Contatti

146 comments

email: accolli[chiocciola]hotmail.com

http://www.facebook.com/zerocalcare

Written by admin

Dicembre 9th, 2011 at 8:06 pm

Posted in

146 Responses to 'Contatti'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Contatti'.

  1. Ho scoperto oggi il tuo sito grazie ad un amico su facebook che linkava un tuo fumetto.
    Sei un grande.
    Fammi sapere quando esce il libro che sti 12 € te li do…non dico volentieri, ma senza particolari problemi.
    Non ti far fottere dalla costanza, che poi lo dice in giro.
    Fammi sapere che devo assolutamente sapere perchè tua madre viene ritratta come Lady Cocca.

    Ciao, continua così.

    Marco

    3 Gen 12 at 1:42 pm

  2. Bravissimo!
    Ti linko sul mio sitarello, magari aiuta.

    Alex

    17 Gen 12 at 8:39 am

  3. Voglio farti i miei complimenti perchè cercavo questo genere di ironia da tempo e nn l’ho mai trovata fino ad ora!! ortolani è sempre stato uno dei pochi che mi ha fatto scoppiare a ridere leggendo ratman…ma ho sempre desiderato un certo humor che si avvicinasse un pò di + al mondo reale…pur lasciandosi delle licenze espressive raffinate e geniali …tanto per fare un esempio: ho trovato geniale rappresentare i ragazzini di adesso con il personaggio di street fighter ..miticooo! semplicemente mitico!
    un in bocca al lupo per tutto 😉

    luke

    17 Gen 12 at 11:59 am

  4. Ciao Zero,

    vorrei prenotare una copia del tuo introvabile, come si fa?

    ciao!

    Fra

    18 Gen 12 at 3:29 pm

  5. complimenti!!!!! sei davvero bravo 😀

    Martina

    18 Gen 12 at 7:03 pm

  6. Ti ho scoperto da poco, purtroppo. Ma almeno ti ho scoperto! Ora il lunedì sarà un giorno migliore. Poi se sei uno uno di quelli che bazzica al Lucca Comics, sappi che verrò a reclamare il libro con dedica. Perché io voglio le robe autografate, eh. Per poter fare il bullo con i miei amici.

    Spero tu non faccia chiudere anche Makkox!

    Zed

    19 Gen 12 at 7:18 pm

  7. Ti ho scoperto la settimana scorsa e dopo un giorno ero già in crisi da astinenza da tavole. Oggi aspetto con ansia di collegarmi per godermi la tua nuova creazione e che mi combini??? Te ne vai in Francia? E mi/ci lasci così?? Bada che è una sofferenza! Così mi toccherà comprarmi l’albo (sperando che non siano già terminate le copie)!! Comunque sei fantastico!In bocca al lupo!

    giulia

    30 Gen 12 at 10:59 pm

  8. Mi e’ arrivato il libro.
    Pensavo mi sarei fatto un mare di risate con le lacrime, invece sentivo ad ogni pagina il peso crescente della situazione.
    ma ci sta.
    E’ veramente fatto bene, mi e’ piaciuto proprio, ed una cosa e’ certa: lei non sara’ dimenticata, adesso.
    Seiungrande.

    Davide

    2 Feb 12 at 2:53 pm

  9. Complimenti a iosa! Anch’io ti lessi oggidì per passaparola arrivatomi e ne son deliziato.
    Ancora tanti: gagliardo!

    Bye –

    Claudio Gregori

    6 Feb 12 at 10:43 am

  10. Libro arrivato oggi, credo proprio che lo consumerò a furia di leggerlo e riguardarlo.

    Seiungrande!

    Yuri

    6 Feb 12 at 5:31 pm

  11. Ho scoperto Zero Calcare tramite il Cyberluke Blog, e il lunedì non mi sembra più il giorno più brutto della settimana!
    BRAVISSIMO! DIVERTENTISSSIMO!
    Ho acquistato il libro! NON VEDO L’ORA!!!!!!!!!

    Lady Simmons

    9 Feb 12 at 9:19 pm

  12. Ieri mi è arrivato “La profezia dell’armadillo”
    Inutile dire che non è arrivato alla notte, l’ho praticamente divorato in un solo fiato! E sono sicuro che lo rileggerò parecchie volte finchè non lo saprò praticamente a memoria.
    La cosa che mi piace è che ritrovo nei tuoi fumetti un sacco di roba che è mia, della mia cultura personale. Anzi è nostra, di quelli che ora c’hanno più o meno 30 anni e che son cresciuti a botte di tv, fumetti, computer e videogames. Non ci sono parole per esprimere quanto apprezzi le tue tavole a parte…
    seiungrande!

    jack

    10 Feb 12 at 11:38 am

  13. Arrivato “La profezia dell’armadillo”, letto, risate trattenute sull’autobus, lasciate andare a casa. Bellissima anche l’introduzione di Makkox.
    Complimenti!

    susan

    13 Feb 12 at 12:09 pm

  14. Lo stipendio è stato appena incassato,con il sorriso in volto ora devo avere “La profezia dell’armadillo”.
    Romanamente parlando,dove lo trovo?
    Ps.
    a me come lavori mi piace proprio.

    enrico

    21 Feb 12 at 12:43 am

  15. AH Calcareeee ma come è finito?????Mo che c’avevo sti 12 euro da spende!..che amarezza infita 🙁

    Romeuz

    26 Feb 12 at 10:41 pm

  16. Album arrivato, letto e iniziato a rileggere. Spero vivamente di poterne acquistare altri. Per quanto riguarda la costanza, non fare scherzi e non dimenticare di pubblicarci qualcosa ogni lunedì!
    Bellapettè! 🙂

    alessandro

    3 Mar 12 at 6:59 pm

  17. Semplicemente fantastico.

    vuzeta

    5 Mar 12 at 2:02 pm

  18. Ciao! mi piaci un sacco. Ti leggevo su Canemucco e ora continuerò qui… 🙂

    aleph

    5 Mar 12 at 4:36 pm

  19. Ciao…niente volevo davvero stringerti forte…era tanto che non ridevo così…ma delle lacrime che ho versato volevo donartene un paio…starei ore a fissare l’ultima tavola!
    daje calcare

    armadillo libero

    11 Mar 12 at 10:09 am

  20. ciao…m’hai fatto sbellicare…e m’hai fatto piangere,ci tenevo a donarti un paio delle mie lacrime..starei ore a fissare l’ultima tavola!
    daje calcare!!!

    armadillolibero

    11 Mar 12 at 10:22 am

  21. Ho seguito il link al tuo sito da un post su Facebook di un amico e mò ho perso mezzo pomeriggio a leggere le tue vignette: mi hai fatto troppo ridere! Ti seguirò. Oh yeah.

    stefano

    13 Mar 12 at 4:04 pm

  22. Calcare dove trovo il libro a Pescara? Posso prenotare una copia della prox ristampa? Sei fenomenale

    Max

    24 Mar 12 at 9:06 am

  23. Calcare.
    Calcare.
    Calcare.
    Calcare.
    Amo anche il granito.
    Ma il calcare di più.
    Calcare.
    Ti ospito in Sardegna e ti porto a vedere il Calcare più bello del mondo.

    Bettina

    26 Mar 12 at 12:20 pm

  24. ueila’! Ho letto un tuo fumetto (quello del caos casalingo)che qualcuno ha postato su feisbuc e a catena me li sono guardati tutti sul tuo forum! Sono geniali! Sul serio! E sono semplicemente esilaranti! Ahahaha e tiri in ballo un sacco di icone storiche nelle tue storie originali (cioe’ un modo formale per dire contorte insomma) dal dragone de “la storia infinita” a blanka, a il maialino di yattaman che si arrampica su una pianta carnivora di super mario nello sfondo di una vignetta!! C’e’ modo di trovare ancora il tuo fumetto in giro??

    Jack

    26 Mar 12 at 4:06 pm

  25. Formidabile! Proprio bravo.
    Nota buffa: t’ho conosciuto ora ora, tramite una rassegna di stampa estera (http://italiadallestero.info/archives/14787).
    D’ora in poi mi attaccherò a questo blog come una cozza… 🙂

    Alessandro

    5 Apr 12 at 1:15 pm

  26. Anch’io [faccio copio-incollo da chi m’ha preceduto…] “Ho scoperto il tuo sito grazie ad un’amica su facebook che linkava un tuo fumetto.
    Sei un grande. Fammi sapere quando esce il libro che sti 12 € te li do…non dico volentieri, ma senza particolari problemi.” Ma… ti sei ispirato alla gruppo che frequento???
    Ciao, continua così.

    Gianlu77

    15 Apr 12 at 11:50 pm

  27. È arrivato il tuo libro!
    Con grande sforzo lo sto leggendo a piccole dosi per farlo durare di più… 😀

    teo

    20 Apr 12 at 10:25 am

  28. Mi “spammo” da solo dal sito di Makkox per lasciare una traccia anche a casa tua (spero di non sporcare troppo).
    Ho appena finito di leggere, godere, ammirare, assaporare, e riflettere sul tuo libro. Sei uno che scrive grandi piccole storie. Nulla più che della tua vita. Ma poiché si tratta veramente della Tua vita, scrivi anche un po’ della nostra. Tu partecipi a quello “shining” che io vedo e ammiro anche in Bill Watterson. Lo so che questo accostamento può sembrare blasfemo, fuori luogo, ‘na cazzata. Spero che tu invece ne sia almeno un po’ felice. Ah Calcà, grazie!

