Pedagogia



120 comments

Written by zerocalcare

Gennaio 2nd, 2012 at 1:20 am

Posted in short

Tagged with



120 Responses to 'Pedagogia'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Pedagogia'.

  1. questa la stampo e la piazzo in faccia ai miei ripetizionisti!!!! il bambino con le tettine è un bambino fortunato…

    evviva!

    2 Gen 12 at 9:21 am

  2. Da disegnatrice a disegnatore : sei fortissimo!

    Federica

    2 Gen 12 at 9:54 am

  3. Sei un genio!!! Storia verissima!! (Anche io faccio ripetizioni! :D)

    Empousa

    2 Gen 12 at 10:30 am

  4. E la cosa più GaJarda che me potevo da vedè er 2 de gennaio prima de annà a lavorà..
    Bella per te !

    Dexther

    2 Gen 12 at 10:59 am

  5. Bella!

  6. E’ stupenda, sei un genio!! E detto fra noi, Vincent je lo rompe davvero il culo a Libanese!!

    Luca

    2 Gen 12 at 11:16 am

  7. Prima di Star Wars, già che sei in tema: THIS IS ENGLAND.

    LoStronzo

    2 Gen 12 at 11:20 am

  8. bellissima!!! sei fortissimo!!

    lobster

    2 Gen 12 at 11:36 am

  9. Grande! Ti ho “condiviso”: http://www.facebook.com/groups/27139878339/

    alaine

    2 Gen 12 at 12:03 pm

  10. Grande Michele!!

  11. Genio!
    Mentre ci sei, non scordarti di Fight Club, V per Vendetta e puoi risalire indietro fino ai Guerrieri della Notte che sono più o meno coevi di Star Wars (quello decente).

    AndreaC

    2 Gen 12 at 12:45 pm

  12. Ok, vado di megavideo!
    Sai che a nominare così Ken, mi sta venendo il dubbio se di questi tempi, una emittente lo passa ancora in tv? Con sto MOIGE e cazzate varie…

    Falcor incazato non pensavo che l’avrei mai visto in tutta la mia vita!! 😀

    Gaunt Noir

    2 Gen 12 at 1:19 pm

  13. è la èrima volta che ti leggo, mi sei piaciuto!

    Lowettina

    2 Gen 12 at 1:37 pm

  14. Bellissima!

    Rita

    2 Gen 12 at 1:39 pm

  15. bellissimo. capolavoro!
    complimenti

    sterosso

    2 Gen 12 at 1:40 pm

  16. sei un grande!!! XD

    Calanda

    2 Gen 12 at 1:56 pm

  17. Dio ti fulmini. Nel senso bravo.

    Leon

    2 Gen 12 at 2:03 pm

  18. In genere, prima di andare a fare ripetizioni mi riguardo la prima scena del sergente Hartman in Full Metal Jacket per entrare nel giusto stato mentale… d’ora in poi rileggerò questa tavola! Bellissima!

    Konz

    2 Gen 12 at 2:14 pm

  19. Bravo, divertente e istruttivo sia per la vecchia scuola che per i “nuovi barbari” 🙂

    pablus

    2 Gen 12 at 2:14 pm

  20. Ancora una volta, lacrime copiose che scendono mentre ti leggo ahahah
    Spettacolo puro le tue tavole 😉

    Marco P

    2 Gen 12 at 2:23 pm

  21. Ma che figata!
    …La storia Infinita, Ken, Star Wars….tutti i nostri miti!! …hai ragione quella si che è “scuola di vita”! 😉

    Paola

    2 Gen 12 at 2:36 pm

  22. Geniale veramente. In 5 tavole hai spiegato tutta la mia perplessità sulle “nuove” generazioni

    Cruhz

    2 Gen 12 at 2:55 pm

  23. Niente male.

    marco

    2 Gen 12 at 3:26 pm

  24. Se avevi qualche anno in piu’ gli facevi vedere “Fa la cosa giusta” di Spike Lee (che e’ parente stretto di La Haine)
    Do the Right Thing – Fight The Power
    p.s.: Bravo

