Racconto pubblicato nel libro Zerocalcare – la profezia dell’armadillo
Written by zerocalcare
Novembre 28th, 2011 at 11:34 am
Posted in short
Tagged with la profezia dell'armadillo, zerocalcare
Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'mammuth'.
The Journalist template by Lucian E. Marin — Built for WordPress
Meritevole… molto molto.
marco
29 Nov 11 at 1:19 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
bellissima, rosico che non sono potuto venire alla presentazione con makkox!
ma me lo accatto il libro…
koko
11 Dic 11 at 11:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Bravo! molto!!! libro già ordinato e in attesa di consegna 🙂
mimmo
15 Dic 11 at 1:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
GENIO! finalmente ho capito che cazzo c’è in quell’edificio misterioso!
MArco
2 Gen 12 at 3:47 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
con somma gioia apprendo che lo strano edificio d’anglo contenente un mammuth ha avuto finalmente la sua celebrazione a fumetti!! e pensare che ho scoperto cosa c’è dentro solo un anno fa…ma qualcuno c’è mai entrato!!!!!!!!!!!
valerio
8 Gen 12 at 9:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
AHAHAAHAH io ho visto entrarci dentro una scolaresca l’anno scorso…maledetti!
zerocalcare
8 Gen 12 at 9:41 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
aloha! giunto qui grazie alla pubblicità e i complimenti strameritati di Robe, mi unisco anch’io a incensarti! 🙂
se ti può interessare e se vuoi vedere il mammuth: pare che il giorno della festa del quartiere aprano il mausoleo alle scolaresche.
luiso
9 Gen 12 at 10:07 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
È bello sapere che c’è qualcuno in zona che:
1) sappia disegnare fumetti così bene
2) si faccia un minimo di vanto del caro anche se nascosto mammuth 😀
chamito
9 Gen 12 at 11:00 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La palazzina con la tendina l’ho riconosciuta a colpo d’occhio. Non sono certo, ma penso pure il parcheggio.
Luigi
16 Gen 12 at 11:05 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
In effetti Pasolini a Rebibbia ci ha proprio vissuto. In Via Tagliere. Ma non so se questo fa colpo su una ragazza.
Gagio
16 Gen 12 at 11:41 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
davvero bello, quasi commuove
Nick
16 Gen 12 at 10:10 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ODDIO e dopo 21 anni scopro che sta storia del mammuth non è una leggenda metropolitana!!!
Cassie
16 Gen 12 at 11:56 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sono del ’78, ho vissuto fino al 2006 a casal de’ pazzi, e si… ho visto il mammuth.
che ho vinto?
er quaja
18 Gen 12 at 8:45 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma organizzare una gita al mammuth tutti insieme?
LadyZero
1 Feb 12 at 3:26 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io l’ho vistooooooooooo!!!!!!!!!!!!! conoscevo un’archeologa che lavorava lì!!!!!!!!!! è fichissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rosanna
2 Feb 12 at 6:08 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io l’ho visto! Qualche anno fa organizzavano delle visite e io ci sono andata!
paola
23 Feb 12 at 2:31 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ma che davero c’è un mammuth a Rebibbia? O_o
E com’è possibile che non ne sapessi niente T_T
Mò lo vojo vedè!!! *w*
Bella, Zero!!
Elvereth
5 Mar 12 at 9:37 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Appena ho letto la storia mi sono troppo divertito, è bello scoprire che sei di zona..io abitavo in zona e da sempre ho saputo la storia del mammuth ma neanche io l’ho mai visto!
Il parcheggio è quello sopra i box esattamente a destra dell’edificio, venendo da casal de pazzi, perchè a sinistra costeggia la strada =)
Andrea
7 Mar 12 at 4:14 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Casardepazzi Pride, count me in
Tommaso Caldarelli
12 Apr 12 at 4:06 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caspita.. ma non lo sapevo!
E pensare che sono vicinissima al Mammuth… organizzano visite guidate? 😀
Cmq, complimentoni per la tua arte… 🙂
SaDiCa
30 Apr 12 at 9:55 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Io l’ho vista quella zanna! La mia professoressa di valorizzazione è la curatrice di quel museo e ce l’ha fatto visitare in anteprima! La prossima primavera si potrà visitare! 😀
Francesca
15 Set 12 at 1:15 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Da piccola ero una vera fissata per i fumetti (ho il numeto 0 di Linus) e la mia laureanda Francesca mi ha fatto conoscere sito e (soprattutto) zerocalcare. Beh … chi vuole venire a vedere ‘sto “Mammuth” (Elephas antiquus) a Rebibbia? Apro e ve lo faccio vedere!
Devo dire che la cosa più bella del fummetto è l’idea che possa essere attraente andare-venire a Rebibbia per via dell’Elefante. Mi piacerebbe che fosse così. E sto facendo di tutto perchè così sia! Non so se si è capito ma sono la curatrice del Museo!
Patrizia
16 Set 12 at 8:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti! Sono anni che la scuola dove insegno adotta il sito per farlo conoscere ai bambini ed alla gente del quartiere, ma un fumetto così è molto efficace… Ci voleva proprio !!!
Leda
29 Set 12 at 3:13 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ma non era meglio che facevano il parcheggio ed evitavate tutte ste parole inutili,soldi spesi per ammucchiare cemento per nulla per incorniciare un presunto mammuth,andateve a vede jurassick park co la scuola almeno vedete du mostri e siete tutti più contenti
dario
5 Nov 12 at 12:36 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Solo una parola … FANTASTICA! ( io ci prendo la metro tutti i giorni, ma la storia dell’elefante del pleistocene non la sapevo!