    Federico

    20 Apr 12 at 2:12 pm

  29. Sei proprio bravo calca’!
    Grazie, grazie, grazie (-:
    Complimentoni! E tutti meritatissimi!
    Non so se te frega ma e’ un po’ che cercavamo il libro (in libreria perche’ “alla vecchia” ce piace de piu’, sai com’e’ il rituale di sfogliare, guardare, cercare, spulciare, aspettare…) e finalmente un giorno e’ stata come un’apparizione: eccolo in vetrina e ZZZA-ZA-ZANG! Preso! Letto, divorato, gustato, condiviso, riso, riflettuto. DaVero daVero… GRAZIE! E ciao

    Claudia, Fernando & Artu (il "figliol" cane)

    20 Apr 12 at 8:49 pm

  30. ti voglio segnalare una notizia che secondo me va molto vicino ad equiparare le formiche zombie di Repubblicapuntoitte (ebbene sì, l’ho visto anche io e ha generato in me un fomento unico!!)

    La notizia è questa: IL KILLER PANINO (!) DIRETTAMENTE DARCORRIEREPUNTOITTE

    http://www.corriere.it/salute/12_aprile_24/heart-attack-grill-las-vegas_7039a0f0-8e49-11e1-839c-11a4cf6ed581.shtml

    Aleli

    25 Apr 12 at 7:15 pm

  31. io voglio sapere se gli sticker NUN TE PAGO alle paline romane sono tuoi.. 🙂

    cARCIOFA

    6 Mag 12 at 4:49 pm

  32. diciamo che è una collaborazione:)

    zerocalcare

    6 Mag 12 at 5:01 pm

  33. Ciao. Ho letto il tuo libro. Bè, per dire la verità, l’ho letto e riletto almeno quattro o cinque volte. La prima, la sera stessa che l’ho preso, due giorni fa, alla presentazione a Bologna, mentre tornavo a casa alle quattro e mezza di notte (dopo una serata degenerata brutalmente in birra e altri alcolici che non ricordo bene), sotto ai lampioni che facevano luce un metro sì e uno no. Scansando le strisce pedonali che proprio quella notte stavano riverniciando, e a momenti ci lasciavo sopra la zampata di uno scarpone, fra gli insulti degli operai che guardavano stupiti questo pirla che nel pieno della notte se ne andava a zonzo leggendo un fumetto. Ma non potevo farne a meno. Volevo leggermelo con calma sotto le coperte, ma una volta vista la quarta di copertina ho dovuto aprirlo, e cominciare da pagina uno. E da lì non sono riuscito più a fermarmi. Perché ti prende dentro, lì, da qualche parte vicino al cuore. Ti racconta storie che già sai di conoscere, storie amare, però raccontate col sorriso. Storie vere, storie di tutti. E’ un’altalena di emozioni, passi dal riso incontrollabile e improvviso ad una sensazione di tristezza, ansia e malinconia, da una pagina all’altra. Io, personalmente, sono crollato a pagina 106. Poco importa che già lo sapevo come andava a finire, che già l’avevi detto – sia all’inizio del libro, sia alla presentazione. Non ce l’ho fatta a reggere. E mi è scesa una lacrima. Fortuna che gli operai delle strisce erano ormai lontani, sennò, chissà cosa avrebbero pensato. Io ti ho conosciuto con il blog, non sapevo cosa facevi prima, qual’era il tuo percorso, non sapevo ancora di cosa eri capace. Mai mi sarei aspettato un’opera del genere. Mi hai lasciato senza parole e senza fiato. Ma in cambio, mi hai lasciato tanto dentro. Mentre leggevo le tavole, mi vedevo lì, di fianco all’armadillo, mi sentivo parte di quelle storie, forse – come dicevo sopra – perché sono storie di tutti, un po’ anche mie. Ma questo non sarebbe sufficiente a fare un libro come il tuo. La Profezia dell’Armadillo è qualcosa di più, qualcosa di unico. Ecco: è un’opera unica. E’ unico il modo in cui riesci a trasmettere le emozioni e i sentimenti. Un modo “sui generis”, se vogliamo. Ma geniale. Non so se apprezzerai questo sproloquio, ma mi sentivo in debito, volevo davvero farti sapere che ho adorato il tuo lavoro. Grazie. Di cuore.

    Tommy (con la “Y”, che fa molto americano)

    Tommy

    13 Mag 12 at 4:15 am

  34. Zero ma c’è un metodo d’acquisto che a te conviene di più? Ti compro il libro ma voglio che i soldi vadano il più possibile a te!

    Il_Vale

    13 Mag 12 at 1:58 pm

  35. ;)si vede la tua mano

    cARCIOFA

    13 Mag 12 at 4:20 pm

  36. Ti ho scoperto tramite Facebook, ho letto una storiella e mi è piaciuta tantissimo. Ti scrivo per farti tanti complimenti, ti ho trovato semplicemente esilarante. Davvero bravo.

    Maroloccio

    14 Mag 12 at 2:14 pm

  37. sei un grande! [cit.]
    grazie anche dei suggerimenti che hai elargito nell’intervista al TG3, ho letto Gipi, Larcenet e I kill giants.. hai altro da consigliare 🙂

    gabriele

    20 Mag 12 at 10:49 am

  38. Ciao. Ti ho scoperto ieri pomeriggio e per colpa tua non ho fatto una sega di quello che dovevo fare. Non ridevo così da quando lessi Paz e Pertini partigiani. Ma se ordino il libro arriva fino qua in Messico? Forse è meglio se ci dò l’indirizzo di mio padre e poi quando torno in Italia lo recupero… ma io lo voglio adesso!!

    Pietro

    31 Mag 12 at 4:36 pm

  39. Oggi mi è arrivato il tuo libro, l’ho appena finito. A tratti poetico, a tratti commuovente, di sicuro mai banale. (e sì, mi ha fatto sganasciare, ma già lo sai)

    Continua così, sarò felice di comprare il SECONDO libro (perchè lo farai, vero?)

    Luca

    6 Giu 12 at 11:22 pm

  40. Ciao Calcareee!!! Sei fantastico, geniale! mi maledico per non aver avuto 12 euri quel giorno che presentavi il fumetto al pigneto nel barettino vicino casa dell’amica mia!!! Voglio un tuo libro firmato con le vignette schizzate al volo solo per meee!!!! Quando fai la presentazione a Roma??? Perchè a Milano?!?!? PERCHEEE!!!! Non ci posso venire che è pure il compleanno di papi… 🙁
    Fammi sapere!!! Sei troppo forteee!!!

    sara

    4 Lug 12 at 12:52 pm

  41. qualcuno sa come si fa a disicriversi come followers per favore?
    e perchè non viene mai approvato questo mio commento?
    zerocalcare, potresti rispettare la mia richiesta?

    imbarazzo

    13 Lug 12 at 2:59 pm

  42. (banalmente non stavo a roma e ho sbloccato tutti i commenti insieme adesso che sono tornato, non è “non viene mai approvato il tuo commento”, mi risulta che ne hai fatti tre e sono tutti e tre visibili. e io non so nemmeno cosa significhi diventare follower del blog, quindi non so rispondere alla tua richiesta, che ti assicuro rispetto molto:))

    zerocalcare

    13 Lug 12 at 3:02 pm

  43. @zerocalcare, beh almeno mi hai risposto. grazie.
    comunque immagino tu sappia benissimo cosa voglia dire seguire (to follow) un blog. si clicca da una parte e ti iscrivi, nel mio caso con account google, cosi ti arrivano le notifiche degli aggiornamenti del blog. ora io non vorei più ricevere aggiornamenti, ma non trovo il modo, se qualcuno dei tuoi fans lo sa, mi farebbe un gran favore. grazie ancora.

    imbarazzo

    13 Lug 12 at 3:13 pm

  44. apposto, ho risolto. grazie e scusa per il disturbo.
    in bocca al lupo.

    imbarazzo

    13 Lug 12 at 3:24 pm

  45. spacca

    dox

    23 Lug 12 at 4:22 pm

  46. noooooooo! non puoi sparire per tutta l’estate! il lunedì ritornerà ad essere un giorno di merda! almeno prima 1 ogni 2 aveva un senso!
    ma almeno dicci se Blanka è stato promosso!!!

    vali

    23 Lug 12 at 5:24 pm

  47. Persino mia mamma, una pacioccosa signora di mezza età, ha letto la profezia dell’armadillo. E non me lo voleva rendere. Profonda stima.

    pappy

    26 Lug 12 at 11:54 pm

  48. Ciao, in primis complimenti per il sito (inizio stando sul banale per rompere il ghiaccio), in secundis (e anche qui temo di stare sul banale ma te lo scrivo ugualmente): ieri sera spulciando tra gli scaffali della mia fumetteria ho visto il tuo libro e senza pensarci due volte (e bada che per acquisti superiori alla cifra singola di solito passo almeno 10 notte insonni prima di decidermi) l’ho comprato. Dopo aver girato l’ultima pagina la prima sensazione che ho provato è stata di imbroglio -aspè mi spiego prima che volino gli insulti: l’ultima cosa che mi aspettavo da una tua storia a fumetti era che mi colpisse allo stomaco e mi commuovesse, e invece così è stato. mentre col magone riponevo sul tavolo il libro non potevo fare a meno di ripetere “Ma io volevo ridere!”, e se da una parte questa cosa mi ha colto impreparato (da qui l'”imbroglio”, perché proprio non me l’aspettavo) , dall’altra mi ha piacevolmente sorpreso. Ammetto che prima di stamattina non ti facevo capace di un simile cambio di registro, e per questo ti faccio un’altra volta i miei complimenti, ti sei ampiamente meritato i miei 16 euri!