    Luca

    2 Gen 12 at 4:00 pm

  25. CI HAI PIACIUTO! Bel lavoro, complimenti 😉

    Alex Dante

    2 Gen 12 at 4:07 pm

  26. Sei grande! Ho pianto dalle risate!

    noxum

    2 Gen 12 at 4:26 pm

  27. grande! mi ricordi i vignettisti de “Il male”; mi piace il modo di insegnare, continua cosi’, hai talento e cattiveria. il primo coltivalo, del secondo fanno un uso misurato, …co’ tutti sti consigli…..scusami a presto, a proposito io sono uno scrittore di crime, la daresti una occhiata al racconto perché mi hanno detto che potrebbe diventare un serial fumetto ?

    EMA

    2 Gen 12 at 5:04 pm

  28. semplicemente D I V I N O !!!! sei un grande! un genio!

    mirko

    2 Gen 12 at 5:10 pm

  29. E chissà Blicero con intere classi di medie.

    pbm

    2 Gen 12 at 5:49 pm

  30. Cazzo. Hai un lettore in più.

    Scimmia Spaziale

    2 Gen 12 at 11:12 pm

  31. sei un grande 😉

    mr. carlton

    3 Gen 12 at 12:21 am

  32. tre persone da inizio giornata mi hanno linkato questa meraviglia. grande. non so che altro dire.

    francesca

    3 Gen 12 at 12:52 am

  33. Geniale dalla prima all’ultima vignetta!Continua così!

    Miss B.

    3 Gen 12 at 9:37 am

  34. Finalmente un fumetto che mi ha preso, bravo bravo bravo, te l’appoggio Vincent spacca!! 🙂
    continua così… 😉

    destroyer

    3 Gen 12 at 11:31 am

  35. ahahahahahahah passano gli anni ma te sei sempre un indiscusso pazzo! sto in pausa pranzo a lavoro e son scoppiato a ridere da solo come un scemo con Falcor il fortunadrago voce della tua coscienza! genioso!

    il vecchio Baku

    3 Gen 12 at 12:23 pm

  36. Ahahahah è impagabile quando si incazza anche il fortunadrago! hai stile amico, continua così!

    Enrico

    3 Gen 12 at 4:28 pm

  37. Sei mejo te!

    Enrico

    3 Gen 12 at 8:02 pm

  38. genio, GENIO. me lo attacco in camera, serio. Non ho altro da dire.

    Alice

    3 Gen 12 at 9:04 pm

  39. Grandissimo! E’una cosa che si ripete negli anni mi sa, ne ho 40 (acc non mangio BigMac mi sa che decedo a breve…) e pure 20 anni fa accadeva la stessa cosa. Geniale.

    akeron

    3 Gen 12 at 10:05 pm

  40. Sei veramente bravo, sia per la storia che per i disegni. Dacci dentro!

    Valak

    4 Gen 12 at 1:50 am

  41. Oh santo cielo… T-T
    Voglio la serie animata! xD

    Gabriele

    4 Gen 12 at 7:30 am

  42. grande ahahahahah

    Davide

    4 Gen 12 at 11:56 am

  43. TI AMO!!

    jULES

    4 Gen 12 at 7:10 pm

  44. Ti prego pubblica di più, perchè vado in astinenzaaaaaa!!

    Slymer

    5 Gen 12 at 2:59 pm

  45. Appena racimolo i soldi il tuo volume sarà mio.

    Vito

    5 Gen 12 at 4:05 pm

  46. sei bravissimo! iscrizione al seed pressochè istantanea!

    syriansan

    5 Gen 12 at 4:10 pm

  47. Ti ho scoperto grazie ha una condivisione su Facebook. Sei bravo! Ti seguirà assiduamente. Mi sono iscritto al feed per non perdere un solo post o vignetta! 😉

    Stefano Flore

    6 Gen 12 at 1:10 pm

  48. Stupendo, ma soprattutto da tenere presente.

    Da uno che per tirare a campare dà ripetizioni.

