Horror vacui



93 comments







Written by zerocalcare

Agosto 5th, 2018 at 12:09 pm

Posted in Uncategorized



93 Responses to 'Horror vacui'

Subscribe to comments with RSS

  1. Mi permetto di suggerire l’antica arte dello stordimento davanti allo schermo. Una volta praticata con pile di VHS quasi smagnetizzate dalle troppe visioni, oggi con infinite serie in streaming. L’horror vacui si siede sul divano e zitto a guardare anche lui.

    Vinegar

    6 Ago 18 at 12:18 am

  2. Tipica angoscia che colpisce anche me, “Non mi va di fare un cazzo, ma se sto senza fare un cazzo mi piglia l’angoscia” mai frase fu più vera!
    Stili di vita!

    AndriDevil

    6 Ago 18 at 7:53 am

  3. Primo?!

    justzax

    6 Ago 18 at 9:01 am

  4. Scuole medie, scuole superiori, università, ogni giorno a studiare, ogni giorno dietro ad un esame. Poi la laurea, poi il masochismo dello stage/borsa di studio trovato IMMEDIATAMENTE dopo la laurea, sei mesi di lavoro, poi subito dopo un altro lavoro, assunto a Dicembre: “sappi che non potrai fare ferie a Natale perchè non ne hai ancora accumulate”. Quindi lavora lavora senza fermarti, senza un giorno di stop. Poi… un giorno, finalmente, le ferie. Due settimane di seguito, non mezza giornata. Smetti di correre, smetti di avere ansie per gli esami, smetti di avere mille cose da fare. Crisi totale. Da quel momento ho scoperto cos’era l’ansia, non quella che precede gli eventi che ti spaventano e che in qualche modo puè essere motivata. No, quella che ti prende alla sprovvista quando sei senza pensieri, e che ti lascia un vuoto sotto lo sterno e che non sparisce fino a quando non trovi qualcosa da fare che ti distragga completamente e ti faccia dimenticare di averla. Così potrai pensare “hey, ottimo! La sensazione d’ansia se ne è andata!”… e farla tornare.

    Fabio Viziano

    6 Ago 18 at 10:47 am

  5. tutto giusto, tutto bello, a trovarlo il lavoro zero.
    io mi sento vuota e inutile tutte le mattine, mando almeno 30 cv al giorno. il nulla. ogni mattina so una delusione per me stessa. ogni mattina il gelo.
    incrociamo le dita.

    giuditta

    6 Ago 18 at 11:00 am

  6. Il problema di Calcare è, chiaramente, che non si fa le canne. Altrimenti certi ragionamenti borghesi e stakanovisti non se li farebbe proprio… 😀

    Bargatotenon

    6 Ago 18 at 11:02 am

  7. Bene, allora aspettiamo le 64 illustrazioni sui bargigli! 😀

    Allegra

    6 Ago 18 at 11:05 am

  8. Devi solo conoscere meglio gli altri inquilini, so gente strana, ma apposto. Pensa così a quanto spazio-tempo avrai accesso nel “sottovuoto”!

    gufostufo

    6 Ago 18 at 11:09 am

  9. Buone vacanze!

    LOHIFI

    6 Ago 18 at 11:10 am

  10. “Mi diraaaaaai che senza un fine non ci riesco a stare.”

    Connie

    6 Ago 18 at 11:21 am

  11. Ce la poi fà 😛

    Gabriele

    6 Ago 18 at 11:25 am

  12. Ahhhh…quindi così si è scoperto l’arcano. Per riproporti l’ennesimo accollo ci dovremo ripresentare sotto le festività, Natali, Pasque e prossima Estate. (psss…psss… quel progetto che ti sottoposi all’Isola Tiberina)…
    Cmq vada buone vacanze 🙂

    Sara

    6 Ago 18 at 11:32 am

  13. Ahhh…quindi ora si è scoperto l’arcano. Per sottoporti l’ennesimo accollo ci dovremo presentare in prossimità delle festività, natali, pasque, prox. estate ( psss psss, il progetto che ti sottoposi all’isola tiberina).
    Cmq vada Buone Vacanze.

