Mha, fiducia nel progetto ma perdonami se la prima occhiata non mi ha convinto molto. Come ogni film comunque prima va visto, poi se ne parla..
Gigi
5 Ago 18 at 12:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Calcá…fammi capire: fanno un film su un tuo libro e ti incazzi per delle domande tipicamente DA FAN?
Ovvio che con un minimo di luce accesa in testa capisci quelle cose, ma anche te, un briciolo di tolleranza.
Diciamo che la gente “sogna” un film “tuo” in cui la tua parte non sia solo un testo di base da massacrare come in tanti casi si è visto (…pigliati un film qualunque di Uwe Boll e capisci cosa intendo…) ; ecco: il lettore un po’ ingenuo sogna un film adeguato su un lavoro che gli è piaciuto.
Lo ha scritto in modo TROPPO INGENUO? Ok. Assillante? Passi.
Solo non dare della testa di cazzo al prossimo gratuitamente.
Lo capirei se avessero scritto “speriamo non sia una merda come il libro” …ma così fa un po’ fighetta…daje che lo sappiamo che non sei stronzo…un abbraccio.
Dapp
5 Ago 18 at 1:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
guarda, te direi di leggere l’ultimo commento lasciato per farti un’idea di quello che tu definisci “troppo ingenuo”….
zerocalcare
9 Ago 18 at 2:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stupenda come sempre! 😂 Il film non sarà mai alla tua altezza ma lo guarderò volentieri.. bella calcà 💀
Luca
5 Ago 18 at 2:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tieni duro Calcare…e preparati al peggio! Dopo il film con tutta probabilità ci saranno fiumi di commenti su come avrebbero dovuto fare così piuttosto che cosà!!! Comunque non vedo l’ora di vedere il film.
Luca
5 Ago 18 at 3:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E questo è niente Michè… Pensa quando cominceranno ad assillarti sui cartoni animati (me compresa)!
In ogni caso spero che il film sia quantomeno decente; per noi che siamo affezionati a quella storia, ma soprattutto per te. Immagino sia come un pezzettino di cuore, sarebbe brutto vederlo sminuito o rovinato.
In caso contrario, beh “Chiudi gli occhi e fai finta che sia un brutto sogno… È così che vado avanti!” (cit.)
Emilia
5 Ago 18 at 4:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da alcuni spezzoni di film, visti qua e là, non è che mi ha creato un grande interesse ‘sto film, ma comunque per avere un giudizio completo andrò a vederlo lo stesso.
Poi sono sopravvissuto al film tratto da “Watchmen” ce la posso fare anche con questo film… 🙂
AndriDevil
5 Ago 18 at 5:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma non – uscito di lunedi! Cosi’ ci freghi!
Ere
5 Ago 18 at 6:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma non è uscito di lunedi! cosi’ ci freghi! Maleficoooo
Ere
5 Ago 18 at 6:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spero che il film venga fuori bello: il tuo libro mi è piaciuto molto per tanti motivi (la scena del “lasciamo le paranoie fuori dalla porta” era davvero spaventosa, e molto bella).
Comunque, mi sa che è la prima volta che ti vedo maltrattare un dinosauro XD
5 Ago 18 at 7:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E comunque le domande so’ 5, il 2 lo ripeti due volte.
In ogni caso, bella Calca’, rilassati, pensa a fa’ i disegnetti, che noi aspettamo quelli … e il film “tuo”, ovvio!
Egidio
6 Ago 18 at 1:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Molto divertente e filosofico, disegno graffiante, insomma un nuovo grande autore del fumetto italiano
Rossellalaquarta
6 Ago 18 at 11:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare ma se ti diamo fastidio puoi anche disegnare senza pubblicare e guadagnarti la vita in altro modo eh.
matro
6 Ago 18 at 2:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scusa ma non ho capito.
C’entri qualcosa?
È un film sulla tua vita?
Perché l’attore c’ha più capelli de te?
Risponderesti a qualche domanda?
Mamo
6 Ago 18 at 6:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calcare, è uscito il trailer e sembra proprio una cacata. Anche la clip che ho visto fa abbastanza schifo. L’hanno fatto alle tue spalle, magari cambiando quello che puoi aver scritto nella sceneggiatura, oppure hai deciso di scendere a compromessi? Non giudico nessuno, so che il film non potevi farlo come volevi, c’è una produzione e c’è gente che ci deve guadagnare, è solo curiosità. Magari mi sbaglio e hanno solo fatto un trailer tremendo montando tutte le cose che del fumetto sono più riconoscibili appiattite a gag stupide. Spero tanto che sia così. Giustamente a te non fregherà un cazzo, ma volevo che sapessi che non siamo tutti rincoglioniti, e che due o tre graphic novel ben disegnate non ti danno un lasciapassare a vita. Sono solo un cretino nello spazio dei commenti, ma so che questi commenti qualcuno (tu o il tuo staff) li legge e volevo che sapessi questo: se non stai attento, farai qualcosa di mediocre. All’inizio non te ne accorgerai neanche magari. Avrai soltanto recensioni positive e complimenti. Ma alla fine lo saprai. Te ne accorgerai, lo sentirai dire a qualcuno. I fumetti inizieranno a vendere meno e ti chiederai il perché. Perché, se perdi l’autenticità, diventi un fenomeno, dal greco phaino, un’apparizione. E poi scomparirai, perché il tuo pubblico – formato da persone come me, che seguono il blog dagli inizi e facevano il tifo per te, ti hanno visto esplodere – l’avrai perso nel corso del tempo, in favore di altro. Ti sto dicendo tutto questo perché a me i fumetti piacevano, e pensavo davvero che potessi provare a dare una direzione contraria alle cose, anche considerato qual è la tua weltanschauung. Sotto sotto lo penso ancora, spero di non essere deluso. Sono solo un cretino nello spazio dei commenti, ma parlo a nome di molti.
8 Ago 18 at 9:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
tutto quello che vorrei risponderti sta dentro questo fumetto. ciao!
ps: non ho uno staff
pps: in generale, pure se l’avessi fatto io, pensare che una persona qualsiasi sia il messia e non toppi mai e “cambi la direzione delle cose” è un pessimo approccio al mondo e alle cose.
zerocalcare
9 Ago 18 at 8:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
non è di toppare che stiamo parlando, quello può capitare a tutti, ci mancherebbe. Sono convinto che tu abbia capito il senso di quello che volevo dire. Non sono né un odiatore né un provocatore, e il film non è ancora uscito: volevo solo dirti qualcosa che altri non ti avrebbero detto in ogni caso. Non ho mai creduto ai messia, ma mi piaceva riporre un briciolo di fiducia in persone che provenissero da quel determinato contesto ideologico. Probabilmente è stato un errore, pazienza. Ormai il film è fatto, perciò incrociamo le dita. Per il resto, in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti futuri, artistici e non. Rimani un valido fumettista che ha prodotto opere di tutto rispetto.
9 Ago 18 at 2:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti ripeto, come gia scritto nel fumetto, che 5 anni fa ho accettato la proposta che altri facessero un film dal mio libro, e a tal fine collaborai alla scrittura. Dopo immense peripezie e cambi di regista e di stesure, alla fine questo film sta vedendo la luce. Non sono neanche mai stato sul set, non ho seguito la lavorazione, quindi non ho idea di cosa posso aspettarmi, se non avere fiducia nelle persone che l’hanno fatto e sperare per il meglio. Mi pare abbastanza evidente che non posso rispondere della riuscita o meno di una cosa che non ho fatto io, ne prendendomi i meriti ne prendendomene le colpe, no?
Sulla fiducia che riponi o meno nelle persone che provengono da quel contesto, credo che la storia mia parli da sé, anche qui nel bene come nel male. E’ tutta trasparente e sotto gli occhi di tutti, come lo sono tutte le cose che ho prodotto negli ultimi 7 anni (ma in realtà negli ultimi 20, se contano pure quelle lontane dai riflettori), tra alti e bassi, cose piu riuscite e cose meno.
zerocalcare
9 Ago 18 at 3:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, volevo chiederti se per caso hai in programma di essere presente alla prima a Venezia lunedì 3 settembre?
Tanto per sapere se portarmi dietro un tuo libro per chiederti il classico “disegnetto”.
grazie
Extraclandestino
10 Ago 18 at 10:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero.
Aja.
Ecco qua un altro lettore che te scrive il pappone.