    Peppe

    6 Gen 12 at 2:07 pm

  49. Grandissimo caro, quanto sei bravo!! Tanti auguri di buon anno…

    Giuse

    6 Gen 12 at 5:03 pm

  50. Mi è piaciuto un sacco, ho appena scoperto i tuoi disegni e già non vedo l’ora che sia lunedì prossimo.. spero che tutti questi commenti positivi diano forza alla costanza, daje!

    luiZa

    6 Gen 12 at 9:34 pm

  51. Ciao,
    sono un grande appassionato di fumetti e ho scoperto il tuo e volevo farti i miei complimenti! In più gestisco da 12 anni un centro per minori stranieri (6-18 anni) che si chiama L’Armadillo! Vienici a trovare!

    Cristiano

    6 Gen 12 at 10:43 pm

  52. bravo,finalmente qualcuno che non esagera a copiare Andrea Pazienza.
    (guarda che non sfotto, è un complimento…)

    Massimo

    7 Gen 12 at 2:58 pm

  53. tutto troppo vero, da ‘siccome il reddito di un fumettista è decisamente scarso’ a ‘il buon pedagogo è un buon cacacazzi’

    Marta

    7 Gen 12 at 8:01 pm

  54. tu sei un grande! è la prima tua strippa che leggo ma credo che da domani in poi le leggerò tutte, e fnaculo l’esame per cui dovevo prepararmi! xD
    bbye

  55. Perché io ancora non avevo letto queste meraviglie? L’Odio, Falcor, Kenshiro in un post solo…
    Grazie.

    Lola

    9 Gen 12 at 11:38 am

  56. Mi hai ricordato che film dovevo scaricare.

    Tantissimo rispetto, comunque. Sono felice di averti scoperto.

    Fatti pubblicare qualsiasi cosa, te la compro.

    Nico.

    9 Gen 12 at 5:53 pm

  57. Sei un mito! Così si danno le ripetizioni, altro che francese! XD

    P.S. Metà della gente che ha commentato l’ho vista bazzicare per l’Antro Atomico del Dottor Manhattan…quindi non sono il solo mandato da lui! 😀
    Facci un salto se non lo conosci!

    Crash_pgl

    10 Gen 12 at 12:13 am

  58. Fantastico ti ho trovato tramite i 3 siti di puntoinformatico e sei fortissimo!!!!

    aldo

    10 Gen 12 at 6:06 pm

  59. Grande complimenti! ma quando esce la ristampa?

    Val3ri0

    11 Gen 12 at 7:54 pm

  60. Geniale. Ti amo, credo.

    LaWedra

    13 Gen 12 at 5:33 pm

  61. Zero sei un fenomeno… è poco che ti leggo: se il libro è come questi episodi qua, compro subito 😀

    Andre

    14 Gen 12 at 8:53 pm

  62. “Spezza quell’esile collo” ahahahah ho riso troppo, ma cm te vengono in mente certi personaggi ahahah sei un grande! buon lavoro

    Nitfresh

    16 Gen 12 at 9:53 am

  63. Porca vacca… ma sti fumetti sono di una potenza inaudita!
    Sei. Davvero. Forte.
    Ma tipo davvero.

    Dadofelix

    16 Gen 12 at 10:05 am

  64. sei grandioso, magnifico, straordinario. mai più senza.

    alessandra

    16 Gen 12 at 11:03 am

  65. Geniale. sei davvero forte, inoltre questa striscia è una verità assoluta.

    …e che non lo sai?…

    Rastal

    16 Gen 12 at 11:03 am

  66. Cazzarola mi hai fatto piangere in ufficio. E’ colpa tua se mi licenziano. Epic win.

    Ema

    16 Gen 12 at 2:49 pm

  67. 92 minuti di applausi.

    lu

    16 Gen 12 at 7:05 pm

  68. Grazie a te ho avuto la conferma del fatto che …non sono l’unica!!! 😀 Citando una lezione di tanto tempo fa: “ci vediamo lunedì prossimo per greco, intanto scaricati Old Boy” 😀 Mi hai fatto scompisciare dal ridere!