    sara

    6 Ago 18 at 11:35 am

  14. Meravigliosa e drammaticamente vera.

    Giorgio

    6 Ago 18 at 11:49 am

  15. Che gusto rileggerti qui finalmente!

    Matteo

    6 Ago 18 at 12:08 pm

  16. Ciao, volevo farti i miei complimenti per il tuo lavoro!!! Adoro il tuo stile non ringrazierò mai abbastanza Tiziano Ferro per avermi messo la curiosità di leggerti!!!!! Adoro l’armadillo….mi sa che ne ho uno gemello anche io!! Grazie e ancora complimenti!!!

    Marika

    6 Ago 18 at 12:09 pm

  17. ci stiamo io e te ad agosto a lavorare mi sa…
    ti ho visto venerdì sera a Castel S. Angelo, è stato come vedere Capitan America dal vivo nel mio quartiere… non Chris Comesechiama, proprio Capitan America vivo in carne ed ossa che chiacchiera a Castel S. Angelo e racconta i c@zzi suoi e se allungo un braccio posso toccarlo.
    Ti ho voluto molto bene nella circostanza, puoi venire a mangiare a casa mia tutte le volte che vuoi, anche senza bisogno di regalarmi i libri.

    LadyJo

    6 Ago 18 at 12:10 pm

  18. Niente, ancora penso che mi spii.
    Tanta solidarietä

    figliaditex

    6 Ago 18 at 12:17 pm

  19. Mi ha preso in pieno…Sono dieci giorni che sto a casa, solo, con la mia bronchite. Però ho aperto i pangoccioli…

    Stefano

    6 Ago 18 at 12:25 pm

  20. Esiste un’infinità di cose piacevoli e belle da fare nel tempo libero, preferibilmente in compagnia di amici e amiche, questo dovrebbe essere l’antidoto migliore secondo me. 🙂

    Giuseppe

    6 Ago 18 at 12:39 pm

  21. Love love love love …

    Fax

    6 Ago 18 at 12:45 pm

  22. Ok, credo che Natale quest’anno sia arrivato il 5 Agosto. Grazie Babbo Calcare!

    Emilia

    6 Ago 18 at 12:45 pm

  23. Genio totale.
    E abbasta.

    BENEDETTA SANGUINETTI

    6 Ago 18 at 1:27 pm

  24. Oh Calcà come rappresenti tu l’animo mio nessuno..sarà che siamo dello stesso anno, sarà quel che sarà, ma pure io se non faccio un cazzo al lavoro o se non mi va di fare un cazzo (ipotesi che va per la maggiore) la sera vado in paranoia…però la lamentela fissa e costante è un’ottima cura non c’è che dire.
    Un caro saluto, sei il numero uno,

    Giorgio

    p.s.: e passa da Bolzano dai che ti costa…

    Giorgio

    6 Ago 18 at 1:31 pm

  25. Lo ribadisco per l’ennesima volta, sei un cacchio di genio!!

    Carol

    6 Ago 18 at 1:35 pm

  26. Mi ci ritrovo!!!!

    D’altrondo -> D’altronde

    Buona estate, Calcare!!!!

    Silvio

    6 Ago 18 at 1:40 pm

  27. Almeno le tue tavole sono un’ottima compagnia per questa estate passata in città. Che poi… l’estate mi sta un po’ sul cazzo anche perchè non si ha molto da fare…

    Simoceronte

    6 Ago 18 at 2:17 pm

  28. Dalle prime 4 vignette si capisce come mai sei riuscito a postare di nuovo sul blog, paradossalmente xD xD xD

    Russolanotte

    6 Ago 18 at 2:25 pm

  29. CHE MITO

    Marco

    6 Ago 18 at 2:34 pm

  30. Calcà, ho tutti i tuoi libri. Avendo speso sì tanto ti chiedo: daltrondo (scritto in una vignetta di una tavola più sopra) è un errore voluto, un refuso, o sono io che sono un idiota? Mi son permesso di evidenziare l’errore perché, avendo regalato a te tanti euro, mi sentivo in dovere di evidenziare la cosa. Si scherza, uagliò.