Ma ti scrivo perché non avevo mai letto un strip tua così affilata contro il lettore. Quindi secondo me questo film a te ti sta a ravanare dentro l’anima. Ne chiedi il distacco come quando t’esce un figlio che s’ascolta young signorino. Mica è colpa tua, eh. Mica i figli li puoi costringe. Certo se s’ascoltava Faber era meglio.
Tu fai i fumetti, questo è un film.
Mica è colpa tua se te lo trasformano in una roba che starebbe bene dentro Boris.
Però magari un po’ te ce rode. Perché potevano fare meglio.
La fiducia va bene, per carità, però se il film è su un modo tuo di vedere le cose allora noi c’aspettiamo il tuo modo di vedere le cose.
Però vabbene, Zero, noi ti vogliamo bene lo stesso, eh.
Detto ciò – perché invece non fai un bel kickstarter e ci fai un bel film d’animazione, fatto da te, magari con un po’ di gente dietro ad aiutarti.
Sarebbe un’opera con tutt’altro respiro. Mica 2h ore eh. Pure 90 minuti di calcaraggine andrebbero bene. Ci metti 3-4 anni e va bene lo stesso, ci dai altri 3-4 anni di speranza nell’umanità.
Oh – magari diventa il tuo passaggio all’età adulta, che ne so. Di solito cò gli artisti funziona così. Poi i fumetti so pè bambini, dicono.
Buone cose, Zero!
Abbracci dalla città di Fra Ca**o
10 Ago 18 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
(lo sto provando a fare un cartone infatti:))
zerocalcare
10 Ago 18 at 12:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ehi Zero, ti prego rispondimi alla domanda, quando farai altre cose a Roma? Tipo quella del 9 luglio (dove ero presente) ti prego rispondi, buona fortuna, e dal trailer il film mi sembra fantastico, non vedo l’ora di vederlo.
Ti prego rispondi
Mattia
15 Ago 18 at 2:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao
Mattia
15 Ago 18 at 2:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ehi Zero, ti prego rispondimi alla domanda, ma quando farai altre cose a Roma? Tipo quella del 9 luglio (dove ero presente) ti prego rispondi, comunque ho visto il trailer del film, e mi pare una ficata, buona fortuna, e ti prego rispondi
15 Ago 18 at 2:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
vorrei farti arrivare un po’ di solidarietà per quanto immagino ti abbiano scocciato, visto che hai dovuto mettere nero su bianco 4 o 5 ovvietà (l’Oscar per Salvate il soldato Ryan l’hanno dato a Spielberg, mica a Hitler, che pure era l’autore dell’opera originale).
Visto che ho già chiesto a mia moglie se mi porta a vedere il film, ti dico fin d’ora che lo commenterò con adeguate e paritarie ovvietà:
Se mi è piaciuto dirò che è bello
Se non mi è piaciuto dirò che non mi è piaciuto (ma non che è brutto)
Se mi ha lasciato così così dirò che era meglio il libro (che è la somma ovvietà).
Diego
15 Ago 18 at 4:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
il trailer è una raccolta di battute. Non si percepisce la profondità e l’ “anima” del fumetto.
Spero ci sia, se no sarebbe un’occasione persa.Vorrebbe dire che chi l’ha fatto ha voluto scegliere la via facile “cesaroni”-“scialla” .
Non crolla il mondo, ma “artisticamente” avrebbero tradito la fiducia di zerocalcare
Layne Staley
15 Ago 18 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
rileggendo il mio commento suona antipatico, scritto di getto, cadendo nell’errore dei forum di parlare a zerocalcare come se fosse amico mio, scrivendo una banalità che gli avranno detto in duecento
oltretutto lungi da me scoraggiare chi ha qualcosa da dire e sa come dirlo (come zerocalcare). Di recente parlavo con un mio amico di chris cornell. Fosse per noi sarebbe rimasto imprigionato negli anni 90.. niente perle soliste.. persino l’album scream se rifatto live è meraviglioso, per non dire del capolavoro two drinks minimum.. e magari tra qualche anno mi piacerà persino scream (?!)..
16 Ago 18 at 10:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao!!!!
Io non posso affermare come altri di seguire questo blog sin dall’inizio anche perché non ero ancora nata (scherzo sono del 2005)…Comunque ti voglio augurare in bocca al lupo per le domande (che sono normali perché in qualunque luogo dove sono instaurati rapporti sociali con qualcuno di vivente e cosciente anche per una micro novità ti faranno milioni di domande scontate basta prendere per esempio quando a scuola arrivi con un braccio rotto o torni da un viaggio: nelle 8 ore seguenti ti ritroverai i con 200 persone che ti tempesteranno di domanda assurde e a quel punto desidererai solo fare un bel karakiri supplicando di tornare a essere l’asociale di un tempo,se questo avviene in due ore con 200 persone per via di un braccio rotto non voglio immaginare come sia con un film😰) che non smetteranno anche con la vignetta di sopra😂.
Poi il film non potrà essere così male essendo tratto da una bellissima storia…. Mal che vada non potrà essere il perggior film sulla faccia della terra visto che quel posto é già uccupato:dalla terza trilogia di Star Wars dove Luke Skywalker sembra morire per via di un impepata di cozze non digerita.
Scusa se ho mollato il pipozzo ma dall’alto dei miei tredici anni trovo fantastico questo blog e mi sono lasciata andare😃.
Insomma buona fortuna con ste domande e se qualcuno proverà a dirti qualcosa a proposito del film sbattigli addosso sta vignetta e fregatene!!!!!!!!!! 🙂
Non vedo l’ora di vedere il film d’animazione😀
Ciao e grazie se avrai la pazienza di leggere tutta sta roba. 🙂
Painter
16 Ago 18 at 11:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zerocalcare,
quello che pressa a me e forse anche altri, non è tanto il fatto di dire “mortacci tua che mi hai fatto vedere” perchè avendo un po’ di sale in zucca è normale capire che può esserci differenza tra l’opera fumettistica e quella cinematrografica. Il film dovrà avere i suoi tempi e io il fumetto me lo son letto in più tempo della durata media dei film che fanno (sarò lento a leggere, boh) e pure il fatto di volerci mettere le idee del regista o dello sceneggiatore può starci. Se la gente se la prende perchè l’attrice che fa tua madre non è ladycocca, vada a farsi pace con il cervello.
Il fatto è che per quanto le cose raccontate stiano tra il fumetto e la vita vera e solamente il fatto di camille possa rappresentare la realtà, è che in quel fumetto si evince il tuo modo di pensare e anche lo spirito comico che hai.
Il nostro dilemma (o forse solo io me mi faccio pipponi assurdi a quest’ora di notte invece di andare a scopa’) è che il film diventi una raccolta di gag con solo una due riportate fedelmente giusto per dire “ehi! ti abbiamo fatto il film del fumetto vedi? c’ha queste scene! è più di quanto abbia fatto marvel negli ultimi anni”.
Se il film fa traspirare lo stesso carattere del protagonista (non ti conosco dal vivo, magari non sei così ma quello del fumetto mi basta), usa lo stesso tipo di comicità affrontando le stesse tematiche, e le fa bene…. ha vinto.
Non ti crucciare per 751 stronzi che non han capito un cazzo di come va il mondo (a quest’ora saranno aumentati dai 746 del fumetto, no?), tanto se non l’han capita fino ad ora mica si fan convincere.
Vetusto
19 Ago 18 at 10:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Morte di Denver: fatality di Scorpion, Mortal Kombat. Geniale!
MK
23 Ago 18 at 9:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho adorato tantissimo il libro e non vedo l’ora di vedere il film . Mi sono identificato molto nel personaggio ma sopratutto in alcune situazioni che affronta con una vena di nostalgia per gli anni ’90 🙂 Sono assolutamente d’accordo sul fatto che il film è un adattamento e un’interpretazione del libro che viene data , però secondo me ci deve essere anche un minimo di coerenza cosa che molto spesso in film tratti dai libri non ho trovato purtroppo . Devo dire che il trailer mi ha convinto 🙂
Ruby
25 Ago 18 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E quindi dopo anni dal fumetto incompleto abbiam finalmetne capito chi ha ucciso Denver e perchè…
27 Ago 18 at 10:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, finalmente ho capito chi ca**o ha ammazzato Denver! Erano anni che aspettavo che finalmente lo svelassi! O mi sono perso qualche pezzo?