    Nicoletta

    16 Gen 12 at 7:22 pm

  69. Davvero divertente (da un pedagogo veramente cacacazzi!)

    Giacomino

    16 Gen 12 at 10:08 pm

  70. daje io sono il povero blanka 17 enne ma già che i film le serie e ken scritti li ho visti penso di essere sulla buona strada e sono cose come queste che fanno incuriosire, pensare e aprire il fottuto cervello..

    kariya

    16 Gen 12 at 11:46 pm

  71. Per la verità la serie <> è molto più bella dell'<> e tu ragioni come un ex-sessantottino che è diventato professore. Dai ancora con la teoria dei modelli…Sembri una tata! Ha ragione il ragazzino con le tettine e per più di un motivo! Il fatto è che la serie ha dei dialoghi incredibili, è scritta bene, diretta ancora meglio e poi (cosa davvero incredibile)è stata prodotta e realizzata in Italia. L’odio è un film mediocre e ideologico, manicheo e pretenzioso e non sono affatto stupito che le nuove generazioni (ho 32 anni) non se lo filino di striscio

    Cap. Bugatti

    17 Gen 12 at 7:46 am

  72. Bufalo ultimo eroe romantico, porkiddyo.

    Camilla

    17 Gen 12 at 10:59 am

  73. hai guadagnato il mio massimo rispetto, davvero.
    porto la parola dell’odio ai giovani bimbiminkia ogni giorno.

    billy

    17 Gen 12 at 1:07 pm

  74. Dovrebbero darti un posto ad honorem nella scuola pubblica U.U

    erbaviola

    17 Gen 12 at 2:47 pm

  75. bell’idea e tutto ben realizzato. I mocciosi che si atteggiano a filo-fasci perché hanno visto RC (o talvolta si scopre che neanche l’hanno visto) sono robba da ergastolo, ma a mio avviso è ugualmente pessimo vedere nei personaggi de La Heine dei punti di riferimento da seguire. Lo so, se oggi uno non ha posizioni anti-borghesi, anti-polizia, anti-sistema, ecc non è di moda perchè bisogna combattere questo mondo di servi sporco e cattivo (bla bla bla), però mi sembra di capire che ogni generazione debba un attimo riflettere sui propri eroi, sia a destra che a sinistra. O no?

    Alessandro

    17 Gen 12 at 2:51 pm

  76. Sono capitato solo oggi qua per pure caso e… porca di quella troia, questo pseudoblog o quello che è è la cosa migliore che abbia mai letto! E una volta ho pure letto un libro!
    Hai ragione sull’odio comunque, l’ho visto in terzo superiore e mi atteggiavo a bulletto di quartiere

    NemboKid

    17 Gen 12 at 9:45 pm

  77. Waaa, gli allievi con le carenze pedagogiche! Uno dei miei oggi m’ha detto di non aver mai visto I Goonies. Mi veniva da piangere.
    (sei straordinario, così per inciso)

    Armilla

    20 Gen 12 at 12:14 am

  78. A parte che abbiamo la stessa età, gusti e opinioni e facciamo lo stesso mestiere (cioè io non lo sono ancora, fumettista, ma ci sto lavorando) QUOTO ogni singola parola, e il Falcor incazzato da solo merita l’Oscar!

    GM

    23 Gen 12 at 11:55 am

  79. mi ricorda una sera a bukoswki a pescara(locale dove un “chiccetto costa un euro”) dell’anno scorso , dove mentre trasmettevano l’odio, sentivo dire figo trainspotting,da ragazzi con la kefia e le scarpe converse,con i dred,dilatatori;erano passati anni ma mi ritrovavo attorno gli stessi “comunisti” delle superiori pronti a fati la morale sull’essere no global…e leggere e parafrasare il maledetto libro che poi avevano letto 16 volte,”cristine ed i ragazzi dello zoo di berlino” :-s …cercando di farti sentire ignorante perché tu non l’avevi fatto…quanto era figo essere radical chic,io non lo sono mai stato…

    gran belle tavole

    Luigi

    23 Gen 12 at 4:08 pm

  80. Ti ho letto per caso per eri comparso nei linki pubblicati da un amico su FB… sei diventato DROGA!!!
    Il fumetto è divertente, ben scritto, ben disegnato… insomma COMPLIMENTI davvero!