    Carlo

    6 Ago 18 at 3:15 pm

  31. D’altrondo non si può vedere 😂

    MarcoV

    6 Ago 18 at 3:16 pm

  32. Ce voleva ‘sto caldo per farti torna’… fantastico!

    Alice

    6 Ago 18 at 4:48 pm

  33. Hai descritto esattamente come mi sento stì giorni. Grazie Calcà, me fai sentì meno solo

    Biska

    6 Ago 18 at 5:07 pm

  34. Che piacere aprire il blog quasi per caso e trovare un tuo piccolo capolavoro, sei un grande.

    Maelganis

    6 Ago 18 at 5:23 pm

  35. C’ho anche questa. Sarà la legacy degli anni ’90 per chi li ha attraversati da ragazzino.

    ale

    6 Ago 18 at 5:47 pm

  36. bellissima, grazie

    ernst holm

    6 Ago 18 at 9:04 pm

  37. Pensa che condivido tutto! Com è sto!

    Macphisto

    6 Ago 18 at 9:52 pm

  38. Giovane padawan ma allora che cazzo l’hanno inventata a fa la PlayStation?
    Migliorata sempre più, per riempire quelle giornate di vuoto, e coprire la faccia di Mastrota!

    Usa la play giovane padawan!

    Roberto

    6 Ago 18 at 10:16 pm

  39. i vuoti si possono riempire con i contatti umani, la vita di rione, le persone care, basta uscire di casa…. si tutte usanze novecentesche

    pmo josi

    6 Ago 18 at 10:48 pm

  40. Primo!!! Stavolta ce l’ho fatta kakkio !!!
    Anche io mi sento sempre oscillare tra angoscia da stress e horror vacui.
    Solo che il mio H.V. Non è mancanza di cose da fa’, ma il non voler vedere per un paio d’ore la mole di impegni incombenti e in crescita.

    PS: ma non me poi manna’ Armadillo per un paio de settimane? Magari me fa un corso accelerato de auto analisi e divinità pagane anni 90…

    Simone Tirapelle

    7 Ago 18 at 12:21 am

  41. Che bello leggere un post nuovo! oggi ho scoperto che Kobane Calling è stato tradotto in inglese, l’ho trovato qui alla libreria della Columbia University a New York! complimenti Zero!

    Lorenzo Vigotti

    7 Ago 18 at 6:20 pm

  42. Numerati gli accolli ci sarà un algoritmo per combinarli. E l’armadillo ci capisce….

    Romano Nasi

    8 Ago 18 at 6:55 am

  43. Ho notato che il banner iniziale è ormai datato: ci sta disegnato un pischello di vent’anni.

    Ge

    8 Ago 18 at 2:18 pm

  44. Noooooo…
    La tua cronica ansia da consegna temperava la mia.
    Ora mi sento più sola.
    Non mi importa del resto, dei mostri, dell’angoscia e bla bla.
    Lo so, so tutto.
    Quel che importa è che tu hai finito.
    E io sto nella merda più nera.
    E in questo momento è profonda invidia, pure del mostro bifronte.

    Elisa

    9 Ago 18 at 12:41 pm

  45. Son d’accordo su tutto (Anche se in mia esperienza quella di non dover fare un cazzo dopo certi inferni per me è una goduria l’80% delle volte [l’altra 20 e per problemi familiari]), però effettivamente mo il tempo per fare UNA cosa finalmente c’è l’hai:

    VINLAND SAGA. 14 FOTTUTI VOLUMI.

    E mi dispiace pure di averti mandato così tanti volumi! Quando ho avuto quest’idea stavo attraversando un periodo di confusione inaudita, confusione che da poco sta sparendo grazie al fatto che sto leggendo Jung, confusione che, ahimè ritorna come il fottuto abisso di Nietzsche quando interagisco con uno famoso (Te incluso!).