    P.S. comunque (e meno male sennò finiva che piangevo proprio XD) una buona dose di risate me le ha strappate. Aspetto con ansia “Un polpo alla gola”!

    Dario

    Dario

    29 Lug 12 at 5:37 pm

  49. Basta, ho deciso di adottarti come mia nuova divinità e guru ispiratore ahahah mi fai morire dal ridere 😀

    Maurizio

    27 Ago 12 at 9:37 am

  50. Ho iniziato a leggere le tue storie tre giorni fa e oggi mi é arrivato il tuo libro.
    Per me sei un fottuto genio!
    Stile chiaro, semplice, ma mai banale; capacità di raccontare una generazione anni 80/90, mescoli continuamente realtà a fantasia, mi fai ridere di cose di cui in genere piango.
    Ho saputo che sei a bari il 23/09, io sono di taranto e quindi una capatina ce l’avrei fatta, ma purtroppo in quei giorni mi opero alle tonsille… maledetta adolescenza lunga!

    Gattomagico

    31 Ago 12 at 11:51 am

  51. bolbendo

    18 Set 12 at 1:43 am

  52. Oggi per caso ho trovato il tuo blog e lo trovo geniale.
    A parte i complimenti per le trovate… te ne faccio anche e soprattutto per la tecnica che è davvero impressionante. Una domanda di natura tecnica se permetti: quale sw usi per disegnare (immagino ocn una tavoletta wacom)?
    Grazie per il tuo preziosissimo lavoro che fa riflettere, immedesimare e sbellicare (non necessariamente in quest’ordine) …
    Un ex-fumettaro ed ex-ex-ex-adolescente (ma ancora pirla abbastanza, la pirlaggine non invecchia)
    Aloha, J

    J

    18 Set 12 at 11:40 pm

  53. Ho appena scoperto il tuo sito… Complimenti, complimenti e ancora complimenti!!!

    merlin76

    4 Ott 12 at 6:03 pm

  54. Il tuo lavoro è e-si-la-ran-te! Ho letto il tuo sito da cima a fondo e ieri mi è finalmente arrivata “La profezia dell’Armadillo” che attualmente è il mio tesssoro… Sarai già stanco di sentirtelo dire però te lo dico lo stesso: bravo, bravo e ancora bravo!
    Se passi per qualche libreria di Firenze fammi un fischio!

    Valentina

    10 Ott 12 at 12:18 pm

  55. Calcare, diobò, quante volte ti ho scritto di indicare sul blog quando vieni a Milano? (Beh una, ma dovrebbe bastare…) E ora scopro che ieri era da Alastor: se l’avessi saputo sarei andato a comprarla lì. la mia mia copia de Il polpo.

    Uno

    20 Ott 12 at 4:04 pm

  56. Ho finito ora di leggere “un polpo alla gola” consegnatoni dal fattorino un ora e cinquanta fa.
    Mi ha lasciato con lo stesso stordimento di quando prendi un pugno in uno stomaco, uguale ma diverso alla sensazione che mi aveva dato ilmtuo primo libbro.
    Sempre più sono convinto che la tua non è stata una “bottadeculo”. Sei bravo, veramente bravo.

    Mattia

    30 Ott 12 at 6:50 pm

  57. Grande Calcare, ti seguo tutti i lunedì e sono stato felice di salutarti ieri a Lucca. Ero quello spilungone dopo il tizio che ti ha fatto fare l’amanuense firmando e disegnando tre copie + foto + stretta di mano. A me hai detto “aoh, con questa facciamo veloci”, ahahah 😀

    Andrea

    2 Nov 12 at 7:39 pm

  58. Due o tre mi amici mi parlavano di te e soprattutto sul blog di Ortolani ho letto che ti faceva i complimenti e allora sono venuto a vedere i tuoi fumetti. Bravo!, ma la cosa è un’altra: per i primi 5 o 6 post non ho visto il link “continua” e pensavo che le storie finissero lì. E mi sembrava pure che finissero bene così. Non so esattamente se sia una critica o un complimento.

    Amedeo

    7 Dic 12 at 4:48 pm

  59. AUGURI!!! (i trentanni si avvicinano inesorabilmente…ma ora che hai pubblicato due libri e continui a annà forte, che t’importa più!)
    E grazie

    nora

    17 Dic 12 at 12:34 pm

  60. bla

    21 Dic 12 at 7:04 pm

  61. AmericanHealthJournal is looking for content based partnerships with website owners in the health niche. AmericanHealthJournal is a health website containing 3000+ of high quality health care videos. We are looking for bloggers to submit guest blogs to our website. Please contact us at our contact page on our site.

    Micah Wiechmann

    24 Dic 12 at 11:21 pm

  62. Appena finito di leggere e vedere e rileggere le tue ultime tre strisce: fantastico, come al solito! Sei davvero geniale! Semplice, divertente e geniale!!!
    Avrai pure fatto i soldi ( 😀 ), ma io sto dalla tua parte! Eventualmente fosse, te li meriti!
    Anche perché, onestamente, ma quanti soldi si possono fare con i fumetti? Rottinculodisney a parte…

    P.S.
    Saranno legali tutti questi punti esclamativi che ho messo? Chissà…

    Xirbaf

    7 Gen 13 at 10:21 pm

  63. oggi è venuto un libraio al liceo che aveva “un polpo alla gola” e l’ ho preso di corsa. (ringraziando la madonna che stranamente avevo 16 euro in tasca, senno me lo arrubbavo) Prendilo come un trionfo visto che abito pure in culo al mondo in campania! Veramente spettacolare, ogni “citazione occulta”, dal cd dei livore in macchina, al tipo con la maglietta dei bone machine e al poster di dookie sul muro m hanno fatto letteralmente morì, le tue vignette racchiudono buona parte di una sottocultura, grande, aspetto le prossime vignette! Saluti libertari 🙂

    DK-PUNX

    17 Gen 13 at 5:05 pm

  64. morte al papa

    23 Gen 13 at 5:33 pm

  65. Sei un mito davvero.

    Gianluca

    31 Gen 13 at 1:34 am

  66. Grazie Calcare,

    ho finito di ri-leggere la Profezia (arrivata ieri sera):

    è splendido

    mi hai fatto piangere e ridere come pochi altri

    non ti fermare, sei uno specchio della nostra generazione.

    Buon lavoro.

    dd

    Dario Dellavalle

    7 Feb 13 at 10:42 pm

  67. Grazie Calcare,

    ho finito di ri-leggere la Profezia (arrivata ieri sera):

    è splendido

    mi hai fatto piangere e ridere come pochi altri

    non ti fermare, sei uno specchio della nostra generazione.

    Buon lavoro.

    dd

    Dario Dellavalle

    7 Feb 13 at 10:42 pm

  68. Zero grazie mille per il disegno personalizzato che mi hai fatto al Rising stasera….sei un grande!

    Massimo

    13 Feb 13 at 5:38 am

  69. Ciao Calcare!!

    Sono una francese chi ha trovato il tuo fumetto (la profezia) e volevo dirti: sei un grande!!
    Ho rivisto Roma, e poi le espressioni, e poi tutto, davvero ha ragione Dario, sei uno specchio di nostra generazione!

    Mi hai fatto ridere, e piangere, e mi piacciono i tuoi soggetti profundi (davvero) visti da un punto di vista lontano e buffo.
    Non so se conosci “Boulet” o “Piratesourcil” in Francia (se, come dicevi, ti piace guardare gli altri blogs, vacci! se non è già fatto!)
    Buon lavoro!
    Sylvaine (Flagadamaow)

    Sylvaine

    18 Feb 13 at 8:29 pm

  70. basta una parola?? grazie! ma detta dal profondo del cuore! mi stai facendo fare un sacco di risate in un momento di rodimento stratosferico…ti ho scoperto pochi giorni fa grazie ad un mio contatto su fb che ha postato la striscia sui vecchi e il pc…beh…non ti ho più abbandonato, mi sono comprata i due libri…polpo finito, armadillo in corso di lettura…viva la tua intelligenza spassosa! è un talento da preservare e da mettere al servizio della comunità! bravobravo 🙂 anita

    anita

    5 Mar 13 at 3:23 pm

  71. Ciao. So che ne riceve a palettate, ma volevo dirti che ho appena finito di leggere “La profezia dell’armadillo” e volevo farti i complimenti.
    Sarà perchè siamo coetanei, ma è meraviglioso il modo in cui metti in mostra il modo in cui elabori la realtà. Il Custode ha un’importanza fondamentale nella vita di tutti noi… non so dirti quanto simile sia stata la mia realizzazione anni fa, quando subii un evento tanto simile.