    Chicca

    27 Gen 12 at 11:25 am

  81. muoio…..:-)

    luca

    28 Gen 12 at 1:31 pm

  82. Bello, bellissimo! Stupendo rivedere in azione il fortunadrago… certo ho finito domenica di rileggere La Storia Infinita e si chiama Fùcur, ma sei cmq forte 🙂

    Hannan

    31 Gen 12 at 10:27 pm

  83. “Dai qua, faccio io…tanto non capisci un cazzo!”

    qui mi sono piegato dalle risate per almeno 10 minuti XD

    RyoGa

    31 Gen 12 at 11:47 pm

  84. […] Continua su Zerocalcare.it […]

  85. sono appena diventato frocio. per te. vuoi sposarmi?

    Fab

    6 Feb 12 at 3:26 pm

  86. FAN-TA-STI-CO. ma non posso più leggerti in ufficio, altrimenti il capo mi fa fuori! mi hai fatto troppo ridere e continuavo a dirmi “è vero! è proprio così”

    Alice

    8 Feb 12 at 2:49 pm

  87. Sarai pure non in grado di fare i compiti e i tuoi metodi pedagogici somigliano più agli allenamenti sportivi dei cartoni giapponesi ma meglio Star Wars che GTA s. Andreas come maestro di vita!

    Zi Scarda

    11 Feb 12 at 1:08 pm

  88. Non ho una conoscenza approfondita degli scacchi: non mi hanno mai conquistato del tutto nonostante la mia passione viscerale per i giochi di strategia. Sarà che dopo aver conosciuto il Go (gioco-arte marziale orientale) gli scacchi mi sembrano una specie di Sudoku nel quale si debba semplicemente cercare “la mossa giusta”, piuttosto che creare dal nulla assoluto una strategia personale che coniughi bellezza della forma e sostanza, come appunto nel Go. Ho questa idea (ovviamente falsa) per cui basti stare un po’ attenti e la partita non possa che terminare con due Re abbandonati da soli sulla scacchiera che si interrogano sul da farsi. Uno scacco matto, che ne so, di torre più cavallo richiede, nella mia fallace percezione, una distrazione imperdonabile o un’abilità che tanto vale mi metta a cercare il bosone di Higgs (dico questo anche per confermare quanto la meccanica quantistica serva per creare gustose metafore).

    Sono quindi scarsissimo e privo di esperienza nel nobile gioco degli scacchi.

    Decido di mettere comunque a frutto questa mia lacuna in un contesto educativo, secondo l’idea per cui anche le debolezze hanno un loro senso e non vanno rifuggite. Uno dei miei studenti è talmente insofferente all’insegnamento che ho pensato di scambiare i ruoli e metterlo nella condizione di insegnare lui qualcosa a me, dato che conobbe gli scacchi da molto piccolo, gioca con regolarità e dice di essere fortissimo, imbattibile.
    Riconosco quindi davanti all’irruento quindicenne la mia imbarazzante insipienza in questo campo: vengo ferocemente deriso per qualche minuto, ma poi la partita può iniziare. Le mie ingenue velleità secondo cui l’inedita posizione di maestro potesse stemperare la strafottenza e l’arroganza del giovane si frantumano istantaneamente. Ogni mia mossa è sottolineata da chiassosi “Ahah, questa è la mossa più stupida che tu potessi fare: ti distruggo!!”. Ottimo test per le mie capacità di autocontrollo: respiro profondamente, cercando di resistere alla tentazione di conficcargli un alfiere nell’orbita oculare: “Immagino in effetti di fare mosse piuttosto stupide, non ho molta esperienza: punisci pure la mia stupidità, così imparerò qualcosa”.

    La partita prosegue. Mi difendo con ordine, ma subisco un paio di scacchi (da lui annunciati come “quasi matti: tra poco morirai!”) che mi tolgono la possibilità di arroccare, lasciando il mio Re pericolosamente a spasso. A partita inoltrata, il fanciullo è indubbiamente in vantaggio di materiale e di posizione: la sua boria è incontenibile. A questo punto mi rimarrà solo da insegnargli che si può anche essere un pessimo vincitore.