Un abbraccio
Alessio
27 Ago 18 at 6:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
per me sei bravissimo. mi fai sempre ridere fino alle lacrime. a volte rido sola quando ripenso ad alcune storie. fai bene anche a dire alla gente di non romperti gli zebedei.
un abbraccio forte forte!
Layla
29 Ago 18 at 8:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, ciao, non ti conosco ma ti voglio bene e, se è venuta un’ulcera a me solo a leggere i commenti a questo post, credo che un giorno avrai una grossa ricompensa karmica per tutto lo scassamento di cazzo di cui è capace il prossimo. Un abbraccio!
Giacomo
3 Set 18 at 1:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Secondo me non vai a Venezia perché l’attore che ti impersona è molto più bello di te… E c’ha pure i capelli (oltre che cinque anni di meno)… 🙂
Adriano
3 Set 18 at 1:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Michelangelo dell’ 8 agosto….prova a rileggerti e dimmi se non sei candidabile al Nobel della Sega Mentale. Oh ragazzi, è un film, guardate che c’è gente che fa la chemio eh !?!
Gildo fruttaz
3 Set 18 at 9:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, ma quanti scassacazzi che solo dal trailer hanno già capito tutto. madonna , dopo il ponte di genova siamo tutti ingegnIeri civili e dopo il tuo film ( anzi il trailer , tutii novelli “de sica”? malassali perde sti poracci. e te lo dice un bauscia milanese. chapeaux ( si scrive così?) per il libro, e questo tentativo. li altri mandali a affanculo. scrivessero loro il loro libro di fumetti e poi trovassero uno che ci voglia fare un film.
piuttosto, zero ma come cazzo se vede online in anteprima sul sito di mymovies e/o venezia 2018? è , chiedo, prevista la visione a pagamento online in anterpima o ” non sei degno” ( vedi i famosi commenti di cui sopra ) daije , sei un grande!
4 Set 18 at 7:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero. Ho visto il film a Venezia. Detesto dirlo, ma l’ho trovato molto brutto. Non ci ho visto nulla di te (puoi anche dire che non c’entri, ma sei lo scrittore, non puoi lavarti le mani completamente) e mi ha deluso pure Mastrandrea (che reputo un buon attore ed avrà l’esperienza per sapere che questo non è un buon film).
Non potrò più vedere l’armadillo. Ma come vi è venuto in mente di metterlo in scena davvero!? Con quella voce poi???
Capisco che bisogna campare, che da Rebibbia magari ti vuoi muovere in centro. Ma così, forse è un po’ troppo…
La sensazione è che chi (come me) ha letto tutta la tua produzione, ci è rimasto male. Chi invece non ti conosce, il film non l’ha capito. Perché è privo della poesia che avevi saputo trasmettere su carta e gli manca completamente la nota comica.
Perdona xalcà.
Filippo
6 Set 18 at 1:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciao, la risposta sta nel fumetto sotto cui stai lasciando questo commento.
Rileggilo.
Cordialmente, dalla mia casa in centro
zerocalcare
6 Set 18 at 4:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero.
Ho visto il tuo film a Venezia e odio dire che l’ho trovato davvero brutto.
Ritengo che non ci sia nulla di tuo al suo interno (ma non puoi lavartene le mani, lo scrittore sei pur sempre tu). Anche Mastrandrea, che pure ritengo essere uno bravo, mi ha deluso. Da uno di esperienza mi sarei aspettato qualcosa di più.
Capisco che sia difficilissimo trasporre al cinema una grafic novel, soprattutto se tratta un tema medio drammatico con una vena comica.
Manca tutto!
Non c’è la nota comica e manca totalmente la poesia del racconto originale. Quell’agrodolce ottenuto nel libro, qui si traduce in un “maquandèchefiniscestarobba?”.
Capisco che bisogna campà e mi auguro che col tuo successo tu ci riesca più che bene, ma non allontanarti troppo dal tuo cammino passato
. Perchè è ottimo.
Non potrò più guardare l’armadillo! Quel mostro realistico con voce stridula è stato un errore inconcepibile! È il tuo cavallo di battaglia! Ma una trovata più teatrale, non l’avete trovata? Chessó. Tu (l’attore che ti impersona) che parli da solo o con un peluche…?
Chi ha letto tutto come me, ci è rimasto male e chi non ti conosce pensa solo che sia un film insensato.
Bah. Divago.
Scusa carcà. Ma è proprio un filmaccio.
Filippo
6 Set 18 at 1:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
in realtà il mio è un pensiero ad alta voce, dove tu c’entri ma di striscio 🙂
difficilmente un film è meglio del libro ( del fumetto )…. però che palle tutta st’ansia…
io mi sono goduto il fumetto ed ora mi guarderò con il sorriso il film… e poi dormirò sereno cmq sia stato.
Grande Zero…
Loup
10 Set 18 at 3:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti ho scoperto tardi ( inizio a esser vecchio) , letto un po’ di tuoi libri tra questi quello che ha ispirato il libro.
Non ti voglio mettere ansia ma i film rovinano i libri…sto scherzando.Molto probabilmente andro’ a vederlo.
daje !
GioBebe
10 Set 18 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sì, ho capito, quello che avevi scritto in queste tavole in sostanza si riduce in: “ormai gli ho venduto i diritti, hanno fatto il film, e sticazzi, non ne voglio sapere più nulla, e non mi rompete”.
Detto in modo un po’ meno brusco (ma manco tanto) per non inimicarti la produzione (bel disclaimer alla fine, “no polemike, solo complimenti niente kritike pls, siamo tutti amici e perciò felici”)… che, hai visto mai, si comprassero qualcos’altro un domani, non si sa mai…
Ok, va bene, è molto comodo ed è alla fine una scelta legittima.
Ma te, ormai, almeno te lo sarai visto il film no? O manco questo? Perché non ti pronunci? Ti è piaciuto? Non credo.
Non ti è piaciuto? Potresti dirlo: non mi è piaciuto (se è così).
Ma, come detto, non vorrai bruciarti i ponti, si capisce.
“Io faccio solo i fumetti, poi ne vendo i diritti e chi s’è visto s’è visto. Non puoi cacarmi il cazzo perché il film non l’ho fatto io, specchio riflesso, sta’ zitto, non ti sento, lalalalalala…”.
E intanto una parte di te muore. Perché dal tuo libro è uscita una cosa aberrante, una specie di “Vacanze a Rebibbia 2018”.
Si sentiva il puzzo del tuo potenziale rosicare fin da queste tavole, evidentemente lo sapevi come era venuto su il film e hai provato a prevenirci mettendo le mani avanti, e ormai avrà raggiunto livelli di guardia il rosicometro.
E invece: no, no, va tutto benissimo, macché, m’è girato il ghiribizzo di vendermi (i diritti) e saràqquelchessaràààà… lalalalalala…
Se non commenti il film è come dico io.
Non puoi dire “tocco blu non gioco più, a ognuno il suo”.
“Eh ma no sto facendo tantisssssime altre cose e non ho tempo, non mi rompete ehehehe rileggiti le tavole se non hai capito niente gnegne”.
Maddaje.
Albert1
12 Set 18 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Zero. Sto leggendo i commenti al tuo “fumetto esplicativo” qua sopra e alcuni fanno davvero venire voglia di spaccare tutto. Non so come fai a non sbroccare come hai fatto con Denver. 🙂
Anyway, sono stato a Venezia. Il film è brutto, peccato, ma era dura secondo me trasporre la tua opera.
Pazienza, l’importante per me è il tuo lavoro, e quello mi pare in costante crescita.
Alessio
13 Set 18 at 1:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero te lo devo dire: IL FILM CI E’ PIACIUTO TANTO! Visto stasera: si ride, si piange,(io sono un po’ piagnona per la verità) se sei di Roma ti commuovi perché ti ricordi perché ‘sta città la ami pure quando fa schifo, e Simoni e Castellitto sono proprio bravi bravi.
Insomma, nun te devi vergognà, tranquillo 😀
PS per gli autonominati puristi di ZC che amano discettare su cosa è esegeticamente accurato e cosa è frutto della bieca industrietta del cinema nostrano: noi (io marito e figlia adolescente) Zero lo leggiamo dall’inizio del blog, i suoi libri ce li siamo presi tutti, ma che volete, forse non li abbiamo capiti
PPS sul trailer, ecco, lì forse si poteva fare di meglio.
betta
14 Set 18 at 10:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che pazienza che hai!!! Alla fine la maggior parte per fortuna sono quelli che non scrivono nulla e si godono fumetti e film e animazioni.. Daje!!