    Detto questo, se ti ricordi di me, sai già che io non intendo nessun malessere su di te, e quando verrà il momento che avrò anch’io un lavoro, può essere che ricomprerò tutti e 14 volumi senza problemi :).

    Davide Gargiulo

    9 Ago 18 at 9:07 pm

  46. Se andavi a scuola negli anni 80 e ti ammalavi potevi guardare cartoni cambiando canale per tutto il giorno fino a sera. Passavi dai robottoni a superchicken alle maghette. Che bei tempi.

    Diario.di.cate

    10 Ago 18 at 5:57 pm

  47. ma se lo stampo sulla mia divisa da sala operatoria, ledo qualche copiritto?

    Stefano Mancosu

    10 Ago 18 at 7:00 pm

  48. Dario.di.cate sicuro sicuro?
    Io ricordo che verso metà mattinata iniziava il sottovuoto del pentolame e il pranzo è servito. quindi cambiavi canale e ti ritrovavi i culi di amerika star 😀

    marco

    11 Ago 18 at 10:10 pm

  49. Scoperto oggi ed è già amore !!!

    Ipazia

    14 Ago 18 at 8:48 am

  50. Me lo continuo a chiedere! Le vacanze le reggo a stento. Ma quando andrò in pensione come farò senza Museo e elefanti e Mammuth???

    Patrizia Gioia

    14 Ago 18 at 1:55 pm

  51. In realtà.. A pensarci bene quello che penso realmente è : come farà il museo senza di me? Megalomania allo stato puro. Me lo dice sempre mio marito!

    Patrizia Gioia

    14 Ago 18 at 1:59 pm

  52. Per me l’angoscia inizia ogni estate dal 20 giugno – il giorno dopo il mio compleanno, per non dire già la sera del 19 – fino a settembre, quando l’autobus strapieno di studenti mi ricorda che è finalmente finita.
    Quest’anno poi ho scelto di fare 10 giorni di vacanza da sola a Roma perché avevo bisogno di staccare (o scappare) da tutto e da tutti, e pensavo che andando in un’altra città avrei tenuto la mente occupata, dalle cose e persone nuove che avrei visto.
    In realtà dopo due giorni lì, altro che horror vacui, mi è proprio preso il panico – che ci faccio qui, ma chi me l’ha fatto fare?? –
    Così ho iniziato a camminare per parchi (ce ne sono alcuni davvero belli), vagando a caso per ore, finché mi reggevano le gambe, e ho ricominciato a respirare. Con tutti miei mostri a passeggiare con me, ovvio, però almeno ho imparato a tenerli a bada.. in attesa che l’estate finisca.

    Paola

    14 Ago 18 at 3:56 pm

  53. Boh, sarà che so’ un po’ più vecchio di voi (mica tanto però, eh), ma l’horror vacui di quando ero ragazzino ora non lo sento più, quella sottile nausea che ti prendeva verso le 11 e mezza quando erano finite le millemila repliche dei cartoni di T.R.E. e capivi che era arrivato il momento di fare i compiti arretrati, che poi era il motivo per cui avevi fatto finta de sta’ male. Ora darei tre diti mignoli per avere una mattina da non fà niente, la felice brezza della “coscienza apposto”, di avè consegnato tutto, di non avè telefonate da fare, spesa riempifrigo, multe da pagare… sarà che la prima console Atari VCS mi è arrivata che stavo alle medie. E poi, in ordine cronologico, lo stereo nuovo, il videoregistratore, la chitarra, varie generazioni di PC… Da quel momento in poi, di nausee da horror vacui manco l’ombra. Da quel momento in poi è mancata più che altro la coscienza apposto.