    Comunque, non volevo fartela troppo lunga, volevo solo dirti che sei riuscito a commuovermi attraverso una serie di capitoli che individualmente mi hanno fatto ridere, il che è un risultato non da poco.

    Di rado ho letto qualcosa scritto così tanto dal cuore. Congratulazioni, continua così.

    P.S. Nell’istante in cui ho terminato il libro, ho comprato “Un polpo alla gola”.

    Matteo

    28 Mar 13 at 7:33 pm

  72. Sei bravissimo, i tuoi fumetti mi piacciono tantissimo, apprezzo quello che fai e ti ringrazio ancora per avermi autografato e disegnato ben quattro copie del tuo libro a Modena, al circolo Guernica. Unica pecca: ti ho inviato tre email e un messaggio personale, per invitarti a un’iniziativa a cui tengo molto. Vorrei tanto che tu mi rispondessi con due lettere appena: ovvio che preferirei SÌ, ma andrebbe bene anche NO, credimi! Almeno la smetterei di tormentarmi chiedendomi se non ho scritto invano! Sono Lady Cocca, chi altri? 😉

    Morena Silingardi

    11 Apr 13 at 8:45 pm

  73. ave a calcare….ok,ti ho adorato abbastanza,ora passiamo ai fatti.
    domandina per te:
    il seguente sito lo hai fatto fare su richiesta oppure è un semplice blog?
    domando perchè mi serve da infilarmi tra le grosse chiappe del mercato dei comix online ma non mi va che qualche signor’ti publico,basta che perdi i diritti’ mi freghi con il loro fare infinocchiatore…necessito consiglio,se ti và di farmi stò favore e risp
    grazie grazie.

    ps: provo tanta tanta tristezza latente nelle tue strisce più comiche…sei suuuubdolo ma geniale XD

    in bocca al lupo per il futuro

    skulker87

    16 Apr 13 at 7:29 pm

  74. A zero sei un grande..mi so comprato tutti i libri tranne l’ultimo che me lo presta un’amica! Mi serve una mano..un nome da inventare per un progetto. E siccome avanzo e tu sei un creativo…! Grazieee

    Marco

    21 Mag 13 at 10:33 am

  75. Aggiorna la colonna de destra, mettice pure er libro novo… manco lebbasi… ke direbbe la pora Taccer… 😀

    Il libro nuovo è fico e la storia nuova dentro è da paura!

    Complimentoni

    Berlo

    27 Mag 13 at 1:25 pm

  76. Appena comprato “Ogni maledetto lunedì su due”! 😉

    Cami

    20 Giu 13 at 12:59 pm

  77. Zerocalcare. Ma se io interpreto te e tutti e due sceneggiamo le tue storie (che sono già dialogate, basta didascalizzarle), lo facciamo un film? L’unica cosa è che ho zero soldi, e non è un problema da poco.

    Che ne dichi?
    Se tivabbene contattami.
    Sono un ggiovane attore/autore che studia roba russa e scrive cose improducibili perché fa parlare i personaggi invece di far trasparire il senso dai dialoghi, è troppo complicato, non scrive di zinne e Caraibi e bla bla bla altre cose da editor…

    Davide

    3 Lug 13 at 12:32 am

  78. Ciao! Ti ho scoperto che non è tanto, e sono PROPRIO contento di averti scoperto 🙂

    Cavolo, ero venuto anch’io a Lucca Comics 2012, ma non ti conoscevo ancora. La prossima volta mi porto i segugi da valanga e ti trovo, anche in quella bolgia.

    Sei un GRande! (almeno due maiuscole, eccheccavolo!)

    Steve

    5 Lug 13 at 12:31 pm

  79. Ti ho scoperto con Wired (che speriamo non chiuda. Appropò, daje, mettilo nella tua bio no?), sei un grande, ti amo dalla prima vignetta!
    (te pensa)

    Barbara

    20 Ago 13 at 2:03 pm

  80. L’altro giorno preso da un raptus sono passato alla Feltrinelli nel tragitto università-pullman e ho comprato Un polpo alla gola, scelto tra gli altri due perché ne parlava bene Ortolani e perché ero di corsa e non avevo tempo per soppesare. E anche se alla prima lettura distratta ho letto male una pagina perdendomi tutto il finale e la risoluzione della storia, devo dire: bello! Bravo! Ringrazio il raptus, anche perché alla seconda lettura ho capito tutto e perché, va’ sapere per quale motivo, invece di 16 me l’hanno fatto pagare 12 euro.

    Alessio

    7 Ott 13 at 2:37 pm

  81. La profezia dell’armadillo era un regalo per mio figlio, ma io l’ho sottratto velocemente ed iniziato a leggerlo la sera a letto. Sono venuti a vedere che stava succedendo, ….grandi risate. Non sono proprio coetanea, anzi, ma se non soffri di crisi di amnesia grave ci si ti-trovano tutti .
    Bel lavoro, su disegni, linguaggio, ecc, ecc.

    Barbara

    24 Nov 13 at 1:25 am

  82. In 2 mesi ho comprato tutto quello che hai pubblicato (su Amazon, che se vai in libreria cadono dal pero…e parlo di Milano). Per Natale sparo in giro il tuo primo libro ecchecazzo gli amici (ma anche i nemici) vanno educati, e gli anni prossimi si beccano il resto.
    Quando torni a Milano avvisa per tempo che su Twitter sei fulmineo, ma questa e’ una città di pazzi e ci si vuole tempo per ritagliarsi libertà. Ho centillinato queste notti Un maledetto lunedì su due, sono già in astinenza. Se eravamo coetanei saresti in trip con la girella. Domani compro i plum cake al market.

    roxipap

    8 Dic 13 at 2:44 am

  83. Senti, magari tutti ‘sti post che se la menano zerocalcarequa_zerocalcarelà ti fanno forse l’effetto di un plumcake spalmato di nutella, che il dentista ci ha già prenotato il suv con i soldi delle incipienti carie, ma proprio te lo devo dire: sei un mito! E non te lo dovrei dire perchè sono in incognito, nel senso che la mia anagrafe mi dovrebbe fare fare non uno ma almeno tre passi indietro. Ma le tue cose sono all’altezza di due grandi come Feiffer e Doonesbury. E, ebbene sì: lo dico, di Schultz (il Grande Cocomero!) E con questo ho già manifestato fin troppo della mia anagrafe. Ma ti confesso che di notte scendo in cantina a sfogliare giornaletti di carta ingiallita. Ora i tuoi libri sono lì, accanto a loro. Un giorno qualcuno li troverà e si chiederà quale personalità schizzata doveva avere il loro vecchio, grigio, sbiadito trisavolo.

    Paolo

    9 Dic 13 at 7:53 pm

  84. Ciao, sono papà castoro e ti propongo di venire a visitare il mio social-network sui sogni http://www.sognoesondesto.it troverai gente ossessionata dalla oscura pulsione a raccontare i sogni.
    A presto,

    Papà Castoro

    16 Dic 13 at 9:36 pm

  85. salut zero,

    j’ai pas pu encore lire tes bd , mais que le temps passe vite ; je suis ravi que tu sois publié (dire que tu m’as volé mes planches pour un vieil artbook que remi m’avais montré j’en suis flatté vu que tu es devenu un dessinateur pro), d’ailleurs si tu veux m’envoyer tes bd je suis preneur . envoi moi un mail sa me ferais extremement plaisir !

    greg

    gregory

    19 Dic 13 at 3:09 pm

  86. ciao ZEROCALCARE sono un tuo grande fan.stò creando a delle storie con i tuoi personaggi. perchè proprio l’ armadillo? quando ai capito di diventare fumettista?

    bern

    21 Dic 13 at 10:12 pm

  87. Ciao calcare bello tanti auguri

    Luana

    25 Dic 13 at 10:43 am

  88. Ciao, sono un tuo fan da quando esiste sto blog (o forse anche prima non mi ricordo).
    Mi hanno prestato “Dodici” e m’è piaciuto un sacco e quindi me lo volevo comprare ma in formato digitale. Ho visto che esiste per kindle (comprabile da Amazon) ma non ci sta su Google Libri. Hai in programma di mettere i tuoi lavori anche là in futuro? Spero di si.

    Ciao e continua così

    gLiDeR

    14 Gen 14 at 3:50 pm

  89. Ciao, non ho mai scritto commenti in nessun blog ma questa volta mi sento di farlo. E soprattutto non avevo mai letto fumetti prima d’ora (o almeno non più di due pagine) mentre adesso ho comprato due libri tuoi a distanza di una settimana. Grazie per avermi fatto avvicinare a questo genere, adesso quando studio trasformo i concetti dei libri in fumetti, magari così me li ricordo. Tutto ciò per dirti che mi piace moltissimo il tuo lavoro e, dai, diventiamo amici su facebook che se no mi sento esclusa. Complimenti ancora

    Francesca

    20 Gen 14 at 10:53 pm

  90. prova

    mario

    21 Gen 14 at 10:51 pm

  91. Non ho ancora capito se questi commenti li leggi oppure no,cmq io lo scrivo lo stesso: ti ho scoperto da poco (meglio tardi che mai!)e non ho potuto fare a meno di farmi una scorpacciata. Leggere i tuoi libri è stato EMOZIONANTE (un mix esplosivo di ironia, malinconia, ilarità e speranza), ma è stato anche amaramente imbarazzante dover ammettere che una persona mai vista, mai conosciuta, cresciuta a centinaia di km da casa mia, potesse essermi così profondamente vicina, molto più di tante persone che mi circondano tutti i giorni. GRAZIE! Sei un grande…non smettere!