Penny
16 Set 18 at 1:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hai davvero una gran pazienza, complimenti daje duro
16 Set 18 at 10:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Visto. Che dire: davvero brutto. Innanzitutto non puoi dare un lavoro così ad uno alla sua opera prima. Poi tanto, tutto dire, quel che funziona nei tuoi fumetti non funziona per niente sul video. E poi è LENTO, LENTO che alla fine preghi finisca così uno può tornare a casa a leggere i tuoi fumetti. E ha il difetto di quasi tutto il cinema italiano degli ultimi 20 anni: fare film come se fossero fiction TV
EgoProxy
20 Set 18 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Allora, inizio subito con un consiglio spassionato da amico ai geni e ai fenomeni che hanno giudicato il film prima ancora di averlo visto: regà, uscite di casa, andate a bervi una birra con gli amici (se ne avete), ascoltate un concerto e fatevi una cazzo di vita.
Premesso questo il film ci sta tutto: attori davvero immedesimati nel ruolo, a partire da Castellitto Junior per arrivare alla mamma Lady Cocca. E’ normale che sia ansioso di fondo, così come i fumetti, dove si ride, si scherza, ma tra le righe passano messaggi molto importanti.
Io ho visto il film in una sala di Brescia (che è un filo più a nord di Rebibbia per intenderci) ed in sala c’era pubblico di tutte le età: mamme, papà, gruppi di ragazzi ed anche delle coppie.
Per me ci sta, alla grande.
Per tutto il resto: sticazzi.
Gio
20 Set 18 at 3:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A me il film e’ piaciuto. Ovviamente e’ diverso dal fumetoo ma e’ normale perche’ e’ un film. Volevo sapere pero’ il pezzo degli Zebda che si sente nel film non e’ quello citato nel fumetto (il ritornello e’ uguale ma non le strofe che nel fumetto erano un rifacimento del chant des partisans invece nel film sono diverse.). Chi mi dice il titolo della canzone nel film?
22 Set 18 at 3:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Potevi (scusa se ti do del tu) tranquillamente riassumere in un “Non cacate il cazzo! Ma nella vita proprio!” Il potenziale destinatario di questa tavola si è solo sentito punto sul vivo e indispettito (Bah!?) l’ha commentata con la stessa leggerezza con cui avrà commentato il film. Occhio a quello che fai e che non fai, che ho il ditino puntato…
P.S. Un saluto a tutti
Lalasmilla
9 Ott 18 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, non ci volevo credere, ma mi sa che sono il primo che ti fa notare che hai messo due volte il punto (2) nel fumetto.
Spider Jerusalem
9 Ott 18 at 12:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma in finale anche sti cazzi del film. Se ce alzi du spicci bella pe te. Dopo na vita a fatte er culo direi che ce sta. Ancora che leggi i commenti? Ancora te regge? Sadocalcare. Daje.
Diego
9 Ott 18 at 8:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao volevo farti i complimenti per i tuoi lavori.
Dentro c’è il riassunto di tutto quello che è oggi la vita reale: non solo disagio, rassegnazione, cinismo e lotta per la sopravvivenza ma anche speranza, solidarietà, responsabilità, sentimenti.
E un invito constante a pensare con la propria testa e ad agire di conseguenza.
Merce rara oggi, ma di cui tutti abbiamo bisogno.
In più tutto è reale, vissuto, sudato…..
Goditi la fama senza sensi di colpa, te le sei guadagnata.
Avanti così……………..
Paolino
12 Ott 18 at 3:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vabbè, film o non film io ti amo:-)
GIU
14 Ott 18 at 8:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..ma non ce l’avete una vita?
Parlate del film con vs/ amici o conoscenti.
E poi commentare acidi per i baloon di du’ cartelle di un blog è da qualunquisti sfigati.
Fatevi un piacere, lasciate libere le righe della pagina coperte dai commenti.
Bonaa ..
Stakharm
16 Ott 18 at 12:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Te piace fatte trollà.
Stalker
28 Ott 18 at 1:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella calcá! Il fim non l’ho ancora visto e non mi frega un cazzo, ti vorrei dire però che anche se da professionista non sto certo a giudicare l’aver assecondato l opportunità di una trasposizione cinematografica di un opera per un tornaconto legittimo quale esso sia volendo fare i moralisti fedeli alla linea un opera del genere rappresentava una scommessa che solo un editore disincantato e cinico che scommette sull affezione dei fan poteva concepire.
Un fim da un opera grafica? Ma andiamo, il bello delle tue opere è quella poesia immaginifica legata a una generazione e a un territorio e un vissuto solo in mano tua può essere condivisibile, altrimenti è più pupazzosa di megaloman e isenborg.
Non ti giudico, ma mi è sembrato un azzardo che era meglio che evitassi.
Mio figlio grande ha la copia di DODICI autografata da te e il piccolo è quello che ti ha interrotto la presentazione alla torre, non te ne ricorderai ma ti siamo tutti affezionati.
Daje
paolo
29 Ott 18 at 10:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cazzo! Ho 79 anni e non ce la faccio più a starvi dietro.Rivoglio i miei Dick Fulmine e Mandrake!
CORRADO
11 Nov 18 at 6:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
vero, hai tanta tanta pazienza 😀
ciabbi
30 Nov 18 at 4:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pensa che c’è ancora gente che chiama “Dellamorte Dellamore” : il film di Dylan Dog… Zerocalcare Regna
Gaetano
22 Dic 18 at 4:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutti a parlar male di sto film.. a me è piaciuto un sacco, magari alcune scene non sono da Oscar ma si respira dall’inizio alla fine la magia della storia originale. Tua mamma non è proprio come si potrebbe immaginare dal fumetto ma.. tant’è:-) Secco è troppo uguale, fa morire dal ridere!
avevo letto tempo fa questa tua pagina, ho visto ieri sera il film (che mi è piaciuto, mi ha divertito e commosso). Mi sembra abbia colto abbastanza bene il tuo modo di guardare con cinica ironia la realtà, le aspettative della gente, la società che ti “ciancica e poi te sputa”. Le tue storie sono incredibilmente belle e poetiche, per me, proprio grazie alla consapevolezza che ci metti, non ergendoti a giudice, ma restituendo quello che i tuoi occhi vedono del mondo. Insomma, era per dirti grazie. Di quello che hai messo fuori e che altri hanno provato a raccontare a modo loro. E’ bello leggerti, e bello vedere come altri cercano di rendere quello che hai disegnato.
Tqnti auguri di buon 2019.
Michele
3 Gen 19 at 2:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A legge certi commenti, me pare evidente che molti non capiscono manco se uno je fa ‘n disegno.
Stamo proprio a raschià il fondo.
Anto
31 Gen 19 at 9:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
28 Mar 19 at 3:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Leave a Reply
Macerie prime- Sei mesi dopo
Che è la seconda parte di Macerie prima.
Sono altre 200 pagine ed è la fine della vicenda, in tempo reale con la vita vera ma ormai è uscito 3 mesi fa. Sta in libreria e in fumetteria ma si ordina ancora qui, qui , qui e qui.
Macerie Prime – prima parte
Che è un modo per raccontare come cambiano le vite dei personaggi di questo blog dei fumetti col passare degli anni.
Sono 200 pagine ed è la prima parte di un racconto più lungo, il cui seguito esce 6 mesi dopo. Questo invece esce il 14 novembre. Intanto però si ordinaqui, qui , qui e qui.
Kobane Calling
Che è il nonreportage del viaggio in Rojava, Siria, Iraq e Turchia per incontrare la resistenza curda.
Sono circa 260 pagine (una sessantina già viste su Internazionale, le altre 200 inedite) e esce il 12 aprile. Intanto però si preordinaqui, qui , qui e qui.
L’elenco telefonico degli accolli
Che è la seconda raccolta del blog.
Sono 200 pagine di cui 45 inedite che fotografano un po' i miei ultimi due anni di vita e boh. Pure questo sta in libreria e fumetteria sennò si ordina qui.
Ogni maledetto lunedi su due, ovvero la raccolta del blog
Che è la raccolta del blog di 216 pagine, con 50 pagine a colori inedite che servono a spiegare i 10 anni prima del blog. Sta in liberia e fumetteria.
Disponibile anche qui e qui.
“Un Polpo alla Gola” ovvero il secondo libro
Che lo trovi nelle librerie e nelle fumetterie.