    Andrea

    15 Ago 18 at 12:04 pm

  54. Ciao Zero! Sono Mattia il ragazzino a cui hai fatto il primo disegnetto alla Casa delle Donne, ho fatto girare la cosa delle magliette, scrivendo di girare a loro volta, va bene? Ti prego rispondi

    Mattia

    15 Ago 18 at 2:07 pm

  55. Ciao Zero! Sono Mattia il ragazzino a cui hai fatto il primo disegnetto alla Casa delle Donne, ho fatto girare la cosa delle magliette, scrivendo di girare a loro volta, va bene? Grazie, ti prego rispondi.

    Mattia

    15 Ago 18 at 2:11 pm

  56. Ma che è, la storia della mia vita?

    Rea M.

    21 Ago 18 at 2:32 pm

  57. Ma poi che se cerchi zerocalcare su internet è più cliccata la pagina inglese che quella italiana di wikipedia?

    Smu

    23 Ago 18 at 3:53 pm

  58. sicuramente giassai…
    https://youtu.be/Y69lhfnFqnY

    Marcello

    24 Ago 18 at 12:04 pm

  59. no va be Mastrota è stato un big delle televendite ma io preferivo quelle di Vanna Marchi ..ahahhaha

    ruby

    25 Ago 18 at 10:18 am

  60. “Non mi va di fare un cazzo, ma se sto senza fare un cazzo mi piglia l’angoscia” è saggezza allo stato puro.

    Mi permetto solo di aggiungere:
    “Meglio stufi di lavorare che stufi di non fare un cazzo”.

    Ciccio

    29 Ago 18 at 2:06 pm

  61. Madonna pensavo di essere l’unica ad avere questo problema dell’ansia sia per il troppo lavoro che per il troppo poco, ma sapere di essere come te mi fa stare peggio.
    P.S. Il mio psichiatra in ambulatorio ha il tuo calendario.

    Ele

    29 Ago 18 at 9:14 pm

  62. Geniale!! Quando scopri come si ammazza il bicefalus checazzix fai un fischio…potrebbe tornarmi assai utile…

    Cilla

    30 Ago 18 at 5:49 pm

  63. ciao Calcare, se vuoi sentirti occupato anche quando non hai impegni, ti regalo Micillettino x e Micillettino y. Sono i figli di Micettina e Micillino, e come i genitori sono neri (ma a differenza dei genitori, sono indistinguibili tra loro).
    angelo
    ps: sono tutti gatti

    angeloparis

    31 Ago 18 at 10:25 am

  64. Fa quasi male leggerla

    G

    2 Set 18 at 3:31 am

  65. Mattine anni 90 e successivi decenni:la Casa nella prateria. La casa nella prateria. La casa nella prateria. Terror vacui.

    Eleonora

    9 Set 18 at 2:04 am

  66. Emy Blue

    9 Set 18 at 2:11 am

  67. Ma che maniere! Si apre una mostra al Maxi degna di una personale di Warhol e non ci viene anticipato alcunchè!
    Non l’hai autorizzata? La Ferracci ti ha minacciato? È un regalo a sorpresa della tua mamma?

    Fred

    9 Set 18 at 9:13 pm

  68. Ma prima di iniziare a disegnare i bargigli almeno li hai ricomprati i Pangoccioli? Insomma, non li aveva nemmeno aperti, poveraccio… 😀

    Gaia

    10 Set 18 at 11:51 am

  69. Ti segnalo un contesto dove il demone aumenta i propri poteri.Lo smartworking. Permesso che alcune aziende evolute concedono. giorno in cui tu puoi lavorare tranquillamente da casa ma per dimostrare che stai lavorando come in ufficio lavori di piu’ senza goderti i vantaggi che quel giorno ti puo’ dare :(. Grande Zero!

    GioBebe

    10 Set 18 at 3:58 pm

  70. Ma avere un hobby (sportivo, culturale o di qualsiasi altro tipo) col quale passare allegramente il tempo non dedicato agli impegni di lavoro?

    Matteo

    12 Set 18 at 11:43 am

  71. “un’oscuro numero”??? ahia! l’apostrofo!