    Marta

    17 Apr 14 at 3:10 pm

  92. Ciao Zero, mi chiamo Davide e sono un tuo piccolo grande ammiratore. Adoro disegnare fumetti e sono sempre alla ricerca di nuovi personaggi. Ho scoperto i tuoi fumetti per caso e li ho letti tutti. Da grande voglio fare ilfumettista. Io so chi e’ Cthulhu…

    Donatella Bisegna

    19 Apr 14 at 1:03 pm

  93. Mi piace molto come disegni, infatti e’ da Gennaio che provo a disegnare Zero e l’ armadillo ,ma ci sono riuscito a meta’.
    Senti , toglimi una curiosita’ , e’ un mese che ho finito di leggere i tuoi fumetti , quindi , voglio sapere come si intitola il prossimo fumetto.
    Il 30 Aprile , andro’ alla fiera del fumetto a Pescara e volevo sapere se ci sei anche tu .
    Ciao Daddy

    Donatella Bisegna

    21 Apr 14 at 2:11 pm

  94. Ti ho gia’ scritto il 19 e il 21 Aprile , ma non mi rispondi,
    ma va bene.
    Voglio sapere solo il titolo del prossimo fumetto .
    Vorrei mandati qualche vignetta del mio personaggio
    inventato, un maggiolino(non la macchina, ma lo
    insetto)
    Ciao e auguri per il tuo prossimo fumetto.
    Daddy.

    davide

    4 Mag 14 at 1:49 pm

  95. Ciao zero,
    ti leggo sul blog dagli inizi e prometto che appena avrò del grano da parte comprerò anche I fumetti, mi piace “sponsorizzare” chi si sbatte e rimane fedele a se stesso, ma sono in Australia e penso che la consegna sia parecchio cara. Comunque perchè non usi flattr? Ce l’hanno anche I Wu Ming nel loro sito….si tratta di un link che permette di dare mance online.
    Continua così che spacchi!
    Ciao

    Fabio

    Fabio

    20 Giu 14 at 12:05 am

  96. Grazie.

    Cosimo

    31 Lug 14 at 7:31 pm

  97. ciao abbiamo un amico a casa nostra qua a casal de pazzi che è venuto in visita e si è innamorato dei tuoi disegni.
    vuole visitare il mammuth di via ciciliano/galbani. se vivi ancora nel quartiere
    ci diamo nà punta lì cosi ci conosciamo tutti? saremmo onorati 🙂
    bella

    alessandro

    27 Set 14 at 4:42 pm

  98. Sei brillante. Ti ho scoperto da poco ma “ti conosco da sempre”!! E anche se non lo sai la cosa è reciproca. Descrivi la nostra generazione con tale spontaneità e dettaglio da far venire i brividi. Sempre più bravo.
    piai

    piai

    17 Ott 14 at 7:36 pm

  99. Grazie per Dimentica il mio nome. Finito ora.
    Solo Grazie.
    Sei grande. Ciao

    Silvia

    17 Ott 14 at 7:37 pm

  100. Ciao Zero, spero tu possa leggere ciò che ti scrivo, sto cercando di leggere il più lentamente possibile “Dimentica i mio nome” per rinviare quel attimo di senso di vuoto che ripete: “E adesso?”. probabilmente per te può essere considerato un insulto, dato che io ho solamente 14 anni e appartengo a una generazione che oggettivamente lascia perplessi, ma leggendo i tuoi fumetti sento come se ci fosse qualcuno come me, quindi non mi sento sola, perché è difficile a volte convivere con una generazione completamente manipolata,( anche se è distaccandomi che ho trovato le persone migliori) non prenderla come sdolcinatezza ma leggere i tuoi libri mi da un senso di sicurezza, voglio complimentarmi perché hai fatto centro della imperfetta perfezione che è l’uomo con la giusta ironia e tristezza quanto basta. ti ringrazio, tanti saluti.

    Irene

    23 Ott 14 at 11:57 am

  101. Ciao Calcare, ho appena finito di leggere La Profezia e volevo esprimere qui il mio giudizio, estemporaneo e fine a se stesso.
    Mi ha coinvolto molto, inaspettatamente, e ho riso ben poco (non lo dico come critica). Pur non avendo vissuto esperienze analoghe a quella del racconto, mi sono immedesimato molto in “te”, e la tristezza che ho provato, ripercorrendo il viale dei ricordi che ti legavano a quella ragazza, è stata tanta, ma tanta. Possiamo chiamarla tranquillamente disperazione.
    Disperazione che mi aspettavo di ritrovare espressa almeno in parte dal tuo alter ego fumettistico, ma così non è stato. Mi chiedo se ciò sia dovuto ad una decisione strategica di non dare un taglio troppo commiserevole al volume, oppure se effettivamente quell’episodio non ha suscitato altro nel protagonista se non “consueta” tristezza e malinconia (con rispetto parlando), palesate dagli atteggiamenti quali i silenzi, gli imbarazzi, le risatine nervose, etc…
    Fammi dire che nulla di quanto espresso da me, è stato detto al fin di critica: riporto solo il dato di fatto della differenza di reazioni tra l’io immedesimato e il protagonista dell storia (ossia tu).
    Mi sembra così strano che la reazione tra me e il protagonista sia differente che mi viene da pensare che tu abbia volutamente celato quota parte del carico sentimentale che quell’episodio ti avrà suscitato…

    Voglio anche aggiungere un giudizio su una vignetta particolare, quella in cui l’armadillo e il suo equivalente di Camille aspettano fuori dalla porta: beh, io non ricordo vignetta (in vita mia) che mi abbia mai colpito come un pugno nello stomaco quanto questa. L’ho trovata agghiacciante perchè non me la aspettavo, perchè non ritenevo che la situazione di Camille fosse già così disperata; la visione di quell’aberrante essere mi ha lasciato un senso di sopraffazione e impotenza, di incombenza della fine (anzi che la fine dei giochi fosse già arrivata e io non me ne fossi nemmeno accorto).

    Mi pongo quindi la domanda da 1M di dollari: “Ma sto libro mi è piaciuto?”. E non so che rispondere… Un libro (forse) può definirsi riuscito se instilla nel lettore effettivamente quei sentimenti che lo scrittore si aspettava che inspirasse. Dato per buono ciò, io non credo che il tuo fine fosse star male il lettore (non così tanto almeno 😀 ), quindi devo pensare che nel mio piccolo sia stato un insuccesso? Mi interrogo…

    Giulio

    24 Ott 14 at 12:24 pm

  102. Ciao Zerocalcare!
    Ti scrivo per scusarmi con te, e cercherò brevemente di spiegarti il motivo.
    Quando l’altro giorno sono andata al Lucca Comics e un mio amico mi ha detto :
    “Cazzo, c’è Zerocalcare che fa gli autografi! Corri a comprare il suo libro e mettiti in fila!” la mia risposta è stata :
    ”Zerocalca-chi?”
    Dopo le mille insistenze del mio amico, ho avuto la faccia tosta di presentarmi davanti a te con il tuo nuovo lavoro per chiederti l’autografo, senza sapere neanche chi fossi.
    Una volta salita sul treno per il viaggio di ritorno mi sono detta “ho speso 18 euro per il libro, tanto vale leggerlo”.
    Cosa posso dirti? L’ho letto tutto d’un fiato! Non avrei mai pensato che un viaggio in treno potesse essere divertente (nonostante Trenitalia)! ^^
    E qui arrivano le mie scuse: Mi vergogno di non averti stretto la mano con convinzione, e di non averti detto cose tipo “ ‘dimentica il mio nome’ mi ha fatto morire!”. Il fatto è che non ti conoscevo ancora!
    Spero di avere la possibilità di rincontrarti e di rimediare in qualche modo!
    Grazie per il tempo che hai speso per leggere queste righe, e complimenti per tutto!
    Stammi bene zero, e a presto (spero)!

    Chicca

    3 Nov 14 at 8:43 pm

  103. Allora visto che ho letto che oggi è il tuo compleanno, TANTI AUGURI!

    Volevo complimentarmi con te perchè sei molto molto bravo, sia nei disegni ma anche moltissimo nelle storie, che è ciò che mi prende di più.
    Volevo anche ringraziarti, perchè da domenica, quando ho comprato due tuoi libri (debitamente disegnagrafati da te), che tutte le sere guardandone qualche pezzetto insieme a mio figlio, possiamo ucciderci dal ridere e così facendo riesco a terminare bene dei giornacci che stanno capitando a lavoro.

    grazie.