Disponibile anche qui e qui.
“Dodici”, il libro di zombi.
Che è, appunto, un libro di zombi e di Rebibbia, così per una volta non m'accollano la responsabilità generazionale.
Si ordina qui e qui.
La Profezia dell’armadillo
In tutte le fumetterie e librerie trovi la versione a COLORI edita da Bao Publishing, che si compra pure QUI e QUI.
DImentica il mio nome
Che nelle librerie esce il 16 ottobre.
E che è un pezzo della storia, più o meno vera, più o meno no, della mia famiglia.
Si ordina qui e su Amazon qui.
Che sono quelli che vendono le magliette colla roba mia.
Sono bravi fanno le serigrafie a mano artigianali una per una e so amici miei e una parte del ricavato va fissa in benefit. Si ordinano qui.
Che è il blog dove vengono pubblicate le tavole mensili che faccio per Wired. Specifico che non ho scelto io il nome e manco la foto senno non ne pigliavo una in cui parevo giovannilindoferretti.
Mha, fiducia nel progetto ma perdonami se la prima occhiata non mi ha convinto molto. Come ogni film comunque prima va visto, poi se ne parla..
Gigi
5 Ago 18 at 12:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Calcá…fammi capire: fanno un film su un tuo libro e ti incazzi per delle domande tipicamente DA FAN?
Ovvio che con un minimo di luce accesa in testa capisci quelle cose, ma anche te, un briciolo di tolleranza.
Diciamo che la gente “sogna” un film “tuo” in cui la tua parte non sia solo un testo di base da massacrare come in tanti casi si è visto (…pigliati un film qualunque di Uwe Boll e capisci cosa intendo…) ; ecco: il lettore un po’ ingenuo sogna un film adeguato su un lavoro che gli è piaciuto.
Lo ha scritto in modo TROPPO INGENUO? Ok. Assillante? Passi.
Solo non dare della testa di cazzo al prossimo gratuitamente.
Lo capirei se avessero scritto “speriamo non sia una merda come il libro” …ma così fa un po’ fighetta…daje che lo sappiamo che non sei stronzo…un abbraccio.
Dapp
5 Ago 18 at 1:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
guarda, te direi di leggere l’ultimo commento lasciato per farti un’idea di quello che tu definisci “troppo ingenuo”….
zerocalcare
9 Ago 18 at 2:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Stupenda come sempre! 😂 Il film non sarà mai alla tua altezza ma lo guarderò volentieri.. bella calcà 💀
Luca
5 Ago 18 at 2:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tieni duro Calcare…e preparati al peggio! Dopo il film con tutta probabilità ci saranno fiumi di commenti su come avrebbero dovuto fare così piuttosto che cosà!!! Comunque non vedo l’ora di vedere il film.
Luca
5 Ago 18 at 3:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E questo è niente Michè… Pensa quando cominceranno ad assillarti sui cartoni animati (me compresa)!
In ogni caso spero che il film sia quantomeno decente; per noi che siamo affezionati a quella storia, ma soprattutto per te. Immagino sia come un pezzettino di cuore, sarebbe brutto vederlo sminuito o rovinato.
In caso contrario, beh “Chiudi gli occhi e fai finta che sia un brutto sogno… È così che vado avanti!” (cit.)
Emilia
5 Ago 18 at 4:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da alcuni spezzoni di film, visti qua e là, non è che mi ha creato un grande interesse ‘sto film, ma comunque per avere un giudizio completo andrò a vederlo lo stesso.
Poi sono sopravvissuto al film tratto da “Watchmen” ce la posso fare anche con questo film… 🙂
AndriDevil
5 Ago 18 at 5:50 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma non – uscito di lunedi! Cosi’ ci freghi!
Ere
5 Ago 18 at 6:44 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma non è uscito di lunedi! cosi’ ci freghi! Maleficoooo
Ere
5 Ago 18 at 6:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spero che il film venga fuori bello: il tuo libro mi è piaciuto molto per tanti motivi (la scena del “lasciamo le paranoie fuori dalla porta” era davvero spaventosa, e molto bella).
Comunque, mi sa che è la prima volta che ti vedo maltrattare un dinosauro XD
Conte Gracula
5 Ago 18 at 7:52 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E comunque le domande so’ 5, il 2 lo ripeti due volte.
In ogni caso, bella Calca’, rilassati, pensa a fa’ i disegnetti, che noi aspettamo quelli … e il film “tuo”, ovvio!
Egidio
6 Ago 18 at 1:08 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Molto divertente e filosofico, disegno graffiante, insomma un nuovo grande autore del fumetto italiano
Rossellalaquarta
6 Ago 18 at 11:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Calcare ma se ti diamo fastidio puoi anche disegnare senza pubblicare e guadagnarti la vita in altro modo eh.
matro
6 Ago 18 at 2:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Scusa ma non ho capito.
C’entri qualcosa?
È un film sulla tua vita?
Perché l’attore c’ha più capelli de te?
Risponderesti a qualche domanda?
Mamo
6 Ago 18 at 6:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Calcare, è uscito il trailer e sembra proprio una cacata. Anche la clip che ho visto fa abbastanza schifo. L’hanno fatto alle tue spalle, magari cambiando quello che puoi aver scritto nella sceneggiatura, oppure hai deciso di scendere a compromessi? Non giudico nessuno, so che il film non potevi farlo come volevi, c’è una produzione e c’è gente che ci deve guadagnare, è solo curiosità. Magari mi sbaglio e hanno solo fatto un trailer tremendo montando tutte le cose che del fumetto sono più riconoscibili appiattite a gag stupide. Spero tanto che sia così. Giustamente a te non fregherà un cazzo, ma volevo che sapessi che non siamo tutti rincoglioniti, e che due o tre graphic novel ben disegnate non ti danno un lasciapassare a vita. Sono solo un cretino nello spazio dei commenti, ma so che questi commenti qualcuno (tu o il tuo staff) li legge e volevo che sapessi questo: se non stai attento, farai qualcosa di mediocre. All’inizio non te ne accorgerai neanche magari. Avrai soltanto recensioni positive e complimenti. Ma alla fine lo saprai. Te ne accorgerai, lo sentirai dire a qualcuno. I fumetti inizieranno a vendere meno e ti chiederai il perché. Perché, se perdi l’autenticità, diventi un fenomeno, dal greco phaino, un’apparizione. E poi scomparirai, perché il tuo pubblico – formato da persone come me, che seguono il blog dagli inizi e facevano il tifo per te, ti hanno visto esplodere – l’avrai perso nel corso del tempo, in favore di altro. Ti sto dicendo tutto questo perché a me i fumetti piacevano, e pensavo davvero che potessi provare a dare una direzione contraria alle cose, anche considerato qual è la tua weltanschauung. Sotto sotto lo penso ancora, spero di non essere deluso. Sono solo un cretino nello spazio dei commenti, ma parlo a nome di molti.
michelangelo franchini
8 Ago 18 at 9:20 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
tutto quello che vorrei risponderti sta dentro questo fumetto. ciao!
ps: non ho uno staff
pps: in generale, pure se l’avessi fatto io, pensare che una persona qualsiasi sia il messia e non toppi mai e “cambi la direzione delle cose” è un pessimo approccio al mondo e alle cose.
zerocalcare
9 Ago 18 at 8:50 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
non è di toppare che stiamo parlando, quello può capitare a tutti, ci mancherebbe. Sono convinto che tu abbia capito il senso di quello che volevo dire. Non sono né un odiatore né un provocatore, e il film non è ancora uscito: volevo solo dirti qualcosa che altri non ti avrebbero detto in ogni caso. Non ho mai creduto ai messia, ma mi piaceva riporre un briciolo di fiducia in persone che provenissero da quel determinato contesto ideologico. Probabilmente è stato un errore, pazienza. Ormai il film è fatto, perciò incrociamo le dita. Per il resto, in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti futuri, artistici e non. Rimani un valido fumettista che ha prodotto opere di tutto rispetto.
michelangelo franchini
9 Ago 18 at 2:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ti ripeto, come gia scritto nel fumetto, che 5 anni fa ho accettato la proposta che altri facessero un film dal mio libro, e a tal fine collaborai alla scrittura. Dopo immense peripezie e cambi di regista e di stesure, alla fine questo film sta vedendo la luce. Non sono neanche mai stato sul set, non ho seguito la lavorazione, quindi non ho idea di cosa posso aspettarmi, se non avere fiducia nelle persone che l’hanno fatto e sperare per il meglio. Mi pare abbastanza evidente che non posso rispondere della riuscita o meno di una cosa che non ho fatto io, ne prendendomi i meriti ne prendendomene le colpe, no?