    Sennonché,

    un mio cavallo sfugge alla morsa dei suoi pedoni e conquista una casa molto interessante al centro della scacchiera. Continuano i suoi attacchi, triviali quanto fastidiosi, e io sento che la disfatta è vicina.
    Mancano cinque minuti alla fine del nostro tempo insieme e tocca a me.
    Improvvisamente sento il calore dell’illuminazione pervadere il mio corpo: il suo Re, spavaldamente mai arroccato, è in una posizione che ricorda quella del “Matto del Corridoio”, se non fosse per un pedone più avanzato. Ma un momento: lì c’è proprio quel mio intrepido cavallino…
    La sensazione diventa certezza. Muovo la torre e, con un filo di voce, trattenendo a stento una risata fragorosamente liberatoria, annuncio lo Scacco Matto… di torre più cavallo.

    Il mio giovane avversario urla sconcertato, non ci crede, dice che ho barato, si butta per terra. È disperato: mi offre cinque euro per ammettere la sconfitta. Io inizio con molta calma a vestirmi per uscire: movimenti misurati e respirazione ancora più profonda per reprimere la voglia di danzare sul suo cadavere o anche solo avvicinargli dolcemente ma con risolutezza la testa alla scacchiera affinché possa osservare da vicino il fatale l’accerchiamento subito dal suo decaduto sovrano.

    Rimanderò le raffinate considerazioni sul pessimo vincitore a una prossima volta: per oggi mi basterà avergli insegnato la storia del pessimo perdente.

    Davide

    13 Feb 12 at 10:15 pm

  89. che meraviglia…..finalmente un altro artiglio graffiante dopo il grande ed indimenticabile Paz

    ivan

    24 Feb 12 at 1:13 pm

  90. No…beh…senza parole. Sei un grande.

    Manu

    8 Mar 12 at 11:31 am

  91. bellissima! ma ormai anche megavideo è passato, incredibile! tra qualche tempo sarà tipo le musicassette asd

    jack

    9 Mar 12 at 9:51 am

  92. vuoi sposarmi? bellissima. domani è lunedì. ottimo.

    maria rita

    11 Mar 12 at 9:14 pm

  93. No vabbè…spettacolo!

    Madmat

    20 Mar 12 at 8:46 am

  94. Grazie! Mi sento molto meno sola nella mia crociata pedagogica coi pivelli delle ripetizioni.

    Pink

    21 Mar 12 at 12:32 pm

  95. L’odio è un capolavoro. Hl’unico film che ho visto due volte al cinema (va beh, una non l’ho pagata…)

    p4e

    28 Mar 12 at 10:57 pm

  96. GENIO!!!!

    Cristina

    4 Apr 12 at 4:00 pm

  97. Grazie, il Fortunadrago ha salvato il mio stomaco da un iroso riflusso di bile. Ognuno dovrebbe averne uno che gli coprisse le spalle.

    francesca

    24 Apr 12 at 6:28 pm

  98. Stasera ho finalmente visto l’odio ad un cineforum. Ci sono stati due minuti di silenzio totale alla fine del film, ci siamo sentiti tutti come se avessimo preso un diretto da Tyson. Gran film.

    Konz

    26 Apr 12 at 11:35 pm

  99. hai vinto

    matthew

    28 Mag 12 at 7:49 pm

  100. Rivedo me col tamarretto a cui dò ripetizioni… Però, no, ti prego, il Drago della Fortuna si chiama Fùcur, Falcor era l’orrido nome dell’orrida trasposizione cinematografica… Non fargli questo, te ne prego!
    Per tutto il resto…geniale!

    Selene

    30 Mag 12 at 11:22 am

  101. Giornata lenta a lavoro, mi sto rileggendo per forse la terza volta tutte le tue tavole. Ma solo grazie al commento precedente mi sono accorto della svista Fùcur/Falcor…. Shame on me!!!!!!!