    Elvira

    ELVIRA

    12 Dic 14 at 1:47 pm

  104. ciao, ho letto da rebibbia a kobane su internazionale. Vale più di un trattato di sociologia e geopolitica
    felicita

    FELICITA

    19 Gen 15 at 12:17 pm

  105. Ciao, complimenti veramente per i tuoi lavori!
    Volevo chiederti se nella tua vita hai tempo di fare anche degli interventi nelle scuole, perchè secondo me meriterebbe moltissimo far conoscere a tanti ragazzi quello che fai. Fammi sapere.
    Grazie,
    Alberto

    Alberto

    19 Gen 15 at 5:02 pm

  106. pur avendo quasi l’età di Lady Cocca ho letto – insieme a mio figlio adolescente – tutti i suoi libri che mi hanno commosso, divertito, fatto pensare e , forse, rivelato qualcosa dell’ età che mio figlio sta vivendo. Grazie per le belle ore che ci ha consentito di passare. Continui così. La seguo con affetto e , direi, gratitudine. Licia

    licia migliorino

    30 Gen 15 at 3:07 pm

  107. A parte che scorrere tutti i commenti prima di arrivare alla scheda per lasciare il proprio, dura più del Festival di Sanremo, ma se oltre a farti i complimenti su tutti i social possibili ed immaginabili, comprare (ma non ancora leggere) tutti i tuoi libri, abbonarmi a wired ed essere il primo all’edicola per non perdere il numero di Internazionale con il tuo storione, uno volesse anche proporti qualcosa per lavoro che deve fa? C’hai un ghostaccollo che si può disturbare?? I’m waiting…

    Fausto

    20 Feb 15 at 5:34 pm

  108. Ho scritto un post su di te nel mio blog:
    http://princessleilablog.com/2015/03/zerocalcare/
    I tuoi fumetti sono strepitosi!

    Pe

    6 Mar 15 at 2:44 pm

  109. Ciao!
    vabbe’, troppo bravo, un tajio direi…Volevo però chiederti se volevi interessarti della Palestina, sto seguendo con interesse la tua esperienza siriana e mi piace la tua sensibilità. Io faccio parte di Assopace Palestina di Luisa Morgantini…complesso da spiegare tutto quello che facciamo però se un minimo ti interessa e vuoi metterci un po’ del tuo contattami.
    Un caro saluto
    Alessandra

    alessandra

    16 Mar 15 at 5:12 pm

  110. Ciao vorrei sapere suolacaifatto per diventare fumettists

    jessica

    2 Mag 15 at 5:33 am

  111. a Zero,
    te prego nun me fa la fine de Saviano.
    semo dei Jadi noi!!!!!
    il lato oscuro è forte nella redazione della cosa pubblica.

    C.A.C.M.Salutri

    Salutri

    8 Mag 15 at 10:06 am

  112. Ho un urgente bisogno di fare una richiesta a Zerocalcare per una iniziativa che mi sembra molto interessante e nella quale vorrei coinvolgerlo.
    Scrivo qui perché non so come fare diversamente.
    Mi puoi rispondere sulla mia mail.
    Grazie, ti potrò spiegare in dettaglio.
    Claudio
    Centro Camuno di Studi Preistorici

    claudio

    3 Giu 15 at 4:34 pm

  113. Sono una attempata signora, ormai disillusa, senza rimpianti ma con frustrazioni e senso di colpa per non aver saputo rivoluzionare il mondo ed averlo consegnato a voi in questo pessimo stato che legge del sig. Zerocalcare che ha , fortunatamente, cose belle, sceme e intelligenti, interessanti, colte da dire disegnandole . Faccio proselitismo regalando i suoi libri. Ciao Angelina

    angelina

    6 Giu 15 at 11:48 am

  114. Ciao Michele (zerocalcare), sono Gigi ci siamo visti oggi al b-geek a Bari. Sono quello che ha lavorato a Rebibbia. Sei un grande. sia ascoltarti che vederti all’opera…bellissimo. Ti invio le info sul libro di Joe Sacco con le sue locandine per i gruppi punk e grunge e anni ’90 (Flaming Lips, Mudhoney, the White Rope,Lemonheads, Soundgarden, Yo la Tengo ecc). Gli altri tuoi indirizzi sono pieni, spero ti arrivi. se mi fai giusto sapere se hai potuto leggere questo messaggio. Grazie. se non lo trovi e ci becchiamo, ti ragalo la mia copia.
    Gigi
    Joe Sacco-IO E IL ROCK-Comma 22 srl-www.comma22.com

    gigi romano

    27 Giu 15 at 8:59 pm

  115. Ciao,ti ho letto oggi per la prima volta e mi hai fatto sbragare dalle risate con la profezia dell’armadillo. Considerando che spendo un patrimonio in fumetti,da oggi avrai pure i miei soldi. E chissenefrega delle anatomie

    Adriana

    10 Lug 15 at 6:37 pm

  116. Ciao Michelezerocalcare, anch’io come altri che ti hanno scritto qui uso (forse!) impropriamente questo spazio per sapere come fare per organizzare un incontro pubblico con te non lontano da Roma. Contattami alla mail e ti spiego il tutto. Grazie e buon torrido fine settimana. Lorenzo

    Lorenzo

    18 Lug 15 at 9:52 am

  117. Ciao Zero, grazie!
    Grazie di cuore, non ridevo così veramente da tempo. Ho comperato tutti i tuoi libri e li consiglio caldamente ai miei amici, finora mi ha ringraziato chiunque si sia anche solo affacciato sul tuo blog. Prima o poi qualcuno a cui tu non piaccia lo troveremo, per carità, ma qui a Roma credo sia difficile…
    Fra l’altro anche le mie figlie trovano i tuoi disegni divertenti, anche se sono decisamente piccoline per leggere 🙂
    Dai ancora ripetizioni di Francese? Se sì e se hai spazio per un altro alunno (e se ti piglia bene) ti pregherei di contattarmi.
    Grande, continua così!

    Carlo

    29 Lug 15 at 3:09 pm

  118. Ciao sono Rossella, ho solo 19 anni ma ho letto tutti i tuoi fumetti, e li adoro, tant’è che li consiglio a chiunque mi chiede cosa leggere. Ho avuto l’occasione di conoscerti grazie a mio cugino Ettore che mi parlava di te con una tale emozione che non ho potuto fare altro se non accettare la copia di ”Un polpo alla gola” che mi stava regalando in quel momento. È inutile dire che per lui (e non solo) sei un idolo, per questo la sua futura moglie Elisa mi ha chiesto di mettermi in contatto con te e di chiederti se per caso potresti realizzare un video messaggio di auguri o qualcos’altro da mostrargli come sorpresa il giorno del loro matrimonio! Te ne sarei infinitamente grata anche perchè mi sentirei onorata se solo leggessi questo messaggio!
    P.s. Scusa se ti ho dato del Tu 😁😁😆

    Rossella

    12 Set 15 at 1:14 pm

  119. Ciao Zero!

    Sei un grande! sto leggendo tutti i tuoi fumetti, e li trovo giusto geniali!!
    La spontaneità e la capacità di descrivere con parole e disegni tanti dettagli sulle tue storie mi lasciano a bocca aperta, scatenano risate e fanno riflettere.
    Mi ritrovo talemnte in tante delle tue avventure che mi sembra di aver vissuto una vita simile!
    😉
    Continua cosi, abbiamo bisogno di geni come il te!

    Luca

    6 Ott 15 at 6:51 pm

  120. Ciao Michele, mi scuso in anticipo se troverai questa richiesta diversa rispetto a quelle cui sei abituato e magari anche prepotente ed irrispettosa, ma vorrei sapere (possibilmente) in anticipo ciò a cui potrei andare incontro domenica prossima a Lucca. La farò breve: la mia migliore amica è una tua grande fan e, ogni volta che ne ha la possibilità, si fa autografare i tuoi libri. Quest’anno non potrà partecipare al Lucca Comics, ma ci terrei molto a portarle come ricordo un tuo autografo. Il problema è che non ho la possibilità di spendere 15-20 euro per un solo regalo e, di conseguenza, non avrò la possibilità di acquistare il tuo ultimo libro; vorrei tanto che tu potessi autografare ugualmente uno sketchbook che usa per disegnare, sarebbe una bella cosa per lei vedere ogni giorno la firma del suo fumettista preferito sul suo blocchetto di sogni, credo che potrebbe darle coraggio e spronarla a realizzare il suo desiderio. Farò pazientemente la fila come tutti gli altri nella speranza che tu possa ugualmente accettare di autografare qualcosa che non sia un tuo libro. Altrimenti pazienza, ci avrò provato…
    Grazie in anticipo e scusami se sono sembrata irrispettosa ed egoista. Buona serata!

    Giulia

    23 Ott 15 at 10:39 pm

  121. Ciao , mi piacerebbe proprio tanto averti a Casciana Terme (Pisa) a presentare il tuo libro .
    La Rassegna si chiama Casciana Cultura , è bellina anche se il paese, come tutti i paesi, sembra una ghost town specialmente in inverno.
    Però qui ci son passati un sacco di scrittori ganzi (Chiedi a Fabio Genovesi) e le presentazioni dei libri son sempre affollate .
    Chi devo contattare ??

    Francesca

    7 Dic 15 at 12:03 am

  122. Ciao, non ho mai letto i tuoi libri ma questo punto lo farò presto. Mi chiedevo se possono essere adatti ad un ragazzo di 15 anni, qualcuno anche dei lettori mi sa dare un consiglio?
    Grazie sin da ora!