Sulla fiducia che riponi o meno nelle persone che provengono da quel contesto, credo che la storia mia parli da sé, anche qui nel bene come nel male. E’ tutta trasparente e sotto gli occhi di tutti, come lo sono tutte le cose che ho prodotto negli ultimi 7 anni (ma in realtà negli ultimi 20, se contano pure quelle lontane dai riflettori), tra alti e bassi, cose piu riuscite e cose meno.
zerocalcare
9 Ago 18 at 3:53 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, volevo chiederti se per caso hai in programma di essere presente alla prima a Venezia lunedì 3 settembre?
Tanto per sapere se portarmi dietro un tuo libro per chiederti il classico “disegnetto”.
grazie
Extraclandestino
10 Ago 18 at 10:46 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero.
Aja.
Ecco qua un altro lettore che te scrive il pappone.
Ma ti scrivo perché non avevo mai letto un strip tua così affilata contro il lettore. Quindi secondo me questo film a te ti sta a ravanare dentro l’anima. Ne chiedi il distacco come quando t’esce un figlio che s’ascolta young signorino. Mica è colpa tua, eh. Mica i figli li puoi costringe. Certo se s’ascoltava Faber era meglio.
Tu fai i fumetti, questo è un film.
Mica è colpa tua se te lo trasformano in una roba che starebbe bene dentro Boris.
Però magari un po’ te ce rode. Perché potevano fare meglio.
La fiducia va bene, per carità, però se il film è su un modo tuo di vedere le cose allora noi c’aspettiamo il tuo modo di vedere le cose.
Però vabbene, Zero, noi ti vogliamo bene lo stesso, eh.
Detto ciò – perché invece non fai un bel kickstarter e ci fai un bel film d’animazione, fatto da te, magari con un po’ di gente dietro ad aiutarti.
Sarebbe un’opera con tutt’altro respiro. Mica 2h ore eh. Pure 90 minuti di calcaraggine andrebbero bene. Ci metti 3-4 anni e va bene lo stesso, ci dai altri 3-4 anni di speranza nell’umanità.
Oh – magari diventa il tuo passaggio all’età adulta, che ne so. Di solito cò gli artisti funziona così. Poi i fumetti so pè bambini, dicono.
Buone cose, Zero!
Abbracci dalla città di Fra Ca**o
vvzen
10 Ago 18 at 11:58 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
(lo sto provando a fare un cartone infatti:))
zerocalcare
10 Ago 18 at 12:38 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ehi Zero, ti prego rispondimi alla domanda, quando farai altre cose a Roma? Tipo quella del 9 luglio (dove ero presente) ti prego rispondi, buona fortuna, e dal trailer il film mi sembra fantastico, non vedo l’ora di vederlo.
Ti prego rispondi
Mattia
15 Ago 18 at 2:32 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao
Mattia
15 Ago 18 at 2:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ehi Zero, ti prego rispondimi alla domanda, ma quando farai altre cose a Roma? Tipo quella del 9 luglio (dove ero presente) ti prego rispondi, comunque ho visto il trailer del film, e mi pare una ficata, buona fortuna, e ti prego rispondi
Mattia
15 Ago 18 at 2:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
vorrei farti arrivare un po’ di solidarietà per quanto immagino ti abbiano scocciato, visto che hai dovuto mettere nero su bianco 4 o 5 ovvietà (l’Oscar per Salvate il soldato Ryan l’hanno dato a Spielberg, mica a Hitler, che pure era l’autore dell’opera originale).
Visto che ho già chiesto a mia moglie se mi porta a vedere il film, ti dico fin d’ora che lo commenterò con adeguate e paritarie ovvietà:
Se mi è piaciuto dirò che è bello
Se non mi è piaciuto dirò che non mi è piaciuto (ma non che è brutto)
Se mi ha lasciato così così dirò che era meglio il libro (che è la somma ovvietà).
Diego
15 Ago 18 at 4:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
il trailer è una raccolta di battute. Non si percepisce la profondità e l’ “anima” del fumetto.
Spero ci sia, se no sarebbe un’occasione persa.Vorrebbe dire che chi l’ha fatto ha voluto scegliere la via facile “cesaroni”-“scialla” .
Non crolla il mondo, ma “artisticamente” avrebbero tradito la fiducia di zerocalcare
Layne Staley
15 Ago 18 at 5:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
rileggendo il mio commento suona antipatico, scritto di getto, cadendo nell’errore dei forum di parlare a zerocalcare come se fosse amico mio, scrivendo una banalità che gli avranno detto in duecento
oltretutto lungi da me scoraggiare chi ha qualcosa da dire e sa come dirlo (come zerocalcare). Di recente parlavo con un mio amico di chris cornell. Fosse per noi sarebbe rimasto imprigionato negli anni 90.. niente perle soliste.. persino l’album scream se rifatto live è meraviglioso, per non dire del capolavoro two drinks minimum.. e magari tra qualche anno mi piacerà persino scream (?!)..
insomma, riconosco l’errore
Layne Staley
16 Ago 18 at 10:29 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao!!!!
Io non posso affermare come altri di seguire questo blog sin dall’inizio anche perché non ero ancora nata (scherzo sono del 2005)…Comunque ti voglio augurare in bocca al lupo per le domande (che sono normali perché in qualunque luogo dove sono instaurati rapporti sociali con qualcuno di vivente e cosciente anche per una micro novità ti faranno milioni di domande scontate basta prendere per esempio quando a scuola arrivi con un braccio rotto o torni da un viaggio: nelle 8 ore seguenti ti ritroverai i con 200 persone che ti tempesteranno di domanda assurde e a quel punto desidererai solo fare un bel karakiri supplicando di tornare a essere l’asociale di un tempo,se questo avviene in due ore con 200 persone per via di un braccio rotto non voglio immaginare come sia con un film😰) che non smetteranno anche con la vignetta di sopra😂.
Poi il film non potrà essere così male essendo tratto da una bellissima storia…. Mal che vada non potrà essere il perggior film sulla faccia della terra visto che quel posto é già uccupato:dalla terza trilogia di Star Wars dove Luke Skywalker sembra morire per via di un impepata di cozze non digerita.
Scusa se ho mollato il pipozzo ma dall’alto dei miei tredici anni trovo fantastico questo blog e mi sono lasciata andare😃.
Insomma buona fortuna con ste domande e se qualcuno proverà a dirti qualcosa a proposito del film sbattigli addosso sta vignetta e fregatene!!!!!!!!!! 🙂
Non vedo l’ora di vedere il film d’animazione😀
Ciao e grazie se avrai la pazienza di leggere tutta sta roba. 🙂
Painter
16 Ago 18 at 11:43 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zerocalcare,
quello che pressa a me e forse anche altri, non è tanto il fatto di dire “mortacci tua che mi hai fatto vedere” perchè avendo un po’ di sale in zucca è normale capire che può esserci differenza tra l’opera fumettistica e quella cinematrografica. Il film dovrà avere i suoi tempi e io il fumetto me lo son letto in più tempo della durata media dei film che fanno (sarò lento a leggere, boh) e pure il fatto di volerci mettere le idee del regista o dello sceneggiatore può starci. Se la gente se la prende perchè l’attrice che fa tua madre non è ladycocca, vada a farsi pace con il cervello.
Il fatto è che per quanto le cose raccontate stiano tra il fumetto e la vita vera e solamente il fatto di camille possa rappresentare la realtà, è che in quel fumetto si evince il tuo modo di pensare e anche lo spirito comico che hai.
Il nostro dilemma (o forse solo io me mi faccio pipponi assurdi a quest’ora di notte invece di andare a scopa’) è che il film diventi una raccolta di gag con solo una due riportate fedelmente giusto per dire “ehi! ti abbiamo fatto il film del fumetto vedi? c’ha queste scene! è più di quanto abbia fatto marvel negli ultimi anni”.
Se il film fa traspirare lo stesso carattere del protagonista (non ti conosco dal vivo, magari non sei così ma quello del fumetto mi basta), usa lo stesso tipo di comicità affrontando le stesse tematiche, e le fa bene…. ha vinto.