Lucilla
27 Dic 12 at 11:43 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
certo che dire che a rebibbia c’ha vissuto pasolini farebbe colpo su una ragazza, io non la sapevo questa, abbella calcà!
giada
7 Gen 13 at 2:54 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ci vedo solo io un’allegoria con il credo religioso? A Natale il buon calcare lo fece con babbo natale. Se è così è più immenso di quanto pensi. 🙂
Andrea Iacca
15 Feb 13 at 1:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
mi capitò di entrarvi durante le mie elementari, non ricordo più l’anno, ma condivido l’esaltazione di un bambino che voleva fare il paleontologo nello scoprire che proprio a due passi da leonida rech c’erano dei resti del pleistocene.
Dirai, e tu mo vieni a commentare sta storiella? Sì, perché come mi disse un mio amico artista, “tutti gli artisti odiano gli altri artisti”.
In realtà ti ho scoperto da poco e piano piano, però mi conforta sapere che un ragazzo possa ancora campare (più o meno?) facendo il fumettista, dando speranza a tutti quelli che vorrebbero campare della medesima professione.
Buona serata e in bocca al lupo per tutto.
Luca
15 Lug 13 at 9:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] carcere di Rebibbia sullo sfondo, la stazione della metropolitana, l'edificio in cui è nascosto lo scheletro del mammut. Nelle pagine di Dodici, Zero ce li racconta, con parole sentite: "Se cresci a Rebibbia, ti abitui […]
Cosa aspettarsi da Dodici, il nuovo fumetto di Zerocalcare - Kaboom - Wired.it
12 Set 13 at 10:39 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] ritrovamento di un mammuth a Rebibbia Zerocalcare ha dedicato una storia due anni […]
Nicola D'Agostino » Guida non ufficiale a “Dodici” di Zerocalcare
21 Ott 13 at 9:27 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Veramente dentro il museo ci sono gli elefanti e non i mammut, ci sono anche resti di uccelli, iene, ippopotami, tori selvatici e un frammento di Homo heidelbergensis, ovvero il papà del neandertal.
Purtroppo il museo è chiuso perché l’amministrazione non ha i soldi per aprirlo in via permanente, in realtà non ha i soldi per completare i lavori e ogni anno apre per uno-due mesi e il resto dell’anno aspetta l’erogazione dei fondi e fa dei lavori.
Lorena
8 Nov 13 at 7:49 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per me è sempre stato più una leggenda che una realtà, infatti =)
viva er mammuth, orgoglio fantasma di rebibbia e casal de’ pazzi
edosum
13 Apr 14 at 1:16 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Vedo che la leggenda metropolitana si alimenta!
Non c’è luogo più sconosciuto, inutile e abbandonato!
Ma qualcuno ha guardato su internet:
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=museo+casal+de%27+pazzi
https://it-it.facebook.com/pages/Museo-Casal-De-Pazzi/224375934292562
Il Museo aprirà in autunno, nel frattempo, con l’aiuto di giovani archeologi, da marzo a maggio abbiamo ospitato 3000 persone, fra cui anche molti stranieri.
Ho invitato molte volte il nostro giovane e talentuoso fumettista a venire a vedere. Ma forse gli impegni sono tanti e una realtà “virtuale” è più figa di una realtà “reale”.
Comunque è l’ultima volta che, anche in maniera non proprio diretta, lo invito a venire. Lui la fanciulla della metro ed Ermete.
Noi siamo là! La mail ce l’ha … e poi ciccia… l’importante è che chi viene si diverte imparando.
Vi aspettiamo!
Patrizia Gioia (responsabile del …. Bunker)
Patrizia Gioia
24 Giu 14 at 4:35 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
http://www.youtube.com/watch?v=p8oojjaEoAw
Adius
31 Lug 14 at 10:22 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] Il 2 e 3 Dicembre realizzerà infatti un murale alla stazione della metropolitana di Rebibbia, capolinea della linea B. Dal 4 Dicembre in poi sarà dunque obbligatorio, elencando le attrazioni del quartiere, nominare anche il suddetto murale oltre al carcere e al mammuth. […]
Zerocalcare realizzerà un murale per la stazione della metropolitana di Rebibbia | MangaForever.net
20 Nov 14 at 12:01 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] chiaramente riconoscibile il celebre mammut (o mammuth; la folla che assisteva si è divisa sulla corretta grafia) di Rebibbia, sulla cui […]
Zerocalcare al lavoro sul murale di Rebibbia | MangaForever.net
3 Dic 14 at 7:02 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] metro Rebibbia. Non poteva mancare il celebre Mammuth che è diventato il simbolo del quartiere, citato spesso nei fumetti di Michele Rech, in arte ZeroCalcare, ormai anche lui emblema di […]
ZeroCalcare: un Mammuth alla metro Rebibbia | LiveRomeguide
4 Dic 14 at 11:53 am edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] Nel tardo pomeriggio, l’opera di Zerocalcare è stata completata: sul muro appare un enorme mammuth che porta sul dorso l’intero quartiere di Rebibbia. Perché un mammuth? Ve lo facciamo spiegare direttamente da Zerocalcare. […]
Con Zerocalcare il mammuth sale sulla metro B a Rebibbia | The Ecoowl
4 Dic 14 at 6:03 pm edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>