    Leone

    12 Set 18 at 7:14 pm

  72. Oh tzio, la vignetta è bella come sempre.

    Io al momento lavoro in un cantiere per poco meno di 900 al mese e penso con gioia all’inutilità della mia laurea triennale presa quasi 2 anni fa. Quindi nel leggerti spesso lamentarti dell’ansia di questo lavoro che spero ti piaccia e spero basti a pagarti l’affitto e le spese, ho sempre qualcosa che mi prude dietro la testa. È irrazionale eh. Razionalmente capisco e ti apprezzo.

    Daje forte zì

    Luca

    14 Set 18 at 8:10 pm

  73. @luca
    non pensare all’inutilità della tua laurea: hai certamente lottato tanto per prenderla! Ora va così ma magari la situazione migliorerà. Non ti abbattere!
    🙂
    L’ansia della consegna di un lavoro (qualunque sia) è tipica tanto in azienda, quanto in ricerca, quanto in qualunque campo, fumetti compresi….Sarebbe facile ma ingiusto pensare che Zero non dovrebbe lamentarsene! E perchè poi? A noi “non disegnatori” potrebbe sembrare solo un lavoro piacevole….sono certo che sia da considerare COMUNQUE e INNANZITUTTO come un lavoro e in quanto tale foriero di ansia, insicurezza, tante altre cose note a tutti e, certo, soddisfazione…ma alla fine, e più quando una cosa è fatta bene.

    Francesco

    19 Set 18 at 3:40 pm

  74. Mado’ ma che merda giovanilistica.

    Udik

    19 Set 18 at 6:49 pm

  75. Mannaggia Calcà, io a 26 ancora faccio le versioni di greco pur di tenermi impegnata ed evitare l’horror vacui del “Non ho un cazzo da fare”, invece di farmi dei solenni cazzo miei quando ho un attimo libero!

    Alessandra

    19 Set 18 at 9:55 pm

  76. Sei un cazzo di genio.

    Andrea

    21 Set 18 at 12:49 pm

  77. Caro Zero, per favore rispondi alla mia mail, un tuo grandissimo fan!

    Mattia

    21 Set 18 at 9:35 pm

  78. Caro Zero, per favore rispondi alla mia mail, un tuo grandissimo fan!

    Mattiac

    21 Set 18 at 9:36 pm

  79. seriamente, mi viene da piangere e sono pure un po’ più grandicella di te, e ho pure una strategia diversa per non pensare…

    elena

    27 Set 18 at 10:36 am

  80. Il Bicefalus è diventato lo sfondo del mio desktop
    Genio!

    Dipingiatore

    29 Set 18 at 8:30 am

  81. Vi vedo tutti giovani ma io che sto “più dellà che dequà” immagino così la pensione….

    Riccardo

    30 Set 18 at 7:27 pm

  82. Tipo “farti passare l’horror vacui scrivendo una vignetta per il blog”, no👽?

    Marzia

    1 Ott 18 at 6:15 am

  83. Rileggevo le strisce vecchie…
    http://www.zerocalcare.it/2012/04/01/time-out/#more-318
    6 anni, Calcare… Ci avresti creduto, allora?
    In bocca al lupo!

    Odoacre

    2 Ott 18 at 8:24 am

  84. No vabbe’… Mi hai appena descritto cazzo ahahahahahaha
    Anche se so oziare alla grande sul divano, quando non ho nulla da fare sono cosi’.
    E mi lamento pure, costantemente.

    Sei un cazzo di genio…

    baboo85

    15 Ott 18 at 10:33 am

  85. Eddaie Zero, secondo me Deprecabile avrebbe la soluzione, peccato solo per quella tua vena straight edge, è la tua fregatura! 🙂 Detto questo, l’horror vacui prende spesso anche me quando non posso o scelgo di non annebbiarmi il cervello… qual’è la scelta giusta? Non saprei proprio, sbattimenti o stato vegetativo? Boh… PS: mi spiace darti un ulteriore accollo, ma a Lucca me lo fai un disegnetto quest’anno? Venire da te è sempre un disastro, troppa fama, troppo successo, coda infinita!!! 😀 Oh, senza troppo sbatti, continuo a leggerti e a prendere i tuoi libri anche se non ce la fai, no problem! Un abbraccio

    NeOnTaIpArU

    18 Ott 18 at 10:42 pm

  86. Grazie per avermi salvato la giornata. Sei come sempre geniale, autentico e divina(MENTE) originale.
    Vai avanti così!!!