Non ti crucciare per 751 stronzi che non han capito un cazzo di come va il mondo (a quest’ora saranno aumentati dai 746 del fumetto, no?), tanto se non l’han capita fino ad ora mica si fan convincere.
Vetusto
19 Ago 18 at 10:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Morte di Denver: fatality di Scorpion, Mortal Kombat. Geniale!
MK
23 Ago 18 at 9:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ho adorato tantissimo il libro e non vedo l’ora di vedere il film . Mi sono identificato molto nel personaggio ma sopratutto in alcune situazioni che affronta con una vena di nostalgia per gli anni ’90 🙂 Sono assolutamente d’accordo sul fatto che il film è un adattamento e un’interpretazione del libro che viene data , però secondo me ci deve essere anche un minimo di coerenza cosa che molto spesso in film tratti dai libri non ho trovato purtroppo . Devo dire che il trailer mi ha convinto 🙂
Ruby
25 Ago 18 at 10:28 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E quindi dopo anni dal fumetto incompleto abbiam finalmetne capito chi ha ucciso Denver e perchè…
Salkaner il Nero
27 Ago 18 at 10:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, finalmente ho capito chi ca**o ha ammazzato Denver! Erano anni che aspettavo che finalmente lo svelassi! O mi sono perso qualche pezzo?
Un abbraccio
Alessio
27 Ago 18 at 6:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
per me sei bravissimo. mi fai sempre ridere fino alle lacrime. a volte rido sola quando ripenso ad alcune storie. fai bene anche a dire alla gente di non romperti gli zebedei.
un abbraccio forte forte!
Layla
29 Ago 18 at 8:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, ciao, non ti conosco ma ti voglio bene e, se è venuta un’ulcera a me solo a leggere i commenti a questo post, credo che un giorno avrai una grossa ricompensa karmica per tutto lo scassamento di cazzo di cui è capace il prossimo. Un abbraccio!
Giacomo
3 Set 18 at 1:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Secondo me non vai a Venezia perché l’attore che ti impersona è molto più bello di te… E c’ha pure i capelli (oltre che cinque anni di meno)… 🙂
Adriano
3 Set 18 at 1:09 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Michelangelo dell’ 8 agosto….prova a rileggerti e dimmi se non sei candidabile al Nobel della Sega Mentale. Oh ragazzi, è un film, guardate che c’è gente che fa la chemio eh !?!
Gildo fruttaz
3 Set 18 at 9:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero, ma quanti scassacazzi che solo dal trailer hanno già capito tutto. madonna , dopo il ponte di genova siamo tutti ingegnIeri civili e dopo il tuo film ( anzi il trailer , tutii novelli “de sica”? malassali perde sti poracci. e te lo dice un bauscia milanese. chapeaux ( si scrive così?) per il libro, e questo tentativo. li altri mandali a affanculo. scrivessero loro il loro libro di fumetti e poi trovassero uno che ci voglia fare un film.
piuttosto, zero ma come cazzo se vede online in anteprima sul sito di mymovies e/o venezia 2018? è , chiedo, prevista la visione a pagamento online in anterpima o ” non sei degno” ( vedi i famosi commenti di cui sopra ) daije , sei un grande!
alberto
4 Set 18 at 7:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero. Ho visto il film a Venezia. Detesto dirlo, ma l’ho trovato molto brutto. Non ci ho visto nulla di te (puoi anche dire che non c’entri, ma sei lo scrittore, non puoi lavarti le mani completamente) e mi ha deluso pure Mastrandrea (che reputo un buon attore ed avrà l’esperienza per sapere che questo non è un buon film).
Non potrò più vedere l’armadillo. Ma come vi è venuto in mente di metterlo in scena davvero!? Con quella voce poi???
Capisco che bisogna campare, che da Rebibbia magari ti vuoi muovere in centro. Ma così, forse è un po’ troppo…
La sensazione è che chi (come me) ha letto tutta la tua produzione, ci è rimasto male. Chi invece non ti conosce, il film non l’ha capito. Perché è privo della poesia che avevi saputo trasmettere su carta e gli manca completamente la nota comica.
Perdona xalcà.
Filippo
6 Set 18 at 1:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ciao, la risposta sta nel fumetto sotto cui stai lasciando questo commento.
Rileggilo.
Cordialmente, dalla mia casa in centro
zerocalcare
6 Set 18 at 4:05 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero.
Ho visto il tuo film a Venezia e odio dire che l’ho trovato davvero brutto.
Ritengo che non ci sia nulla di tuo al suo interno (ma non puoi lavartene le mani, lo scrittore sei pur sempre tu). Anche Mastrandrea, che pure ritengo essere uno bravo, mi ha deluso. Da uno di esperienza mi sarei aspettato qualcosa di più.
Capisco che sia difficilissimo trasporre al cinema una grafic novel, soprattutto se tratta un tema medio drammatico con una vena comica.
Manca tutto!
Non c’è la nota comica e manca totalmente la poesia del racconto originale. Quell’agrodolce ottenuto nel libro, qui si traduce in un “maquandèchefiniscestarobba?”.
Capisco che bisogna campà e mi auguro che col tuo successo tu ci riesca più che bene, ma non allontanarti troppo dal tuo cammino passato
. Perchè è ottimo.
Non potrò più guardare l’armadillo! Quel mostro realistico con voce stridula è stato un errore inconcepibile! È il tuo cavallo di battaglia! Ma una trovata più teatrale, non l’avete trovata? Chessó. Tu (l’attore che ti impersona) che parli da solo o con un peluche…?
Chi ha letto tutto come me, ci è rimasto male e chi non ti conosce pensa solo che sia un film insensato.
Bah. Divago.
Scusa carcà. Ma è proprio un filmaccio.
Filippo
6 Set 18 at 1:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao Zero,
in realtà il mio è un pensiero ad alta voce, dove tu c’entri ma di striscio 🙂
difficilmente un film è meglio del libro ( del fumetto )…. però che palle tutta st’ansia…
io mi sono goduto il fumetto ed ora mi guarderò con il sorriso il film… e poi dormirò sereno cmq sia stato.
Grande Zero…
Loup
10 Set 18 at 3:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ti ho scoperto tardi ( inizio a esser vecchio) , letto un po’ di tuoi libri tra questi quello che ha ispirato il libro.
Non ti voglio mettere ansia ma i film rovinano i libri…sto scherzando.Molto probabilmente andro’ a vederlo.
daje !
GioBebe
10 Set 18 at 4:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sì, ho capito, quello che avevi scritto in queste tavole in sostanza si riduce in: “ormai gli ho venduto i diritti, hanno fatto il film, e sticazzi, non ne voglio sapere più nulla, e non mi rompete”.
Detto in modo un po’ meno brusco (ma manco tanto) per non inimicarti la produzione (bel disclaimer alla fine, “no polemike, solo complimenti niente kritike pls, siamo tutti amici e perciò felici”)… che, hai visto mai, si comprassero qualcos’altro un domani, non si sa mai…
Ok, va bene, è molto comodo ed è alla fine una scelta legittima.
Ma te, ormai, almeno te lo sarai visto il film no? O manco questo? Perché non ti pronunci? Ti è piaciuto? Non credo.
Non ti è piaciuto? Potresti dirlo: non mi è piaciuto (se è così).
Ma, come detto, non vorrai bruciarti i ponti, si capisce.
“Io faccio solo i fumetti, poi ne vendo i diritti e chi s’è visto s’è visto. Non puoi cacarmi il cazzo perché il film non l’ho fatto io, specchio riflesso, sta’ zitto, non ti sento, lalalalalala…”.
E intanto una parte di te muore. Perché dal tuo libro è uscita una cosa aberrante, una specie di “Vacanze a Rebibbia 2018”.
Si sentiva il puzzo del tuo potenziale rosicare fin da queste tavole, evidentemente lo sapevi come era venuto su il film e hai provato a prevenirci mettendo le mani avanti, e ormai avrà raggiunto livelli di guardia il rosicometro.
E invece: no, no, va tutto benissimo, macché, m’è girato il ghiribizzo di vendermi (i diritti) e saràqquelchessaràààà… lalalalalala…
Se non commenti il film è come dico io.
Non puoi dire “tocco blu non gioco più, a ognuno il suo”.
“Eh ma no sto facendo tantisssssime altre cose e non ho tempo, non mi rompete ehehehe rileggiti le tavole se non hai capito niente gnegne”.
Maddaje.