    Antonella

    27 Dic 15 at 4:18 pm

  123. Calcarius, Bonjour
    complimenti ragazzo
    spacchi proprio
    ascolta, con cosa lavori? wacom? quale?
    merci
    alla prossima

    mattia

    11 Gen 16 at 12:42 pm

  124. Ciao Zero, siamo due studenti (o almeno così c’è scritto sulla carta d’identità) del Volta a Milano. Da bravi espatriato romano e cernuschese d.o.c.* ci è saltata in mente la bislacca idea: “e se invitassimo a questa celebrazione del non-fare-un-cazzo (l’autogestione) zerocalcare?” Dopo aver convinto la prof di matematica che non sei una marca di detersivo per lavatrici ci siamo cimentati nello scriverti.l’autogestiona va dal 25 al 27 di febbraio. Facci sapere se hai tempo e sbatti di attraversare le lande gelide del nord Italia, Ludovico e Alberto.
    *specie umanoide tipicamente sedentaria che vive nei dintorni di Milano.

    Ludovico

    23 Gen 16 at 11:12 am

  125. Caro Zerocalcare,

    ti ho inviato una mail per invitarti come relatore alla presentazione di due volumi. Spero di ricevere tue notizie in merito.

    Amo le tue opere e credo sarebbe estremamente sollecitante la tua presenza.

    Sabrina
    Antropologa culturale
    Università di Verona

    Sabrina Tosi Cambini

    13 Feb 16 at 3:28 pm

  126. Semplicemente complimenti; per le tue opere, lette da me, mio figlio tredicenne, Ettore, e nipotame vario e qualche amico.
    Parte dei tuoi lavori ormai nel nostro immaginario.
    Alcuni tuoi testi sono nel nostro lessico famigliare: spesso, per scherzare guardo Ettore e dico “Tu pattini!!!”Lui ride e risponde: “AOh! Ma se stavi a rosicà, potevi dirlo”

    Bravo ancora! Buon lavoro e resisti agli accolli!!

    Paco aka Pakkamm – Corsico (Mi)

    Paco

    19 Feb 16 at 12:14 pm

  127. Luigi Criveller

    25 Feb 16 at 9:36 am

  128. gentile Càlcare, la seguo da un po’, con discrezione ma con interesse. ho comprato K.C. editio maior e ho trovato commovente la striscia su Internazionale.
    Ho anche appreso da lei che Rebibbia non è solo un carcere, ma un quartiere.
    Mi permetto, quindi, con affettuosa riconoscenza, di segnalarle che l’italiano si pronuncia come si scrive e che quindi, se scrive come i giornalisti e gl’insegnati di scuola, c’abbiamo, c’hanno, c’avete, si legge cabbiamo, canno e cavete (l’ultima per vero con un senso ancorchè diverso.
    per contro Trilussa e Gadda e Belli e quant’altri, scrivono, trattandosi di neologismi vernacolari, ciabbiamo, cianno e ciavete.
    Al più, gli snob, scrivono ci seguito dal verbo staccato.
    AL PIACERE DI NUOVE SUE LETTURE, CON STIMA.
    Roberto d’Atri
    Ps. anche una ripassatina all’uso di apostrofi (elisioni) e accente( distinzioni ortografiche), me la farei.

    roberto datri

    14 Apr 16 at 11:32 pm

  129. caro zerocalcare, a seguire il link del progetto didattico rivolto agli ospiti della Casa di reclusione di Rebibbia

    http://www.zetema.it/attivita/le-rovine-come-metafora-della-vita-come-dimora-della-rinascita/

    progetto e curo personalmente il progetto da oltre 8 anni insieme ad una storica dell’arte ed un botanico. l’aula a nostra disposizione sarebbe ancora più bella semmai tu accettassi un nostro invito. Rebibbia non è solo quel tuo quartiere bello e comunque libero. Rebibbia è anche un carcere dove qualcuno a dispetto di molti altri immuni in libertà sta onorevolmente pagando il suo debito.
    io sono qui, grazie

    monica de martiis

    27 Apr 16 at 3:09 pm

  130. Caro Zerocalcare,

    siamo giunti alla IV edizione della Giornata delle Lingue organizzate dal mio Dipartimento per celebrare la diversità linguistica e culturale in Europa http://edl.ecml.at/Home/tabid/1455/language/it-IT/Default.aspx. E’ una manifestazione europea, ma con eventi organizzati su base locale. E niente è più locale di Viterbo.
    Come coordinatrice dell’Unità dei Servizi Linguistici del Dipartimento, Ti invito come ospite di apertura della giornata. Ce la fai? E’ il 26 settembre 2016, mattina. Avvertito: Roma-Viterbo su un mezzo pubblico….quello sì che è un viaggio di avventura! senza paracadute.
    Pubblico: matricole e speriamo tanti studenti di scuola superiore, e poi tutti quelle a cui fa voglia di scoprire le diversità linguistiche e culturali dell’Europa e dei suoi vicini. Potresti parlare dei Tuoi libri, del rapporto tra parola e immagine e di tutto quello di cui Ti farebbe voglia.
    L’indirizzo ce l’hai (come direbbe il Poeta). Sentiamoci, se hai tempo e ti avanza un fischio.
    Francesca

    Francesca Saggini

    27 Mag 16 at 8:07 am

  131. Ciao zero,
    avrei un progetto artistico interessante da proporti.
    Mi chiamo Simone, ho 20 anni e vivo a Colico in provincia di Lecco. Se interessati attendo una risposta e magari di essere contattato telefonicamente per poter esporre meglio il tutto poichè tramite internet è una cosa lunga e più difficile.

    Simone

    9 Lug 16 at 1:16 pm

  132. Ciao, ti scrivo a nome di un’associazione che stiamo fondando con degli amici; siamo tutti impegnati (come si dice) nel sociale da molti anni (ebbene si, molti di noi non sono di primo pelo, anche se qualche giovincello ci sta pure…), veniamo quasi tutti dalle periferie di Roma e abbiamo voglia di dedicare un pò del nostro tempo a fare qualcosa di bello per chi vive “ai margini”: migranti e, appunto, abitanti delle periferie. In realtà abbiamo già iniziato e alcuni di noi vanno frequentemente in Grecia a dare una mano nei “centri di accoglienza” dove le condizioni di vita dei migranti sono davvero orribili.
    Ho due richieste da farti:
    1. ti interesserebbe conoscerci, per darci eventualmente una mano?
    2. ci presteresti qualche tavola da pubblicare sul sito che stiamo allestendo?
    Se ti va contattami che ti fornisco tutti i particolari.
    Maurizio
    p.s. mi piacciono in generale i tuoi libri, ma Kobane Calling è veramente strepitoso

    Maurizio

    25 Lug 16 at 2:30 pm

  133. Caro Rech
    verresti a Formia a incontrare i nostri ragazzi del liceo classico?
    Un incontro mattutino tra marzo e maggio di un paio d ore a tema libero partendo dalla condivisione delle tue tavole. Grazie
    sono un’insegnante di lettere che lavora da anni in quella scuola. Anna Zurlo 0771772894 3285583961

    anna

    20 Ott 16 at 10:18 am

  134. Ti ho mandato una mail, spero tu la legga 😉
    Un abbraccio, sei grande.
    Leonora

    Leonora

    20 Nov 16 at 11:04 pm

  135. Ciao , sono Fausto Iheme Caroli , sono nato in Togo, mia madre è nigeriana e mio padre è pugliese, medico missionario in Africa da oltre trenta anni. Sono un attore e da qualche tempo collaboro con la Scuola di Pace di Senigallia a progetti artistici culturali e sociali legati ai temi dell’immigrazione. Ci piace molto il tuo lavoro e stiamo programmando delle iniziative sulla Siria, ci piacerebbe invitarti ad un incontro aperto con i ragazzi delle Scuole superiori (possibilmente tra marzo e aprile). Senigallia è una città solare , c’è il mare e si mangia bene (comune delenticchiezzato). Attendiamo tue notizie , grazie ( 339-7436019 / 333-3916343)

    Fausto Caroli

    29 Nov 16 at 12:14 pm

  136. Ciao,
    ti scrivo per la Fiera dei Librai di Bergamo, una delle più datate d’Italia, giunta quest’anno alla 58a edizione nel segno di una fortunata tradizione che i librai indipendenti della città e della provincia hanno ereditato e che, con orgoglio, hanno consolidato grazie alla passione per il loro antico mestiere.
    In questo contesto ti chiedo se fosse possibile averti a Bergamo per parlarci dei tuoi libri in una data all’interno del periodo della manifestazione 15 aprile / 1° maggio.
    Non abbiamo la possibilità di pagare un gettone, ma garantiamo il completo rimborso delle spese.
    La tua gradita presenza darebbe lustro all’iniziativa e appagherebbe i librai che, in questo periodo di grande difficoltà, combattono
    contro le dure leggi del mercato difendendo la loro indipendenza.
    So quanto sia difficile sperare che questa possibilità si concretizzi, ma ugualmente mi permetto di sperare….
    Grazie per avermi letta fin qui.
    Un saluto
    Ornella

    Ornella

    13 Gen 17 at 4:05 pm

  137. Ciao Zerocalcare,

    buon ritorno a Roma,
    è stato davvero bello ieri tradurti in tedesken!
    Sono contenta che abbia funzionato e che anche qui a Monaco potranno sapere di più di te e delle tue importanti battaglie!
    Grazie della copia del tuo libro (che già ho quasi finito!Fantastico!)