    Cristina

    29 Ott 18 at 8:10 pm

  87. a pochi (non so quanti, non lo sa nessuno) anni dalla pensione mi fai venire in mente che forse sarò nella stessa condizione. Interessante. Ma appena posso scappo.

    Aldo

    4 Nov 18 at 7:17 pm

  88. Preciso uguale. Solo che io inganno i momenti di horror vacui leggendo i tuoi fumetti 😉

    Flavia Pirovano

    6 Nov 18 at 6:28 pm

  89. Aspettavo una mostra dedicata; bellissima, ( ho sempre desiderato vedere i tuoi segni a matita) e ho adorato leggere una biografia fatta bene. Un po’ scomodo leggere sulle scale ma stica’ !

    Alessandro Filippetti

    10 Nov 18 at 4:03 pm

  90. ScusatearrivailrompipalledimaestrinochesiricordaqualcosadiLeopardi:
    O greggia mia che posi, oh te beata,
    Che la miseria tua, credo, non sai!
    Quanta invidia ti porto!
    Non sol perchè d’affanno
    Quasi libera vai;
    Ch’ogni stento, ogni danno,
    Ogni estremo timor subito scordi;
    Ma più perchè giammai tedio non provi.
    Quando tu siedi all’ombra, sovra l’erbe,
    Tu se’ queta e contenta;
    E gran parte dell’anno
    Senza noia consumi in quello stato.
    Ed io pur seggo sovra l’erbe, all’ombra,
    E un fastidio m’ingombra
    La mente, ed uno spron quasi mi punge
    Sì che, sedendo, più che mai son lunge
    Da trovar pace o loco.
    E pur nulla non bramo,
    E non ho fino a qui cagion di pianto.
    Quel che tu goda o quanto,
    Non so già dir; ma fortunata sei.
    Ed io godo ancor poco,
    O greggia mia, nè di ciò sol mi lagno.
    Se tu parlar sapessi, io chiederei:
    Dimmi: perchè giacendo
    A bell’agio, ozioso,
    S’appaga ogni animale;
    Me, s’io giaccio in riposo, il tedio assale?

    Forse s’avess’io l’ale
    Da volar su le nubi,
    E noverar le stelle ad una ad una,
    O come il tuono errar di giogo in giogo,
    Più felice sarei, dolce mia greggia,
    Più felice sarei, candida luna.
    O forse erra dal vero,
    Mirando all’altrui sorte, il mio pensiero:
    Forse in qual forma, in quale
    Stato che sia, dentro covile o cuna,
    E’ funesto a chi nasce il dì natale.

    Fabrizio

    11 Nov 18 at 8:11 am

  91. boh io mi drogo
    funziona

    gyno

    17 Dic 18 at 7:31 pm

  92. Pensa che negli anni ottanta in tv mezze in bianco e nero la mattina era il regno dei telefilm americani … Ateam … la super macchina paralante e poi non me ne vengono più in mente… belli ma all ennesima replica … ti veniva voglia di tornare a scuola . Come sempre in poco anzi in zero sintetizzi quello che speriamo di dimenticare di noi stessi perché pensiamo sempre che gli altri più fighi … sanno come occupare il tempo morto … una tipa che chiama all ultimo , una amico che ti
    Coinvolge in un torneo di calcio … o qualcuno che ti vuole contate dei propri mostri … invece no quando ci sconnettiamo e come uscire da Matrix …

    Stefano

    20 Feb 19 at 2:55 am

  93. non so com’è, ma con me il signor Horror Vacui si è sempre annoiato da morire

    Bertow

    24 Mar 19 at 12:26 pm

Leave a Reply