Albert1
12 Set 18 at 3:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao, Zero. Sto leggendo i commenti al tuo “fumetto esplicativo” qua sopra e alcuni fanno davvero venire voglia di spaccare tutto. Non so come fai a non sbroccare come hai fatto con Denver. 🙂
Anyway, sono stato a Venezia. Il film è brutto, peccato, ma era dura secondo me trasporre la tua opera.
Pazienza, l’importante per me è il tuo lavoro, e quello mi pare in costante crescita.
Alessio
13 Set 18 at 1:18 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Zero te lo devo dire: IL FILM CI E’ PIACIUTO TANTO! Visto stasera: si ride, si piange,(io sono un po’ piagnona per la verità) se sei di Roma ti commuovi perché ti ricordi perché ‘sta città la ami pure quando fa schifo, e Simoni e Castellitto sono proprio bravi bravi.
Insomma, nun te devi vergognà, tranquillo 😀
PS per gli autonominati puristi di ZC che amano discettare su cosa è esegeticamente accurato e cosa è frutto della bieca industrietta del cinema nostrano: noi (io marito e figlia adolescente) Zero lo leggiamo dall’inizio del blog, i suoi libri ce li siamo presi tutti, ma che volete, forse non li abbiamo capiti
PPS sul trailer, ecco, lì forse si poteva fare di meglio.
betta
14 Set 18 at 10:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Che pazienza che hai!!! Alla fine la maggior parte per fortuna sono quelli che non scrivono nulla e si godono fumetti e film e animazioni.. Daje!!
Penny
16 Set 18 at 1:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
hai davvero una gran pazienza, complimenti daje duro
wedding photographer in tuscany
16 Set 18 at 10:45 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Visto. Che dire: davvero brutto. Innanzitutto non puoi dare un lavoro così ad uno alla sua opera prima. Poi tanto, tutto dire, quel che funziona nei tuoi fumetti non funziona per niente sul video. E poi è LENTO, LENTO che alla fine preghi finisca così uno può tornare a casa a leggere i tuoi fumetti. E ha il difetto di quasi tutto il cinema italiano degli ultimi 20 anni: fare film come se fossero fiction TV
EgoProxy
20 Set 18 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Allora, inizio subito con un consiglio spassionato da amico ai geni e ai fenomeni che hanno giudicato il film prima ancora di averlo visto: regà, uscite di casa, andate a bervi una birra con gli amici (se ne avete), ascoltate un concerto e fatevi una cazzo di vita.
Premesso questo il film ci sta tutto: attori davvero immedesimati nel ruolo, a partire da Castellitto Junior per arrivare alla mamma Lady Cocca. E’ normale che sia ansioso di fondo, così come i fumetti, dove si ride, si scherza, ma tra le righe passano messaggi molto importanti.
Io ho visto il film in una sala di Brescia (che è un filo più a nord di Rebibbia per intenderci) ed in sala c’era pubblico di tutte le età: mamme, papà, gruppi di ragazzi ed anche delle coppie.
Per me ci sta, alla grande.
Per tutto il resto: sticazzi.
Gio
20 Set 18 at 3:24 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A me il film e’ piaciuto. Ovviamente e’ diverso dal fumetoo ma e’ normale perche’ e’ un film. Volevo sapere pero’ il pezzo degli Zebda che si sente nel film non e’ quello citato nel fumetto (il ritornello e’ uguale ma non le strofe che nel fumetto erano un rifacimento del chant des partisans invece nel film sono diverse.). Chi mi dice il titolo della canzone nel film?
Lorenzo
22 Set 18 at 3:46 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Potevi (scusa se ti do del tu) tranquillamente riassumere in un “Non cacate il cazzo! Ma nella vita proprio!” Il potenziale destinatario di questa tavola si è solo sentito punto sul vivo e indispettito (Bah!?) l’ha commentata con la stessa leggerezza con cui avrà commentato il film. Occhio a quello che fai e che non fai, che ho il ditino puntato…
P.S. Un saluto a tutti
Lalasmilla
9 Ott 18 at 10:23 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Oh, non ci volevo credere, ma mi sa che sono il primo che ti fa notare che hai messo due volte il punto (2) nel fumetto.
Spider Jerusalem
9 Ott 18 at 12:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma in finale anche sti cazzi del film. Se ce alzi du spicci bella pe te. Dopo na vita a fatte er culo direi che ce sta. Ancora che leggi i commenti? Ancora te regge? Sadocalcare. Daje.
Diego
9 Ott 18 at 8:48 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao volevo farti i complimenti per i tuoi lavori.
Dentro c’è il riassunto di tutto quello che è oggi la vita reale: non solo disagio, rassegnazione, cinismo e lotta per la sopravvivenza ma anche speranza, solidarietà, responsabilità, sentimenti.
E un invito constante a pensare con la propria testa e ad agire di conseguenza.
Merce rara oggi, ma di cui tutti abbiamo bisogno.
In più tutto è reale, vissuto, sudato…..
Goditi la fama senza sensi di colpa, te le sei guadagnata.
Avanti così……………..
Paolino
12 Ott 18 at 3:34 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vabbè, film o non film io ti amo:-)
GIU
14 Ott 18 at 8:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
..ma non ce l’avete una vita?
Parlate del film con vs/ amici o conoscenti.
E poi commentare acidi per i baloon di du’ cartelle di un blog è da qualunquisti sfigati.
Fatevi un piacere, lasciate libere le righe della pagina coperte dai commenti.
Bonaa ..
Stakharm
16 Ott 18 at 12:54 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Te piace fatte trollà.
Stalker
28 Ott 18 at 1:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bella calcá! Il fim non l’ho ancora visto e non mi frega un cazzo, ti vorrei dire però che anche se da professionista non sto certo a giudicare l’aver assecondato l opportunità di una trasposizione cinematografica di un opera per un tornaconto legittimo quale esso sia volendo fare i moralisti fedeli alla linea un opera del genere rappresentava una scommessa che solo un editore disincantato e cinico che scommette sull affezione dei fan poteva concepire.
Un fim da un opera grafica? Ma andiamo, il bello delle tue opere è quella poesia immaginifica legata a una generazione e a un territorio e un vissuto solo in mano tua può essere condivisibile, altrimenti è più pupazzosa di megaloman e isenborg.
Non ti giudico, ma mi è sembrato un azzardo che era meglio che evitassi.
Mio figlio grande ha la copia di DODICI autografata da te e il piccolo è quello che ti ha interrotto la presentazione alla torre, non te ne ricorderai ma ti siamo tutti affezionati.
Daje
paolo
29 Ott 18 at 10:19 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Cazzo! Ho 79 anni e non ce la faccio più a starvi dietro.Rivoglio i miei Dick Fulmine e Mandrake!
CORRADO
11 Nov 18 at 6:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
vero, hai tanta tanta pazienza 😀
ciabbi
30 Nov 18 at 4:42 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Pensa che c’è ancora gente che chiama “Dellamorte Dellamore” : il film di Dylan Dog… Zerocalcare Regna
Gaetano
22 Dic 18 at 4:09 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Tutti a parlar male di sto film.. a me è piaciuto un sacco, magari alcune scene non sono da Oscar ma si respira dall’inizio alla fine la magia della storia originale. Tua mamma non è proprio come si potrebbe immaginare dal fumetto ma.. tant’è:-) Secco è troppo uguale, fa morire dal ridere!
ciao!
matte
23 Dic 18 at 9:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ciao omonimo,
avevo letto tempo fa questa tua pagina, ho visto ieri sera il film (che mi è piaciuto, mi ha divertito e commosso). Mi sembra abbia colto abbastanza bene il tuo modo di guardare con cinica ironia la realtà, le aspettative della gente, la società che ti “ciancica e poi te sputa”. Le tue storie sono incredibilmente belle e poetiche, per me, proprio grazie alla consapevolezza che ci metti, non ergendoti a giudice, ma restituendo quello che i tuoi occhi vedono del mondo. Insomma, era per dirti grazie. Di quello che hai messo fuori e che altri hanno provato a raccontare a modo loro. E’ bello leggerti, e bello vedere come altri cercano di rendere quello che hai disegnato.
Tqnti auguri di buon 2019.
Michele
3 Gen 19 at 2:33 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
A legge certi commenti, me pare evidente che molti non capiscono manco se uno je fa ‘n disegno.
Stamo proprio a raschià il fondo.
Anto
31 Gen 19 at 9:17 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Post molto divertente!
Piergiorgio Zotti
28 Mar 19 at 3:22 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>