    Serena Chillemi

    27 Mag 17 at 1:11 pm

  138. Ciao Michele, ieri avrei voluto tanto raggiungerti a Napoli per un disegnetto sulla mia copia di Macerie Prime, ma dovevo fare un maledetto esame all’università. Tornata a casa mi sono consolata ordinandolo online.
    Svolti sempre le mie giornate con le tue storie, mi sembra quasi di conoscerti davvero, di poter prevedere cosa stai per raccontarmi perché è quello che direi anche io.
    Grazie sempre,
    Laura

    Laura

    16 Nov 17 at 9:31 pm

  139. veramente sei strafigo detto da una ultracinquantenne.
    Sei veramente autoironico ….ci prendiamo tutti tremendamente sul serioo rido a pag 44 dell’ultimo tuo fumetto “spendere il tuo nome fa punteggio c’hai le pubblicazioni”.
    Ti dico che ti leggo io…per mio figlio adolescente è difficile….SEI UNICO peccato che noj ti ho mai beccato ad una presentazione..
    in bocca al lupo e NON CAMBIA””’PLEASE almeno provaciiiiii

    gelsomina

    26 Nov 17 at 7:09 pm

  140. Ciao Zerocalcare,
    “Purtroppo” da qualche anno non ho più Facebook (ed ora inizio a spiegare il “purtroppo”) e non riesco più a seguirti come vorrei, mi sono appena perso il tuo evento del 20 gennaio a Firenze perché non ho trovato l’evento in tempo. Io sono di Pisa ma comunque avrei fatto senza problemi i km per incontrarti! puoi farmi sapere se hai in programma qualche evento (va bene in Toscana o comunque luoghi a 1/2 ore di viaggio come la Spezia o Genova) per finalmente riuscire ad incontrarti? Apprezzo davvero molto i tuoi lavori e la passione che hai nel seguire tutte le persone che si sono affezionate a te in questi anni, sei davvero un artista unico.

    Davide

    29 Gen 18 at 4:57 pm

  141. Caro Zerocalcare,

    La mia associazione culturale, insieme ad altri enti pubblici e privati, ci occupiamo di divulgazione scientifica in particolare astronomica, organizzando eventi, Star Party pubblici per osservare le stelle, ecc.

    Il 24 marzo, alle ore 21 faremo una diretta in streaming in coincidenza con l’ORA DELLA TERRA del WWF. Si tratta di un grande evento dal titolo: “L’Ora delle Terre di altri sistemi planetari”, e ci collegheremo via Skype con alcuni dei più grandi Osservatori Astronomici italiani ed Europei, per celebrare le ultime grandi scoperte in fatto di pianeti extrasolari, alcuni dei quali sembrano assomigliare in modo straordinario alla Terra. Passeremo da un Osservatorio all’altro intervistando coloro che stanno osservando un transito di lontanissimo pianeta, partendo dall’Osservatorio di Asiago, il più grande d’Italia, il cui direttore, prof. Roberto Ragazzoni ci porterà tutti a spasso per le stelle e collegandoci con astrofisici, storici della scienza, filosofi ed artisti.

    Ma la novità assoluta riguarda il fatto che manderemo in diretta il transito del pianeta extrasolare WASP-12b, che sarà visibile quella sera (un mio articolo un po’ tecnico sulla rivista online Coelum spiega in dettaglio cosa vogliamo fare: https://view.joomag.com/coelum-astronomia-220-2018/06060130015108434639/p82 ), fenomeno straordinario che sarà commentato da alcuni dei maggiori esperti del settore.

    Ora, vorremmo avere come ospiti anche degli artisti e scrittori che ci dicano come a loro parere potrebbero essere le forme di vite che assai probabilmente esistono su mondi lontanissimi. Ad esempio, vorremmo che tu rispondessi in streaming ad un paio di domande di questo tipo:

    – Se guardi sul web le immagini artistiche dei pianeti che man mano si stanno scoprendo nella nostra Via Lattea, tu come raffiguri le forme di vita su di essi?

    – A tuo parere, un eventuale artista extraterrestre, su di un pianeta a 100 anni luce, che stia in questo momento osservando un transito della terra sul disco del Sole, come pensi possa raffigurare gli abitanti di questo nostro pianeta?

    Spero tu, colto da un raptus di folle curiosità per ciò che stanno facendo questi strani personaggi con i loro telescopi puntati verso il cielo, voglia e possa partecipare alla nostra diretta ti lascio anche un mio contatto cell.: 348-3687842.

    Grazie, ciao, Rodolfo Calanca

    Rodolfo Calanca

    25 Feb 18 at 10:24 am

  142. Ciao piacere sono Martina Bruno. Ti scrivo come rappresentante del Liceo Scientifico Giovanni Keplero (Roma), saresti disposto

    a concederci un intervento come esterno ad una delle nostre assemblee studentesche? Penso tu sia di forte impatto per un pubblico di ragazzi per parlare di attualità. In questo clima di disinformazione ce n’è davvero bisogno e serve chi sappia coinvolgere i ragazzi!! Ti ringrazio in anticipo per l’attenzione, buona giornata.
    Martina Bruno

    Martina Bruno

    12 Nov 18 at 12:56 pm

  143. Caro Zerocalcare,
    quest’anno, anziché a Babbo Natale, provo a scrivere a te.
    Sarò breve su quanto mi piaccia il tuo lavoro, su quanto io adori il tuo umorismo che passa con eleganza dal raffinato al coatto, e su quanto mi emozioni rivedere miti e simboli della mia infanzia negli anni ’80 e di tutto quello che è venuto dopo… sicuramente la mia data di nascita mi regala un posizione di lettrice privilegiata: spesso mi sembra di riguardare la mia vita, con le sue risate e i suoi casini.
    Oggi però ti scrivo da parte della piccola e cazzuta ong torinese per la quale lavoro: MAÌS (www.mais.to.it). Nei suoi quasi 30 anni di vita ha lavorato soprattutto in Centro e Sud America per promuovere la conoscenza ed il rispetto dei diritti umani, contrastare la violenza di genere e contro i minori, ecc. ecc.
    Il nostro problemino è che, nonostante le difficoltà, abbiamo cercato di mantenerci “duri e puri” e non scendere a troppi compromessi che infangassero i nostri ideali (ad esempio: niente bambini magri e nudi per raccogliere offerte, laicità assoluta, ecc.). Come puoi immaginare, questo fa sì che spesso e volentieri siamo con le pezze al culo.
    E qui tu potresti trasformarti nel nostro Babbo Natale!
    Come avrai notato, il nostro nome assomiglia a quello di una pannocchia… e l’idea è proprio quella, visto tra i nostri temi prioritari ci sono la sovranità alimentare e l’agricoltura contadina e sostenibile.
    Quindi mi chiedevo se per caso, anche mentre sei in seduta al gabinetto per 2 minuti, potessi disegnarci una pannocchietta buffa con il tuo stile. Va bene anche se la disegni nell’angolo in alto a destra della Settimana Enigmistica che stai sfogliando durante la suddetta seduta, non siamo schizzinosi e per noi significherebbe davvero molto.
    Avere la mascotte disegnata da Zerocalcare ci farebbe sentire parecchio fighi e ci regalerebbe nuova energia, e potrebbe anche trasformarsi in modo alternativo di raccogliere fondi (ad esempio stampando qualche adesivo, ecc.).
    Non so se si può fare, non so se ci sono robe di copyright da violare o simili, ma ho pensato che facevo prima a chiederti… e che un pochino potevo sognare, soprattutto in questi giorni in cui ho visto la mia amata Val di Susa tappezzata coi tuoi bellissimi manifesti per il corteo NO TAV.
    (tra l’altro: sono così belli che la gente se li è fottuti quasi tutti il giorno dopo l’affissione e hanno dovuto rifarli più piccoli e in bianco e nero).
    Beh, io ci ho provato. Comunque vada e qualunque cosa tu possa o non possa fare per sostenerci, continuerò a pensare che sei un grande e spero che la tua matita non si esaurisca mai… e ‘sti cazzi!

    Elena

    11 Dic 18 at 6:36 pm

  144. Mi sono sempre considerata una persona un po’ timida e sulle mie, forse è per questo che nonostante io segua il tuo lavoro da un po’ non ho mai trovato il coraggio di scriverti. Ma qualche giorno fa ho finito “Macerie Prime” (è vero, un po’ in ritardo), e non posso evitare di scriverti ora, per ringraziarti. Grazie Zero, è un libro bellissimo e mi ha dato tanto.
    Grazie davvero

    Giuls

    11 Gen 19 at 7:35 pm

  145. ti chiedo una cosa che ti avranno già chiesto in molti.. perdonami: come circolo Bianchini GE (ci sei venuto dopo tua presenza a piazza Alimonda) stiamo aprendo una “Casa dei popoli” che offra servizi rigorosamente gratuiti a cittadini ed immigrati.. vero che muori dalla voglia di farci un semplicissimo logo?
    oltre alle attività.. se passi da queste parti.. sappi che il venerdì sera di norma mangiamo..
    un grande abbraccio (a prescindere, alla Totò)
    gianni

    gianni ferretti

    27 Gen 19 at 11:27 am

  146. Ciao!
    sei un grande 😉

    Jules

    26 Mar 19 at 6:41 pm

Leave a Reply