    Simone

    4 Set 12 at 9:06 am

  102. Dimmi la verità… ti comporti veramente in questo modo con il ragazzo a cui dai ripetizioni?

    Antonio Caia

    14 Set 12 at 11:35 pm

  103. Che cagata

    Francesco

    29 Set 12 at 1:11 am

  104. lo ammetto: pur’io faccio così con il ragazzino tredicenne a cui faccio ripetizioni.. yep!

    letizia

    5 Ott 12 at 6:30 pm

  105. […] Pedagogia […]

    zerocalcare

    10 Ott 12 at 4:54 pm

  106. “Bufalo ultime eroe romantico”
    Ti stimo troppo!

    Giobbe

    23 Ott 12 at 12:31 am

  107. […] citare i videogame vale la pena segnalare che le sembianze dell’incolto ragazzino cui Calcare da ripetizioni sono quelle del caro vecchio (e verde) Blanka, una delle tante gustose […]

  108. Da oggi sei il mio nuovo DIO! (dopo Maradona, Pegasus, Homer Simpson, Batman, Rocco Siffredi, il mio Nokia, Peter Griffin, Aran Benjo, R.Downey Jr, , Lotti di “tutti in campo con Lotti” e mi fermo perchè sto a “lavorà” e se mi beccano mi mettono a fotocopiare e scansionare tutte le pratiche da ’92!

    dawidh

    12 Nov 12 at 2:56 pm

  109. […] E infatti nel giro di un paio di mesi il blog conquista migliaia di visitatori. Storie come  Pedadogia e Trenitaja sono ormai diventate, in un certo senso, antologiche, dopo aver riscosso vastissimi […]

  110. dopo anni La Haine mi son deciso a vederlo grazie a te michè!

    genio!

    metrodat

    18 Dic 12 at 2:16 am

  111. ESALTAZIONE. La Haine=capolavoro,visione d’obbligo per ogni pischello di periferia (quale d’altronde è anche il sottoscritto).
    The Neverending Story= libro e (PRIMO,insuperabile)film entrambi capolavori..il film segnò irrimediabilmente la mia infanzia e penso di non essermi piu ripreso..Falcor è tutt’ora l’amico che vorrei.
    Star Wars e l’etica Jedi = pura filosofia e metafore resistenti evergreen! Peccato per l’eccessiva commercializzazione.
    Se mai lavorerò con dei ragazzini glieli faccio vedere tutti e 3..altro che modern amenità! ;D

    Lorenzo Still Breathing

    18 Dic 12 at 6:07 pm

  112. “L’ODIO” è uno dei miei film preferiti e tu sei un fottutissimo GENIO.

    Donald

    3 Gen 13 at 11:57 am

  113. ma…stavi scrivendo “la SUORA infinita?”
    bellissimo, comunque, sei grande

    Alberto

    30 Gen 13 at 1:03 am

  114. Nominando “le haine” ti sei davvero meritato tanta stima!Continua cosi,gran cultura, umorismo e psicologia tutto in un fumetto… 🙂

    Winz

    20 Mar 13 at 4:35 pm

  115. Bello. Appena hai descritto il bambino-Blanka, ho pianto dalle risate. Un solo problema pedagogico: le “bestie” che allevano i Blanka-ragazzini di oggi sono quelli della tua (e mia) generazione.

    Piero

    8 Nov 13 at 3:50 pm

  116. […] E infatti nel giro di un paio di mesi il blog conquista migliaia di visitatori. Storie come  Pedadogia e Trenitaja sono ormai diventate, in un certo senso, antologiche, dopo aver riscosso vastissimi […]

  117. […] all’esperienza del G8 di Genova, che dà ripetizioni a un ragazzino dalle fattezze di Blanka e che grazie all’incontro con Makkox e il Canemucco ha diffuso in autoproduzione il suo primo […]

  118. Trés Bien

    V. Cassel

    23 Gen 15 at 2:37 am

  119. Guarda la vacca!Guarda la vacca!Guarda la vacca!Guarda la vacca!

    Luca

    27 Set 15 at 6:26 pm

Leave a Reply