a lavora’…)…ma il nostro “pennino armato” scrive ancora qui…?
Gazza
30 Mar 18 at 2:11 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sei un genio. Complimenti Calcà!!!!
Alessandro Cavaliere
27 Apr 18 at 6:04 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A CALCA’ REGALACI UN ALTRA PERLA !!!
Yugeb
7 Giu 18 at 12:03 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Finita così? 9 mesi senza pubblicare niente…
Mamo
4 Lug 18 at 2:55 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Summer edition: quando di notte c’hai freddo ma non vuoi alzarti a prendere il Telecomando dell’aria condizionata
Nuelamu
24 Lug 18 at 12:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A calca’ qui a cosenza ci sono i dinosauri ti giuro che non sto scherzando, quindi vieni a cosenza?
Francesco pio
9 Set 18 at 9:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, tecnica infallibile, provata garantita (che a pigrizia non scherzo pure io): ti sdrai a pancia in giù, lungo disteso, braccia ripiegate sotto il corpo. Pare una cazzata ma dopo qualche minuto di freddo ti scaldi un botto e ti addormenti bello e tranquillo. Anche se ti si caglia il sangue nelle braccia r ti svegli, basta che le sfili senza agitare le coperte, che tanto la bolla di caldo si è già creata.
L’unica pecca è che devi stare mummificato a pancia in giù tutta la notte e se ti agiti nel sonno so’ cazzi. Se invece sei uno che si pietrifica durante la notte, vai sereno.
Alessandra
25 Mar 19 at 2:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcà, tecnica infallibile, provata garantita (che a pigrizia non scherzo pure io): ti sdrai a pancia in giù, lungo disteso, braccia ripiegate sotto il corpo. Pare una cazzata ma dopo qualche minuto di freddo ti scaldi un botto e ti addormenti bello e tranquillo. Anche se ti si caglia il sangue nelle braccia r ti svegli, basta che le sfili senza agitare le coperte, che tanto la bolla di caldo si è già creata.
L’unica pecca è che devi stare mummificato a pancia in giù tutta la notte e se ti agiti nel sonno so’ cazzi. Se invece sei uno che si pietrifica durante la notte, vai sereno.
(Calcola che A, vivo in Friuli, B, dormo a culo nudo pure in inverno perché pigiami e magliette mi soffocano, per cui se riesco a non ibernarmi la notte è merito di questa posizione).
Alessandra
25 Mar 19 at 2:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>